Regno sud
Elenco delle migliori vendite regno sud
Italia (Tutte le città)
Sud Est Asiatico: Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam. Introduzione ai Paesi di Claudio Bussolino Ed.Concept; Copertina plastificata illustrata a colori; Pagine: 128 con numerose fotografie in bianco e nero e a colori; Peso di spedizione: 0.295gr. Fotografie di Andrea Pistolesi. Thailandia.Il periodo preistorico Il periodo antico (III secolo a. C. – XII secolo d.C.) La cultura thai I primi regni thai: da Sukhothai ad Ayuthaya (XIII – XIV secolo) Il regno di Ayuthaya: l’ascesa (1347 – 1487) Arrivarono mercenari, mercanti e missionari (XVI secolo) Il pericolo birmano Splendore e crollo di Ayuthaya (1605 – 1767) La rinascita: da Taksin all’Era Chakri e tanto altro ancora. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
8 €
Vista prodotto
2 foto
Italia (Tutte le città)
CONTRO SALO’. Vita e morte del Regno del Sud di Bertoldi Silvio; Editore: Bompiani, 1984; Vol. in -8 (14,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale tutta tela rossa, sopracopertina nera con illustrazioni in b.n. e titolo sul piatto anteriore; pp. 259, (4); 16 tav. con illustr. fotogr. in b.n. f.testo a p.pagina; Peso di spedizione: 0,495gr. Ottime condizioni Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
8 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STORIA, FASCISMO, RESISTENZA. CONTRO SALO. Vita e morte del Regno del Sud di Bertoldi Silvio; Editore: Bompiani, 1984; Vol. in -8 (14,5 x 22,5 cm.), legatura editoriale tutta tela rossa, sopracopertina nera con illustrazioni in b.n. e titolo sul piatto anteriore; pp. 259, (4); 16 tav. con illustr. fotogr. in b.n. f.testo a p.pagina; Peso di spedizione: 0,495gr. Ottime condizioni con alcune ingialliture.
7 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La proclamazione del Regno d'Italia, il 17 marzo 1861, segnò formalmente l'unità del Paese, anche se ancora mancavano Roma e le Venezie. La nascita del Regno non significò, però, il ritorno della pace. In quello stesso periodo, infatti, s'inaspriva nel Mezzogiorno la "sciagurata e ingloriosa guerra" (la definizione è di Aurelio Saffi) che contrapponeva le truppe del nuovo Stato ai ribelli meridionali. Nell'armata cafona c'erano nostalgici dei Borbone, cittadini feriti dai soprusi del nuovo potere, pastori e braccianti senza terra che si ribellavano ai nuovi assetti proprietari, criminali comuni. La guerriglia impegnò nel Sud oltre centomila soldati del Regio esercito.
Vista prodotto