Regulatory affairs specialist
Elenco delle migliori vendite regulatory affairs specialist

Piano di Sorrento (Campania)
Per azienda che opera nel panorama nutraceutico e medicale con prodotti a marchio proprio seleziona un/una regulatory affairs specialist. Il/la candidato/a riportando alla direzione export, si occupera' dell'attivita' regolatoria a 360 gradi per quanto riguarda le registrazioni e le certificazioni dei prodotti all’estero: dalla revisione e gestione degli stampati del materiale di confezionamento, all'allestimento delle pratiche di richiesta delle autorizzazioni necessarie alla messa in commercio e mantenimento di prodotti nutraceutici, dermocosmetici e medical devices. Il profilo ideale possiede i seguenti requisiti: - Laurea scientifica (CTF/Farmacia/Chimica/Biotecnologie mediche-farmaceutiche); - Esperienza di almeno 12/24 mesi in ambito regolatorio, maturata in aziende del medicale oppure del settore nutraceutico; - Buone doti relazionali, organizzazione, problem solving e flessibilita'; - Ottima conoscenza della lingua inglese; - Ottima conoscenza delle linee guida e delle normative regolatorie europee ed Italiane ed internazionali; Sede di lavoro: provincia di napoli Inviare curriculum a: selezionis2@libero.it
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
FILIALE: MILANO OFFICESPECIALIZZAZIONE: Life Science La Divisione LifeScience di Gi Group (Agenzia per il Lavoro, Aut. Min. 26/11/04 Prot. n. 1101-SG), prima multinazionale italiana del lavoro, è specializzata nella Ricerca e Selezione di profili specializzati nei settori Farmaceutico e Medicale. Per conto di una prestigiosa multinazionale farmaceutica e dermocosmetica ricerchiamo un/a QUALITY AND REGULATORY AFFAIRS SPECIALIST La risorsa sarà inserita in supporto alle aree Qualità e Affari Regolatori dedicate ai prodotti cosmetici. Nello specifico, la risorsa sarà responsabile delle seguenti attività: - Gestione di reclami e resi relativi a prodotti cosmetici - Lavorazioni cosmetici/FS - Gestione di rilasci di Medical Device - Supporto a deviazioni e CAPA - Revisione ed approvazione di materiali di confezionamento cosmetici - Revisione ed approvazione di materiali promozionali (advertising) cosmetici: cartacei, digitali, cartelle stampa - Revisione ed approvazione di materiali di formazione per i farmacisti - Notifica cosmetici su portale CPNP - Gestione allerte regolatorie (autorità, associazioni consumatori, anti-trust) - Gestione ritiri dal mercato per motivi di adeguamento regolatorio Requisiti: Esperienza minima di un anno in area Qualità o Affari regolatori, maturata in aziende del settore farmaceutico o cosmetico Ottima conoscenza della lingua inglese è necessaria la conoscenza, anche livello base, della lingua francese L'azienda offre contratto a tempo indeterminato, CCNL chimico farmaceutico. Sede di lavoro: Milano. Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto

San Paolo di Civitate (Puglia)
Ho da poco conseguito la laurea magistrale in Safety Assessment of Xenobiotics and Biotechnological Products presso l'Università degli Studi di Milano e sto cercando lavoro nell’ambito di Risk Assessment e Regulatory Affairs.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il candidato prescelto avrà le seguenti responsabilità: - garantire un'adeguata informazione relativamente ad aggioramenti normativi, variazioni in essere e relative autorizzazioni per le aree di competenza principalmente in ambito Medical Devices; - gestione e registrazione di prodotti quali Integratori alimentari, Medical Food o AFMS; - gestione e mantenimento delle registrazioni e marcature CE di dispositivi medici in autonomia, per i quali la nostra società è Fabbricante; - aggiornamento della documentazione tecnico-scientifica in fase post-registrativa o marcatura CE, con particolare focus ai mercati ITALIA, EU, USA, Middle/FAR Est, Russia; - gestione e valutazione dell'impatto normativo relativo ai dispositivi medici sulla gestione dei flussi aziendali o impatto sulla gestione procedurale relativa al sito produttivo; - supporto agli altri reparti interni all'azienda per il coordinamento delle attività di progettazione e pianificazione dei test necessari alla stesura del dossier; - coordinamento e valutazione dell'impatto regolatorio delle variazioni normative sui prodotti Medical Devices già in commercio e gestione delle relative revisioni documentali ai dossier esistenti; - valutazione delle strategie regolatorie atte alla registrazione di Medical Devices e preparazione di pratiche di registrazione o registrazione di integratori alimentari e prodotti affini, quali: medical foods AFMS, Functional Food all'estero; - preparazione e aggiornamento dei dossier registrativi e/o marcatura CE incluse le sezioni Quality tra cui il Risk Management process; - invio alle autorità regolatorie della documentazione tecnico-amministrativa nel rispetto delle procedure di registrazione relative a medical devices o integratori alimentari; - coordinamento delle attività connesse agli Audit; - interfaccia con le varie funzioni interne all'azienda.Regulatory Affairs Senior azienda farmaceutica - integratori alimentari - dispositivi medici - produzioneIl candidato prescelto deve possedere: - Laurea in discipline tecnico-scientifiche (biologia, farmacia, biotecnologie); - esperienza consolidata di almeno 3-5 anni all'interno di aziende di produzione e/o fabbricanti di dispositivi medici o società di certificazione prodotto con esperienza nella gestione e sviluppo documentale di Medical Devices di Classe II, III anche in USA e EU; - Ottima conoscenza della gestione del sistema di qualità in accordo a ISO13485/MDSAP/ e 21CFR820 e Reg EU 2017/745; - Buona conoscenza dell'asset normativo europeo relativo ai prodotti FFOD quali integratori alimentari e AFMS; - Fluente conoscenza della lingua ingleseIl nostro cliente è un'azienda chimico farmaceutica che si occupo dello sviluppo e della produzione di dispositivi medici e integratori alimentariOttima opportunità di carriera. Inquadramento e retribuzione commisurate all'esperienza della risorsa individuata
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Studio CPA, studio di consulenza aziendale di Bergamo (Accred. Ministero del Lavoro n. 2933), ricerca, per studio di consulente del lavoro operante in PEDRENGO (BG) che assume direttamente a tempo indeterminato un REGULATORY AFFAIRS MANAGER con i seguenti requisiti: -Buona competenza nel servizio di assistenza legislativa e scientifica per aziende del settore chimico; -Capacità nella redazione di schede tecniche e di sicurezza secondo la legislazione EU e EXTRA EU; -Interpretazione di dati chimico fisici, tossicologici ed ecotox per la classificazione di miscele pericolose; -Gestione di corsi di formazione ai clienti sui principali sistemi legislative di settore; -Buona conoscenza della consulenza normativa per lo sviluppo di software PLM e EHS; -Conoscenza del regolamento REACH e del regolamento CLP. I candidati di ambo i sessi (D.Lgs 198/2006), in possesso dei requisiti richiesti, possono inviare il proprio CV aggiornato alla mail [email protected] comprensivo di autorizzazione al trattamento dati (D.Lgs 196/2003).
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
MC1327 - REGULATORY AFFAIRS – SETTORE MEDICALE Rolleri Cultura d’Impresa ricerca e seleziona MC1327 - REGULATORY AFFAIRS – SETTORE MEDICALE Per importante azienda del settore medicale con sede in provincia di Piacenza REQUISITI RICHIESTI - Formazione in linea con il ruolo (Es. Microbiologia, Biotecnologie); - Gradita ma non necessaria conoscenza della normativa ISO 13485 o, meno importante, ISO 9001; - Buona conoscenza della lingua inglese; - Dedizione allo studio e all’apprendimento delle normative regolatorie sui dispositivi medici; - Spirito di iniziativa, problem solving, lavoro di squadra e orientamento al raggiungimento degli obiettivi; - Residenza in Piacenza o provincia. ATTIVITÀ ASSEGNATE Il candidato scelto, previo percorso di formazione, si occuperà di: - Preparare/aggiornare i documenti necessari affinché i dispositivi medici fabbricati dalla società mantengano la certificazione CE secondo regolamento europeo 745/2017; - Nello specifico si occuperà di redazione/aggiornamento di file tecnici per le famiglie di prodotto fabbricate; - Controllo e predisposizione documentazione interna. Es: controllo tracciabilità, controllo conformità documenti per il rilascio dei lotti di produzione, aggiornamento istruzioni operative, schede tecniche prodotti. È previsto inserimento diretto in azienda e retribuzione allineata alle competenze. Prego inviare candidature solo se in possesso dei requisiti necessari. I candidati ambosessi sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy sul sito di Rolleri Cultura d’Impresa.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Rolleri Cultura d’Impresa ricerca e seleziona MC1327 - REGULATORY AFFAIRS – SETTORE MEDICALE Per importante azienda del settore medicale con sede in provincia di Piacenza REQUISITI RICHIESTI - Formazione in linea con il ruolo (Es. Microbiologia, Biotecnologie); - Gradita ma non necessaria conoscenza della normativa ISO 13485 o, meno importante, ISO 9001; - Buona conoscenza della lingua inglese; - Dedizione allo studio e all’apprendimento delle normative regolatorie sui dispositivi medici; - Spirito di iniziativa, problem solving, lavoro di squadra e orientamento al raggiungimento degli obiettivi; - Residenza in Piacenza o provincia. ATTIVITÀ ASSEGNATE Il candidato scelto, previo percorso di formazione, si occuperà di: - Preparare/aggiornare i documenti necessari affinché i dispositivi medici fabbricati dalla società mantengano la certificazione CE secondo regolamento europeo 745/2017; - Nello specifico si occuperà di redazione/aggiornamento di file tecnici per le famiglie di prodotto fabbricate; - Controllo e predisposizione documentazione interna. Es: controllo tracciabilità, controllo conformità documenti per il rilascio dei lotti di produzione, aggiornamento istruzioni operative, schede tecniche prodotti. È previsto inserimento diretto in azienda e retribuzione allineata alle competenze. Prego inviare candidature solo se in possesso dei requisiti necessari. I candidati ambosessi sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy sul sito di Rolleri Cultura d’Impresa.
Vista prodotto

Bergamo (Lombardia)
Ho conseguito la laurea magistrale in Safety Assessment of Xenobiotics and Biotechnological Products presso l'Università degli Studi di Milano e sto cercando lavoro in ambito di Regulatory Affairs, Regulatory Toxicology e Risk Assessment.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
ISO 9001; - Buona conoscenza della lingua inglese; - Dedizione allo studio e all’apprendimento delle normative regolatorie sui dispositivi medici; - Spirito di iniziativa, problem solving, lavoro di squadra e orientamento al raggiungimento degli obiettivi; - Residenza in Piacenza o provincia. ATTIVITÀ ASSEGNATE Il candidato scelto, previo percorso di formazione, si occuperà di: - Preparare/aggiornare i documenti necessari affinché i dispositivi medici fabbricati dalla società mantengano la certificazione CE secondo regolamento europeo 745/2017; - Nello specifico si occuperà di redazione/aggiornamento di file tecnici per le famiglie di prodotto fabbricate; - Controllo e predisposizione documentazione interna. Es: controllo tracciabilità, controllo conformità documenti per il rilascio dei lotti di produzione, aggiornamento istruzioni operative, schede tecniche prodotti. È previsto inserimento diretto in azienda e retribuzione allineata alle competenze. Prego inviare candidature solo se in possesso dei requisiti necessari. I candidati ambosessi sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy sul sito di Rolleri Cultura d’Impresa.
Vista prodotto

Verona (Veneto)
CPL & Taylor by Synergos Srl seleziona per dinamica azienda del settore biomedicale, un/a REGULATORY SPECIALIST (Rif. ST-15F4) Siamo stati incaricati, da una importante realtà industriale che opera nel settore biomedicale, in forte espansione nei mercati internazionali, di ricercare una risorsa da inserire nell’ambito del reparto Regolatorio. La posizione ha come obiettivo primario quello di ottenere e mantenere la conformità ai requisiti normativi richiesti per permettere la commercializzazione di dispositivi medici su specifici mercati internazionali. Avrà pertanto la responsabilità di gestire e mantenere le autorizzazioni al commercio dei dispositivi medici nei paesi indicati dall’Azienda, e dovrà definire i requisiti di prodotto, sulla base di quanto richiesto dalle normative dei vari Ministeri della Salute. Dipenderà dal Responsabile dell’ufficio Regolatorio. La ricerca è rivolta a Laureati in Ingegneria Biomedicale, Chimica, Biotecnologie (o facoltà similari), che abbiano conoscenza di MDD 93/42/EC e siano in possesso di esperienze di registrazione a livello internazionale di dispostivi medici. È necessaria una buona conoscenza dell’Inglese, sia scritto che parlato. La sede di lavoro è in provincia di Verona. L’inquadramento contrattuale sarà deciso in base all’esperienza. CPL & Taylor By Synergos Srl Ricerca e Selezione del Personale - Aut. MLSPS Prot.13/I/0008775 Mantova: Via Frattini, 7 46100 Mantova Parma: Via Toscana 45/1, 43123 Parma Verona: Via Cattaneo 14, 37121 Verona Modena: Via Emilia Est 1058, 41126 Modena
Vista prodotto

Padova (Veneto)
Mansione Randstad Talent Selection, divisione specializzata nella ricerca e selezione di personale qualificato, seleziona una figura di Regulatory Specialist per un'azienda di Padova specializzata in dispositivi medici robotizzati, che fa parte di una gruppo multinazionale, possiede decine di brevetti internazionali e commercializza i suoi prodotti in oltre 70 paesi. Responsabilità La risorsa, inserita all'interno del reparto Qualità e collaborando con un team di tre persone, interfacciandosi con il team regolatorio internazionale e con i vari comparti aziendali, avrà la responsabilità di: - Dare supporto nella gestione delle attività regolatorie, per la registrazione dei prodotti in stati esteri - Dare supporto alla redazione di Fascicoli Tecnici Si richiedono: o Almeno 2 anni di esperienza in aziende certificate ISO 13485 o Almeno 2 anni di esperienza nella registrazione di Dispositivi Medici nei principali paesi esteri o Conoscenza della norma ISO 13485:2016 o Conoscenza della direttiva 93/42/EEC (MDD) o Gradita conoscenza della struttura e del contenuto di Fascicoli Tecnici o Gradita conoscenza del Regolamento 745/2017/UE (MDR) o Gradita conoscenza dello Schema MDSAP Organizzazione, buone capacità relazionali Competenze Si offre: ambiente di lavoro giovane e professionale contratto diretto con l'azienda a tempo determinato di 12 mesi per sostituzione di maternità (con possibile assunzione in seguito) Orario full time dal lunedì al venerdì con flessibilità all'ingresso (dalle 7,30 alle 10,00); 40 ore di lavoro distribuite a proprio gradimento (con garanzia di 6 ore minime lavorate); due/ tre giorni alla settimana di Smart Working buono pasto di euro 10,00 sede di lavoro: PADOVA Clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto

Italia
Are you ready to take your career to new heights? At D-Orbit, we're pioneering the future of space logistics and transportation. Established in 2011, our company is leading the way in helping businesses profitably and sustainably unlock the full potential of the final frontier. As a member of our team, you'll have the opportunity to work alongside a diverse group of highly skilled individuals, all driven by a shared passion for innovation and excellence. Join us in our global mission to push the boundaries of what's possible and take your ambition to new heights. Apply now and join us in shaping the future of space. We are looking for a candidate to join our Hardware Engineering team and actively follow board and System Electronic design. Deal with Electronic design from requirements definition to schematic entry. Support the System, Manufacturing and Mechanical engineering teams throughout the full product development life-cycle, supporting PCB outline, component placement and routing process. Follow technical data exchange with suppliers and support manufacturing during board assembly and test. Participate to other HW Engineering activities involving requirements definition, electrical design, verification and testing. Tasks Senior Hardware Engineer duties include: - Integrate electronic subsystems into the overall spacecraft design, collaborating with multidisciplinary teams to ensure seamless functionality. - Be responsible for the design of electronic boards from requirements to schematic definition, procedure management and test coordination. - Be responsible of coordination with other departments to evaluate and assess implications of other systems/subsystems on avionics. - Lead PCB outline, layer setup, component placement and signal routing requirements for Power, Digital and Mixed-Signals applications. - Lead interface with PCB services suppliers. - Keep up with and know industry and space standards and technologies. - Work with Hardware Engineers and the manufacturing team for the development and sustaining of current products. - Maintain detailed documentation of system designs, specifications, and test results to comply with company standards and regulatory requirements. - Identify and select appropriate electronic components for new space applications, considering factors such as radiation tolerance, power efficiency, and durability for use in space environments. Qualifications and Requirements - Work experience of at least 5 years in Electronic design(with at least 2 of which in the space/avionics industries). - Experience with Altium designer tool. - Experience with Spice simulation tool. - Experienced with state-of-the-art PCB design tools and methodology. - Proficient with high-speed, mixed-signal and power conversion design. - Proficient in using electronic lab instruments (oscilloscope, multimeter, spectrum analyzer, power supply, electronic load, etc.) - Knowledge of common electronic interfaces like CAN, SPI, I2C, RS-422, RS-485, Space-Wire, and MIL-1553. - Proficient with common ECSS standard electronic analyses like PSA, WCA and FMEA/FMECA. - A self-starter and highly motivated with strong organizational skills; excellent verbal and written communication skills; - Proactive attitude and ability to work in team and individually; - Knowledge of ECSS standard EMC and Sys design, - Knowledge of Space Power and Avionic Unit architecture, - Knowledge of FPGA, microcontroller and SoC architecture is a plus. - Knowledge of RF systems is a plus. Education MSc degree in Electronics or equivalent practical experience Language Working proficency of the English language is required At D-Orbit, diversity and inclusivity are not just values, they are integral to our mission and the way we operate. We are committed to fostering an environment where all individuals are respected, valued, and celebrated for their unique backgrounds, perspectives, and experiences. We believe that a diverse and inclusive workplace is not only the right thing to do, but it also leads to better decision-making, innovation, and overall success. We actively strive to build a culture where everyone can bring their authentic selves to work, and where all voices are heard and valued. We are dedicated to creating a workplace where everyone feels safe, supported, and empowered to share their ideas, and where everyone is given equal opportunities to grow and excel. We believe that our differences make us stronger, and we will continue to work diligently to create an inclusive culture at D-Orbit that reflects this belief. Settore: Industria aerospaziale Ruolo: Ingegneria/Progettazione Gestisce altre persone: No Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato Inquadramento: Impiegato
Vista prodotto

Piacenza (Emilia Romagna)
Rolleri Cultura d’Impresa ricerca e seleziona GB1161- REGULATORY AFFAIR QUALITY SPECIALIST – FOOD PACKAGING Per importante multinazionale operante nel settore packaging con sede in provincia di Piacenza REQUISITI RICHIESTI - Laurea in Chimica, Ingegneria Chimica o Scienze e Tecnologie Alimentari - Esperienza pregressa nel ruolo, in aziende dal settore Packaging - Esperienza in Regulatory Affair del settore Food Packaging - Esperienza in Quality Assurance Department oppure R&D Department - Conoscenza normativa HCCP e certificazioni ISO 9001:2015, BRC Packaging Issue 6 - Ottima conoscenza Pacchetto Microsoft Office (soprattutto Excel), preferibile conoscenza SAP -Ottima conoscenza lingua inglese -Residenza in zona Piacenza/Cremona/Lodi Si offre inserimento diretto in azienda e retribuzione in linea con le competenze. Prego inviare candidature solo se in possesso dei requisiti necessari. I candidati ambosessi sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy sul sito di Rolleri Cultura d’Impresa.
Vista prodotto

Italia
Cefla s.c. All'interno della BU MEDICAL EQUIPMENT, realtà multibrand e multibusiness nei segmenti dentale e medicale, primo produttore europeo di attrezzature odontoiatriche, siamo alla ricerca di un* Documentation & Certification Specialist che si occupi di elaborare, emettere, catalogare ed archiviare la documentazione tecnica. Attività: - Elaborare e gestire le distinte base dei prodotti - Gestire la codifica di prodotti e componenti - Progettare i disegni esplosi destinati alla documentazione tecnica - Predisporre i manuali d'uso e di manutenzione ed il contenuto delle istruzioni di montaggio - Elaborare la documentazione commerciale - Coordinare le attività inerenti la divulgazione delle comunicazioni tecniche - Predisporre la documentazione necessaria all'ottenimento delle certificazioni di prodotto Requisiti: - Diploma ad indirizzo tecnico - Esperienza di almeno 1 anno in ruolo analogo - Buona conoscenza della lingua inglese Sede di lavoro Imola (BO) Settore Manifatturiero Tipo di impiego A tempo pieno Funzioni lavorative R&D & Regulatory Gli interessati ambosessi (L.903/77), possono inviare dettagliato curriculum, allegando l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati). La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity ed inclusion e della prassi UNI/PdR 125 in conformità della quale Cefla è certificata. Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: Ricerca e sviluppo Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto

Italia
Allinterno della BU MEDICAL EQUIPMENT, realtà multibrand e multibusiness nei segmenti dentale e medicale, primo produttore europeo di attrezzature odontoiatriche, siamo alla ricerca di un* Documentation & Certification Specialist che si occupi di elaborare, emettere, catalogare ed archiviare la documentazione tecnica. Attività: - Elaborare e gestire le distinte base dei prodotti - Gestire la codifica di prodotti e componenti - Progettare i disegni esplosi destinati alla documentazione tecnica - Predisporre i manuali duso e di manutenzione ed il contenuto delle istruzioni di montaggio - Elaborare la documentazione commerciale - Coordinare le attività inerenti la divulgazione delle comunicazioni tecniche - Predisporre la documentazione necessaria allottenimento delle certificazioni di prodotto Requisiti: - Diploma ad indirizzo tecnico - Esperienza di almeno 1 anno in ruolo analogo - Buona conoscenza della lingua inglese Sede di lavoro Imola (BO) Settore Manifatturiero Tipo di impiego A tempo pieno Funzioni lavorative R&D & Regulatory Gli interessati ambosessi (L.903/77), possono inviare dettagliato curriculum, allegando lautorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati). La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity ed inclusion e della prassi UNI/PdR 125 in conformità della quale Cefla è certificata. Settore: Industria metalmeccanica Ruolo: Ricerca e sviluppo Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto