Repertorio regionale
Elenco delle migliori vendite repertorio regionale

Italia (Tutte le città)
La Bemore agenzia formativa impegnata da 20 anni nell'erogazione di percorsi formativi altamente specializzanti organizza CORSO GRATUITO OPERATORE CASSA + TIROCINIO IN AZIENDA con la collaborazione di Leroy Merlin Italia srl, nell'ambito del Piano di Attuazione Regionale “GARANZIA GIOVANI IN CAMPANIA” AVVISO MISURA 2A Formazione mirata all’inserimento lavorativo OBIETTIVI ll corso intende fornire le competenze necessarie per relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, gestire le attività di vendita, di informazione e attività promozionali ed è rivolto a chi desidera operare nel settore della Grande Distribuzione Organizzata. Il percorso formativo prevede una formazione specifica e mirata per acquisire le competenze inerenti a tutte le mansioni relative alla professione di operatore alle vendite e cassa. DESTINATARI Giovani Neet di età compresa tra i 16 e i 29 anni, disoccupati, non iscritti a scuola né all'Università, che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale; Giovani anche non Neet di età compresa tra i 16 a 35 anni, disoccupati (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania DURATA E FREQUENZA 360 ore di formazione in aula 240 ore di tirocinio in azienda ATTESTATO Il percorso formativo è finalizzato al conseguimento della qualifica professionale come da repertorio regionale delle qualificazioni. Pertanto, tutte le competenze saranno regolarmente certificate come al termine delle attività di formazione dopo aver superato positivamente l’esami di Qualifica Professionale. SEDE DEL CORSO Bemore srl Via Scipione Bobbio 15, 80125 Napoli Per Info e Contatti: Segreteria Didattica: Tel. 081/7670099 Mail: [email protected]
Vista prodotto

Aversa (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF4. La figura è stata disciplinata a livello nazionaleai sensi del DPCM 9 febbraio 2018 e dell’Accordo Stato-Regioni (CSR) del 23/11/2017. Tale figura sostituisce la precedente figura di Assistente alla Poltrona di Studio Odontoiatrico. Requisiti di accesso Per l’accesso al corso di formazione di Assistente di studio odontoiatrico è richiesto il possesso di una qualifica triennale acquisita nell’ambito del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 700 ore (in soli 7 mesi), di cui: – n. 300 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE) – n. 400 ore di Tirocinio nei contesti operativi come da art. 3 dell’Accordo Repertorio Atti 209 – CSR del 23/11/2017. Al termine del corso sarà rilasciato l’Attestato di qualifica professionale per “Assistente di Studio Odontoiatrico ” ai sensi del DPCM 9 febbraio 2018 e dell’Accordo in CSR del 23/11/2017, previo superamento dell’esame finale.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
ll Corso ha la finalità di formare l'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF4. l'Assistente di Studio Odontoiatrico si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione e della preparazione per gli specifici interventi, gestendo anche le quotidiane attività amministrative mediante gli strumenti di tecnologia informatica. Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche: - Competenza n.1 - Interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori ed i collaboratori esterni; - Competenza n.2 - Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard; - Competenza n.3 - Assistenza all’odontoiatra; - Competenza n.4 - Trattamento documentazione clinica e amministrativo contabile. Il Corso avrà una durata di 700 ore (in soli 7 mesi), di cui: – n. 300 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE nel periodo emergenza Covid-19) – n. 400 ore di Tirocinio nei contesti operativi come da art. 3 dell’Accordo Repertorio Atti 209 – CSR del 23/11/2017. Al termine del corso sarà rilasciato l'Attestato di qualifica professionale per "Assistente di studio odontoiatrico " ai sensi del DPCM 9 febbraio 2018 e dell’Accordo in CSR del 23/11/2017, previo superamento dell'esame finale. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Ll Corso ha la finalità di formare l'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF4. l'Assistente di Studio Odontoiatrico si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione e della preparazione per gli specifici interventi, gestendo anche le quotidiane attività amministrative mediante gli strumenti di tecnologia informatica. Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche: - Competenza n.1 - Interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori ed i collaboratori esterni; - Competenza n.2 - Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard; - Competenza n.3 - Assistenza all’odontoiatra; - Competenza n.4 - Trattamento documentazione clinica e amministrativo contabile. Il Corso avrà una durata di 700 ore (in soli 7 mesi), di cui: – n. 300 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE nel periodo emergenza Covid-19) – n. 400 ore di Tirocinio nei contesti operativi come da art. 3 dell’Accordo Repertorio Atti 209 – CSR del 23/11/2017. Al termine del corso sarà rilasciato l'Attestato di qualifica professionale per "Assistente di studio odontoiatrico " ai sensi del DPCM 9 febbraio 2018 e dell’Accordo in CSR del 23/11/2017, previo superamento dell'esame finale. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare l'Operatore Amministrativo, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l'aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici - Legge 845 del 1978 art. 14), e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, laddove previsto dai relativi bandi. L’Operatore Amministrativo è una figura completa con funzioni che variano in relazione alla tipologia di aziende in cui troverà collocazione, con compiti che attengono alla segreteria amministrativa, al trattamento dei testi, alle registrazioni contabili elementari, alla gestione della corrispondenza, al protocollo ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, alla redazione di lettere commerciali ed elaborazione di fogli di calcolo. Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare l'Operatore Amministrativo, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l'aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici - Legge 845 del 1978 art. 14), e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, laddove previsto dai relativi bandi. L’Operatore Amministrativo è una figura completa con funzioni che variano in relazione alla tipologia di aziende in cui troverà collocazione, con compiti che attengono alla segreteria amministrativa, al trattamento dei testi, alle registrazioni contabili elementari, alla gestione della corrispondenza, al protocollo ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, alla redazione di lettere commerciali ed elaborazione di fogli di calcolo. Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Ll Corso ha la finalità di formare l'Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF4. l'Assistente di Studio Odontoiatrico si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione e della preparazione per gli specifici interventi, gestendo anche le quotidiane attività amministrative mediante gli strumenti di tecnologia informatica. Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche: - Competenza n.1 - Interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori ed i collaboratori esterni; - Competenza n.2 - Allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard; - Competenza n.3 - Assistenza all’odontoiatra; - Competenza n.4 - Trattamento documentazione clinica e amministrativo contabile. Al termine del corso sarà rilasciato l'Attestato di qualifica professionale per "Assistente di studio odontoiatrico " ai sensi del DPCM 9 febbraio 2018 e dell’Accordo in CSR del 23/11/2017, previo superamento dell'esame finale.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Durante il percorso saranno acquisite dall'allievo le seguenti competenze: - Competenza n.1 - Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.2 - Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.3 - Predisporre e gestire l'accoglienza del cliente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: - n. 360 ore di Teoria ed Esercitazioni pratiche (di cui 252 ore Online in FAD); - n. 240 ore di Stage presso centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
II Corso ha la finalità di formare l’Operatore dell’Infanzia, figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 4, in sostituzione della precedente figura prevista in Regione Campania dell’Educatore dell’Infanzia (EPI), della quale è equivalente sulla base della normativa vigente. L’Operatore dell’Infanzia è un professionista che trova la sua collocazione nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini in strutture residenziali e semi residenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), a supporto di servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e delle famiglie (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero). Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore dell’Infanzia, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Requisito di accesso: diploma di scuola superiore. Corsi in partenza ogni mese. Attualmente abbiamo ancora 2 posti liberi nel corso in partenza questo mese. Per ulteriori info contattare Selform - Tel. 081.890.71.28.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3, in sostituzione della precedente figura prevista in Regione Campania dell’OSA (Operatore Socio Assistenziale). L’Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili è un professionista che trova la sua collocazione nelle attività socio-educative per disabili, supportando gli educatori nella realizzazione di laboratori didattico-creativi, e nella preparazione di materiali educativi e di gioco, nell’accompagnamento e nella cura dei bisogni fondamentali (vestizione, pulizia, igiene, ecc.) e di sicurezza del disabile. Durante il corso saranno trattate le seguenti tematiche: Competenza n. 1 – Assistenza alla realizzazione di laboratori e all’espressione di linguaggi alternativi Competenza n. 2 – Vigilanza e supporto all’educatore nelle attività socio-educative Competenza n. 3 – Accompagnamento, cura dei bisogni fondamentali del disabile e operazioni di igiene e pulizia urgenti correlate Competenza n. 4 – Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive ll corso avrà una durata di 600 ore (in soli 5 mesi), di cui: – n. 360 ore di Teoria (di cui una parte Oline in FAD) – n. 240 ore di Stage (30 giorni circa). Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare l’Operatore Amministrativo-Contabile, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici – Legge 845 del 1978 art. 14), e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, laddove previsto dai relativi bandi. L’Operatore Amministrativo Contabile è una figura completa con funzioni che variano in relazione alla tipologia di aziende in cui troverà collocazione, con compiti che attengono alla segreteria amministrativa, al trattamento dei testi, alle registrazioni contabili elementari, alla gestione della corrispondenza, al protocollo ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, alla redazione di lettere commerciali ed elaborazione di fogli di calcolo, alla cura delle attività di supporto al lavoro d’ufficio. Al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in soli 4 mesi) da svolgere interamente ONLINE. Sulla base delle nuove disposizioni regionali previste per il periodo di emergenza Covid-19 anche le attività di Stage saranno svolte ONLINE con la modalità Project Work prevista dalla normativa di riferimento. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo – Contabile, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento
Vista prodotto

Aversa (Campania)
Il corso ha la finalità di formare l’Operatore Amministrativo-Contabile, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici – Legge 845 del 1978 art. 14), e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi VFP1 ed in altre Forze Armate, laddove previsto dai relativi bandi. Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in soli 4 mesi) da svolgere interamente ONLINE. Sulla base delle nuove disposizioni regionali previste per il periodo di emergenza Covid-19 anche le attività di Stage saranno svolte ONLINE con la modalità Project Work prevista dalla normativa di riferimento. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Amministrativo – Contabile, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento
Vista prodotto

Aversa (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3, in sostituzione della precedente figura prevista in Regione Campania dell’OSA (Operatore Socio Assistenziale). Figura professionale L’Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili è un professionista che trova la sua collocazione nelle attività socio-educative per disabili, supportando gli educatori nella realizzazione di laboratori didattico-creativi, e nella preparazione di materiali educativi e di gioco, nell’accompagnamento e nella cura dei bisogni fondamentali (vestizione, pulizia, igiene, ecc.) e di sicurezza del disabile. Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media Durata del corso e certificazione ll corso avrà una durata di 600 ore (in soli 5 mesi), di cui: – n. 360 ore di Teoria (di cui una parte Oline in FAD) – n. 240 ore di Stage (30 giorni circa). Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore all’Assistenza Educativa ai Disabili, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Aversa (Campania)
II Corso ha la finalità di formare l’Operatore dell’Infanzia, figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 4, in sostituzione della precedente figura prevista in Regione Campania dell’Educatore dell’Infanzia (EPI), della quale è equivalente sulla base della normativa vigente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in soli 5 mesi) da svolgere interamente ONLINE. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore dell’Infanzia, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Aversa (Campania)
ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: n. 360 ore di Esercitazioni pratiche e Teoria (di cui una parte in FAD); n. 240 ore di Stage presso centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un professionista che è in grado di svolgere la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare il Coordinatore Amministrativo, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 5. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici – ex Legge 845 del 1978 art. 14 e ss.mm.ii.) e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi pubblici laddove previsto dai relativi bandi. Il Coordinatore Amministrativo è una figura che trova collocazione in differenti e variegati contesti aziendali con compiti di supporto amministrativo, gestione informatizzata dei servizi di segreteria, gestione di archivi, database e erogazione di servizi di biblioteca, nonchè si occupa del rilascio di certificazioni e di estratti e copie di documenti. Tale figura professionale ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute e può coordinare più addetti inseriti in settori o aree omogenee e può elaborare progetti e proposte inerenti il miglioramento organizzativo e la funzionalità dei servizi di competenza, anche in relazione all’uso di procedure informatiche. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n.1 – Trattamento di documenti amministrativo-contabili Competenza n.2 – Coordinamento del settore amministrativo Competenza n.3 – Elaborazione e sviluppo di progetti di miglioramento organizzativo Competenza n.4 – Gestione di archivi, database e servizi di biblioteca Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso del diploma di scuola media superiore Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 500 ore (in soli 4 mesi) da svolgere interamente ONLINE (mix modalità sincrona/asincrona). Sulla base delle nuove disposizioni regionali previste per il periodo di emergenza Covid-19 anche le attività di Stage saranno svolte ONLINE con la modalità Project Work prevista dalla normativa di riferimento. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Coordinatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (ex Legge 845/78) e ss.mm.ii. e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto

Aversa (Campania)
Il corso ha la finalità di formare la figura del Manutentore del Verde, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 3. Il Manutentore del verde è una figura completa che allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie e la potatura delle principali specie ornamentali. E’ in grado, infine, di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature oltre a fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n.1 – Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini Competenza n.2 – Costruire aree verdi, parchi e giardini Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso della Licenza Media. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 180 ore (in soli 3 mesi) da svolgere per il 30% delle ore ONLINE. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata dell’Attestato di Qualificazione Professionale di Manutentore del Verde riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e in Europa ai sensi della D.Lgs.13/2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto

Aversa (Campania)
Il corso ha la finalità di formare la figura del Tecnico della gestione di impresa di pulizia, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 4. Il Tecnico della gestione di impresa di pulizia è una figura completa che gestisce gli interventi di pulizia ordinaria e straordinaria, di base e industriale, curando anche le attività di disinfezione, sanificazione, disinfestazione e derattizzazione, nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza vigenti. All’interno dell’impresa di pulizia è in grado di organizzare piani di lavoro e di interfacciarsi con la clientela. Possiede una buona conoscenza delle procedure e delle tecniche degli interventi da effettuare, delle schede di sicurezza dei prodotti, delle attrezzature e degli strumenti di lavoro, nonché dei basilari elementi gestionali e amministrativi. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n.1 – Organizzare e gestire gli interventi di pulizia e disinfezione Competenza n.2 – Organizzare e gestire gli interventi di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione Competenza n.3 – Gestire l’impresa di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso di una qualifica triennale oppure del diploma di scuola superiore Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in soli 5 mesi) da svolgere interamente ONLINE per il 100% delle ore. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato l’Attestato di Qualificazione Professionale di Tecnico della Gestione di Imprese di Pulizia riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo ai sensi della D.Lgs.13/2013 (già L. 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto

Aversa (Campania)
Il corso ha la finalità di formare il Coordinatore Amministrativo, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 5. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici – ex Legge 845 del 1978 art. 14 e ss.mm.ii.) e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi pubblici laddove previsto dai relativi bandi. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n.1 – Trattamento di documenti amministrativo-contabili Competenza n.2 – Coordinamento del settore amministrativo Competenza n.3 – Elaborazione e sviluppo di progetti di miglioramento organizzativo Competenza n.4 – Gestione di archivi, database e servizi di biblioteca Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso del diploma di scuola media superiore Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 500 ore (in soli 4 mesi) da svolgere interamente ONLINE (mix modalità sincrona/asincrona). Sulla base delle nuove disposizioni regionali previste per il periodo di emergenza Covid-19 anche le attività di Stage saranno svolte ONLINE con la modalità Project Work prevista dalla normativa di riferimento. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Coordinatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (ex Legge 845/78) e ss.mm.ii. e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Durante il percorso saranno acquisite dall'allievo le seguenti competenze: - Competenza n.1 - Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.2 - Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.3 - Predisporre e gestire l'accoglienza del cliente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: - n. 360 ore di Teoria ed Esercitazioni pratiche (di cui 252 ore Online in FAD); - n. 240 ore di Stage presso centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il corso ha la finalità di formare la figura dell’ Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità (ASACOM), figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 4. Il corso, cosi come è strutturato, consente di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze per svolgere attività di assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n. 1 – Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive Competenza n. 2 – Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socio-educative e ludiche rivolte a persone con disabilità Competenza n. 3 – Assistenza alla motricità della persona con disabilità nello svolgimento delle attività socio-educative Competenza n. 4 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità visiva, in ambito socio-educativo Competenza n. 5 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socio-educativo Competenza n. 6 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità cognitiva e/o disturbi psichici, in ambito socioeducativo Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso di una qualifica professionale oppure di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in 5 mesi) da svolgere per il 100% delle ore ONLINE. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata dell’Attestato di Qualificazione Professionale di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità, riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e in Europa ai se
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare la figura dell’ Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità (ASACOM), figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 4. Il corso, cosi come è strutturato, consente di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze per svolgere attività di assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n. 1 – Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive Competenza n. 2 – Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socio-educative e ludiche rivolte a persone con disabilità Competenza n. 3 – Assistenza alla motricità della persona con disabilità nello svolgimento delle attività socio-educative Competenza n. 4 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità visiva, in ambito socio-educativo Competenza n. 5 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socio-educativo Competenza n. 6 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità cognitiva e/o disturbi psichici, in ambito socioeducativo Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso di una qualifica professionale oppure di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in 5 mesi) da svolgere per il 100% delle ore ONLINE. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata dell’Attestato di Qualificazione Professionale di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità, riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e in Europa ai sensi della D.Lgs.13/2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Il possesso della qualifica di OSA consente di poter accedere al percorso integrativo ridotto (500 ore di teoria + tirocinio) per poter conseguire anche la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario). Il corso è stato autorizzato dalla Regione Campania Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Durante il percorso saranno acquisite dall'allievo le seguenti competenze: - Competenza n.1 - Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.2 - Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.3 - Predisporre e gestire l'accoglienza del cliente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: n. 420 ore di Esercitazioni pratiche e Teoria (di cui una parte in FAD); n. 180 ore di Stage e/o Project Work in collaborazione con centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Il possesso della qualifica di OSA consente di poter accedere al percorso integrativo ridotto (500 ore di teoria + tirocinio) per poter conseguire anche la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario). Il corso è stato autorizzato dalla Regione Campania Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il corso, ha la finalità di formare il Coordinatore Amministrativo, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 5. Il corso consente di conseguire il punteggio aggiuntivo previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici (trattazione di testi e/o gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici – ex Legge 845 del 1978 art. 14 e ss.mm.ii.) e di conseguire punteggio aggiuntivo per Concorsi pubblici laddove previsto dai relativi bandi. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n.1 – Trattamento di documenti amministrativo-contabili Competenza n.2 – Coordinamento del settore amministrativo Competenza n.3 – Elaborazione e sviluppo di progetti di miglioramento organizzativo Competenza n.4 – Gestione di archivi, database e servizi di biblioteca Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso del diploma di scuola media superiore Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 500 ore (in soli 4 mesi) da svolgere interamente ONLINE (mix modalità sincrona/asincrona). Sulla base delle nuove disposizioni regionali previste per il periodo di emergenza Covid-19 anche le attività di Stage saranno svolte ONLINE con la modalità Project Work prevista dalla normativa di riferimento. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Coordinatore Amministrativo, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs 13/13 (ex Legge 845/78) e ss.mm.ii. e delle ulteriori normative regionali di riferimento.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
II Corso ha la finalità di formare l’Operatore dell’Infanzia, figura altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 4, in sostituzione della precedente figura prevista in Regione Campania dell’Educatore dell’Infanzia (EPI), della quale è equivalente sulla base della normativa vigente. L’Operatore dell’Infanzia è un professionista che trova la sua collocazione nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini in strutture residenziali e semi residenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), a supporto di servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e delle famiglie (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero). Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore dell’Infanzia, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Requisito di accesso: diploma di scuola superiore. Corsi in partenza ogni mese.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il corso ha la finalità di formare la figura dell’ Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità (ASACOM), figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania di livello EQF 4. Il corso, cosi come è strutturato, consente di far acquisire ai partecipanti conoscenze e competenze per svolgere attività di assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: Competenza n. 1 – Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive Competenza n. 2 – Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socio-educative e ludiche rivolte a persone con disabilità Competenza n. 3 – Assistenza alla motricità della persona con disabilità nello svolgimento delle attività socio-educative Competenza n. 4 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità visiva, in ambito socio-educativo Competenza n. 5 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socio-educativo Competenza n. 6 – Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità cognitiva e/o disturbi psichici, in ambito socioeducativo Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è il possesso di una qualifica professionale oppure di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in 5 mesi) da svolgere per il 100% delle ore ONLINE. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata dell’Attestato di Qualificazione Professionale di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità, riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e in Europa ai sensi della D.Lgs.13/2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
ll Corso ha la finalità di formare l’Operatore di Tatuaggio e Piercing, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell'ambito dei Servizi alla persona, di livello EQF 3. Una nuova figura professionale che si sta notevolmente affermando e che sta attirando numerosi giovani che mettono a frutto il proprio talento artistico e le proprie abilità nell'arte del disegno e della decorazione pittorica del corpo. Durante il percorso saranno acquisite dall'allievo le seguenti competenze: - Competenza n.1 - Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.2 - Eseguire il tatuaggio estetico, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi; - Competenza n.3 - Predisporre e gestire l'accoglienza del cliente. Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 6 mesi), di cui: n. 420 ore di Esercitazioni pratiche e Teoria (di cui una parte in FAD); n. 180 ore di Stage e/o Project Work in collaborazione con centri specializzati nella realizzazione di tatuaggi. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore di Tatuaggio e Piercing, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto
-
Successivo →