Ricovero case riposo
Elenco delle migliori vendite ricovero case riposo
![Case di riposo Case di riposo](https://img.clasf.it/2022/02/03/Case-di-riposo-20220203121041.2037540015.jpg)
Napoli (Campania)
Offriamo servizi per tutte le persone adulte con e senza disagi psichici e motori che gestiamo in diverse strutture secondo le loro esigenze. L'obbiettivo è quello di far sentire a casa le persone che occupano la struttura infatti per noi è inappropriato chiamarli ospiti!
Vista prodotto
![Case di cura / di riposo ex ragazzi jamboree Case di cura / di riposo ex ragazzi jamboree](https://img.clasf.it/2022/02/03/Case-di-cura-di-riposo-ex-ragazzi-Jamboree-20220203121113.6449710015.jpg)
Napoli (Campania)
Ospitiamo nelle nostre varie strutture persone adulte che necessitano e non di assistenza sanitaria, prestiamo una particolare attenzione nel creare un atmosfera per far sentire le persone a casa loro. Disponiamo di strutture attrezzate anche per persone con disagi psichici.
Vista prodotto
![Infermieri per case di riposo Infermieri per case di riposo](/static/img/caticons/servicios.png)
Vercelli (Piemonte)
Consorzio Sociale cerca con carattere di urgenza Infermieri da inserire in Case di riposo site a Vercelli e provincia. Il ruolo richiede forte senso di responsabilità, flessibilità e capacità di coordinamento del proprio lavoro; inoltre dà l’opportunità di entrare in una realtà umanamente e professionalmente stimolante. Si richiede: • Laurea triennale in Infermieristica • Regolare iscrizione all’Ordine • Disponibilità immediata e a lavoro su turni diurni Si offre contratto full time per 6 mesi con possibili proroghe. Per candidarsi, inviare copia aggiornata del proprio Curriculum vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e art. 13 GDPR 679/16). La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L.903/77).
Vista prodotto
![Asa o oss per casa di riposo Asa o oss per casa di riposo](https://img.clasf.it/2021/12/13/ASA-o-OSS-per-casa-di-riposo-20211213233718.9117900015.jpg)
Brescia (Lombardia)
ASA o OSS per casa di riposo Per inserimento in casa di riposo, si valutano candidati e candidate in possesso di qualifica ASA o OSS, disponibili a lavorare su turni solo diurni (notte no) Si richiede: • qualifica ASA/OSS; • esperienza ospedaliera o presso case di riposo; • autonoma negli spostamenti meglio se automunita • se straniera, ottima conoscenza della lingua italiana Si offre inserimento mirato ad assunzione a lungo termine Sede di lavoro: Nave- BS Tipo di lavoro: turnazione 4+è2 monte ore settimanale = 36 ore
Vista prodotto
![Oss per case di riposo Oss per case di riposo](/static/img/caticons/servicios.png)
Biella (Piemonte)
Consorzio Sociale cerca OSS da inserire in strutture per anziani e disabili site a Biella e provincia. E’ richiesta: • Qualifica di Operatore socio sanitario • Esperienza pregressa nell’assistenza complessa a pazienti anziani e disabili • Patente b/auto propria • Disponibilità immediata e a lavoro su turni Completano il profilo ottime doti relazionali, autonomia nell’organizzazione del lavoro, massima professionalità e flessibilità. Si offre contratto full time 6 mesi a tempo determinato. Per candidarsi, inviare CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali (art. 13 GDPR 679/16). La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L.903/77).
Vista prodotto
![Pulizie case di riposo centri diurni Pulizie case di riposo centri diurni](/static/img/caticons/servicios.png)
Biella (Piemonte)
Lavorare come addetta pulizie nelle strutture. Anche supermercati nelle zone di candelo biella
Vista prodotto
![Oss con esperienza per case di riposo per marche e umbria Oss con esperienza per case di riposo per marche e umbria](https://img.clasf.it/2021/06/03/OSS-CON-esperienza-per-case-di-riposo-per-Marche-e-Umbria-20210603131809.5506320015.jpg)
Ancona (Marche)
Sono un OSS con esperienza e sto cercando lavoro nelle Marche o in Umbria Cerco un FULL TIME Sono disponibile da subito Tel 340-4944508
Vista prodotto
![Addetta alle pulizie in case di riposo o altre strutture Addetta alle pulizie in case di riposo o altre strutture](https://img.clasf.it/2021/09/15/Addetta-alle-pulizie-in-case-di-riposo-o-altre-strutture-20210915105838.2429950015.jpg)
Pescara (Abruzzo)
Donna italiana di 53 anni, solare, volenterosa, puntuale, non fumatrice, non autonomunita e libera da impegni familiari,cerca un serio lavoro part-time o full time in zona Popoli, Scafa, Sulmona, Pratola peligna, Pescara e Torre de passeri
Vista prodotto
![Operatori strutture residenziali d'accoglienza a carattere Operatori strutture residenziali d'accoglienza a carattere](https://img.clasf.it/2021/04/05/Operatori-strutture-residenziali-daccoglienza-a-carattere-20210405025703.2708570015.jpg)
Novara (Piemonte)
Master on line per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario (comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza per stranieri)riconosciuto dall' associazione nazionale dei pedagogisti familiari (reg. ag. entrate roma c.f. 97613470588 - iscritta colap "coordinamento libere associazioni professionali") possibilita' di borse di studio formazione a distanza e tirociniola cronaca evidenzia storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà, dimostrando che anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione hanno bisogno di aiuto. sin dalla sua nascita, l'inpef (istituto nazionale di pedagogia familiare) di occupa di dare un'adeguata formazione professionale a coloro che si prendono cura di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà. l'inpef attraverso il master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali orientate all'efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, per stimolare gli operatori sociali a dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili.È fondamentale che ciascun "professionista d'aiuto" impari a gestire secondo la logica del lavoro di rete i processi di accoglienza e di protezione per, poi, collocare le proprie specifiche competenze all'interno di questi stessiei medesimi processi. nel corso del master annuale saranno delineate strategie di documentazione delle attività educative svolte all'interno delle differenti tipologie di strutture di assistenza e accoglienza, al fine di migliorare le competenze professionali di quanti operano o vorranno operare nel settore dell'assistenza rivolta alle fasce più vulnerabili della popolazione. alcuni obiettivi del master o implementare e aggiornare i profili professionali di quanti operano nei campi dell'accoglienza, dell'assistenza e del volontariato in comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, strutture per la prima infanzia case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza o fornire informazioni per interagire con gli interlocutori istituzionali per poter sperimentare modelli organizzativi a misura dei diversi destinatari (bambini in affidamento, adolescenti, anziani, persone con disabilità, donne vittime di violenza, minori stranieri non accompagnati, pazienti oncologici e loro familiari,etc.)o fornire indicazioni normative e conoscenze psico-pedagogiche per l'attivazione e la gestione etica di strutture residenziali comunitarie o delineare l'articolazione degli interventi di mediazione penale minorile o definire le più adeguate modalità di accoglienza e di sostegno o offrire strumenti di analisi per rilevare gli elementi di criticità nella gestione inadeguata delle strutture residenziali comunitarie di assistenza metodologia e durata ore complessive 1500. lezioni in aula, attività laboratoriali, visite d'istruzione, attività di simulazione. e' prevista la possibilità di formazione a distanza con la piattaforma moodle ed un docente che seguirà l'autoformazione. maggiori dettagli operativi disponibili in segreteria.alcuni dei temi del master o le diverse tipologie di comunità d'accoglienzao le comunità per le adolescenti madri o le case famiglia per adolescenti con disabilità o le case di riposo per gli anzianio modelli organizzativi e metodologie d'intervento a confrontoo gli hospices e le cure del fine vita: le strutture di accoglienza per i malati oncologicio gli interventi di sostegno per i familiari dei pazienti terminali o le residenze protette per le donne e dei minori vittime di violenza o l'ascolto del minore sessualmente abusato: i colloqui protetti. o spazi neutri per incontri protetti tra minori ospitati e genitori sospesi dalle responsabilità genitoriale tirocinio il tirocinio può essere svolto dopo aver frequentato almeno il 50% delle lezioni. la sede di svolgimento dovrà essere individuata autonomamente dallo studente. a conclusione del percorso professionalizzante, lo studente redigerà una relazione che potrà anche essere oggetto della tesi finale da discutere al termine del master.attestati e certificatial termine del percorso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza ed un certificato di competenze. chi lo eroga: il corso è organizzato e tenuto da i.n.pe.f istituto nazionale di pedagogia familiare(reg. ag. entrate roma p.i. 11297531003, cod. att. 855920 formazione ed aggiornamento professionale)ente accreditato presso il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca con decr. prot. n. aoodpit.852 del 30/07/2015 ente adeguato direttiva n 170/2016 del 23/11/2016, ente aderente all'iniziativa "carta del docente"l'offerta è rivolta ad ambosessi (l.903/77).puoi candidarti da pc, cellulare o tablet. grazie per la tua collaborazione clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
![Operatori strutture residenziali d'accoglienza borsa 25 % Operatori strutture residenziali d'accoglienza borsa 25 %](https://img.clasf.it/2022/05/23/Operatori-strutture-residenziali-daccoglienza-borsa-25-20220523210957.3304030015.jpg)
Treviso (Veneto)
Master on line per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario (comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza per stranieri)riconosciuto dall' associazione nazionale dei pedagogisti familiari (reg. ag. entrate roma c.f. 97613470588 - iscritta colap "coordinamento libere associazioni professionali") possibilita' di borse di studio formazione a distanza e tirociniola cronaca evidenzia storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà, dimostrando che anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione hanno bisogno di aiuto. sin dalla sua nascita, l'inpef (istituto nazionale di pedagogia familiare) di occupa di dare un'adeguata formazione professionale a coloro che si prendono cura di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà. l'inpef attraverso il master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali orientate all'efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, per stimolare gli operatori sociali a dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili.È fondamentale che ciascun "professionista d'aiuto" impari a gestire secondo la logica del lavoro di rete i processi di accoglienza e di protezione per, poi, collocare le proprie specifiche competenze all'interno di questi stessi medesimi processi. nel corso del master annuale saranno delineate strategie di documentazione delle attività educative svolte all'interno delle differenti tipologie di strutture di assistenza e accoglienza, al fine di migliorare le competenze professionali di quanti operano o vorranno operare nel settore dell'assistenza rivolta alle fasce più vulnerabili della popolazione. alcuni obiettivi del master o implementare e aggiornare i profili professionali di quanti operano nei campi dell'accoglienza, dell'assistenza e del volontariato in comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, strutture per la prima infanzia case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza o fornire informazioni per interagire con gli interlocutori istituzionali per poter sperimentare modelli organizzativi a misura dei diversi destinatari (bambini in affidamento, adolescenti, anziani, persone con disabilità, donne vittime di violenza, minori stranieri non accompagnati, pazienti oncologici e loro familiari,etc.)o fornire indicazioni normative e conoscenze psico-pedagogiche per l'attivazione e la gestione etica di strutture residenziali comunitarie o delineare l'articolazione degli interventi di mediazione penale minorile o definire le più adeguate modalità di accoglienza e di sostegno o offrire strumenti di analisi per rilevare gli elementi di criticità nella gestione inadeguata delle strutture residenziali comunitarie di assistenza metodologia e durata ore complessive 1500. lezioni in dad, attività laboratoriali, visite d'istruzione, attività di simulazione. e' prevista la possibilità di formazione a distanza con la piattaforma moodle ed un docente che seguirà l'autoformazione. maggiori dettagli operativi disponibili in segreteria.alcuni dei temi del master o le diverse tipologie di comunità d'accoglienzao le comunità per le adolescenti madri o le case famiglia per adolescenti con disabilità o le case di riposo per gli anzianio modelli organizzativi e metodologie d'intervento a confrontoo gli hospices e le cure del fine vita: le strutture di accoglienza per i malati oncologicio gli interventi di sostegno per i familiari dei pazienti terminali o le residenze protette per le donne e dei minori vittime di violenza o l'ascolto del minore sessualmente abusato: i colloqui protetti. o spazi neutri per incontri protetti tra minori ospitati e genitori sospesi dalle responsabilità genitoriale tirocinio il tirocinio può essere svolto dopo aver frequentato almeno il 50% delle lezioni. la sede di svolgimento dovrà essere individuata autonomamente dallo studente. a conclusione del percorso professionalizzante, lo studente redigerà una relazione che potrà anche essere oggetto della tesi finale da discutere al termine del master.attestati e certificatial termine del percorso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza ed un certificato di competenze. chi lo eroga: il corso è organizzato e tenuto da i.n.pe.f istituto nazionale di pedagogia familiare(reg. ag. entrate roma p.i. 11297531003, cod. att. 855920 formazione ed aggiornamento professionale)ente accreditato presso il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca con decr. prot. n. aoodpit.852 del 30/07/2015 ente adeguato direttiva n 170/2016 del 23/11/2016, ente aderente all'iniziativa "carta del docente"l'offerta è rivolta ad ambosessi (l.903/77).puoi candidarti da pc, cellulare o tablet. grazie per la tua collaborazione clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
![Operatori strutture residenziali d'accoglienza a carattere Operatori strutture residenziali d'accoglienza a carattere](https://img.clasf.it/2020/04/14/Operatori-strutture-residenziali-daccoglienza-a-carattere-20200414063153.8911430015.jpg)
Arezzo (Toscana)
Master on line per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario (comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, case-famiglia, case di riposoper anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza per stranieri)riconosciuto dall' associazione nazionale dei pedagogisti familiari (reg. ag. entrate roma c.f. 97613470588 - iscritta colap "coordinamento libere associazioni professionali") possibilita' di borse di studio 50%formazione a distanza e tirociniola cronaca evidenzia storie di mala assistenza nei confronti di cittadini in difficoltà, dimostrando che anche coloro che si prendono cura delle fasce più fragili della popolazione hanno bisogno di aiuto. sin dalla sua nascita, l'inpef (istituto nazionale di pedagogia familiare) di occupa di dare un'adeguata formazione professionale a coloro che si prendono cura di bambini, giovani e nuclei familiari in difficoltà. l'inpef attraverso il master per operatori e coordinatori di strutture residenziali d'accoglienza a carattere comunitario intende proporre prassi professionali orientate all'efficacia educativa secondo riconosciuti standard di qualità, per stimolare gli operatori sociali a dotarsi di metodologie, strumenti e tecniche utili.È fondamentale che ciascun "professionista d'aiuto" impari a gestire secondo la logica del lavoro di rete i processi di accoglienza e di protezione per, poi, collocare le proprie specifiche competenze all'interno di questi stessiei medesimi processi. nel corso del master annuale saranno delineate strategie di documentazione delle attività educative svolte all'interno delle differenti tipologie di strutture di assistenza e accoglienza, al fine di migliorare le competenze professionali di quanti operano o vorranno operare nel settore dell'assistenza rivolta alle fasce più vulnerabili della popolazione. alcuni obiettivi del master o implementare e aggiornare i profili professionali di quanti operano nei campi dell'accoglienza, dell'assistenza e del volontariato in comunità di tipo familiare e gruppi di convivenza, strutture a ciclo diurno, strutture per la prima infanzia case-famiglia, case di riposo per anziani, comunità per minori, centri antiviolenza, hospices, centri di accoglienza o fornire informazioni per interagire con gli interlocutori istituzionali per poter sperimentare modelli organizzativi a misura dei diversi destinatari (bambini in affidamento, adolescenti, anziani, persone con disabilità, donne vittime di violenza, minori stranieri non accompagnati, pazienti oncologici e loro familiari,etc.)o fornire indicazioni normative e conoscenze psico-pedagogiche per l'attivazione e la gestione etica di strutture residenziali comunitarie o delineare l'articolazione degli interventi di mediazione penale minorile o definire le più adeguate modalità di accoglienza e di sostegno o offrire strumenti di analisi per rilevare gli elementi di criticità nella gestione inadeguata delle strutture residenziali comunitarie di assistenza metodologia e durata ore complessive 1500. lezioni in aula, attività laboratoriali, visite d'istruzione, attività di simulazione. e' prevista la possibilità di formazione a distanza con la piattaforma moodle ed un docente che seguirà l'autoformazione. maggiori dettagli operativi disponibili in segreteria.alcuni dei temi del master o le diverse tipologie di comunità d'accoglienzao le comunità per le adolescenti madri o le case famiglia per adolescenti con disabilità o le case di riposo per gli anzianio modelli organizzativi e metodologie d'intervento a confrontoo gli hospices e le cure del fine vita: le strutture di accoglienza per i malati oncologicio gli interventi di sostegno per i familiari dei pazienti terminali o le residenze protette per le donne e dei minori vittime di violenza o l'ascolto del minore sessualmente abusato: i colloqui protetti. o spazi neutri per incontri protetti tra minori ospitati e genitori sospesi dalle responsabilità genitoriale tirocinio il tirocinio può essere svolto dopo aver frequentato almeno il 50% delle lezioni. la sede di svolgimento dovrà essere individuata autonomamente dallo studente. a conclusione del percorso professionalizzante, lo studente redigerà una relazione che potrà anche essere oggetto della tesi finale da discutere al termine del master.attestati e certificatial termine del percorso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza ed un certificato di competenze. chi lo eroga: il corso è organizzato e tenuto da i.n.pe.f istituto nazionale di pedagogia familiare(reg. ag. entrate roma p.i. 11297531003, cod. att. 855920 formazione ed aggiornamento professionale)ente accreditato presso il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca con decr. prot. n. aoodpit.852 del 30/07/2015 ente adeguato direttiva n 170/2016 del 23/11/2016, ente aderente all'iniziativa "carta del docente"l'offerta è rivolta ad ambosessi (l.903/77).puoi candidarti da pc, cellulare o tablet. grazie per la tua collaborazione clicca sul link sottostante "sito web" per inviarci la tua candidatura.
Vista prodotto
![Assistenza anziani adiura forlì Assistenza anziani adiura forlì](https://img.clasf.it/2021/01/23/Assistenza-anziani-ADIURA-Forl-20210123142318.7543460015.jpg)
Forlì-Molise (Molise)
Adiura Forlì offre un servizio di assistenza completo in grado di poter sostenere le famiglie nel momento in cui decidono di affidarsi ad una badante. ASSISTENZA PER ANZIANI Un servizio h24 con badanti formate e qualificate selezionate in base alle vostre richieste. VEGLIA NOTTURNA IN OSPEDALE In caso di ricovero i vostri cari saranno accuditi dal nostro staff di professionisti per tutta la durata del ricovero. FORMAZIONE E INTEGRAZIONE Noi di adiura ci occupiamo dell’inserimento e la formazione della badante in modo da instaurare sin da subito un buon rapporto con l’assistito. SOSTITUZIONE DI UNA BADANTE Grazie al nostro servizio e alla nostra rete di operatori, solo noi di Adiura Forlì possiamo garantirvi la sostituzione della badante nei giorni di festa o di riposo. Adottiamo tutte le massime precauzioni e controlli per garantire la salute degli assistiti e degli operatori, perché la vostra e sicurezza è anche la nostra sicurezza #Adiura_forli assistenza domiciliare integrata con badanti qualificate. Per maggiori informazioni: +393453983547
Vista prodotto
![Badante chieti Badante chieti](https://img.clasf.it/2021/05/26/Badante-Chieti-20210526233854.5520310015.jpg)
Chieti (Abruzzo)
Adiura Chieti offre un servizio di assistenza completo in grado di poter sostenere le famiglie nel momento in cui decidono di affidarsi ad una badante. ASSISTENZA PER ANZIANI Un servizio h24 con badanti formate e qualificate selezionate in base alle vostre richieste. VEGLIA NOTTURNA IN OSPEDALE In caso di ricovero i vostri cari saranno accuditi dal nostro staff di professionisti per tutta la durata del ricovero. FORMAZIONE E INTEGRAZIONE Noi di Adiura Chieti ci occupiamo dell’inserimento e la formazione della badante in modo da instaurare sin da subito un buon rapporto con l’assistito. SOSTITUZIONE DI UNA BADANTE Grazie al nostro servizio e alla nostra rete di operatori, solo noi di Adiura Chieti possiamo garantirvi la sostituzione della badante nei giorni di festa o di riposo.
Vista prodotto
![Badante pescara Badante pescara](https://img.clasf.it/2021/06/13/Badante-Pescara-20210613182450.8908820015.jpg)
Pescara (Abruzzo)
Adiura offre un servizio di assistenza completo in grado di poter sostenere le famiglie nel momento in cui decidono di affidarsi ad una badante. ASSISTENZA PER ANZIANI Un servizio h24 con badanti formate e qualificate selezionate in base alle vostre richieste. VEGLIA NOTTURNA IN OSPEDALE In caso di ricovero i vostri cari saranno accuditi dal nostro staff di professionisti per tutta la durata del ricovero. FORMAZIONE E INTEGRAZIONE Noi di Adiura Chieti ci occupiamo dell’inserimento e la formazione della badante in modo da instaurare sin da subito un buon rapporto con l’assistito. SOSTITUZIONE DI UNA BADANTE Grazie al nostro servizio e alla nostra rete di operatori, solo noi di Adiura Chieti possiamo garantirvi la sostituzione della badante nei giorni di festa o di riposo.
Vista prodotto
![Infermiere/a Infermiere/a](https://img.clasf.it/2020/09/04/INFERMIEREA-20200904060622.0361040015.jpg)
Alessandria (Piemonte)
Synergie Italia - Agenzia per il Lavoro - filiale di CASALE ricerca INFERMIERE/A La risorsa, inserita nel team sanitario di una moderna Casa Di Riposo, si occuperà di preparare e somministrare le terapie, posizionare accessi venosi per eseguire infusioni, predisporre l’erogazione del corretto regime alimentare individuale e gestire la routine quotidiana degli ospiti a supporto e in affiancamento allo staff medico. Nello svolgimento della propria attività, l’infermiere si interfaccerà con ospiti in possesso di residue e normali abilità cognitive piuttosto che con persone con difficoltà motorie, psicologiche, psichiatriche e cognitive e problemi di salute fisica. Stiamo cercando una risorsa laureata in Scienze Infermieristiche, iscritta all’OPI o all’IPASVI, abilitata alla professione. Una risorsa esperta, preferibilmente provenienti da contesti analoghi (RSA, case di riposo, ecc.) oppure neolaureata che abbia interesse e motivazione a lavorare a contatto continuo con persone anziane caratterizzate da diversi livelli di necessità e aiuto. L'attività si svolgerà presso una struttura a Casale Monferrato (Al), dal lunedì alla domenica per 36h settimanali su turni (notte e festivi compresi a rotazione, giorno di riposo settimanale). La nuova risorsa sarà assunta con un contratto di somministrazione a tempo determinato con possibilità di proroga. L'inquadramento sarà basato sul CCNL Enti Locali. I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere l’informativa privacy ex art.13 Regolamento (UE) 2016/679 sul ns sito web https://www.synergie-italia.it/documenti-synergie/informativa-candidati.pdf Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004
Vista prodotto
-
Successivo →