-
loading
Solo con l'immagine

Riduzione costi


Elenco delle migliori vendite riduzione costi

Modena (Emilia Romagna)
La Società nostro cliente è un’azienda Leader nel suo Settore Cimiteri e Ornamenti. Il Gruppo con più sedi in Italia e all’estero, conta oltre 100 dipendenti con 25 milioni di euro di fatturato. A supporto di una continua crescita, siamo stati incaricati della ricerca e selezione per l’Ufficio Acquisti, di una risorsa a cui affidare la posizione di BUYER SENIOR Ufficio Acquisti e Produzione La risorsa risponde al Direttore Acquisti ed è un punto di riferimento per il Team. Con particolare riferimento al segmento Fonderie, fornitori strategici dell’Azienda, sarà sua responsabilità gestire il processo di approvvigionamento dei componenti semilavorati, assiemi e prodotti finiti. Il Senior Buyer lavora in stretto contatto con i principali enti Aziendali quali R&D, Ingegneria di Produzione e Qualità. Rispetto ai dati di vendita e livelli di Stock, lancia la produzione e, sulla base del MRP, segue ogni parte dell’iter produttivo complessivo con solleciti e richiami. In linea con le necessità dell’azienda, gestisce direttamente le seguenti attività: • Ricerca continua e sviluppo di nuovi fornitori anche tramite attività di Scouting e Sourcing sia a livello nazionale che internazionale nell’ottica di riduzione costi. • Gestione di un proprio portafoglio di fornitori esistenti • Lancio della Produzione, MRP • Valutazione tecnica e qualitativa della fornitura e dei fornitori. (affidabilità nelle consegne, condizioni di vendita, caratteristiche produttive, ecc.) • Controllo dei costi e budget • Assicura il monitoraggio dei tempi di consegna ed evasione degli ordini • Pianificazione e predisposizione degli ordini di acquisto sulla base delle indicazioni definite dall’Area produttiva e commerciale dell’Azienda Il candidato ideale, ha maturato esperienza nel ruolo descritto, lavorando in stretto contatto con fornitori nazionali, con attività di Scouting anche a livello internazionali (Mercato Asia). Il candidato che desideriamo incontrare è una persona proattiva con forte attitudine alle relazioni, al miglioramento continuo in ogni fase del lavoro, alla visione dell’insieme, dimostrando buon livello di versatilità, autonomia e gestione delle criticità/soluzioni alternative. Possiede buona conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta, che usa in modo fluente nei contatti e relazioni con l’estero. Ottima cultura informatica e disponibilità a viaggiare (saltuariamente), completa il profilo. L’azienda offre: Una posizione con inquadramento di sicuro interesse, in grado di soddisfare i migliori candidati e l'opportunità di svolgere un ruolo centrale in un’azienda fortemente dinamica ed in piena crescita. Sede di lavoro: Reggio Emilia INFORMAZIONI PER SEGNALARE LA SUA CANDIDATURA In una prima fase è possibile inviare mail con CV aggiornato a s.kristiansen@kpconsulting.it, indicando il riferimento, successivamente è necessario completare i dati on line sul sito www.kpconsulting.it allegando CV aggiornato e breve Lettera di Presentazione, indicando il riferimento “Rif. 408/21 BS" Il Profilo K&P è il documento che ci autorizza alla gestione dei dati oltre a permettere una conoscenza piu completa della candidatura. Si chiede di esplicitare l'autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs196/03). K&P Consulting Srl, iscritta all'Albo delle Agenzie per il Lavoro, Prot. n° 39/0002041, invita i candidati ambosessi (L. 903/77) a leggere l'Infomativa sulla Privacy (art. 13 D.Lgs. 196/2003) sul sito www.kpconsulting.it
Vista prodotto
Italia
LHH Gruppo Multinazionale Industriale con 10 siti produttivi in Italia Responsibilities La risorsa avrà l'obiettivo di implementare il miglioramento continuo dei cicli di produzione, proponendo progetti di efficientamento produttivo, innovazione tecnologica e contenimento costi. Inoltre, dopo un periodo di aula, ricoprirà il ruolo di formatore e trainer di un team di Junior Lean Manufacturing. Nel dettaglio si dovrà occupare delle seguenti attività: ? Gestire i progetti di miglioramento di efficienza, qualità e riduzione costi ? Migliorare i flussi logistici all'interno degli stabilimenti; ? Rispettare un programma definito e riferire settimanalmente a un Comitato Direttivo locale che coinvolgerà la leadership a livello locale e regionale. ? Coordinare ed eseguire un programma di comunicazione, formazione e istruzione definito per facilitare l'adozione sostenibile del programma. ? Collaborare con la leadership esecutiva per allineare le iniziative di cambiamento con gli obiettivi aziendali. ? Identificare e mitigare la resistenza al cambiamento attraverso strategie di reporting e coinvolgimento tempestive. Your Profile Laurea preferibilmente in Ingegneria Meccanica o Ing.Gestionale o Economia Esperienza di almeno 7/8 anni maturata nel ruolo medesimo e in realtà aziendali di grandi dimensioni, operanti nel settore industriale (meccanico, construction, alimentare) o comunque appartenenti al comparto industriale manifatturiero Si valutano anche profili con esperienza pregressa come Resp.Operation o Plant Manager maturata presso multinazionali. Ottima conoscenza delle tecniche di lean manufacturing Fortemente gradite certificazioni e corsi in ambito Lean e WCM Ottima conoscenza della lingua inglese Ottime capacità di comunicazione, approccio operativo e pragmatico. La posizione è per un incarico interim della durata di 4 mesi full time per un progetto richiesto dalla holding internazionale. Si richiede una disponibilità dalla prima settimana di maggio e una flessibilità sul territorio nazionale. Si valutano forme di contratto in P.IVA come Freelance o a tempo determinato. Il compenso e/o retribuzione è in funzione dell'esperienza della risorsa Settore: Industrie altre Ruolo: Ingegneria/Progettazione
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Diplomato al conservatorio con il massimo dei voti, in pianoforte, impartisco lezioni private a misura di allievo. Il corso offre le basi e le nozioni per chi vuole approcciarsi in maniera innovativa a questo strumento. E' rivolto a studenti di livello Base e Intermedio, dagli adulti ai bambini. ..non pensate che sia troppo presto o troppo tardi per imparare a suonare e amare questo splendido strumento.. lasciate che vi passi il mio amore per la musica e per il pianoforte! Fate diventare una passione lavoro oppure lasciate che la musica riempia i vostri momenti vuoti! Gigi 347.40.32.457 Pagina Face-book & You_tube & Instagram: Gigi Antonacci p.s. possibilità di personalizzare calendario lezioni con abbonamenti e riduzione costi.
Vista prodotto

2 foto

Reggio Emilia (Emilia Romagna)
LA RISORSA UMANA.IT SRL Divisione Recruitment ricerca Si cerca per azienda del settore gomma plastica un PROGETTISTA MECCANICO Il candidato si occuperà delle seguenti attività: revisioni componenti; analisi FEM; gestione della documentazione; attività di riduzione costi; progettazione, sviluppo e montaggio prototipi in ottica industrializzazione. Modellazione 3D su PTC e CREO e Solid Edge. Utilizzo dell’ambiente di calcolo e verifica Ansys. Si richiede: -diploma o laurea ad indirizzo tecnico -almeno 5 anni di esperienza pregressa nel ruolo e nel settore - buona conoscenza del cad 3d Sede di Lavoro: Provincia di Reggio Emilia. Autorizzazione Min. e Iscrizione Albo Agenzie per il Lavoro Prot. 0004 del 22/01/2018-Sez.1 Somministrazione di tipo generalista. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. I candidati sono invitati ad Inviare il proprio CV e a leggere sul sito www.larisorsaumana.it l’informativa sulla Privacy (GDPR 679/2016).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La Risorsa Umana.it srl, divisione RECRUITMENT, Per importante azienda del settore alimentare cerchiamo 01 TECNOLOGO DI PROCESSO ALIMENTARE con esperienza. La figura ricercata che risponderà direttamente al responsabile di R&D e alla Direzione di Stabilimento dovrà svolgere le seguenti attività: -garantire la producibilità di un progetto -Analizzare l'andamento dei processi tecnologici che intervengono nelle fasi di produzione, applicando metodologie e analisi appropriate ed ottimizzando il processo in modo da renderlo affidabile e veloce -sviluppare il know-how Aziendale, operando in ottica di riduzione costi e di aumento dell’efficienza produttiva garantendo il mantenimento della qualità di progetto e del prodotto -proporre soluzioni a problematiche di varianze impiantistiche in un continuo confronto con i tecnici responsabili degli impianti e con i colleghi di R&D Il candidato ideale dovrà avere le seguenti caratteristiche: -Laurea (3 o 5 anni) in Scienze e Tecnologie Alimentari, Chimica, Scienze Agrarie, Scienze Biologiche o cultura equivalente -esperienza in aziende che operano nel settore alimentare (aree: produzione, ricerca e sviluppo o tecnologie di processo) -buona conoscenza della lingua inglese -disponibilità alle trasferte (Italia e estero) -ottime capacità relazionali, dinamicità, proattività, rispetto di tempi e scadenze, predisposizione al lavoro in team e doti di problem solving. Sede di lavoro: Anzola Emilia (BO) La Risorsa Umana.it, studio specializzato in ricerca e selezione del personale offre, con la propria pluriennale esperienza, un servizio di consulenza e inserimento professionale mirato, rivolto a specialisti e professionisti di diversi settori, offrendo opportunità lavorative a tempo determinato ed indeterminato. Propone inoltre un servizio di orientamento di bilancio di competenze individuale. I candidati interessati possono inviare il proprio CV a: La Risorsa Umana.it Via Quasimodo, 44 castel maggiore
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La Risorsa Umana.it Srl, divisione RECRUITMENT Per importante azienda del settore alimentare cerchiamo 01 TECNOLOGO DI PROCESSO ALIMENTARE con esperienza. La figura ricercata che risponderà direttamente al responsabile di R&D e alla Direzione di Stabilimento dovrà svolgere le seguenti attività: -garantire la producibilità di un progetto -Analizzare l'andamento dei processi tecnologici che intervengono nelle fasi di produzione, applicando metodologie e analisi appropriate ed ottimizzando il processo in modo da renderlo affidabile e veloce -sviluppare il know-how Aziendale, operando in ottica di riduzione costi e di aumento dell’efficienza produttiva garantendo il mantenimento della qualità di progetto e del prodotto -proporre soluzioni a problematiche di varianze impiantistiche in un continuo confronto con i tecnici responsabili degli impianti e con i colleghi di R&D Il candidato ideale dovrà avere le seguenti caratteristiche: -Laurea (3 o 5 anni) in Scienze e Tecnologie Alimentari, Chimica, Scienze Agrarie, Scienze Biologiche o cultura equivalente -esperienza in aziende che operano nel settore alimentare (aree: produzione, ricerca e sviluppo o tecnologie di processo) -buona conoscenza della lingua inglese -disponibilità alle trasferte (Italia e estero) -ottime capacità relazionali, dinamicità, proattività, rispetto di tempi e scadenze, predisposizione al lavoro in team e doti di problem solving. Sede di lavoro: Anzola Emilia (BO) La Risorsa Umana.it, studio specializzato in ricerca e selezione del personale offre, con la propria pluriennale esperienza, un servizio di consulenza e inserimento professionale mirato, rivolto a specialisti e professionisti di diversi settori, offrendo opportunità lavorative a tempo determinato ed indeterminato. Propone inoltre un servizio di orientamento di bilancio di competenze individuale. I candidati interessati possono inviare il proprio CV a: La Risorsa Umana.it Via Salvatore Quasimodo 44, Castel Maggiore (Bo) Tel.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ricerchiamo per importante azienda Metalmeccanica con sede a Bastia Umbra dei Progettisti Elettrici. Le risorse saranno inserite all’interno dell’ufficio Tecnico, si occuperanno di sviluppo prodotto con responsabilità diretta sulla gestione delle attività di Riduzione Costi e ottimizzazione prodotto. Le risorse avranno i seguenti compiti: - Studio preliminare dell'Impianto - Stesura Schemi elettrici - Scelta della componentistica elettrica - Codifica dei componenti tramite gestionale - Creazione distinte basi - Progettazione quadri elettrici e bordo macchina Si richiede: -Diploma di Perito Elettrico / Elettro Tecnico / meccatronico o Laurea Triennale in Ingegneria Elettrica / Elettronica -Esperienza in progettazione di schemi elettrici maturata all'interno di aziende strutturate -Preferibile conoscenza CAD elettrico -Buona conoscenza della lingua Inglese -Preferibile conoscenza del gestionale SAP -Preferibile conoscenza della normativa di sicurezza elettrica -Completano in profilo flessibilità, ottime capacità organizzative e di analisi, precisione e predisposizione al lavoro in team, disponibilità a trasferte occasionali Si valutano anche candidati neodiplomati. Si offre contratto Full Time a Tempo Indeterminato con retribuzione commisurata all'esperienza. Luogo di Lavoro: Bastia Umbra (PG)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Mi chiamo Francesco Paolo BISANTI, sono alla ricerca di un opportunita' di lavoro stagionale,o solo periodo luglio/agosto,nell'isola di Pantelleria(tp), ho maturato un’ esperienza quarantennale nel campo della ristorazione, iniziando in età adolescenziale presso l’attività di famiglia. Successivamente, negli anni 2000, in occasione di diversi trasferimenti, ho esercitato il ruolo di cuoco in esercizi commerciali di varie tipologie. Dal 2012 a tutt’oggi ho avviato una attività “di cuoco a domicilio”, grazie alla quale organizzo servizi di “catering”, mantenendo comunque diversi impegni stagionali, anche all’estero, i quali hanno arricchito notevolmente la mia esperienza. Durante il mio percorso professionale ho sviluppato piani di riduzione costi, arrivando anche a dirigere un team di cinque persone. La mia formazione professionale inizia presso l’attività di famiglia nel 1975, presso "HOSTARIA DA CICCIO di Benedetto BISANTI”, a Palermo, dove ho acquisito esperienze e capacità professionali in ogni ambito della ristorazione, coltivando da buon "figlio d'arte" quale sono, passione ed abnegazione per la ristorazione stessa. Ad oggi sono alla ricerca di una nuova opportunità professionale che mi permetta di conoscere una realtà stimolante e costruttiva per il mio percorso. ritenendomi io all’altezza di costituire un’importante risorsa in grado di garantire una preziosa collaborazione, in allegato ' il mio Curriculum Vitae, per chi fosse alla ricerca,di personale con il mio "profilo professionale" invito a contattarmi per un colloquio conoscitivo. franco.bisanti @gmail.com cell.3403512851 p.s.:AGGIORNAMENTO c.v. in allegato, esperienza lavorativa:estate 2016,Mansione "Chef "/capo partita Antipasti presso:Ristorante -pizzeria "LA CAMBUSA"MARZAMEMI(Pachino SR)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PROGETTISTA ELETTRICO Ricerchiamo per importante azienda Metalmeccanica con sede a Passignano sul Trasimeno un/una Progettista Elettrico. La risorsa sarà inserita all’interno dell’ufficio Tecnico, si occuperà di sviluppo prodotto con responsabilità diretta sulla gestione delle attività di Riduzione Costi e ottimizzazione prodotto. Le risorse avranno i seguenti compiti: Studio preliminare dell’Impianto Stesura Schemi elettrici Scelta della componentistica elettrica Codifica dei componenti tramite gestionale Creazione distinte basi Progettazione quadri elettrici e bordo macchina Si richiede: Diploma di Perito Elettrico / Elettro Tecnico / meccatronico o Laurea Triennale in Ingegneria Elettrica / Elettronica Esperienza in progettazione di schemi elettrici maturata all’interno di aziende strutturate Preferibile conoscenza CAD elettrico Buona conoscenza della lingua Inglese Preferibile conoscenza della normativa di sicurezza elettrica Completano in profilo flessibilità, ottime capacità organizzative e di analisi, precisione e predisposizione al lavoro in team Disponibilità a trasferte occasionali Si valutano anche candidati neodiplomati. Si offre contratto Full Time a Tempo Indeterminato con retribuzione commisurata all’esperienza. Luogo di Lavoro: Passignano sul Trasimeno (PG)
Vista prodotto
Pantelleria (Sicilia)
Mi chiamo Francesco Paolo BISANTI, sono alla ricerca di un opportunita' di lavoro stagionale,o solo periodo luglio/agosto,nell'isola di Pantelleria(tp), ho maturato un’ esperienza quarantennale nel campo della ristorazione, iniziando in età adolescenziale presso l’attività di famiglia. Successivamente, negli anni 2000, in occasione di diversi trasferimenti, ho esercitato il ruolo di cuoco in esercizi commerciali di varie tipologie. Dal 2012 a tutt’oggi ho avviato una attività “di cuoco a domicilio”, grazie alla quale organizzo servizi di “catering”, mantenendo comunque diversi impegni stagionali, anche all’estero, i quali hanno arricchito notevolmente la mia esperienza. Durante il mio percorso professionale ho sviluppato piani di riduzione costi, arrivando anche a dirigere un team di cinque persone. La mia formazione professionale inizia presso l’attività di famiglia nel 1975, presso b'"'HOSTARIA DA CICCIO di Benedetto BISANTI”, a Palermo, dove ho acquisito esperienze e capacità professionali in ogni ambito della ristorazione, coltivando da buon b'"'figlio d'arteb'"' quale sono, passione ed abnegazione per la ristorazione stessa. Ad oggi sono alla ricerca di una nuova opportunità professionale che mi permetta di conoscere una realtà stimolante e costruttiva per il mio percorso. ritenendomi io all’altezza di costituire un’importante risorsa in grado di garantire una preziosa collaborazione, in allegato ' il mio Curriculum Vitae, per chi fosse alla ricerca,di personale con il mio b'"'profilo professionaleb'"' invito a contattarmi per un colloquio conoscitivo. franco.bisanti @gmail.com cell.3403512851 p.s.:AGGIORNAMENTO c.v. in allegato, esperienza lavorativa:estate 2016,Mansione b'"'Chef b'"'/capo partita Antipasti presso:Ristorante -pizzeria b'"'LA CAMBUSAb'"'MARZAMEMI(Pachino SR)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La risorsa sarà responsabile dell'Ente Qualità e riporterà direttamente alla Plant Manager. I principali settori di gestione previsti per il ruolo saranno: Qualità Fornitori, accettazione materiali, Qualità di processo e Prodotto, Sala metrologica, Gestione reclami cliente. Tra le sue principali responsabilità rientreranno:Assicurare il rispetto degli standard di qualità del prodotto/servizio e delle procedure coerentemente con la norma ISO-TS 16-949 vigente; Monitorare gli indicatori aziendali per promuovere azioni sia interne sia esterne per il miglioramento del prodotto, la riduzione dei costi della non qualità e della gestione della qualità stessa; Gestire i rapporti con i clienti (interni e esterni) per garantire la massima soddisfazione e fidelizzazione, tramite una gestione reattiva delle problematiche relative al prodotto, sia in fase di sviluppo che di produzione; Assicurare lo sviluppo dei fornitori per la riduzione delle non conformità e dei costi della gestione dei prodotti in accettazione; Perseguire il miglioramento continuo dei processi, garantendo la conseguente riduzione dei costi/difetti della non qualità,lo sviluppo e l'applicazione dei principali metodi di gestione della qualità e della lean manufacturing; Garantire il superamento degli audit cliente sulle produzioni in corso o in avviamento. Ottima opportunità di carriera e crescita professionaleAzienda in forte crescita ed espansioneIl candidato ideale dovrebbe possedere:Background tecnico (preferibile laurea in Ingegneria o diploma di Perito); Provenienza dal settore automotive-lavorazioni meccaniche; Conoscenza dei principali tools della qualità (PFMEA, Control Plan, MSA, Capability di processo e di prodotto, 5Why, 8D, APQP); Ottima conoscenza della lingua inglese; Conoscenza normativa ISO-TS 16-949; Esperienza nella gestione di progetti di miglioramento e gruppi di lavoro; Comprovata esperienza in aziende che utilizzano processi di curvatura, stampaggio e fresatura dell'alluminio o dei metalli; Completano il profilo la capacità di gestire le priorità in autonomia, ottime doti di leadership, forte orientamento al risultato, problem solving e forte flessibilità. Sarà considerato requisito preferenziale la disponibilità immediata a ricoprire il ruolo. Multinazionale, leader nella componentistica automotiveOttima opportunità di carriera.Salario da 45.000 €/anno a 55.000 €/anno
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Knet Human Resources opera con successo nell’ambito della Ricerca e Selezione di personale specializzato con apposite divisioni: Divisione Head Hunting Divisione International Search Divisione Temporary Management Divisione Top Manager Divisione Middle Management Divisione Studi Professionali La nostra società, autorizzata ad operare dal Ministero del lavoro, non effettua somministrazione di personale, pertanto il rapporto di lavoro viene direttamente regolato tra l’Azienda/Studio committente ed il nostro candidato. HR BUSINESS PARTNER - FOOD & BEVERAGE - MILANO Il nostro Cliente E’ un Gruppo operante nel settore della ristorazione, in costante crescita, per il rafforzamento della struttura organizzativa ci ha incaricato di ricercare il HR BUSINESS PARTNER - FOOD & BEVERAGE - MILANO Riporto gerarchico/funzionale: Soci. Si interfaccerà costantemente anche con il Consulente del Lavoro Dettaglio mansioni: Condivisione del business plan aziendale al fine di allineare le strategie HR con gli obiettivi del business Controllo e riduzione dei costi relativi al personale (cost saving) Riduzione del turnover Responsabile della gestione del costo del personale e della produttività oraria Conoscenze delle dinamiche e necessità dei singoli punti vendita al fine di ottimizzare la turnazione / gestione delle risorse e creazione di un bacino di candidature per eventuali situazioni di emergenza Conoscenza delle più recenti normative contrattuali afferenti il settore di riferimento nonché relativi sgravi contributivi in ottica di cost saving Selezione del personale Responsabile della definizione / creazione di un piano aziendale condiviso di Comp & ben Analisi del clima aziendale al fine di prevedere / prevenire eventuali licenziamenti improvvisi Filtro tra i dipendenti e la proprietà per quanto riguarda eventuali problematiche. Il fine è che all’attenzione della proprietà arrivi solo il caso estremo Competenze in ambito amministrazione del personale (es. ferie, malattia etc.) Responsabile / Supervisione del processo di HR Digital Transformation Reportistica e condivisione costi con il Controller e management Requisiti richiesti: Titolo di Studi: indifferente. Gradita una formazione umanistica e / o specializzazioni in ambito HR Anni di esperienza maturati in analoga posizione: almeno 5/6 anni di esperienza nel ruolo. Indispensabile la provenienza dal settore logistico. Conoscenze informatiche: ottima dimestichezza con i principali strumenti informatici d’ufficio. La conoscenza e l’utilizzo di gestionali atti a raggiungere le finalità del business saranno considerati un plus. Caratteristiche personali: autonomia, affidabilità, autorevolezza, ottima capacità di gestione delle relazioni con le risorse e con il management, leadership Offerta: Livello di inquadramento proposto: Livello e inquadramento commisurati all'effettiva esperienza del candidato selezionato. CCNL Servizi, 14 mensilità (splittate su 12). Retribuzione proposta: in linea con quanto maturato dal candidato scelto. Fringe Benefits: abbonamento dei mezzi. Non è previsto il benefit dell'auto aziendale in quanto i locali sono dislocati a Milano. Sede di lavoro: locali dislocati in zona Milano Orario di lavoro: full time con ampia flessibilità oraria. Data prevista per l’inserimento: immediata o compatibile con eventuale periodo di preavviso del candidato scelto. La selezione è rivolta ad ambo i sessi dell’Art. 1 L. 903/77 E’ garantita la massima riservatezza e l’audizione personale con tutti i profili coerenti con quanto ricercato. KNET HUMAN RESOURCES SRL: AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE A TEMPO INDETERMINATO Prot. 39/0003074 / MA004.A003
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Ricerchiamo per azienda srl di metalmeccanica RESPONSABILE QUALITA' settore AUTOMOTIVE La risorsa, rispondendo alla direzione generale, avrà l'obiettivo di definire e realizzare un sistem astrutturato di procedure di controllo qualita' in merito al prodotto e ai processi produttivi. Si occuperà di approvare le specifiche, i metodi di analisi e le procedure operative standard di qualità del prodotto/servizio e delle procedure assicurando il rispetto degli stessi, monitorare gli indicatori aziendali per promuovere azioni sia interne che esterne per il miglioramento del prodotto, la riduzione dei costi della non qualità e gestione della qualità stessa,assicurare lo sviluppo dei processi per la riduzione delle non conformità e dei costi operativi, gestire le attività di controllo qualità durante il processo produttivo, il monitoraggio dei KPI relativi e l’implementazione dei piani di azione correttive e di miglioramento, garantire il superamento degli audit cliente, degli audit interni e dei fornitori sulle produzioni in corso o in avviamento, rivestire il ruolo di riferimento interno per controllo qualità e analisi dei problemi, reportistica e monitoraggio piani di azione correttive e gestire le risorse e curare la formazione delle stesse. Si richiede: pregressa esperienza nel ruolo, esperienza in ISO 9001-2015 e dimestichezza con:PPAP, APQP, SPC, sviluppo e mantenimento del sistema qualità, conoscenza ed attuazione di logiche Lean Manufacturing e fluente conoscenza delal lingua inglese. Completano il profilo ricercato ottime capacità analitiche e di problem solving, orientamento ai risultati e predisposizione al coaching al fine di far crescere i propri collaboratori. Luogo di lavoro: Montello Ral e contratto proposti commisurati all'esperienza pregressa del profilo presentato I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere l'informativa privacy Regolamento (UE) 2016/679 Aut. Min. Prot. N. 1207 - SG del 16/12/2004
Vista prodotto
Italia
Hr Tech – Divisione Human Resources di Bio-Tech Srl è stata incaricata di selezionare per una florida Società con sede nella Bassa Reggiana, un/a: DIRETTORE DI STABILIMENTO L'azienda cliente è un'azienda storica del Settore con una forte presenza sul mercato a livello soprattutto nazionale ma anche Europeo. Impegnata nella crescita costante e nell'offerta di prodotti/servizi di alta qualità ai clienti e di nuovi brevetti e soluzioni per l'edilizia e particolarmente attenta ai temi della sostenibilità ambientale. Per supportare ulteriormente la loro espansione, stiamo cercando un Direttore di stabilimento che supervisioni due impianti e che abbia esperienza sulla produzione. Obiettivo Il Direttore di Stabilimento dovrà assicurare, nel rispetto delle norme, procedure e regole legali e contrattuali riguardanti tutti gli aspetti delle lavorazioni, il corretto funzionamento dello Stabilimento e il conseguimento delle produzioni programmate nel rispetto dei limiti qualitativi e di consumo previsti. Il candidato prescelto avrà quindi la responsabilità della gestione operativa degli impianti, con un focus particolare sulla pianificazione strategica degli investimenti e delle implementazioni necessarie per ottimizzare l'efficienza produttiva e gestionale. Principali Responsabilità 1. Pianificazione e Coordinamento Operativo: Coordinare e pianificare le operazioni giornaliere per garantire la continuità della produzione e la tempestiva consegna dei progetti. 2. Gestione della Produzione: Supervisionare l'intero ciclo di produzione, monitorando l'efficienza delle risorse e minimizzando i tempi di inattività. Garantire l'ottimizzazione dei processi produttivi e l'adeguamento ai requisiti normativi e di sicurezza. 3. Project Management: Pianificazione e supervisione di progetti di investimento e implementazione di nuovi impianti e tecnologie per l'ottimizzazione ed il miglioramento dello stabilimento. 4. Gestione approvvigionamento materie prime con il supporto dei capi turno e l'ufficio acquisti. 5. Gestione acquisti: effettuare le richieste di acquisto da trasmettere all'Ufficio Acquisti (acquisto pezzi di ricambio mezzi d'opera, attivazione ditte esterne per la manutenzione ecc.), previa autorizzazione della Direzione. 6. Conduzione di impianti: supervisionare la corretta conduzione degli impianti produttivi; 7. Supporto alla Direzione nelle strategie di investimento per l'acquisto di nuove attrezzature, strumenti e tecnologie per apportare delle migliorie sostenibili al ciclo produttivo; 8. Pianificare la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto e dei mezzi operanti in azienda; 9. Supervisione progetti R&S in ottica sostenibile. 10. Controllo Qualità: Assicurare il mantenimento degli standard di qualità richiesti, implementando piani di miglioramento continuo e analisi delle prestazioni, in collaborazione con il responsabile R&S. 11. Gestione del Personale: Coordinare, formare e motivare il team di ingegneri, tecnici e operai, favorendo lo sviluppo delle competenze e della produttività del personale. 12. Budgeting e Controllo dei Costi: Controllare i costi di produzione e promuovere iniziative di riduzione degli sprechi, ottimizzando l'utilizzo delle risorse. 13. Sicurezza e Conformità Normativa: Garantire il rispetto delle normative di sicurezza e ambientali, implementando protocolli per la prevenzione dei rischi e la riduzione degli incidenti sul lavoro. 14. Analisi e Reporting: Elaborare e analizzare report periodici sulle prestazioni operative e sui KPI, fornendo indicazioni strategiche per il miglioramento delle attività. Requisiti del Ruolo - Formazione: Laurea in Ingegneria Meccanica, Edile, Gestionale, o titoli affini. - Esperienza: Almeno 10 anni di esperienza in ruoli di gestione operativa di impianti produttivi, preferibilmente nel settore della vendita di materiali per l'edilizia. - Competenze Tecniche: Conoscenza delle metodologie di gestione della produzione, conoscenza. Familiarità con le normative di sicurezza del settore e con i sistemi di gestione della qualità. - Capacità di Leadership: Forte capacità di guidare e motivare i team di lavoro, con spiccate doti di problem solving e gestione delle crisi. - Competenze Analitiche: Abilità nel gestire e analizzare dati e KPI per monitorare l'efficienza produttiva e apportare miglioramenti. Competenze Soft - Problem Solving: Capacità di affrontare e risolvere problemi complessi in maniera rapida ed efficace. - Comunicazione: Ottime abilità comunicative per la gestione del team e per interfacciarsi con stakeholder interni ed esterni. - Organizzazione: Spiccate doti organizzative e abilità di multitasking; - Capacità di leadership; - Proattività, portando all'attenzione della direzione tecnologie e soluzioni per il miglioramento dello stabilimento. Cosa offre l'azienda: L'azienda offre un ambiente di lavoro dinamico, possibilità di sviluppo professionale e un pacchetto retributivo competitivo, commisurato all'esperienza del candidato. Sede di lavoro: • Provincia di Reggio Emilia I Candidati sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. Eu 679/2016 (GDPR) sul sito www.bio-tech.it autorizzando il trattamento dati personali. Le offerte sono rivolte a tutti i candidati senza differenza di genere (L.903/77). Settore: Edilizia/Ingegneria civile Ruolo: Project management/Tempi e metodi Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto
Italia
LHH LHH è la società di consulenza specializzata nella ricerca e selezione di professionisti operanti nellambito di Senior ed Executive Management. Per importante azienda leader di mercato nel settore alimentare, situata in provincia di Reggio Emilia, si ricerca un: PLANT MANAGER A diretto riporto del CEO, assicura la realizzazione dei programmi di produzione, secondo le quantità e le qualità previste, nei tempi fissati ed ai costi standard stabiliti, mediante luso e limpiego ottimale delle risorse materiali ed umane disponibili. Responsibilities La figura si occuperà delle seguenti attività: ? Assicura che la fabbricazione dei prodotti avvenga nelle quantità, qualità ed ai costi fissati, mediante il coordinamento delle attività dei responsabili delle unità dipendenti ed in base alle priorità indicate ? Si attiva per il miglioramento delle performance di linea e la riduzione delle perdite dei materiali ? Assicurare la funzionalità degli impianti garantendone il corretto utilizzo e richiedendo e sollecitando gli interventi di manutenzione necessari al ripristino od alla conservazione dellefficienza dei mezzi disponibili allo scopo di ridurre al minimo gli scostamenti dal programma di produzione sia in termini qualitativi che quantitativi ? E leader di progetti di manutenzione autonoma (ispezioni, lubrificazioni, pulizia, ecc.), e esecuzione dellattività di cambio formato, a carico di operatori di linea. ? Assicura sanificazione e pulizia degli impianti di stabilimento secondo gli standard creati e concordati col reparto qualità. ? Imposta e controlla lo svolgimento del lavoro disponendo per gli opportuni interventi atti ad eliminare le eventuali situazioni anomale allo scopo di rimuovere gli ostacoli che inficiano il regolare processo di produzione ? Si impegna a creare ed analizzare i KPIs di produzione portando con cadenze programmate i risultati ottenuti. ? Comunica i risultati ottenuti ai responsabili di turno e di linea cercando con il loro coinvolgimento di ottenere miglioramento. ? Segnala al COO, al Demand & Supply Planning e tutte le altre funzioni coinvolte, gli impedimenti allo svolgimento del processo produttivo collaborando con gli stessi per la definizione e lattuazione delle varianti da apportare ai programmi ? Dispone, in collaborazione con RSPP, per il rispetto delle norme antinfortunistiche richiedendo eventuali modifiche agli impianti e ladozione di particolari dispositivi al fine di realizzare le migliori condizioni per la sicurezza del lavoro. ? Collabora con Engineering e COO alla definizione del processo produttivo industriale su nuove linee di produzione, fornendo la propria competenza nella fase di definizione delle caratteristiche, ricerca e scelta finale, nella fase di progettazione e montaggio di macchine e/o impianti ? Effettua tutte le prove di produzione richieste da Ricerche e Sviluppo al fine di stabilire le modalità produttive ottimali e suggerendo le eventuali variazioni sulla formulazione dei prodotti relativamente alla tecnologia adottata, studiando e impostando inoltre miglioramenti nei processi produttivi ? Partecipa alla formulazione del Budget degli investimenti ed elaborare quello delle spese di gestione, effettua la stesura del piano di manodopera, formulando le previsioni quantitative e qualitative di fabbisogno di manodopera, le esigenze addestrative relativamente allattuazione dei piani produttivi e di vincoli organizzativi ed impiantistici emergenti. ? Elabora e gestisce il budget dei materiali di consumo ? Motiva ed incentiva il personale dipendente al fine di ottenere il massimo livello di impegno e di professionalità sul lavoro e provvede alla normale gestione di ferie, permessi, provvedimenti disciplinari, ecc. ? Implementa e gestisce le skill matrix di postazione col fine di emettere piani di formazione a riduzione dei gap vs target (affiancamenti operativi o formazioni in aula); ? Assicura losservanza della normativa della sicurezza ed igiene sul lavoro per quanto riguarda il suo reparto e controlla che queste vengano osservate. ? Definisce il piano di assunzione stagionali in base alla programmazione produttiva ? Definisce il piano di programmazione dei turni di lavoro avvalendosi del coordinatore e dei responsabili di turno. ? Contribuisce a creare unatmosfera di rispetto e fiducia nella quale i dubbi possono essere espressi ? Dimostra convinzione nel proprio lavoro e prende liniziativa per collaborare e comunicare con i colleghi ? Segue le regole della corretta escalation, conosce le proprie responsabilità e sa prendere le decisioni di propria competenza ? Assicurare losservanza della normativa della sicurezza ed igiene sul lavoro per quanto riguarda il suo reparto e controlla che queste vengano osservate ? Esegue tutte le attività in conformità con le regole e le procedure aziendali ? Esegue i training richiesti per la propria mansione nei tempi previsti ? E un esempio da seguire nellambito della Qualità. Promuove una cultura di totale trasparenza ed integrità e collaborazione. ? Esegue tutte le attività in conformità con le regole e le procedure aziendali ? Segnala gli incidenti e qualunque problema di tipo EHS attraverso i canali appropriati ? E consapevole delle proprie responsabilità e dellimpatto delle proprie attività in ambito EHS Your Profile Verranno prese in considerazione figure in possesso dei seguenti requisiti: Laurea in discipline tecniche Preferibile MBA Leadership (in particolare: gestione relazioni e negoziazione; gestione gruppi operativi; decisionalità) Lavoro in squadra Sviluppo delle persone Business judgement: pensiero analitico e capacità di sintesi Problem solving Flessibilità Capacità comunicative Affidabilità Esperienza in aziende del settore alimentare Provenienza/esperienza nel mondo del freddo Sede di lavoro: provincia di Reggio Emilia Settore: Industria alimentare Ruolo: Ingegneria/Progettazione
Vista prodotto
Italia
Humangest, Società specializzata nella Ricerca e Selezione del personale, ricerca per azienda cliente operante nel settore manifatturiero industriale, uno Junior Manufacturing Engineer. Descrizione La risorsa sarà coinvolta attivamente nella progettazione, gestione e monitoraggio di progetti di capitale all'interno dell'ambito manifatturiero, occupandosi di tutte le fasi, dalla pianificazione alla messa in servizio, con particolare attenzione alla progettazione su AutoCAD e alla gestione dei progetti. Sarà inoltre responsabile della redazione della documentazione tecnica e di supporto in ambito sicurezza, manutenzione e formazione, collaborando con i team di produzione, manutenzione e sicurezza per ottimizzare i processi e garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Tra le principali responsabilità: - Preparazione della documentazione tecnica e dei layout di impianti e apparecchiature, con un forte utilizzo di AutoCAD e database 3D per la progettazione e la gestione del layout; - Supporto nella creazione di budget, pianificazioni e nella gestione dei progetti di capitale, con un focus su costi, tempi e risorse; - Identificazione e implementazione di opportunità per la riduzione dei costi di produzione, proponendo modifiche alle apparecchiature o ai processi per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i consumi di materiali; - Lavorare a stretto contatto con i reparti di manutenzione e produzione per formare i dipendenti e collaborare con il team di sicurezza per migliorare le condizioni di lavoro, eliminando i rischi legati alla sicurezza e salute degli operatori; - Creazione di disegni tecnici e documentazione di progetto, inclusi studi di fattibilità, specifiche delle apparecchiature, requisiti di manutenzione e layout delle attrezzature; - Analisi tecnica dei sistemi e progettazione delle soluzioni, seguendo le specifiche richieste e le normative vigenti; - Gestione della manutenzione preventiva e riparativa per garantire che le operazioni dell'impianto siano eseguite secondo le tempistiche stabilite; - Monitoraggio continuo dei progetti per garantirne l'esecuzione nel rispetto del budget e dei tempi previsti; - Applicazione delle metodologie di miglioramento continuo (es. Six Sigma, Lean Manufacturing, SMED, Preventive Maintenance e TWI Job Instruction) per ottimizzare i processi produttivi; - Supporto nella gestione di espansioni civili e nella messa in servizio di nuove linee di produzione. Richiediamo: - Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica o Elettrica, Chimica o Gestionale; - 3 anni di esperienza nella gestione o esecuzione di progetti di ingegneria manifatturiera; - Competenze avanzate nella progettazione e nell'uso di software CAD (AutoCAD, 3D) per la progettazione tecnica e la gestione dei layout; - Esperienza nella gestione di progetti complessi, con particolare attenzione alla gestione di costi, tempi e risorse; - Conoscenza delle normative di sicurezza (OSHA, BRC) e dei requisiti di autorizzazione; - Ottima conoscenza della lingua inglese; - Competenza nell'uso di Microsoft Office e software di gestione progetti (MS Project); - Il candidato ideale è una persona motivata, dinamica, con una forte attitudine al lavoro di squadra e un buon livello di competenza tecnica nella progettazione e gestione di progetti di ingegneria. Offriamo contratto diretto a tempo indeterminato con RAL commisurata all'esperienza e pacchetto benefit ad personam, con orario full time Luogo di lavoro: Teramo (TE) SGB Humangest offre ai lavoratori e lavoratrici pari opportunità di impiego ed è orientata verso la diversità e l'inclusione sul luogo di lavoro. Ogni Società del Gruppo ripudia, in qualsiasi fase di accesso all'occupazione e al lavoro, qualunque forma di discriminazione basata su razza, colore, genere, religione, orientamento sessuale, nazionalità, disabilità o altre caratteristiche personali protette, come definite dalle leggi nazionali vietandone la realizzazione al proprio interno. Settore: Industria alimentare Ruolo: Ingegneria/Progettazione Percentuale di occupazione: Full-time Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato
Vista prodotto
Italia
Dispositivo multifunzione per il protocollo di sterilizzazione - Multisteril Fast Disinfezione, Ultrasuoni, Risciacquo ed Asciugatura TUTTO IN UNO E IN SOLO 20 MINUTI! La parola chiave per risparmiare tempo garantendo massima sicurezza! Il processo di sterilizzazione è un complesso insieme di protocolli sterilizzazione ben definiti, che devono essere conosciuti ed applicati con attenzione e rigore. Il risultato finale di un processo di sterilizzazione è strettamente dipendente dalle modalità di preparazione e confezionamento del materiale, dall’efficienza dei mezzi e dal loro corretto impiego. È così importante disporre delle risorse e degli strumenti necessari, ma, soprattutto, è importante che tutte le figure professionali, coinvolte nel processo, siano consapevoli del loro determinante ruolo, basato sulla corretta applicazione delle procedure. Il protocollo di sterilizzazione è così articolato: Le fasi richiedono presenza dell’operatore, manipolazioni e travasi dei materiali e dei strumenti da trattare. Per la prima volta tutte le fasi prioritarie, vengono eseguite senza implicanza umana, senza nessun rischio professionale e con una forte riduzione dei tempi complessivi. Nasce il primo sistema integrato di preparazione rapida alla sterilizzazione di strumenti dentali e medicali per la gestione del protocollo di sterilizzazione in solo 20 minuti! MultiSteril Fast, l’evoluzione di un sistema che ha rivoluzionato e semplificato un protocollo che, da attività manuale, abbiamo trasformato in attività completamente automatizzata. MultiSteril Fast si evolve grazie all’applicazione di nuove tecnologie che garantiscono una riduzione dei tempi di trattamento (disinfezione statica, disinfezione in temperatura, detersione ad ultrasuoni, risciacquo, asciugatura) del 50%, attestandosi in un tempo di soli 20 minuti circa. • CICLO MANUALE • CICLO AUTOMATICO CON MULTISTERIL FAST Il MultiSteril Fast rivoluziona il ruolo dell’operatore addetto al ciclo di sterilizzazione, il quale ha il solo compito di inserire gli strumenti nella vasca e toglierli a fine ciclo. Non vi è nessuna responsabilità operativa, nessun rischio, il processo è automatico e controllato. L’operatore non ha nessun impegno diretto, pertanto recupera tantissimo tempo che può utilizzare in altre attività più remunerative per lo studio. • Cicli funzionamento MULTISTERIL FAST: Miglior rotazione e disponibilità degli strumenti e maggiore flessibilità lavorativa • Vantaggi Multisteril Fast: vantaggi chiari ed evidenti Tempi di impiego delle assistenti Le assistenti impiegano molto tempo nella fase di preparazione alla sterilizzazione degli strumenti, poiché le procedure manuali sono molteplici e complesse. Multisteril Fast non richiede presenza umana ed ogni fase è automatica. Miglior rotazione e disponibilità degli stumenti Eviterete di dover acquistare nuovo strumentario per sopperire alla mancanza di disponibilità causata dai tempi lunghi di trattamento (come capita con tutti gli altri dispositivi). • Corretta gestione del protocollo Tutte le fasi di disinfezione, detersione, sciacquo ed asciugatura avvengono automaticamente senza nessuna implicanza umana, questo permette di ottemperare correttamente ai protocolli ed evitare negligenze o errori operativi. La sterilizzazione avviene se la procedura di preparazione dei materiali è correttamente eseguita, diversamente si vanifica completamente tutto il processo. Multisteril Fast esegue correttamente tutto il ciclo. • Annullamento dei rischi di contaminazione La manipolazione di strumenti e materiali potenzialmente infetti è un fattore molto importante e deve essere tenuto sotto stretto controllo, sia per la tutela degli operatori che per la responsabilità del titolare dello studio. Multisteril Fast annulla il rischio. • Disinfezione certificata Oggi tutte le fasi del ciclo di sterilizzazione vengono eseguite manualmente dall’operatore preposto il quale impiega molto tempo nell’espletamento di tutti i protocolli. Con Multisteril non vi è bisogno di operatore ed ogni fase è automatica. • Forte risparmio di tempo Oggi tutte le fasi del ciclo di sterilizzazione vengono eseguite manualmente dall’operatore preposto il quale impiega molto tempo nell’espletamento di tutti i protocolli. Con MultiSteril Fast non c’è bisogno di operatore, ogni fase è automatica e vi è un dimezzamento dei tempi del ciclo. Il prodotto si paga da se in un tempo molto ristretto. • Forte risparmio economico Tutto il processo esclude la presenza continuativa di un operatore, la gestione dei liquidi utilizzati è automatica, alla fine del ciclo non bisogna eseguire pulizie o disinfezioni, pertanto vi è una forte riduzione dei tempi e dei costi complessivi. • Perfetta gestione di tutte le fasi Potete essere assolutamente certi, che il protocollo viene eseguito in modo assolutamente corretto e conforme alle procedure di riferimento, con qualità ripetibile e continuativa. Un dispositivo unico al mondo indispensabile in ogni struttura. • Multisteril Fast: le funzioni
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm10⌀ D2, mm24Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm12
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm24Sporgenza totale Dim. A, mm95Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm12
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm27Sporgenza totale Dim. A, mm100Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm34
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm6⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm8⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm85Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm24Sporgenza totale Dim. A, mm90Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm12
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm14⌀ D2, mm27Sporgenza totale Dim. A, mm90Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm34
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm105Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm14⌀ D2, mm27Sporgenza totale Dim. A, mm95Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm34
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciFormaAAdattatoreHSK-A 100 cortoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Foro BalluffchipsìPassaggio interno per LRsìTipo di prodottoMandrino idraulicoForo per il lubrorefrigerantenoPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3⌀ Attacco D1, mm18⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm100Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
637,63 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm18⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm95Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm100Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm42
479,73 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Struttura sottile (profilo di 4,5°, identico al profilo di calettamento a norma DIN 69882-8)Con foro Balluffchip / RFID.Possibilità di regolazione assiale della lunghezza, corsa di regolazione 10 mm.È possibile utilizzare le bussole di riduzione.Termostabile fino a 120 °C per più di 4 ore.Operazioni di serraggio fino a 10 volte superiori rispetto a un mandrino idraulico standard.Vite di serraggio con coppia di serraggio molto bassa per una maggiore facilità di utilizzo.Nuovo sistema di serraggio idraulico brevettato per una concentricità d'eccellenza affidabile e duratura. Vantaggi: Caratteristiche identiche al mandrino portautensili a calettare:Accuratezzaestremamente sottile, ingombro bordi identicoVantaggi rispetto ai mandrini portautensili a calettare:Migliore ammortizzazioneFacilità d'usoFlessibilità (grazie alle bussole di riduzione)Nessun apparecchio di calettamento necessario (costi, consumo di energia) Uso: In particolare nella realizzazione di utensili e stampi nonché laddove è richiesto un minore ingombro bordi.Per foratura, alesatura e fresatura.Per il serraggio di utensili con tolleranza codolo h6. Fornitura: Inclusa chiave a brugola a T. Accessori speciali: Raccordo per lubrorefrigerante n. art. 309880, chiavi a bussola n. art. 309890, bussole di riduzione n. art. 302140; 302135; 302145; 302147; rispettivamente Dim. 12 e n. art. 302150; 302155; 302160; 302165 rispettivamente Dim. 20. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63 cortoPassaggio interno per LRsìForo BalluffchipsìForo per il lubrorefrigerantenoTipo di prodottoMandrino idraulicoQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaA⌀ Attacco D1, mm8⌀ D2, mm21Sporgenza totale Dim. A, mm80Corsa di regolazione V, mm10⌀ Esterno D, mm27
479,73 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.