-
loading
Solo con l'immagine

Rivisondoli residence colle neve


Elenco delle migliori vendite rivisondoli residence colle neve

Italia (Tutte le città)
APPARTAMENTO Affittasi in RESIDENCE il COLLE in RIVISONDOLI per settimane,weekend e mese 5 posti letto, due camere matrimoniali, due bagni soggiorno con camino ed angolo cottura; riscaldamento sempre funzionante condominiale; panoramico finemente arredato e completamente corredato con parquet nelle camere da letto e tv in ogni stanza con spazio cond.riservato per bimbi altro cell 3356201100
90 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
APPARTAMENTO Affittasi in RESIDENCE il COLLE in RIVISONDOLI per settimane,weekend e mese 5 posti letto, due camere matrimoniali, due bagni soggiorno con camino ed angolo cottura; riscaldamento sempre funzionante condominiale; panoramico finemente arredato e completamente corredato con parquet nelle camere da letto e tv in ogni stanza con spazio cond.riservato per bimbi
90 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
APPARTAMENTO RESIDENCE il COLLE in RIVISONDOLI (NO AGOSTO)70 mq su due livelli 5 posti letto, due camere matrimoniali, due bagni soggiorno con camino ed angolo cottura; riscaldamento condominiale; panoramico finemente arredato e completamente corredato con parquet nelle camere da letto e tv in ogni stanza con spazio cond.riservato per bimbi ALTRO
300 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Rivisondoli, in zona residenziale di facile accesso e non disante dal centro, all'interno della palazzina B del Residence Il Colle, proponiamo in vendita un grazioso appartamento posto al piano secondo dello stabile, servito da ascensore, mq 55 circa, composto da ampio soggiorno con camino e balcone, cucinino, camera da letto matrimoniale e bagno. Completa la proprietà la sala condominiale, denominata Club House, posto al piano terra dello stabile. Buona posizione, ben distribuito.
105 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Rivisondoli, nei pressi dei campi da tennis, ne residence il Colle proponiamo in vendita un appartamento con ingresso indipendente, mq 70 circa disposti su due livelli, composto da comodo soggiorno con camino, cucina, terrazzo di pertienza escusiva, ampia camera da letto e bagno al piano d'ingresso e da una camera doppia con bagno al piano sottostante. Completa la proprietà un posto auto coperto ubicato nel garage condominiale. Buona posizione, spazi ampi.
145 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, nuovo trilocale in posizione centrale inserito in residence di sole 11 unità immobiliari con zona realx e piscina condominiale. Lappartamento si trova al piano terra, misura 80 mq calpestabili ed è così costituito: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, un bagno, portico, giardino fronte e retro di 100 mq. Limmobile è caratterizzato da riscaldamento tradizionale mediante caldaia a condensazione e termo arredi installati, raffrescamento tramite aria condizionata e split già installati, pannello solare per acqua calda, serramenti in legno con vetro anti sfondamento, predisposizione antifurto, attacco per la lavatrice nel bagno ed anche nellautorimessa associata, citofono installato. Allimmobile è associata unautorimessa singola nella zona interrata del residence. Le spese condominiali ammontano a circa 800 EURO/anno. Una comoda soluzione in pieno centro, tutti i servizi pubblici e commerciali raggiungibili a piedi in pochi minuti, il lago dista ca 15 minuti a piedi. Ottima esposizione e illuminazione degli ambienti. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: B Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 90 Giardino: , 100 mq Box: 25 Ubicazione: Via XXV Aprile, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.52949 Longitudine: 10.53625
240.000 €
Vista prodotto

4 foto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Moderno trilocale di recente costruzione in classe A+ in quartiere tranquillo e residenziale a Moniga, a poche centinaia di metri dal lago. Lappartamento si trova al primo piano di un residence completamente nuovo ed è composto da: terrazza abitabile, ingresso con soggiorno e cucina, camera matrimoniale, camera singola e bagno finestrato con doccia. Dispone di un garage spazioso, un giardino in comune e piscina con cascata scenica. I servizi sono molteplici: impianto di refrigerazione/riscaldamento a pavimento, geotermia, porta blindata, doppi vetri, impianto fotovoltaico, fornelli a induzione, doppi vetri anti-infortunistici, video-citofono. Le spese condominiali ammontano a circa 1000EURO/anno e comprendono: manutenzione della piscina e giardino, amministratore, assicurazione del condominio e pulizia piano interrato con garage. Ottima come prima e seconda casa, essendoci la piscina, e per chi desidera tranquillità ma al contempo abitare vicino al lago. Vi è la possibilità di acquistare altri 3 appartamenti di planimetria similare sempre al piano primo ed altri tre garage. Chiedere per maggiori informazioni. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: A+ Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 134 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Pietro Ghidini, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53206 Longitudine: 10.53752
270.000 €
Vista prodotto

4 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.