Romanzo giorgio
Elenco delle migliori vendite romanzo giorgio

Italia
Romanzo io uccido di Giorgio faletti pag 679 edizione Mondadori tenuto in ottimo stato come nuovo capolavoro spedizione gratuita
7 €
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
Romanzo pubblicato dalla Mondolibri su licenza Baldini Castoldi Dalai. Buone le condizioni. Non rispondo a sms.
4 €
Vista prodotto

Chieti (Abruzzo)
Raro e magnifico romanzo grafico (graphic novel) Alfa Romeo "Giulietta 1954 - 2014" 60 anni leggendari. Grande formato dépliant in pregiato cartoncino fotografico Stampato nel 2014 da Grafiche DeSi - Trecate. Concept e progetto: Ferrero Communication S.r.l. Editor at large: Federico Ferrero Sceneggiatura e soggetto: Giorgio Figus Disegni: Paolo Mottura MUST HAVE per ogni Alfista DOC dal Cuore Sportivo!
30 €
Vista prodotto

Bari (Puglia)
Condizione:Come Nuovo “LIBRO NUOVO AL 97%” L'INGANNO di Giorgio Saponaro Basilicata Editrice Matera - 1975 - Pagine 70 - Misure 22 x 14 Copertina brossura illustrata in b/n - ROMANZO Collana PSA & M Politica Scienze Arte & Mestieri n. 11 In ottimo stato senza strappi, scritte o macchie di umido, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi. Si raccomanda vivamente di optare per la spedizione con posta raccomandata, a causa degli smarrimenti dei plichi spediti con posta prioritaria.
7 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
6 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
"Il libro si può leggere - secondo P. Di Stefano ("Corriere della Sera") come un appassionato romanzo della cultura italiana del secondo Novecento, ricco di tic e di bizzarrie, di notizie e di storie. Una miscela ben sintetizzata sin dall'ossimoro del titolo." Maria Corti, scrittrice e storica della lingua, definita da Giorgio Petrocchi il "Perry Mason della letteratura", si racconta e racconta a Cristina Nesi i suoi amici poeti e scrittori tra "classici" e avanguardia (Montale, Gadda, Bilenchi, Manganelli, Porta...), le battaglie culturali degli anni Sessanta e Settanta, la creazione del Fondo Manoscritti di Autori Moderni e Contemporanei a Pavia, gli incontri nei caffè o nelle case editrici milanesi e l'impegno nella scrittura.
Vista prodotto