Rspp servizi
Elenco delle migliori vendite rspp servizi

Italia (Tutte le città)
Il Corso ASPP/RSPP Modulo A+B+C, rivolto a lavoratori designati dal datore di lavoro a svolgere il ruolo di Addetto (ASPP) o di Responsabile (RSPP) del Servizio di Prevenzione e Protezione interno all’azienda e consulenti e professionisti che intendono svolgere i compiti di Addetto (ASPP) o di Responsabile (RSPP) del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno all’azienda. Gli Addetti e i Responsabili dei servizi, interni o esterni, devono possedere le capacità e i requisiti professionali. In particolare, sia RSPP che ASPP devono «essere in possesso di un attestato di frequenza, con verifica dell'apprendimento, a specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative».Il RSPP, inoltre, deve superare «specifici corsi di formazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica da stress lavoro-correlato, di organizzazione e gestione delle attività tecnico amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali. PROGRAMMA MODULO A) 28 ore. Costituisce il corso di base, per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP. Modalità di svolgimento: Può essere svolto interamente in modalità E-Learning (Frequenza 24/24h e 7/7 gg) MODULO B) Comune 48 ore in VIDEOCONFERENZA TRACCIATA. In partenza il 16/03/2021, costituisce il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP. Modalità di svolgimento: n. 6 incontri da 8 ore ciascuno Orario: 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00 MODULO C) 24 ore in VIDEOCONFERENZA TRACCIATA. In partenza il 06/04/2021, costituisce il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP. Modalità di svolgimento: n. 3 incontri da 8 ore ciascuno Orario: 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00
Vista prodotto

Napoli (Campania)
IL RISCHIO BIOLOGICO NEL SETTORE DEI SERVIZI NECROSCOPICI: CENNI GENERALI E LINEE GUIDA DELLA CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 09/11/2017 Il corso si pone l'obiettivo di fornire ai destinatari una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza afferente il rischio biologico derivante dallo svolgimento delle diverse attività degli addetti ai servizi necroscopici, autoptici e delle pompe funebri. Vengono trattati i punti critici a maggior rischio di trasmissione di malattia infettiva nell'ambito delle procedure operative adottate, per i quali risulta necessario garantire standard ambientali minimi e misure organizzative, informative e formative adeguate a minimizzare ii rischio di contrarre una malattia infettiva. La formazione deve essere rinnovata per trasferimento o cambiamento di mansioni, per introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, in relazione all'evoluzione dei rischi o all'insorgenza di nuovi rischi e in seguito al verificarsi di esposizioni ad agenti biologici. Nelle strutture o servizi sanitari dove si fa uso di dispositivi medici taglienti, ii datore di lavoro ha l'obbligo di garantire la salute e sicurezza dei lavoratori in tutti gli aspetti connessi alla vita professionale secondo quanto prescritto dagli articoli 286-ter e -quater del D.Lgs. 81/08.Il corso è valido quale formazione obbligatoria per i lavoratori impiegati nelle strutture o servizi di cui sopra e come aggiornamento per Lavoratori, Preposti, RLS, RSPP/ASPP. Il corso ha la durata di 4 ore ed è completamente on-line.
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
Il corso di aggiornamento per RSPP (per i macrosettori 1-2-6-8-9) di 40 ore, è erogato in aula e in modalità on-line. Il corso è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, che abbiano già adempiuto agli obblighi di formazione di base, ad esclusione di R.S.P.P. datori di lavoro e legali rappresentanti. Il corso serve perciò ad aggiornare la formazione obbligatoria prevista per gli R.S.P.P., al fine di mantenere valida la nomina. L’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 ha previsto le modalità per l’effettuazione dei corsi da parte degli R.S.P.P. e degli A.S.P.P. In particolare secondo il suddetto accordo, l’aggiornamento immediato può essere effettuato anche con modalità di formazione a distanza. Il corso è valevole come aggiornamento di 40 ore per i macrosettori Ateco 1, 2, 6, 8, 9. (1. Agricoltura; 2. Pesca; 6. Commercio; 8. Pubblica Amm. Scuola; 9. Uffici, servizi, alberghi). A seguito del completamento del percorso formativo con superamento con esito positivo del test, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini di Legge. PROGRAMMA DEL CORSO Lezione 1 • Breve introduzione del corso; • Aggiornamento normativo (novità apportate dal D. Lgs. 106/09 correttivo del D.Lgs. 81/08); • Figure della sicurezza; • Valutazione dei rischi e Documento di Valutazione dei Rischi (DVR); • Modalità di effettuazione della valutazione e misurazioni; • Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori. Lezione 2 • Introduzione ai sistemi di gestione della sicurezza. Lezione 3 • Rischi derivanti dagli agenti cancerogeni e mutageni. Lezione 4 • Rischi chimici derivanti da: gas, vapori, fumi, polveri, nebbie, liquidi; • Etichettatura; • Modelli di valutazione del rischio. Lezione 5 • Rischi biologici e modelli di valutazione del rischio. Lezione 6 • Rischi fisici, con particolare approfondimento di: rumore, vibrazioni, videoterminali, microclima e illuminazione. Lezione 7 • Rischio infortunistico; • Rischio elettrico; • Rischio meccanico; • Macchinari e attrezzature; • Cadute dall’alto. Lezione 8 • Rischio derivante da atmosfere esplosive; • Sicurezza antincendio; • Normativa relativa all’antincendio, con riferimento al D.M. 10 marzo 1998. Lezione 9 • Rischi psicosociali e loro prevenzione: stress e gestione dello stress, organizzazione aziendale, comunicazione efficace; • Primo soccorso in azienda. Lezione 10 • Dispositivi di protezione individuale; • Criteri da adottare nella scelta dei DPI.
260 €
Vista prodotto

Pisa (Toscana)
Offro corso CORSO RSPP durata variabile CORSO - Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione Datore di Lavoro Art. 34, comma 2, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Pontedera (PI)
Vista prodotto

Catania (Sicilia)
IFC SYSTEM è un network di professionisti nato a Catania per offrire servizi di consulenza e formazione aziendale, con particolare riguardo all'ambito della Sicurezza sul Lavoro, presso le Nostre sedi accredidate dalla Regione Sicilia sviluppiamo processi di formazione continua quale: - Corsi di formazione specifica erogata a tutti i livelli ed in tutti i 9 macrosettori esistenti, con particolare riferimento al D. Lgs 81/08 e ss.mm.ii. "Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro": - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - RSPP (Rischio Basso, Medio, Alto); - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS; - Dirigenti e Preposti; - Addetti alle emergenze ANTINCENDIO (Rischio Basso, Medio, Alto); - Addetti alle emergenze di PRIMO SOCCORSO (Aziende gruppo A-B-C); - Addetti/Preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei PONTEGGI (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU mobili (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU a torre (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di mezzi MOVIMENTO TERRA (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di CARRELLI elevatori (corso teorico/pratico). - Corsi di formazione per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione., erogato da TUV ITALIA e riconosciuti da AICQ SICEV: 1) QUALITA' secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 2) AMBIENTE secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 3) SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO secondo la norma OHSAS 18001:2007 E TUTTI I RELATIVI AGGIORNAMENTI Per qualsiasi informazione telefonare allo 095 648400 o al 3479929912
Vista prodotto

Treviso (Veneto)
Sicurezza sul Lavoro (D.lgs.81/08) R.S.P.P. Secondo la vigente normativa (D.lgs. 81/08) presso ciascuna azienda in cui operino lavoratori, deve essere individuato un R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) in possesso di adeguate qualifiche certificate, commisurate allo specifico settore aziendale (commercio, industria, chimico, servizi, ecc.). Se CERCATE un consulente esterno che ricopra l'incarico di R.S.P.P. o se avete necessità di elaborare il documento di valutazione dei rischi contattami chiamateci! il nostro staff tecnico con pluriennale esperienza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si propone per: consulenza e sopralluogo gratuiti in materia SSLL; corsi di formazione fruibili 24 ore su 24 online SSLL; individuazione e valutazione dei rischi; analisi strumentali (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, ecc..); stesura del Documento di Valutazione dei Rischi o singole valutazioni (rischio incendio, stress, biologico, chimico, ecc.) redazioni piani di emergenza con relative planimetrie Assunzione incarico RSPP (Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione) esterno per tutti i macro settori ATECO; Valutazione di tutti i rischi presenti in azienda e preparazione DVR; Informazione e Formazione dei Lavoratori; Le tariffe variano in base al numero di lavoratori e al tipo di attività MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia offre corsi on line fruibili 24 ore su 24 dalla piattaforma multimediale in prova gratuita prima dell'acquisto il CORSO RSPP 100 ore è il fiore all'occhiello dei nostri corsi a distanza. Proposto a condizioni economiche estremamente vantaggiose con rilascio di attestato valido ai fini di legge e in tutto il territorio nazionale. Offerte formative a distanza, in aula e azienda sono visionabili sui nostri siti modiq, consulenza sicurezza veneto e corsi on line italia.
99 €
Vista prodotto

Bari (Puglia)
HACCP, BRS/IFS, ISO 22000, GLOBAL/EUREPGAP, QUALITÀ, CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO AGROALIMENTARE E DI FILIERA CON 3 CORSI DI QUALIFICA 40 ORE RICONOSCIUTI CEPAS: 9001:2015, 45001:2018 E 22000:2018 Durata: 1500 ore Sede: Bari Il Master mira a formare la figura del Consulente Direzionale con la specializzazione in Sistemi di Gestione Aziendale applicabili alle certificazioni agroalimentari. Tale figura deve essere in grado di valorizzare al meglio le produzioni agroalimentari e gestire in modo efficace ed efficiente il Sistema di Management Aziendale (comprendente la gestione della Qualità, del rischio igienico-sanitario HACCP, della rintracciabilità dei prodotti e del le materie prime, BRC/IFS, EUREPGAP, certificazione di prodotto, ecc.). Il Master fornisce le competenze necessarie per la gestione delle attività e dei processi aziendali nonché la capacità di progettare, realizzare e verificare i Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare mediante l’applicazione di tecniche speci fiche di audit e di miglioramento continuo, nonché mediante un approccio sistemico di analisi del rischio. L'obiettivo principale del Master è quello di creare le competenze, teoriche e pratiche, necessarie per poter operare sia come libero professionista sia come dipendente all'interno di società di consulenza, ovvero in staff alla Direzione, in istituzioni pubbliche locali, nazionali e internazionali, nonché in tutte quelle realtà aziendali che hanno acquisito o hanno la volontà di acquisire la certificazione ISO 9001 e ISO 22000, nonché in tutte quelle realtà aziendali che vogliono valorizzare i propri prodotti/servizi e hanno acquisito (o hanno la volontà di acquisire) una o più certificazioni disponibili oggi sul mercato. Il Master fornisce inoltre i prerequisiti necessari ad operare come Auditor all’interno degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione. I titoli conferiti dal master, tutti riconosciuti in virtù degli accreditamenti di cui è in possesso la scuola, permettono al partecipante di potersi inserire più facilmente nel mondo del lavoro o di riposizionarsi e migliorare le proprie competenze. OBIETTIVI DEL MASTER Agevolare il transito dei partecipanti dall'università al mondo del lavoro o per quanti non abbiano già una attività lavorativa in essere. Tale obiettivo è integralmente condiviso dai docenti che, selezionati nel mondo della Consulenza Direzionale, degli Organismi di Certificazione, delle Società di Consulenza e delle aziende Partner, si impegnano a fornire relazioni e suggerire opportunità professionali agli allievi. DESTINATARI - laureati in discipline scientifiche. In particolare è adatto a coloro che sono in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento), laurea triennale o laurea magistrale (nuovo ordinamento) che vogliano arricchire il loro bagaglio culturale con competenze tecniche specialistiche ed avere l’opportunità di sviluppare esperienze all’interno di realtà aziendali - diplomati con un’esperienza tecnica nel settore del master di almeno 2 anni certificabile dal curriculum vitae - dipendenti d’azienda e /o aziende che desiderino formare i propri collaboratori - consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad ampliare il bagaglio dei servizi offerti ai propri clienti SBOCCHI OCCUPAZIONALI L'Esperto in Sistemi Integrati per la Qualità, Sicurezza Alimentare e certificazioni può trovare una sua collocazione in una pluralità di contesti operativi: - Aziende - Multinazionali - Società di consulenza - Enti di certificazione - ASL E svolgere attività di: - Auditor Qualità,Auditor Sicurezza Alimentare presso aziende clienti, fornitori o terze parti -Progettista sistemi di gestione qualità, sicurezza aliemntare - Consulente Sistemi di Gestione Aziendale - Ispettore presso Enti di Certificazione - Personale interno ed esterno degli Organismi di Certificazione - Consulente presso la ASL ATTESTATI RILASCIATI E TITOLI RICONOSCIUTI 1. Attestato Diploma Master Consulente Direzionale con specializzazione in Certificazioni e Filiere nel Settore Agroalimentare 2. Attestato Auditor Sistemi di Gestione Sicurezza Alimentare ISO 22000:2005 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 125 3. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza/Safety UNI ISO 45001:2018 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 85 4. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Corso 40 ore iscritto al Registro CEPAS n. 81 5. Attestato Progettista Qualità UNI EN ISO 9001:2015 6. Attestato Auditor HACCP, BRC/IFS, Global GAP e Certificazione di Prodotto Agroalimentare 7. Attestato Progettista HACCP, BRC/IFS, Global GAP e Certificazione di Prodotto Agroalimentare 8. Attestato Principali Filiere del Settore Agroalimentare 9. Attestato Auditor Sistemi di Gestione per la Qualità per i Laboratori di Prova secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 10. Attestato RSPP modulo A Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Il corso abilitante in eLearning per Formatori per la Sicurezza dell’Enuip mira a fornire uno dei requisiti richiesti dai criteri 2, 3, 4, 5 e 6 del D.l. 06/03/13, per la qualifica, appunto, del formatore in materia di salute e sicurezza sul Lavoro. Da un punto di vista didattico, gli obiettivi sono relativi all’acquisizione di conoscenze e competenze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ma anche a fornire strumenti e metodologie necessarie per svolgere il ruolo di formatore. La partecipazione al corso, consentirà l’iscrizione all’Albo dei Formatori sulla Sicurezza dell’UNSIC. Destinatari Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP), Consulenti per la sicurezza nei luoghi di lavoro con esperienza lavorativa/professionale nell’area della sicurezza sul lavoro. Requisiti Per accedere al corso, bisogna essere in possesso del Diploma di scuola media superiore. Inoltre, bisogna avere un’esperienza nell’ambito della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro o una laurea attinente. Durata 24 ore, in eLearning con videolezioni streaming con il docente Programma didattico Panorama legislativo in materia di sicurezza Il formatore per la salute e sicurezza sul lavoro Formare alla sicurezza Interlocutori del formatore alla sicurezza Laboratorio formativo Analisi e valutazione delle diverse tecniche e metodologie didattiche Tecniche multimediali e la formazione a distanza Laboratorio formativo Comunicare la sicurezza Valutazione della formazione. Costo 280 euro IVA INCLUSA
Vista prodotto

Roma (Lazio)
L'RLS - Rappresentante dei Lavoratori è una figura la cui presenza è obbligatoria in Azienda, la nomina del RLS è preceduta dalla sua elezione secondo quanto stabilito dall'art. 47 del D. Lgs 81/08.Obbligatoria è la formazione e obbligatorio è l'aggiornamento del RLS attraverso un corso riconosciuto.Il ruolo del'RLS è fondamentale per la tutela della sicurezza e salute sul lavoro.Così come stabilito dall'art. 50 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, l'RLS ha accesso a tutti i luoghi di lavoro e deve essere consultato preventivamente su interventi, quali, ad esempio, la valutazione del rischio in Azienda.Inoltre l'RLS contribuisce, in prima persona, alla costituzione dell'organigramma, egli deve essere consultato per la designazione del Rappresentate dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP).Visto il delicato quanto complesso compito del RLS, si comprende l'importanza della formazione di questa figura, prevista dalla legge. Il datore di lavoro deve provvedere anche all'aggiornamento del RLS con un corso riconosciuto che ne attesti conoscenze e capacità.L'art. 37 del D. Lgs 81/08 rende obbligatorio il corso di aggiornamento per RLS.
Vista prodotto

Pisa (Toscana)
CORSO - Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione Datore di Lavoro Art. 34, comma 2, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 CORSO - Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Art. 34, comma 2, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 CORSO - ADDETTO PREVENZIONI INCENDI E GESTIONE DELLE EMERGENZE Artt. 36, 37, 46, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - D.M. 10 marzo 1998 – Allegato IX CORSO - Addetto Pronto Soccorso Aziendale e Gestione delle Emergenze D.M. n. 388 del 15 luglio 2003 - Artt. 43, 45, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. - Allegato 4, Gruppo B e C del D.M. n. 388/03 e s.m.i. CORSO - Formazione dei Lavoratori Art. 37, cc. 1 e 3, lettera a) e b), D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 CORSO - Aggiornamento Formazione dei Lavoratori Art. 37, cc. 1 e 3, lettera a) e b), D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 CORSO - RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA - RLS Artt. 37, 47, 48, 49, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. CORSO - DIRIGENTE Art. 2, comma 1, lettera d), Art. 37, comma 7, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 CORSO - Preposto Art. 37, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 CORSO - MONTAGGIO SMONTAGGIO TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI Art. 136, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. – Allegato XXI CORSO - Addetti alla Conduzione di Piattaforme di Lavoro Mobili Elevabili (PLE) Artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 - Allegato III CORSO - Addetti alla Conduzione di Gru per Autocarro Artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 - Allegato IV CORSO - SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI Art. 66 D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - D.P.R. n. 177 del 14/09/2011 - Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 CORSO - Rischio Elettrico – PAV – PES - PEI "Addetto alla conduzione e manutenzione di impianti elettrici" Norme CEI 11-48 (CEI EN 50110-1) e della Norma CEI 11-27 (edizione IV 2014) CORSO - Addetti alla Conduzione di Gru a Torre Artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 - Allegato V CORSO - Addetti alla Conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi con conducente a bordo Artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 - Allegato VI CORSO - Addetti alla conduzione di Gru Mobili Artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 - Allegato VII CORSO - Addetti alla conduzione di Trattori Agricoli o Forestali Artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 - Allegato VIII CORSO - Addetti alla conduzione di Escavatori, Pale Caricatrici Frontali, Terne Artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 - Allegato IX CORSO - Addetti alla conduzione di Pompe per Calcestruzzo Artt. 36, 37, 71, 73, cc. 4 e 5, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. - Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 - Allegato X CORSO - ADDETTO CARROPONTE Artt. 71 e 73, comma 4, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. CORSO - IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE - HACCP Regolamento 852/04/CE e s.m.i. - D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i.
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Corsi di formazione - patentini sulla sicurezza sul lavoro. D.lgs 81/08 Modalità: Online (e-learning) o in aula (ns o vs sede) Sedi della 3R International: Andezeno (Torino), Imperia, Arenzano (Genova) e Aosta Elenco dei principali corsi: 1) Corsi attrezzatura: - Escavatori idraulici, Caricatori Frontali e Terne - Carrelli Elevatori Industriali semoventi - Carroponte - Trattori agricoli o forestali su ruote e cingoli - Piattaforme di Lavoro Elevabili con e senza stabilizzatori PLE - Carrelli semoventi a braccio telescopico - Gru mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato - Gru su autocarro - Mezzi spargisale e lama neve - Escavatore attrezzato con polipo- movimentazione rottami e merci - Macchine da cantiere: Frese, Finitrice e Rullo 2) Corsi generali D.lgs. 81/08 - Corso base sulla sicurezza per tutti i lavoratori (formazione generale e specifica) - Corso RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - Corso per Dirigenti - Corso per Preposti - Corso per addetti al Primo Soccorso - Corso per addetti Antincendio (basso/medio/alto rischio) - Corso per addetti esposti al rischio elettrico (PAV-PES) - Corso per addetti al montaggio, smontaggio e utilizzo di ponteggi - Corso per addetti del settore alimentare (HACCP) - Corso Responsabile Tecnico rimozione bonifica smaltimento Amianto​ - Corso per lavori in quota e DPI di 3° categoria​ - Corso per primo ingresso in cantiere - Corso per apposizione segnaletica stradale - Corso spazi confinati o ambienti sospetti di inquinamento 3) Corsi abilitanti: - corso per personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo (buttafuori) - corso abilitante all'esercizio dell'attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande (ex Rec)
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il corso online, della durata di 8, 16 o 24 ore, permette al Datore di lavoro di acquisire le nozioni indicate nei Moduli 1 e 2 del corso base. Una volta affrontati in presenza i moduli 3 e 4, il Datore di lavoro può adempiere personalmente ai compiti assegnati dal D.Lgs 81/2008 (Testo unico della sicurezza nel lavoro) al Responsabile dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP). Attenzione: in base alla normativa vigente, il corso completo per Datori di lavoro può essere svolto esclusivamente in modalità mista (moduli 1 e 2 a distanza, moduli 3 e 4 in presenza) oppure totalmente in presenza. Il corso di formazione è rivolto ai Datori di lavoro di: - aziende industriali, artigiane, agricole e zootecniche con meno di 31 dipendenti; - aziende della pesca con meno di 21 dipendenti Contattateci per ricevere il link di iscrizione o per qualsiasi altra informazione. Studio Tecnico Ing. Salvatore Apicella Si riceve solo su appuntamento a Castellammare di Stabia (Napoli).
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
Corsi Sicurezza Lavoro di Formazione e aggiornamenti D. 81/08 a Mestre‎ presso MODI SRL Partecipa In Aula (fermata tram e bus Volturno e parcheggi liberi) o in Videoconferenza. I nostri docenti vantano un’alta specializzazione. I corsi sono per tutti i lavoratori, preposti, Dirigenti, RSPP datore di lavoro, addetti al primo soccorso, antincendio e per chi usa le attrezzature di lavoro. Scopri gli sconti e i servizi gratuiti dedicati ai Clienti come il sopralluogo in azienda. Partecipa On-line e senza doverti spostare dalla tua sede di lavoro. Chiama gratis il numero verde 800300333. Orario 8.00/19.00.
50 €
Vista prodotto

Catania (Sicilia)
IFC SYSTEM è un network di professionisti nato a Catania per offrire servizi di consulenza e formazione aziendale, con particolare riguardo all'ambito della Sicurezza sul Lavoro, presso le Nostre sedi accredidate dalla Regione Sicilia sviluppiamo processi di formazione continua quale: - Corsi di formazione specifica erogata a tutti i livelli ed in tutti i 9 macrosettori esistenti, con particolare riferimento al D. Lgs 81/08 e ss.mm.ii. "Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro": - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - RSPP (Rischio Basso, Medio, Alto); - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS; - Dirigenti, Preposti e Lavoratori; - Addetti alle emergenze ANTINCENDIO (Rischio Basso, Medio, Alto); - Addetti alle emergenze di PRIMO SOCCORSO (Aziende gruppo A-B-C); - Addetti/Preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei PONTEGGI (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU mobili (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU a torre (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di mezzi MOVIMENTO TERRA (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di CARRELLI elevatori (corso teorico/pratico). - Corsi di formazione per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione., erogato da TUV ITALIA e riconosciuti da AICQ SICEV: 1) QUALITA' secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 2) AMBIENTE secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 3) SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO secondo la norma OHSAS 18001:2007 E TUTTI I RELATIVI AGGIORNAMENTI Per qualsiasi informazione telefonare allo 095 648400 o al 3479929912
Vista prodotto