-
loading
Solo con l'immagine

S greca


Elenco delle migliori vendite s greca

Siracusa (Sicilia)
RIF.2477 RIFERIMENTO DA ANNOTARE PRIMA DI CONTATTARCI In Via Augusta, all'interno di un cortile in contesto condominiale disponiamo di un ampio laboratorio cat.C2, totalmente pavimentato, di circa 160 MQ. alto Mt.3.90 con due saracinesche d'accesso e composto da un ampio vano, un bagno per abili ed uno per disabili.L'immobile e' dotato di TRIFASE e contatore idrico autonomo. Dal suddetto immobile, dotato di ampio parcheggio, si puo' accedere internamente ad un Garage Cat. C6 di circa 200Mq, con un piccolo vano con porta, anch'esso con spazioso parcheggio, e contatore luce. Ideale per adibirlo ad officina, lavaggio auto etc. L'immobile ha un'altezza di Mt. 3,20 e un'apertura di Mt. 2,70X2.70. Gli immobili si locano rispettivamente €800,00 (Magazzino) e € 750,00 Garage. CLASSE G IPE 175
800 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
RIF.2248 Nei pressi di S.greca, in contesto recintato con posto auto interno assegnato, proponiamo un ampio bivani (circa 60 Mq) totalmente arredato e munito di ogni confort. L'immobile dotato di metano e di pompe di calore sia nella zona giorno che nella zona giorno, e' posto al quarto ed ultimo piano ascensorato. si loca ad €450,00 + quota condominiale inclusa d'acqua! DISPONIBILE DAL 1° OTTOBRE. Classe G ipe 175 kwh
450 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
In zona S.Greca, Gabetti Siracusa propone in vendita a 199.000 euro un APPARTAMENTO di 180 mq commerciali, composto da 5 vani. La zona dellimmobile è caratterizzata da abitazioni, disposta nel rinomato, curato e recintato condominio Di Grano. La casa si distribuisce in forma rettangolare ed è composta da ingresso, ampio salone con balcone con vista sullEtna. Sono presenti un giardino condominiale e il posto auto recintato. Lo stato di manutenzione è discreto con necessità di ristrutturare cucina e bagno principale. Limmobile è adatto a famiglie numerose. La classe energetica è G. Chiamaci o vieni da noi in Via San Sebastiano 45. CLASSE ENERGETICA: G 160 kWh/m3 a Spese: 140 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 180 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: viale scala greca, Scala Greca, Siracusa, , Italia Latitudine: 37.08241 Longitudine: 15.27527
199.000 €
Vista prodotto

4 foto

Siracusa (Sicilia)
RIF.2213 In V.le S. Greca pressi uscita Nord di Siracusa, a due passi dalla zona industriale e del parco commerciale Belvedere Auchan, Aivostriservizi immobiliari propone grazioso trivani arredato con mobili nuovi non ancora usati e munito di ogni confort. l'appartamento posto al 5° piano ascensorato è dotato di metano e di pompa di calore all'ingresso si compone di ingresso su soggiorno con divano letto, camera da letto, cameretta, cucina, bagno e lavanderia. l'immobile si loca solo a referenziati con b.paga a t. indeterminato a €450,00+ € 38,00 quota condominiale. classe g ipe 175 kwh anno
450 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 160.00In piena zona Zecchino, Gabetti Siracusa propone in vendita a 71.000 euro un appartamento posto al primo piano di un palazzo di quattro piani con ascensore. La casa misura 105 mqc con una veranda chiusa a vetri e un grande balcone. Internamente, la casa è composta da un lungo corridoio, cucina abitabile, ripostiglio, studiolo, salone con accesso al balcone che si affaccia su via novelli, camera matrimoniale, camera singola e bagno. Riferimento: SR2021/143VRG 105 mq. 4 vani 1 servizi Siracusa - Scala Greca Prossima Apertura (SR). Totale piani: 4 Riscaldamento: nd Balcone: S? IPE: 160.00 kWh/m² Dimensione: 105 mq Stanze: 4 Bagni: 1 Ascensore: Sì Inserzionista: Siracusa - Scala Greca
71.000 €
Vista prodotto
Sannicola (Puglia)
Vendita residenziale A Sannicola, e più precisamente nella frazione di Chiesanuova, proponiamo in vendita struttura indipendente posta su un lotto di 615 mq, composta dal piano terra adibito a deposito di mq 150 circa e porticato di 100 mq, con centralina termica e ripostiglio. A completamento del piano terra terrazzi e giardino per una metratura pari a 370 mq circa. Al piano primo invece, insistono due unità abitative; la più piccola composta da ingresso in soggiorno/pranzo con cucinotto, camera matrimoniale, ripostiglio e servizio si estende su una superfice interna di mq 70 circa e vanta un ampio terrazzo a livello di circa 50 mq; l’atra unità abitativa invece, si sviluppa su una superfice interna di mq 130 circa ed anche questa, ha a sua disposizione ampi spazi esterni. Internamente si compone di ingresso in un ampio soggiorno, cucina abitabile con accogliente camino, due camere da letto, dispensa e servizio. A completamento di entrami i primi piani vi è l’area solare accessibile. La struttura, molto generosa, si presta a molteplici usi, grazie all’eccezionale metratura sia coperta che scoperta, con la possibilità di ulteriori ampliamenti. Soluzione quindi, ideale, sia per chi intende acquistare in previsione di una struttura ricettiva, potendo fare affidamento alla comodità della zona e all’estrema vicinanza alle varie marine ma, anche per famiglie che necessitano di ampi spazi sia interni che esterni, e di totale indipendenza. Ne consigliamo la visione!!! Curiosità… Sannicola è ancora oggi un paese con una economia principalmente di tipo agricolo, tuttavia grazie alla crescita del turismo salentino da qualche anno il paese è più conosciuto per la presenza di nuovi ristoranti e locali di divertimento. Fino ai primissimi anni del 1900 Sannicola era frazione di Gallipoli, quindi fino a tale data Sannicola vide la sua storia inevitabilmente legata a quella gallipolina. Le due località purtroppo hanno in comune la storia e la scarsità di documentazione relativa al periodo precedente al 1484, anno in cui la cittadina ionica venne invasa e distrutta dai veneziani. Nell'epoca bizantina dei monaci basiliani tutta la zona di Sannicola fu denominata Rodogallo, in greco significava luogo delle rose belle, dopo vi fu la distinzione in Rodogallo magno e Rodogallo parvo. Questi toponimi di origine greca insieme a quelli di Renocallo o Rinocallo si riferivano a dei villaggi medievali che sono stati completamente distrutti. In merito alla presenza dei monaci basiliani, occorre citare nelle vicinanze di Sannicola e Gallipoli le abbazie di San Mauro, San Salvatore, San Tirso, Santo Stefano de Fonte e Santa Maria de Ligiro, oltre a varie piccole chiese. Nella zona tuttora esistono contrade che conservano il nome di origine greca: Pràndico, Camastra e Meforìe. Di origni basiliane è sicuramente anche la chiesa di San Nicola, che però fu distrutta nel corso della prima metà del 1500. Quando i monaci basiliani cominciarono a decadere, lo stesso destino toccò a Gallipoli e all'agro di Sannicola. All'inizio del Trecento le popolazioni circostanti raziarono sistematicamente la cittadina ionica. Verso la fine del 1400 la situazione peggiorò a causa di turchi, veneziani e specialmente francesi. Questi ultimi trovarono validi alleati sul territorio stesso nelle figure dei feudatari di villaggi e casali vicini: quali Galatone, Galatina, Parabita, Matino, ecc. Riferimento: COD. RIF 3140323VRG 350 mq. 5 vani 2 servizi Gallipoli Centro Corso Roma 134 (LE). Riscaldamento: nd Condizionatore: S? Dimensione: 350 mq Stanze: 5 Bagni: 2 Inserzionista: Gallipoli Centro
295.000.288 €
Vista prodotto
Sannicola (Puglia)
Vendita residenziale A Sannicola in zona centrale, proponiamo in vendita terra cielo indipendente con giardino. La soluzione proposta si sviluppa su più livelli, e più precisamente: al piano terra su una superfice circa di mq 130 insiste uno studio, composto da due vani con disimpegno, ripostiglio e servizio sito nell’ ampio garage, dal quale si accede al vano ascensore che conduce all’abitazione del piano primo ed allo splendido giardino di circa 230 mq nel quale insiste un antico pozzo. Dallo stesso vano garage si accede ad un piano ammezzato di pari metratura ove è presente anche un bagno. Al piano primo invece, al quale si può accedere sia indipendentemente dalla strada, che con l’ascensore dal vano garage come anzi detto, troviamo un’abitazione di circa 146 mq così composta di: ingresso in disimpegno, salotto, cucina abitabile con dispensa, tre camere e servizio ed anche due balconi, di cui uno fronte strada, mentre il secondo affaccia sul giardino di proprietà. Inoltre, da non sottovalutare è la possibilità di creare un ulteriore accesso indipendente direttamente nel giardino. Curiosità… Sannicola è ancora oggi un paese con una economia principalmente di tipo agricolo, tuttavia grazie alla crescita del turismo salentino da qualche anno il paese è più conosciuto per la presenza di nuovi ristoranti e locali di divertimento. Fino ai primissimi anni del 1900 Sannicola era frazione di Gallipoli, quindi fino a tale data Sannicola vide la sua storia inevitabilmente legata a quella gallipolina. Le due località purtroppo hanno in comune la storia e la scarsità di documentazione relativa al periodo precedente al 1484, anno in cui la cittadina ionica venne invasa e distrutta dai veneziani. Nell'epoca bizantina dei monaci basiliani tutta la zona di Sannicola fu denominata Rodogallo, in greco significava luogo delle rose belle, dopo vi fu la distinzione in Rodogallo magno e Rodogallo parvo. Questi toponimi di origine greca insieme a quelli di Renocallo o Rinocallo si riferivano a dei villaggi medievali che sono stati completamente distrutti. In merito alla presenza dei monaci basiliani, occorre citare nelle vicinanze di Sannicola e Gallipoli le abbazie di San Mauro, San Salvatore, San Tirso, Santo Stefano de Fonte e Santa Maria de Ligiro, oltre a varie piccole chiese. Nella zona tuttora esistono contrade che conservano il nome di origine greca: Pràndico, Camastra e Meforìe. Di origni basiliane è sicuramente anche la chiesa di San Nicola, che però fu distrutta nel corso della prima metà del 1500. Quando i monaci basiliani cominciarono a decadere, lo stesso destino toccò a Gallipoli e all'agro di Sannicola. All'inizio del Trecento le popolazioni circostanti raziarono sistematicamente la cittadina ionica. Verso la fine del 1400 la situazione peggiorò a causa di turchi, veneziani e specialmente francesi. Questi ultimi trovarono validi alleati sul territorio stesso nelle figure dei feudatari di villaggi e casali vicini: quali Galatone, Galatina, Parabita, Matino, ecc. Passato questo terribile periodo storico Gallipoli in qualche modo rinacque, agli inizi del 1600 umili contadini costruirono molte case sparse, autorizzati dai grandi proprietari terrieri in cambio dei loro servizi: custodia e sfruttamento del terreno. Nel 1640 fu Domenico Musurù che fece edificare nel sito di San Nicola, sui ruderi dell'omonima chiesa e in zona non abitata, un piccolo tempio dedicato al Santo di Mira. La località di Sannicola la si fa risalire ufficialmente alla data del 1715, quando il proprietario terriero Gabriele Carlo Antonio Coppola mise a disposizione gratuitamente a sei contadini alcune terre; con il dichiarato scopo di farvi sorgere delle abitazioni. Altri proprietari fecero ugualmente nelle vicinanze, sicchè la campagna di Rodogallo, benchè misuratamente, cominciò a popolarsi. Questa area era particolarmente salubre e dal clima mite. Per questo le famiglie più ricche di Gallipoli fecero erigere dei casini, ovvero delle ville sfarzose con giardini e cappella privati, proprio nella zona della chiesetta di San Nicola; così ebbero origine le prime forme di villeggiatura. Durante il 1700 Sannicola diventò la contrada più popolosa nelle vicinanze di Gallipoli, per questo nel 1715 e nel 1797 la cappella di San Nicola venne ampliata; e nel 1790 fu fatta edificare una parrocchia. Riferimento: COD. RIF 3157137VRG 275 mq. 5 vani 2 servizi Gallipoli Centro Corso Roma 134 (LE). Riscaldamento: nd Condizionatore: S? Dimensione: 275 mq Stanze: 5 Bagni: 2 Inserzionista: Gallipoli Centro
130.000.280 €
Vista prodotto
Sannicola (Puglia)
Vendita residenziale In zona centrale, a pochi metri dalla piazza, proponiamo in vendita abitazione di ampia metratura con terrazzo a livello e garage. La soluzione proposta si sviluppa al piano rialzato, su una superfice interna di circa 160 mq, ed è così composta: ingresso in disimpegno, ampio soggiorno, cucina abitabile con camino, tre camere da letto, servizio e comodo ripostiglio. Inoltre, un ampio terrazzo a livello, con una piccola porzione di giardino fornisce alla soluzione proposta uno spazio ideale da poter attrezzare a piacimento. A completamento della proprietà ampio garage di circa 60 mq, decorato con alti soffitti a volte ed inoltre, area solare di proprietà esclusiva con annesso un utile deposito. L’esposizione angolare dell’abitazione proposta regala, soprattutto nella zona del soggiorno, un’eccellente luminosità, nonché un buon flusso di aria. Provvista di climatizzatore. L’ampia metratura e l’ottima collocazione dell’immobile, lo rendono ideale per una famiglia, potendo fare affidamento a degli spazi confortevoli in grado di garantire comfort e privacy. Inoltre, l’abitazione la quale, necessità di lavori di ristrutturazione, si presta anche a diverse modifiche interne, in modo da andare incontro ad ogni tipo di esigenza. Curiosità… Sannicola è ancora oggi un paese con una economia principalmente di tipo agricolo, tuttavia grazie alla crescita del turismo salentino da qualche anno il paese è più conosciuto per la presenza di nuovi ristoranti e locali di divertimento. Fino ai primissimi anni del 1900 Sannicola era frazione di Gallipoli, quindi fino a tale data Sannicola vide la sua storia inevitabilmente legata a quella gallipolina. Le due località purtroppo hanno in comune la storia e la scarsità di documentazione relativa al periodo precedente al 1484, anno in cui la cittadina ionica venne invasa e distrutta dai veneziani. Nell'epoca bizantina dei monaci basiliani tutta la zona di Sannicola fu denominata Rodogallo, in greco significava luogo delle rose belle, dopo vi fu la distinzione in Rodogallo magno e Rodogallo parvo. Questi toponimi di origine greca insieme a quelli di Renocallo o Rinocallo si riferivano a dei villaggi medievali che sono stati completamente distrutti. In merito alla presenza dei monaci basiliani, occorre citare nelle vicinanze di Sannicola e Gallipoli le abbazie di San Mauro, San Salvatore, San Tirso, Santo Stefano de Fonte e Santa Maria de Ligiro, oltre a varie piccole chiese. Nella zona tuttora esistono contrade che conservano il nome di origine greca: Pràndico, Camastra e Meforìe. Di origni basiliane è sicuramente anche la chiesa di San Nicola, che però fu distrutta nel corso della prima metà del 1500. Quando i monaci basiliani cominciarono a decadere, lo stesso destino toccò a Gallipoli e all'agro di Sannicola. All'inizio del Trecento le popolazioni circostanti raziarono sistematicamente la cittadina ionica. Verso la fine del 1400 la situazione peggiorò a causa di turchi, veneziani e specialmente francesi. Questi ultimi trovarono validi alleati sul territorio stesso nelle figure dei feudatari di villaggi e casali vicini: quali Galatone, Galatina, Parabita, Matino, ecc. Passato questo terribile periodo storico Gallipoli in qualche modo rinacque, agli inizi del 1600 umili contadini costruirono molte case sparse, autorizzati dai grandi proprietari terrieri in cambio dei loro servizi: custodia e sfruttamento del terreno. Nel 1640 fu Domenico Musurù che fece edificare nel sito di San Nicola, sui ruderi dell'omonima chiesa e in zona non abitata, un piccolo tempio dedicato al Santo di Mira. La località di Sannicola la si fa risalire ufficialmente alla data del 1715, quando il proprietario terriero Gabriele Carlo Antonio Coppola mise a disposizione gratuitamente a sei contadini alcune terre; con il dichiarato scopo di farvi sorgere delle abitazioni. Altri proprietari fecero ugualmente nelle vicinanze, sicchè la campagna di Rodogallo, benchè misuratamente, cominciò a popolarsi. Questa area era particolarmente salubre e dal clima mite. Per questo le famiglie più ricche di Gallipoli fecero erigere dei casini, ovvero delle ville sfarzose con giardini e cappella privati, proprio nella zona della chiesetta di San Nicola; così ebbero origine le prime forme di villeggiatura. Durante il 1700 Sannicola diventò la contrada più popolosa nelle vicinanze di Gallipoli, per questo nel 1715 e nel 1797 la cappella di San Nicola venne ampliata; e nel 1790 fu fatta edificare una parrocchia. Villa San Nicola, così detta per quasi tutto il XIX secolo, e Villa Picciotti nel 1830 reclamarono la indipendenza del proprio comune da Gallipoli di fronte al Re Ferdinando. Mentre però i picciottari ottennero quello che volevano quasi subito e nel 1854 fondarono il Comune di Alezio; i sannicolesi dovettero rassegnarsi con un semplice decentramento amministrativo. Nel 1899, e nel 1905 i sannicolesi ci riprovarono e in questa ultima occasione ottennero il successo tanto atteso. Con regio decreto del 1908 i sannicolesi, non più San Nicolesi a causa di un errore, ottennero la separazione amministrativa da Gallipoli. Il regio decreto che invece definì la circoscrizione territoriale di Sannicola rappresentò una vittoria per Gallipoli che riuscì a fare in modo che il tratto di costa delle marine di Rivabella, Padula Bianca e Lido Conchiglie rimanesse gallipolino. Oggi ancor di più si comprende quanto quest'ultimo dato fu deleterio per Sannicola. Riferimento: COD. RIF 3164189VRG 160 mq. 5 vani 1 servizi Gallipoli Centro Corso Roma 134 (LE). Riscaldamento: nd Condizionatore: S? Dimensione: 160 mq Stanze: 5 Bagni: 1 Inserzionista: Gallipoli Centro
115.000.280 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Tribunale di Siracusa. RGE 523/2017. Melilli (SR), frazione di Villasmundo, via Aguglia s.n., piena propriet di un locale adibito a garage sito in Melilli, frazione di Villasmundo, via Aguglia s.n., censito nel N.C.E.U. del Comune di Melilli, frazione di Villasmundo, al foglio 15, particella 1170, sub 2, categoria C/6, classe 5^, consistenza 17 mq, rendita catastale 60,58. Prezzo base Euro 4.880,25. Rilancio minimo Euro 1.000,00. Vendita senza incanto 07/09/2021 ore 12:00 presso presso lo studio del professionista delegato, sito in Siracusa, viale Scala Greca n. 199/c G.E. Dott.ssa Di Stazio Maria Cristina Prof. Delegato Avv. Greco Alessandro tel. 09311814011. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dell'acquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate - Cod. Inserzione: 4276763
4.880 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Tribunale di Siracusa. RGE 523/2017. Melilli (SR), frazione di Villasmundo, via Aguglia s.n., piena propriet di un locale adibito a garage sito in Melilli, frazione di Villasmundo, via Aguglia s.n., censito nel N.C.E.U. del Comune di Melilli, frazione di Villasmundo, al foglio 15, particella 1170, sub 2, categoria C/6, classe 5^, consistenza 17 mq, rendita catastale 60,58. Prezzo base Euro 3.660,18. Rilancio minimo Euro 1.000,00. Vendita senza incanto 25/01/2022 ore 12:00 presso presso lo studio del professionista delegato, sito in Siracusa, viale Scala Greca n. 199/c G.E. Dott.ssa Di Stazio Maria Cristina Prof. Delegato Avv. Greco Alessandro tel. 09311814011. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dell'acquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate - Cod. Inserzione: 4302630
3.660 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Affitto residenziale Classe Energetica: 2015-F IPE: 160.00Scala Greca, Gabetti Siracusa propone in affitto, a 550 euro mensili, un pentavani arredato. La casa si trova al secondo piano di un condominio di complessivi 5 piani con ascensore, portiere e posto auto libero in contesto recintato. L’appartamento misura 148 mqc con la grande veranda di 28 mq e la cantina di 8 mq, al piano terra. Internamente, la casa ha un ampio salone doppio, una sala da pranzo con cucinino, disimpegno, ripostiglio, doppio servizio con area lavanderia, corridoio, armadio a muro, bagno principale con vasca, camera matrimoniale e camera singola. La casa è ben tenuta ma da ammodernare. Riferimento: SR2023/048ARG 148 mq. 5 vani 2 servizi Siracusa - San Giovanni Via San Sebastiano 45 (SR). Totale piani: 5 Riscaldamento: nd Balcone: S? Cantina: S? IPE: 160.00 kWh/m² Anno: 1970 Dimensione: 148 mq Piano: 2 Stanze: 5 Bagni: 2 Ascensore: Sì Arredato: Sì Inserzionista: Siracusa - San Giovanni
550 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-F IPE: 175.00Soccavo. Via del Discobolo. Situato in una posizione privilegiata di Soccavo, l'appartamento di Via del Discobolo si affaccia su una via intrisa di storia e cultura. La strada prende il nome dalla celebre statua greca di Mirone, donando così un'atmosfera unica e suggestiva al contesto circostante. A pochi passi da Via dell'Epomeo, l'arteria principale di Soccavo, la posizione dell'immobile si rivela strategica, immersa in un quartiere vivace e ricco di attività commerciali di ogni genere. Questa via, cuore pulsante dell'area, offre un'ampia varietà di servizi e negozi, contribuendo a rendere il quartiere dinamico e accogliente. L'appartamento, con i suoi 90 metri quadrati, accoglie gli ospiti con un ampio ingresso che conduce agli spazi principali: la cucina e il luminoso salone. Un disimpegno distributivo conduce alle due camere da letto, di cui la padronale con cabina armadio e bagno privato, mentre un secondo bagno completa la disposizione degli ambienti. Il disimpegno, in modo intelligente, è arricchito da un armadio a muro su misura, trasformando lo spazio in una funzionale cabina armadio. Un balcone di 15 metri quadrati, accessibile da tutti gli ambienti principali, offre la possibilità di godere di momenti di relax all'aperto, arricchendo ulteriormente la vivibilità dell'abitazione. L'unità immobiliare si colloca al primo piano di un edificio composto da 5 piani, dotato di ascensore per garantire un facile accesso. Il complesso residenziale è parte integrante del rinomato Parco della Torre, celebre per la sua macina storica, elemento che conferisce un tocco di prestigio e storia al contesto abitativo. Questa proposta immobiliare unisce il comfort moderno con la tradizione, offrendo un'opportunità unica nel cuore di Soccavo. Un'abitazione pensata per chi ricerca non solo una dimora, ma un connubio armonioso tra storia, comodità e stile di vita. Riscaldamento Autonomo Classe energetica: F Gabetti Soccavo Pianura Via dell'Epomeo, 61 A Tel. 081.766.27.89 Cell. 393.85.56.441 E-mail: ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Https: //www.facebook.com/gabetti.na/ Https: //www.instagram.com/gabettirevolution/ Riferimento: COD. RIF 3124482VRG 90 mq. 3 vani 2 servizi Napoli Soccavo Pianura Via dell'Epomeo 61/A (NA). Riscaldamento: autonomo Balcone: S? Condizionatore: S? IPE: 175.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Dimensione: 90 mq Piano: 1 Stanze: 3 Bagni: 2 Ascensore: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Napoli Soccavo Pianura
285.000.288 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Tribunale di Siracusa. RGE 147/2018. Lentini (SR), Via San Francesco D'Assisi 14, Piena propriet di locale adibito a negozio, ubicato nel Comune di Lentini (SR), via S. Francesco D'Assisi n. 14, posto al piano terra e composto da: un grande vano con vano retrostante, un bagno ed un antibagno, nonch un piccolo soppalco sovrastante il vano wc adibito a locale vasche. Il compendio pignorato risulta censito al Catasto fabbricati del Comune di Lentini (SR) al foglio 91, particella 8307, Sub 1, Cat. C/1, classe 4, mq. 38, rendita 264,94. Disponibilit del bene: l'immobile libero. Prezzo base Euro 23.788,00. Rilancio minimo Euro 1.190,00. Vendita senza incanto 05/03/2021 ore 16:30 presso presso lo Studio dell'avv. Andrea Campisi, sito in Siracusa, Viale Scala Greca n. 67, Sc. C G.E. Cultrera Concita Prof. Delegato Avv. Cavallaro Sergio Maria tel. 3395991223. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dell'acquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate - Cod. Inserzione: 4247802
23.788 €
Vista prodotto
Ragusa (Sicilia)
VILLA SARA: spiagge, scogliere... Villa Sara si trova in provincia di Ragusa, a Punta Braccetto, ricercato centro balneare nei pressi di S. Croce Camerina/Punta Secca (dove nei films tratti dai romanzi di Cammilleri sono collocate la casa e la spiaggia del Commissario Montalbano), a quattro chilometri dalle rovine dell'antica città greca di Kamarina, il cui museo raccoglie interessanti reperti del periodo classico e del centro bizantino di Kaucana (resti di una basilica paleocristiana). Villa Sara è una villa autonoma, dotata di Hi-Fi, con tre stanze da letto (due con letto matrimoniale, una con due singoli), ampia cucina-soggiorno, due bagni, vasta veranda coperta (40 m2), terrazza panoramica, lavanderia, giardino alberato, di circa 600 m2, chiuso da muri e cancelli. Tutti i vani sono dotati di ventilatore a soffitto. Il divano del soggiorno, se occorre, può essere facilmente trasformato in comodo letto a due posti. Il giardino e gli spazi all'aperto, chiusi da muri e cancelli, permettono di vivere in libertà, di dedicarsi alla lettura, alla conversazione, agli hobbies. Villa Sara è posta su un silenzioso estremo lembo di terra, non raggiunto dai rumori del traffico, ricco di verde, in cui è ancora possibile percepire gli odori e ascoltare i suoni della natura, ed è adiacente al Campeggio Baia dei Coralli. Nella zona si trovano i servizi necessari: bar, ristoranti, generi alimentari, discoteche. Davanti villa Sara, a 150 m., c’ è una suggestiva scogliera a pelo d'acqua, alla quale si può accedere con facilità e prendervi il sole. Per persone che sanno nuotare, è comodo, tuffarsi, fare il bagno, praticare la pesca subacquea. I bambini possono usufruire di due piccole piscine naturali, prodotte, dentro la scogliera, dall'incessante movimento del mare. A circa 500 metri, c'è una grandissima spiaggia con sabbia fine e bianca. Punta Braccetto ha un mare trasparente, scogliere, grandi spiagge sabbiose, che permettono lunghe passeggiate. La più famosa è quella dei Macconi, lunga un paio di km. Le nostre spiagge sono senza ciottoli, hanno un mare che degrada dolcemente e sono tutte ad accesso libero. A chi cerca un relax integrale e concepisce le vacanze, anche come recupero delle energie fisiche tramite esperienze relazionali, culturali ed artistiche, Villa Sara offre la vicinanza delle singolari Città del sud-est della Sicilia. Punta Braccetto dista 30 km da Ragusa, tipica per le architetture barocche, come tutte le città della zona degli Iblei. Ragusa, Modica, Scicli, Noto, Caltagirone, Militello sono incluse nella lista dell’Unesco, come patrimonio dell'umanità. Siracusa, Agrigento, Taormina, con i loro straordinari monumenti greci, sono rispettivamente a 95, a 125 e a 140 km. La Villa Romana di Piazza Armerina, con i suoi grandiosi mosaici ed edifici, dista 100 Km. L’Etna, il più alto vulcano d’Europa, su cui è possibile effettuare escursioni, è a 130 km Villa Sara è raggiungibile In 90'dall'Isola di Malta, centro turistico e culturale di eccezionale interesse storico, artistico e archeologico, con il catamarano La Valletta-Pozzallo. REGOLE DELLA CASA: Posti letto: 6-8. GIORNO DI ARRIVO E PARTENZA: è il sabato. DURATA MINIMA DELL’AFFITTO: una settimana. Prezzi settimanali: € 700. settinanali Luglio € 900. settimnali Agosto. € 1200. Il prezzo non include la biancheria da letto e da bagno, che è fornita al costo di euro 10 a persona/settimana, né l’elettricità, il cui consumo è addebitato al costo di € 0.30 kWh. Check-in: il sabato, ore 16-22. Check-out: il sabato, entro le ore 10.00. La villa è consegnata pulita e ordinata. Preghiamo i nostri ospiti di riconsegnarla nelle medesime condizioni, anche per quanto riguarda il piano di cottura, le stoviglie, il pentolame.
130 €
Vista prodotto
Longobucco (Calabria)
Longobucco Vendita Casa indipendente Monolocale ROSSANO/LONGOBUCCO (CS) - C.da S. Nicola - VENDESI CASETTA di MONTAGNA di 60 mq ca., composta da Salotto, Camera da Letto, Bagno, Soffitta, posta nel cuore della Sila Greca, adiacente alla strada ROSSANO/CAMIGLIATELLO. Euro 15.000,00 Classe Energetica: G Rif. MED886 - Mq: 60 - Numero Locali: 1 - Giardino: Privato - Classe energetica: G - SC8119446. Inserzionista: MEDIAFIN - Intermediazioni Immobili
15.000 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Tribunale di Siracusa. RGE 343/2012. Siracusa (SR), contrada Rigiliffi Tivoli, Traversa San Francesco 152, Villetta, con terreno di pertinenza di circa 2.051,36 mq, sita in Siracusa, C.da Rigiliffi, Tivoli, Traversa S. Francesco n. 152 (Via San Gabriele dellAddolorata 7), piano Terra, al NCEU del Comune di Siracusa, Foglio 86, particella 132, piano T, cat. A/7, classe 1, vani 3,5, rendita catastale Euro 325,37. Prezzo base Euro 24.996,10. Rilancio minimo Euro 2.000,00. Vendita senza incanto 19/10/2021 ore 10:00 presso presso lo studio dellAvv. Domenico Borz, sito in Siracusa Viale Scala Greca 371/G G.E. Salamone Chiara Prof. Delegato Avvocato Borz Domenico tel. 0931496001. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dell'acquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate - Cod. Inserzione: 4288084
24.996 €
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Privato vende sulla costa tirrenica, caratteristica casa in pietra finemente ristrutturata situata nel borgo storico di Maierà (360 m.s.l.m.) con splendida vista mare (4 Km dalla costa). La casa è composta di 2 alloggi indipendenti, con ingresso privato, comunicanti tra loro tramite scala esterna, per un totale di 129 mq commerciali: * al Piano Terra si trova un piccolo cortile recintato, ampia camera, angolo cottura e bagno. * al Primo Piano si trova un'ampia sala con cucina in muratura, bagno, terrazzo e balcone. * al Secondo Piano si trovano due camere da letto mansardate. La casa è inoltre comunicante con il giardino privato posteriore di 300 mq circa, completamente recintato, ove è presente anche un rudere da ristrutturare. Zona pedonale, Parcheggio nelle vicinanze. Sono presenti numerosi accessori quali: impianto di telecamere di sorveglianza, abbaini elettrici telecomandati, attacchi per telefono, TV satellitare, aria condizionata e antifurto. Stufa a pellet per il riscaldamento. Situata in Calabria, al confine con la Basilicata, Maierà si trova in posizione sopraelevata, tranquilla e ariosa, con splendida vista del Golfo di Policastro, altrimenti detto “La Riviera dei Cedri” e dell’isola di Cirella. Questa zona infatti è rinomata per la coltura di questo prezioso agrume che, nel mondo, cresce esclusivamente qui ed è considerato sacro nella cultura ebraica. Alle spalle di Maierà si trova il Parco Nazionale del Pollino, ricco di rare specie arboree come il Pino Loricato, di animali e di corsi d’acqua (su fiume Lao si pratica il rafting). Diversi paesini caratteristici, ricchi di storia e di tradizione, si trovano all’interno del Parco. La zona presenta inoltre un elevato interesse archeologico: qui sorgeva l’antica colonia greca di Laos, di cui sono visibili i resti. In tutte le epoche storiche l’uomo a lasciato testimonianze in questa terra, a partire dalla preistoria (graffiti della Grotta del Romito), passando per i Lucani e i Romani (resti di ville con mosaici e pantheon) fino ad epoche più recenti, come le torri di difesa costiere contro i pirati Saraceni. Sulla costa, a pochi chilometri si trovano le città di Diamante, di Scalea e di Cirella, ricche di eventi turistici, di locali, di negozi e di animazione, specie nel periodo estivo. A Cirella, l’anfiteatro dei Ruderi offre una ricca stagione teatrale all’aperto, in estate. Sagre e manifestazioni arricchiscono l’offerta del folclore locale. L’aeroporto internazionale di Lamezia Terme dista circa 100 km, le stazioni ferroviarie più vicine sono ubicate a Scalea e Diamante, e un servizio bus collega Maierà con Diamante.
115.000 €
Vista prodotto
Crotone (Calabria)
Vendo Terreno di 2670 mq a 1 Km dal Centro Storico di Isola Capo Rizzuto A 3 km dal mare Capo Piccolo A 5 km dalle Castella Nel borgo di Isola vi sono avanzi del complesso fortificato cinquecentesco del Castello Feudale (in via S. Marco) Nella frazione di Le Castella, si trova la celebre fortificazione, di origine cinquecentesca, protesa su di una piccola penisola sul mare. Il Santuario della Madonna Greca, in località Capo Rizzuto, è dedicato alla Protettrice di Isola di Capo Rizzuto. Semplice e maestoso, è di nuova costruzione: la posa della prima pietra è datata infatti 1991. La superficie del Santuario è di circa 800 m2 e si arricchisce di altri 200 m2 di balconate. Siamo a pochi km da Catanzaro e a due Passi da Crotone. Rif. 403 www.immobiliaretolone.it cell. 3274314980
14.500 €
Vista prodotto
Crotone (Calabria)
Vendo Terreno di 2670 mq a 1 Km dal Centro Storico di Isola Capo Rizzuto A 3 km dal mare Capo Piccolo A 5 km dalle Castella Nel borgo di Isola vi sono avanzi del complesso fortificato cinquecentesco del Castello Feudale (in via S. Marco) Nella frazione di Le Castella, si trova la celebre fortificazione, di origine cinquecentesca, protesa su di una piccola penisola sul mare. Il Santuario della Madonna Greca, in località Capo Rizzuto, è dedicato alla Protettrice di Isola di Capo Rizzuto. Semplice e maestoso, è di nuova costruzione: la posa della prima pietra è datata infatti 1991. La superficie del Santuario è di circa 800 m2 e si arricchisce di altri 200 m2 di balconate. Siamo a pochi km da Catanzaro e a due Passi da Crotone. Rif. 403 cell. 3274314980
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Affitto residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 160.00Scala Greca, Gabetti Siracusa affitta a 550 euro/mese un ampio quadrivani, non arredato, di 135 mqc e sito al secondo piano di un palazzo con ascensore. La casa ha ingresso su disimpegno, salone ampio collegato a una stanza da adibire a studio, corridoio, cucina con dispenza,  due camere da letto (una può mantenere gli arredi come in foto), bagno con vasca, doppio servizio con doccia e ampio balcone. Il condominio, di 50 euro/mese, include l'acqua. Si può affittare (separatamente) anche il garage di 25 mqc al piano seminterrato Riferimento: SR2022/180ARG 135 mq. 4 vani 2 servizi Siracusa - San Giovanni Via San Sebastiano 45 (SR). Riscaldamento: nd Balcone: S? IPE: 160.00 kWh/m² Dimensione: 135 mq Piano: 2 Stanze: 4 Bagni: 2 Ascensore: Sì Inserzionista: Siracusa - San Giovanni
550 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Affitto residenziale [ITA] Appartamento in Via Albania, Siracusa, Italy Disponibile da: 04/06/2023 Prenota online: https: //roomlessrent.com/it/rent-listing/106005 [ENG] Apartment in Via Albania, Siracusa, Italy Available from: 04/06/2023 Book it online: https: //roomlessrent.com/en/rent-listing/106005 Mensilità minime prenotabili: 1 Età accettata: Da 18 Costi apertura contratto: Opening Contract 20€ Costi chiusura contratto: Cleaning Fee 150 € Minimum months rental: 1 Accepted age: From 18 Contract opening fees: Opening Contract 20€ Contract closure fees: Cleaning Fee 150 € ************* [ITA] COME FUNZIONA ROOMLESS? Roomless è una piattaforma online per affitti a medio-lungo termine che nasce come garanzia per l'inquilino: verifichiamo tutti gli appartamenti e le foto sono recenti ed affidabili quindi puoi prenotare online nella massima tranquillità per evitare che qualcuno lo faccia prima di te. Per prenotare online, segui il link sopra e clicca su "affitta subito". Se hai bisogno di aiuto, contattaci e ti aiuteremo. [ENG] HOW DOES ROOMLESS WORK? Roomless is an online platform for medium-long term rentals that was created as a guarantee for the tenant: we check all the apartments and the photos are recent and reliable so you can book online with peace of mind to avoid someone else doing it before you. To book online, follow the link above and click on "rent now". If you need help, contact us and we will help you. ************* Appartamento con balcone alle porte di Ortigia con parcheggio libero sotto casa. Questo appartamento, situato al primo piano raggiungibile a piedi, presenta una zona living arredata con un comodo divano, una TV, un tavolo da pranzo e vanta l’accesso ad un balcone. Inoltre, c’è una cucina indipendente ben accessoriata, con tavolo da pranzo e tutti gli strumenti per cucinare, compresi il forno, il microonde ed il bollitore. Da qui si esce in un terrazzino molto piccolo, dotato di due sedie da esterno. La zona notte è composta da due camere luminose con un letto matrimoniale ciascuna. Completano l’appartamento un bagno con doccia ed una lavanderia con lavatrice e lavatoio. A disposizione degli ospiti comfort quali il Wi-Fi gratuito, l’aria condizionata nel soggiorno e in tutte le camere da letto, ed il riscaldamento. Per gli amanti del relax e del mare, la Sicilia Orientale e la zona circostante Siracusa offrono tutto ciò che si possa desiderare. Partendo dall’antica città greca e andando verso sud, le spiagge attrezzate e più belle da esplorare sono Minareto, Fanusa, Arenella e Fontane Bianche, il cui nome deriva dalle fonti naturali di acqua dolce e dal particolare colore bianco della sabbia. Dentro l’isola di Ortigia, inoltre, troverete dei solarium attrezzati (Zefiro e Nettuno) ed una spiaggetta libera di nome Cala Rossa. Inoltrandosi ancora più a sud, a 30 km circa, troviamo delle bellissime spiagge incontaminate ed impervie, tra cui Calamosche, Vendicari con la sua Naturale Oasi Faunistica e la bellissima San Lorenzo. Per gli appassionati di cultura, da vedere sicuramente il teatro Greco di Siracusa e tutto il parco archeologico con l'Orecchio di Dionisio, una grotta scavata nel calcare a forma di orecchio umano, il museo Paolo Orsi, e ancora le Latomie dei Cappuccini, come anche la stessa Ortigia con le sue bellezze storiche e culturali oltre che paesaggistiche. Da non trascurare Noto, il lungomare con la tonnara di Avola ed infine il borgo marinaro di Marzamemi. Insomma, la Sicilia è una terra tutta da esplorare e le sue bellezze naturalistiche e culturali sono tesori con cui riempirsi lo sguardo. L'aeroporto di Catania Fontanarossa dista circa 65 km, quello di Comiso Pio La Torre 100 km. La stazione dei treni di Siracusa è vicinissima al terminal dei bus provenienti dall'aeroporto e a 2 minuti a piedi dall’appartamento. Riferimento: 106005 90 mq. 5 vani 1 servizi Roomless Rent Via di ruota 1/A (LU). Riscaldamento: nd Condizionatore: S? Dimensione: 90 mq Piano: 1 Stanze: 5 Bagni: 1 Arredato: Sì Inserzionista: Roomless Rent
1.000 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Vendita residenziale SIRACUSA- ZONA SCALA GRECA Professionecasa propone in vendita splendido appartamento ad uso abitativo con 5 locali e 2 bagni, situato nel comune di Siracusa, più precisamente in Via Noto. Con una superficie di 226 mq, questo immobile si trova al terzo piano di uno stabile di quattro con ascensore. La casa vanta una doppia esposizione grazie alla presenza degli ampi balconi che offrono inoltre una vista panoramica. Dotato di ampio ingresso, salone doppio, cucina abitabile, ripostiglio, due bagni di cui uno in camera e quattro spaziose camere; l'appartamento si presenta in ottime condizioni. Incluso nel prezzo vi è un garage e un posto auto interno. La zona è ben servita, con ristoranti, scuole, supermercati e benzinai nelle vicinanze, rendendo questa proprietà un'opportunità unica per chi cerca comfort e funzionalità. Riferimento: COD. RIF 3136472VRG 226 mq. 5 vani 2 servizi Siracusa Ortigia Via Roma 93 (SR). Zona: 22145 Riscaldamento: nd Condizionatore: S? Dimensione: 226 mq Piano: 3 Stanze: 5 Bagni: 2 Inserzionista: Siracusa Ortigia
230.000.288 €
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Affitto residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 160.00Scala Greca, Gabetti Siracusa propone in affitto, a 600 euro (più condominio 40 euro), un appartamento arredato di 65 mqc e due vani. La casa si trova al terzo piano di un palazzo di cinque piani con ascensore e posti auto non recintati. La casa, in ottime condizioni, ha ingresso sul soggiorno con accesso alla grande veranda e arredi, cucinino, spaziosa camera da letto con accesso alla veranda comune (al soggiorno) e bagno con doccia e lavanderia. La casa si presenta bene con pavimenti in parquet, infissi in vetrocamera con persiane in pvc e riscaldamento autonomo. Gli ambienti sono climatizzati e il posto auto è libero in zona non recintata Riferimento: SR2024/138ARG 65 mq. 2 vani 1 servizi Siracusa - San Giovanni Via San Sebastiano 45 (SR). Totale piani: 5 Riscaldamento: nd Balcone: S? IPE: 160.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Dimensione: 65 mq Piano: 3 Stanze: 2 Bagni: 1 Ascensore: Sb'/xc3/xac' Arredato: Sb'/xc3/xac' Inserzionista: Siracusa - San Giovanni
600.282 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.