-
loading
Solo con l'immagine

Sample 2


Elenco delle migliori vendite sample 2

Italia (Tutte le città)
DESTACADO In vendita 68 2 giorni fa Korg Volca Bass y Volca Sample 2 Volca Bass e Volca Sample 2 in ottime condizioni. Funzionano perfettamente. Non hanno mai lasciato lo studio. L'unica cosa che manca una vite quando il vulcano manca ma non influisce affatto sul suo funzionamento. Separatamente il prezzo è di € 90 per il basso e € 80 per il campione (per la vite, che è mostrato in una delle foto) Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Ha segni di utilizzo o danni? In perfette condizioni tranne la mancanza di una vite sul campione Quali extra include? Cavi di connessione di rete, cavi TRS e istruzioni Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
160 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESTACADO In vendita 43 1 giorno fa Korg Volca Bass y Volca Sample 2 Volca Bass e Volca Sample 2 in ottime condizioni. Funzionano perfettamente. Non hanno mai lasciato lo studio. L'unica cosa che manca una vite quando il vulcano manca ma non influisce affatto sul suo funzionamento. Separatamente il prezzo è di € 90 per il basso e € 80 per il campione (per la vite, che è mostrato in una delle foto) Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Ha segni di utilizzo o danni? In perfette condizioni tranne la mancanza di una vite sul campione Quali extra include? Cavi di connessione di rete, cavi TRS e istruzioni Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
160 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESTACADO In vendita 104 3 giorni fa Korg Volca Bass y Volca Sample 2 Volca Bass e Volca Sample 2 in ottime condizioni. Funzionano perfettamente. Non hanno mai lasciato lo studio. L'unica cosa che manca una vite quando il vulcano manca ma non influisce affatto sul suo funzionamento. Separatamente il prezzo è di € 90 per il basso e € 80 per il campione (per la vite, che è mostrato in una delle foto) Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Ha segni di utilizzo o danni? In perfette condizioni tranne la mancanza di una vite sul campione Quali extra include? Cavi di connessione di rete, cavi TRS e istruzioni Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
160 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESTACADO Particolare 130 4 giorni fa Korg Volca Bass y Volca Sample 2 Volca Bass e Volca Sample 2 in ottime condizioni. Funzionano perfettamente. Non hanno mai lasciato lo studio. L'unica cosa che manca una vite quando il vulcano manca ma non influisce affatto sul suo funzionamento. Separatamente il prezzo è di € 90 per il basso e € 80 per il campione (per la vite, che è mostrato in una delle foto) Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Ha segni di utilizzo o danni? In perfette condizioni tranne la mancanza di una vite sul campione Quali extra include? Cavi di connessione di rete, cavi TRS e istruzioni Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
160 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DESTACADO Particolare 154 6 giorni fa Korg Volca Bass y Volca Sample 2 Volca Bass e Volca Sample 2 in ottime condizioni. Funzionano perfettamente. Non hanno mai lasciato lo studio. L'unica cosa che manca una vite quando il vulcano manca ma non influisce affatto sul suo funzionamento. Separatamente il prezzo è di € 90 per il basso e € 80 per il campione (per la vite, che è mostrato in una delle foto) Stato del prodotto In buono stato (Può avere leggeri segni d'uso) Ha segni di utilizzo o danni? In perfette condizioni tranne la mancanza di una vite sul campione Quali extra include? Cavi di connessione di rete, cavi TRS e istruzioni Tradotto da Sounds Market Vedi testo originale
160 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Akai Pro MPC Studio 2 è una soluzione hardware e software che ad un prezzo accessibile ti mette a portata di mano, sul tuo computer PC o Mac, l’esperienza di produzione musicale delle DAW MPC. Una combinazione completa tra un controller hardware intuitivo, immediato e diretto e un software innovativo, fonte costante di ispirazione e strumento essenziale per concretizzare le tue idee musicali. Carica un loop dalla libreria, spezzettalo (chop) in singoli campioni (sample) audio, programma o suona la tua base ritmica (beat), suona i potenti virtual instrument in dotazione, o i tuoi plug-in preferiti per aggiungere melodie e accordi. Stendi, arrangia e sviluppa il tuo brano. Aggiungi in insert i numerosi effetti inclusi, automazioni e transizioni. Akai Professional MPC Studio insieme al software MPCe al tuo computer costituiscono un vero e proprio studio di registrazione "In The Box" (ITB) dove potrai dare costantemente sfogo alla tua creatività musicale. Entra anche a tu a far parte della grande famiglia internazionale di producer e artisti professionisti che utilizzano MPC quotidianamente per produrre musica. Per ogni Beat Maker le performance sui Pad sono una priorità. Con MPC Studio puoi avere la certezza che ogni beat ed ogni nota che suonerai rispetterà le tue aspettative grazie agli ampi Pad da 3x3cm. I 16 Pad, che si articolano su 8 banchi, sono sensibili alla velocity per garantirti la massima espressività sia quando suoni melodie ricche di dinamica, sia quando vuoi riprodurre i kick drum più aggressivi. La retroilluminazione multicolore (RGB) permette di avere un feedback visivo utile per comprendere il valore di velocity e l’eventuale raggruppamento o modo dei Pad. Con l’eccezionale funzione Pad Perform del software MPC puoi passare rapidamente dal suonare melodie nel modo Note alle progressioni armoniche nel modo Chord: massima versatilità per adattarsi alla tua vena creativa. Manipola e adatta il suono alle tue necessità in tempo reale tramite il Touch Strip assegnabile da 140mm. Controlla la quantizzazione delle ripetizioni del roll sugli hi-hat per le tue produzioni Trap o degli snare nei lanci dei drop EDM, gestisci lo strumming delle parti di chitarra ritmica o filtra ed intervieni sui parametri di pad e synth. Il Touch Stripdella tua Akai Professional MPC Studio 2 diventa un’estensione fisica di qualsiasi parametro del software MPC che potrai manipolare in tempo reale nelle tue performance live o registrare sotto forma di automazione nella produzione musicale in studio. Estremamente intelligibile, il display a colori della MPC Studio 2 supporta la tua esperienza di controllo del software MPC permettendoti di avere sottocchio, senza dover necessariamente guardare lo schermo del computer, parametri e rispettivi valori, sia nelle fasi di ricerca e caricamento di suoni, sample e preset dei plugin, sia durante l’editing.
269 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vendesi in blocco due synth Korg nello specifico: 1) Korg Volca Sample MK1 (foto 3) modificato con: - aggiunta dell'uscita MIDI Out - aggiunta dell'uscita out monofonica - sostituzione dei potenziometri della sezione filtro con potenziometri ALPS (pib'/xc3/xb9' robusti), data la fragilitb'/xc3/xa0' dei potenziometri originali 2) Korg Volca Bass (foto 5) completamente originale sono inclusi nella vendita in blocco: 3) Alimentatore DC 9V-2A con daisy chain artigianale, con 2 uscite per i due Volca pib'/xc3/xb9' un'uscita 5,5x2,1mm 4) Cavo sync, per sincronizzare i due volca. Prezzo NON TRATTABILE, vendita solo in blocco, non vendo pezzi singoli. Spedizione a carico dell'acquirente.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Orba 2 è una nuova versione più potente e con nuove funzionalità di Artiphon Orba, il synth portatile, controller MIDI e looper che consente a chiunque di avvicinarsi alla musica elettronica in un palmo di mano. La nuova versione, che non sostituisce ma va ad affiancare la precedente, introduce diverse nuove funzionalità introdotte in seguito ai feedback ricevuti dai tantissimi utenti di Orba in tutto il mondo. Il primo e più importante aggiornamento rispetto alla precedente versione è l'implementazione di un esclusivo motore di campionamento che consente di registrare, importare e riprodurre qualsiasi tipo di suono. Con Orba 2 è possibile quindi suonare strumenti come chitarre elettriche e pianoforti verticali, oltre a qualsiasi tipo di voce o brano di artisti selezionati, così come dirigere un'orchestra virtuale ovunque vi troviate. Orba 2 consente poi di creare i propri sample, campionando o importando file audio, per realizzare i propri strumenti unici e personalizzati. Tramite l'app Orba ogni suono esterno può essere campionato e trasformato in un preset di Orba. Il campanello di una bicicletta, il canto di un uccellino o la voce del vostro coinquilino possono essere riprodotti, messi in loop e condivisi sotto forma di melodia musicale: Orba 2 consente di registrare loop direttamente sul dispositivo. Utilizzando le funzioni Drum, Bass, Chord e Lead, sarete in grado di realizzare layer di suoni per creare canzoni uniche. Orba 2 dispone anche di una funzione di quantizzazione che consente di mettere a tempo automaticamente le frasi musicali con il ritmo. Orba 2 dispone poi di una memoria molto più ampia rispetto al suo predecessore, consentendovi di creare brani musicali fino a 128 battute. I sensori di movimento e del tocco di Orba 2 si combinano per catturare anche i micromovimenti più impercettibili. La sua superficie esterna migliorata reagisce simultaneamente a nove semplici gesti: Tap, Press, Radiate, Tilt, Shake, Spin, Vibrato, Move e Bump. ciascun gesto può controllare il motore del sintetizzatore integrato o il software MIDI di vostra scelta. Orba 2 consente di controllare i vostri strumenti software e hardware via MIDI (tramite USB-C o in modalità wireless tramite Bluetooth MIDI). Orba funziona con GarageBand, Ableton Live, Logic Pro, Pro Tools, Cubase, FL Studio e con qualsiasi app mobile compatibile MIDI. Inoltre, Orba è pienamente conforme al nuovo standard per la MIDI Polyphonic Expression (MPE), che lo rende in grado di gestire più note indipendenti.
149 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Le interfacce della serie Clarett+ si distinguono dalle precedenti serie per i nuovi convertitori e per un range dinamico più performante, apprezzabile in particolare sulle uscite line - pari a 124dB (118 nei vecchi modelli) - e sulle uscite cuffia (+3dB rispetto i precedenti modelli). Focusrite Clarett+ 2 Pre può essere alimentata direttamente via USB-C, a patto che il computer PC o MAC, o l'iPad al quale la connetti disponga di una porta USB C da 15W. Per chi utilizza una porta USB A, o una USB C con alimentazione non adeguata, per alimentare la Clarett+ 2 Pre basterà connettersi alla corrente con l'alimentatore incluso nella confezione. I due ingressi analogici possono essere utilizzati per la registrazione di sorgenti microfoniche (XLR con Phantom 48V), line, oppure per il collegamento diretto di chitarre e bassi elettrici quando attiviamo la funzione "Instrument", la quale fa perno su JFET ad elevata impedenza e dall'estesa risposta in frequenza, che ti permetteranno di ottenere il meglio dai tuoi pick-up. I due preamplificatori microfonici integrati nella Focusrite Clarett+ 2 Pre ti consentono di catturare ogni dettaglio delle sorgenti audio e grazie all'elevata headroom e ad un self-noise ridotto ai minimi termini evitano il verificarsi di artefatti e distorsioni. Integrato e attivabile individualmente su ciascun ingresso preamplificato, il circuito AIR emula il comportamento del classico e apprezzatissimo preamplificatore ISA110 implementato nell'iconica Focusrite Studio Console. Completamente analogico e controllato da relay, il modo Air, una volta attivato sui singoli preamp, varia l'impedenza degli ingressi microfonici dai 6.2kΩ di default ai 2.1kΩ introducendo la fisiologica variazione della risposta in frequenza particolarmente apprezzabile quando si utilizzano microfoni dinamici (a nastro o bobina mobile), vintage, ma non solo. Contestualmente, il modo Air aggiunge anche un boost (circa 4dB) sulle medio/alte frequenze, introducendo al contempo una leggera saturazione sugli armonici. L'AIR è quel tocco in più che occorre per ravvivare le tue registrazioni professionali. I convertitori AD e DA (24-bit/192kHz) sono indipendenti e integrati in un circuito ottimizzato con una sezione di filtraggio in uscita studiata meticolosamente per ampliare l'escursione dinamica riducendo all'impercettibile il rumore di fondo. Questo ha permesso di migliorare in modo appezzabile la qualità, per consentirti di riprodurre i minimi dettagli sonori anche nei passaggi musicali più ricchi e intricati. Le interfacce della serie Clarett+ operano a 24-bit nei seguenti sample rate: 44.1, 48, 88, 96, 176.4 o 192kHz. L'uscita cuffia della Focusrite Clarett+ 2 Pre è potente ed estremamente lineare nella risposta in frequenza, in grado di amplificare cuffie con impedenze fino a 600 Ohm e perfetta per supportarti in tutte le fasi di una produzione musicale dove sia necessario un monitoraggio professionale e affidabile in cuffia: dal tracking al mixaggio, fino al mastering. L'ingresso ottico TosLink della tua Focusrite Clarett+ 2 Pre ti consente di espandere il numero degli ingressi collegandoci un qualsiasi convertitore da analogico a digitale dotato di uscita ADAT. Potrai usufruire di ben 8 ingressi audio mono aggiuntivi con una risoluzione massima di 48kHz/24-bit su un singolo cavo. Grazie al Sample Multiplexing (SMUX II), all 'occorrenza potrai lavorare con sample rate di 88,2 o 96kHz dimezzando però il numero di canali separati: massimo 4 canali mono. Con lo SMUX IV si incrementa la frequenza di campionamento fino a 176,4kHz o 192kHz, ma i canali utilizzabili diventano 2.
669 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Le interfacce della serie Clarett+ si distinguono dalle precedenti serie per i nuovi convertitori e per un range dinamico più performante, apprezzabile in particolare sulle uscite line - pari a 124dB (118 nei modelli precedenti) - e sulle uscite cuffia (+3dB rispetto ai precedenti modelli). Focusrite Clarett+ 2 Pre può essere alimentata direttamente via USB-C o connettendosi alla corrente con l'adattatore incluso nella confezione. I due ingressi analogici possono essere utilizzati per la registrazione di sorgenti microfoniche (XLR con Phantom 48V), line, oppure per il collegamento diretto di chitarre e bassi elettrici quando si attiva la funzione "Instrument", la quale fa perno su JFET ad elevata impedenza e dall'estesa risposta in frequenza, che ti permetteranno di ottenere il meglio dai tuoi pick-up. I due preamplificatori microfonici integrati nella Focusrite Clarett+ 2 Pre ti consentono di catturare ogni dettaglio delle sorgenti audio e grazie all'elevata headroom e ad un self-noise ridotto ai minimi termini evitano il verificarsi di artefatti e distorsioni. Integrato e attivabile individualmente su ciascun ingresso preamplificato, il circuito AIR emula il comportamento del classico e apprezzatissimo preamplificatore ISA110 implementato nell'iconica Focusrite Studio Console. Completamente analogico e controllato da relay, il modo Air, una volta attivato sui singoli preamp, varia l 'impedenza degli ingressi microfonici dai 6.2k Ohm di default ai 2.1k Ohm introducendo la fisiologica variazione della risposta in frequenza particolarmente apprezzabile quando si utilizzano microfoni dinamici (a nastro o bobina mobile), vintage, ma non solo. Il modo Air aggiunge anche un boost (circa 4dB) sulle medio/alte frequenze, introducendo al contempo una leggera saturazione sugli armonici. L 'AIR è quel tocco in più che occorre per ravvivare le tue registrazioni professionali. I convertitori AD e DA (24-bit/192kHz) sono indipendenti e integrati in un circuito ottimizzato con una sezione di filtraggio in uscita studiata meticolosamente per ampliare l'escursione dinamica riducendo al minimo il rumore di fondo. Questo ha permesso di migliorare in modo appezzabile la qualità, per consentirti di riprodurre i minimi dettagli sonori anche nei passaggi musicali più ricchi e intricati. Le interfacce della serie Clarett+ operano a 24-bit nei seguenti sample rate: 44.1, 48, 88, 96, 176.4 o 192kHz. L'uscita cuffia della Focusrite Clarett+ 2 Pre è potente ed estremamente lineare nella risposta in frequenza, in grado di amplificare cuffie con impedenze fino a 600 Ohm e perfetta per supportarti in tutte le fasi di una produzione musicale dove sia necessario un monitoraggio professionale e affidabile in cuffia: dal tracking al mixaggio, fino al mastering. L 'ingresso ottico TosLink della tua Focusrite Clarett+ 2 Pre consente di espandere il numero degli ingressi collegandoci un qualsiasi convertitore da analogico a digitale dotato di uscita ADAT. Potrai usufruire di ben 8 ingressi audio mono aggiuntivi con una risoluzione massima di 48kHz/24-bit su un singolo cavo. Grazie al Sample Multiplexing (SMUX II), potrai lavorare con sample rate di 88,2 o 96kHz dimezzando però il numero di canali separati: massimo 4 canali mono. Con lo SMUX IV si incrementa la frequenza di campionamento fino a 176,4kHz o 192kHz, ma i canali utilizzabili diventano 2.
479 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Focusrite Clarett+ 8 Pre è un'interfaccia audio USB professionale per computer PC, Mac e device iOS installabile all'occorrenza su mobili rack da 19", che ci mette a disposizione 8 ingressi preamplificati mic/line/instrument su connettori Combo (XLR/Jack), 10 uscite jack TRS da 1/4" e due uscite per cuffia. La dotazione di connessioni digitali comprende un ingresso e un'uscita S/PDIF coassiali e un ingresso e un'uscita ottici (Toslink) ADAT. Presente anche un'uscita su connettore BNC per trasmettere il Word clock al fine di sincronizzare eventuali convertitori esterni. Completano la dotazione di I/O una porta MIDI In e una MIDI Out su connettori DIN pentapolari. Le interfacce Clarett+ si distinguono dalle precedenti per i nuovi convertitori e per un range dinamico più performante, apprezzabile in particolare sulle uscite line - pari a 124dB (118 nei vecchi modelli) - e sulle uscite cuffia (+3dB rispetto i precedenti modelli). Focusrite Clarett+ 8 Pre si alimenta da corrente. Gli 8 ingressi analogici possono essere utilizzati per la registrazione di sorgenti microfoniche (XLR con Phantom 48V), line, oppure per il collegamento diretto di chitarre e bassi elettrici quando attiviamo la funzione Instrument, la quale fa perno su JFET ad elevata impedenza e dall'estesa risposta in frequenza, che ti permetteranno di ottenere il meglio dai tuoi pick-up. Gli 8 preamplificatori microfonici integrati nella Focusrite Clarett+ 8 Pre ti consentono di catturare ogni dettaglio delle sorgenti audio e grazie all'elevato headroom e ad un self-noise ridotto ai minimi termini evitano il verificarsi di artefatti e distorsioni. Integrato e attivabile individualmente su ciascun ingresso preamplificato, il circuito AIR emula il comportamento del classico e apprezzatissimo preamplificatore ISA110implementato nell'iconica Focusrite Studio Console. Completamente analogico e controllato da relè, il modo Air, una volta attivato sui singoli preamp, varia l'impedenza degli ingressi microfonici dai 6.2k Ohm ai 2.1k Ohm introducendo la fisiologica variazione della risposta in frequenza particolarmente apprezzabile quando si utilizzano microfoni dinamici (a nastro o bobina mobile), vintage, ma non solo. Contestualmente, il modo Air aggiunge anche un boost (circa 4dB) sulle medio/alte frequenze e una leggera saturazione sugli armonici. L'AIR è quel tocco in più che occorre per ravvivare le tue registrazioni professionali. I convertitori A/D e D/A (24-bit/192kHz) sono indipendenti e integrati in un circuito ottimizzato con una sezione di filtraggio in uscita studiata meticolosamente per ampliare l'escursione dinamica riducendo all'impercettibile il rumore di fondo. Questo ha permesso di migliorare in modo appezzabile la qualità, per consentirti di riprodurre i minimi dettagli sonori anche nei passaggi musicali più ricchi e intricati. Le interfacce della serie Clarett+ operano a 24-bit nei seguenti sample rate: 44.1, 48, 88, 96, 176.4 o 192kHz. Le due uscite cuffia della Focusrite Clarett+ 8 Pre sono potenti ed estremamente lineari nella risposta in frequenza, in grado di amplificare cuffie con impedenze fino a 600 Ohm e perfette per supportarti in tutte le fasi di una produzione musicale dove sia necessario un monitoraggio professionale e affidabile in cuffia: dal tracking al mixaggio, fino al mastering. L'ingresso ottico TosLink della tua Focusrite Clarett+ 8 Pre ti consente di espandere il numero degli ingressi collegandoci un qualsiasi convertitore da analogico a digitale dotato di uscita ADAT. Potrai usufruire di ben 8 ingressi audio mono aggiuntivi con una risoluzione massima di 48kHz/24-bit su un singolo cavo. Grazie al Sample Multiplexing (SMUX II), all'occorrenza potrai lavorare con sample rate di 88,2 o 96kHz dimezzando però il numero di canali separati: massimo 4 canali mono. Con lo SMUX IV si incrementa la frequenza di campionamento fino a 176,4kHz o 192kHz, ma i canali utilizzabili diventano 2.
949 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Basandosi sul successo della Wavestation, Korg ha ulteriormente ampliato la tecnologia Wave Sequencing per questo sintetizzatore Wavestate MKII. Con Wavestation, le sequenze d'onda avevano un controllo approfondito su ogni step per durata, sample e intonazione. Ciò ha permesso all'utente di creare modelli sonori unici che si ripetevano. E se quegli stessi modelli potessero essere più organici Bene, con Wave Sequencing 2.0 puoi ottenere questo e altro ancora. Wave Sequencing 2.0 ti offre nuovi molteplici modi per modificare e interagire con i tuoi pattern. Ora puoi dividere il tempo, le sequenze campione e la melodia; permettendoti di interagire e manipolare ciascun parametro in modo indipendente. Puoi anche modificare e trasformare nuovi parametri come forme, tempi di gate e valori sullo step sequencer. Ciascuno di questi parametri indipendenti è noto come "Lane". Con ciascuna lane puoi decidere quanti passaggi ti occorrono, oltre a dettare i punti di inizio, fine e loop. Quando la sequenza avanza, ciascuna delle corsie viene combinata creando l'output. Ciò ti offre infinite possibilità, permettendoti di creare modelli prestabiliti che si trasformano e si evolvono insieme ai loro parametri. Puoi anche modulare un'ampia gamma di controlli inclusi i punti di inizio, fine e loop della Lane per ciascuna nota. Ricco di controlli, manopole e switch; Wavestate MKII fornisce un controllo pratico e approfondito per la creazione di sequenze all'avanguardia. Wavestate MKII include tutto ciò di cui potresti aver bisogno come filtri, inviluppi, LFOS, effetti e otto manopole programmabili di modulazione. Il layout ergonomico e il pannello di controllo approfondito rendono il sintetizzatore perfetto anche per le esibizioni dal vivo. Oltre alle pitch bend e alle modulation wheel, Wavestate MKII offre un joystick Vector per un'espressione completa a 360°. Quasi tutto sul Wavestate MKII può essere modulato. La maggior parte delle manopole del pannello frontale e dei parametri sullo schermo possono essere modificati utilizzando la modulazione offerta. Per un'ulteriore personalizzazione, puoi anche modulare ciascuno dei singoli passaggi all'interno di una sequenza. I processori di modulazione integrati consentono di modificare i segnali mod, fornendo i mezzi per dettare quantizzazione, attenuazione, curvatura e altre impostazioni. Lancia i dadi, una o due volte. Cattura la tua ispirazione con l'intuitivo controllo della randomizzazione. Rappresentato dall'icona di un dado sul pannello frontale, Wavestate MKII consente di randomizzare parti/l'intero suono. La randomizzazione delle impostazioni ti consente di ottenere nuove idee e promuovere la tua creatività. Puoi anche randomizzare singoli parametri come il filtro, la Sample Lena e gli effetti. Ricco di suoni freschi. Con una libreria di campioni nell'ordine dei gigabyte, Wavestate MKII ti offre un'ampia gamma di suoni all'avanguardia, subito pronti all'uso. La vasta libreria di suoni è un ottimo punto di partenza per creare sequenze. I campioni sono costituiti da suoni di Plugin Guru, Korg e alcuni suoni incorporati presi dalle librerie Kronos e Krome. Contiene anche tutti i sample originali di Wavestation e una libreria di sequenze d'onda. Wavestate MKII ora ti consente di utilizzare fino a 96 voci stereo, offrendo una chiarezza di fascia alta per un suono incontaminato. Una delle caratteristiche più versatili del Wavestate MKII è la vasta libreria di filtri. Aggiungi un tocco di carattere vintage con i potenti filtri passa-basso/passa-alto MS-20 o inizia con il suono moderno e dolce del Polysix Lowpass. Dispone inoltre di una collezione su misura di filtri risonanti passa-basso, passa-alto, passa-banda e respingi-banda a 2 e 4 poli. E' incluso anche il Multi Filter di Korg, che consente di creare miscele di più modalità contemporaneamente. Con tutta una serie di effetti superbi e opzioni di stratificazione, Wavestate MKII è perfetto per creare set dal vivo. Gli effetti di livello produttivo comprendono compressori, EQ, cori, flanger, faser, delay stereo, Wave Shaper, Talking Modulator, Reverse Delay, Multiband Mod Delay e Overb (preso da OASYS). Dispone anche di effetti modellati, che incorporano amplificatore per chitarra VOX, wah VOX, eco a nastro multi-testina e una gamma di pedali per chitarra vintage. Una delle caratteristiche più uniche sono le Set List. Le Set List ti consentono di organizzare sequenze e pattern per le esibizioni dal vivo. Ti forniscono accesso immediato ai tuoi pattern con il semplice tocco di un pulsante. Con l'aggiunta di transizioni audio fluide, puoi utilizzare le voci e gli effetti riprodotti in precedenza per risuonare in modo naturale. Il Wavestate MK2 è dotato di una tastiera a 37 tasti sensibile alla velocità per un'espressione e una suonabilità fluida. Wavestate MKII offre un'ampia gamma di connettività, comprese uscite stereo bilanciate e un'uscita per cuffie stereo. I jack MIDI in stile Din forniscono i mezzi per collegare Wavestate MKII ad altri strumenti e apparecchiature MIDI. La connessione MIDI USB conforme alla classe rende più semplice che mai l'utilizzo di Wavestate MKII per la produzione musicale professionale. Viene fornito completo anche del proprio programma bibliotecario personalizzato per Windows e Mac. L'esclusiva estetica scura ricorda i sintetizzatori vintage con l'aggiunta di un nitido schermo OLED che può essere utilizzato per navigare tra impostazioni, suoni e parametri. Dispone inoltre di 37 tasti di dimensioni standard che offrono una sensazione confortevole. Dal palco allo studio, il Korg Wavestate MKII è un concentrato di sequencing e sound design.
799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Galaxy 64 Synergy Core è l'unica interfaccia che offre due porte Dante per l'audio networking, quattro porte HDX per un array completo di 128 canali a 192kHz in Pro Tools, e una connettività Thunderbolt. Queste risorse possono essere utilizzate contemporaneamente in sistemi multipli, Galaxy 64 permette una facile gestione di differenti flussi di lavoro derivanti da più applicazioni DAW collegate installate su diverse computer e connessi attraverso le porte digitali. Questo è reso possibile utilizzando le nostre esclusive FPGA e un avanzato sistema di routing digitale. La libreria di plug-in comprende emulazioni software di outboard audio analogici vintage tra i più conosciuti ed utilizzati al mondo. La tecnologià Synergy Core permette all'interfaccia di gestire tutto il processing degli effetti, garantendo al tempo stesso un direct monitoring con latenza zero e plug-in che lavorano in tempo reale, una modalità largamente utilizzata nelle perfomance live. I convertitori AD/DA ad alte prestazioni forniscono una bassa distorsione armonica totale ed un rapporto segnale rumore per sessioni di registrazione prive di artefatti. La tecnologia di clocking proprietaria consente di ottenere profondità, separazione e dettagli nel suono delle vostre performance musicali. L'audio networking è ormai la scelta di tutti i produttori di audio professionle, e Dante utilizza reti IP standard per trasmettere audio non compresso ad alta qualità con latenza prossima allo zero. La semplicità dell'installazione, la trasmissione tramite cavi ethernet, l'assenza di glitch rendono Dante la scelta migliore per istallazioni, eventi live, produzioni e per ogni situazione che richieda una trasmissione su lunghe distanze di audio digitale in alta definizione. Galaxy 64 Synergy Core dispone del sistema Dante attraverso due porte RJ-45, ognuna delle quali fornisce 64 canali a 24bit/192kHz. Questa configurazione permette un'immediata integrazione nei sistemi e garantisce la possibilità di un backup del segnale utilizzando la porta Rj-45 secondaria. Galaxy 64 Synergy Core è l'unica interfaccia ad offrire 4 porte HDX. Ogni porta è primaria, questo permette di interfacciarsi contemporaneamente a 2 card HDX, per un setup di registrazione primary/secondary o per un array completo di 128 canali pronto per connettersi a sessioni multiple di Pro Tools attraverso vari host. Una caratteristica impressionante della configurazione esclusiva delle FPGA è che permette di gestire questo numero di canali mantenendo un sample rate a 192kHz. Due porte Thunderbolt 3 e driver custom per Windows and macOS, garantiscono l'operatività di Galaxy 64 Synergy Core su tutte le piattaforme. Sviluppati da zero e testati per garantire bassa latenza e stabilità ad alti sample rate, i driver Thunderbolt di Antelope lavorano per portare 64 canali a 192kHz dove serva, sia PC o Mac, dotati di qualunque DAW. La porta Thunderbolt di sinistra abilità una connessione USB-C ad un secondo computer per il controllo remoto. Questa è la prima interfaccia audio Antelope dotata di due porte Thunderbolt che permette il daisy-chaining. Galaxy 64 Synergy Core utilizza convertitori di alta qualità, caratterizzati da una bassa distorsione armonica totale e alto rapporto segnale rumore. Il convertitore utilizzato per il monitoring è lo stesso montato sulle unità specializzate per il mastering. In questo modo Galaxy 64 Synergy Core non richiede convertitori esterni per il monitoring e facilita gli ascolti più impegnativi evitando di colorare o degradare il segnale. Internamente, l' Acoustically Focused Clocking & Jitter Management System a 64-bit di Antelope garantisce la stessa qualità audio del leggendario Trinity OCX master clock ancora impiegato nei più prestigiosi studi. Una sola Galaxy 64 Synergy Core può gestire grandi sessioni con centinaia di istanze di plugin assegnati ai 64 canali audio disponibili. Ogni channel strip può caricare fino ad un massimo di 8 plugin in un rack virtuale che funziona come un processore di plugin standalone. Questo permette di utilizzare contemporaneamente 64 virtual-rack con differenti catene di plugin all'interno, e di aprire più istanze del vostri processori preferiti senza problemi di processing. L'interfaccia include una ampia libreria di 36 plugin audio real-time che sfruttano l'esclusiva Synergy Core real-time plugin processing platform di Antelope. I plugin forniti coprono ben oltre le esigenze essenziali per produzioni on stage, in studio e live, fornendo 18 Equalizzatori, 12 Compressori & Limiter, 2 Preamp & Channel Strip, 1 pedale Autowah, 1 Tremolo, 1 De Esser e 1 Riverbero.
8.995 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nella maggior parte delle DAW, la stampa degli stem è un'attività ripetitiva e che richiede tempo. Cubase Pro 11 rende questo lavoro molto più veloce, meno soggetto a errori e molto più comodo. Sincronizza la selezione di esportazione con la selezione nel tuo progetto. Crea e ripristina i formati di file predefiniti. Esporta l'intero percorso del segnale, inclusi i master bus degli effetti, per replicare veramente il mix. Cubase Pro 11 ti consente persino di raccogliere i tuoi lavori di export ed esportare l'intera coda in una volta sola mentre prendi un caffè. La Sampler Track in Cubase 11 ha una serie di nuove fantastiche funzionalità da scoprire. La nuova modalità Slice sminuzza i tuoi loop in modo che siano pronti per suonare con un semplice clic. Ora sono disponibili due LFO globali per aggiungere movimento e "catch" ai tuoi suoni. Puoi provare un tocco vintage o la massima fedeltà con le nuove modalità di qualità del motore Sample. Poi c'è il nuovo glide mono legato, perfetto per cavalcare linee di basso 808 e molto altro. Cubase 11 apporta un enorme miglioramento alla funzionalità del Key Editor. Ora puoi creare "ramps and curves" nelle LANE CC e Pitch Bend, proprio come sei abituato con l'automazione. Imposta le tonalità dei pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutte le tue modifiche CC possono anche essere comodamente copiate su un'altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono ora essere eliminate con un semplice e veloce doppio clic. Ci sono molte ragioni per cui dovresti usare un'equalizzazione dinamica per ottenere un mix migliore e, con Frequency 2, ora non ci sono ragioni per cui non dovresti. Ciascuna delle sue otto bande può essere impostata singolarmente sulla modalità dinamica, rendendo il "filter node" dipendente dal segnale di ingresso per un mix dinamico incredibilmente preciso. E, ancora meglio, Cubase 11 ti consente di impostare una side-chain diversa per ciascuna banda utilizzando l'architettura side-chain multipla di VST 3. Rimanere sincronizzati ai cambi di tempo o ai marker è fondamentale quando si compone qualsiasi tipo di musica. Cubase 11 ti semplifica la vita con Global Tracks che ora possono essere visualizzate nel Key Editor. Senza la necessità di lasciare più il Key Editor, questo ottimo riferimento visivo manterrà le tue composizioni in movimento in modo rapido e creativo. Le produzioni di musica dance elettronica hanno bisogno di Squasher. Questo strumento dinamico combina la compressione in su e giù sino ad un massimo di 3 bande, rendendola estremamente flessibile in molte situazioni. Usalo per aiutare i tuoi suoni solisti a tagliare il mix, domare linee di basso aggressive o migliorare un riverbero sottile e spaziale. Squasher è incredibilmente facile da usare ed ha un suono fantastico. Lo Score Editor è stato migliorato con molte aggiunte e miglioramenti eccezionali. La nuova scheda Properties ti consente di accedere immediatamente alle opzioni di "matching" e alle impostazioni della tua notazione e, con il Note Editing Overlay, puoi modificare le note comodamente come nel Key Editor. Sono stati apportati ulteriori miglioramenti al flusso di lavoro e l'editor di partiture ora supporta anche il formato dei caratteri SMuFL, che porterà i bellissimi caratteri Bravura e Petaluma di Dorico su Cubase. L' Imager multibanda è un altro ottimo strumento che ti aiuterà a ottenere un mix migliore e più pulito. E' possibile posizionare indipendentemente le tracce audio nel campo stereo in un massimo di quattro bande, consentendo di espandere o ridurre l'ampiezza stereo del suono. I display individuali dell'oscilloscopio e della correlazione ti aiutano a ottenere una panoramica assolutamente perfetta. SpectraLayers One è una versione compatta dell'acclamato strumento visivo di editing audio. SpectraLayers One ti consente di visualizzare e ripulire il tuo audio con risultati sorprendenti. Ma c'è anche di più. Grazie al motore all'avanguardia della separazione della sorgente, puoi separare la parte vocale da qualsiasi tipo di traccia audio. Sia che tu voglia remixare la tua canzone preferita o creare mash-up, SpectraLayers One ti aiuta a iniziare. SuperVision è un analizzatore audio multimeter completamente personalizzabile per produzioni professionali. Puoi scegliere tra diversi moduli per l'analisi del livello, dello spettro, della fase e della forma d'onda, creando il tuo layout personalizzato con un massimo di nove slot per modulo, per darti un'immagine visiva estremamente accurata del tuo suono. Lasciati ispirare e inizia immediatamente a produrre con sei nuovi suoni esclusivi e set di loop in Cubase 11. Beat Butcha, vincitore del Grammy, contribuisce con un pack sfrigolante di calore hip hop. Il sound designer di Hollywood Robert Dudzic porta il pack Noir per i trailer cinematografici, dove ogni suono racconta una storia. Black Octopus Sound - ben conosciuti per i loro sample in molte produzioni attuali - contribuisce con quattro set esclusivi: Lo-fi hip hop, Dancefloor Tech House, Vocal lines e '80s Synth Wave.
359 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Upgrade da Cubase Elements, LE (4 o superiore), AI, Essential, Studio, SX, SL Sequel Nella maggior parte delle DAW, la stampa degli stem è un'attività ripetitiva e che richiede tempo. Cubase Pro 11 rende questo lavoro molto più veloce, meno soggetto a errori e molto più comodo. Sincronizza la selezione di esportazione con la selezione nel tuo progetto. Crea e ripristina i formati di file predefiniti. Esporta l'intero percorso del segnale, inclusi i master bus degli effetti, per replicare veramente il mix. Cubase Pro 11 ti consente persino di raccogliere i tuoi lavori di export ed esportare l'intera coda in una volta sola mentre prendi un caffè. La Sampler Track in Cubase 11 ha una serie di nuove fantastiche funzionalità da scoprire. La nuova modalità Slice sminuzza i tuoi loop in modo che siano pronti per suonare con un semplice clic. Ora sono disponibili due LFO globali per aggiungere movimento e "catch" ai tuoi suoni. Puoi provare un tocco vintage o la massima fedeltà con le nuove modalità di qualità del motore Sample. Poi c'è il nuovo glide mono legato, perfetto per cavalcare linee di basso 808 e molto altro. Cubase 11 apporta un enorme miglioramento alla funzionalità del Key Editor. Ora puoi creare "ramps and curves" nelle LANE CC e Pitch Bend, proprio come sei abituato con l'automazione. Imposta le tonalità dei pitch bend sui semitoni e sarai sempre perfettamente intonato. Tutte le tue modifiche CC possono anche essere comodamente copiate su un'altra traccia MIDI, mentre le note MIDI possono ora essere eliminate con un semplice e veloce doppio clic. Ci sono molte ragioni per cui dovresti usare un'equalizzazione dinamica per ottenere un mix migliore e, con Frequency 2, ora non ci sono ragioni per cui non dovresti. Ciascuna delle sue otto bande può essere impostata singolarmente sulla modalità dinamica, rendendo il "filter node" dipendente dal segnale di ingresso per un mix dinamico incredibilmente preciso. E, ancora meglio, Cubase 11 ti consente di impostare una side-chain diversa per ciascuna banda utilizzando l'architettura side-chain multipla di VST 3. Rimanere sincronizzati ai cambi di tempo o ai marker è fondamentale quando si compone qualsiasi tipo di musica. Cubase 11 ti semplifica la vita con Global Tracks che ora possono essere visualizzate nel Key Editor. Senza la necessità di lasciare più il Key Editor, questo ottimo riferimento visivo manterrà le tue composizioni in movimento in modo rapido e creativo. Le produzioni di musica dance elettronica hanno bisogno di Squasher. Questo strumento dinamico combina la compressione in su e giù sino ad un massimo di 3 bande, rendendola estremamente flessibile in molte situazioni. Usalo per aiutare i tuoi suoni solisti a tagliare il mix, domare linee di basso aggressive o migliorare un riverbero sottile e spaziale. Squasher è incredibilmente facile da usare ed ha un suono fantastico. Lo Score Editor è stato migliorato con molte aggiunte e miglioramenti eccezionali. La nuova scheda Properties ti consente di accedere immediatamente alle opzioni di "matching" e alle impostazioni della tua notazione e, con il Note Editing Overlay, puoi modificare le note comodamente come nel Key Editor. Sono stati apportati ulteriori miglioramenti al flusso di lavoro e l'editor di partiture ora supporta anche il formato dei caratteri SMuFL, che porterà i bellissimi caratteri Bravura e Petaluma di Dorico su Cubase. L' Imager multibanda è un altro ottimo strumento che ti aiuterà a ottenere un mix migliore e più pulito. E' possibile posizionare indipendentemente le tracce audio nel campo stereo in un massimo di quattro bande, consentendo di espandere o ridurre l'ampiezza stereo del suono. I display individuali dell'oscilloscopio e della correlazione ti aiutano a ottenere una panoramica assolutamente perfetta. SpectraLayers One è una versione compatta dell'acclamato strumento visivo di editing audio. SpectraLayers One ti consente di visualizzare e ripulire il tuo audio con risultati sorprendenti. Ma c'è anche di più. Grazie al motore all'avanguardia della separazione della sorgente, puoi separare la parte vocale da qualsiasi tipo di traccia audio. Sia che tu voglia remixare la tua canzone preferita o creare mash-up, SpectraLayers One ti aiuta a iniziare. SuperVision è un analizzatore audio multimeter completamente personalizzabile per produzioni professionali. Puoi scegliere tra diversi moduli per l'analisi del livello, dello spettro, della fase e della forma d'onda, creando il tuo layout personalizzato con un massimo di nove slot per modulo, per darti un'immagine visiva estremamente accurata del tuo suono. Lasciati ispirare e inizia immediatamente a produrre con sei nuovi suoni esclusivi e set di loop in Cubase 11. Beat Butcha, vincitore del Grammy, contribuisce con un pack sfrigolante di calore hip hop. Il sound designer di Hollywood Robert Dudzic porta il pack Noir per i trailer cinematografici, dove ogni suono racconta una storia. Black Octopus Sound - ben conosciuti per i loro sample in molte produzioni attuali - contribuisce con quattro set esclusivi: Lo-fi hip hop, Dancefloor Tech House, Vocal lines e '80s Synth Wave.
299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il DDJ-REV7 è progettato per aiutarti a ottenere il massimo dal software per le performance Serato DJ Pro e vanta un nuovissimo design che include grandi jog wheel motorizzate con On Jog Display, per creare una connessione tattile tra te e la tua musica. Il layout di questa unità a 2 canali emula un setup con mixer professionale DJM-S più giradischi PLX, e include funzioni specializzate per i DJ open-format e scratch. Al centro di ogni deck del DDJ-REV7 trovi la nuova jog wheel motorizzata da 7" che presenta la stessa stabilità rotazionale di un giradischi da 12" ed è costruita per darti l’impressione veri dischi. La piastra superiore in acrilico è rifinita con una texture simile al vinile, per agevolare la presa, e puoi scegliere di impostare la coppia bassa o alta e di usare i due fogli antiscivolo inclusi all’interno di ciascun deck per impostare l’attrito che preferisci. Alterna la velocità di rotazione tra 331/3 o 45 giri al minuto ogni volta che vuoi e usa l’impostazione Stop Time per regolare il tempo che occorre per interrompere la musica quando premi pausa. Puoi fare in modo che si fermi immediatamente o che rallenti gradualmente, come se avessi tolto l’alimentazione a un deck analogico. Al centro di ogni jog wheel, un display LCD da 3.5" mostra le informazioni importanti a portata di mano, evitandoti di alternare costantemente lo sguardo tra i deck e il tuo laptop. Grazie all’angolo di visione omnidirezionale, puoi vedere ciò che viene visualizzato da qualsiasi angolazione, e puoi spegnere il marker digitale che indica la posizione di riproduzione quando vuoi. Puoi anche contrassegnare ogni jog wheel con gli adesivi inclusi, se preferisci questo metodo al marker digitale. Il DDJ-REV7 ha 4 scratch sample originali che puoi attivare premendo i pulsanti hardware corrispondenti. Poiché i suoni sono incorporati, è possibile lanciarli in qualsiasi momento - anche quando la console non è collegata al laptop. Se vuoi usare i tuoi campioni nel tuo set, puoi caricare istantaneamente scratch sample da 4 banchi che hai assegnato a Serato DJ Pro con la funzione Scratch Bank. Con il fader Magvel Pro, fai scratching con stile e sicurezza. Oltre a essere molto robusto, è personalizzabile con varie impostazioni, per aiutarti a trovare la giusta sensazione. Aggiungi profondità alle transizioni tra i tuoi brani con i 3 nuovissimi Beat FX. In totale ci sono 22 Beat FX che puoi attivare con i controlli dedicati (nuovi Beat FX: Duck Down, Fill Out e Helix Out). Puoi anche spostare le leve degli effetti verso il basso e tenerle premute per applicare effetti da Serato DJ Pro in brevi raffiche, o spingerle verso l’alto per bloccare gli effetti e avere le mani libere per fare scratching o sfogliare le tracce.
2.049 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Dopo 35 anni, Oberheim è orgogliosa di presentare il suo primo nuovo prodotto l'OB-X8. "Un nuovo design, il più grande degli strumenti di tutta la gamma OB, che mantiene lo stile e il suono che ha reso celebre questa famiglia di sintetizzatori", ha dichiarato Tom Oberheim. Un Poly-Analog moderno e preciso. Gli oscillatori analogici discreti di OB-X8 sono in grado di offrire il classico timbro incisivo Oberheim. Ce ne sono due per voce e sono in grado di riprodurre forme d'onda pulse, saw e triangle. Entrambi i VCO hanno un potenziometro dedicato per la regolazione della frequenza e possono essere sincronizzati per creare lead taglienti e suoni dai ricchi armonici. Presente un potenziometro per detunare la frequenza del secondo oscillatore e lo troviamo nella sezione Control. Quando la funzione Unison è attiva, l'OB-X8 si comporta proprio come un monofonico: suona una sola nota alla volta con la possibilità di detunare tutte le otto voci utilizzate contemporaneamente. Attivala per creare bassi e lead corposi e imponenti destinando tutte le 8 voci ad una singola nota. La funzione Chord Memory memorizza gli intervalli tra una nota e l'altra, per poi trasporli e riproporli seguendo la nota (fondamentale) che suonerai sulla tastiera. Per cambiare contemporaneamente l'intonazione di entrambi gli oscillatori è stato dedicato un potenziometro denominato Master Tune che troviamo posizionato nella sezione Master. Come ogni Oberheim che si rispetti anche per OB-X8 la sezione filtrante viene messa in primo piano. Questa volta però Oberheim non si è limitata ad introdurre nel percorso di sintesi un solo filtro. Sotto la plancia troviamo due filtri ben distinti e invece, sopra la plancia, uno switch dedicato per passare da un VCF all'altro. Il primo è un filtro discreto SEM in grado di dare lo stile e la presenza di OB-X, con tre modi aggiuntivi high-pass, band-pass e notch oltre al classico low-passbasso. Il secondo VCF viene gestito da un autentico filtro Curtis configurabile a 2 o 4 poli per aggiungere il carattere e il suono classico dell'OB-Xa. In collaborazione con Dave Smith di Sequential, Tom Oberheim si è impegnato in ricerche approfondite su ciò che rendeva il suono così unico, caldo e organico nei vecchi sintetizzatori vintage. Insieme, i due hanno scoperto che gran parte di queste caratteristiche è dovuta a lievi fluttuazioni e differenze nei tempi di risposta da voce a voce e non solo nelle frequenze dei singoli VCO, ma anche nei filtri, inviluppi e amplificatori. Per ottenere lo stesso comportamento nel nuovo OB-X8, Oberheim ha creato il potenziometro chiamato Vintage, tramite il quale potrai aggiungere gradualmente e in modo casuale le stesse imperfezioni tanto apprezzate nei sintetizzatori vintage. Provala e non ne potrai più fare a meno. Oberheim OB-X8 è bitimbrico: può riprodurre contemporaneamente due suoni da 4 voci ciascuno in due modalità differenti. Nella modalità Split la tastiera viene suddivisa in due e alle ottave basse dedichiamo un suono e a quelle alte un'altro. Nella modalità Double, invece, OB-X8 sarà in grado di riprodurre due suoni contemporaneamente per tutta la lunghezza della tastiera; anche in questa modalità le voci a disposizione per Program diventano 4. In questo nuovo progetto di Oberheim nessun particolare è stato lasciato al caso. Ecco perché i due inviluppi presenti sulla plancia di controllo: uno dedicato all'amplificatore e l'altro al filtro. Entrambi studiati per dare la stessa risposta di tutti gli altri modelli della famiglia OB. La sezione Modulation porta con se un LFO in grado di dar vita a forme d'onda sine, square e S/H (sample & hold). Possiamo assegnare e programmare l'ammontare della modulazione a due gruppi di destinazioni, al fine di modulare le frequenze degli oscillatori, il cutoff del filtro, la pulse width di entrambi gli oscillatori e il volume. Un comodo e utile Arpeggiatore lo troviamo invece a sinistra della tastiera in classico stile vintage, pronto a fornirci pattern up, down, up & down, o a rispettare la sequenza di note da noi suonate. Questo è disponibile su entrambe le parti (split o double) in modo indipendente. Per applicare bending, vibrato e altre modulazioni in tempo reale OB-X8 ci mette a disposizione le classiche due leve, entrambe con parametri di range (pitch bend) e amount (mod) regolabili e possono agire su uno, oppure su entrambi gli oscillatori a nostra discrezione. In questa sezione ha sede anche il secondo LFO, dedicato alle performance e controllabile dalla leva Mod, con le sue 6 forme d'onda: triangle, square, Up Saw, Down Saw, Sample & Hold, e Noise. Come ogni sintetizzatore moderno che si rispetti non poteva mancare la possibilità di programmare la Velocity e l'Aftertouch. OB-X8 ci permette di farlo in modo semplice e immediato, grazie ai due pulsanti dedicati nella sezione Control. Possiamo inoltre decidere se dedicare la Velocity al filtro o al volume, mentre per l'Aftertouch al filtro o alla modulazione. Uno strumento creativo e semplice da programmare. La plancia di OB-X8 si presenta con un potenziometro per ogni funzione, e questo consente l'accesso immediato a tutti i parametri di modellazione del suono. Il tasto Manual consente l'ingresso alla modalità live panel: premilo e OB-X8 si sgancerà dalla modalità preset e passerà alle impostazioni correnti dei rotary e degli interruttori. Quello che vedi è esattamente quello che senti. Sono inclusi 600 program utente riscrivibili, tra cui il set di 400 preset originali di OB-X, OB-SX, OB-Xa e OB-8. OB-X8 è stato equipaggiato con una tastiera Fatar a 61 tasti (5 ottave) sensibile alla Velocity e all'Aftertouch. Le connessioni che troviamo nel retro dello strumento comprendono due uscite audio distinte di cui una monofonica e l'altra stereo, quest'ultima di fondamentale importanza quando decidiamo di allargare l'immagine stereo tra le 8 voci. 4 sono gli ingressi per pedali: uno per la gestione del volume, un altro del sustain, uno per il Cutoff del filtro e uno per l'arpeggiatore. Per l'interfacciamento MIDI troviamo la triade DIN In, Out e Thru e una porta USB di tipo B per la connessione diretta a computer PC e Mac.
5.799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
AKAI MPC One Retro è la DAW Standalone, la Music Production Centre evoluta, dalle dimensioni compatte, che si presenta nella particolare colorazione che ricorda le storiche MPC prodotte dalla Akai Professional. Tutto quello che ti aspetti da una MPC Standalone è integrato in questo strumento senza compromessi. Dalle melodie accattivanti ai groove più potenti, se sei alla ricerca di uno strumento professionale di nuova generazione per sviluppare le tue produzioni musicali, la MPC One Retro rappresenta senza dubbio il prodotto ideale per spronare e supportare la tua vena creativa e tradurla in musica. Non lasciarti confondere dalle dimensioni. La MPC One Retro racchiude in se numerose funzioni e strumenti estremamente potenti: programmazione di beat, editing, mixaggio ed effetti, synth e tanto altro. Al centro della AKAI PRO MPC One Retro troviamo lo stesso processore multi-core dello strumento di punta della serie MPC, la MPC X, abilmente integrato in uno chassis di dimensioni contenute. MPC One Retro offre un'incredibile esperienza di interazione per l'utente, in tutte le fasi di una produzione musicale. Modifica e taglia i campioni interagendo con le dita sul display multi-touch a colori da 7". Intervieni direttamente sui principali parametri utilizzando i potenziometri rotativi e i pulsanti presenti sulla plancia. Con AKAI Professional MPC One Retro avrai tutte le funzionalità della serie MPC posizionate alla perfezione per rispondere alle tue esigenze di utilizzo, per un'esperienza fluida, senza ostacoli nella realizzazione dei tuoi progetti musicali. 4 potenziometri rotativi e un più ampio data encoder sono pre-mappati per gestire i parametri più utilizzati. Sedici sono i pad sensibili alla pressione e alla dinamica con retroilluminazione RBG, dalla risposta perfetta ed estremamente espressiva. Sono naturalmente incluse funzioni quali Note Repeat, Full Level, 16 Level e la sezione di pulsanti di trasporto. AKAI MPC One Retro si integrerà alla perfezione in qualsiasi setup, in studio e dal vivo, dato che mette a disposizione tutte le connessioni necessarie. Collega il tuo controller MIDI USB, strumenti esterni (sorgenti line, jack da 1/4"), controlla i tuoi strumenti MIDI compatibili e i tuoi synth, rack o moduli analogici con le uscite CV/Gate. Nessun ostacolo all'interconnettività. Akai Professional ha sviluppato il software MPC 2 per fare in modo che sia utilizzabile sia in standalone (senza computer) sia come DAW per computer PC e Mac configurando lo strumento in modo controller. Il software MPC 2 rappresenta una vera e propria suite completa per la produzione musicale computer based con un sequencer a 128 tracce, time stretching in tempo reale, lancio delle clip, editing MIDI avanzato, compatibilità con i plug-in VST, campionamento, registrazione ed editing audio con possibilità di integrazione in altre DAW. Il tutto con un'interfaccia utente semplice e snella. A seconda delle tue esigenze, siano esse di utilizzo sul palco o in studio, con o senza computer, nel software MPC 2 troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Il futuro dei contenuti cloud on demand è accessibile direttamente dalla tua MPC One Retro, grazie all'esperienza semplificata di ricerca, preascolto e caricamento dei suoni dal tuo account Splice. Splice fornisce da anni contenuti utili ai produttori musicali di qualsivoglia estrazione, milioni di suoni royalty-free ad alta qualità: campioni one-shot, suoni, preset e loop. Grazie all'integrazione tra SPLICE e MPC One Retro basterà connetterti alla rete Internet e loggarti nel tuo account tramite l'apposita schermata presente nelle impostazioni dello strumento per ritrovarti questa immensa libreria a portata del display touch. L'Akai Professional MPC One Retro viene fornita con uno spazio libero di 2GB su una Micro SD interna da 4GB; 2 dei GB sono occupati dai contenuti essenziali per l'uso dello strumento. Vuoi importare i tuoi campioni e i tuoi suoni, salvare o esportare progetti? Nessun problema, MPC One Retro monta uno slot per SD Card e una porta USB di tipo A per il collegamento di memorie di massa. All'interno dello strumento troverai una vasta gamma di contenuti sonori pronti all'uso, programmati e creati da aziende e sound designer di nota fama e dalla comprovata esperienza: RawCutz, Sample Tools by CR2, F9, Decap, MSX Sound Design e MVP Loops. MPC One Retro della AKAI PRO include una nuova libreria compilata appositamente, nella quale si annoverano campioni di batteria, suoni e loop che ricalcano la tradizione MPC che è stata ed è tuttora fonte di successo per innumerevoli produzioni musicali divenute hit mondiali. Non dimentichiamoci poi la tecnologia alla base della serie MPC, la quale ci mette a disposizione potenti strumenti virtuali, come il piano elettrico Electric, il potente Tubesynth e Bassline, oltre alla suite di processori di segnale AIR FX per il mixaggio e il mastering.
749 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Dalle melodie accattivanti ai groove più potenti, se sei alla ricerca di uno strumento professionale di nuova generazione per sviluppare le tue produzioni musicali, la MPC One rappresenta senza dubbio il prodotto ideale per spronare e supportare la tua vena creativa e tradurla in musica. Non lasciarti confondere dalle dimensioni. L'MPC One racchiude in sè numerose funzioni e strumenti estremamente potenti: programmazione di beat, editing, mixaggio ed effetti, synth e tanto altro. Al centro dell'Akai Pro MPC One troviamo lo stesso processore multi-core dello strumento di punta della serie MPC, l'MPC X, abilmente integrato in uno chassis di dimensioni contenute. MPC One offre un'incredibile esperienza di interazione per l'utente in tutte le fasi di una produzione musicale. Modifica e taglia i campioni interagendo con le dita sul display multi-touch a colori da 7". Intervieni direttamente sui principali parametri utilizzando i potenziometri rotativi e i pulsanti presenti sulla plancia. Con AKAI Professional MPC One avrai tutte le funzionalità della serie MPC posizionate alla perfezione per rispondere alle tue esigenze di utilizzo, per un'esperienza fluida, senza ostacoli nella realizzazione dei tuoi progetti musicali. Quattro potenziometri rotativi e un più ampio data encoder sono pre-mappati per gestire i parametri più utilizzati. Sedici sono i pad sensibili alla pressione e alla dinamica con retroilluminazione RBG, dalla risposta perfetta ed estremamente espressiva. Sono naturalmente incluse funzioni quali Note Repeat, Full Level, 16 Level e la sezione di pulsanti di trasporto. MPC One si integrerà alla perfezione in qualsiasi setup, in studio e dal vivo, dato che mette a disposizione tutte le connessioni necessarie. Collega il tuo controller MIDI USB, strumenti esterni (sorgenti line, jack da 1/4"), controlla i tuoi strumenti MIDI compatibili e i tuoi synth, rack o moduli analogici con le uscite CV/Gate. Nessun ostacolo all'interconnettività. Akai Professional ha sviluppato il software MPC 2 per fare in modo che fosse utilizzabile sia come standalone (senza computer) sia come DAW per computer PC e Mac configurandolo in modalità controller. Il software MPC 2 rappresenta una vera e propria suite completa per la produzione musicale computer based con un sequencer a 128 tracce, time stretching in tempo reale, lancio delle clip, editing MIDI avanzato, compatibilità con i plug-in VST, campionamento, registrazione ed editing audio con possibilità di integrazione in altre DAW. Il tutto con un'interfaccia utente semplice e snella. A seconda delle tue esigenze, siano esse di utilizzo sul palco o in studio, con o senza computer, nel software MPC 2 troverai tutto ciò di cui hai bisogno. I contenuti cloud on demand sono accessibili direttamente dalla tua MPC One, grazie all'esperienza semplificata di ricerca, pre-ascolto e caricamento dei suoni dal tuo account Splice. Questi fornisce da anni contenuti utili ai produttori musicali di qualsivoglia estrazione, milioni di suoni royalty-free di alta qualità: campioni one-shot, suoni, preset e loop. Grazie all'integrazione tra Slice e MPC One basterà connetterti alla rete Internet e loggarti nel tuo account tramite l'apposita schermata per ritrovarti questa immensa libreria a portata del display touch. L'Akai Professional MPC One viene fornito con uno spazio libero di 2GB su una Micro SD interna da 4GB. Due dei 4GB sono occupati dai contenuti essenziali per l'uso dello strumento. Vuoi importare i tuoi campioni e i tuoi suoni, salvare o esportare progetti? Nessun problema, MPC One monta uno slot per SD Card e una porta USB-A per il collegamento di memorie di massa. All'interno dello strumento troverai una vasta gamma di contenuti sonori pronti all'uso, programmati e creati da aziende e sound designer di fama e dalla comprovata esperienza: RawCutz, Sample Tools by CR2, F9, Decap, MSX Sound Design e MVP Loops. MPC One di AKAI Pro include una nuova libreria compilata appositamente, nella quale si annoverano campioni di batteria, suoni e loop che ricalcano la tradizione MPC che è stata ed è tutt'ora fonte di successo per innumerevoli produzioni divenute hit mondiali. Non dimentichiamo poi la tecnologia alla base della serie MPC, che ci mette a disposizione potenti strumenti virtuali, come il piano elettrico Electric, il potente Tubesynth e Bassline, oltre alla suite di processori di segnale AIR FX per il mixaggio ed il mastering.
725 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
KORG modwave è un sintetizzatore digitale a tastiera dotato di un potente motore di sintesi che unisce la sintesi wavetable con ben 230 milioni di variazioni possibili a quella PCM sample based e ti permette di importare forme d'onda nei formati di Serum e WaveEdit. Puoi dare vita a qualsiasi parametro utilizzando il flessibile sistema di modulazione che include 4 inviluppi, 5 LFO, il dual mode processor e due generatori key-track, oltre al Motion Sequencing multi-lane e all'innovativo Kaoss Physics. Suonando fino a 4 wavetable simultanee per voce in un singolo Program, il modwave mantiene una polifonia di 32 voci. E se vuoi, puoi unire in layer due Program per raddoppiare le possibilità sonore! Con la funzione Hold mantieni attivi una nota o un accordo all'infinito. Il Korg modwave è un potente sintetizzatore dalla wavetable ricca di timbri distintivi, con l'innovativo controllo Kaoss Physics e il Motion Sequencing 2.0. Korg modwave introduce due nuovi tool per gestire dinamicamente il suono: Kaoss Physics e Motion Sequencing 2.0. Kaoss Physics associa ad un pad x/y in stile Kaoss un sistema di controllo modulabile ispirato al gaming per un'esperienza di controllo interattiva, potente e divertente da esplorare.   Il Motion Sequencing 2.0 apporta a questo strumento le caratteristiche organiche e di costante evoluzione dei pattern da molti apprezzate nei suoni del wavestate, incluso il multiple lanes e la registrazione in tempo reale per supportarti nella creazione di suoni complessi e frasi evolutive che nessun altro sequencer integrato in un synth sia in grado di generare.
799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Caratteristiche e specifiche tecniche Kemper Profiling Amplifier Black Amp BLK: Cattura e riproduce fedelmente il suono di qualsiasi amplificatore valvolare per chitarra Vasta libreria di preset contenente profilazioni di amp e cabinet famosi 4 modalità di funzionamento: Performace, Profilazione, Browser, Accordatore Sezione STOMPS per il caricamento di 4 pedali virtuali per chitarra o l’inserimento di un loop di effetti esterni, con indicatori a LED multicolore in base alla tipologia dell’effetto selezionato Kemper Profiling Amplifier Black Amp Sezione STACK per la selezione e la modifica dei parametri di amp e cabinet. Equalizzatore integrato con controllo di bassi, medi, alti e presenza Kemper Profiling Amplifier Black Amp Sezione EFFECT che include molteplici effetti creativi o emulazioni di pedali retrò, tra i quali: Overdrive, Distortion, Compressor, Delay, Reverb, Chorus, Phase, Flanger, Wah, Bit rate decimator, Sample rate decimator, Ring shifter Kemper Profiling Amplifier Black Amp Sezione MASTER per il caricamento di 3 effetti addizionali di reverb, delay e modulazione Manopola Noise Gate Manopola Master Volume Manopola Volume Controllo del guadagno in ingresso Display LCD di ampie dimensioni per la visualizzazione dei parametri 4 pulsanti e manopole con indicatori a LED per la selezione e l’editing dei parametri Pulsante Tap Tempo Sezione di controllo Rig Navigation Funzioni copy/paste, undo/redo e store Funzione lock per preservare i valori dei parametri da variazioni accidentali durante l’esecuzione Ingresso jack da 1/4” Hi-Z ottimizzato per chitarra Connettori RETURN XLR e TRS bilanciati con pulsante Ground Lift (da utilizzare anche per la profilazione) Ingresso jack da 1/4” “ALTERNATIVE” Uscita cuffie Connettore jack da 1/4” DIRECT OUT / SEND con pulsante Ground Lift Uscita MONITOR in formato jack da 1/4” con pulsante con pulsante Ground Lift, ideale per il collegamento ad un cabinet reale 2 uscite MASTER in formato XLR e TRS bilanciato con pulsante Ground Lift Ingresso e uscita S/PDIF coassiale Connettori MIDI In, Out e Thru 2 ingressi per switch e pedals assegnabili. Di default, l’ingresso #1 viene assegnato all’effetto wah, mentre l’ingresso #2 viene assegnato al volume Porta Ethernet 2 porte USB per backup, aggiornamenti di OS e condivisione di suoni
1.695 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Caratteristiche e specifiche tecniche Kemper Profiling Amplifier: Cattura e riproduce fedelmente il suono di qualsiasi amplificatore valvolare per chitarra Vasta libreria di preset contenente profilazioni di amp e cabinet famosi 4 modalità di funzionamento: Performace, Profilazione, Browser, Accordatore KEMPER Profiling Amplifier Sezione STOMPS per il caricamento di 4 pedali virtuali per chitarra o l’inserimento di un loop di effetti esterni, con indicatori a LED multicolore in base alla tipologia dell’effetto selezionato KEMPER Profiling Amplifier Sezione STACK per la selezione e la modifica dei parametri di amp e cabinet. Equalizzatore integrato con controllo di bassi, medi, alti e presenza KEMPER Profiling Amplifier Sezione EFFECT che include molteplici effetti creativi o emulazioni di pedali retrò, tra i quali: Overdrive, Distortion, Compressor, Delay, Reverb, Chorus, Phase, Flanger, Wah, Bit rate decimator, Sample rate decimator, Ring shifter KEMPER Profiling Amplifier Sezione MASTER per il caricamento di 3 effetti addizionali di reverb, delay e modulazione Manopola Noise Gate Manopola Master Volume Manopola Volume Controllo del guadagno in ingresso Display LCD di ampie dimensioni per la visualizzazione dei parametri 4 pulsanti e manopole con indicatori a LED per la selezione e l’editing dei parametri Pulsante Tap Tempo Sezione di controllo Rig Navigation Funzioni copy/paste, undo/redo e store Funzione lock per preservare i valori dei parametri da variazioni accidentali durante l’esecuzione Ingresso jack da 1/4” Hi-Z ottimizzato per chitarra Connettori RETURN XLR e TRS bilanciati con pulsante Ground Lift (da utilizzare anche per la profilazione) Ingresso jack da 1/4” “ALTERNATIVE” Uscita cuffie Connettore jack da 1/4” DIRECT OUT / SEND con pulsante Ground Lift Uscita MONITOR in formato jack da 1/4” con pulsante con pulsante Ground Lift, ideale per il collegamento ad un cabinet reale 2 uscite MASTER in formato XLR e TRS bilanciato con pulsante Ground Lift Ingresso e uscita S/PDIF coassiale Connettori MIDI In, Out e Thru 2 ingressi per switch e pedals assegnabili. Di default, l’ingresso #1 viene assegnato all’effetto wah, mentre l’ingresso #2 viene assegnato al volume Porta Ethernet 2 porte USB per backup, aggiornamenti di OS e condivisione di suoni
2.100 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Con AKAI Pro MPC Key 37 suoni, produci e componi musica con tutte le potenzialità delle DAW standalone MPC in una versione dotata di tastiera 37 tasti sensibili alla velocity e all'aftertouch dalle dimensioni standard, con una memoria di massa integrata da 32GB, di cui ben 22GB liberi per le tue necessità: salvataggio progetti, importazione sample e installazione Virtual Instrument. Immancabili i 16 pad che contraddistinguono da sempre la serie MPC e il moderno touch screen da 7" che rende intuitiva qualsiasi operazione. Dal finger drumming sui pad alle parti di synth lead o bass line che potrai comodamente suonare dalla tastiera integrata, dalle wheel per il controllo di pitch bend e modulation ai potenziometri Q-Link per la massima espressività. Considerato l'ingombro contenuto, si tratta di uno strumento perfetto per le tue esibizioni sul palco, in console oppure in studio di registrazione nella produzione musicale. MPC Key 37 si impone quindi come il nuovo punto di riferimento nel mondo delle workstation a tastiera, portando la leggendaria qualità sonora e la potenza produttiva di Akai Professional direttamente nelle tue mani. Con una tastiera a 3 ottave di tipo synth action, i 16 pad iconici, oltre 8GB di suoni e un'ampia gamma di effetti e connessioni, questa DAW standalone è progettata per trasformare la tua musica e migliorare il tuo metodo di lavoro. La gamma MPC è stata il fulcro degli studi di produzione musicale, dei beatmaker e producer per decenni e ora, la AKAI MPC Key 37 offre una piattaforma di produzione avanzata che combina campionamento, sequencer e numerose tecniche di sintesi sonora in un workflow velocissimo che ti mantiene concentrato sulla tua musica. La Akai Professional MPC Key 37 viene fornita con una ricca collezione di suoni e campioni e con i plug-in standard della serie Akai MPC. Goditi 8 strumenti virtuali inclusi, tra i quali troverai Hype, Odyssey, Mellotron e altri, oltre agli 8GB di campioni e drum kit: oltre 1000 preset pronti all'uso. Ogni strumento plug-in dispone di sintesi avanzata, editing dei parametri dettagliato e numerosi effetti per programmare esattamente i suoni di cui le tue produzioni hanno bisogno. Con 32GB di memoria interna (oltre ai media rimovibili utilizzabili tramite SLOT SD Card e porta USB), avrai spazio a sufficienza per espandere all'occorrenza la tua libreria di campioni e strumenti. Nella tua MPC Key 37 troverai oltre 100 effetti e processori plug-in di qualità da studio, che ti torneranno utili sia nella produzione musicale creativa, sia nel mixaggio e nel mastering. Carica effetti di Reverb & Delay in inset o mandata nei tuoi progetti, dai più punch alle tue batterie e mixa utilizzando compressori e limiter con un range di stili dal moderno al vintage. AKAI MPC Key 37 è inoltre fornita con plugin di effetti per la voce all'avanguardia, che possono essere utilizzati sia per le voci pop più "pulite", sia per contesti di sound design creativo. L'MPC Key 37 presenta una tastiera synth action con aftertouch sensibile alla velocity affiancata dalle ruote per il controllo di pitch bend e modulation. L'action della keybed in stile synth è stata progettata tenendo a mente musicisti e produttori, quindi con una risposta che consente di suonare linee di basso, parti lead di synth, in grado di soddisfare anche i tastieristi che suonano organi, piani elettrici o acustici in contesti pop. I 16 pad RGB sensibili alla velocity sono gli stessi della MPC One+ con le relative rinomate funzioni MPC Time Correct, Swing e Quantize che continuano a ispirare i produttori ai vertici delle classifiche musicali. La regolazione e l'editing avvengono tramite il comodo e intelligibile display multi-touch da 7" pollici e i 4 potenziometri rotativi a 360° Q Link: un controllo preciso e un accesso rapido ai parametri di cui hai bisogno. MPC Key 37 è un potente hub che unisce in un'unica piattaforma di produzione musicale tutti i tuoi strumenti hardware. Collega dispositivi MIDI via USB o utilizzando le porte MIDI In & Out DIN. Controlla e suona i tuoi synth modulari sfruttando le 4 uscite TRS CV/Gate. Con il Wi-Fi/Bluetooth integrato potrai sfruttare la sincronizzazione wireless mediante Ableton Link, il MIDI wireless su dispositivi iOS e gli aggiornamenti del sistema operativo MPC. Con il lettore di schede SD espandi la tua libreria sonora e lo spazio per i tuoi progetti. AKAI Professional MPC Key 37 dispone di un'interfaccia audio/MIDI USB 2 In, 2 Out integrata, per registrare audio e MIDI direttamente con il tuo computer PC o Mac. Il software MPC 2 incluso è un DAW, che sfrutta tutta la tattilità e il controllo dell'hardware, ma con tante tracce praticamente infinite: tante quante il tuo computer ne possa gestire. Il software MPC2 lo ritroverai anche sottoforma di plug-in VST/AU per i principali DAW come FL Studio, Logic, Ableton, Pro Tools, Studio One e altri. L'MPC Key 37 non è solo un potente strumento di produzione; è un'estensione della tua creatività. Che tu stia cercando di cristallizzare l'ispirazione del momento, di arrangiare complesse produzioni o di esplorare nuove texture sonore, questa DAW standalone ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per realizzare il tuo progetto musicale con facilità.
900 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Versione UPGRADE a Komplete 13 per gli utenti già in possesso di una versione registrata di Komplete Select (è incluso con le tastiere Komplete Kontrol Serie S e con l'hardware Maschine che include Maschine 2), Kontakt 1-6, Symphony Series - Collection o Symphony Essentials - Collection. Con strumenti virtuali all'avanguardia, effetti ed espansioni stimolanti, Native Instruments Komplete 13 è un kit di strumenti irrinunciabile per i moderni sound designer e produttori di musica, che vanta oltre 65 strumenti premium e ben 35000 suoni preset e oltre 240GB di contenuti. Le sue caratteristiche includono il pluripremiato motore di campionamento Kontakt 6, Massive X synth, Session Strings, Super 8 vintage polysynth e 24 pacchetti di espansione per la creazione musicale specifica per genere. Questi e altri preferiti, tra cui Reaktor 6, Battery 4, il Guitar Rig 6 Pro riprogettato, sono precaricati su una pratica unità di installazione per un accesso immediato. Kontakt 6 è completo e ancora più facile da navigare, Kontakt 6 sblocca tutto il potenziale delle tue librerie NI e NKS di terze parti. Lo scripting integrato e il routing audio rendono Kontakt 6 un vero concentrato di produzione e prestazioni. Massive X è il sintetizzatore wavetable di punta di NI, Massive X, ed è ricco di suoni killer e deliziosi preset per nutrire i tuoi appetiti analogici e digitali. Massive X non è solo uno dei migliori sintetizzatori virtuali sul mercato, ma uno dei migliori sintetizzatori del suo tempo. Session Strings Pro 2 - l'ensemble di 22 d'archi sovracampionato di Komplete - può aggiungere nuove dimensioni di realismo ai tuoi lavori cinematografici e alle tue produzioni pop. Smart Play crea sofisticate armonie diatoniche basate sull'input di note singole. Rhythm Animator crea pattern impressionanti con una semplicità simile a quella di uno step sequencer. E le articolazioni assegnabili (slide, staccato) danno ai musicisti il controllo tattile senza immersioni avanzate nei menu. Oltre 65 strumenti / processori e più di 35000 preset all'interno di Native Instruments Komplete 13. Dal potenziale creativo infinito di Reaktor 6 alle trame world-music autentiche della serie Discover fino ai convincenti amplificatori di Guitar Rig Pro 6, Kontakt 13 copre praticamente qualsiasi ostacolo di produzione che potresti incontrare. Otterrai anche eccellenti strumenti di mix dalla serie Solid Mix, inclusi processori EQ, Dynamics e Bus Compression in stile studio, mentre titoli innovativi come l'esclusivo Form basato su sample e sintesi e il delay multi-mode Replika XT rendono il ultimo Komplete più flessibile che mai.
399 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Prendi il comando della tua collezione di strumenti Komplete come mai prima d'ora, con la tastiera pesata del Komplete Kontrol S88 MK2. Usa le 2 schermate a colori ad alta risoluzione di Komplete Kontrol S88 e il browser appositamente creato per navigare nel sistema di preset basato su tag di NI, rimappare parti del piano professionale hammer action per suonare accordi o scale e persino controllare la tua DAW dalla sezione trasporto. Usando i controlli intuitivi del browser di Komplete Kontrol S88 MK2, non solo puoi richiamare qualsiasi strumento NI nella tua collezione, puoi selezionare singoli preset, restringendo la ricerca per parole chiave. Una volta caricato il suono, una serie di controlli sensibili al tocco consente di comporre e modificare il suono al volo tramite la Mappa Nativa di Native Instruments, mentre il display Clear View consente di visualizzare immediatamente i dettagli più importanti dello strumento. La tastiera Fatar del Komple Kontrol S88 MK2, oltre ad essere estremamente ben costruita, ha un feel fantastico ed offre una resistenza sufficiente per poter affondare nei tasti che si ripristinano velocemente per ripetizioni in stile synth. La serie di tastiere Komplete Kontrol S MK2 supportano il formato plug-in Native Kontrol Standard (NKS), con compatibilità VST e possibilità di personalizzazione dei parametri. Il formato di plug-in NKS invita gli sviluppatori di plug-in di terze parti a includere il supporto per Native Map, Light Guide e Smart Play direttamente nel loro strumento virtuale. Si possono anche caricare strumenti VST, sfruttando la navigazione di Komplete Kontrol, la codifica e la mappatura dei parametri personalizzata per tutti i tuoi software preferiti. E con il nuovo pannello di controllo per la personalizzazione dei parametri, NKS semplifica la creazione delle mappature degli strumenti per ottenere un controllo pratico sui tuoi strumenti virtuali. Con strumenti virtuali all'avanguardia, effetti ed espansioni stimolanti, Native Instruments Komplete 13 è un kit di strumenti irrinunciabile per i moderni sound designer e produttori di musica, che vanta oltre 65 strumenti premium e ben 35000 suoni preset e oltre 240GB di contenuti. Le sue caratteristiche includono il pluripremiato motore di campionamento Kontakt 6, Massive X synth, Session Strings, Super 8 vintage polysynth e 24 pacchetti di espansione per la creazione musicale specifica per genere. Questi e altri preferiti, tra cui Reaktor 6, Battery 4, il Guitar Rig 6 Pro riprogettato, sono precaricati su una pratica unità di installazione per un accesso immediato. Kontakt 6 è completo e ancora più facile da navigare, Kontakt 6 sblocca tutto il potenziale delle tue librerie NI e NKS di terze parti. Lo scripting integrato e il routing audio rendono Kontakt 6 un vero concentrato di produzione e prestazioni. Massive X è il sintetizzatore wavetable di punta di NI, Massive X, ed è ricco di suoni killer e deliziosi preset per nutrire i tuoi appetiti analogici e digitali. Massive X non è solo uno dei migliori sintetizzatori virtuali sul mercato, ma uno dei migliori sintetizzatori del suo tempo. Session Strings 2 - l'ensemble di 11 archi sovracampionato di Komplete - può aggiungere nuove dimensioni di realismo ai tuoi lavori cinematografici e alle tue produzioni pop. Smart Play crea sofisticate armonie diatoniche basate sull'input di note singole. Rhythm Animator crea pattern impressionanti con una semplicità simile a quella di uno step sequencer. E le articolazioni assegnabili (slide, staccato) danno ai musicisti il controllo tattile senza immersioni avanzate nei menu. Oltre 65 strumenti / processori e più di 35000 preset all'interno di Native Instruments Komplete 13. Dal potenziale creativo infinito di Reaktor 6 alle trame world-music autentiche della serie Discover fino ai convincenti amplificatori di Guitar Rig Pro 6, Kontakt 13 copre praticamente qualsiasi ostacolo di produzione che potresti incontrare. Otterrai anche eccellenti strumenti di mix dalla serie Solid Mix, inclusi processori EQ, Dynamics e Bus Compression in stile studio, mentre titoli innovativi come l'esclusivo Form basato su sample e sintesi e il delay multi-mode Replika XT rendono il ultimo Komplete più flessibile che mai.
1.398 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Formato: 1 unità rack Altissime prestazioni: ⁃Conversione A/D - D/A: PCM a 18 bit. ⁃Audio bus interno: 24 bit. ⁃Percorso dati interno: 48 bit ⁃Rapporto segnale / rumore: > 90 db Effetti: ⁃Reverb ⁃Delay (max 5 secondi) ⁃Hold / loop (max 5 secondi) ⁃⁃Sample ⁃Chorus ⁃Flanger ⁃Pitch shifter ⁃Tremolo ⁃Panner ⁃Phase inverter ⁃Equalizzatori grafici, parametrici, a banda, filtri ⁃Noise gate ⁃Mix Connettori: ⁃2 ingressi + 4 uscite configurabili liberamente ⁃MIDI in+out+thru ⁃pedale (doppio) Locazioni di memoria: ⁃RAM: 128 programmi modificabili + 30 algoritmi. ⁃ROM: 105 programmi ROM + 20 algoritmi ROM Potete sovrascrivere liberamente i Program 1-128; 129-240 sono preimpostati. Controllo MIDI completo in tempo reale Usato ma perfettamente funzionante. Eventuale spedizione: + 10 euro (Il case rack da 2 unità non è compreso in questa offerta ma è venduto separatamente) Invio PDF manuale e recensioni di riviste Strumenti Musicali ed European Musician
110 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nord Stage 4 73 possiede un nuovo design del pannello con fader LED dedicati per ogni Layer, questo consente una panoramica dello stato operativo ancora più chiara e immediata, migliorando inoltre la versatilità nella creazione dei suoni e nelle Live performance. E' inoltre presente un'ampia libreria di Preset con suoni di pianoforte, synth e organo subito pronti all'uso di grande utilità per creare le proprie patch personali in modo ancora più rapido. Tutto lo strumento opera in modalità Seamless Transition, cioè senza fastidiose pause o interruzioni nel cambio dei Program consentendo esibizioni sempre fluide e continue. Layer Scene consente il passaggio tra due diverse configurazioni timbriche con il semplice tocco d'un pulsante, mentre la potente sezione effetti completamente rinnovata, unita alle funzioni dei pedali consente un livello superiore di espressività musicale. Nord Stage 4 73 viene fornito con una nuova libreria sonora ancora più ricca di pianoforti a coda, Uprights e Piani elettrici selezionati dall'esclusiva Nord Piano Library implementata con nuove funzionalità come la compressione dinamica e l'Unison mode. Questa sezione consente il Layer tra due suoni come per il Nord Piano 5, ed è quindi possibile creare dei suoni in Stack anche molto complessi sovrapponendo 2 suoni di piano di vario tipo fra loro: Acustico ed elettrico, Upright con digitale, ecc. nella combinazione personale che preferite. La sezione Synth con i suoi tre Layer indipendenti si basa sul versatile Synth Engine di Nord Wave 2, inclusa la sintesi Virtual Analog, Samples, FM e Digital Waves. Una vasta nuova raccolta di campioni della Nord Sample Library offre un'ampia tavolozza sonora di archi, Bass, cori, chitarre e molto altro. L'arpeggiatore avanzato possiede le modalità Polyphonic, Gate e Pattern e può essere utilizzato per un'ampia varietà di applicazioni ritmiche con Pattern personalizzabili. La sezione Organ integralmente a modellazione fisica, utilizza le rinomate simulazioni del B3 Tonewheel, B3 Bass, Vox classico e Farfisa, oltre a due modelli di Pipe Organ. Tutti i modelli di Stage 4 sono dotati dei nuovi Drawbars fisici NORD con indicatori LED, ancora più pratici ed efficaci. Il Nord Stage 4 73 è dotato d'una potente sezione Effetti completamente rinnovata che offre un setup completo per ogni Layer. L'ampia gamma di FX include il nuovo Pump sincronizzato ai BPM, il Side Chain con controllo a pedale, il nuovo Spin e variazioni sugli algoritmi dei Reverb, Delay, Amps e Modulation. Come è tradizione Nord tutti i parametri degli effetti sono ad accesso diretto grazie al pannello esteso in perfetto Analog Style, questo permette di intervenire con le modifiche ogni momento anche durante l'esecuzione.
4.299 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nord Stage 4 possiede un nuovo design del pannello con fader LED dedicati per ogni Layer, questo consente una panoramica dello stato operativo ancora più chiara e immediata, migliorando inoltre la versatilità nella creazione dei suoni e nelle Live performance. E' inoltre presente un'ampia libreria di Preset con suoni di pianoforte, synth e organo subito pronti all'uso di grande utilità per creare le proprie patch personali in modo ancora più rapido. Tutto lo strumento opera in modalità Seamless Transition, cioè senza fastidiose pause o interruzioni nel cambio dei Program consentendo esibizioni sempre fluide e continue. Layer Scene consente il passaggio tra due diverse configurazioni timbriche con il semplice tocco d'un pulsante, mentre la potente sezione effetti completamente rinnovata, unita alle funzioni dei pedali consente un livello superiore di espressività musicale. Nord Stage 4 88 viene fornito con una nuova libreria sonora ancora più ricca di pianoforti a coda, Uprights e Piani elettrici selezionati dall'esclusiva Nord Piano Library implementata con nuove funzionalità come la compressione dinamica e l'Unison mode. Questa sezione consente il Layer tra due suoni come per il Nord Piano 5, ed è quindi possibile creare dei suoni in Stack anche molto complessi sovrapponendo 2 suoni di piano di vario tipo fra loro: Acustico ed elettrico, Upright con digitale, ecc. nella combinazione personale che preferite. La sezione Synth con i suoi tre Layer indipendenti si basa sul versatile Synth Engine di Nord Wave 2, inclusa la sintesi Virtual Analog, Samples, FM e Digital Waves. Una vasta nuova raccolta di campioni della Nord Sample Library offre un'ampia tavolozza sonora di archi, Bass, cori, chitarre e molto altro. L'arpeggiatore avanzato possiede le modalità Polyphonic, Gate e Pattern e può essere utilizzato per un'ampia varietà di applicazioni ritmiche con Pattern personalizzabili. La sezione Organ integralmente a modellazione fisica, utilizza le rinomate simulazioni del B3 Tonewheel, B3 Bass, Vox classico e Farfisa, oltre a due modelli di Pipe Organ. Tutti i modelli di Stage 4 sono dotati dei nuovi Drawbars fisici NORD con indicatori LED, ancora più pratici ed efficaci. Il Nord Stage 4 è dotato d'una potente sezione Effetti completamente rinnovata che offre un setup completo per ogni Layer. L'ampia gamma di FX include il nuovo Pump sincronizzato ai BPM, il Side Chain con controllo a pedale, il nuovo Spin e variazioni sugli algoritmi dei Reverb, Delay, Amps e Modulation. Come è tradizione Nord tutti i parametri degli effetti sono ad accesso diretto grazie al pannello esteso in perfetto Analog Style, questo permette di intervenire con le modifiche ogni momento anche durante l'esecuzione.
4.599 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nord Stage 4 Compact possiede un nuovo design del pannello con fader LED dedicati per ogni Layer, questo consente una panoramica dello stato operativo ancora più chiara e immediata, migliorando inoltre la versatilità nella creazione dei suoni e nelle Live performance. E' inoltre presente un'ampia libreria di Preset con suoni di pianoforte, synth e organo subito pronti all'uso di grande utilità per creare le proprie patch personali in modo ancora più rapido. Tutto lo strumento opera in modalità Seamless Transition, cioè senza fastidiose pause o interruzioni nel cambio dei Program consentendo esibizioni sempre fluide e continue. Layer Scene consente il passaggio tra due diverse configurazioni timbriche con il semplice tocco d'un pulsante, mentre la potente sezione effetti completamente rinnovata, unita alle funzioni dei pedali consente un livello superiore di espressività musicale. Nord Stage 4 Compact viene fornito con una nuova libreria sonora ancora più ricca di pianoforti a coda, Uprights e Piani elettrici selezionati dall'esclusiva Nord Piano Library implementata con nuove funzionalità come la compressione dinamica e l'Unison mode. Questa sezione consente il Layer tra due suoni come per il Nord Piano 5, ed è quindi possibile creare dei suoni in Stack anche molto complessi sovrapponendo 2 suoni di piano di vario tipo fra loro: Acustico ed elettrico, Upright con digitale, ecc. nella combinazione personale che preferite. La sezione Synth con i suoi tre Layer indipendenti si basa sul versatile Synth Engine di Nord Wave 2, inclusa la sintesi Virtual Analog, Samples, FM e Digital Waves. Una vasta nuova raccolta di campioni della Nord Sample Library offre un'ampia tavolozza sonora di archi, Bass, cori, chitarre e molto altro. L'arpeggiatore avanzato possiede le modalità Polyphonic, Gate e Pattern e può essere utilizzato per un'ampia varietà di applicazioni ritmiche con Pattern personalizzabili. La sezione Organ integralmente a modellazione fisica, utilizza le rinomate simulazioni del B3 Tonewheel, B3 Bass, Vox classico e Farfisa, oltre a due modelli di Pipe Organ. Tutti i modelli di Stage 4 sono dotati dei nuovi Drawbars fisici NORD con indicatori LED, ancora più pratici ed efficaci. Nord Stage 4 Compact è dotato d'una potente sezione Effetti completamente rinnovata che offre un setup completo per ogni Layer. L'ampia gamma di FX include il nuovo Pump sincronizzato ai BPM, il Side Chain con controllo a pedale, il nuovo Spin e variazioni sugli algoritmi dei Reverb, Delay, Amps e Modulation. Come è tradizione Nord tutti i parametri degli effetti sono ad accesso diretto grazie al pannello esteso in perfetto Analog Style, questo permette di intervenire con le modifiche ogni momento anche durante l'esecuzione.
3.999 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Rane ha prodotto la configurazione DJ definitiva, in collaborazione con Serato, fornendo un controllo superiore degli Stems. Unendo la rinomata costruzione di livello industriale e la qualità del suono dell'hardware Rane con le nuove potenti funzionalità Stems del software Serato DJ, garantisce che Rane Four sarà sempre al tuo fianco, indipendentemente dalla battaglia. Il controller DJ Serato Stems più avanzato con modalità pad Stems dedicata, pulsanti Acapella/strumentali indipendenti e l'esclusiva funzione Stem-Split per il flusso di lavoro e l'esperienza Stems definitivi. Gli 8 display OLED sopra i 16 Performance Pad offrono un feedback visivo per tutte le modalità del pad. Vedi Cue, Loop, nomi dei Sample, lunghezze Roll e Loop, divisioni beat, Pitch Play, elementi Stem e FX. Aggiungi sapore ai tuoi Stem e tracce individuali con i 22 Main FX hardware e 4 Channel FX controllati da manopola come Reverb, Scale Down Echo, Recycler, Riser, Filter, Filter Roll, Noise, Flanger e altro ancora. Il mixer a 4 canali ha un controllo EQ completo, assegnazione FX intuitiva, routing del campionatore migliorato e pulsanti di selezione deck jog wheel ad accesso rapido e 2 ingressi Line/Phono esterni per giradischi o deck esterni. Puoi accedere a Serato DJ Pro con Pitch 'n Time, completa la tua performance utilizzando il crossfader regolabile in tensione Mag Four con controllo del contorno per regolare la pendenza della curva del crossfader. Mixa con jog wheel reattive da 8.5" e 8 pad con modalità Stems, Hot Cue, Saved Loop, Roll, Sampler, Slicer e Combo Pad che consentono 2 modalità contemporaneamente: una per i pad superiori e una per quelli inferiori. Dal palco principale all'underground, Serato DJ Pro è l'app software per DJ affidabile per l'élite dei DJ. Rinomato per la sua affidabilità e ricco di funzionalità per potenziare performane eccezionali. Un rinomato algoritmo Time-Stretching e Key-Shifting ti dà la libertà creativa di spostare e sincronizzare la tonalità delle tue tracce, o di accelerarle e rallentarle fino a tempi estremi. Rane Four è dotato di ingressi phono/linea commutabili per il missaggio con dispositivi esterni, deck e giradischi. E' anche DVS-ready per DJing con Serato Control Vinyl (richiede il DVS Expansion Pack).
1.899 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.