-
loading
Solo con l'immagine

San nullo villa


Elenco delle migliori vendite san nullo villa

Catania (Sicilia)
Catania Villa singola in zona residenziale in prossimità Policlicnico cittadella e della metropolitana linea tratto S.Sofia Galermo San Nullo villa di 230 mq con ampio parco giardino 1200 mq circa Composta da piano taverna unico ambiente di 60 mq con servizio Ingresso salone, soggiorno pranzo, cucina, disimpegno ampio con tre ampie camere letto con doppi servizi, ripostiglio. Superfice di 170 mq circa abitativa e di 60 taverna a livello zero con giardino e terrazzo. Sopra area libera possibile mansardare considerato che vi è un tetto vuoto con altezza oltre 2 mt a due falde. CLASSE ENERGETICA: F
385.000 €
Vista prodotto
Agrigento (Sicilia)
Villa in affitto San Leone villa non arredata su due livelli, in buono stato, con spazio esterno e aiuole, composta nella zona giorno da ingresso-salone, cucina abitabile, bagno e lavanderia e nella zona notte da 3 camere da letto e bagno, cl. Energ. G, 80 kwh/mq, € 650. Inserzionista: Immobiliare Montana
650 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
San Cesareo villa unifamiliare di 295 mq su terreno di 4.500 mq circa, assolata e panoramica, da vedere vendo ad euro 289.000,00. Escluse agenzie.
289.000 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
ALVE VENDESI VILLA A SCHIERA ZONA SAN NULLO PROPRIO IN VIA ARCANGELO BLANDINI N°4 PER INFO CONTATTAMI NON RISP A L'EMAIL PREZZO POCO TRATTABILE 3202864895 OVVIAMENTE LE FOTO NON LI HO POTUTE METTERE TUTTE.
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
"Metto in vendita una splendida villetta a schiera in a Catania e precisamente in Via Sebastiano Catania angolo Via Blandini. La zona è molto ben servita, sono presenti diverse attività commerciali e l'immobile si trova a poche centinaia di metri dalla fermata della metropolitana uscita San Nullo. La villetta è ampia, di circa 169 mq ed è dislocata su 4 livelli, più giardino, garage e posto auto. L'immobile internamente è composto da un ampia e luminosa tavernetta al piano interrato adiacente al garage, al primo piano si trova un salone, la cucina grande e abitabile ed un bagno-lavanderia. Al secondo piano le due stanze da letto ed il bagno, mentre all'ultimo piano un terrazzino e la mansarda ampiamente sfruttabile grazie al tetto quasi interamente non spiovente. Infine, l'immobile si trova all'interno di un signorile e molto ben curato Condominio con diverse aree verdi e spazi dedicati ai più piccoli. Per ulteriori info e appuntamenti si prega di contattare esclusivamente il numero ((3486706779)). Non rispondo alle mail. ASTENERSI PERDITEMPO E AGENZIE!" Pubblicità
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
30721033-177 VIA OTA, ZONA SAN NULLO LA REMAX IMMOBILIARE PROPONE IN VENDITA LUMINOSO E TOTALMENTE RISTRUTTURATO 3,5 VANI OLTRE SERVIZI. POSTO AL PIANO RIALZATO E COSI' COMPOSTO: - INGRESSO SOGGIORNO (UN VANO E MEZZO); - DUE CAMERE DA LETTO (16 MQ); - BAGNO; - CUCINA ABITABILE; - LAVANDERIA; - DUE AMPI BALCONI. EURO 90.000 APE CLASSE G 30721033-177 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: VIA OTA 28 Catania, Catania, Catania CAP: 95100 Latitudine: 37.5208492 Logitudine: 15.0554118 Piano: Agenzia: Team Paolo Russo Platinum Mq: 85 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
95.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ZONA SAN PIETRO, villa indipendente su due livelli; piano terra composta da ampio ingresso con salone a vista e zona pranzo, cucina indipendente, camera da letto con bagno privato e ulteriore bagno di servizio ad uso lavanderia al piano. Al piano primo, 3 ampie camere da letto matrimoniali, ciascuno con bagno privato. La villa si completa di splendido terrazzo al primo piano, corte esterna pavimentata e ampio giardino esclusivo, con vari posti auto.
450.000 €
Vista prodotto
Agrigento (Sicilia)
Viale dei Pini, Villa San Leone, viale dei Pini, Villa mq.150, cl. Energ. G, 70 kwh/mq, € 580.000. Inserzionista: Immobiliare Montana
580.000.256 €
Vista prodotto
Agrigento (Sicilia)
Viale dei Pini, Villa San Leone, viale dei Pini, Villa mq.150, cl. Energ. G, 70 kwh/mq, € 570.000. Inserzionista: Immobiliare Montana
570.000.256 €
Vista prodotto
Trento (Trentino Alto Adige)
zona adiacente San Camillo Villa Bianca ospedale --appartamento mq 150- >> ingresso, 3 camere, servizio finestrato, salone, cucina abitabile, balcone, ripostiglio - NON arredato (solo cucina arredata)
Vista prodotto
San Salvo (Abruzzo)
Villa di pregio con giardino a S.Salvo Abitare in villa indipendente ha sempre qualcosa di speciale, svegliarsi alla mattina e fare colazione nella pace non ha prezzo; VENDESI VILLA autonomo su due livelli e di recente costruzione, realizzato con struttura di cemento armato e muratura, divisa in 2 piani con possibilità x due famiglie, i locali sono luminosi e ampi con porticato e terrazzo Posizione con vista del mare di SAN SALVO. La villa è situata in zona tranquilla alla periferia di SAN SALVO ma su territorio di VASTO, con 5 minuti si arriva al centro della città di San Salvo, dista 70 km dal capoluogo e dall'aeroporto di Pescara, I servizi di prima necessità l'ospedale il centro commerciale sono a 10 minuti, il mare è altrettanto a 10 minuti. La manutenzione della casa e costante! (curatissima e perfetta!), il riscaldamento e autonomo, l'abitazione è di circa 250 mq, con 3 camere da letto, soggiorno / salone, cucina con porticato verandato, 2 bagni (uno con doccia idromassaggio), completa la proprietà un giardino di 1500 mq curatissimo con alberi ornamentali. Possibile vendita con arredi, Il prezzo proposto è più basso rispetto al tipo e al valore. LO PROPONIAMO ad EURO.... Dopo visione. LIBERO DA SUBITO - CLASSE APE = G dato provvisorio. Non esitate a telefonare per visite e altro in merito all'immobile: Documentazione immobile TUTTO OK al 100%, portate un vostro consulente di fiducia per valutazione immobile e documentazione. Per inf. Giuseppe 3392480385 Si valuta la possibilità affitto riscatto !!! Classe energetica = G - Rif.RIF 57. Inserzionista: Agenzia Immobiliare Collina Verde
Vista prodotto
Italia
San Felice del Benaco, villa con stupenda vista lago, posizionata in una zona tranquilla e comoda al centro ed ai servizi, supermarket, farmacia, poste ed altro, il tutto raggiungibile in 5 minuti a piedi. La villa è costruita su un lotto di 700 mq ed è disposta su tre livelli: piano terra con garage, lavanderia, taverna, bagno e cantina. piano primo, accessibile tramite scala interna, con cucina abitabile e sala spaziosa con accesso a terrazza con vista lago panoramica, bagno; piano secondo, accessibile tramite scala interna, con tre camere di cui due matrimoniale, tutte con accesso su terrazza con vista lago panoramica, due bagni. Il giardino è abbastanza spazioso per ospitare una piscina. La villa è nelle condizioni originali del periodo di costruzione. Monumenti e luoghi dinteresse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al 59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sullarea di una piccola cappella con lappoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era gi àlla madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a ses funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 1970 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 250 Giardino: , 300 mq Box: 20 Ubicazione: Via Zublino, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.5927 Longitudine: 10.53639
745.000 €
Vista prodotto
Italia
San Felice del Benaco, frazione Portese sul confine con Saló, villa singola con bellissima vista lago e giardino privato che circonda la proprietà. Inserita in una zona composta prevalentemente da ville, molto tranquilla ed allo stesso tempo a pochi passi dal porto di Portese e dal lago. La villa è strutturata come segue: Piano terra con soggiorno e cucina su misura, entrambi con ottima vista lago e accesso su portico di circa 25 mq e giardino, bagno, due camere da letto matrimoniali, di cui una con bagno privato e accesso sul giardino, per un totale di circa 120 mq calpestabili. Piano seminterrato con taverna, bagno, due camere da letto, una matrimoniale e una doppia, ripostiglio, per un totale di 100 mq calpestabili. Dal piano seminterrato si ha accesso diretto al garage doppio. Monumenti e luoghi dinteresse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al 59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sullarea di una piccola cappella con lappoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era gi àlla madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a ses funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. CLASSE ENERGETICA: G 224,88 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 2011 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 223 Giardino: , 200 mq Box: 36 Ubicazione: Via San Giovanni, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.59912 Longitudine: 10.55294
1.300.000 €
Vista prodotto
Italia
San Felice del Benaco, località Portese, in zona molto tranquilla e immersa nel verde, stupenda villa padronale circondata da un incantevole giardino privato di 2.200 mq, piantumato con le più varie tipologie di piante di diversi colori e sul quale è presente anche uliveto composto da 33 piante dulivo. La villa è stata ristrutturata ed ampliata nel 2002, la posizione costantemente soleggiata e le aperture con finestre di dimensioni maggiori rispetto allo standard permettono una luminosità eccezionale degli ambienti interni, i quali sono a loro volta molto spaziosi. La disposizione delle stanze, le finiture ed i colori della casa rendono gli interni molto armoniosi, eleganti ed accoglienti. Al piano terra troviamo la zona living composta dal soggiorno e la sala da pranzo ampie circa 60 mq calpestabili, accesso su due portici rispettivamente di 15 e 27 mq, la cucina semiabitabile, uno studio, anchesso con accesso a porticato ed un bagno; Il soggiorno è impreziosito da una bellissima stube e da un pregiato camino in marmo con ventilazione. Al piano primo si trova la zona notte composta da tre camere di cui: una matrimoniale ed una singola entrambe con accesso ad una spaziosa terrazza di 27 mq, ulteriore camera singola anchessa con accesso ad altra terrazza di 15 mq, bagno. Anche nella zona notte è stata installata una bellissima stube. Piano interrato con garage, lavanderia, ripostiglio, cantina. Caldaia a condensazione con canalizzazione del riscaldamento a soffitto, aria condizionata, pannelli solari, approvazione per installazione impianto fotovoltaico, ventilazione canalizzata, allarme perimetrale a zone collegato con la polizia e comandato da impianto di domotica. Classe energetica D. Distanza dal lago: 1 km; Distanza dal centro e dalla Chiesa: 850 mt; Distanza dalla scuola materna: 800 mt; Distanza da scuola elementare, scuola media, poste, banca, supermercato e tutti i servizi: 2.4 km Monumenti e luoghi dinteresse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al 59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sullarea di una piccola cappella con lappoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era gi àlla madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a ses funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. CLASSE ENERGETICA: D 178,13 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 305 Giardino: , 2500 mq Box: 30 Ubicazione: Via Roseti, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.59446 Longitudine: 10.564
1.180.000 €
Vista prodotto
Italia
San Felice del Benaco, villa indipendente ristrutturata recentemente, con grazioso giardino privato di 400 mq e piscina al sale; posizionata nel pieno centro del paese in un contesto caratteristico tipico del lago di Garda. La villa è molto elegante, rifinita con materiali di altissima qualità e accessoriata di tutti i comfort per ottimizzarne la vivibilità. Spazi interni distribuiti molto intelligentemente, al piano terra troviamo: soggiorno di oltre 50 mq calpestabili, cucina abitabile, studio, bagno, lavanderia e ripostiglio; il soggiorno è collegato direttamente al box auto di oltre 96 mq calpestabili. Al primo piano si trova la zona notte con camera padronale di oltre 20 mq calpestabili con proprio bagno e cabina armadio e accesso ad una terrazza di 42 mq predisposta per ospitare una jacuzzi e una cucina; ulteriore accesso, sempre dalla camera padronale, ad un seconda terrazza di 17 mq, questa raggiungibile direttamente anche dal piano terra tramite scala esterna. La zona notte continua con ulteriore camera matrimoniale con bagno privato, camera singola e ulteriore bagno. Al piano terra si trova anche una gradevole veranda dove mangiare durante lestate riparati dal sole e vicini alla piscina. Riscaldamento a pavimento, aria condizionata, videosorveglianza, allarme ed altri accorgimenti tecnologici. Classe energetica B. Monumenti e luoghi dinteresse: Chiesa Parrocchiale: Edificata tra il 1740 e il 1781 ad opera di Antonio Corbellini, in stile barocco e dedicata ai SS. Felice, Adauto e Flavia. Di particolare importanza è la Pala del Romanino del sec.XVI, nella navata destra Martirio di S. Bartolomeo di Johann Carl Loth, gli affreschi della volta di Carlo Innocenzo Carloni e a Giosuè Scotti del 1760 e la Natività di Zenone Veronese nella sagrestia. Santuario del Carmine: Chiesa del Carmine secolo XV, dedicata alla Madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a sesto acuto, con rosone centrale e due monofore laterali. È stato restaurato dal 1954 al 59 per la parte architettonica e dal 1963 in poi per quella pittorica. Santa Maria del Carmine venne iniziata nel 1460 sullarea di una piccola cappella con lappoggio di Ludovico II Gonzaga e di suo figlio il cardinale Francesco. Venne consacrata nel 1482, anche se era gi àlla madonna del Carmine. Limponente edificio è caratteristico dellultimo stadio dellarchitettura gotico lombarda nella sua forma più semplice: quella “rustica”, fortemente legata alla tradizione romanica. La porta principale è a ses funzionante nel 1452. Oggi è meta di numerosi pellegrini da tutto il mondo. Il quarto fine settimana di luglio, la statua della Madonna del Carmelo viene portata, il sabato, in processione solenne dal Santuario della Madonna del Carmine, alla Chiesa Parrocchiale di San Felice del Benaco; il giorno dopo, la domenica, la processione riprende con il rientro della Madonna al Santuario, per le vie del paese addobbato di fiori e ghirlande a festa. Palazzo Rotingo: Situato il via XX Settembre, al numero civico 11, è ora la sede del municipio di San Felice del Benaco. CLASSE ENERGETICA: B Spese: 0 Anno: 2006 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 293 Giardino: , 500 mq Box: 97 Ubicazione: Via dietro castello, , San Felice del Benaco, , Italia Latitudine: 45.5867 Longitudine: 10.54732
1.100.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.