Santuario nostra signora montallegro
Elenco delle migliori vendite santuario nostra signora montallegro
![Albergo di 490mq in via al santuario a rezzo Albergo di 490mq in via al santuario a rezzo](https://img.clasf.it/2021/05/15/Albergo-di-490mq-in-Via-al-Santuario-a-Rezzo-20210515183240.3451380015.jpg)
Imperia (Liguria)
Rezzo, un borgo in stile medievale distante 30' dal mare imperiese ed albenganese, a meno di un'ora e mezza dal confine francese e poco lontano da località altamente turistiche quali Sanremo ed Alassio, vendiamo azienda agrituristica la cui vista mozzafiato, accompagnata dalla quiete circostante garantita dal caratteristico sfondo naturalistico, costituisce un valore aggiunto importante. I locali adibiti ad attività agrituristica, che hanno una superficie commerciale di mq 80, si sviluppano al piano primo e si compongono di ampio salone dalla capienza di 40 posti, cucina, bagno, ripostiglio, oltre alla terrazza di mq 300 ideale per accogliere i clienti durante le giornate soleggiate. P. T: locali adibiti a caseificio di mq 120 così suddivisi: locale caseificio, locale deposito latte crudo, spazio yogurteria, 4 celle frigo con temperature diverse, locale adibito ad asciugatura formaggi, locale atto al confezionamento, servizi con antibagno/spogliatoio e locale adibito all'esposizione e alla vendita di prodotti caziendali quali robiole, formaggio alle erbe, formaggio brie di capra, mozzarelle di capra, ricotta, bruz ligure, toma stagionata ecc Fabbricato uso stalla di mq 290, adibito all'allevamento delle capre, dotato tra l'altro di sala mongitura. Terzo ed ultimo fabbricato ad uso pollaio. Completa la proprietà, vasto appezzamento di terreno a pascolo, bosco, prato di oltre mq 95000. Il prezzo di vendita è comprensivo di scorte morte (attrezzature e macchinari vari) e scorte vive (150 capre). A pochi passi troviamo il Santuario Nostra Signora del Sepolcro, meta di numerosi visitatori pellegrini.
435.000 €
Vista prodotto
![Rustico via santuario, savona Rustico via santuario, savona](https://img.clasf.it/2021/07/18/rustico-Via-Santuario-SAVONA-20210718035041.9070910015.jpg)
Savona (Liguria)
La zona del Santuario, conosciuta per il Santuario di Nostra Signora della Misericordia è situata a pochi minuti dal centro città. I principali servizi sono facilmente raggiungibili grazie anche alle frequenti linee autobus. La casa indipendente è situata in una frazione del santuario a pochi chilometri dalla piazza principale. Al piano terra troviamo la zona cantine che nell'ottica di una personalizzazione può essere trasformata in una comoda taverna. Il primo piano con accesso esterno ha un ingresso che disimpegna la zona giorno composta da cucina abitabile e sala e il bagno finestrato. Nel secondo piano sono presenti tre camere da letto, una delle quali matrimoniali, un bagno ed un ripostiglio. La casa completamente indipendente è contornata da un ampio terreno. La necessità di ristrutturazione da il vantaggio di una personalizzazione per renderla unica. Un'ottima opportunità per chi ama vivere in un contesto indipendente immerso nella tranquillità che la zona offre.
110.000 €
Vista prodotto
![Rif21711268-89 - albergo/hotel in vendita a chiavari di 1544 Rif21711268-89 - albergo/hotel in vendita a chiavari di 1544](https://img.clasf.it/2021/06/08/Rif21711268-89-AlbergoHotel-in-Vendita-a-Chiavari-di-1544-20210608173505.9474770015.jpg)
Genova (Liguria)
REMAX COLLECTION propone in esclusiva nella riviera di Levante, a Chiavari, in posizione centrale, intera struttura ricettiva in edificio storico. La vendita include sia i muri che l’attività alberghiera/ristorante/bar. Tutte le informazioni relative alla struttura verranno fornite dettagliatamente. La città si affaccia sul mar Ligure della Riviera di Levante, posizionandosi geograficamente al centro del golfo del Tigullio, ad est di Genova. Chiàvari (Ciävai in ligure, /?t??a?vai?/) è un comune italiano di 27 314 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. Centro commerciale del Tigullio, è la terza città per numero di abitanti del territorio metropolitano dopo Genova e Rapallo. Ha dato i natali ai padri di Nino Bixio, Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il quale, dopo la cessione di Nizza alla Francia, divenne cittadino chiavarese in forza delle sue origini familiari; ciò gli permise di rimanere cittadino italiano. • Santuario basilica cattedrale di Nostra Signora dell'Orto nel capoluogo. Tra i più importanti del territorio tigullino, è dedicato a Nostra Signora dell'Orto, patrona della città e compatrona assieme a Nostra Signora di Montallegro di Rapallo della diocesi di Chiavari. La sua edificazione avvenne nel 1613 dopo l'apparizione mariana il 2 luglio del 1610 al concittadino Sebastiano Descalzo. La struttura è caratterizzata da un imponente pronao in marmo su progetto dell'architetto Luigi Poletti del 1836 portato a compimento soltanto nel 1907 Il comune di Chiavari ha conseguito la certificazione del proprio sistema di gestione ambientale conformemente alla norma ISO 14001. La località ha ottenuto dalla FEE-Italia (Foundation for Environmental Education) il conferimento della bandiera blu per la qualità delle sue spiagge e per la qualità dei servizi del porto turistico ("Marina di Chiavari"). Chiavari è anche la "città della sicurezza" con le sue varie centinaia di telecamere installate in tutte le zone della città, segnando un record europeo. Negli ultimi anni le amministrazioni che si sono susseguite hanno incrementato ulteriormente il numero di telecamere di sicurezza sul territorio comunale, la gestione di queste è affidata al comando di polizia locale Il centro di Chiavari è attraversato principalmente dalla strada statale 1 Via Aurelia che permette il collegamento stradale con Zoagli, ad ovest, e con Lavagna ad est; la provinciale 32 consente il collegamento con il territorio di Leivi. Inoltre è raggiungibile anche grazie al proprio casello autostradale sull'autostrada A12. Grazie alla sua posizione geografica, posta al centro del golfo del Tigullio, la città di Chiavari viene considerata un'importante nodo stradale e sbocco da e per la val Fontanabuona - da qui diparte la strada statale 225 della Val Fontanabuona - e con l'attigua Lavagna delle altre valli Graveglia, Sturla e Aveto permettendo così la comunicazione stradale e commerciale tra la costa rivierasca e l'immediato entroterra del levante genovese. Chiavari è servita dalla omonima stazione ferroviaria, inaugurata nel 1868, sulla linea Genova-Pisa. Ulteriori collegamenti interurbani arrivano fino a Bargagli e poi a Genova, facendo capolinea davanti alla stazione di Genova Brignole.
Vista prodotto
![Appartamento di 105mq in via catalani a genova Appartamento di 105mq in via catalani a genova](https://img.clasf.it/2020/04/01/Appartamento-di-105mq-in-via-catalani-a-Genova-20200401014939.9558470015.jpg)
Genova (Liguria)
Genova Sestri Ponente, zona bassa, Fincantieri, vicinissimo Fincantieri, Via Catalani, Via Sestri, Via Puccini, Via Menotti, adiacente stazione ferroviaria, fermata autobus, IDEALE INVESTIMENTO, è possibile una locazione a trasfertisti, aziende con utilizzo di 4 camere, per 5 / 8 posti letto. Proponiamo nel cuore di Sestri ponente, esattamente in via Catalani, appartamento sito ad piano alto di un palazzo in ottime condizioni di manutenzione, cosi disposto: ingresso, cucina abitabile con accesso al primo balcone esposto a ponente, bagno, 3 camere da letto, sala con accesso al secondo balcone e ripostiglio. Riscaldamento centralizzato già con termovalvole, tutto in ottime condizioni. Descrizione delegazione. Ad alta densità abitativa ed industriale (ha circa 50.000 abitanti ma negli anni settanta arrivò a quasi 80.000), occupa una zona in parte pianeggiante e in parte collinare estendendosi dal mare fino ai 419 metri del monte Gazzo, sulla cui sommità si erge il santuario di Nostra Signora del Gazzo (o santuario di Nostra Signora di Misericordia). I confini della delegazione si possono individuare a levante, con Cornigliano, nel promontorio di Sant'Andrea (dove esisteva il castello Raggio) e a ponente, con Multedo, con il torrente Marotto. A nord con il più ristretto quartiere di Borzoli il confine è segnato approssimativamente dal tratto autostradale della A10 che passa sopra il torrente Ruscarolo. Sulle alture retrostanti Sestri corre quella che molti studi considerano la divisione geologica tra Alpi e Appennini, nota come linea Sestri-Voltaggio[17](quella geografica si trova più a ponente sul Colle di Cadibona). Genova Sestri Ponente, zona bassa, Fincantieri, vicinissimo Fincantieri, Via Catalani, Via Sestri, Via Puccini, Via Menotti, adiacente stazione ferroviaria, fermata autobus, IDEALE INVESTIMENTO, è possibile una locazione a trasfertisti, aziende con utilizzo di 4 camere, per 5 / 8 posti letto. Proponiamo nel cuore di Sestri ponente, esattamente in via Catalani, appartamento sito ad piano alto di un palazzo in ottime condizioni di manutenzione, cosi disposto: ingresso, cucina abitabile con accesso al primo balcone esposto a ponente, bagno, 3 camere da letto, sala con accesso al secondo balcone e ripostiglio. Riscaldamento centralizzato già con termovalvole, tutto in ottime condizioni. Descrizione delegazione. Ad alta densità abitativa ed industriale (ha circa 50.000 abitanti ma negli anni settanta arrivò a quasi 80.000), occupa una zona in parte pianeggiante e in parte collinare estendendosi dal mare fino ai 419 metri del monte Gazzo, sulla cui sommità si erge il santuario di Nostra Signora del Gazzo (o santuario di Nostra Signora di Misericordia). I confini della delegazione si possono individuare a levante, con Cornigliano, nel promontorio di Sant'Andrea (dove esisteva il castello Raggio) e a ponente, con Multedo, con il torrente Marotto. A nord con il più ristretto quartiere di Borzoli il confine è segnato approssimativamente dal tratto autostradale della A10 che passa sopra il torrente Ruscarolo. Sulle alture retrostanti Sestri corre quella che molti studi considerano la divisione geologica tra Alpi e Appennini, nota come linea Sestri-Voltaggio[17](quella geografica si trova più a ponente sul Colle di Cadibona). Genova Sestri Ponente, zona bassa, Fincantieri, vicinissimo Fincantieri, Via Catalani, Via Sestri, Via Puccini, Via Menotti, adiacente stazione ferroviaria, fermata autobus, IDEALE INVESTIMENTO, è possibile una locazione a trasfertisti, aziende con utilizzo di 4 camere, per 5 / 8 posti letto. Proponiamo nel cuore di Sestri ponente, esattamente in via Catalani, appartamento sito ad piano alto di un palazzo in ottime condizioni di manutenzione, cosi disposto: ingresso, cucina abitabile con accesso al primo balcone esposto a ponente, bagno, 3 camere da letto, sala con accesso al secondo balcone e ripostiglio. Riscaldamento centralizzato già
147.000 €
Vista prodotto
![Rapallo appartamento 3 locali 159.000 eur t304 Rapallo appartamento 3 locali 159.000 eur t304](/static/img/caticons/casa.png)
Rapallo (Liguria)
Cod. 34251026-51 A Rapallo nella Via Laggiaro posizionato in zona tranquilla ma molto comoda a tutte le zone della cittadina presentiamo appartamento al primo piano di condominio in ottimo stato. Immobile completamente ristrutturato e libero è abitabile da subito e si compone da: INGRESSO AMPIA CAMERA MATRIMONIALE BAGNO CUCINA ABITABILE DA CUI SI ACCEDE A UN AMPIO GIARDINO DI CIRCA 60 MQ CHE E ANCHE CARRABILE. Lappartamento è molto luminoso e silenzioso adatto a una coppia ma anche a una famiglia che amasse acquistarlo come investimento per affittarlo ma anche per viverlo durante la stagione estiva. Ottima opportunità. Rapallo è un comune italiano di 29 711 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria. La principale arteria di collegamento stradale è lautostrada A12, con un proprio casello autostradale, tratto completato e aperto al traffico veicolare nel giugno del 1969. Il casello funge altresì da "porta dentrata" anche per i comuni limitrofi di Santa Margherita Ligure, Portofino e Zoagli. Il centro cittadino è attraversato dalla strada statale 1 Via Aurelia collegando ad ovest la frazione sammargheritese di San Lorenzo della Costa e ad est Zoagli. Tre arterie provinciali permettono inoltre il collegamento viario con Portofino, la val Fontanabuona e con il Golfo Paradiso: la prima attraverso la provinciale 227 di Portofino con lattraversamento dei centri di San Michele di Pagana, Santa Margherita Ligure e Paraggi; la seconda attraverso il passo della Crocetta, lungo la provinciale 58, passante per la frazione San Maurizio di Monti (inizialmente la stessa SP 58 è utilizzata obbligatoriamente per raggiungere il santuario di Nostra Signora di Montallegro) e poi scendere verso il comune fontanino di Coreglia Ligure; la strada provinciale 31 di San Martino di Noceto permette invece il collegamento con la frazione di Ruta di Camogli, arteria moderna rispetto allantica strada romana di Bana. Il trasporto pubblico locale è garantito dagli autobus di linea dellAMT. Le linee permettono il raggiungimento di ogni frazione comunale o località del comprensorio Tigullio-Golfo Paradiso come Santa Margherita Ligure, Portofino, Camogli e Recco verso ovest, mentre verso est è possibile raggiungere Zoagli e Chiavari. Unautolinea extraurbana consente inoltre, nel periodo estivo, il collegamento diretto via autostrada con Milano. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: Via Laggiaro, 55 Rapallo, Rapallo, Genova CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 1 Agenzia: Remax Empire Mq: 60 Camere: 2 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
159.000 €
Vista prodotto
![Appartamento in vendita a genova Appartamento in vendita a genova](https://img.clasf.it/2020/01/03/Appartamento-in-vendita-a-Genova-20200103054022.2143960015.jpg)
Genova (Liguria)
San Fruttuoso - Salita Nostra Signora Del Monte - a pochi metri dall'omonimo Santuario proponiamo immobile caratterizzato da un imperdibile vista su tutta la città - posto al terzo piano con riscaldamento autonomo composto da ingresso, cucina tinello, due camere, servizio igienico e due poggioli - facilità di parcheggio in zona € 128.000 BLOCCOIMMOBILIARE 010.362.72.54
128.000 €
Vista prodotto
![Appartamento di 72mq in salita a livellato a ceranesi Appartamento di 72mq in salita a livellato a ceranesi](https://img.clasf.it/2020/04/16/Appartamento-di-72mq-in-Salita-a-Livellato-a-Ceranesi-20200416222340.4303130015.jpg)
Genova (Liguria)
Ci troviamo a Geo (piccola borgata facente parte del comune di Ceranesi), ai piedi della salita che porta al Santuario di Nostra Signora della Guardia, ma immediatamente alle spalle della delegazione di Genova-Bolzaneto. L'immobile e' ubicato in un contesto molto tranquillo, circondato dal verde e immerso nel silenzio. Completamente ristrutturata, la casa e' molto graziosa ed accogliente, ed e' cosi' suddivisa: ingresso su ampio soggiorno, cucina abitabile, bagno finestrato, ampia camera da letto, ripostiglio. Una vera occasione per gli amanti della natura, ma vicinissima alla citta', infatti soltanto 2 km la dividono dai grandi centri commerciali di Genova-Bolzaneto. Prezzo realmente interessante, non lasciatevela scappare!
55.000 €
Vista prodotto
![Terreno agricolo di 30000mq in via romairone a genova Terreno agricolo di 30000mq in via romairone a genova](https://img.clasf.it/2021/02/04/Terreno-agricolo-di-30000mq-in-via-romairone-a-Genova-20210204060827.0139480015.jpg)
Genova (Liguria)
Ge- Bolzaneto: Terreno di 3 ettari e mezzo, carrabile, parzialmente edificabile. Rifornito di acqua quasi totalmente attraverso cisterna. L'accesso è carrabile da via al santuario di nostra signora della Guardia ma accesso difficoltoso con le auto (non adatto alla logistica), ci sarebbe la possibilità per l'edificazione di delle villette o di un ristorante. Attualmente ad utilizzo del Parco dei dinosauri 1 ettaro circa del terreno, la vendita del terreno sarebbe collegata alla vendita dell'attività.
150.000 €
Vista prodotto
![Ufficio di 131mq in via azzone visconti 7 a lecco Ufficio di 131mq in via azzone visconti 7 a lecco](https://img.clasf.it/2021/10/31/Ufficio-di-131mq-in-Via-Azzone-Visconti-7-a-Lecco-20211031073250.1079680015.jpg)
Lecco (Lombardia)
Lecco nel centro della città di fronte al santuario della Nostra signora della Vittoria AFFITTASI UFFICIO al primo piano di una stabile signorile, con ascensore. Composizione: ampio ingresso, salone operativo, tre locali, e doppi servizi. due balconi ed un solaio. Canone di locazione 1.000, euro mensili più spese condominiali.
1.000 €
Vista prodotto
![Residenziale albenga Residenziale albenga](https://img.clasf.it/2024/12/08/Residenziale-Albenga-20241208130803.0825900015.jpg)
Albenga (Liguria)
Vendita residenziale TRILOCALE VISTA ISOLA Ad Albenga, in zona comoda a tutti i servizi, luminoso TRILOCALE al quinto piano con ascensore in palazzina totalmente rifatta a nuovo composto da: Ingresso a corridoio, soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno e due terrazzi con vista mare e isola. Termoautonomo. Basse spese di gestione. Ottimo come casa al mare o come investimento! GABETTI ALBENGA da 15 anni sulla piazza di Albenga! Chiamata in latino prima Albium Ingaunum ed in seguito Albingaunum, (Città degli Ingauni dalla popolazione dei Liguri che l'ebbe in origine per capitale) è stato un centro importante per la fondazione dell'Impero romano nella Liguria occidentale. Fu alleata dei Cartaginesi contro Roma durante la Seconda guerra punica (III secolo a.C.) e divenne la base navale del fratello di Annibale Barca, Magone, da dove salpò alla volta di Genova, saccheggiandola nel 205 a.C. Conquistata da Roma nel 181 a.C. Da parte del proconsole L. Emilio Paolo, ottenne il diritto latino nell'89 a.C., la cittadinanza romana nel 45 a.C. E assoggettò i territori dell'interno. Il condottiero romano Gaio Giulio Cesare gli conferì la cittadinanza romana e lo status municipale. Nello splendore dell'impero valorizzò e sviluppò maggiormente la sua urbanizzazione. Il territorio comunale si ampliò partendo dalla costa tra Sanremo e Finale Ligure, nell'entroterra prendendo possesso dell'intera alta valle del Tanaro. Nel V secolo subì l'attacco e l'invasione dei Goti che danneggiarono vistosamente la città conquistandola. Il 451 segnò la nascita della locale diocesi, una delle più antiche della Liguria. Fu conquistata dai Longobardi di Rotari. Dopo il Mille fu tra i primi liberi Comuni marinari, partecipò alla prima Crociata e alle lotte per il predominio nel Tirreno. Divenne poi libero comune, passando successivamente nel territorio della Repubblica di Genova nel 1251 (sottoscrivendo una onerosa convenzione dopo la morte di Federico II di Svevia che la proteggeva), ne seguì le vicende godendo ancora periodi di grande prosperità. Albenga sfuggì al saccheggio dei pirati che avevano assalito Ceriale nel XVII secolo. La leggenda dice che i saraceni si fermarono spaventati davanti all'odierno santuario di Nostra Signora di Pontelungo (nacque così la festa del 2 luglio). Nel 1288 ebbe statuti propri. Coinvolta nelle lotte tra Guelfi e Ghibellini, fu sotto la signoria dei Del Carretto del Marchesato di Finale, dei Visconti (1355-1379), dei francesi (1396-1413) e nuovamente di Genova. Fu occupata dai Savoia nel 1625 e nel 1746; sotto Napoleone Bonaparte fu capoluogo della giurisdizione del Centa e capoluogo dell'omonima provincia sotto il Regno di Sardegna (1815-1859). Sotto il Regno d'Italia fu capoluogo fino al 1926 dell'omonimo circondario nella provincia di Genova; dal 1927 appartiene alla provincia di Savona. Riferimento: COD. RIF ALB.307VRG 65 mq. 3 vani 1 servizi Albenga Viale Italia 8 (SV). Riscaldamento: nd Dimensione: 65 mq Piano: 5 Stanze: 3 Bagni: 1 Inserzionista: Albenga
232.000.288 €
Vista prodotto
![App.to in asta a sanremo(im)via della libertà 246 App.to in asta a sanremo(im)via della libertà 246](/static/img/caticons/casa.png)
Italia
Quota del 100% del diritto di proprietà dellimmobile sito nel Comune di Sanremo (IM), Via Martiri della Libertà 246. Appartamento posto al piano 6, interno 46, della superficie commerciale di 41,91 mq. I beni sono ubicati in zona centrale in unarea residenziale, le zone limitrofe si trovano in unarea residenziale. Il traffico nella zona è locale, i parcheggi sono scarsi. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria e secondaria, i seguenti servizi ad alta tecnologia: la zona è provvista di fibra ottica per collegamenti internet ad alta velocità, le seguenti attrazioni storico paesaggistiche: Casinó di Sanremo, Teatro Ariston, Santuario Diocesano Nostra Signora Assunta, Villa Nobel, Chiesa Russa Ortodossa, Villa Ormond ed altro ancora. Limmobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce allofferta minima. Per chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni. Cerchi casa allAsta ? Ti sei già informato ? Pensi che il mutuo al 100% sia solo una pubblicità ? Astexte, la soluzione! Cosa aspetti ? HAI UNA CASA PIGNORATA ? POSSIAMO AIUTARTI ! CHIAMACI ALLO 0237908901 CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 41,91 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via della Libertà, , Sanremo, , Italia Latitudine: 41.03573 Longitudine: 14.3455
32.316 €
Vista prodotto