Sassofono nuova didattica
Elenco delle migliori vendite sassofono nuova didattica
![Corso di perfezionamento clil - nuova didattica per le Corso di perfezionamento clil - nuova didattica per le](https://img.clasf.it/2021/09/13/Corso-di-perfezionamento-clil-nuova-didattica-per-le-20210913171643.2650280015.jpg)
Avellino (Campania)
DESCRIZIONE: Il corso di perfezionamento consente di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico. Il corso, infatti, forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria. DESTINATARI: Il corso è rivolto a: docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico. REQUISITI DI AMMISSIONE: Laurea triennale, magistrale o specialistica. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Sax tenore lucien (francese) nuova noventa di piave Sax tenore lucien (francese) nuova noventa di piave](/static/img/caticons/formacion.png)
Prata di Pordenone (Friuli Venezia Giulia)
Sassofono tenore nuovo. Marca: Lucien Completo di custodia e accessori. Prezzo negozio 700,00 Offertissima: euro 599,00 Ottimo strumento da studio, controllato e regolato dai nostri tecnici. Regolare fattura e garanzia 2 anni Spedizione in tutta Italia. Info 042165591 Prof. Longato
599 €
Vista prodotto
![Una finestra sulla realtà up. per il primo biennio degli - carlo aime e maria grazia pastorino Una finestra sulla realtà up. per il primo biennio degli - carlo aime e maria grazia pastorino](https://img.clasf.it/2022/09/06/UNA-FINESTRA-SULLA-REALT-UP-PER-IL-PRIMO-BIENNIO-DEGLI-Carlo--20220906234539.7072820015.jpg)
Italia (Tutte le città)
TESTI SCOLASTICI. Una finestra sulla realtà UP di CARLO AIME, MARIA GRAZIA PASTORINO; Ed.Rizzoli Education, 2018; Condizioni eccellenti con alcune sottolineature (con mattita allinterno) che in nessun modo impediscono la lettura e consultazione. UNA FINESTRA SULLA REALTÀ UP completamente aggiornato nei contenuti e nella didattica, è un corso di diritto ed economia del primo biennio dal profilo semplice e completo. 6 nuove schede Studio con metodo supportano lo studente nellacquisizione di un metodo per affrontare con efficacia lo studio e lapprendimento di queste discipline. In questa nuova edizione, sono presenti diverse rubriche: Metti in pratica, per applicare subito quanto appreso e sviluppare in modo autonomo nuove abilità; Parole digitali, che spiega il significato di alcuni termini che vengono utilizzati in campo economico o giuridico. Al termine di ogni tema è stata inserita una nuova attività, il Laboratorio, per abituare lo studente al linguaggio specifico, a interpretare dati, a compilare moduli ecc. In chiusura di ogni modulo si trova il Weblab, pensato per sviluppare abilità e competenze digitali attraverso attività di ricerca online di materiali o dati. Unattenzione particolare è dedicata anche alla didattica inclusiva grazie alla rubrica Tutti insieme, che anticipa concetti chiave e parole da ricordare e, alla fine di ogni Tema, propone mappe concettuali e sintesi ad alta accessibilità. VERSIONE PER ISTITUTI TECNICI INDUSTRIALI La nuova edizione di Una finestra sulla realtà up prevede una versione appositamente studiata per gli Istituti Tecnici Industriali, che contiene alcuni degli argomenti delle originarie ore del triennio, adattati e rielaborati per gli studenti del primo biennio. In questa versione, al posto del Laboratorio si può trovare Verso la professione, che propone argomenti di specifico interesse di questo indirizzo (il diritto industriale; le imprese green; lindustria 4.0 ecc.), per lo sviluppo delle skills professionali.
7 €
Vista prodotto
![Formazione specialistica in editoria e comunicazione Formazione specialistica in editoria e comunicazione](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
Sono aperte le selezioni per la 38^ edizione del Master in Editoria e Comunicazione, promosso da Comunika e Palombi Editori. Se vuoi far parte delle realtà redazionali e vuoi partecipare alla realizzazione di un prodotto editoriale, Comunika e Palombi editori ti forniscono gli strumenti e le competenze da impiegare per l’inserimento nel mercato del lavoro, creando professionisti del settore: Redattore editoriale Addetto Ufficio Stampa Esperto di Comunicazione Esperto di Editing Consulente editoriale Sarai affiancato da professionisti del settore tra cui Francesco Palombi, Paolo di Paolo, Gioacchino De Chirico, Riccardo Duranti e tanti altri professionisti dell’Editoria. Al termine delle lezioni in aula è garantita un’opportunità di STAGE di almeno 3 mesi presso Partner distribuiti su tutto il territorio nazionale, tra cui Case editrici, Agenzie di comunicazione, Agenzie di Stampa e Uffici Stampa. Ecco alcuni dei nostri Partner: Graus Editore, Marcos y Marcos, Carocci Editore, Edizioni Empiria, Bianco e Nero Edizioni, Castelvecchi Editore, La Nuova Frontiera, Fazi Editore, Guido Liguori Editore, Dino Audino Editore, Il Cigno Galileo Galilei, La Lepre Edizioni, Bulgarini, Armando Curcio Editore……. Metodologia Didattica: 4 mesi di aula in formula weekend e 3-6 mesi di Stage Agevolazioni: Borse di studio totali e parziali, erogate in base alla valutazione dei requisiti Titolo riconosciuto: Diploma di Master Sede Didattica: Roma Sede Stage: Tutto il territorio nazionale Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=1&fonte=DA_COMUNICATI (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Inizio: Dicembre 2014 Sito web: www.comunika.org
3,5 €
Vista prodotto
![Editoria: master + stage con comunika Editoria: master + stage con comunika](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
Sono aperte le selezioni per la 38^ edizione del Master in Editoria e Comunicazione, promosso da Comunika. Se vuoi far parte delle realtà redazionali e vuoi partecipare alla realizzazione di un prodotto editoriale, Comunika ti fornisce gli strumenti e le competenze da impiegare per l’inserimento nel mercato del lavoro, creando professionisti del settore: Redattore editoriale Addetto Ufficio Stampa Esperto di Comunicazione Esperto di Editing Consulente editoriale Sarai affiancato da professionisti del settore tra cui Francesco Palombi, Paolo di Paolo, Gioacchino De Chirico, Riccardo Duranti e tanti altri professionisti dell’Editoria. Al termine delle lezioni in aula è garantita un’opportunità di STAGE di almeno 3 mesi presso Partner distribuiti su tutto il territorio nazionale, tra cui Case editrici, Agenzie di comunicazione, Agenzie di Stampa e Uffici Stampa. Ecco alcuni dei nostri Partner: Graus Editore, Marcos y Marcos, Carocci Editore, Edizioni Empiria, Bianco e Nero Edizioni, Castelvecchi Editore, La Nuova Frontiera, Fazi Editore, Guido Liguori Editore, Dino Audino Editore, Il Cigno Galileo Galilei, La Lepre Edizioni, Bulgarini, Armando Curcio Editore……. Metodologia Didattica: 4 mesi di aula in formula weekend e 3-6 mesi di Stage Agevolazioni: Borse di studio totali e parziali, erogate in base alla valutazione dei requisiti Titolo riconosciuto: Diploma di Master Sede Didattica: Roma Sede Stage: Tutto il territorio nazionale Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/editoria.aspx?fonte=2015 (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Inizio: Dicembre 2014 Sito web: www.comunika.org
3,5 €
Vista prodotto
![Editoria e comunicazione: master + stage garantito Editoria e comunicazione: master + stage garantito](/static/img/caticons/formacion.png)
Roma (Lazio)
Sono in corso le selezioni per la 39^ edizione del Master in Editoria e Comunicazione, promosso da Comunika. Se vuoi far parte delle realtà redazionali e vuoi partecipare alla realizzazione di un prodotto editoriale, Comunika ti fornisce gli strumenti e le competenze da impiegare per l’inserimento nel mercato del lavoro, creando professionisti del settore: Redattore editoriale Addetto Ufficio Stampa Esperto di Comunicazione Esperto di Editing Consulente editoriale Sarai affiancato da professionisti del settore tra cui Francesco Palombi, Paolo di Paolo, Gioacchino De Chirico, Riccardo Duranti e tanti altri professionisti dell’Editoria. Al termine delle lezioni in aula è garantita un’opportunità di STAGE di almeno 3 mesi presso Partner distribuiti su tutto il territorio nazionale, tra cui Case editrici, Agenzie di comunicazione, Agenzie di Stampa e Uffici Stampa. Ecco alcuni dei nostri Partner: Graus Editore, Marcos y Marcos, Carocci Editore, Edizioni Empiria, Bianco e Nero Edizioni, Castelvecchi Editore, La Nuova Frontiera, Fazi Editore, Guido Liguori Editore, Dino Audino Editore, Il Cigno Galileo Galilei, La Lepre Edizioni, Bulgarini, Armando Curcio Editore……. Metodologia Didattica: 4 mesi di aula in formula weekend e 3-6 mesi di Stage Agevolazioni: Borse di studio totali e parziali, erogate in base alla valutazione dei requisiti Titolo riconosciuto: Diploma di Master Sede Didattica: Roma Sede Stage: Tutto il territorio nazionale Per ricevere informazioni e per candidarti collegati all’indirizzo ------- http://www.comunika.org/editoria.aspx?fonte=2015L ------- Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo ------- http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=1&fonte=2015 ------- (clicca o copia e incolla il link sul tuo browser), inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Sito web: www.comunika.org
3.500 €
Vista prodotto
![Comunika master editoria + stage borse di studio Comunika master editoria + stage borse di studio](/static/img/caticons/formacion.png)
Acquapendente (Lazio)
Sono in corso le selezioni per la 39^ edizione del Master in Editoria e Comunicazione con Stage in Casa Editrice, promosso da Comunika, leader nel settore della formazione post-laurea da 20 anni. Se vuoi far parte delle realtà redazionali e vuoi partecipare alla realizzazione di un prodotto editoriale, Comunika ti fornisce gli strumenti e le competenze da impiegare per l’inserimento nel mercato del lavoro, creando professionisti del settore: Redattore editoriale Addetto Ufficio Stampa Esperto di Comunicazione Esperto di Editing Consulente editoriale Sarai affiancato da professionisti del settore dell’Editoria. Al termine delle lezioni in aula è garantita un’opportunità di STAGE di almeno 3 mesi presso Partner distribuiti su tutto il territorio nazionale, tra cui Case editrici, Agenzie di comunicazione, Agenzie di Stampa e Uffici Stampa. Ecco alcuni dei nostri Partner: Graus Editore, Marcos y Marcos, Carocci Editore, Edizioni Empiria, Bianco e Nero Edizioni, Castelvecchi Editore, La Nuova Frontiera, Fazi Editore, Guido Liguori Editore, Dino Audino Editore, Il Cigno Galileo Galilei, La Lepre Edizioni, Bulgarini, Armando Curcio Editore……. Metodologia Didattica: 4 mesi di aula in formula weekend e 3-6 mesi di Stage Agevolazioni: BORSE DI STUDIO PARZIALI Titolo riconosciuto: Diploma di Master Sede Didattica: Roma Sede Stage: Tutto il territorio nazionale Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo ------- http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=1&fonte=15 ------- (clicca o copia e incolla il link sul tuo browser), inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Per ricevere informazioni e per candidarti collegati all’indirizzo http://www.comunika.org/editoria.aspx?fonte=15L Sito web: www.comunika.org
3.500 €
Vista prodotto
![Comunika master editoria + stage borse di studio Comunika master editoria + stage borse di studio](/static/img/caticons/formacion.png)
Italia
Sono in corso le selezioni per la 40^ edizione del Master in Editoria e Comunicazione con Stage in Casa Editrice, promosso da Comunika, leader nel settore della formazione post-laurea da 20 anni. Se vuoi far parte delle realtà redazionali e vuoi partecipare alla realizzazione di un prodotto editoriale, Comunika ti fornisce gli strumenti e le competenze da impiegare per l’inserimento nel mercato del lavoro, creando professionisti del settore: Redattore editoriale Addetto Ufficio Stampa Esperto di Comunicazione Esperto di Editing Consulente editoriale Sarai affiancato da professionisti del settore dell’Editoria. Al termine delle lezioni in aula è garantita un’opportunità di STAGE di almeno 3 mesi presso Partner distribuiti su tutto il territorio nazionale, tra cui Case editrici, Agenzie di comunicazione, Agenzie di Stampa e Uffici Stampa. Ecco alcuni dei nostri Partner: Graus Editore, Marcos y Marcos, Carocci Editore, Edizioni Empiria, Bianco e Nero Edizioni, Castelvecchi Editore, La Nuova Frontiera, Fazi Editore, Guido Liguori Editore, Dino Audino Editore, Il Cigno Galileo Galilei, La Lepre Edizioni, Bulgarini, Armando Curcio Editore……. Metodologia Didattica: 4 mesi di aula in formula weekend e 3-6 mesi di Stage Agevolazioni: Borse di studio parziali Titolo riconosciuto: Diploma di Master Sede Didattica: Roma Sede Stage: Tutto il territorio nazionale Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo ------- http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=1&fonte=15 ------- (clicca o copia e incolla il link sul tuo browser), inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Per ricevere informazioni e per candidarti collegati all’indirizzo http://www.comunika.org/editoria.aspx?fonte=15L Sito web: www.comunika.org
3.500 €
Vista prodotto
![Master metodologie didattiche nell’aula 3.0 Master metodologie didattiche nell’aula 3.0](https://img.clasf.it/2020/01/24/Master-Metodologie-didattiche-nellaula-3-0-20200124081032.3642470015.jpg)
Caserta (Campania)
Corso di perfezionamento: Metodologie didattiche nell’aula 3.0 Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha chiesto alle scuole di nominare i loro esperti così da formare, per la prima volta nel sistema di istruzione italiano, una comunità di innovatori che potrà fare da traino all’intera comunità scolastica: questa innovazione ha posto la necessità di formare docenti esperti in materia di innovazione tecnologica ponendo l’attenzione alle teorie e alle strategie innovative per la progettazione e valutazione in ambito educativo di una didattica 3.0. Il corso propone di sviluppare conoscenze e competenze anche per progettare, realizzare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio nazionale di una nuova metodologia. Saranno analizzate tematiche relative a servizi ed interventi di carattere educativo, pedagogico, didattico, organizzativo e di gestione delle risorse umane al fine di acquisire gli strumenti necessari per la valutazione della qualità di un servizio educativo. La didattica 3.0, insieme ad un buon orientamento accresce la partecipazione e l’educazione alla cittadinanza attiva garantendo il diritto allo studio, alle pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente del discente nell’aula 3.0. Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale; Diploma di istruzione secondaria.
Vista prodotto
![Il couseling: teorie, approcci, metodi e ambiti di Il couseling: teorie, approcci, metodi e ambiti di](https://img.clasf.it/2020/01/29/Il-couseling-teorie-approcci-metodi-e-ambiti-di-20200129083052.9592200015.jpg)
Milano (Lombardia)
Il couseling: teorie, approcci, metodi e ambiti di applicazione Durata: due weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Costo: € 900 front line € 800 on line. Argomenti trattati: Che cos’è il Counseling Storia e definizioni: gli approcci teorici nel Counseling L’arte del counseling: la “relazione che cura†Le caratteristiche di un buon counselor Il coraggio dell’imperfezione Dal saper essere al saper fare Il colloquio nel Counseling: metodi e tecniche di conduzione Differenze tra Counseling e Psicoterapia Il principio della comunicazione e relazione: come gestire una conversazione comunicare in maniera autentica affrontare i problemi relazionali in modo costruttivo L’ascolto attivo: come ascoltare in modo più attento e disponibile Empatia: la chiave del counseling: Educare all’affettività Percorsi operativi Gli ambiti di applicazione del Counseling: Counseling dell’infanzia e adolescenza Counseling individuale dell’età adulta e terza età Counseling della coppia e della famiglia Counseling di gruppo e di comunità L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali del rapporto di counseling. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi/aiutare i loro futuri assistiti ad esplorare, comunicare e imparare qualcosa in più su loro stessi e sui loro rapporti con gli altri al fine del miglioramento della qualità della vita quotidiana. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Le esercitazioni saranno: esperienze pratiche per sensibilizzare l’allievo sul proprio livello di sviluppo; esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché l’immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dell’immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda. Per informazioni telefonare al 338.9140687 SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale. Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale.
900 €
Vista prodotto
![Teoria e metodologia del counseling bioenergetico Teoria e metodologia del counseling bioenergetico](https://img.clasf.it/2020/01/29/Teoria-e-metodologia-del-counseling-bioenergetico-20200129083053.9337070015.jpg)
Milano (Lombardia)
Teoria e metodologia del counseling bioenergetico Corso introduttivo Durata: un weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Costo: € 500 front line € 400 on line. Argomenti trattati: Introduzione al Counseling Bioenergetico L’arte Naturo-terapeutica Il pensiero logico e il pensiero analogico La bioenergetica e la forza vitale Il corpo vibrante Il corpo fisico e il primo chakra: la paura, l’ansia e il panico Lavorare alla radice: il radicamento Grounding e bend-over Le emozioni, la corazza muscolare e il secondo chakra Il movimento, la sessualità e la colpa Il pensiero, le emozione e il terzo chakra L’io che pensa, l’io che agisce, l’io che sente Le difese dell’io: dalla reazione all’azione L’approccio terapeutico: l’apertura del cuore, la compassione e la comprensione Gli opposti: maschile e femminile L’arte di comunicare: Il riconoscimento e l’autoespressione La voce e la maschera: il suono delle emozioni La Coscienza: ipercontrollo, fede e fiducia Disturbi psicosomatici I Segmenti dell’armatura nella naturopatia bioenergetica Analisi del carattere e cure integrate L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali del rapporto di counseling bioenergetico alla scoperta del presupposto che ogni individuo dispone di un’energia vitale essenziale sia per un’interazione fra corpo e mente, sia per il controllo degli stati fisici e di quelli mentali. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse caratteristiche dell’approccio Bioenergetico, secondo il quale la personalità può essere descritta attraverso un diagramma piramidale, alla cui base stanno i processi energetici del corpo e, salendo verso il vertice della piramide, si incontrano le sensazioni, le emozioni e l’Io. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione e la sperimentazione pratica. Gli esercizi infatti sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale. SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale. Per informazioni telefonare al 338.9140687
500 €
Vista prodotto
![Teoria e tecniche della comunicazione Teoria e tecniche della comunicazione](https://img.clasf.it/2020/01/29/Teoria-e-tecniche-della-comunicazione-20200129083054.5973910015.jpg)
Milano (Lombardia)
Teoria e tecniche della comunicazione Costo: € 900 front line € 800 on line. P.N.L. PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA Durata: due weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Argomenti trattati: La storia e le principali teorie della comunicazione Comunicazione lineare e comunicazione circolare Aspetti della comunicazione: Contesto – contenuto – emittente – ricevente Canale – codice – codifica – decodifica – feedback Comunicazione interpersonale e comunicazione sociale Livelli della comunicazione e loro congruenza: livello verbale, paraverbale, non verbale Posizioni percettive Convinzioni e valori: saper trasformare le proprie convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti tenere in considerazione i valori e le convinzioni altrui Origini ed evoluzione della PNL L’esperienza soggettiva: la mappa non è il territorio Metaprogrammi Comunicazione non verbale e Rapport Cinesica, Paralinguistica, Contatto fisico, Prossemica Modellamento, ancoraggio, calibrazione, ricalco, guida Modalità e canali sensoriali: Persone visive Persone auditive Persone cinestesiche Manifestazioni esteriori di stati interiori Osservare gli occhi per capire come una persona pensa Il tempo nel parlare La tonalità della voce La postura e lo stato dei muscoli Posizione della testa, delle mani, delle braccia Gesticolazione Respirazione I filtri linguistici: Generalizzazioni, cancellazioni, deformazioni L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali per realizzare una comunicazione efficace e consapevole in ogni relazione ed in particolare nel rapporto di counseling. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi ed aiutare i loro futuri assistiti a comunicare meglio superando le trappole di una comunicazione inconsapevole e condizionata. A tal fine, la conoscenza delle regole di base della comunicazione interpersonale e sociale e, ancor di più, le intuizioni della moderna programmazione neurolinguistica permetteranno un’esplorazione profonda dei meccanismi cognitivi della mente umana per imparare qualcosa in più su noi stessi e sul modo di rapportarci con gli altri ed ottenere un miglioramento della qualità della vita quotidiana. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Le esercitazioni saranno: a) esperienze pratiche per sensibilizzare l’allievo sul proprio livello di sviluppo; b) esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché l’immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dell’immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda. Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale Per informazioni telefonare al 338.9140687 SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale.
900 €
Vista prodotto
![Corsi e master con stage per chef di cucina italiana a como Corsi e master con stage per chef di cucina italiana a como](https://img.clasf.it/2020/02/07/CORSI-e-MASTER-con-STAGE-per-CHEF-di-CUCINA-Italiana-a-COMO-20200207213754.6706610015.jpg)
Como (Lombardia)
PIUITALIA (La scuola dei MESTIERI), organizza in ITALIA e nel MONDO CORSI e MASTER per Veri CHEF di CUCINA Italiana. Scegli la nostra formula, è innovativa e permette di diventare veri professionisti in un settore in forte crescita e altamente professionale. Abbiamo interessanti BORSE di STUDIO e sistemi di pagamento agevolati (Verifica se ne hai i requisiti al 3925991479) Il corso si articola in 5 parti: 1. Parte teorica con nuova formula di didattica assistita, (si può frequentare sia in lingua Italiana che lingua inglese) Un TUTOR sempre a sostegno per farti scoprire tutti i segreti per diventare un vero CHEF. Al termine della didattica è previsto un esame alla fine del corso. 2. Parte pratica tirocinio formativo "STAGE" da 1 a 5 mesi. Lo stage sarà frequentato in Ristoranti ed Hotel 5 stelle, selezionati e certificati da PIUITALIA, nella città di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia scelta dall'allievo. I più meritevoli avranno la possibilità di essere ospitati in Hotel per tutto il periodo del corso. 3. Parte, Riconoscimenti rilasciati: - Attestato di Specializzazione CHEF di CUCINA Italiana. - Attestato di Frequenza con la Lettera di Referenze. - Attestato HACCP con validità europea. Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 4. Parte, Accompagnamento al lavoro, PIUITALIA fornisce agli allievi un'efficace assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo. 5.Parte, PIUITALIA non ti lascia più solo, continui seminari di aggiornamento promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama nazionale ed internazionale per permettere un continuo aggiornamento, una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. Il corso è a PAGAMENTO e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
![Corso per chef a catania e provincia Corso per chef a catania e provincia](https://img.clasf.it/2020/02/07/CORSO-per-CHEF-a-CATANIA-e-Provincia-20200207213836.7288050015.jpg)
Catania (Sicilia)
PIUITALIA (La scuola dei MESTIERI), organizza in ITALIA e nel MONDO CORSI per CHEF di CUCINA Italiana. La formula dei nostri corsi è innovativa e permette di diventare veri professionisti in un settore in forte crescita e altamente professionale. Abbiamo disponibili interessanti BORSE di STUDIO e sistemi di pagamento agevolati (Verifica se ne hai i requisiti al 3925991479) Il corso si articola in 5 parti: 1. Parte teorica con nuova formula di didattica assistita, (si può frequentare sia in lingua Italiana che lingua inglese) Un TUTOR sempre a sostegno per farti scoprire tutti i segreti per diventare un vero CHEF. Al termine della didattica è previsto un esame alla fine del corso. 2. Parte pratica tirocinio formativo "STAGE" da 1 a 5 mesi. Lo stage sarà frequentato in Ristoranti ed Hotel 5 stelle, selezionati e certificati da PIUITALIA, nella città di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia scelta dall'allievo. I più meritevoli avranno la possibilità di essere ospitati in Hotel per tutto il periodo del corso. 3. Parte, Riconoscimenti rilasciati: - Attestato di Specializzazione CHEF di CUCINA Italiana. - Attestato di Frequenza con la Lettera di Referenze. - Attestato HACCP con validità europea. Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 4. Parte, Accompagnamento al lavoro, PIUITALIA fornisce agli allievi un'efficace assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo. 5.Parte, PIUITALIA non ti lascia più solo, continui seminari di aggiornamento per promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama nazionale ed internazionale per permettere un continuo aggiornamento, una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. Il corso è a PAGAMENTO e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
![Corsi e master per chef di cucina italiana a varese Corsi e master per chef di cucina italiana a varese](https://img.clasf.it/2020/03/22/CORSI-e-MASTER-per-CHEF-di-CUCINA-Italiana-a-VARESE-20200322145733.0648410015.jpg)
Varese (Lombardia)
MASTER per Veri CHEF di CUCINA Italiana. Scegli la nostra formula, è innovativa e permette di diventare veri professionisti in un settore in forte crescita e altamente professionale. Abbiamo interessanti BORSE di STUDI e sistemi di pagamento agevolati (Verifica se ne hai i requisiti al 3925991479) Il corso si articola in 5 parti: 1. Parte teorica con nuova formula di didattica assistita, (si può frequentare sia in lingua Italiana che lingua inglese) Un TUTOR sempre a sostegno per farti scoprire tutti i segreti per diventare un vero CHEF. Al termine della didattica è previsto un esame alla fine del corso. 2. Parte pratica tirocinio formativo "STAGE" da 1 a 5 mesi. Lo stage sarà frequentato in Ristoranti ed Hotel 5 stelle, selezionati e certificati da PIUITALIA, nella città di residenza dell’allievo o in qualsiasi altra città d’Italia scelta dall'allievo. I più meritevoli avranno la possibilità di essere ospitati in Hotel per tutto il periodo del corso. 3. Parte, Riconoscimenti rilasciati: - Attestato di Specializzazione CHEF di CUCINA Italiana. - Attestato di Frequenza con la Lettera di Referenze. - Attestato HACCP con validità europea. Tutta la documentazione viene rilasciata in lingua Italiana ed in lingua inglese. 4. Parte, Accompagnamento al lavoro, PIUITALIA fornisce agli allievi un'efficace assistenza per facilitarne l'inserimento lavorativo. 5.Parte, PIUITALIA non ti lascia più solo, continui seminari di aggiornamento promossi da PIUITALIA e tenuti da docenti di fama nazionale ed internazionale per permettere un continuo aggiornamento, una continua formazione ed il confronto con colleghi di ogni nazionalità. Il corso è a PAGAMENTO e la sua frequenza non garantisce l'inserimento lavorativo, rappresenta una concreta opportunità di lavoro.
Vista prodotto
-
Successivo →