Scienze politiche relazioni
Elenco delle migliori vendite scienze politiche relazioni
Salerno (Campania)
Il corso di laurea triennale in Scienze Politiche dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente nuove conoscenze e reali competenze in campo, politologico, economico e giuridico. Il corso di studi in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. l Corso di Studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali è strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire conoscenze scientifiche e metodologiche basate su una formazione multidisciplinare e interdisciplinare negli ambiti economico, giuridico, politologico, sociologico, storico e linguistico. Il Corso di Studi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, quindi, si pone i seguenti obiettivi specifici di formazione: - consentire l'acquisizione di conoscenze multidisciplinari nei settori giuridico, economico, politologico, sociologico e storico, nonché delle altre scienze sociali ed economiche; - svolgere attività finalizzate ad obiettivi professionalizzanti, connessi a specifiche figure ed esigenze del mercato del lavoro internazionale, oltre alla conoscenza di due lingue straniere. Al termine del percorso di studio i laureati del Corso di Studi dovranno possedere: - una formazione interdisciplinare nei diversi ambiti delle scienze politiche, economico-statistiche e sociali in generale accanto agli aspetti contenutistici professionalizzanti, oltre ad una solida formazione culturale generale; - acquisire capacità di valutazione e gestione delle problematiche della società internazionale e globale; - possedere un'opportuna padronanza del metodo della ricerca nei diversi ambiti disciplinari che confluiscono nelle scienze politiche e delle relazioni internazionali. Prova Finale La laurea triennale in scienze politiche e relazioni internazionali si consegue previo superamento di una prova finale, un elaborato scritto che tiene conto delle caratteristiche del percorso formativo e consente una verifica delle conoscenze e competenze acquisite negli ambiti disciplinari del CdL. La prova finale, sostenuta con una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge consiste nella dissertazione di una tesi scritta, anche in lingua straniera, in un insegnamento scelto dal candidato tra quelli presenti nel suo curriculum. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Supporto e consulenza per preparazione elaborati e tesi in giurisprudenza, diritto e relazioni internazionali e scienze politiche. Docente con ampia esperienza in materia.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea magistrale in Scienze Politiche dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente approfondite conoscenze e reali competenze in campo di politico internazionale, economico e giuridico. Il corso di studi in Relazioni Internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso magistrale in Scienze Politiche strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita e specialistica delle tematiche internazionali negli ambiti giuridico, storico, sociale, geografico, politico ed economico. Attraverso l'utilizzo degli strumenti e delle modalità didattiche tipiche dell'insegnamento a distanza, lo studente viene messo in grado di acquisire strumenti analitici cognitivi e metodologici che consentano una corretta lettura dell'evoluzione della società contemporanea e delle dinamiche strutturali attuali della globalizzazione, delle sue difficoltà e delle problematiche connesse alla crisi mondiale. Sbocchi occupazionali: Il laureato magistrale in Relazioni Internazionali può trovare impiego sbocchi occupazionali in: - Organizzazioni internazionali e dell'Unione europea (ONU e suoi istituti specializzati, NATO, OSCE, Commissione europea, ecc.); - Organizzazioni internazionali non governative; - Uffici a proiezione internazionale di organizzazioni ed enti pubblici e privati nazionali; - Organizzazioni nazionali e internazionali pubbliche che si occupano della promozione e della tutela dei diritti umani; - ONG nazionali; - Pubbliche amministrazioni (Assessorati, Uffici Studi, Uffici relazioni esterne ecc.) Prova Finale La prova finale per conseguire la laurea magistrale in relazioni internazionali, sostenuta con una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge, consiste nella dissertazione di una tesi, anche in lingua straniera, in un insegnamento scelto dal candidato tra quelli presenti nel suo curriculum. L'argomento che deve avere dei profili interdisciplinari è concordato con il docente dell'insegnamento stesso. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il corso di laurea magistrale in Scienze Politiche dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente approfondite conoscenze e reali competenze in campo di politico internazionale, economico e giuridico. Il corso di studi in Relazioni Internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso magistrale in Scienze Politiche strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita e specialistica delle tematiche internazionali negli ambiti giuridico, storico, sociale, geografico, politico ed economico. Attraverso l'utilizzo degli strumenti e delle modalità didattiche tipiche dell'insegnamento a distanza, lo studente viene messo in grado di acquisire strumenti analitici cognitivi e metodologici che consentano una corretta lettura dell'evoluzione della società contemporanea e delle dinamiche strutturali attuali della globalizzazione, delle sue difficoltà e delle problematiche connesse alla crisi mondiale. Sbocchi occupazionali: Il laureato magistrale in Relazioni Internazionali può trovare impiego sbocchi occupazionali in: - Organizzazioni internazionali e dell'Unione europea (ONU e suoi istituti specializzati, NATO, OSCE, Commissione europea, ecc.); - Organizzazioni internazionali non governative; - Uffici a proiezione internazionale di organizzazioni ed enti pubblici e privati nazionali; - Organizzazioni nazionali e internazionali pubbliche che si occupano della promozione e della tutela dei diritti umani; - ONG nazionali; - Pubbliche amministrazioni (Assessorati, Uffici Studi, Uffici relazioni esterne ecc.) Prova Finale La prova finale per conseguire la laurea magistrale in relazioni internazionali, sostenuta con una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge, consiste nella dissertazione di una tesi, anche in lingua straniera, in un insegnamento scelto dal candidato tra quelli presenti nel suo curriculum. L'argomento che deve avere dei profili interdisciplinari è concordato con il docente dell'insegnamento stesso.
Vista prodotto
Agrigento (Sicilia)
Esperta nel settore consulenza da anni, anni, offre supporto, aiuto per correzione, redazione tesi di laurea, tesine, articoli, relazioni e altri elaborati. Per le facoltà di: giurisprudenza, economica, scienze politiche, ingegneria, lettere, filosofia, psicologia, teologia e tante altre. Massima serietà e rispetto della procedura dell'antiplagio/compilatio. Prezzi modici da concordare.
Vista prodotto
Agrigento (Sicilia)
Raggiungi il tuo obiettivo finale con serenità, ti accompagno in ogni fase del percorso per tesi di laurea, correzioni, tesine, relazione e vari elaborati. Consulenza per: - giurisprudenza, economia aziendale, management marketing, scienze politiche, ecc; - psicologia, filosofia, lettere, teologia ecc - ingegneria gestionale, civile, informatica, ambiente e territorio ecc. - e varie altre facoltà. La consulenza comprende ogni fase. Prezzi modici da stabilire in base alle esigenze.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966 Docente universitaria di formazione umanistica, esperta in Scienze dell'Educazione ambito della " Pedagogia della formazione", oltre che in Sociologia dei Processi culturali e della Comunicazione, in possesso di Dottorato di Ricerca e Post Dottorato, conseguiti in Sc. Socio-Psico-Pedagogiche (all'attivo pubblicazioni e buone prassi, CON 25 ANNI DI ATTIVITA' DI RICERCA, DIDATTICA E FORMAZIONE dalla scuola all' università) offre la propria professionalità a: 1) laureandi/ dottorandi nel ruolo di facilitatore, tutor nel monitoraggio nonché autore nel processo di scrittura di tesi di laurea, dottorale di ricerca, tesine d' esame e relazioni a convegni scientifici. Progettazione e analisi di " Studi caso", anche con DSA, Educazione alla cittadinanza attiva e interculturalità, Processi formativi e orientativi al lavoro, nonché Out Placement. TARIFFA MODICA E NEGOZIABILE, CON PAGAMENTO RATEALE MENSILE. La stessa consiglia iniziale contatto telefonico per formulare un tempestivo preventivo gratuito e personalizzato, con garanzia di originalità del testo e tutela dal plagio. CV CONSULTABILE SU RICHIESTA Prof.ssa Valeria Lenzi cell. 338 35 08 966
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Dottore di ricerca in Scienze Politiche e ricercatore, offro sostegno per la scrittura di tesine e tesi di laurea triennale, magistrale e dottorato in varie discipline sociali e umanistiche come Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Storia Medievale, Storia Moderna, Storia Contemporanea, Storia delle Dottrine Politiche, Sociologia, Antropologia, Filosofia Politica, DAMS, Storia dell'Arte, Scienze della Comunicazione e Letterature Straniere. Non scrivo la tua tesi, ma ti fornisco i metodi per affinare la ricerca, trovare le fonti giuste e farti laureare in tempo con il massimo rendimento. Servizio online disponibile in tutta Italia in italiano e in inglese. Prima consulenza gratuita.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Impartisco lezioni a domicilio (zona Roma nord e centro stroico) di matematica, informatica, italiano, storia, geografia per ragazzi e bambini di scuole elementari, medie e superiori. Il programma scolastico e i libri di riferimento saranno quelli adottati dagli insegnanti dell'istituto frequentato dallo studente. Vivo a Roma e sono laureato in Scienze Economiche e Triennale in Scienze Politiche Relazioni Internazionali.
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Il Learning Center UNICUSANO Battipaglia con sede in Via Rosa Jemma "2" c/o CENTRO DIREZIONALE PASTENA è Polo didattico e di affiancamento dell'Università degli Studi Niccolò Cusano ROMA. Presso in nostro centro sarà possibile: -Fruire le lezioni attraverso le postazioni INFORMATICHE -Ricevere Orientamento per la scelta del percorso di LAUREA/MASTER che più si addice alle proprie esigenze -Iscriversi ad uno dei 18 CORSI DI LAUREA (Triennali e Magistrali ATTIVI) e a gli oltre 100 MASTER DI 1-2 LIVELLO presenti nell'OFFERTA FORMATIVA -Ricevere supporto nell'utilizzo della Piattaforma -Ricevere Affiancamento nel disbrigo pratiche quali: prenotazione sessioni D'ESAME, pagamento retta ANNUALE ed altre... Di seguito riportati i corsi di LAUREA a cui è possibile iscriversi: AREA ECONIMICA: -Laurea in Economia aziendale e Management (L-18) -Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56) – curriculum Mercati globali e innvoazione digitale -Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56)- curriculum Gestione e professioni d’impresa AREA GIURIDICA: -Laurea in Giurisprudenza (LMG/01) AREA PSICOLOGICA: -Laurea in Psicologia, Scienze e Tecniche psicologiche (L-24) -Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)- curriculum – curriculum Psicologia clinica e della Riabilitazione -Laurea Magistrale in Psicologia(LM-51)- curriculum Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni AREA INGEGNERISTICA: -Laurea in ingegneria Civile (L-7) – curriculum Strutture -Laurea in ingegneria Civile (L-7)- curriculum Edilizia -Laurea in ingegneria Civile (LM-23) -Laurea in ingegneria Industriale (L-9)- curriculum Agrondustriale -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Biomedico -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Gestionale -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Elettronico -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Meccanico -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Elettronica (LM-29) -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Produzione e Gestione -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Automotive -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Progettazione AREA POLITOLOGICA: -Laurea Scienze politiche e relazioni internazionali(L-36) -Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (LM-52) AREA FORMAZIONE: -Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19)- curriculum Educatore psico educativo e Sociale -Laurea in Scienze dell’Educaizone e della Formazione (L-19)-curriculum Educatore Servizi per l’infanzia -Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) – curriculum Socio-Giuridico -Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) – curriculum Psico-Educativo I MASTER offerti riguardano aree: Economico Giuridica, Medico Sanitaria, Umanistica, Mondo Scuola, Forze Armate, Ingegneristica, Scienze Politiche. Per info: 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP) o 0828.212761.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/12 gg in FORMULA WEEK-END Poli didattici: MILANO - BOLOGNA - FIRENZE - ROMA - TORINO - PADOVA - CAGLIARI Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore - Full Interactive Session E-Learning Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/25 moduli 4 ore in Full Interactive Sessione Learning Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Giurisprudenza Ingegneria Civile Scienze Turistiche Economia Aziendale Scienze Motorie Lettere, Sapere Umanistico e Formazione Scienze dell'Educazione e della Formazione Filosofia ed Etica Scienze Pedagogiche Linguistica moderna Scienze Economiche Management dello Sport e delle Attività Motorie Ingegneria della Sicurezza SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE ARTI, DELLO SPETTACOLO E DEL CINEMA DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE INGEGNERIA INFORMATICA INGEGNERIA GESTIONALE LINGUE E MERCATI SCIENZE GIURIDICHE GESTIONE DI IMPRESA COMUNICAZIONE E MULTIMEDIALITÀ SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI SOCIOLOGIA E INNOVAZIONE STATISTICA E BIG DATA GASTRONOMIA, OSPITALITÀ E TERRITORI PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO ECONOMICO MANAGEMENT Contattatemi per tutte le informazioni!
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Il Learning Center UNICUSANO Battipaglia con sede in Via Rosa Jemma "2" c/o CENTRO DIREZIONALE PASTENA è Polo didattico e di affiancamento dell'Università degli Studi Niccolò Cusano ROMA. Presso in nostro centro sarà possibile: -Fruire le lezioni attraverso le postazioni INFORMATICHE -Ricevere Orientamento per la scelta del percorso di LAUREA/MASTER che più si addice alle proprie esigenze -Iscriversi ad uno dei 18 CORSI DI LAUREA (Triennali e Magistrali ATTIVI) e a gli oltre 100 MASTER DI 1-2 LIVELLO presenti nell'OFFERTA FORMATIVA -Ricevere supporto nell'utilizzo della Piattaforma -Ricevere Affiancamento nel disbrigo pratiche quali: prenotazione sessioni D'ESAME, pagamento retta ANNUALE ed altre... Di seguito alcuni dei corsi di LAUREA a cui è possibile iscriversi: 1) Corso di Laurea in Economia Aziendale e Management (triennale classe L-18) 2) Corso di Laurea in Giurisprudenza (quinquennale - classe LMG/01) 3) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (triennale - classe L-24) 4) Corso di Laurea in Ingegneria Civile (triennale - classe L-7) 5) Corso di laurea in Ingegneria Ind. Agroindustriale (triennale - classe L-9) 6) Corso di laurea in Ingegneria Ind. Biomedica (triennale - classe L-9) 7) Corso di laurea in Ingegneria Ind. Gestionale (triennale - classe L-9) 8) Corso di laurea in Ingegneria Ind. Elettronica (triennale - classe L-9) 9) Corso di laurea in Ingegneria Ind. Meccanica (triennale - classe L-9) 10) Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (triennale- classe L-36) 11) Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione (triennale - classe L-19) I MASTER offerti riguardano aree: Economico Giuridica, Medico Sanitaria, Umanistica, Mondo Scuola, Forze Armate, Ingegneristica, Scienze Politiche. Per info: 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP) o 0828.212761.
Vista prodotto
-
Successivo →