-
loading
Solo con l'immagine

Scoperta uso


Elenco delle migliori vendite scoperta uso

Bari (Puglia)
Nella zona industriale di Bari si fitta, anche per brevi periodi, all’interno di un piu’ ampio compendio immobiliare, un’intera area cosi’ composta: capannone di forma regolare con una superficie di 115 mq e altezza 4,70 (cat. D/7) oltre ad un deposito coperto di 55 mq (cat. C/2) ed un prefabbricato in legno destinato ad uffici di circa 40 mq (cat. A/3). A maggior comodità, vi è un’area pertinenziale scoperta carrabile di circa 200 mq con cancello di ingresso scorrevole di 3 mt. Gli spazi in questione dispongono di due bagni, allacci elettrici, idrici e fognari. E’ ideale per svolgervi attività che prevedono l’uso di spazi coperti e scoperti All'interno del compendio immobiliare vi è inoltre la possibilità di prendere in locazione altri capannoni dai 300 ai 600 mq oppure box dai 20 ai 60 mq oppure ancora uffici e aree scoperte/piazzali. Gli spazi di cui dispone il compendio immobiliare consentono l'ingresso e la fermata di veicoli industriali e per trasporti eccezionali oltre a consentire agevolmente le operazioni di carico e scarico.
750 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Ampio locale uso negozio munito di servizi igienici e box, con ampia metratura scoperta esterna. Si accede tramite 4 cancelli.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
LV216- MADDALONI - IN PROSSIMITA' DELL'USCITA VARIANTE CASERTA-SUD SI VENDONO LOCALI DA ULTIMARE PER USO ARTIGIANALE-COMMERCIALE E INDUSTRIALE PER CIRCA 8.000 MQ + AREA SCOPERTA DO MQ 3.000 (MQ 3.500 AL PIANO SEMINTERRATO AD EURO CIRCA 600 AL MQ DIVISIBILE IN LOTTI DA 600 MQ MINIMO/ MQ 2200 DIVISIBILI AL PIANO TERRA AD EURO 950/1.100 AL MQ / MQ 2.200 SEMPRE DIVISIBILI AL 1°PIANO AD EURO 800 CIRCA AL MQ. SI PRENDONO IN CONSIDERAZIONE ANCHE VENDITE CON AFFITTO A RISCATTO
100.000 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
PALAZZINA endesi a Sannicandro di Bari, a pochi passi dalla villa comunale e dall’istituto di scuola secondaria di primo grado, intero fabbricato munito di box auto piano strada, lastrico solare e così come di seguito: – Piano rialzato: N. due appartamenti di 59 e 64 mq ciascuno attualmente adibiti a studio medico e composti ognuno da sala d’attesa, due ulteriori vani e bagno (per entrambi è possibile effettuare cambio di destinazione d’uso); – Piano primo: abitazione di 150 mq divisibile in cinque vani oltre cucina e tre bagni. – Locale seminterrato di 100 mq composto da un vano principale, doppi bagni, accessori oltre ad un’ampia area scoperta di 100 mq munita di accesso carrabile. Lo stabile è dotato del vano per l’installazione di un ascensore. Soluzione Ideale per chi ama comodi spazi abitativi /professionali.Stabile attualmente a rendita. Bari,Sannicandro,Bitritto,Bitetto,Binetto,Cassano delle Murge,Grumo Appula,Adelfia,Valenzano, Modugno, Acquaviva, ecc… CLASSE ENERGETICA G- 431.37 kWh/mq anno - Classe: D - IPE: 50.00 kWh/mq anno
228.000 €
Vista prodotto
Frosinone (Lazio)
Ceccano Fr. Vendesi terreno per impianti sportivi di mq 5.475,idoneo per campi di calcetto,campo di calcio,piscina scoperta e coperta,punto ristoro Bar,laboratori per la medicina dello sport,ecc ecc. Sul terreno risulta approvato un progetto per la realizzazione di fabbricati polivalenti per un totale di volumetria di circa mc 2.700! Il terreno ai presenta con un leggero declivio raccordabile a livello carrabile grazie ad una strada interna di largh.di mt 4,00! Completa la proprietà una porzione agricola di circa mq 3.245! Prezzo € 120.000. Cellulare:3460143625
120.000 €
Vista prodotto
Macerata (Marche)
Località Montanello - Proponiamo in vendita casa cielo-terra di 117 mq libera su 3 lati con 2 unità immobiliari, corte esterna di mq. 77, locale per deposito di mq. 12 ed un piccolo locale destinato a centrale termica. PRIMA UNITA ABITATIVA costituita da piano terra e piano primo raggiungibile tramite scala esterna scoperta con: - piano terra con ampia cucina; - piano primo con nr. 2 camere, soggiorno ed un bagno SECONDA UNITA ABITATIVA costituita da soggiorno, cucina abitabile, camera e bagno esterno ricavato nel sottoscala. E possibile usufruire dei bonus fiscali per la ristrutturazione sia per le opere murarie che per il miglioramento energetico. Se sei interessato a questo immobile il riferimento che lo identifica è 007PL contatta lagenzia Domina Immobiliare al num. 328/9380160, indicando questo riferimento per avere tutte le informazioni che ti interessano. Visita il nostro sito allindirizzo www.dominaimmobiliare.com e-mail: info@dominaimmobiliare.com CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 117 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Borgo Compagnoni, , Macerata, , Italia Latitudine: 43.31694 Longitudine: 13.43295
65.000 €
Vista prodotto

4 foto

Pordenone (Friuli Venezia Giulia)
Tribunale di Pordenone. RGE N. 165/2011 + 21/2013. Morsano al Tagliamento (PN), Via delle Grave 6 - Lotto 1: Unit abitativa posta al piano terra di 90 mq, costituita da ingresso, locale unico uso soggiorno-cucina, lavanderia, disimpegno, camera, bagno e ripostiglio. Area scoperta uso comune. Prezzo base Euro 22.782,00. Offerta minima Euro 17.087,00. Vendita senza incanto 08/10/2020 ore 15:00 presso la sala aste di EDICOM FINANCE SRL in Pordenone, viale Marconi 22. Notaio Delegato Jus Romano. Custode Giudiziale Tel. 329.4536349. Per maggiori informazioni e consultare la documentazione visitare il sito ufficiale del Tribunale, inserendo RGE sul motore di ricerca. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4224173
22.782 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
"Locale commerciale e/o artigianale sito nei pressi dell'uscita Scafati della Strada Statale del Vesuvio SS268. Trattasi di un'unico locale, fronte strada. Adatto a diversi usi sia commerciali che artigianali, il locale può disporre, a richiesta, anche di annessa area scoperta uso parcheggio, esposizione, deposito, ecc. No intermediari, no agenzie, si richiede fideiussione bancaria. No mail, solo contatti telefonici."
1.000 €
Vista prodotto
Belluno (Veneto)
Vendo autorimessa al piano sottostrada primo di un immobile di tipo condominiale sito in via Peschiera, nel centro capoluogo di Feltre, costruito negli anni 1990-1992. L'autorimessa, alla quale si accede dall'area scoperta uso parcheggi al piano terra del complesso condominiale tramite rampa, cancello elettrico telecomandato e area di manovra coperta, ha una muratura perimetrale in c.a. e pavimento in massetto di cls lisciato. L'autorimessa, dell'altezza di m.3,00, ha una superficie utile, compresa la "bocca di lupo", di mq 55 ed una superficie commerciale del locale autorimessa di mq 55. E' dotata di quattro ampie finestre. L'accesso è munito di portone basculante in metallo, con porta di servizio pedonale. E' dotata di impianto elettrico e di fornitura di acqua. E' in vendita al prezzo di 38.500 euro. Vendita diretta da privato senza costi di intermediazionee/o agenzia.
38.500 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
USO INVESTIMENTO:Nelle immediate vicinanze dei due corsi principali di Casalnuovo di Napoli, vale a dire Via Roma e Corso Umberto I, in prossimità della stazione delle ferrovie dello stato, proponiamo un Locale commerciale in ottimo stato manutentivo. l' immobile si sviluppa su di una metratura di circa 85 metri quadri ed ha inoltre un' area scoperta adiacente e ad esso collegata di circa 50 metri quadrati. I tre accessi fronte strada permettono al Locale di avere vetrine ampie e molto visibili. Completa la soluzione uno spazio esterno e prospiciente al fabbricato di circa 26 metri quadrati utilizzato attualmente per ottenere tre posti macchina.Visionabile previo appuntamento al 0818425861
65.000 €
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
VENEZIA - LOTTO 1: Loc. Tessera, Via Pezzana, TERRENI incolti e inedificati nelle vicinanze dellaeroporto Marco Polo, accessibili dalla strada non asfaltata via Pezzana (laterale di via Triestina), accesso dotato di cancello; sul margine ovest in corrispondenza del canale presente una capezzagna; presenti alberature e prato; di forma poligono irregolare e orografia pianeggiante. Previsioni urbanistiche scarse. Occupato dal debitore. Prezzo base Euro 455.261,00. Offerta minima Euro 341.445,75 - LOTTO 2: Loc. Mestre, Via del Gazzato 12, MAGAZZINO ad uso agricolo con area scoperta pertinenziale (sup. nominale mq 363,36), composto da tre locali, un bagno e un antibagno. Piccolo locale bagno accessibile dallesterno. Occupato dal debitore. Prezzo base Euro 70.231,00. Offerta minima Euro 52.673,25 - LOTTO 3: Loc. Mestre, Via del Gazzato 20, UNITA' COMMERCIALE (attualmente adibita a ristorante), su due piani fuori terra e un piano interrato; ampio scoperto esclusivo; al p terra (di circa mq 160): ingresso, locale cucina, locale lavaggio, disimpegno, vano ascensore e vano scala che conduce al p. primo e al p. seminterrato; al p. interrato: locale principale e accessori (magazzini, spogliatoi, con relativi bagni e bagni a servizio dei clienti); al p. primo (di circa mq 60): soppalco e ampia terrazza. Locato. Prezzo base Euro 792.350,59. Offerta minima Euro 594.262,94 - LOTTO 4: Loc. Mestre, Via del Gazzato 20, UFFICIO con soppalco, p. interrato e area scoperta; magazzino ad uso rustico oltre a soppalco. Locato. Prezzo base Euro 324.834,76. Offerta minima Euro 243.626,07 - LOTTO 5: Loc. Mestre, Via del Gazzato 20, UFFICIO (con soppalco da realizzare) e p. interrato con due ampi magazzini e servizi igienici; area scoperta; magazzino ad uso rustico (con soppalco da realizzare). Liberi. Prezzo base Euro 345.088,67. Offerta minima Euro 258.816,50 - LOTTO 6: Loc. Mestre, Via del Gazzato 20, UFFICIO (con soppalco) e p. interrato con due magazzini e servizi igienici; area scoperta; magazzino ad uso rustico (con soppalco). Liberi. Prezzo base Euro 323.603,51. Offerta minima Euro 242.702,63 - LOTTO 7: Loc. Mestre, Vi del Gazzato 20, UFFICIO e p. interrato con magazzino e servizi igienici; magazzino ad uso rustico (con soppalco); area scoperta. Libero. Prezzo base Euro 249.686,50. Offerta minima Euro 187.264,88 - LOTTO 8: Loc. Mestre, Via del Gazzato 20, UFFICIO e p. interrato con magazzino e servizi igienici; magazzino ad uso rustico; area scoperta; in corso di costruzione. Liberi. Prezzo base Euro 250.386,75. Offerta minima Euro 187.790,06. Atto unilaterale dobbligo a favore del Comune di Venezia. Servit di passaggio, idrica, elettrica e fognaria - Vendita senza incanto sincrona mista: 06/04/2022 ore 14:00 termine offerte 05/04/2022 ore 12:00. Delegato Dott. Lenarda Sebastiano tel. 041987288.R.G.E. N. 325/2020 ATTENZIONE: i dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia pubblicati su asteannunci.it. Per la scheda dettagliata e contatti della procedura inserite il numero RGE e il tribunale di riferimento nei motori di ricerca di asteannunci.it oppure chiamare il referente della procedura. Powered by Astennunci.it. La vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4316341
Vista prodotto
Camaiore (Toscana)
Lido di Camaiore Affittasi Unità immobiliare ad uso… Lido di Camaiore Affittasi Unità immobiliare ad uso direzionale (ufficio) posto al piano primo in zona di alto passaggio Rif: 2021vi060 Affittasi unità immobiliare ad uso ufficio posta al 1° piano di edificio Commerciale/Direzionale così composta: 1° piano - ingresso, ripostiglio, disimpegno, due vani ad uso Ufficio e archivio/sala d???aspetto, un grande vano ad uso ufficio divisibile in due o più vani, bagno. Piano soppalcato - due vani ad uso archivio un bagno, oltre a terrazza scoperta al piano secondo di 60,00 Mq., terrazza scoperta al piano primo di 30,00 Mq Resede privata al piano terra con ingresso esclusivo. Superficie Utile Netta Mq. 72,70 Mq. Oltre a 48,15 Mq. Di soppalco e 60,00 Mq. Di terrazza scoperta Superficie Utile Lorda Mq. 92,00 circa oltre a 60,00 Mq. Superficie lorda soppalcata Volume Mc. 398,00 circa CERTIFICAZIONE ENERGETICA: ???F??? Condizioni immobile: Buone Dimensione: 152 mq Stanze: 7 Bagni: 2 Inserzionista: Agenzia Lucca
1.400 €
Vista prodotto
Piacenza (Emilia Romagna)
LOTTO UNICO Complesso immobiliare così composto: - abbricato a destinazione commerciale (supermercato) con annessa area scoperta di pertinenza destinata in parte a parcheggi ed a zone di carico e scarico merci; - quota di 2/6 di area scoperta limitrofa alla precedente adibita a parcheggio ad uso pubblico (foglio 26 mappale 477). Con riguardo alla situazione urbanistica, edilizia e catastale si rinvia a quanto indicato in perizia. Complesso immobiliare così composto: - abbricato a destinazione commerciale (supermercato) con annessa area scoperta di pertinenza destinata in parte a parcheggi ed a zone di carico e scarico merci; - quota di 2/6 di area scoperta limitrofa alla precedente adibita a parcheggio ad uso pubblico (foglio 26 mappale 477). Con riguardo alla situazione urbanistica, edilizia e catastale si rinvia a quanto indicato in perizia. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
317.250 €
Vista prodotto
Portofino (Liguria)
Uscite didattiche e laboratori per scuole a Portofino e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-2020 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
1 €
Vista prodotto
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-20 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
2 €
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
LOTTO UNICO Diritti di piena proprietà spettanti su complesso immobiliare ad uso artigianale-produttivo, sito in Comune di Montone, rappresentato da capannone con porzione uso tettoia e box uffici installato in aderenza sul lato nord; il tutto con area pertinenziale scoperta recintata ad uso piazzale, zone di deposito e zone verdi, dotata di tre accessi carrabili da strada di lottizzazione Diritti di piena proprietà su complesso immobiliare ad uso artigianale-produttivo, sito in Comune di Montone, esteso su di una superficie catastale complessiva, tra coperto e scoperto, pari ad Ha 0.89.04, rappresentato da capannone attualmente utilizzato per la lavorazione e recupero di pneumatici usati, con porzione uso tettoia e box uffici installato in aderenza sul lato nord; il tutto con area pertinenziale scoperta recintata ad uso piazzale, zone di deposito e zone verdi, dotata di tre accessi carrabili da strada di lottizzazione. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
101.250 €
Vista prodotto
Casalmaggiore (Lombardia)
Palazzina a due piani più seminterrato attualmente destinato ad uso ufficio nei piani seminterrato – rialzato con alloggio per il custode al piano primo e area scoperta tutta di esclusiva pertinenza. Attualmente il fabbricato è composto da una porzione di maggiore consistenza ad uso e destinazione commerciale che si sviluppa al piano seminterrato, piano rialzato e parte del piano primo, da una porzione ad uso abitativo che occupa parte del piano primo e da un vano scala di uso comune con ingresso esterno da sotto il portico. La porzione di area scoperta compresa tra la palazzina e la strada statale, seppure di utilità comune con laltro fabbricato non oggetto di pignoramento, puó comunque essere usufruita per il parcheggio. Descrizione della porzione ad uso commerciale: Il piano seminterrato è composto da quatto locali più vano caldaia. Il piano rialzato è composto bussola dingresso, corridoio, tre stanze e due servizi igienici. Descrizione della porzione ad uso abitativo: Appartamento non arredato completo di cucina/soggiorno, due stanze letto, bagno, disimpegno, ripostiglio e due balconi. Scopri tutte le occasioni allasta sul sito Case-Asta.it Limmobile che hai appena visto verrà venduto dal tribunale con unasta pubblica. Presenta delle caratteristiche molto interessanti e un prezzo particolarmente conveniente (Il prezzo si riferisce allofferta minima) Puó diventare un vero affare se si cancellano i rischi legati alle aste, quali: - Clausole nascoste che rendono lecito espropriare lappartamento appena acquistato. - Ritardi burocratici o problemi con le banche che causano conseguenze pesanti nella fase post-asta. - Casa appena acquistata che risulta occupata illegittimamente. Se vuoi eliminare questi ma anche molti altri rischi e tenere solo i benefici, ti suggeriamo di contattare gli esperti di Case-Asta.it. Non solo ti aiuteranno senza impegno a valutare lacquisto, ma ti permetteranno di effettuarlo in totale sicurezza e alle condizioni più adatte alle tue esigenze. Ecco alcuni vantaggi: - Supporto in tutte le fasi, dalla scelta dellimmobile alla compilazione degli ultimi documenti. - Accesso ai migliori mutui, fino al 100%, grazie a speciali accordi con gli Istituti di Credito. - Stima delle eventuali spese nascoste per fare un acquisto davvero consapevole e senza brutte sorprese. - Analisi delle clausole e supporto burocratico. - Costi del mutuo inferiori al prezzo di un affitto. Chiama subito il numero e fissa un appuntamento per ottenere la tua consulenza senza impegno. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Buono Tipo Cucina: Mq: 383 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Federici, , Casalmaggiore, , Italia Latitudine: 44.95856 Longitudine: 10.47518
162.000 €
Vista prodotto

4 foto

Treviso (Veneto)
MARCO MOMETTI ESCLUSIVA DI VENDITA A VITTORIO VENETO - SAN GIACOMO DI VEGLIA - Vendiamo a Vittorio Veneto In Ottima Posizione Immobile Commerciale e Residenziale (Ristorante-Pizzeria e Appartamento). La Proprietà Immobiliare è Indipendente, risale alla fine degli Anni '80 e gode di ampia area scoperta ad Uso Privato. L'immobile si sviluppa su due livelli fuori terra e un Piano Interrato, comunicanti tra loro tramite scale interne per un totale di 900 mq. Per Gran Parte l'immobile è costituito da locali attualmente a destinazione d'uso commerciale e più precisamente Al Piano Terra e Piano Primo 500 mq di Ristorante/Pizzeria con Forno a Legna ampio Portico Esterno e Piazzale ad Uso Terrazza Esterna, Doppi Servizi Igienici, Spogliatoi e Bagno Personale. Al Piano Primo Abitazione di 140 mq accessibile anche da una scala esterna composta da: ingresso, cucina-pranzo, soggiorno con terrazzo, disimpegno notte, tre camere da letto e due bagni inoltre al piano interrato cantina e ripostiglio. Al Piano Interrato, Magazzino, Lavanderia, Aree per Celle Frigorifere e Vani di disbrigo. All'esterno dell'immobile un'area coperta ad uso autorimessa e ulteriore deposito oltre all'area scoperta esclusiva di circa 900 mq. APE IN FASE DI RICHIESTA - Per informazioni: Marco Mometti Agenzia Mediazioni Immobiliari - Via Soffratta, 19 - 31029 - Vittorio Veneto (TV) - LOC. GPS.: 45.977596, 12.299094 - M: (+39) 349 2822822 - T: (+39) 0438 1960185 - E-mail: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
480.000 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
MARCO MOMETTI PROPOSTA DI VENDITA A VITTORIO VENETO - SAN GIACOMO DI VEGLIA - Vendiamo a Vittorio Veneto In Ottima Posizione Immobile Commerciale e Residenziale (Ristorante-Pizzeria e Appartamento). La Proprietà Immobiliare è Indipendente, risale alla fine degli Anni '80 e gode di ampia area scoperta ad Uso Privato. L'immobile si sviluppa su due livelli fuori terra e un Piano Interrato, comunicanti tra loro tramite scale interne per un totale di 900 mq. Per Gran Parte l'immobile è costituito da locali attualmente a destinazione d'uso commerciale e più precisamente Al Piano Terra e Piano Primo 500 mq di Ristorante/Pizzeria con Forno a Legna ampio Portico Esterno e Piazzale ad Uso Terrazza Esterna, Doppi Servizi Igienici, Spogliatoi e Bagno Personale. Al Piano Primo Abitazione di 140 mq accessibile anche da una scala esterna composta da: ingresso, cucina-pranzo, soggiorno con terrazzo, disimpegno notte, tre camere da letto e due bagni inoltre al piano interrato cantina e ripostiglio. Al Piano Interrato, Magazzino, Lavanderia, Aree per Celle Frigorifere e Vani di disbrigo. All'esterno dell'immobile un'area coperta ad uso autorimessa e ulteriore deposito oltre all'area scoperta esclusiva di circa 900 mq. APE IN FASE DI RICHIESTA - Per informazioni: Marco Mometti Agenzia Mediazioni Immobiliari - Via Soffratta, 19 - 31029 - Vittorio Veneto (TV) - LOC. GPS.: 45.977596, 12.299094 - M: (+39) 349 2822822 - T: (+39) 0438 1960185 - E-mail: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
350.000 €
Vista prodotto
Udine (Friuli Venezia Giulia)
Questo immobile viene venduto tramite asta online. Vendesi tre fabbricati collabenti con area scoperta, siti a Trivignano Udinese (UD), via Udine n. 35. Il compendio immobiliare è ubicato in zona con destinazione d’ uso prevalentemente residenziale, posto a 250 m dal centro cittadino ed è facilmente accessibile sia con mezzi pubblici che privati.Trattasi di un complesso di tre vetusti fabbricati in parte fatiscenti e pericolanti, in avanzato ed elevato stato di degrado fisico, collabenti, non agibili e area scoperta costituenti un insieme unitario a forma di “C”, all'interno di un'area nella quale sono posti altri corpi di fabbrica non oggetto della presente vendita.Entrando più nello specifico: - il corpo di fabbrica 1 adiacente via Udine (catastalmente individuato con il subalterno 2) ad uso deposito si sviluppa su due piani fuori terra, in avanzato stato di degrado non risulta agibile registrando al piano primo un primo crollo parziale del tetto, vi si rileva inoltre il crollo totale della tettoia annessa; - Il corpo di fabbrica 2 confinante con corte esclusiva in ditta ad altra proprietà (catastalmente individuato con il subalterno 3) ad uso deposito si sviluppa su due piani fuori terra, è in elevato stato di degrado, non è agibile in quanto interessato da crolli localizzati del tetto e del crollo parziale di due sporgenze accessorie; -- Il fabbricato 3 collabente, confinante a nord con il giardino/parco di Villa Valvason Strassoldo Attems, ad uso residenziale, parzialmente crollato, si sviluppava su tre piani fuori terra.Presenza di difformità, meglio spiegate in perizia a pag. 6 di Due DiligenceSuperficie commerciale totale: 560 mqPiena proprietà di:Ruderi (CF): Foglio 7- Particella 554 - Subalterni 2, 3 - Cat- C/2Ruderi (CF): Foglio 7- Particella 554 - Subalterno 5 - Cat- F/2BCNC (CF): Foglio 7- Particella 554 - Subalterno 1 Visita l'immobile: www.realestatediscount.it/aste-immobili/lotto-16-15349/
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
JESOLO (VE),Localit Piave Nuovo, Via Piave Nuovo 15 - LOTTO 1: ABITAZIONE con piano primo abitabile e piano terra adibito a magazzini, cantina e servizi; area scoperta; occupata dal debitore. Prezzo base Euro 76.500,00. LOTTO 2: ABITAZIONE unifamiliare al grezzo, non abitabile, in zona agricola, con area scoperta, si sviluppa in due corpi edilizi contigui divisi da un portico; due magazzini ad uso agricolo. Prezzo base Euro 65.450,00. LOTTO 3: TERRENO agricolo forma rettangolare stretta e lunga, per complessivi mq 37.422; coltivato dagli esecutati; fabbricato in corso di costruzione adibito ad annesso rustico, che insiste su una superficie di pertinenza di circa mq 1.538. Prezzo base Euro 239.700,00. LOTTO 4: APPEZZAMENTI di terreno agricolo, con superficie complessiva di mq 8.850; vincolo di destinazione ad uso agricolo; coltivati dagli esecutati. Prezzo base Euro 45.050,00. LOTTO 5: APPEZZAMENTI di terreno, ubicati nella golena del fiume Piave e lasciati incolti per complessivi mq 2.580; insiste una baracca in legno da demolire; vincolo di destinazione ad uso agricolo. Prezzo base Euro 8.075,00 - Il prezzo offerto potr essere inferiore al prezzo indicato come prezzo base fino ad 1/4. Vendita senza incanto con modalit sincrona mista: 17/04/2020 ore 15:00. Modalit e partecipazione telematica sul sito: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta". Professionista Delegato Dott. Renzo Bortolussi tel. 042150809.R.G.E. N. 416/2017 ATTENZIONE: i dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia pubblicati su Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Per la scheda dettagliata e contatti della procedura inserite il numero RGE e il tribunale di riferimento nei motori di ricerca di Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" oppure chiamare il referente della procedura o il NUMERO VERDE 800 66 24 94. Powered by Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" La vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4194687
239.700 €
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
JESOLO (VE),Localit Piave Nuovo, Via Piave Nuovo 15 - LOTTO 1: ABITAZIONE con piano primo abitabile e piano terra adibito a magazzini, cantina e servizi; area scoperta; occupata dal debitore. Prezzo base Euro 76.500,00. LOTTO 2: ABITAZIONE unifamiliare al grezzo, non abitabile, in zona agricola, con area scoperta, si sviluppa in due corpi edilizi contigui divisi da un portico; due magazzini ad uso agricolo. Prezzo base Euro 65.450,00. LOTTO 3: TERRENO agricolo forma rettangolare stretta e lunga, per complessivi mq 37.422; coltivato dagli esecutati; fabbricato in corso di costruzione adibito ad annesso rustico, che insiste su una superficie di pertinenza di circa mq 1.538. Prezzo base Euro 239.700,00. LOTTO 4: APPEZZAMENTI di terreno agricolo, con superficie complessiva di mq 8.850; vincolo di destinazione ad uso agricolo; coltivati dagli esecutati. Prezzo base Euro 45.050,00. LOTTO 5: APPEZZAMENTI di terreno, ubicati nella golena del fiume Piave e lasciati incolti per complessivi mq 2.580; insiste una baracca in legno da demolire; vincolo di destinazione ad uso agricolo. Prezzo base Euro 8.075,00 - Il prezzo offerto potr essere inferiore al prezzo indicato come prezzo base fino ad 1/4. Vendita senza incanto con modalit sincrona mista: 17/04/2020 ore 15:00. Modalit e partecipazione telematica sul sito: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta". Professionista Delegato Dott. Renzo Bortolussi tel. 042150809.R.G.E. N. 416/2017 ATTENZIONE: i dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia pubblicati su Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Per la scheda dettagliata e contatti della procedura inserite il numero RGE e il tribunale di riferimento nei motori di ricerca di Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" oppure chiamare il referente della procedura o il NUMERO VERDE 800 66 24 94. Powered by Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" La vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4194689
8.075 €
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
JESOLO (VE),Localit Piave Nuovo, Via Piave Nuovo 15 - LOTTO 1: ABITAZIONE con piano primo abitabile e piano terra adibito a magazzini, cantina e servizi; area scoperta; occupata dal debitore. Prezzo base Euro 76.500,00. LOTTO 2: ABITAZIONE unifamiliare al grezzo, non abitabile, in zona agricola, con area scoperta, si sviluppa in due corpi edilizi contigui divisi da un portico; due magazzini ad uso agricolo. Prezzo base Euro 65.450,00. LOTTO 3: TERRENO agricolo forma rettangolare stretta e lunga, per complessivi mq 37.422; coltivato dagli esecutati; fabbricato in corso di costruzione adibito ad annesso rustico, che insiste su una superficie di pertinenza di circa mq 1.538. Prezzo base Euro 239.700,00. LOTTO 4: APPEZZAMENTI di terreno agricolo, con superficie complessiva di mq 8.850; vincolo di destinazione ad uso agricolo; coltivati dagli esecutati. Prezzo base Euro 45.050,00. LOTTO 5: APPEZZAMENTI di terreno, ubicati nella golena del fiume Piave e lasciati incolti per complessivi mq 2.580; insiste una baracca in legno da demolire; vincolo di destinazione ad uso agricolo. Prezzo base Euro 8.075,00 - Il prezzo offerto potr essere inferiore al prezzo indicato come prezzo base fino ad 1/4. Vendita senza incanto con modalit sincrona mista: 17/04/2020 ore 15:00. Modalit e partecipazione telematica sul sito: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta". Professionista Delegato Dott. Renzo Bortolussi tel. 042150809.R.G.E. N. 416/2017 ATTENZIONE: i dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia pubblicati su Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Per la scheda dettagliata e contatti della procedura inserite il numero RGE e il tribunale di riferimento nei motori di ricerca di Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" oppure chiamare il referente della procedura o il NUMERO VERDE 800 66 24 94. Powered by Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" La vendita non prevede alcun costo a carico dellacquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4194688
45.050 €
Vista prodotto
Urbino (Marche)
Oggetto della presente vendita è un appartamento in porzione di bifamiliare con annessi cantina e giardino sito in Pesaro (PU), località Cattabrighe, Via del Burano 15, quartiere Vismara a circa 4,5 Km dal centro storico. La zona ove si trova l'immobile non è centrale, ma dispone diversi servizi come scuole, chiese, supermercati e attività terziarie.Il fabbricato nel suo complesso risulta in pessime condizioni, si notano diverse crepe in vari punti e cattive condizioni dell’intonaco. Necessita di un radicale intervento di ristrutturazione.L’appartamento si sviluppa al piano primo con accesso da scala esterna, è composto internamente da ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno, due camere, bagno e due balconi.Le finiture sono caratterizzate da pavimenti in piastrelle in ceramica, infissi in legno con vetro singolo, in alcuni infissi il vetro non è presente, oscuranti con serrande avvolgibili in pvc. L’impianto presente è quello termo-idraulico che risulta in pessimo stato conservativo, assenti i termosifoni, anche l’impianto elettrico risale agli anni di costruzione dell’immobile, per cui non rispecchia le normative vigenti.Al piano sottostrada è ubicato un ampio locale ad uso sbroglio (cantina) con annesso vano ad uso centrale termica e scoperto privato, entrambi risultano in pessimo stato di conservazione.L’area scoperta privata, si presenta in cattivo stato conservativo sia nella pavimentazione esterna che nella conservazione del verde.Superficie commerciale: 127 mqPIANO PRIMOAbitazione: 93,28 mqBalcone: 8,58 mqScala: 7,26 mqPIANO TERRACantina: 44,44 mqArea scoperta: 146,36 mqPiena proprietà:Abitazione (CF): Foglio 14 - Particella 221 - Subalterno 4 - Cat. A/2Cantina (CF): Foglio 14 - Particella 221 - Subalterno 6 - Cat. C/2Si precisa che le visure catastali non sono corrette: i locali ad uso servizio sottostrada subalterni 5 e 6 risultano come “beni comuni censibili” e i subalterni 3 e 4 non risultano intestati alle persone indicate come scritto nell’Ordinanza del Tribunale di Pesaro. Visita l'immobile: https://www.realestatediscount.com/aste-immobili/appartamento-in-porzione-di-bifamiliare-con-cantina-e-giardino-7481/
70.000 €
Vista prodotto
San Marzano di San Giuseppe (Puglia)
Opificio e locali accessori con area scoperta di pertinenza- Via… Capannone in Vendita a San Fior Opificio e locali accessori con area scoperta di pertinenza- Via Ferrovia n. 7 - 31020 Capannone industriale, ad uso opificio, con blocco uffici e area scoperta di pertinenza esclusiva. Il capannone a partire dall'anno di costruzione nel 1974 è stato oggetto di nuovi ampliamenti fino all'ultimo realizzato nel 2006. La superficie lorda complessiva dell'area produttiva è pari a 10.035 mq. La zona riservata agli uffici si sviluppa su due piani: il piano terra ha superficie 210 mq; il piano primo ha una superficie di 710 mq. Immobile posto in vendita dal Tribunale. Vieni a scoprire la possibilit and agrave; di acquistare prima dell'asta. Annuncio finalizzato alla vendita del servizio di assistenza per un acquisto sicuro e conveniente. Classe Energetica: F - IPE kWh/m2. Inserzionista: Great Deals 24
1.026.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
In uno dei migliori ed esclusivi fabbricati di Cassano centro, in contesto signorile, unico nel suo genere per tipologia, estensione e comodità, con affacci sui quattro lati dell’edificio All’interno di una solida struttura in cemento armato, edificata nel rispetto di tutti i controlli costruttivi di rigore, all’interno di una corte condominiale, l’unità abitativa interessa l’intero piano comprendendo la superficie coperta e la superficie scoperta e presenta 3 accessi dallo stesso pianerottolo – Bellissimo ed ampio androne con comodo vano scala ai piani - Presenza di ascensore Dati tecnici del piano in vendita Estensione complessiva superficie coperta: mq 310 Estensione complessiva superficie scoperta mq. 150 circa Composizione: comodo corridoio di collegamento ai vani settori dell’appartamento - doppio salone con affaccio su terrazzo con spettacolare vista sulla città – cucina abitabile – studio – 4 stanze letto - stanza di servizio - doppi bagni Pavimenti e rivestimenti in ceramica – infissi e tapparelle in legno, impianto termico canalizzato a flusso d’aria Terrazzo: con parte della superficie coperta e nella sua maggiore estensione scoperta con affacci su tre lati dell’edificio - pavimenti in granigliato, ringhiera in ferro La valutazione e la richiesta è conseguente allo stato d’uso dell’unità abitativa, non utilizzato appieno da molto tempo e necessita di un aggiornamento riguardo gli impianti idrici, termico ed elettrico, e dell’intero fabbricato. Classificazione Energetica: Classe “ F “ - IPE 80,06 kwh / m2 anno Coordinate Google Maps: 39.783664, 16.318827 immediatamente disponibile Richiesta € 135.000,00
135.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
LOTTO UNICO LOTTO UNICO: In Comune di Rozzano (MI), via Edmondo De Amicis 6/E e 6/F: porzione di capannone a schiera, composto di due unità immobiliari fuse tra loro ad uso laboratorio, nonché porzione di area scoperta in parte destinata a semi sede di strada privata comune. Presenza di non conformità, vincoli e/o dotazioni condominiali. Indice di prestazione energetica: dato non disponibile. LOTTO UNICO: In Comune di Rozzano (MI), via Edmondo De Amicis 6/E e 6/F: porzione di capannone a schiera, composto di due unità immobiliari fuse tra loro ad uso laboratorio, nonché porzione di area scoperta in parte destinata a semi sede di strada privata comune. Presenza di non conformità, vincoli e/o dotazioni condominiali. Indice di prestazione energetica: dato non disponibile. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
112.000 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Imperia, Via Tommaso Littardi | Rif. 17-066-9 Immobile a destinazione d’uso uffici con una superficie coperta di 1.408 mq, oltre ad un’area scoperta di 1.536 mq destinata a cortile e parcheggio, ubicato ad Imperia in località Piani. L’immobile si sviluppa su tre piani fuori terra ed un piano seminterrato ed ospita spazi uso uffici, archivi, depositi, magazzini, vani tecnici, alloggio di servizio e autorimessa oltre ad una porzione di area scoperta. Edificato nella prima metà degli anni ’80, risulta ben collegato dalla viabilità pubblica e in prossimità dell’uscita autostradale di Imperia Ovest.
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
LOTTO UNICO Porzione di fabbricato ad uso abitazione disposta ai piani terra (ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, bagno, lavanderia e portico), primo (4 camere, studio, bagno, disimpegno e poggiolo) e interrato (cantina) per una superficie calpestabile complessiva di circa mq. 252; garage al piano terra di circa mq. 33; area scoperta di pertinenza esclusiva di mq. 398 catastali. Stato di conservazione: mediocre. Occupato dall'esecutata. Garage al piano terra di circa mq. 33. Porzione di fabbricato ad uso abitazione disposta ai piani terra (ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, bagno, lavanderia e portico), primo (4 camere, studio, bagno, disimpegno e poggiolo) e interrato (cantina) per una superficie calpestabile complessiva di circa mq. 252; area scoperta di pertinenza esclusiva di mq. 398 catastali. Stato di conservazione: mediocre. Occupato dall'esecutata. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama
157.080 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Lotto nr. 3 Quota di 1/1 del diritto di proprietà della unità immobiliare ubicata in Roma, - quartiere XIV "Trionfale" - loc. Balduina (Municipio 14), Via Romeo Rodriguez Pereira 239 - 239a - 239 c, e, precisamente: - autorimessa commerciale ad uso pubblico posta al piano S1 di un complesso edilizio a destinazione residenziale, alla quale si accede dalla strada pubblica sia a mezzo di una rampa carrabile scoperta (civico 239) sia attraverso strada interna condominiale con accessi dalla stessa Via. Quota di 1/1 del diritto di proprietà della unità immobiliare ubicata in Roma, - quartiere XIV "Trionfale" - loc. Balduina (Municipio 14), Via Romeo Rodriguez Pereira 239 - 239a - 239 c, e, precisamente: - autorimessa commerciale ad uso pubblico posta al piano S1 di un complesso edilizio a destinazione residenziale, alla quale si accede dalla strada pubblica sia a mezzo di una rampa carrabile scoperta (civico 239) sia attraverso strada interna condominiale con accessi dalla stessa Via. Il compendio risulta composto da area di parcamento e spazi di manovra, uffici/locali accessori, uscite di sicurezza; il tutto per una superficie lorda di pavimento pari a circa 2.000 mq (escluse aree/rampe esterne). L’autorimessa occupa, salvo alcuni locali tecnici condominiali, l'intero piano seminterrato ed è dotata di ampia superficie vetrata su due lati e di ventilazione naturale. Sono presenti l'impianto di illuminazione e la forza motrice nonché quello idrico-sanitario. Centro Aste Giudiziarie diventa DIMORAMA. Acquista in asta giudiziaria con la massima tranquillità, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo l'esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nell'acquisto di immobili all'asta, con oltre 800 immobili aggiudicati ogni anno dai nostri clienti. E la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama Classe Energetica: G - IPE: 175.00kWh/mq anno
847,5 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.