-
loading
Solo con l'immagine

Seminario far innamorare i


Elenco delle migliori vendite seminario far innamorare i

Roma (Lazio)
INFORMAZIONI GENERALI sul seminario su ARALDICA che si terrà a Roma il 22 GENNAIO 2022 dalle ore 13,00 alle 17,00 esclusivamente IN STREAMING. OBIETTIVI DEL CORSO Fornire una conoscenza di base al fine di poter interpretare sia alcuni dei simboli presenti nello stemma e sia alcuni semplici stemmi. SVILUPPI PROFESSIONALI Il corso può offrire sia degli spunti di interesse sia delle nozioni base che possono essere oltre modo utili per una eventuale prosecuzione dello studio. DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti coloro che: O desiderino avere una informativa di base; O desiderino avere una informativa di base per poi proseguire in un corso specialistico; O per Periti ed Esperti in altre materie (antiquariato in genere, mobili, preziosi, argenti…) al fine di comprendere meglio un eventuale manufatto che devono peritare. ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Araldica, come interpretare segni e simboli degli stemmi. Note esplicative. - Nozioni di Araldica in generale; - Cenni sulla blasonatura (ovvero sulla descrizione) degli stemmi; - Cenni sulla normativa italiana per la blasonatura; - Cenni sulla Araldica Civile ed Ecclesiastica; - Cenni sulla classificazione delle Armi (Stemmi); - Esempi di Elmi e di Corone in Araldica; - Curiosità Araldiche; - Esempi pratici; - Conclusioni Il corso, al fine di poterlo rendere il più interessante possibile, è interamente effettuato in Power Point® e la docenza avviene con continui richiami a casi pratici e concreti. Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 12.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Orario: 13,00 - 17,00 COSTO del corso: Euro 195,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di 2 / 3 persone L'Araldica, come scienza ausiliaria della storia e codificata da secoli al fine di avere una comune chiave di lettura e di interpretazione dei simboli a livello universale, offre un contributo interessante per meglio capire l'origine del manufatto, aspetto, questo, che può incuriosire molti collezionisti e quindi anche far lievitare, in alcuni casi, il valore del bene. L'Araldica non afferisce ai "loghi" ed ai "marchi" di natura commerciale o di fabbrica, anche se questi a volte ed impropriamente, hanno come simbolo un "disegno" araldico, uno stemma. Inoltre, se il disegno araldico è ben fatto, permette di capire il periodo di esecuzione dello stesso, che a volte può essere diverso dal periodo di esecuzione del manufatto sul quale è riprodotto, stabilendo così e chiarendo alcune discrasie connesse fra oggetto e disegno in esame. L'Araldica, scienza che mostra, e con la sua descrizione illustra, un chiaro disegno distintivo rappresentato dello stemma (stemma che è la rappresentazione grafica di un nome) con le sue rigide regole, rende leggibile, come linguaggio universale, quel "simbolo" che per secoli è stato e continuerà ad essere un segno distintivo di possesso personale. Ecco quindi che valenti incisori (per una rappresentazione monocromatica) od abili smaltatori (per una rappresentazione policromatica), abbellivano orologi da taschino, pendole, od orologi da tavolo (così come altri manufatti come gioielli, argenti) con i colori dello stemma del committente, permettendo, quindi, a posteriori, molto spesso, quell'aiuto per decifrare sia la storia dell'oggetto sia la storia del personaggio, ove ciò possibile, ovvero per cercare di inquadrare sia l'uno che l'altro. Oltre che nel comparto dei preziosi, gioielli, argenteria, orologeria, l'Araldica risulta utilissima, se non necessaria, nello studio di dipinti, mobili, oggettistica, numismatica, ecc. Tramite quindi ed inoltre le differenziazioni di uno stemma si possono capire le ramificazioni di una Famiglia o legami di parentela, sempre che questi legami siano anche loro esplicitati nella rappresentazione grafica. Con alcuni esempi, il Relatore vorrà, dopo una parentesi iniziale utile e doverosa per capire come si legge uno stemma, fornire una serie di esempi portando anche qualche aneddoto decisamente interessante ed ai più sconosciuto …
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INFORMAZIONI GENERALI sul seminario su ARALDICA che si terrà a Roma il 22 GENNAIO 2022 dalle ore 13,00 alle 17,00 esclusivamente IN STREAMING. OBIETTIVI DEL CORSO Fornire una conoscenza di base al fine di poter interpretare sia alcuni dei simboli presenti nello stemma e sia alcuni semplici stemmi. SVILUPPI PROFESSIONALI Il corso può offrire sia degli spunti di interesse sia delle nozioni base che possono essere oltre modo utili per una eventuale prosecuzione dello studio. DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti coloro che: O desiderino avere una informativa di base; O desiderino avere una informativa di base per poi proseguire in un corso specialistico; O per Periti ed Esperti in altre materie (antiquariato in genere, mobili, preziosi, argenti…) al fine di comprendere meglio un eventuale manufatto che devono peritare. ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Araldica, come interpretare segni e simboli degli stemmi. Note esplicative. - Nozioni di Araldica in generale; - Cenni sulla blasonatura (ovvero sulla descrizione) degli stemmi; - Cenni sulla normativa italiana per la blasonatura; - Cenni sulla Araldica Civile ed Ecclesiastica; - Cenni sulla classificazione delle Armi (Stemmi); - Esempi di Elmi e di Corone in Araldica; - Curiosità Araldiche; - Esempi pratici; - Conclusioni Il corso, al fine di poterlo rendere il più interessante possibile, è interamente effettuato in Power Point® e la docenza avviene con continui richiami a casi pratici e concreti. Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 12.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Orario: 13,00 - 17,00 COSTO del corso: Euro 195,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di 2 / 3 persone L'Araldica, come scienza ausiliaria della storia e codificata da secoli al fine di avere una comune chiave di lettura e di interpretazione dei simboli a livello universale, offre un contributo interessante per meglio capire l'origine del manufatto, aspetto, questo, che può incuriosire molti collezionisti e quindi anche far lievitare, in alcuni casi, il valore del bene. L'Araldica non afferisce ai "loghi" ed ai "marchi" di natura commerciale o di fabbrica, anche se questi a volte ed impropriamente, hanno come simbolo un "disegno" araldico, uno stemma. Inoltre, se il disegno araldico è ben fatto, permette di capire il periodo di esecuzione dello stesso, che a volte può essere diverso dal periodo di esecuzione del manufatto sul quale è riprodotto, stabilendo così e chiarendo alcune discrasie connesse fra oggetto e disegno in esame. L'Araldica, scienza che mostra, e con la sua descrizione illustra, un chiaro disegno distintivo rappresentato dello stemma (stemma che è la rappresentazione grafica di un nome) con le sue rigide regole, rende leggibile, come linguaggio universale, quel "simbolo" che per secoli è stato e continuerà ad essere un segno distintivo di possesso personale. Ecco quindi che valenti incisori (per una rappresentazione monocromatica) od abili smaltatori (per una rappresentazione policromatica), abbellivano orologi da taschino, pendole, od orologi da tavolo (così come altri manufatti come gioielli, argenti) con i colori dello stemma del committente, permettendo, quindi, a posteriori, molto spesso, quell'aiuto per decifrare sia la storia dell'oggetto sia la storia del personaggio, ove ciò possibile, ovvero per cercare di inquadrare sia l'uno che l'altro. Oltre che nel comparto dei preziosi, gioielli, argenteria, orologeria, l'Araldica risulta utilissima, se non necessaria, nello studio di dipinti, mobili, oggettistica, numismatica, ecc. Tramite quindi ed inoltre le differenziazioni di uno stemma si possono capire le ramificazioni di una Famiglia o legami di parentela, sempre che questi legami siano anche loro esplicitati nella rappresentazione grafica. Con alcuni esempi, il Relatore vorrà, dopo una parentesi iniziale utile e doverosa per capire come si legge uno stemma, fornire una serie di esempi portando anche qualche aneddoto decisamente interessante ed ai più sconosciuto …
195 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
FILTRI D'AMORE PREPARATI DA SYBIL PER VOI POZIONI DI ORIGINI ANTICHE Con il termine Filtro D'amore si fa Riferimento a Elisir Utilizzati Fin dai tempi Più Antichi e Rientranti nella Categoria delle Pozioni Magiche. I Filtri D'amore per i Legamenti D'amore Riguardano Esclusivamente il Sentimento Amoroso e Sono in Grado di Modificare la Volontà dalla Persona che si Desidera Conquistare; Cosi la si Spinge a Provare dei Sentimenti che Altrimenti Non Avrebbe Provato, o a Farle Compiere Azioni al di fuori della Sua Volontà. Si tratta di Pozioni MOLTO POTENTI, in Grado di Legare in MODO INDISSOLUBILE una Persona e che, PROPRIO PER QUESTO MOTIVO, DEVONO ESSERE UTILIZZATI CON ESTREMA CAUTELA Oltre ai Filtri D'amore Diretti, Ossia quelli che Vengono Somministrati come Bevande o Aggiunti ai cibi, VI SONO ANCHE I FILTRI INDIRETTI, I QUALI VENGONO VERSATI SU ELEMENTI CATALIZZATORI COME UNGHIE, CAPELLI DELLA VITTIMA SOLO SFIORANDOLO CON UN SEMPLICE GESTO ANCHE INVOLONTARIO DI PRENDERGLI LA MANO O TOGLIERLI UN QUALCOSA DI INESISTENTE DAI CAPELLI LA MAGIA AVRÀ INIZIO. SARÀ PROPRIO DI QUESTI FILTRI CHE SYBIL SI OCCUPERÀ INDIRETTI ESSENDO MOLTO PIÙ FACILI DA GESTIRE RIGUARDO AL DIRETTO CHE BISOGNA INEVITABILMENTE PRANZARE O CENARE INSIEME E IL PIÙ DELLE VOLTE IN UNA STORIA FINITA NON'È SEMPRE POSSIBILE. I Filtri Più Potenti Sono Una PREROGATIVA DI SYBIL, la Quale Custodisco Ricette Segrete e Ovviamente Conosco tutti gli ingredienti da utilizzare Per Evitare Effetti Dannosi Non Solo a Livello Magico della Vostra Vittima. I Filtri D'amore Vengono Utilizzati da Secoli per far Innamorare le Persone o Per Risanare una Rottura. Il fatto che siano Sopravvissuti ai Cambiamenti Culturali Avvenuti nei Secoli e che Siano Riusciti a Imporsi in Molti Continenti ci fa Intuire la loro Efficacia. Perché Tramandare Ricette e Antidoti se questi si Fossero Rivelati Inefficaci? Non tutti gli Operatori Conoscono i Segreti e le Ricette Più Potenti, per Questo È Sempre Meglio Rivolgersi a Dei Veri Professionisti Dell'occulto AFFINCHÉ REALIZZINO UNA POZIONE D'AMORE PER VOI FATTA IMPECCABILMENTE. AVEVO GIA IN PASSATO ESEGUITO FILTRI D'AMORE DA VOI RICHIESTI DOPO UN'ANALISI DEL CASO, MA VOLEVO PRECISARE CHE NON SARANNO SEMPRE PREPARATI NELL'IMMEDIATO DELLA RICHIESTA IN CASO DI MANCANZA DISPONIBILITA DI MATERIALE. Sybil 3461227782 (Ovviamente come procedo per la spedizione di Talismani, Amuleti, sarà Eseguita in forma Privata se Richiesto)
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Imago Actor Academy comunica aperte le iscrizioni per i suoi fantastici corsi di: TEATRO con qualifica di attore di scena. Partiamo con la Dizione e Fonetica, perchè la voce si può migliorare, la voce può far innamorare, piangere, sognare. E' il caso di attori che stregano i nostri sensi in teatro attirando la nostra attenzione ed alla fine i nostri applausi. Ognuno di noi può migliorare la sua voce e renderla un'alleata straordinaria che trasmetta emozioni, sicurezza personalità, fascino; si ma naturalmente tutto questo è frutto di studio approfondito della materia Recitazione con tutti gli annessi e connessi...E non finisce quì... Ne parleremo ad un colloquio frontale alla Imago Actor Academy, voi pensate a prenotare l'iscrizione perchè i posti sono limitati a pochi fortunati per un brillante futuro
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.