-
loading
Solo con l'immagine

Sentiero degli profumo eau


Elenco delle migliori vendite sentiero degli profumo eau

Italia
Descrizione: Il sentiero degli dei è uno dei più famosi e splendidi hiking trail della costa mediterranea per via del meraviglioso panorama tra Bomerano e Nacelle, dei piccoli paesini disseminati sulla costa amalfitana, una famosa parte della costa sud di Sorrento. Questo incredibile percorso, dove le sommità dei monti Lattari si stagliano sul blu del mare verso l'isola di Capri narra ancora di miti e leggende a chi abita quei luoghi e a chi li visita. Il nome di questo bellissimo sentiero deriva infatti dalla mitologia greca e parla dell'incontro tra Ulisse e le Sirene. La leggenda colloca le isole delle Sirene in Li Galli, il piccolo arcipelago posizionato a ovest di Positano. La leggenda vuole che Ulisse si fosse fatto legare all'albero maestro per resistere al canto tentatore delle Sirene, e che gli dei dell'Olimpo, scesi sulla terra per evitare al loro favorito un naufragio; ma, giunti da est, nella fretta di salvare Ulisse, finirono per perdersi in quella meravigliosa costa, lasciando una scia di scogliere e meravigliosi paesaggi che ora prendono il nome di "Costiera Amalfitana". Il Sentiero degli Dei di Nobile 1942 è percorso profumato tra gli odori della Costiera Amalfitana. Famiglia olfattiva: Floreale Fruttata Made in Italy Note di cuore: Fiori d'Arancio, Gelsomino, Rosa damascena, Tuberosa Note di fondo: Accordo legnoso, Ambra, Fava tonka, Muschio Note di testa: Foglie verdi, Limone, Note Fruttate Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: Il sentiero degli dei è uno dei più famosi e splendidi hiking trail della costa mediterranea per via del meraviglioso panorama tra Bomerano e Nacelle, dei piccoli paesini disseminati sulla costa amalfitana, una famosa parte della costa sud di Sorrento. Questo incredibile percorso, dove le sommità dei monti Lattari si stagliano sul blu del mare verso lisola di Capri narra ancora di miti e leggende a chi abita quei luoghi e a chi li visita. Il nome di questo bellissimo sentiero deriva infatti dalla mitologia greca e parla dellincontro tra Ulisse e le Sirene. La leggenda colloca le isole delle Sirene in Li Galli, il piccolo arcipelago posizionato a ovest di Positano. La leggenda vuole che Ulisse si fosse fatto legare allalbero maestro per resistere al canto tentatore delle Sirene, e che gli dei dellOlimpo, scesi sulla terra per evitare al loro favorito un naufragio; ma, giunti da est, nella fretta di salvare Ulisse, finirono per perdersi in quella meravigliosa costa, lasciando una scia di scogliere e meravigliosi paesaggi che ora prendono il nome di "Costiera Amalfitana". Il Sentiero degli Dei di Nobile 1942 è percorso profumato tra gli odori della Costiera Amalfitana. Famiglia olfattiva: Floreale Fruttata Made in Italy Note di cuore: Fiori dArancio, Gelsomino, Rosa damascena, Tuberosa Note di fondo: Accordo legnoso, Ambra, Fava tonka, Muschio Note di testa: Foglie verdi, Limone, Note Fruttate Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: Sei in una zona di transizione in cui gli odori di arbusti e la brughiera si confondono intimamente (e indistintamente) con l'odore salino del mare. Cammini cautamente sulle rocce del percorso medio che conduce alla spiaggia, seguendo - quasi inseguendo - il suono delle onde, trovando la tua strada attraverso la fitta vegetazione. È un sentiero stretto e ripido. Tocchi i rami dei cespugli. Un ramo piegato sanguina un liquido resinoso denso e appiccicoso, il cui odore forte e amaro non vuole lasciare la pelle. E - di fronte a te - blu profondo. L'orizzonte si espande e ti abbandoni ai suoni e alla vista del possente mare oceanico.. Famiglia olfattiva: Aromatica legnosa Made in Italy Note di cuore: Curry, Fiore Permanente, Mirto, Timo Note di fondo: Cipresso, Ginepro, Legno di cedro Note di testa: Limone, Mandarino verde Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: Sei in una zona di transizione in cui gli odori di arbusti e la brughiera si confondono intimamente (e indistintamente) con lodore salino del mare. Cammini cautamente sulle rocce del percorso medio che conduce alla spiaggia, seguendo - quasi inseguendo - il suono delle onde, trovando la tua strada attraverso la fitta vegetazione. È un sentiero stretto e ripido. Tocchi i rami dei cespugli. Un ramo piegato sanguina un liquido resinoso denso e appiccicoso, il cui odore forte e amaro non vuole lasciare la pelle. E - di fronte a te - blu profondo. Lorizzonte si espande e ti abbandoni ai suoni e alla vista del possente mare oceanico.. Famiglia olfattiva: Aromatica legnosa Made in Italy Note di cuore: Curry, Fiore Permanente, Mirto, Timo Note di fondo: Cipresso, Ginepro, Legno di cedro Note di testa: Limone, Mandarino verde Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: Le fragranze evocano ricordi e richiamano alla mente immagini dimenticate da tempo. La fragranza Vintage dalla casa di Chabaud è dedicata a questo. Devoto e nostalgico, Vintage parte con note di garofano e spruzzi di succoso mandarino. Diventa però rapidamente chiaro che qui i fiori prendono il controllo: ylang ylang, gelsomino e tuberosa emanano il loro unico fascino incantato di fioritura bianca. Delizioso dessert finale con note di caramello, miele aromatico e mandorle brillanti donano uno stile orientale. Vintage è un profumo che cattura la magia dei bei vecchi tempi con le loro fragranze floreali classiche, un nostalgico profumo ancora moderno con un orientale emozionante e gentile accento. Per Vintage Sophie Chabaud è stata ispirata dal glamour delle stelle di Hollywood degli anni '4 e '5 queste muse con le loro avvincenti storie e personalità. Un'eau de parfum che veste la pelle di una donna che trasuda il suo fascino. Famiglia olfattiva: Orientale Floreale Note di cuore: Gelsomino, Tuberosa, Ylang Ylang Note di fondo: Caramello, Mandorla, Miele Note di testa: Garofano, Mandarino, Neroli Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: L'Ambra è la secrezione del Capodoglio, un cetaceo che vive nell'oceano Indiano rilasciando naturalmente nell'acqua questa sostanza. Questa materia prima viene trasportata dalle onde e galleggia a volte per decine di anni sul mare. Il sole e l'acqua degli oceani la depurano fino ad assumere il dolcissimo ed inconfondibile profumo di mare e di pellame che ha affascinato l'uomo sin dalla sua origine. Quando l'Ambra è fresca, è di colore nero, ma seccata al sole, diventa grigia ed assume oltre alla consistenza cerosa un delizioso profumo che a tratti ricorda il tabacco. Le onde la depositano sulle spiagge del Madagascar e spesso dopo mesi di galleggiamento giunge alla deriva nell'Oceano Indiano. Si tratta d'una delle più pregiate fragranze di derivazione animale. Con la maturazione acquisisce un intenso odore muschiato, orientale e persistente ed è per questo che da sempre rappresenta una ricercatissima materia prima profumata. Ambre Obscur di Jehanne Rigaud è un profumo orientale e speziato dove la dolcezza dell'ambra si unisce alle note fiorite del gelsomino e alla profondità di labdanum e musc. Famiglia olfattiva: Orientale Speziata Note di cuore: Ambra, Gelsomino Note di fondo: Labdano, Muschio, Patchouli, Vaniglia, Vetiver Note di testa: Arancia, Bergamotto Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: Si dice che un profumo «supremo» debba avere un «sillage», altrimenti non lo possiamo definire tale. Le Supreme Patchouly di Blancheide è davvero un profumo deccezione, unico e insostituibile. Chi lo usa, lo sa. Di grande successo negli anni `7, il patchouly dIndonesia dal colore ambrato e dal profumo profondo, ammalia da tanti anni chi sceglie dindossarlo. La sua nota dolce e speziata ricorda la bellezza delle donne orientali e il sogno degli hippies che le hanno amate. Pare inoltre che abbia un effetto euforizzante simile a quello che si prova durante i momenti di piacere assoluto Afrodisiaco, ambrato e morbido come la seta che anticamente doveva custodire, Le Supreme Patchouly di Blancheide è suadente e trasgressivo. Provare per credere. Note di cuore: Legno di Gaiac, Legno di sandalo, Patchouly dellIndonesia Note di fondo: Ambra, Labdano, Muschio bianco, Vaniglia Note di testa: Arancia amara, Cedro, Citrullus Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: LAmbra è la secrezione del Capodoglio, un cetaceo che vive nelloceano Indiano rilasciando naturalmente nellacqua questa sostanza. Questa materia prima viene trasportata dalle onde e galleggia a volte per decine di anni sul mare. Il sole e lacqua degli oceani la depurano fino ad assumere il dolcissimo ed inconfondibile profumo di mare e di pellame che ha affascinato luomo sin dalla sua origine. Quando lAmbra è fresca, è di colore nero, ma seccata al sole, diventa grigia ed assume oltre alla consistenza cerosa un delizioso profumo che a tratti ricorda il tabacco. Le onde la depositano sulle spiagge del Madagascar e spesso dopo mesi di galleggiamento giunge alla deriva nellOceano Indiano. Si tratta duna delle più pregiate fragranze di derivazione animale. Con la maturazione acquisisce un intenso odore muschiato, orientale e persistente ed è per questo che da sempre rappresenta una ricercatissima materia prima profumata. Ambre Obscur di Jehanne Rigaud è un profumo orientale e speziato dove la dolcezza dellambra si unisce alle note fiorite del gelsomino e alla profondità di labdanum e musc. Famiglia olfattiva: Orientale Speziata Note di cuore: Ambra, Gelsomino Note di fondo: Labdano, Muschio, Patchouli, Vaniglia, Vetiver Note di testa: Arancia, Bergamotto Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: Le fragranze evocano ricordi e richiamano alla mente immagini dimenticate da tempo. La fragranza Vintage dalla casa di Chabaud è dedicata a questo. Devoto e nostalgico, Vintage parte con note di garofano e spruzzi di succoso mandarino. Diventa però rapidamente chiaro che qui i fiori prendono il controllo: ylang ylang, gelsomino e tuberosa emanano il loro unico fascino incantato di fioritura bianca. Delizioso dessert finale con note di caramello, miele aromatico e mandorle brillanti donano uno stile orientale. Vintage è un profumo che cattura la magia dei bei vecchi tempi con le loro fragranze floreali classiche, un nostalgico profumo ancora moderno con un orientale emozionante e gentile accento. Per Vintage Sophie Chabaud è stata ispirata dal glamour delle stelle di Hollywood degli anni 4 e 5 queste muse con le loro avvincenti storie e personalità. Uneau de parfum che veste la pelle di una donna che trasuda il suo fascino. Famiglia olfattiva: Orientale Floreale Note di cuore: Gelsomino, Tuberosa, Ylang Ylang Note di fondo: Caramello, Mandorla, Miele Note di testa: Garofano, Mandarino, Neroli Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: LIris è una pianta con fiori eleganti e raffinati che celano un tesoro nascosto. Considerato sacro già ai tempi degli Egizi, lIris, sotto il nome araldico di Giglio, divenne il simbolo dei reali di Francia. Sorprendentemente non è il sublime fiore, bensì la parte sotterranea che custodisce questo tesoro olfattivo; il rizoma, la radice del fiore, contiene lIrone, una molecola unica, profumata e ricca che compone la nota di iris. Il fiore in sé non ha odore. Il processo destrazione dellIris è molto lungo e delicato. La pianta deve crescere per 3 anni prima di essere colta. Il rizoma, da cui è poi raccolto il beurre, deve seccare per almeno tre anni prima che il profumiere possa procedere allestrazione. Il suo profumo è straordinariamente ricco, quasi invadente, con sfumature poudré, e mostra i suoi aspetti verdi e boschivi, evocando un confortante profumo di pane appena sfornato. Famiglia olfattiva: Orientale Floreale Note di cuore: Assoluta di Gelsomino Sambac, Assoluta di Iris, Assoluta di rosa, Essenza Extra di Ylang Ylang, Iris Note di fondo: Legno di sandalo, Muschio, Note Legnose Ambrate, Vaniglia Note di testa: Bergamotto, Mughetto, Pepe rosa Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: La leggenda narra che una mela cadde da un albero sulla testa di Newton e così nacque la legge di gravitazione universale. Immaginiamo una scena diversa: Newton, addormentato sotto un cespuglio di rose. E invece di una mela, cade un fiore, una rosa enorme, una rosa carnosa e profumata. L'avrebbe sentita? E come avrebbe cambiato la sua teoria? La sua formula è molto precisa e chiara, come qualcosa che ti cade addosso improvvisamente e non ti abbandona mai. Una scia di profumo che regge per lungo tempo. Newton, scusaci! La tua esperienza cruciale ci ha mostrato che i colori non sono caratteristiche degli oggetti ma sono di proprietà della luce. Quindi perdonaci per aver tratto ispirazione dal tuo Experimentum Crucis! Così come la tua teoria ha cambiato la nostra visione del mondo, noi abbiamo cercato di creare una fragranza che cambierà il mondo. Note di cuore: Gelsomino, Miele, Rosa Note di fondo: Akigalawood, Muschio, Patchouly Note di testa: Cumino, Litchi, Mela Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: Il nome deriva dalla parola italiana che si usa per indicare l'alba (Levante = alzarsi in piedi ") ed è ricca anche allegorie per l'Oriente e per i paesi ad est del Mediterraneo in generale. È l'odore degli spruzzi di acqua di mare trasportati da un leggero vento a risvegliare l'aria vivace dei paesi in riva al mare. Rinfrescante ma molto elegante, una fragranza piena di vita. Le strisce della bottiglia sono le stesse degli ombrelloni dei bellissimi bagni in Liguria Made in Italy Note di cuore: Cedro, Patchouli, Sandalo Note di fondo: Benzoino, Caramello, Muschio bianco, Vaniglia Note di testa: Accordo marino, Fiori bianchi Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: Jehanne Rigaud parfum presenta la nuova straordinaria fragranza creata a Grasse seguendo i metodi artigianali di lavorazione delle essenze famosi da secoli nel mondo della profumeria. Lamure è un gioco di parole che svela la nota olfattiva predominante di questo profumo. Sulla pelle si avverte immediatamente un voluttuoso sentore di mora, regina degli accordi fruttati, che lascia un sillage indelebile di musc e benzoino. Note di testa: Arancia, Benzoino, Mora, Muschio, Ribes Nero Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: L'Oud, amato e conosciuto anche come "Agarwood", èrealizzato con la resina profumata che si trova nel cuore del bosco degli alberi Aquilaria. Si ritiene che abbia un potere curativo nella meditazione spirituale oltre che afrodisiaco. Questa miscela mescola olio essenziale di Oud naturale con note preziose di agrumi, incenso, papiro, patchouli, labdano, cedro atlante, Java Vetiver, betulla e legno di sandalo. Oud Imperial è una composizione ricca, lussuosa e raffinata. Questo profumo legnoso e seducente è perfetto per coloro che sono pronti a fare una dichiarazione. Famiglia olfattiva: Orientale Legnosa Made in Italy Note di cuore: Incenso, Papiro, Patchouli, Zafferano Note di fondo: Betulla, Labdano, Legno di cedro, Legno di sandalo, Oud, Vetyver Note di testa: Agrumi, Cumino, Gelsomino Colore: Bianco
Vista prodotto
Italia
Descrizione: "Una fragranza che si colora di tempo, di ombra e di luce. Le sue note dense, piene e sontuose, vengono dinamizzate dalla spirale degli sfondi cuoio creando un effetto moiré, cangiante e simile a broccati di seta. Le note di apertura donano alla fragranza tutta la generosa opulenza del bois de rose e dell'impalpabilità del rizoma fiorentino reso più accattivante da gentili mandarini e bergamotti di Capua. Nel cuore trionfano bouquet fioriti trasparenti, impreziosit Fava tonka, assoluta di Cisto e vaniglie lussuose chiudono la fragranza, creando il ricordo di un profumo capace di trasformare il ritmo dello spazio olfattivo. " Made in Italy Note di cuore: Elemi, Vetyver Note di fondo: Cisto, Fava tonka, Labdano, Musk, Vaniglia Note di testa: Bergamotto, Iris, Mandarino, Rosa Colore: Bianco
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.