Serie monete lira italiana
Elenco delle migliori vendite serie monete lira italiana
![Monete della lira italiana dal dopoguerra Monete della lira italiana dal dopoguerra](https://img.clasf.it/2022/01/21/monete-della-Lira-italiana-dal-dopoguerra-20220121012824.6624650015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Descrizione n° 17 monete della Lira: 1 lira del 1949 1 lira del 1957 2 lire del 1954 5 lire del 1950 5 lire del 1954 10 lire del 1950 10 lire del 1983 20 lire del 1982 50 lire del 1978 50 lire del 1996 100 lire del 1977 100 lire del 1974 (Marconi) 100 lire del 1991 100 lire del 1996 200 lire del 1979 500 lire caravelle 500 lire bimetallo
Vista prodotto
![Moneta della lira italiana dal 1949 al 1954 Moneta della lira italiana dal 1949 al 1954](https://img.clasf.it/2022/11/07/moneta-della-Lira-italiana-dal-1949-al-1954-20221107232537.1123770015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Descrizione n° 1 banconota da lire 100 del 1951 n° 1 banconota da lire 50 del 1951 n° 1 moneta da 10 lire del 1950 n° 1 moneta da 5 lire del 1950 n° 2 monete da 2 lire del 1954 n° 2 monete da 1 lira del 1949 n° 1 moneta da 1 lira del 1957
Vista prodotto
![Serie 20 monete d'argento la storia della lira nella repubbl rosolini - collezionismo in vendita - 322269737 Serie 20 monete d'argento la storia della lira nella repubbl rosolini - collezionismo in vendita - 322269737](https://img.clasf.it/2024/03/07/Serie-20-monete-dargento-La-storia-della-lira-nella-Repubbl-R-20240307122527.9717720015.jpg)
Rosolini (Sicilia)
Serie 20 monete d'argento La storia della lira nella Repubblica Italiana Il suo valore è 1800,00 circa + spedizione affarre da non perdereeee............... Cell.3339606001 - Tel.0931-855599 whatsapp +39 3339606001
1.800 €
Vista prodotto
![Monete in lire della repubblica italiana usate e circolate milano - collezionismo in vendita Monete in lire della repubblica italiana usate e circolate milano - collezionismo in vendita](https://img.clasf.it/2022/09/22/monete-in-lire-della-repubblica-italiana-usate-e-circolate-Mi-20220922071211.6623840015.jpg)
Italia (Tutte le città)
monete in lire della repubblica italiana usate e circolateo: 1 lira cornucopia anno 1955 5 lire delfino dal 1952 al 1955 5 lire uva del 1948 e 49 10 lire del 1951 ai 1956 - dal 68 al 89 20 lire 57-58 dal 1969 al 1973 e 81-82 richiesta 2 euro cadauna
2 €
Vista prodotto
![Monete argento condizioni da mediocre a fdc Monete argento condizioni da mediocre a fdc](https://img.clasf.it/2022/10/14/MONETE-ARGENTO-condizioni-da-mediocre-a-fdc-20221014131555.2066520015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Descrizione Le monete possono essere ritirato in sede a Roma, zona Piazza Bolo-gna, oppure spedito e si possono restituire, se non sono di gradimen-to, con le spese per la restituzione a carico dell’acquirente. I prezzi sono indicativi e trattabili. A disposizione per fornire descrizioni sulle condizioni delle singole mo-nete e foto, inviatemi una email. num stato anno descrizione conio argento peso diametro prezzo 1 germania 1979 150° anniversario - Istituto archeologico germanico 5 0.625 11,2 29,0 9 2 germania 1986 200° anniversario - Morte di Federico II Rame-Nichel 5 rm+nic 10,0 29,0 9 3 germania 1987 30° anniversario - Firma del trattato di Roma 10 0.625 15,5 32,5 9 4 germania 1989 800° anniversario - Città di Amburgo 10 0.625 15,5 32,5 9 5 germania 1990 800° anniversario - Morte di Federico I Barbarossa 10 0.625 15,5 32,5 9 6 italia 1961 100° anniversario - Unità d'Italia 500 0.835 11,0 29,3 9 7 italia 1986 Anno della Pace 500 0.835 11,0 29,3 9 8 italia 1991 Flora e fauna 200 0.835 9,0 27,0 19 9 italia 1991 Flora e Fauna 500 0.835 15,0 29,3 19 10 italia 1991 2100° anniversario - Ponte Milvio 500 0.835 15,0 32,0 19 11 italia 1992 Flora e Fauna 500 0.835 15,0 29,0 19 12 italia 1994 900° anniversario - Basilica di San Marco a Venezia 1000 0.835 14,6 31,4 19 13 italia 1996 caravelle 500 0.835 11,0 29,3 9 14 italia 1996 Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea 5000 0.835 18,0 32,0 29 15 italia 1998 caravelle 500 0.835 11,0 29,3 9 16 italia 1999 Addio alla lira - 1 lira del 1915 1 0.835 14,6 31,4 29 17 messico 1968 Giochi olimpici estivi, Città del Messico 1968 25 0.720 22,5 38,0 19 18 san marino 1989 gran premio F1 500+1000 500 0.835 11,0 29,3 19 19 san marino 1989 gran premio F1 500+1000 1000 0.835 14,6 31,4 19 20 san marino 1991 XXV Giochi olimpici estivi, Barcellona 1992 500+1000 500 0.835 11,0 29,3 19 21 san marino 1991 XXV Giochi Barcellona 1000 1000 0.835 14,6 31,4 19 22 vaticano 1985 7° Anno di Pontificato 1000 0.835 14,6 31,4 19 23 vaticano 1986 Monete circolanti 1000 0.835 14,6 31,4 19 24 vaticano 1987 ionnes paulus II PM AN IX, Monete circolanti 1000 0.835 14,6 31,4 19 25 vaticano 1991 Monete circolanti 1000 0.835 14,6 31,4 19 26 vaticano 1992 500° anniversario - Scoperta ed evang. dell'America 500 0.835 11,0 29,3 29 27 vaticano 1992 Monete circolanti 1000 0.835 14,6 31,4 19 28 vaticano 1993 30° anniversario - Enciclica 500 0.835 11,0 29,3 19 29 vaticano 1994 Il buon Samaritano 1000 0.835 14,6 31,4 19 3
Vista prodotto
![Vendo monete italiane lire varie tipo Vendo monete italiane lire varie tipo](/static/img/caticons/ocio.png)
Italia
Vendo monete lira italiana,,varie tipi.100lire,50 lire,200,lire,anche altri tipi di monete straniere
Vista prodotto
![Collezione di monete italiane pistoia - collezionismo in vendita Collezione di monete italiane pistoia - collezionismo in vendita](https://img.clasf.it/2021/02/01/collezione-di-monete-italiane-Pistoia-Collezionismo-in-vendit-20210201164257.5357690015.jpg)
Pistoia (Toscana)
Piccola collezione di monete della lira italiana anni 50-60-70-80-90 con pezzi da 5-10-20-50-100-200-500-e 1000; due serie sigillate dalla Zecca anni 1968 e 1970; 5 centesimi 1861 e 1921; 10 centesimi 1862 e 1929 e una copeca russa del 1760.
200 €
Vista prodotto
![Banconote della lira, monete, banconota rara Banconote della lira, monete, banconota rara](https://img.clasf.it/2021/02/24/Banconote-della-Lira-Monete-Banconota-Rara-20210224202639.1673470015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Banconote della Lira, Monete, Banconota Rara - Raccolta di 12 Banconote della Lira raffigurate nelle foto - Raccolta di 100 Monete di varie annate e valore, raffigurate nella foto - 10.000 Lire Michelangelo Serie Speciale W, Banconota Rara - La Banconota 500 Lire Italia ornata di spighe, la regalo Non spedisco, ritiro a mano
100 €
Vista prodotto
![Rep. di san marino-monete divisionali fdc-anno 2003 Rep. di san marino-monete divisionali fdc-anno 2003](https://img.clasf.it/2020/01/22/Rep-Di-San-Marino-Monete-Divisionali-FDC-anno-2003-20200122214943.4916330015.jpg)
Merano (Trentino Alto Adige)
Serie ufficiale completa di monete in Lire della Repubblica di San Marino Divisionale annuale ufficiale del 2003. Elegante confezione numismatica contenente la serie completa di 9 monete. Euro fior di conio (FDC) assoluto, chiuse ermeticamente nel suo folder originale. Il tema della monetazione è dedicata a -PASSAGGIO DALLA LIRA ALL'EURO-INDIPENDENZA TOLLERANZA E LIBERTA'- e i valori sono di: cent.1 – 2 – 5 – 10 -20- 50 – euro 1 (bimetallico) – 2 (bimetallico) – 5 (argento). -Recto; la faccia comune è ovviamente la stessa di tutte le altre monete europee e l'autore dei bozzetti è del medaglista belga Luc Luycx. -Verso: l'autore delle immagini riportate sulla faccia nazionale delle monete è del medaglista, scultore ceco naturalizzato tedesco M. Frantisek Chochola, e l'incisore è l'italiano Ettore Lorenzo Frapiccini. Prezzo richiesto per l'intera serie euro 120 + spese di spedizione da Merano (BZ)
120 €
Vista prodotto
![Moneta 500 lire argento caravelle anni 1958-59-60 cecina - collezionismo in vendita Moneta 500 lire argento caravelle anni 1958-59-60 cecina - collezionismo in vendita](https://img.clasf.it/2023/01/19/Moneta-500-lire-argento-CARAVELLE-anni-1958-59-60-Cecina-Coll-20230119132818.7738790015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Monete da 500 lire argento anni 1958-59-60 serie Colombo CARAVELLE Repubblica italiana, foto reali. Le monete sono state pochissimo in circolazione, sono in mio possesso sin dalla mia infanzia e sono splendide da vedere, costituiscono inoltre un ricordo indelebile di quegli anni. L'oggetto venduto si intende visto e piaciuto Il costo indicato è riferito ad una singola moneta Pagamento con PayPal aggiungendo euro 3,50 per la spedizione che viene effettuata tramite Posta 1 Standard
50 €
Vista prodotto
![Moneta 500 lire argento caravelle anni 1958-59-60 cecina - collezionismo in vendita - 310576825 Moneta 500 lire argento caravelle anni 1958-59-60 cecina - collezionismo in vendita - 310576825](https://img.clasf.it/2024/03/07/Moneta-500-lire-argento-CARAVELLE-anni-1958-59-60-Cecina-Coll-20240307122902.1895470015.jpg)
Cecina (Toscana)
Monete da 500 lire argento anni 1958-59-60 serie Colombo CARAVELLE Repubblica italiana, foto reali. Le monete sono state pochissimo in circolazione e sono splendide da vedere, L'oggetto venduto si intende visto e piaciuto Il costo indicato è riferito ad una singola moneta Pagamento con PayPal o bonifico aggiungendo euro 3,50 per la spedizione che viene effettuata tramite Posta 1 Standard
18 €
Vista prodotto
![Trittico nutella immediatamente disponibile roma - collezionismo in vendita Trittico nutella immediatamente disponibile roma - collezionismo in vendita](https://img.clasf.it/2021/02/22/Trittico-Nutella-immediatamente-disponibile-Roma-Collezionism-20210222122817.8803320015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Trittico di monete della serie "eccellenze italiane" dedicato alla Nutella. Trittico di monete della serie "eccellenze italiane" dedicato alla Nutella. 3 monete in argento 925 dal valore nominale di 5 euro l'una raffiguranti un barattolo di nutella con 3 diversi colori: verde, bianco e rosso. Immediatamente disponibile Condizione: fior di conio con relativo astuccio numerato Dritto Al centro, un tradizionale vasetto di NUTELLA®, la crema da spalmare alle nocciole e al cacao più famosa del mondo. Nel giro, "REPUBBLICA ITALIANA". Moneta con elementi colorati. Rovescio Al centro, il più grande stabilimento italiano del Gruppo Ferrero: lo stabilimento di Alba, Cuneo, dove l'azienda specializzata in prodotti dolciari fu fondata negli anni Quaranta. A sinistra, il nome dell'autore, "A. MASINI"; a destra, l'anno di emissione "2021; in esergo, il valore "5 EURO" e "R", identificativo della Zecca di Roma. Vendo EURO 200 Telefonare al: 331/ 6271172
200 €
Vista prodotto
![Collezionismo: xiv memorial correale – 22/23 giugno 2019 Collezionismo: xiv memorial correale – 22/23 giugno 2019](https://img.clasf.it/2019/05/19/collezionismo-xiv-memorial-correale-2223-giugno-2019-italia-201905191538383662670000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Scambi, acquisti, vendita e perizie di materiale da collezionismo. Weekend di sabato 22 e domenica 23 giugno 2019 da non perdere a Castellammare di Stabia, si terrà il Memorial Correale, quest’anno per la prima volta all’interno dell’Accademia il gusto di imparare, ampia struttura situata in via Alcide De Gasperi n°327, a pochi passi dal porto turistico Marina di Stabia, e con spostamenti veramente brevi e veloci, la possibilità di visitare le famose aree archeologiche di Pompei, Castellammare di Stabia ed Ercolano, o godere del favoloso spettacolo del golfo di Napoli dalla sommità del Vesuvio o del Monte Faito, raggiungibile in pochissimi minuti con la suggestiva funicolare. Per appassionati di collezionismo o semplici curiosi, in programma la 50° manifestazione nazionale di numismatica, filatelia, cartamoneta, cartofilia, bibliofilia, gettoni, telecarte e oggettistica varia, organizzata dall’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia. 25° Anniversario del Circolo Filatelico Numismatico " Tempo Libero " 1994-2019 Iscritta alla FSFI Federazione fra le Società Filateliche Italiane Pagina Facebook: Associazione Circolo Tempo Libero Fondata il 2 febbraio 1994 dal compianto Presidente Salvatore Correale, iniziò questa lunga e difficile avventura con un gruppo di amici provenienti da ogni zona d'Italia, con serietà, professionalità e passione, in una realtà ostile, poco propensa ad ospitare iniziative di questa valenza storica e culturale. Quest'anno in occasione del venticinquesimo anniversario, saranno evidenziate le varie iniziative del Circolo Filatelico Numismatico, e per onorare e ringraziare in modo adeguato tutti i presenti del continuo supporto, diversi momenti conviviali per festeggiare questo importante traguardo. Castellammare di Stabia è diventata nel tempo, nel panorama nazionale del collezionismo, punto di riferimento per esperti operatori del settore e studiosi. In esposizione la medaglia commemorativa in argento e bronzo di San Catello, vescovo e patrono della città, modellata nel 2006 dal maestro Cesare Alidori di Firenze e la seconda delle cinque cartoline, della serie omaggio alla città stabiese, acquerellata dal maestro Lelio Amedeo Cerchiari nel 2004, con annullo filatelico, rappresentazione della "Banchina E' Zì Catiello" luogo caratteristico della città metropolitana di Castellammare di Stabia. Orari Gli orari di apertura e chiusura sono sabato 22 giugno, dalle ore 9 alle 20, mentre domenica 23 giugno, dalle ore 9 alle 14, l’ingresso è libero, a disposizione servizio bar-ristorazione, ampio parcheggio custodito. Due giorni dedicati ad oggetti senza tempo che hanno segnato la nostra storia, un lungo viaggio tra monete rare, ammirando vere e proprie opere d’arte, ricordando una nobile tradizione italiana, la cartamoneta, per apprezzare la maestria e la creatività degli incisori di medaglie commemorative, militari e religiose, esplorando l’universo filatelico, tra francobolli che raccontano frammenti storici, unici ed irripetibili e cartoline che raffiguravano bellezze architettoniche e artistiche da tutto il mondo. Un’esperienza unica e rara per ispirare le menti, apprendere nozioni storiche, geografiche,economiche e scientifiche, grazie alla presenza di esperti studiosi e periti provenienti da ogni Regione d’Italia. Un vortice di emozioni, condivisione e partecipazione tra oggetti da collezione, quasi sconosciuti, ormai in disuso, e assolute rarità : Monete antiche e moderne, francobolli, banconote italiane ed estere, decorazioni militari, cartoline, storia postale, gettoni, tokens, stampe, orologi, folder, bollettini illustrativi, interi postali, album, immagini sacre, carte telefoniche, quotidiani, locandine, libri, fumetti, figurine, calendari militari, penne da scrittura, pins, spille, oggettistica varia, accessori e raccoglitori per collezioni. Sabato 22 giugno sarà presente Poste Italiane con servizio filatelico temporaneo dalle ore 9 alle 13. Emissione di annullo speciale, Folder con cartoline a tiratura limitata, in occasione del 25° anniversario della fondazione del Circolo “ Tempo Libero ” e della 50° Edizione della manifestazione di Castellammare di Stabia. Per ricordare Salvatore Correale In memoria del fondatore e Presidente dell’Associazione Circolo “Tempo Libero” di Castellammare di Stabia Salvatore Correale, scomparso prematuramente il 28 marzo 2013, lasciando un vuoto incolmabile. Dove: Accademia il Gusto di Imparare Fondazione Maria Fanelli Onlus Corso Alcide De Gasperi 327 Castellammare di Stabia (Napoli)
Gratuito
Vista prodotto