-
loading
Solo con l'immagine

Sicurezza integrata


Elenco delle migliori vendite sicurezza integrata

Italia (Tutte le città)
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Addetto qualità ambiente e sicurezza (m/f), riporterà direttamente alla proprietà ed avrà le seguenti responsabilità:Gestisce il sistema integrato di Qualità, Sicurezza e Ambiente, curando l'aggiornamento e lo sviluppo delle procedure, monitorandone l'applicazione ed evidenziando l'esigenza di eventuali azioni correttive;Gestisce e prepara la documentazione per gli audit di certificazione esterna (ISO 9001, BRC, ISO 14000) ed interagisce in modo diretto con i certificatori; Focus particolare sulla ISO 14000.Coordina con la Direzione e gestisce il sistema di sicurezza aziendale di prevenzione dei rischi, in base alle disposizioni di legge;Intrattiene rapporti con gli enti esterni preposti al controllo delle attività dello stabilimento in materia di protezione dell'ambiente di lavoro, di prevenzione infortuni, sicurezza degli impianti e tutela ecologica. In coordinamento con Direzione e RSPP (esterno);Si coordina con i colleghi dell'ufficio qualità per organizzare e distribuire il carico di lavoro e la gestione dei progetti di competenza;Conosce la normativa di riferimento e si mantiene costantemente aggiornato sulle sue evoluzioni;Supporta le diverse funzioni aziendali nel rispetto della normativa e delle procedure interne, assicurando la tracciabilità e la conformità dei processi per garantire il mantenimento della documentazione relativa;Conoscenza in ambito AIA (autorizzazione integrata ambientale - settore solventi, emissioni);Conoscenza di nozioni tecniche relative al mondo del packaging/plastica.Ruolo di responsabilità, a contatto con i principali reparti aziendali.Realtà attiva nella produzione di packaging flessibile mondo food e non food.Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Addetto qualità ambiente e sicurezza (m/f), riporterà direttamente alla proprietà e sarà in possesso dei seguenti requisiti:Formazione in discipline tecniche;Esperienza pregressa nel ruolo;Capacità di lavorare in team, precisione e proattività;Ottime capacità organizzative e gestionali;Buona conoscenza della lingua inglese.La nostra azienda cliente è una storica realtà imprenditoriale del vicentino, attiva nella produzione di packaging flessibile per il mondo food e non food. Realtà strutturata che conta circa 100 dipendenti e genera un fatturato che supera i 20 milioni di euro.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della lunghezza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce l'estrazione non voluta dell'utensile, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata:riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo disponibile tramite Hoffmann, ma anche da altre parti! Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 - 308800, chiave di serraggio AB n. art. 308810- 308830, apparecchi per calettamento a caldo, accessori n. art. 354210 - 354450. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente.Numero per l'imbocco: n. art. 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3AdattatoreHSK-A 63Tipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910012⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm90⌀ Esterno D, mm42
260,35 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciAdattatoreSK 50 A = 80Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Norma attaccoISO 7388-1FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910012⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
435,14 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciNorma attaccoISO 7388-1Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910016⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
231,42 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciAdattatoreSK 50 A = 80Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Norma attaccoISO 7388-1FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910020⌀ Attacco D1, mm20⌀ D2, mm44⌀ Esterno D, mm50
435,14 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciNorma attaccoISO 7388-1Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreSK 40 A = 80Precisione della concentricità radiale µm≤ 3FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910012⌀ Attacco D1, mm12⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
231,42 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della sporgenza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce che l'utensile venga estratto inavvertitamente, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata, riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo standard. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 − 308800, chiavi di serraggio AB, n. art. 308820 - 308835, apparecchi di calettamento, accessori n. art. 354210 - 354450, set di viti di equilibratura n. art. 309906 Dim. 180. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente. Numero per l'imbocco: 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciAdattatoreSK 50 A = 80Qualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Norma attaccoISO 7388-1FormaADBTipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910016⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm33⌀ Esterno D, mm42
435,14 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Acciaio resistente alle alte temperature.Regolazione integrata della lunghezza degli utensili, regolazione 5 mm.Per utensili in HM.Tutti i codoli con tornitura dura (silenziosità!).Con foro Balluffchip.Esecuzione rinforzata. Vantaggi: Il collegamento ad accoppiamento geometrico tra il mandrino portautensili a calettare e l'utensileimpedisce l'estrazione non voluta dell'utensile, garantendo la massima sicurezza!impedisce un brusco spostamento radiale.Oltre a garantire la sicurezza dei processi, il mandrino, grazie all'esecuzione rinforzata:riduce la tendenza alle vibrazioni, assicurando quindi la massima durata degli utensili e superfici migliori.Forze di serraggio maggiori rispetto a quelle del mandrino portautensili a calettare standard.Libera scelta degli utensili! Imbocco del codolo disponibile tramite Hoffmann, ma anche da altre parti! Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico con tolleranza h6. Dispositivo di sicurezza antiestrazione: il codolo utensile deve essere dotato di un imbocco definito. Per apparecchi per calettamento induttivo, a caldo e a contatto. Accessori speciali: Codoli (AB) n. art. 308600 - 308800, chiave di serraggio AB n. art. 308810- 308830, apparecchi per calettamento a caldo, accessori n. art. 354210 - 354450. Nota: La fresa deve essere dotata di un imbocco definito. L'imbocco può essere ordinato per un utensile nuovo oppure per un utensile già esistente.Numero per l'imbocco: n. art. 129100 + dimensioni adatte. L'imbocco può essere realizzato anche autonomamente; i dati sono disponibili su http://ho7.eu/anschliff. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADBPrecisione della concentricità radiale µm≤ 3AdattatoreHSK-A 63Tipo di prodottoMandrino portautensili a calettareImbocco utensile adatto 12910016⌀ Attacco D1, mm16⌀ D2, mm33Sporgenza totale Dim. A, mm95⌀ Esterno D, mm42
260,35 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro l'estrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Raccordo lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63Strategia di truciolaturaHPCPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5FormaAQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm45⌀ Attacco D1, mm16Forza di serraggio fino a, N·m520Sporgenza totale Dim. A, mm83Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
436,35 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro l'estrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Raccordo lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63Strategia di truciolaturaHPCPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5FormaAQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm50⌀ Attacco D1, mm20Forza di serraggio fino a, N·m900Sporgenza totale Dim. A, mm86Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
442,36 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro l'estrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Raccordo lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciFormaAPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreHSK-A 100Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm45⌀ Attacco D1, mm16Forza di serraggio fino a, N·m520Sporgenza totale Dim. A, mm102Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
576,15 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro l'estrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Raccordo lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciFormaAPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreHSK-A 100Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm50⌀ Attacco D1, mm20Forza di serraggio fino a, N·m900Sporgenza totale Dim. A, mm105Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
588,21 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro l'estrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Nota: Le scanalature nel foro di serraggio non servono al passaggio del lubrorefrigerante. Possibilità di adduzione del lubrorefrigerante solo direttamente mediante l'utensile. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADAdattatoreSK 40Norma attaccoISO 7388-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 5Tipo di prodottoMandrino autocentranteStrategia di truciolaturaHPCPassaggio interno per LRsì⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm50⌀ Attacco D1, mm20Forza di serraggio fino a, N·m900Sporgenza totale Dim. A, mm76Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
364,01 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro l'estrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Nota: Le scanalature nel foro di serraggio non servono al passaggio del lubrorefrigerante. Possibilità di adduzione del lubrorefrigerante solo direttamente mediante l'utensile. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Norma attaccoISO 7388-1Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADPassaggio interno per LRsìAdattatoreSK 50Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm45⌀ Attacco D1, mm16Forza di serraggio fino a, N·m520Sporgenza totale Dim. A, mm77Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
436,35 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro l'estrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Nota: Le scanalature nel foro di serraggio non servono al passaggio del lubrorefrigerante. Possibilità di adduzione del lubrorefrigerante solo direttamente mediante l'utensile. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Norma attaccoISO 7388-1Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADPassaggio interno per LRsìAdattatoreSK 50Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm50⌀ Attacco D1, mm20Forza di serraggio fino a, N·m900Sporgenza totale Dim. A, mm80Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
443,57 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro lestrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Nota: Le scanalature nel foro di serraggio non servono al passaggio del lubrorefrigerante. Possibilità di adduzione del lubrorefrigerante solo direttamente mediante lutensile. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADAdattatoreSK 40Norma attaccoISO 7388-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 5Tipo di prodottoMandrino autocentranteStrategia di truciolaturaHPCPassaggio interno per LRsì⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm40⌀ Attacco D1, mm12Forza di serraggio fino a, N·m430Sporgenza totale Dim. A, mm70Chiave a settore adatta n. art. 62840040/42
349,54 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro lestrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Raccordo lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciAdattatoreHSK-A 63Strategia di truciolaturaHPCPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5FormaAQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm40⌀ Attacco D1, mm12Forza di serraggio fino a, N·m430Sporgenza totale Dim. A, mm80Chiave a settore adatta n. art. 62840040/42
429,10 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro lestrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Raccordo lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciFormaAPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreHSK-A 100Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm40⌀ Attacco D1, mm12Forza di serraggio fino a, N·m430Sporgenza totale Dim. A, mm99Chiave a settore adatta n. art. 62840040/42
571,34 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro lestrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Nota: Le scanalature nel foro di serraggio non servono al passaggio del lubrorefrigerante. Possibilità di adduzione del lubrorefrigerante solo direttamente mediante lutensile. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Norma attaccoISO 7388-1Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADPassaggio interno per LRsìAdattatoreSK 50Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm40⌀ Attacco D1, mm12Forza di serraggio fino a, N·m430Sporgenza totale Dim. A, mm74Chiave a settore adatta n. art. 62840040/42
431,51 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro lestrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Nota: Le scanalature nel foro di serraggio non servono al passaggio del lubrorefrigerante. Possibilità di adduzione del lubrorefrigerante solo direttamente mediante lutensile. Dati tecniciQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADAdattatoreSK 40Norma attaccoISO 7388-1Precisione della concentricità radiale µm≤ 5Tipo di prodottoMandrino autocentranteStrategia di truciolaturaHPCPassaggio interno per LRsì⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm50⌀ Attacco D1, mm20Forza di serraggio fino a, N·m900Sporgenza totale Dim. A, mm76Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
364,01 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro lestrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Nota: Le scanalature nel foro di serraggio non servono al passaggio del lubrorefrigerante. Possibilità di adduzione del lubrorefrigerante solo direttamente mediante lutensile. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Norma attaccoISO 7388-1Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADPassaggio interno per LRsìAdattatoreSK 50Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm50⌀ Attacco D1, mm20Forza di serraggio fino a, N·m900Sporgenza totale Dim. A, mm80Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
443,57 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro lestrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Nota: Le scanalature nel foro di serraggio non servono al passaggio del lubrorefrigerante. Possibilità di adduzione del lubrorefrigerante solo direttamente mediante lutensile. Dati tecniciPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Norma attaccoISO 7388-1Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1FormaADPassaggio interno per LRsìAdattatoreSK 50Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm45⌀ Attacco D1, mm16Forza di serraggio fino a, N·m520Sporgenza totale Dim. A, mm77Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
436,35 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione: Codoli con tornitura dura (silenziosità!).Forza di serraggio elevata per una maggior durata e una superficie migliore.Serraggio utensili concentrico con precisione di concentricità radiale ottimale.Vite di regolazione della lunghezza integrata.Adduzione interna del lubrorefrigerante. Vantaggi: Dispositivo di sicurezza rapido e semplice contro lestrazione della fresa tramite il piano HB (Weldon). Collegamento ad accoppiamento geometrico tra fresa e attacco. Profilo compatto e ottimizzato per le vibrazioni. Uso: Per il serraggio di utensili con codolo cilindrico e piano HB. Particolarmente adatto per asportazione truciolo pesante (HPC, TPC). Fornitura: Con ghiera di serraggio. Accessori speciali: Raccordo lubrorefrigerante n. art. 309880. Dati tecniciFormaAPrecisione della concentricità radiale µm≤ 5Strategia di truciolaturaHPCQualità equilibratura G con numero di giriG 2,5 con 25000 min-1AdattatoreHSK-A 100Tipo di prodottoMandrino autocentrante⌀ Esterno pinza di serraggio D, mm50⌀ Attacco D1, mm20Forza di serraggio fino a, N·m900Sporgenza totale Dim. A, mm105Chiave a settore adatta n. art. 62840045/50
588,21 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
C.V.O. S.r.l. Corpo Vigili dell'Ordine - gruppo leader del settore sicurezza integrata Ricerca per il ruolo di GUARDIA PARTICOLARE GIURATA da inserire presso l'Unità locale Nuova Polnotte di Treviglio (BG). Ricerchiamo personale da adibire alla mansione di Guardia Particolare Giurata, vigilanza armata, da inserire presso la nostra struttura operativa di Treviglio (BG). Il ruolo prevede lo svolgimento di servizi di vigilanza armata. • Requisiti indispensabili: • Titoli prefettizi in corso di validità • Possesso del porto d'armi • Decreto come Guardia Particolare Giurata • Disponibilità a lavorare su turni diurni e notturni, da lunedì a domenica • Patente di guida B • Capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici Completano il profilo affidabilità, serietà e disponibilità. La provenienza dalle Forze dell'Ordine o dai Corpi Militari costituisce un titolo preferenziale. Offriamo: compenso economico commisurato all'effettiva esperienza maturata. Zona lavoro: Bergamo e provincia
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Consulente tecnico D.Lgs. 81/08 e sistemi di gestione integrata ISO 9001/45001/14001 Cerchi un lavoro dove accrescere sempre più le tue competenze? Sei un laureato? Ecco l'opportunità per vedere gratificate le tue abilità! LS STUDI E SERVIZI SRL Società di Ingegneria e Architettura offre ai suoi clienti numerosi servizi (pianificazione urbanistica, design, space planning, ingegneria strutturale e impiantistica, consulenza ambientale e certificazioni) realizzando tutte le loro richieste e proponendo una consulenza esclusiva in tutte le fasi di una commessa. L'azienda per ampliamento del proprio organico interno ricerca: CONSULENTE TECNICO P.IVA per la gestione della SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (D.Lgs. 81/08 e s.m.i) e per i SISTEMI DI GESTIONE QUALITA', AMBIENTE E SICUREZZA (UNI ISO 9001, UNI ISO 14001 e ISO 45001) occupandosi di consulenza integrata QHSE per i propri clienti per la sede di PORTOGRUARO Il professionista deve essere assolutamente responsabile dei propri atti, deve instaurare con il committente un rapporto di fiducia, basato sulla chiarezza e correttezza personale e professionale. Il candidato si occuperà principalmente: - della redazione di documenti di valutazione dei rischi di aziende clienti, sopralluoghi e verifica delle conformità legislative nonché delle relative valutazioni dei rischi specifici e quant'altro possa riguardare la normativa sulla sicurezza sul lavoro secondo il D.Lgs. n. 81/2008; - della verifica documentale e della redazione di documenti specifici in ottemperanza alle disposizioni del D.L.vo n. 152/06; - gestione mantenimento dei processi aziendali con particolare attenzione alla produzione di opere di ingegneria civile e delle infrastrutture. Quanto indicato attuando, monitorando e implementando il sistema di gestione integrato dell'azienda cliente. Offriamo: affiancamento, formazione professionale e personale continua, ambiente stimolante, contratto di collaborazione con fisso mensile, benefits di natura assicurativa, corsi di aggiornamento professionali, affiancamenti, formazione, possibilità di carriera. Chiediamo: esperienze minime in merito ad attività di consulenza sul D.Lgs. 81/08, sulla ISO 9001/45001/14001, laurea in Ingegneria (o equipollenti), un'ottima conoscenza/padronanza del PC e del pacchetto Office e AUTOCAD, buone doti organizzative, comunicative e capacità di lavorare in team, patente B e disponibilità ad effettuare trasferte presso le sedi dei clienti. Hai voglia di entrare a far parte del nostro gruppo e di crescere? Non perdere ancora tempo.. Invia subito il tuo CV con Rif. Portogruaro
Vista prodotto
Roma (Lazio)
1864 - 2022: da oltre 155 anni, Italcementi è la storia, il presente e il futuro dei materiali per le costruzioni in Italia. Italcementi, leader in Italia nella produzione e commercializzazione di cemento e calcestruzzo, è presente sul territorio nazionale con 9 fabbriche di produzione del cemento, 6 centri di macinazione, 16 cave di inerti  e oltre 120 impianti di betonaggio. Dal 2016 Italcementi è parte di HeidelbergCement Group, uno dei principali players mondiali nella fornitura integrata dei materiali da costruzione, con 55.000 dipendenti in oltre 50 paesi distribuiti su 5 continenti. Italcementi investe nella crescita professionale dei propri collaboratori, in un contesto socialmente responsabile in cui si coniugano tradizione ed innovazione. Italcementi, global class local business! Aiuto Capo Servizi Meccanici - Colleferro (RM): Compiti e responsabilità: Nel rispetto delle linee guida del Gruppo, gestisce il proprio ruolo ed i collaboratori ponendo sempre Sicurezza ed Ambiente tra le priorità irrinunciabili. -Attua il piano e gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per la parte meccanica, in collaborazione con gli altri servizi di manutenzione, per assicurare l'efficienza delle macchine, migliorarne l'affidabilità e garantire la continuità di servizio; -Gestisce e coordina le attività dell' Officina meccanica, nel rispetto delle norme di Sicurezza e delle Leggi vigenti; -Redige le specifiche tecniche l'acquisto dei pezzi di ricambio, garantendo le scorte strategiche e l'ottimizzazione del valore dello stock di magazzino; -Contribuisce nell'implementazione delle procedure del Sistema di Gestione Qualità e Sicurezza, inerenti le attività di pertinenza, fornendo una formazione continua ai propri collaboratori; -Realizza i lavori di manutenzione meccanica secondo i criteri di buona tecnica e nel rispetto della tempistica e dei costi previsti; -Partecipa alle riunioni di programmazione lavori cooperando con i colleghi degli altri servizi di Manutenzione, con l'Area produzione e con il proprio Responsabile; -Organizza e conduce le riunioni del proprio reparto, sia su tematiche tecniche che di sicurezza e ambiente; - Controlla le attività delle ditte impegnate su lavori meccanici, interagendo se necessario direttamente con i capi cantiere. Competenze e capacità richieste: - Diploma di perito meccanico o di scuola professionale; - 5/10 anni di esperienza maturata nel settore specifico; - Conoscenza degli organi di macchine (alberi, cuscinetti, ruote dentate) e dei processi di lavorazione (tornitura, saldatura) - Capacità di gestione dei gruppi e di sviluppo delle persone; - Pianificazione e organizzazione; - Utilizzo base degli applicativi Office Word ed Excel. - Orientamento ai risultati e all'efficienza. Condizioni previste: C.C.N.L. Cemento Inquadramento: Impiegato Disponibilità: Immediata
Vista prodotto
Italia
Autoclave a vapore - Classe N - Tecno-Gaz - 16 litri - Hydra Evo Autoclave in classe N conforme alla normativa EN13060 • Microprocessore elettronico • Sistema integrato per controllo e valutazione ciclo • Nuovo panello elettronico di controllo • 3 chiusure di sicurezza: dinamica, elettronica e elettromagnetica • Ciclo automatico senza operatore • Funzione anti-condensa • Camera in acciaio INOX • Doppio serbatoio per l'acqua • Porta tray in con vassoi in alluminio • Predisposizione per sistema ad osmosi PURA • Sistema di regolazione P.I.D.: per facile e veloce cambiamento dei parametri • Aggiustamento barometrico automatico • Stampante integrata per la conservazione dei dati dei cicli di sterilizzazione Classe N Per strumenti metallici o solidi non imbustati privi di cavità che possano ostacolare la penetrazione del vapore Temperature prefisse Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per materiali sensibili. Vantaggi della nuova versione: - CERTIFICATA NEL RISPETTO DI EN13060 - Scheda comandi inserita nella plancia - Display grafico e stampante integrata - Sistema di allineamento barico automatico - Caricamento dell’acqua automatico Hydra è un’autoclave a vapore d’acqua con vuoto termodinamico per la sterilizzazione di strumenti E' possibile collegare l’autoclave alla rete idrica tramite il sistema ad osmosi PURA.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.