-
loading
Solo con l'immagine

Sincrono formazione


Elenco delle migliori vendite sincrono formazione

Italia (Tutte le città)
Sincrono Formazione Srl ricerca giovani appassionati di informatica per inserimento in percorso formativo MICROSOFT FULL-STACK DEVELOPER gratuito e finalizzato all'inserimento lavorativo. Data inizio corso: Marzo 2022 Durata: 20 settimane Sede: formazione da remoto (aula virtuale) - previsti anche incontri in presenza Frequenza: dal Lunedì al Venerdì full time (9-18) Si offrirà ai migliori corsisti un contratto di apprendistato a seguito di valutazioni svolte a fine percorso formativo. Le 20 settimane comprendono: 12 settimane di didattica in aula; 6 settimane di progetto; 2 settimane di valutazione del percorso svolto da ciascun candidato Contenuti del corso: Microsoft.Net Core; Microsoft.Net; Microsoft Sql Server Jquery Angular Requisiti: Diploma di perito tecnico informatico o/e Laurea Triennale o Magistrale in Informatica, Ing. Informatica; Matematica, Fisica, Statistica, Ing. Tlc, Ing. Elettronica, Ing. Biomedica; Buone capacità organizzative, di team working e predisposizione ai rapporti interpersonali; Buone competenze di base di programmazione e buona predisposizione al ragionamento logico; Spiccata passione per l'informatica L'offerta è rivolta a personale maschile e femminile ai sensi della legge 903/77.
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Il corso in Innovazione digitale per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo è un corso di formazione innovativo e multidisciplinare che approfondisce i temi della digitalizzazione in ambito culturale e turistico avvalendosi anche della partecipazione di imprenditori ed esperti del settore. Le competenze apprese rispondono alla crescente domanda di professionisti sia nel mondo delle tecnologie digitali che nei settori culturali, artistici ed economici. Format: online sincrono e asicrono Inizio: Febbraio 2021 Durata: 4 moduli da 28 ore Iscrizioni entro 29 gennaio 2021 Costo intero corso 1.216 euro Costo singoli moduli 406 euro
Vista prodotto
Perugia (Umbria)
Corso di formazione in PAGHE E CONTRIBUTI a livello base CORSO on line PAGHE E CONTRIBUTI Il corso ON LINE paghe e contributi livello base permette di acquisire le conoscenze necessarie per poter gestire la parte amministrativa e normativa relativa alle risorse umane all'interno delle realtà aziendali. Al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito gestione degli aspetti contributivi, assicurativi e fiscali, legati alla retribuzione del personale durante tutte le fasi del rapporto di lavoro tra impresa e individuo, dall’assunzione alla cessazione, gestendo la tenuta dei libri obbligatori secondo le leggi vigenti, verificando l’esattezza contabile degli stipendi, gestendo le relazioni con gli interlocutori esterni di riferimento. A chi si rivolge il corso di formazione Paghe e contributi Il percorso formativo interamente on line si rivolge a tutti coloro che vogliono imparare tutti gli aspetti contributivi, assicurativi e fiscali legati alla retribuzione del personale durante tutte le fasi del rapporto di lavoro. Argomenti formativi trattati durante il corso di formazione Paghe e contributi Livello Base Argomenti Elementi di comunicazione e gestione del personale Legislazione del lavoro Contratti collettivi nazionali di lavoro Casistiche contrattuali Adempimenti obbligatori di natura fiscale, assicurativa e contributiva Calcolo della Retribuzione Elaborazione e stesura delle buste paga Programma Modulo I Elementi di comunicazione e gestione del personale Concetti di gruppo, posizione, ruolo, comportamenti individuali e collettivi, dinamiche di gruppo, clima organizzativo Modulo II Legislazione del lavoro: CCNL; il lavoro subordinato, il lavoro autonomo, il lavoro para-subordinato, la somministrazione; Casistiche contrattuali Adempimenti previdenziali ed assicurativi Adempimenti fiscali Comunicazioni e modulistica Il trattamento di fine rapporto Le assenze: malattia, ferie, congedi, aspettative e permessi Elementi della retribuzione: fissi e variabili Elaborazione della busta paga: modalità di compilazione, modulistica, documenti, tenuta dei libri obbligatori, liquidazione periodica Software di gestione ed elaborazione buste paga METODOLOGIA DIDATTICA Lezioni svolte online in modo sincrono. Alternanza teoria, dimostrazioni pratiche ed esercitazioni anche attraverso l’utilizzo di software Durata del corso di formazione 30 ore
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Manager Srl ente formativo accreditato organizza per azienda partner un corso completamente gratuito online sincrono di ADDETTO GESTIONE RISORSE UMANE riservato a servato a Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da una ApL Struttura del Corso: Ente Finanziatore:FORMA.TEMP Ente Promotore: SYNERGIE Teoria/Pratica: 160 ore Data Inizio Corso:01/10 2021 Termine Corso: 28/10/2021 Articolazione giornaliera: 9.00-13.00 /14.00-18.00 Sede corso: WEBINAIR La Risorsa umana e Il ruolo della gestione del personale nell'organizzazione · Evoluzione storica del concetto di risorsa umana. · L'importanza strategica della risorsa umana e della sua gestione. · Dalla forza lavoro al capitale umano. · La direzione del personale come servizio strategico: ruolo, evoluzione ed interazioni con le altre funzioni aziendali. · Amministrazione del personale. · Gestione del Personale. · Direzione e sviluppo risorse umane. La programmazione del personale · Cosa si intende per programmazione. · Gli obiettivi della programmazione delle risorse umane. · La valutazione della organizzazione in cui si opera: · struttura dell'organizzazione organigramma e processi aziendali. · Identità, cultura, immagine. · La comunicazione d'impresa. · Gli Strumenti: · il sistema informativo. · Indicatori di performance. · Esercitazioni e simulazioni. Acquisizione delle risorse umane: Il Reclutamento, la Selezione, l'addestramento · Individuazione della posizione da ricoprire. · Definizione dei requisiti del candidato. · Ricerca sul mercato del lavoro interno ed esterno. · Gli strumenti del reclutamento. · Esercitazioni e simulazioni. · Organizzare l'iter della selezione. · Valutazione dei curricula (cartacei, video, web). · La selezione individuale. · La selezione di gruppo. · L'utilizzo dei test nei colloqui di selezione. · L'assessment Center. · Analisi dei risultati. · Stesura dei profili. · Esercitazioni e simulazioni. · L'importanza della valorizzazione della risorsa umana per l'organizzazione. · Differenza tra addestramento e formazione. · Il personale e il ciclo di vita aziendale e professionale. · La programmazione della formazione. · L'analisi del bisogno formativo: obiettivi e destinatari. · Strumenti e metodi. · I percorsi di crescita. · La FAD · Esercitazioni e simulazioni. La valutazione del lavoro · Gli obiettivi della valutazione. · Il monitoraggio. · La valutazione della prestazione. · La valutazione del potenziale. · La valutazione delle competenze. · Esercitazioni e simulazioni. · I diritti sindacali in azienda. · Mobbing straining. Oltre le competenze professionali · La comunicazione interpersonale. · Lo sviluppo del potenziale: lavorare sui processi creativi. · La costruzione del lavoro di gruppo. · Esercitazioni e simulazioni.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.