Sostegno scolastico psicologico bambini
Elenco delle migliori vendite sostegno scolastico psicologico bambini
Oristano (Sardegna)
Educatrice d'infanzia con qualifica professionale regionale,prima maturità in lingue,seconda maturità di liceo socio psicopedagogico,diploma europeo delf di lingua francese,esperienza pluriennale con bambini e ragazzi di svariate età maturata presso centri per l'infanzia,nidi,centri estivi,ludoteche,spazi gioco offresi come baby sitter,sostegno scolastico e ripetizioni di molteplici discipline.Prezzi modici.Disponibilità immediata.
Vista prodotto
Martina Franca (Puglia)
Sono Laureato in Scienze dell'educazione (con lode) e ho esperienza decennale di lavoro con bambini e ragazzi. OFFRO SOSTEGNO SCOLASTICO completo per •Elementari; •Medie; •Superiori (in questo caso solo materie umanistiche). Il mio lavoro è incentrato non su lezioni eterodirette ma su un percorso di affiancamento, coinvolgimento e stimolo, finalizzato all'autonomia e all'acquisizione di un metodo di studio da parte dell'allievo. Prezzo trattabile in base alle esigenze, alle ore richieste ed agli eventuali spostamenti. Contatti: 3385754986; daniele.dav@hotmail.it
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Docente di Lingue e Comunicazione efficace presso enti di formazione accreditati dalla regione Veneto, titolare di partita iva n. 04756900264, offre sostegno e aiuto compiti a bambini e ragazzi con DSA, nella propria sede a Preganziol oppure a domicilio nella provincia di Treviso. Esperienza con persone disabili di ogni età, tratta la lingua tedesca, francese e inglese e tutte le materie umanistiche. Altri dettagli nel sito https://www.raffaellabrussato.com/
15 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Laureata in scienze dell'educazione si offre come aiuto compiti per bambini di scuola primaria e ragazzi delle medie nelle nelle discipline di profitto: italiano, storia, geografia, scienze per informazioni chiamare al numero 340 58 24 817 zone di Bergamo e limitrofe
15 €
Vista prodotto
Casalgrande (Emilia Romagna)
INSEGNANTE SERIA e REFERENZIATA, CON ESPERIENZA NEL SETTORE impartisce: •CORSI, LEZIONI e RIPETIZIONI di ITALIANO INGLESE TEDESCO SPAGNOLO E ALTRE MATERIE SCOLASTICHE A studenti delle scuole elementari, medie e superiori Anche in preparazione a certificazioni linguistiche Disponibilità per sostegno a bambini e ragazzi con difficoltà varie di apprendimento •DOPOSCUOLA e AIUTO COMPITI •SUPERAMENTO DEBITI FORMATIVI •RECUPERO SCOLASTICO •PREPARAZIONE ALL’ESAME DI MATURITA’ •TRADUZIONI Anche week end e festivi Prezzi modici e sconti di gruppo LEZIONI TENUTE NEL TOTALE RISPETTO NORME COVID Per ulteriori informazioni contattare il numero 392 8974473 (anche WhatsApp) email: [email protected]
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono una psicologa specializzata nei processi di apprendimento e da anni mi occupo di bambini e ragazzi, lavorando sul metodo di studio e sul raggiungimento dell'autonomia. Mi offro come sostegno e supporto scolastico, recupero debiti, supporto agli esami universitari e correzione e aiuto nella stesura delle tesi di laurea. Garantisco massima serietà e professionalità, prezzi onesti
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Sono un'insegnante online con laurea, master certificazioni specialistiche Insegno lingue e ho una grande esperienza, offro massima serietà e attenzione Ho approfondito negli ultimi anni il sostegno scolastico specializzato con corsi e master. Ho ottenuto ottimi risultati e ho referenze dimostrabili Il sostegno scolastico in qualità di Tutor dell'apprendimento può essere svolto anche online con ottimi risultati. Gli strumenti digitali sono preziosi I miei interventi sono per STUDENTI DI OGNI GRADO. Preparo lezioni cucite sulle specifiche esigenze e i bisogni dello studente (solitamente della durata di un'ora ciascuna) lezioni che mirano a costruire un percorso per un metodo di studio personalizzato, per superare nel modo migliore ogni tipo di difficoltà individuali. Mi rivolgo a bambini e ragazzi con diagnosi di DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, disprassia) ma anche a studenti senza diagnosi specifiche che hanno bisogno di perfezionare il metodo di studio e semplicemente hanno bisogno di un sostegno Offro il miglior rapporto qualità/prezzo possibile L'obiettivo principale che perseguo è che ciascun alunno diventi AUTONOMO nello studio delle differenti discipline. Sono specializzata in inglese e letteratura L'evoluzione avverrà acquisendo conoscenze e competenze graduali Prepareremo PIANI di LAVORO, MAPPE MENTALI, RIASSUNTI, organizzeremo giochi didattici perfetti come strumenti compensativi Gradito primo contatto via mail o WhatsApp Contattate con la massima fiducia
8 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso OPI Operatore dell'infanzia L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’ attività di accudimento e animazione rivolta a bambini, e famiglie, in strutture residenziali e semi-residenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia, e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Educatore per l’infanzia progetta e realizza, anche con la collaborazione di altre figure professionali, iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino, allo sviluppo delle capacità creative e relazionali ed alla promozione di percorsi di autonomia. Il corso è di 600 ORE in modalità Blended di cui 288 ore in F.A.D. (Formazione a distanza), 72 ore di teoria in aula, 240 ore di tirocinio PROGRAMMA U.C. 1 Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino, promozione del benessere psicologico e relazionale U.C. 2 Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini U.C. 3 Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi U.C. 4 Comprendere il linguaggio dei bambini, stimolare l’esploratività e lo sviluppo della conoscenza numerica KC 1 La competenza digitale KC 2 La comunicazione in lingue straniere KC 3 Imparare ad imparare ISTITUTO AMATO S.r.l. Ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Campania Certificato ISO 9001 per la Qualità sui corsi Per costi ed info contattare la sede via Arena 1 Centro Direzionale CASERTA (1° piano - corpo 8, edifico di fronte I.N.P.S.) TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020 329/5933470 (anche WhatsApp) mail: formazione@istitutoamato.com www.istitutoamato.com
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€" educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: - Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale - Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini - Tecniche di animazione individuale e di gruppo - Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi - Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti - Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze - Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale - Sicurezza sul lavoro - Attività esperienziali (role playing) - Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) - Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) - Attività laboratoriali - Tirocinio - Requisito d'accesso: - Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un’azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici – educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini • Tecniche di animazione individuale e di gruppo • Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi • Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti • Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze • Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale • Sicurezza sul lavoro • Attività esperienziali (role playing) • Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) • Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) • Attività laboratoriali • Tirocinio • Requisito d'accesso: • Diploma di Scuola Superiore • Durata Corso: • Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso lâ€â„¢allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€â€œ educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto