Statua ermes sette
Elenco delle migliori vendite statua ermes sette

Palermo (Sicilia)
VITALE IMMOBILIARE VENDE (prenota il tuo appuntamento chiamando o WhatsApp al 3473303226) Luminoso Appartamento al 3° piano di un signorile edificio di sette piani in Via dei Nebrodi n°45, costruzione anni '60, con doppio ingresso, composto da: - Sala d'Ingresso - Salone pari a 2 vani - 4 Camere - Cucina/ soggiorno con veranda - Servizi - Ripostiglio - Disimpegno - grande Balcone - balcone verandato Appartamento in buono stato: - riscaldamento autonomo a metano - porta blindata - armadio a muro - infissi in legno - pavimentazione in marmo Superficie Commerciale Catastale: 180 mq Supericie Escluse Aree Scoperte: 176 mq Superficie Spazi Esterni: 12 mq Indice Prestazione Energetica Globale: in corso di rilascio Zona ben fornita di negozi e servizi e a: - 400 metri da Via Campania - 800 metri da Ospedale Villa Sofia - 850 metri da Via della Libertà/Statua Immediatamente disponibile alla vendita Prenota il tuo Appuntamento, chiamaci oppure invia un sms/WhatsApp al 3473303226 oppure chiamaci allo: 0919866481 3473303226 3512337492 091320373 Su Facebook: VITALE IMMOBILIARE PALERMO VALUTIAMO GRATIS LA TUA CASA! CONTATTA LA NOSTRA AGENZIA! Zona: Nebrodi, Piazza Europa, De Gasperi, Campania, Lazio, Empedocle Restivo, Regione Siciliana, Libertà Statua.
280.000 €
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Locale commerciale interno cortile, di circa 34mq, in ottime condizioni, con bagno. Il locale possiede un accesso diretto dal cortile con portale in piperno. Tetto con travi a vista. Attualmente locato con regolare contratto di locazione di euro 6000 annui Informazioni sull'ubicazione: San Biagio dei Librai, o decumano inferiore o comunemente detta Spaccanapoli, che prende nell'area centrale i nomi ufficiali di via Benedetto Croce, san Biagio dei Librai e via Forcella, ma è comunemente chiamato Spaccanapoli, è un'arteria viaria del centro antico di Napoli ed è una delle vie più importanti della città. Essa è insieme con il decumano maggiore e il decumano superiore (decumani di Napoli), una delle tre strade principali dell'impianto urbanistico progettato in epoca greca e che attraversavano in tutta la loro lunghezza l'antica Neapolis. Data l'origine, sarebbe dunque più opportuno parlare di plateia e non di "decumano", denominazione di epoca romana che per convenzione ha sostituito l'originaria. Il decumano inferiore divenne tra il Medioevo e l'Ottocento importante sia per i conventi degli ordini religiosi sia per le abitazioni di uomini potenti che vi vissero. Insieme a Via San Gregorio Armeno rappresentano le vie dell’artigianato napoletano, e sono una tappa obbligata per i turisti e per gli appassionati dell’arte presepiale e che offre uno spaccato della Napoli antica che è arrivata fino ad oggi conservando le tradizioni della cultura partenopea Tra gli edifici principali che si trovano lungo Spaccanapoli, si possono citare (da ovest verso est): Chiesa di Santa Maria ad Ogni Bene dei Sette Dolori; Complesso di Santa Maria dello Splendore; Chiesa di Santa Maria del Presidio; Palazzo Carafa di Maddaloni; Da qui in poi inizia l'originario decumano di epoca greco-romana Palazzo delle Congregazioni; Palazzo Pandola; Chiesa di Gesù Redentore e San Ludovico d'Angiò; Chiesa del Gesù Nuovo; Casa Professa dei Padri Gesuiti; Basilica di Santa Chiara; Chiesa di Santa Marta; Palazzo Filomarino; Palazzo Mazziotti; Palazzo Venezia; Palazzo Carafa della Spina; Palazzo Pinelli; Palazzo Tufarelli; Palazzo Petrucci; Palazzo di Sangro di Casacalenda; Chiesa di San Domenico Maggiore; Palazzo Saluzzo di Corigliano; Palazzo De Sangro di Vietri; Chiesa di Sant'Angelo a Nilo; Palazzo Pignatelli di Toritto; Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli; Palazzo Carafa di Montorio Chiesa di San Nicola a Nilo; Palazzo Diomede Carafa; Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo; Monte di Pietà; Chiesa di San Biagio Maggiore; Chiesa di San Gennaro all'Olmo; Palazzo Marigliano; Chiesa di San Giorgio Maggiore; Chiesa delle Crocelle ai Mannesi; Chiesa di Sant'Agrippino a Forcella. Obelischi e sculture Obelisco dell'Immacolata; Obelisco di San Domenico; Statua del dio Nilo.
85.000 €
Vista prodotto