-
loading
Solo con l'immagine

Statua veneziana legno antico


Elenco delle migliori vendite statua veneziana legno antico

Lecce (Puglia)
Sono un terreno che sorge in uno dei posti che rappresentano più fedelmente l’essenza del basso Salento: Ruggiano. Ruggiano è una graziosa frazione che dista circa 1 Km da Salve ed è storicamente importante e conosciuta per il Santuario e per il tradizionale culto di Santa Marina. Secondo lo studioso Rohlfs, il suo nome deriverebbe dal termine "Rudius" che significa campagna. Qui tra i vicoli stretti e le piazzette in pietra il tempo sembra essersi fermato ed è possibile respirare un’atmosfera magica e sorprendente. Una bellezza particolare custodita dal mio Comune è il Santuario di Santa Marina che Inizialmente era un’antica chiesetta costruita nel medioevo che poi venne ampliata e restaurata nel 1648 ad opera di maestranze locali. Negli anni fu ampliata, restaurata e decorata sempre più fino a diventare l’importante sede di culto che è oggi. Al suo interno è conservata una statua in legno ed un dipinto raffiguranti l'immagine di Santa Marina. La realtà della quale Ruggiano fa parte è quella del Comune di Salve, uno dei più estremi del sud Salento che racchiude in sé l’essenza degli antichi borghi, delle campagne genuine che hanno visto passare generazioni di instancabili contadini e del mare cristallino che, invece, ha conosciuto schiere di infaticabili pescatori. Di Salve fanno parte, oltre che la frazione di Ruggiano, splendide marine come Pescoluse, Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini che la collegano direttamente ad un mare cristallino. La mia terra è ricca di tradizioni e di storia che si concentrano particolarmente a pochi passi da me, nel centro storico, zona incantevole nella quale sorgono torri e palazzi signorili fra cui la corte di Palazzo Ceuli, simbolo del borgo con i suoi archi, balconi e loggette e la meravigliosa Chiesa Matrice dove è custodito l’organo più antico di Puglia risalente al Seicento. In questo contesto così variegato, a Ruggiano, sorgo io che sono un terreno di 1.983 mq circa con un deposito di 60 mq circa. Offro la possibilità di poter essere immersi in una natura genuina ma anche di essere a pochi passi dai punti più vivi della mia zona. Sono il terreno “Ravanello” e sono immerso in un contesto tanto ricco e variegato quanto affascinante.
50.000 €
Vista prodotto
Pontremoli (Toscana)
Appartamento nel centro storico Appart.in Vendita a Pontremoli Appartamento nel centro storico In esclusiva. Nel centro storico di Pontremoli proponiamo appartamento di grande valore storico e culturale. Ubicato nell'antico borgo a pochi metri dalla salita del Castello del Piagnaro. Si trova al primo piano di edificio di due piani. Si raggiunge il primo piano da imponenti scale in pietra. L'ingresso è su un disimpegno che conduce alla sala da pranzo con una stufa a legna. La cucina è ricavata dall'antico loggiato da cui si possono ancora vedere nel muro le colonne di pietra simbolo di maestà e eleganza. Gli accessi negli ambienti avvengono da aperture nel muro con stipiti in pietra e porte in legno antiche. C'è una sala regale con un grande camino al centro e le imponenti finestre danno luce e decoro agli ambienti voltati alti oltre 5 metri. Completano la proprietà tre camere da letto ed un altro bagno con marmo rosa e accessori sopraffini, e salendo una scala a chiocciola, da una stanza studio, si arriva ad un soppalco, ora adibito a cameretta, da cui si accede ad una terrazza ad uso esclusivo con vista sulla cupola del duomo di Pontremoli. Al piano interrato ci sono le caratteristiche cantine medievali, dove in una parte mai restaurata si può ancora notare il sasso bruciato dall'incendio avvenuto nel 1495 che ha coinvolto tutta la città Pontremolese. Sono cantine da un fascino unico, fresche, imponenti, da restaurare, ricche di ambienti grandi e una potenzialità enorme. C'è un accesso esclusivo sul fiume Magra dove poter respirare la fresca aria del nostro fiume. Questa splendida residenza è appartenuta all'illustre famiglia Reghini, che leggendarie origini vogliono presente in Pontremoli fin dalla fondazione della città. Il primo personaggio storicamente documentato fu un certo Pietro Reghini, vicario del vescovo di Luni, colui che ricondusse nel 1293 i Guelfi in Pontremoli, dopo la loro cacciata operata dai Ghibellini nel 1288. A partire da questo insigne antenato i discendenti dei Reghini ricoprirono importanti e influenti incarichi: vescovi, conti, cavalieri, notai, capitani, uomini d'armi. La splendida abitazione da loro fatta edificare nel 1400 si trova ubicata nella parte guelfa della cittadina Pontremolese, da quando Castruccio Castracani, con la cortina detta and quot;Cacciaguerra and quot;, divise in due frazioni, separando in due parti il villaggio. Oggi un'epigrafe collocata nel muro del cortile del caseggiato ricorda l'illustre famiglia e le sue gesta. Quest'antica dimora ora è pronta per accogliere nuovi residenti che intendono vivere in un luogo ricco di storia e di cultura e nello stesso tempo in uno scenario naturale, lussureggiante di boschi, prati e corsi d'acqua. Qui sarà piacevole scoprire e condividere gli usi, le consuetudini e le tradizioni dell'antico borgo sviluppatosi intorno al famoso castello del Piagnaro, antica fortezza difensiva che ancora svetta sulla via Francigena. La residenza è ampia, le svariate stanze a soffitto ad arco con importanti e tradizionali pavimenti, sono ben illuminate da grandi finestre con scuri in legno. L'età dell'immobile si porta con sé qualche segno di usura, necessitante di restauri. Le fresche cantine hanno possenti pareti in roccia e anch'esse hanno una struttura arcuata. Acquistare questa dimora d'epoca significa abitare in un luogo di grande valore dato dalla sua storia e dalla sua splendida posizione. Inoltre l'immobile gode dell'enorme potenziale di poter essere personalizzato con arredamenti ed accessori secondo le esigenze e i gusti, valorizzandone e rispettandone gli spazi. Pontremoli dista 35 minuti dal mare e dalle 5 terre; e in meno di un'ora si raggiungono le città di Pisa e Parma. In soli 5 minuti a piedi si raggiunge il Castello del Piagnaro dove è possibile godere di una bellissima vista sulla città e vedere il museo delle statue stele. La storia moderna delle statue stele della Lunigiana, i particolari monumenti preistorici tipici delle terre che stanno a cavallo tra Liguria e Toscana, ha inizio in una data precisa, il 29 dicembre 1827, e in un luogo preciso, la località Novà di Zignago, una collina dell'alta Val di Vara: veniva trovata qui la prima statua stele nota, passata poi alla storia come la and quot;stele di Zignago and quot;. Ad oggi, si contano 85 statue stele, la maggior parte delle quali conservate presso il Museo di cui sopra: il ritrovamento più recente è la testa di monte Galletto, rinvenuta nel marzo del 2021 da una persona che stava passeggiando tra le campagne attorno a Pontremoli. Trovare una statua stele, o anche semplicemente un suo frammento, è un evento raro: per dare un'idea, basti pensare che negli ultimi dieci anni si sono registrati soltanto quattro ritrovamenti. E sempre in maniera fortuita: solitamente da escursionisti che camminano tra i boschi oppure, come nel caso dell'ottantaduesima, trovata nei pressi di Licciana Nardi, da un contadino che stava estirpando una vigna. - Maggiori Dettagli: Camino - Classe Energetica: F - IPE kWh/m2. Inserzionista: Piagnaro Home Real Estate
150.000 €
Vista prodotto
Ancona (Marche)
ANCONA - PIAZZA DEL PAPA - PRESTIGIOSO APPARTAMENTO BILIVELLO MQ. 120. IN VENDITA. Nel cuore del centro storico di Ancona, ed esattamente in Piazza del Plebiscito n. 21 (meglio conosciuta come Piazza del Papa), Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" propone in vendita prestigioso appartamento bilivello di circa mq. 120 (convenzionali). L’appartamento si trova al quarto ed ultimo piano di un antico palazzo completamente restaurato servito da due ascensori e dotato di doppio ingresso da Piazza del Plebiscito n. 21 e da Via Lazzaro Bernabei n. 12. La Proprietà è in buone condizioni e dispone di pavimenti in parquet e rivestimenti in legno pregiato. SUDDIVISIONE DEGLI AMBIENTI E SUPERFICI REALI. -Primo livello composto da ingresso mq. 4, primo corridoio completamente rivestito con boiserie in legno pregiato mq. 7, secondo corridoio completamente rivestito con boiserie in legno pregiato ed armadi a muro mq. 8, salone mq. 33, bagno completamente rivestito con boiserie in legno pregiato mq. 5; -Secondo livello composto da vano scala mq. 4, corridoio mq. 7, soggiorno con angolo cottura a scomparsa ed armadio a muro mq. 15, camera da letto mq. 13 e secondo bagno mq. 5. L’appartamento vanta una posizione strategica nel cuore del centro storico di Ancona ed è quindi perfetto sia come residenza stabile sia come seconda casa. Per maggiori informazioni potete contattare dall’ Italia il numero 393 3310470, dall’ Estero il numero 0039 3355414826 oppure scrivere ad Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" />CENNI STORICI SU PIAZZA DEL PLEBISCITO. Piazza del Plebiscito, conosciuta più comunemente come Piazza del Papa, insieme a piazza della Repubblica (del Teatro), Piazza Roma e Piazza Cavour, è una delle quattro piazze principali di Ancona. Tra esse è la più antica: fu aperta nel XV secolo; sino all'espansione cittadina seguita all'unità Italiana fu la piazza centrale della città, la "piazza grande" in cui si incontravano i confini dei tre terzieri: Porto, Capodimonte e San Pietro. È oggi il centro di quest'ultimo rione. La sua forma è singolare: rettangolare molto allungata; inoltre particolare è anche il fatto che comprenda vari livelli, collegati da due rampe e da scalinate. Su di essa si affacciano alcuni tra i più importanti monumenti cittadini: il Palazzo del Governo, con la sua torre, la Chiesa di San Domenico e la statua di Clemente XII, il Papa che, novello Traiano, fu responsabile della rinascita del porto nel Settecento, svetta nel ripiano di mezzo della Piazza. Sino al 1822 piazza del Plebiscito era considerata l'unico centro della città; in quell'anno la realizzazione del Teatro delle Muse con l'antistante piazza omonima cambiò la situazione e nel periodo post-unitario l'apertura di piazza Roma e di piazza Cavour trasformarono definitivamente Ancona in una città policentrica. Ogni centro ha però la sua funzione, e piazza del Plebiscito svolge quella di punto nevralgico dei rioni più antichi ed è uno dei principali centri della vita sociale e notturna nella città. La realizzazione della piazza risale alla fine del XV secolo. Inizialmente chiamata piazza Nuova poi piazza Grande fino alla conquista dei francesi alla fine del Settecento quando prese il nome di piazza Napoleone. Alla restaurazione dello Stato Pontificio assunse il nome di piazza San Domenico, come la chiesa che vi si affaccia. Nel 1870 prende il nome attuale in onore del plebiscito, tenutosi il 4 e 5 novembre 1860, che confermava l'annessione delle Marche nel Regno d'Italia. Tuttavia, sin dalla fine del 1700, è conosciuta dagli anconetani come piazza del Papa, a causa dell'imponente statua di Papa Clemente XII presente nella parte alta della piazza.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Proponiamo prestigioso appartamento biesposto di grande luminosità e ampiezza con finiture di altissimo livello ristrutturato ad arte coniugando la modernità allo stile antico, sapientemente conservato nella sua interezza. L'Ingresso, con ampio corridoio, conduce a tutti gli abienti e il soggiorno è impreziosito dal parquet dell'epoca e dalle vetrate al piombo colorate. Due ampie porte finestre conducono al balcone nobile della palazzina con una statua al centro. La cucina ampia e arredata ha una splendida vetrata scorrevole che porta nella veranda coperta con soffitto in legno, dalla quale tramite pochi gradini si accede ad un bel terrazzo di oltre 40 mq finemente ristrutturato, con pietra e luci led incassate. Le stanze sono tutte molto ampie: due matrimoniali e la terza con servizio en suite. Il parquet è presente in tutta la casa ed i cassettoni e gli stucchi ai soffitti molto alti si ripresentano, sempre diversi, in tutti i locali. Gli infissi sono a triplo vetro con serramenti in legno in stile ed è presente l' antifurto e la porta blindata. La sala da bagno padronale ha una finestra ed una porta finestra con balcone, doppio lavabo, vasca e doccia con mosaico Bisazza dorato. Il terzo bagno di servizio è anch'esso provvisto di doccia. La proprietà comprende un grande locale hobby a parte di circa 75 mq con ingresso separato, climatizzato, cablato e finestrato, completamente ristrutturato, con mosaico, pareti in pietra e bagno dedicato. È presente il posto auto interno e il posto moto in cortile. L'appartamento si trova in una splendida palazzina anni 30 ristrutturata con videocitofono. Siamo in Via Mantova, alle spalle di Porta Romana, in zona ricca di ristoranti, negozi, affaccio sullo splendido progetto ex scalo porta Romana, che ha nella foresta sospesa l'attrazione più suggestiva del nuovo Villaggio Olimpico. Classe Energetica: Non indicata Comune: MILANO Località: PORTA ROMANA Superficie: 176 mq Numero di stanze: 3 Agenzia: Studio immobiliare Dott. Alessandro Dibello Telefono: 03311542651
Vista prodotto
Italia
IN ESCLUSIVA - In contesto residenziale proponiamo grande Villa indipendente di circa 240 mq., in perfette condizioni, composta al Piano Terra da Camera, Bagno, Lavanderia, ampio Garage, Cantina, Centrale Termica e Portico. Al Piano Primo da Cucina Abitabile con Veranda, Soggiorno, 3 Camere, Due Bagni e 4 Balconi. Sedia monta-scale con telecomandi installata. Impianto dallarme interno ed esterno professionale con telecamere perimetrali. Condizionatori con pompa di calore e Ventilatori elettronici in ogni stanza al Piano Superiore. Giardino esclusivo di circa 1000 mq. con impianto dirrigazione e dilluminazione. Lacqua del giardino è collegata tramite limpianto del consorzio locale. Godibilissimo Gazebo in legno con stupendo forno a legna ideale per Pizze e Focacce. Nel retro Due Casette in Legno adibite a ricovero attrezzi. La villa è stata completamente revisionata dal proprietario recentemente. Cancello automatico con ingresso diretto al Garage e al portico. MULAZZO: Si trova nelLalto corso del Magra e si estende dal fondovalle fino al contrafforte appenninico che separa il bacino del Vara dalla Lunigiana e culmina nel Monte Cornoviglio. Si sviluppa a nord del corso del torrente Teglia, comprendente le valli del Mangiola e del Geriola. Il borgo è dotato di due porte di accesso e conserva loriginale struttura caratterizzata da stretti vicoli. Sede di un antico castellaro ligure e di un castello di cui rimane solo la cosidetta torre di Dante, che ricorda la presenza del poeta in Lunigiana, a Mulazzo è possibile ammirare anche gli antichi archi dellacquedotto Malaspiniano e Piazza Dante, sovrastata dalla chiesa di San Nicoló e dal palazzo Malaspina Zini. Mulazzo è anche la sede del Centro di Studi Malaspiniani, allinterno del quale sono custoditi documenti inediti riguardanti la famiglia. In agosto si svolge la fiera BancarelVino, dove viene consegnato un premio alla migliore azienda produttrice e durante la stessa si possono degustare vini della zona. Il territorio del comune è punteggiato da castelli e borghi fortificati: Montereggio, sede della fiera del libro, il borgo di Castevoli, il castello di Lusuolo, sede del Museo dellemigrazione, il castello di Gavedo, Canossa, Campoli, dove venne ritrovata una statua stele e Castagnetoli, famosa per la produzione di un tipico attrezzo da cucina lunigianese, il testo. Questa proprietà è in contesto residenziale, servita dai negozi principali. IN AUTO: Il casello autostradale dista solamente 5 minuti da questa proprietà. La città di Pontremoli è situata a circa 55 minuti da Parma, 25′ da La Spezia e Massa, 45′ da Viareggio-Sestri Levante-Chiavari, Cinque terre, 90′ Milano-Bologna-Brescia- Casello Nervi/GE. Per gli amanti dello Sci, a circa 35 si trova Zum Zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di Cerreto Laghi (RE) VOLI: Laeroporto di Parma (G. Verdi) dista circa 55, quello di Pisa (Galileo Galilei) circa 50.Quello di Bergamo (Orio al Serio) dista circa 2 ore. IN TRENO: La stazione ferroviaria di Pontremoli dista circa 7 minuti. Ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo. CLASSE ENERGETICA: A 25,36 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 240 Giardino: , 1000 mq Box: 25 Ubicazione: ARPIOLA, , Mulazzo, , Italia Latitudine: 44.3237 Longitudine: 9.91257
220.000 €
Vista prodotto

4 foto

Vicenza (Veneto)
In un antico borgo, ben tenuto, proponiamo interessante rustico affiancato, solo da un lato, completamente ristrutturato nel 2013. I lavori di ristrutturazione sono stati eseguiti egregiamente, mantenendo lo stile della casa di campagna shabby: pavimenti al piano terra alla veneziana; doppio tavolato in rovere al piano primo e secondo; caminetto/stufa collegati con l’impianto di riscaldamento; predisposizione impiato climatizzazione; scala in pietra gialla di Vicenza – originaria; ampio secchiaio in pietra; serramenti in legno massello - finestre con vetrocamera – inferriate; tetto con travatura in legno a vista (struttura+ barriera vapore + coibentazione cm 12+ guaine+coppi); impianti elettrico e idraulico a norma di legge. L’Abitazione si sviluppa su tre livelli di complessivi mq. 250: • il piano terra è composto da soggiorno, ampia cucina con stufa/caminetto, bagno, centrale termica/cantina; • il piano primo è composto da ampio studio, 2 camere, bagno; • il piano secondo (mansardato), è composto da 2 camere e bagno Terreno ad uso giardino mq. 300 circa. PREZZO TRATTABILE. L’abitazione è situata a circa 1 km. dal centro paese in posizione collinare, l’accesso è dalla strada provinciale.
248.000 €
Vista prodotto
Italia
In posizione molto panoramica sulla Vallata del Fiume Magra, proponiamo Villa di circa 200 mq. composta al Piano Terra da ampio Soggiorno con Camino e Angolo Cottura, Lavanderia, Bagno e meravigliosa Veranda con Vista incantevole sulla Vallata. Al Piano Primo troviamo Tre Camere, Bagno, Veranda utilizzata come studio artistico e Balcone. Attorno alla proprietà Terreno esclusivo di circa 1.300 mq. con al Suo interno Fabbricato in legno con portico di circa 50 mq. Grande Terrazza lastricata in Pietra con antistante forno per Pizze e Lavabo. Riscaldamento autonomo e Doppi Vetri. MULAZZO: Si trova nellalto corso del Magra e si estende dal fondovalle fino al contrafforte appenninico che separa il bacino del Vara dalla Lunigiana e culmina nel Monte Cornoviglio. Si sviluppa a nord del corso del torrente Teglia, comprendente le valli del Mangiola e del Geriola. Il borgo è dotato di due porte di accesso e conserva loriginale struttura caratterizzata da stretti vicoli. Sede di un antico castellaro ligure e di un castello di cui rimane solo la cosidetta torre di Dante, che ricorda la presenza del poeta in Lunigiana, a Mulazzo è possibile ammirare anche gli antichi archi dellacquedotto Malaspiniano e Piazza Dante, sovrastata dalla chiesa di San Nicoló e dal palazzo Malaspina Zini. Mulazzo è anche la sede del Centro di Studi Malaspiniani, allinterno del quale sono custoditi documenti inediti riguardanti la famiglia. In agosto si svolge la fiera BancarelVino, dove viene consegnato un premio alla migliore azienda produttrice e durante la stessa si possono degustare vini della zona. Il territorio del comune è punteggiato da castelli e borghi fortificati: Montereggio, sede della fiera del libro, il borgo di Castevoli, il castello di Lusuolo, sede del Museo dellemigrazione, il castello di Gavedo, Canossa, Campoli, dove venne ritrovata una statua stele e Castagnetoli, famosa per la produzione di un tipico attrezzo da cucina lunigianese, il testo. Questa proprietà è situata in zona residenziale, a circa 4 km da tutti i negozi principali. Servita da Autobus. IN AUTO: Il casello autostradale dista solamente 7 minuti da questa proprietà. La città di Pontremoli è situata a circa 55 minuti da Parma, 25′ da La Spezia e Massa, 45′ da Viareggio-Sestri Levante-Chiavari, Cinque terre, 90′ Milano-Bologna-Brescia- Casello Nervi/GE. Per gli amanti dello Sci, a circa 35 si trova Zum Zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di Cerreto Laghi (RE) VOLI: Laeroporto di Parma (G. Verdi) dista circa 55, quello di Pisa (Galileo Galilei) circa 50.Quello di Bergamo (Orio al Serio) dista circa 2 ore. IN TRENO: La stazione ferroviaria di Pontremoli e Villafranca sono a circa 7 minuti. Ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo. CLASSE ENERGETICA: G 263,62 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Stato: Abitabile Tipo Cucina: Mq: 200 Giardino: , 1300 mq Box: 0 Ubicazione: MULAZZO, , Mulazzo, , Italia Latitudine: 44.32591 Longitudine: 9.89614
210.000 €
Vista prodotto

4 foto

Venezia (Veneto)
AX20 - San Marco, situato nel cuore di Venezia, nella zona più esclusiva e nel contempo più appartata della città, situato al primo piano di un antico palazzo e risulta composto da ingresso-cucina (con quattro punti cottura, forno e frigorifero); ampio e luminoso soggiorno con pavimento in legno e travi a vista, dotato di due divani e con affaccio su caratteristica calle veneziana; bagno (vasca da bagno, bidet, wc, scalda salviette e asciugacapelli); cabina armadi e grande camera matrimoniale ampiamente finestrata con scorcio su un tipico canale veneziano, aria condizionata. L’appartamento è stato completamente restaurato di recente. Classe energetica in via di definizione. Contratto TRANSITORIO fino a 12 mesi. Richiesti mensili euro 690,00. Punti d’interesse nelle vicinanze sono Piazza San Marco, Accademia e Campo Santo Stefano. Per maggiori informazioni chiamate l'Agenzia di Venezia - San Polo - Campo San Stin 2397, Tel. 041.740089 o visitate il nostro sito Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
690 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.