Storia dieta tirolese
Elenco delle migliori vendite storia dieta tirolese
Treviso (Veneto)
Corso di Nutrizione Superiore a Castello di Godego (TV) 30 novembre e 01 dicembre 2019 Le straordinarie e incredibili conoscenze del'Igiene Naturale e della Medicina empirica. Un percorso formativo in cui verranno insegnate le conoscenze base sul funzionamento dell'organismo umano e di quali nutrienti l'uomo ha bisogno. Si approfondiranno i processi digestivi; le tre nutrizioni (sensoriale, respiratoria e alimentare); qual è l'alimentazione corretta; perché le cotture indeboliscono la natura umana e predispongono alle malattie; l'importanza del terreno; la dieta acido-base; l'energia degli alimenti; come proteggere e salvaguardare la propria salute e quella dei nostri figli, e molto altro ancora. Lo scopo è quello di fornire strumenti conoscitivi e pratici, fondamentali per diventare uomini sani, liberi da disturbi fisici e schemi mentali! Programma - LA STORIA DELL'IGIENE NATURALE E DELLA MEDICINA Storia dell'Igiene Naturale; Ippocrate e Pitagora; la comunità degli Esseni; Igiene naturale moderna; i grandi igienisti della storia; nascita della medicina moderna; principi base dell'Igienismo; malattia acuta e cronica; tossiemia; indebolimento; riposo; origine della vita; bisogni nutrizionali dell'uomo COSTITUZIONI DELL'ESSERE UMANO Costituzione dell'uomo; tripartizione: corpo, anima e spirito; corpo fisico, eterico, astrale ed Io; quattro regni della natura; chimica inorganica e vita; il significato del cibo; proteine, carboidrati (cereali e dipendenza), sali, grassi, acidi grassi; grassi idrogenati, produzioni oli, enzima DPP-IV; legumi; frutta e zuccheri - LE DIGESTIONI Il sistema immunitario, digestione materiale e spirituale, tre nutrizioni: alimentare, sensoriale e respiratoria; gli enzimi; digestione in bocca, stomaco e intestino; l'indigestione; le emozioni; eccesso di proteine animali - COMBINAZIONI E SEQUENZE CORRETTE Combinazioni corrette; sequenze; carenze alimentari; ciclo naturale della nutrizione; fame e appetito; piramide alimentare - I VARI TIPI DI COTTURA Cottura dei cibi; vari tipi di cottura; le pentole; leucocitosi postprandiale; cottura a microonde; l'energia degli alimenti; la memoria dell'acqua; amore & gratitudine; benedizione; intestino e salute; flora intestinale - DIETA ACIDO-BASE Acidosi; acido urico; cause di acidosi; alimenti acidificanti; minerali e vitamine; la bufala della B12; Ferro e minerali; importanza del terreno; teoria dell'origine microbica; Antoine Bechamp Vs Pasteur; il colore della natura; sali minerali| - DIETA ACIDO-BASE E TEORIA MICROBICA Le leggi della Vita; salute e benessere dei denti; Weston Price; cicli nutritivi fondamentali; l'importanza dei pensieri; esempi di dieta naturali e sane; costipazione: madre di tutte le malattie; mantenersi in forma| Il corso di Nutrizione Superiore sarà tenuto da Marcello Pamio, divulgatore di Igiene naturale, responsabile del sito Disinformazione.it e autore di pubblicazioni su salute e benessere. Il corso si terrà anche in versione intensiva in un weekend. Per info artedellasalute.
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
L'Ass. Scienza e Arte della Salute organizza a Castello di Godego (TV) in versione serale (in presenza o online) o intensiva nel weekend (in presenza) Le straordinarie e incredibili conoscenze dell’Igiene Naturale e della Medicina empirica. Si approfondiranno i processi digestivi; le tre nutrizioni (sensoriale, respiratoria e alimentare); qual è l’alimentazione corretta; perché le cotture indeboliscono la natura umana e predispongono alle malattie; l’importanza del terreno; la dieta 'acido-base'; l’energia degli alimenti; come proteggere e salvaguardare la propria salute e quella dei nostri figli, e molto altro ancora. Lo scopo è quello di fornire strumenti conoscitivi e pratici, fondamentali per diventare uomini sani, liberi da disturbi fisici e schemi mentali! Alla fine del percorso, sarà consegnato un attestato della Scuola di formazione in Scienza e Arte della Salute. E‘ possibile partecipare solo alla formazione base di 'Nutrizione Superiore', senza l’obbligo di frequentare le altre due sezioni. Per accedere alle sezioni Approfondimenti e/o Tecniche pratiche, è però obbligatorio aver fatto la sezione base. Sezione I: 'Nutrizione Superiore' 1. STORIA DELL’IGIENE NATURALE E DELLA MEDICINA Storia dell’Igiene Naturale; Ippocrate e Pitagora; la comunità degli Esseni; Igiene naturale moderna; i grandi igienisti della storia; nascita della medicina moderna; principi base dell’igienismo; malattia acuta e cronica; tossiemia; indebolimento; riposo; origine della vita; bisogni nutrizionali dell’uomo… 2. COSTITUZIONI DELL’ESSERE UMANO Costituzione dell’uomo; tripartizione: corpo, anima e spirito; corpo fisico, eterico, astrale ed Io; quattro regni della natura; chimica inorganica e vita; il significato del cibo; proteine, carboidrati (cereali e dipendenza), sali, grassi, acidi grassi; grassi idrogenati, produzioni oli, enzima DPP-IV; legumi; frutta e zuccheri… 3. LE DIGESTIONI Il sistema immunitario, digestione materiale e spirituale, tre nutrizioni: alimentare, sensoriale e respiratoria; gli enzimi; digestione in bocca, stomaco e intestino; l’indigestione; le emozioni; eccesso di proteine animali… 4. COMBINAZIONI E SEQUENZE CORRETTE Combinazioni corrette; sequenze; carenze alimentari; ciclo naturale della nutrizione; fame e appetito; piramide alimentare… 5. I VARI TIPI DI COTTURA Cottura dei cibi; vari tipi di cottura; le pentole; leucocitosi postprandiale; cottura a microonde; l’energia degli alimenti; la memoria dell’acqua; amore & gratitudine; benedizione; intestino e salute; flora intestinale… 6. DIETA ACIDO-BASE Acidosi; acido urico; cause di acidosi; alimenti acidificanti; minerali e vitamine; la bufala della B12; Ferro e minerali; importanza del terreno; teoria dell’origine microbica; Antoine Bechamp Vs Pasteur; il colore della natura; sali minerali… 7. DIETA ACIDO-BASE E TEORIA MICROBICA Le leggi della Vita; salute e benessere dei denti; Weston Price; cicli nutritivi fondamentali; l’importanza dei pensieri; esempi di dieta naturali e sane; costipazione: madre di tutte le malattie; mantenersi in forma… Il corso di 'Nutrizione Superiore' sarà tenuto da Marcello Pamio, divulgatore di 'Igiene naturale' e autore di pubblicazioni su salute e benessere. Non è possibile partecipare a singole lezioni. Per maggiori informazioni e iscrizioni artedellasalute.it Marisa: 329 3247246
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
SCUOLA BIENNALE DI MASSAGGIO AYURVEDA PROGRAMMA DEL CORSO per OPERATORE AYURVEDICO I° LIVELLO I° Weekend: Introduzione, storia, filosofia dell'ayurveda,definizione, ruolo, scopo origine, storia dell'Ayurveda. Concetto di manifestazione della vita secondo la filosofia Vedica I Panchmahabhootas: i cinque elementi che danno la vita. Cenni su Dosha, Dhatu e Mala. Introduzione all' Abhyangam: Il sacro massaggio dei vaidya (medico ayurvedico) II° Weekend: Teoria del Tridosha, Dhatu (tessuti), Malas (prodotti di scarto). Attributi di Vata, Pitta, Kapha e loro subdosha.Tecniche e pratiche del Abhyangam:massaggio Ayurvedico. III° Weekend: Teoria del Subdosha di Vata, Pitta, Kapha. Introduzione Ojas, Tejas e Prana (3 energie sottile). Funzione e tipi di Agni: gli enzimi. Regole, indicazioni, controindicazioni, l'ambiente, le condizioni ottimali per il massaggio Ayurvedico. Tecniche e pratiche del Abhyangam:massaggio Ayurvedico IV° Weekend: Ama e la sua formazione: origine delle malattie. Tecniche e pratiche di Dosha abhyangam, secondo diversa costituzione fisica Anti Vata, Anti Pitta e Anti Kapha e rispettive tipologie. Introduzione al "Mithya Ahara Vihara" (Rituale di Alimentazione: qualità,quantità,tempo,alimentazione seconda la costituzione, routine quotidiano).Dieta ayurvedica, secondo la conoscenza dei Dosha.13 bisogni naturali 6 Rasa (i gusti)Tecniche e pratiche del massaggio Ayurvedico. V° Weekend: Teoria del Prakriti e Vikruti. Teoria del Tridosha e del Triguna (qualità mentale): relazione con i disturbi del corpo umano. Tecniche per equilibrare i Tridosha.Tecniche e pratiche del massaggio Ayurvedico secondo i dosha:Vata, Pitta e Kapha. Ubatana: Trattamento Viso e Decoltè VI° Weekend: Introduzione agli oli essenziali per Vata,Pitta,Kapha. Srotas: teoria dei canali corporei.Tecniche e pratiche del massaggio Ayurvedico secondo i dosha. VII°Weekend: Come Scegliere un trattamento ayurvedico secondo i dosha. Ripasso delle Tecniche e pratiche del massaggio Ayurvedico. Si Conclude con l'esame teorico/pratico Sabato e Domenica dal 09:30 al 18:00 con pausa pranzo Direttore Tecnico corsi e supervisore: Dr.Arya Bhushan Bhardwaj (CSRAM di New Delhi) Dr.Kapil Bhardwaj (CSRAM di NEW DELHI)
1,20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Campagna e città. Dialogo fra due mondi in cerca di nuovi equilibri; Edizione: Touring Club Italiano 2011; Copertina rigida editoriale illustrata; Fotografie di Gianni Berengo Gardin e Toni Nicolini; Si avvale di prestigiosi contributi, tra cui Carlo Petrini, presidente di Slow Food, e Sergio Marini, presidente di Coldiretti. Pagine 287; numerose foto a colori e bianco e nero. Perché il paesaggio, estrema sintesi tra storia e geografia chiarisce il presidente del Tci nella presentazione del volume Città e campagna, dialogo tra due mondi in cerca di nuovi equilibri è anche il racconto che continuamente muta e si aggiorna del nostro grado di civiltà. Il nostro tempo è da molti anni contrassegnato da uno squilibrio, quasi una rottura, del rapporto tra città e campagna che era stato, per secoli, l’esempio di un equilibrio fuzionale e naturale. Ora registriamo segnali di moderata, parziale e ragionevole inversione che, senza utopici ritorni al passato, può creare nuova armonia salutistica, culturale e anche economica. Nel libro i diversi saggi pongono in luce temi di stringente attualità: l’agricoltura biologica e integrata, la dieta mediterranea e la ristorazione collettiva, la trasformazione delle materie prime, la grande e piccola distribuzione, il consumo, la co-produzione, i gruppi d’acquisto, i farmers’ market. Si avvale di prestigiosi contributi, tra cui Carlo Petrini, presidente di Slow Food, e Sergio Marini, presidente di Coldiretti. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
8 €
Vista prodotto