Storia nelle immagini
Elenco delle migliori vendite storia nelle immagini
Genova (Liguria)
IERI. STORIA PER IMMAGINI DEL DOPOGUERRA ITALIANO. VOL I 1979. Condizioni come da foto, se interessati contattatemi.
14 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
COLLANA 6 VOLUMI PADOVA UNA STORIA PER IMMAGINI DAL 1866 AL 1990 Città e provincia dell'Ottocento ai giorni nostri. Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.9,95 consegna in 1-2 giorni lavorativi. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
50 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Il lotto comprende 05 volumi (cm 24,00x29,00) Un percorso storico, dal 1866 ai giorni nostri, di Padova e provincia sviluppato attraverso innumerevoli immagini e notizie del tempo. Finegil editoriale anno 2007 a cura T. Grossi Si tratta di volumi rilegati e copertina cartonata, tutti in condizioni perfette come nuovi, sempre tenuti in libreria. Spedizione a parte.
30 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Storia Comunismo Bolscevico Lenin biografia per immagini i Comunisti 1970. RARA RIVISTA I COMUNISTI 1970 N°3 LENIN BIOGRAFIA PER IMMAGINI,BELLISSIME TAVOLE A COLORI DI PINO DANGELICO, usata, con segni e imperfezioni del tempo. condizioni come da foto, vista e piaciuta.
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Storia politica del mondo redatta da Pierre Renouvin, collana completa 8 volumi anno 1976 Unedi - Vallecchi Editore Vol.1 Il Medio Evo Vol.2 L'età moderna da Colombo a Cromwell Vol.3 L'età modera da Luigi XIV al 1789 Vol.4 L'età della rivoluzione 1789 -1815 Vol.5 Il secolo XIX dal 1815 al 1871 Vol.6 Il secolo XIX dal 1871 al 1914 Vol.7 Le crisi del secolo XX dal 1914 al 1929 Vol.8 Le crisi del secolo XX dal 1929 al 1945 I volumi come si evince chiaramente dalle immagini sono in buone Condizioni, leggermente ingialliti con alcune tracce di muffa, sono in formato 17,5 X 24 Prezzo 200 euro NON trattabili, consegna a mano su Empoli eventuale spedizione con PostaCelere3 aggiungere 18 euro
200 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Storia delle religioni 3 volumi in cofanetto illustrato di Nicola Turchi Ed.Sansoni, 1962 Opera completa composta da tre volumi, 422+445+467, II edizione, rilegature editoriali in tutta tela, con titoli ai soli dorsi, pagine in ottimo stato, arricchite da numerose immagini in nero nei testi e tavole a colori f.t., cofanetto rigido, illustrato a colori; Numero pagine 1334. Peso di spedizione: 4,090kg. Nel complesso condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e invecchiamento. I Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Corriere Espresso .........€. 8,95 consegna in un giorno lavorativo. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
30 €
Vista prodotto
7 foto
Italia (Tutte le città)
Storia del costume di Henny Harald Hansen Ed.Marietti, ottobre 1988 Copertina rigida editoriale illustrata con sovraccoperta; Pagine: 170; Prefazione di Gianluigi Marianini; Isbn: 2021030120207 Misure: 19 cm x 25,5 cm Descrizione: con tantissime immagini a colori, ottime condizioni con lievissimi segni d’uso e dello scaffale( con alcune sottolineature fatte con matita ). Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,55 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
8 €
Vista prodotto
8 foto
Italia
STORIA DEL NOME DI DIO - Un recente studio che fa luce sulla corretta pronuncia del Sacro Nome L'Autore Il dottor Gérard Gertoux vive a Lione. E’ un ebraista ed uno specialista del Tetragramma. Ha studiato lingue semitiche presso l’Accademia di Lingue Antiche (Saintes) e si è laureato in archeologia e storia delle civiltà antiche all’Università di Lione II. E' attualmente presidente dell'Association Biblique de Recherche d'Anciens Manuscrits (Associazione Biblica di Ricerca dei Manoscritti Antichi). Ha scritto diversi articoli specialistici di teologia biblica e in particolare sulla teonimia. RETROCOPERTINA LIBRO Il primo regalo che avete ricevuto: il nome. L'ultimo ricordo che resterà a lungo dopo di noi inciso sulla pietra: il nome. Quindi il nome è veramente importante! Eppure molti lo negano proprio a Dio. Ma Dio ha un nome, la Bibbia lo riporta oltre 7000 volte e tutte le religioni ne convengono; allora perché così poca gente lo conosce? Alcuni dicono che è troppo sacro perché si usi, altri che Dio vuole nasconderlo, oppure che la pronuncia e andata persa quindi non è importante. Però, nella Bibbia, il solo personaggio religioso che rifiuta sistematicamente di usare il Nome, è Satana il Diavolo. Quando Gesù discusse con Satana, la discussione è edificante, Gesù usò soltanto il Nome e Satana solo il titolo anonimo “Dio”. (Mt. 4:1-11) Questo antagonismo non è una novità tra coloro che evitano il nome di Dio (Ger 23:27) e quelli che accettano di usarlo! (Ger. 10:25). Questo studio a carattere storico e filologico ha lo scopo di aiutare tutti a capire che per 6000 anni questo nome è stato conosciuto e usato, ma, nel giro di pochi secoli sono sorte filosofie e interessi umani, che hanno cercato di oscurare questo grande nome, sopravvivendo fino ai nostri giorni. Il dottor Gèrard Gertoux con questo suo studio oltre a ripercorre i sei millenni di storia del nome di Dio, dimostra la correttezza filologica della pronuncia che risulta leggendo i testi antichi “secondo le lettere”, ovvero Y.EH.OW.AH. Inoltre come specialista del tetragramma, dimostra la superficialità e l’infondatezza di tutti gli argomenti di quei studiosi che, sviliscono pregiudizialmente e quindi rifiutano anche oggi, di pronunciare il Sacro Nome. Scoprirete anche che usare e pronunciare il nome di Dio in questo momento storico, è indispensabile per la nostra salvezza fisica e spirituale , in base alle dichiarazioni di Dio contenute nella Bibbia. (Gl. 2: 32; Ro 10:13) benedetto-xvi.jpg-150 "si metterà in trono con la pretesa di essere Dio" (2 Tess.2:4) L'ABISSO fra Benedetto XVI° e il Prof. Gérard Gertoux Nel suo recente libro dal titolo "Gesù di Nazaret", benedetto xvi° ha scritto quanto segue riguardo all'uso del nome divino: "Era assolutamente corretto che in Israele non si pronunciasse questa autodefinizione di Dio percepita nella parola YHWH, che non la si degradasse a una specie di nome idolatrico. E pertanto non è corretto che nelle nuove traduzioni della Bibbia si scriva come un qualsiasi nome questo nome per Israele sempre misterioso e impronunciabile." Eppure gli scrittori ebraici della Bibbia usarono quasi 7000 volte questo nome. E il figlio di Y.EH.OW.AW o GEOVA, Gesù Cristo, ha detto al popolo di Israele: "Ho fatto loro conoscere il tuo nome, e lo farò ancora conoscere", e nella preghiera modello che insegnò, al 1° posto disse: "sia santificato il tuo nome" Che ne pensate? E giusto o sbagliato usare il nome di Dio? Come si può essere amici dell'Onnipotente Creatore Y.EH.OW.AW o Geova o Jeova, se non si conosce per nome. Se Y.EH.OW.AW o GEOVA dice: "tale il mio nome in eterno e tale e l'appellazione mia per tutti secoli", chi ha il diritto di contraddirlo? Un contrasto che fà onore! Questo uomo è uno di "quelli che [non] amano il tuo nome ". [Salmo 5:11] Mentre i suoi servitori dicono di continuo: "Sia magnificato Y.EH.OW.AW o GEOVA che prova diletto nella pace del suo servitore" [Salmo 35:27] Il suo sguardo tetro e triste e molto diverso da "tutti quelli che si rifugiano in te si rallegreranno; A tempo indefinito grideranno di gioia. E quelli che amano il tuo nome esulteranno in te ". (Salmo 5:1) PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA 39-storia-nome-dio-250 Dopo la pubblicazione di questo libro in francese, inglese danese e spagnolo, sono lieto di scrivere la prefazione anche per la versione italiana. E’ con molto piacere che ringrazio tutta l’èquipe italiana, responsabile della pubblicazione del mio libro. Ho particolarmente apprezzato l’accoglienza molto piacevole e la professionalità della professoressa Gabriella Gabrielli, la traduttrice, insieme alla dottoressa Maria Grazia Aragone. Ringrazio anche la professoressa Elena Necchi che ha effettuato un’accurata revisione linguistica, rendendo il più scorrevole possibile il testo per i lettori italiani; il Prof. Stefano Pizzorni per la revisione finale. Vorrei infine ringraziare il dottor Steno Sari, che ha coordinato l’insieme dei lavori e l’editore, per aver deciso di pubblicare questo libro in lingua italiana. Gérard Gertoux RECENSIONI Desidero innanzitutto ringraziare le persone qui sotto elencate per le preziose parole di incoraggiamento che mi hanno espresso. Ricordo con grande piacere le loro osservazioni, precisando che esse non costituiscono in alcun modo una garanzia per quanto riguarda le conclusioni della mia ricerca, ma stanno comunque a indicare al lettore la serietà del mio lavoro. André Chouraqui (Biblista e traduttore).Si è detto personalmente compiaciuto per questo lavoro che ha giudicato molto serio su di un soggetto tanto importante. L’ha citato nel suo libro Mosè. Henri Cazelles (Direttore del’Institut Catholique di Parigi): “La ringrazio vivamente di avermi inviato il suo “In Fame only?”,1 molto ricco di documentazione. Lo depositerò presso la Biblioteca Biblica, dove i ricercatori potranno trarne gran profitto. Complimenti egrazie”. Edward Lipinski (Professore alla Katholieke Universiteit Leuven): “Ci tengo a ringraziarla per questo invio e a congratularmi per il lavoro coscienzioso di cui questa ricerca è la prova. Non mancherò di farne uso ogni qualvolta ritornerò su questo tema”. Shelomo Morag (Professore alla Hebrew University di Gerusalemme): “Lo studio è ricco di importanti testimonianze e costituisce una buona sintesi della ricerca”. Daniel Faivre (Professore presso l’Université de Franche-Comté CRNS): “La mia prima impressione è molto positiva. Presuppone una ricerca di impressionante erudizione sul Tetragramma, che supera ampiamente le analisi che io ho sviluppato nel mio ultimo lavoro…” Mireille Hadas Lebel (Professoressa all’Università Parigi IV Sorbona): “Sono rimasta colpita dal fatto che il Tetragramma scritto in geroglifici si pronunci Yehua. Il suo studio è tanto denso e ricco che meriterebbe una rilettura immediata”. Marguerite Harl (Professoressa all’Università di Parigi IV Sorbona, traduttrice e curatrice della Bibbia di Alessandria): “L’invio [del suo libro] mi riempie di ammirazione. Ancora una volta, tutti i mieicomplimenti”. Jacques Duquesne (Scrittore biblico): “Sulla pronuncia del Tetragramma, io non possiedo un’erudizione paragonabile alla sua. Ma le argomentazioni sostenute mi sembrano del tutto convincenti e sono felicissimo di averne avuto conoscenza”. R. Josy Eisenberg (Scrittore e animatore della trasmissione “Sorgente di vita”): “Tengo a dirle che condivido pienamente le sue opinioni. Attualmente ci sono troppi equivoci a proposito del Tetragramma”. E. J. Revell (Professore emerito all’Università di Toronto): “Ero molto interessato a leggere la copia del suo lavoro da Lei speditomi. Prima della lettura del suo studio non avevo una particolare opinione sulla pronuncia del nome di Dio. Come studente, negli anni ‘50, appresi che gli studiosi avevano determinato che Yahweh fosse la pronuncia antica. Non ritenni l’argomento ben fondato, ma questa opinione era considerata quasi come un articolo di fede dai miei insegnanti, e non avendo argomenti migliori ignorai il problema. Da allora ho pensato alla questione occasionalmente, ma le informazioni da me acquisite sono tutte riportate nel suo studio. Lei ha certamente raccolto più informazioni sull’argomento di ogni altro studioso che io conosca e mi congratulo con lei per aver prodotto questo prezioso lavoro. Molte grazie per avermelo spedito”. D. C. Hopkins (Curatore del Near Eastern Archaeology): “Grazie per avermi sottoposto il suo ricco e dettagliato studio. Il soggetto è affascinante”. G. W. Buchanan (Curatore del Mellen Biblical Commentary): “Mi permetta di ringraziarla molto per avermi spedito la sua eccellente tesi. Confido che venga presto pubblicata”. E. A. Livingstone (Dottore all’Università di Oxford): “Ho inviato una copia della sua garbata lettera e della sua tesi a uno dei miei colleghi che mi ha dato un grande sostegno nella scelta del materiale sull’Antico Testamento nella terza edizione dell’Oxford Dictionary of the Christian Church (…); mi ha detto di aver trovato la sua tesi molto interessante; ha detto anche che la sua posizione è ragionevole e ben argomentata”. D. N. Freedman (Curatore dell’Anchor Bible): “Sono stato lieto di avere Sue notizie e la Sua trattazione dettagliata di questo prezioso e interessante soggetto, su cui ho scritto di tanto in tanto. Non sono mai stato completamente soddisfatto della mia stessa analisi e interpretazione del nome divino nella Bibbia ebraica, né di quella di altri, incluso il mio stesso professore, W. F. Albright e il suo insegnante (da cui Albright derivò la sua posizione), Paul Haupt. Allo stesso tempo non ho visto nient’altro che mi persuadesse del valore superiore di un’altra interpretazione, ma sarò felice di imparare dal suo studio e forse di scoprire che lei ha finalmente risolto questo enigma di vecchia data”. 1 La prima versione di quest’opera s’intitolava In Fame Only? ed è disponibile per la consultazione come tesi di laurea presso l’Istitut Catholique di Parigi (T594GER) 21, rue d’Assas F-75270 Editriceazzurra7 In vendita a 21,00 euro+3,63 spese postali
21 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Storia della mafia. Dall'«onorata società» alla trattativa Stato-mafia, uno dei più inquietanti fenomeni del nostro tempo di Giuseppe Carlo Marino; 1°Ed.Newton Compton, giugno 2014; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 500; Collana: Newton Prima pagina; Peso di spedizione: 0,450 gr. ISBN: 9788854167582 Di mafie al mondo ce ne sono molte, ma è quella siciliana la mafia storica e la madre di tutte le altre. Per secoli lo sviluppo della mafia ha alimentato la "Sicilia politica" e l'esperienza dei suoi ceti dominanti; dopo l'unificazione nazionale essa è diventata parte integrante delle vicende del potere in Italia; dall'età dei padrini a quella dei boss, ha via via assunto rilievo internazionale intrecciandosi con le sorti del peggiore affarismo; infine, si è addirittura innervata nelle più segrete e inquietanti operazioni "strategiche" dell'Occidente durante la guerra fredda. Il quadro degli eventi è tale da produrre un forte impatto sia sul lettore comune che sullo specialista: un grande affresco di potenti e poveracci, gattopardi e gabellotti, briganti e politici, notabili e preti, affaristi e narcotrafficanti, tangentisti e massoni. Non si tratta, dunque, di un impasto di cronache di criminalità, bensì di una densa materia politica e sociale. Analizzarla significa indagare su processi di cui è protagonista l'Italia intera nel sistema mondiale delle sue relazioni e alleanze. Da questa prospettiva, e pensando anche al filo che lega la mafia ai misteri della prima repubblica, si coglie il dramma dell'antimafia e la reale portata etico-politica della "rivolta legalitaria" dopo il crollo del muro di Berlino. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
4 foto
Comacchio (Emilia Romagna)
Due volumi sulla Storia del crimine con salva-copertina, immagini e disegni d'epoca. Posso spedire.-
18 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Hajo Holborn 1973 - I° ed. Rizzoli - Collana Storica Nato e cresciuto in Germania H.Holborn divenne lettore di storia medievale e moderna all’Università di Heidelberg nel 1926 e docente di storia internazionale alla Carnegie School of Politics nel 1931. Il governo nazista gli interdisse l’insegnamento. Perciò si recò negli Stati Uniti nel 1933 per entrare nella Yale University, dove divenne professore nel 1940, e ordinario all’Istituto Ralph W.Towsend nel 1946. Dal 1959 fino alla morte, avventa nel 1969, fu ordinario all’Istituto Sterling di storia a Yale. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 cartonato con sovracopertina - pagg. 954 P.S.: Presente difetto di impaginazione nelle ultime 8 (otto)pagine riferibili all’indice del libro pda
9 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Eli Barnavi Bompiani - 1999 - Storia Paperback Un vecchio popolo disperso e decimato, sotto l’impulso di un’ideologia nuova radicata nella memoria antica - il sionismo - ritorna alla terra che lo aveva visto nascere, strappa l’indipendenza a un ambiente ostile, si forgia in uno Stato-nazione moderno e lo foggia nelle fattezze insite nei costumi ancestrali della sua tradizione, lo ricuce con la lingua degli avi, usata tuttavia per costruire una cultura originale, si ricava un posto al sole, conquista con una lotta aspra il diritto alla normalità.... spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg.318 - Lit. 20.000 ISBN: 9788845226823 Storico e politologo, Eli Baronavi insegna al Dipartimento di Storia dell’Università di Tel Aviv Scaff.:b6-b
4 €
Vista prodotto
Udine (Friuli Venezia Giulia)
album del '900 LE IMMAGINI DEL SECOLO ALINARI il Giornale BIBLIOTECA STORICA 2003 Un Secolo nelle immagini degli Archivi Alinari a cura di Zeffiro Ciuffoletti introduzione di Mario Cervi ILLUSTRATO FOTO B/N Copertina rigida con sovraccoperta illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 239, formato cm. 23X21. Condizioni: OTTIMO COME MOSTRANO LE IMMAGINI Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
8 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STORIA. BERSAGLIERI LA STORIA DEL CORPO ATTRAVERSO LE IMMAGINI; Casa Editrice: A.N.B. LUCCA, 1998; Copertina: MORBIDA illustrata a colori; Pagine: 160; Misure: 20,5 X 27,5 cm.Peso di spedizione: 0,800 gr. Isbn: 2022030284036 RICCO DI SPLENDIDE IMMAGINI FOTOGRAFICHE A COLORI E IN BIANCO E NERO, TANTISSIME RIPRODUZIONI DI CARTOLINE POSTALI DEPOCA.
12 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STORIA LOCALE. Storia di Bolzano di Rolf Petri; Ed.Il Poligrafo, gennaio 1989; Collana: Le città nelle Venezie; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 280; Progetto grafico di Italo Novelli; Peso di spedizione: 0,900gr. Condizioni eccellenti con il timbro della libreria precedente nella antepagina. In questo libro coraggioso consapevolmente anomalo e di confine rispetto al territorio specifico della collana per cui è nato uno studioso europeo compie una ricognizione equilibrata e rigorosa, né crudele né complice, sullo stato e sulle radici storiche di uno dei nervi scoperti nella convivenza fra i popoli della vecchia Europa. È giunto il momento di darsi ragione di un tormentato percorso storico e di scrivere una Storia di Bolzano, dallOttocento fino alla più stringente attualità, capace di farsi apprezzare da Italiani e Tedeschi, Tirolesi e Altoatesini, crucchi e walschen. Lha scritta, in italiano, un tedesco. Per vincere questa scommessa, infatti, un autore appropriato e al di sopra delle parti è parso Rolf Petri: cittadino della Germania Federale, vive in Italia e si è specializzato sui temi dello sviluppo industriale nel Novecento. Il nome tedesco e un cognome che potrebbe anche suonare italiano sono una garanzia di non faziosità, di buon auspicio in vista di un adeguato grado di limpidezza dello sguardo e di distacco critico dal viscerale contenzioso delle appartenenze etniche. Dati, cifre, fatti circostanziati e concreti sullindustria, il commercio, i piani di sviluppo, la vita amministrativa: su questo lautore le cui propensioni oggettiviste hanno privilegiato sinora il duro terreno dei fatti economici e strutturali appare ferrato. Ma egli non trascura e meno che mai lo avrebbe potuto fare proprio la Storia di Bolzano, allinterno di una collana che alla cultura dà tanto spazio il piano della storia della cultura, degli abiti mentali, dellidentità, nel rapporto conflittuale fra la nuova città e le valli, fiere della propria antica civiltà montanara.
10 €
Vista prodotto
-
Successivo →