Storia ragione pubblicazione
Elenco delle migliori vendite storia ragione pubblicazione
![Storia del nome di dio Storia del nome di dio](/static/img/caticons/formacion.png)
Italia
STORIA DEL NOME DI DIO - Un recente studio che fa luce sulla corretta pronuncia del Sacro Nome L'Autore Il dottor Gérard Gertoux vive a Lione. E’ un ebraista ed uno specialista del Tetragramma. Ha studiato lingue semitiche presso l’Accademia di Lingue Antiche (Saintes) e si è laureato in archeologia e storia delle civiltà antiche all’Università di Lione II. E' attualmente presidente dell'Association Biblique de Recherche d'Anciens Manuscrits (Associazione Biblica di Ricerca dei Manoscritti Antichi). Ha scritto diversi articoli specialistici di teologia biblica e in particolare sulla teonimia. RETROCOPERTINA LIBRO Il primo regalo che avete ricevuto: il nome. L'ultimo ricordo che resterà a lungo dopo di noi inciso sulla pietra: il nome. Quindi il nome è veramente importante! Eppure molti lo negano proprio a Dio. Ma Dio ha un nome, la Bibbia lo riporta oltre 7000 volte e tutte le religioni ne convengono; allora perché così poca gente lo conosce? Alcuni dicono che è troppo sacro perché si usi, altri che Dio vuole nasconderlo, oppure che la pronuncia e andata persa quindi non è importante. Però, nella Bibbia, il solo personaggio religioso che rifiuta sistematicamente di usare il Nome, è Satana il Diavolo. Quando Gesù discusse con Satana, la discussione è edificante, Gesù usò soltanto il Nome e Satana solo il titolo anonimo “Dio”. (Mt. 4:1-11) Questo antagonismo non è una novità tra coloro che evitano il nome di Dio (Ger 23:27) e quelli che accettano di usarlo! (Ger. 10:25). Questo studio a carattere storico e filologico ha lo scopo di aiutare tutti a capire che per 6000 anni questo nome è stato conosciuto e usato, ma, nel giro di pochi secoli sono sorte filosofie e interessi umani, che hanno cercato di oscurare questo grande nome, sopravvivendo fino ai nostri giorni. Il dottor Gèrard Gertoux con questo suo studio oltre a ripercorre i sei millenni di storia del nome di Dio, dimostra la correttezza filologica della pronuncia che risulta leggendo i testi antichi “secondo le lettere”, ovvero Y.EH.OW.AH. Inoltre come specialista del tetragramma, dimostra la superficialità e l’infondatezza di tutti gli argomenti di quei studiosi che, sviliscono pregiudizialmente e quindi rifiutano anche oggi, di pronunciare il Sacro Nome. Scoprirete anche che usare e pronunciare il nome di Dio in questo momento storico, è indispensabile per la nostra salvezza fisica e spirituale , in base alle dichiarazioni di Dio contenute nella Bibbia. (Gl. 2: 32; Ro 10:13) benedetto-xvi.jpg-150 "si metterà in trono con la pretesa di essere Dio" (2 Tess.2:4) L'ABISSO fra Benedetto XVI° e il Prof. Gérard Gertoux Nel suo recente libro dal titolo "Gesù di Nazaret", benedetto xvi° ha scritto quanto segue riguardo all'uso del nome divino: "Era assolutamente corretto che in Israele non si pronunciasse questa autodefinizione di Dio percepita nella parola YHWH, che non la si degradasse a una specie di nome idolatrico. E pertanto non è corretto che nelle nuove traduzioni della Bibbia si scriva come un qualsiasi nome questo nome per Israele sempre misterioso e impronunciabile." Eppure gli scrittori ebraici della Bibbia usarono quasi 7000 volte questo nome. E il figlio di Y.EH.OW.AW o GEOVA, Gesù Cristo, ha detto al popolo di Israele: "Ho fatto loro conoscere il tuo nome, e lo farò ancora conoscere", e nella preghiera modello che insegnò, al 1° posto disse: "sia santificato il tuo nome" Che ne pensate? E giusto o sbagliato usare il nome di Dio? Come si può essere amici dell'Onnipotente Creatore Y.EH.OW.AW o Geova o Jeova, se non si conosce per nome. Se Y.EH.OW.AW o GEOVA dice: "tale il mio nome in eterno e tale e l'appellazione mia per tutti secoli", chi ha il diritto di contraddirlo? Un contrasto che fà onore! Questo uomo è uno di "quelli che [non] amano il tuo nome ". [Salmo 5:11] Mentre i suoi servitori dicono di continuo: "Sia magnificato Y.EH.OW.AW o GEOVA che prova diletto nella pace del suo servitore" [Salmo 35:27] Il suo sguardo tetro e triste e molto diverso da "tutti quelli che si rifugiano in te si rallegreranno; A tempo indefinito grideranno di gioia. E quelli che amano il tuo nome esulteranno in te ". (Salmo 5:1) PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA 39-storia-nome-dio-250 Dopo la pubblicazione di questo libro in francese, inglese danese e spagnolo, sono lieto di scrivere la prefazione anche per la versione italiana. E’ con molto piacere che ringrazio tutta l’èquipe italiana, responsabile della pubblicazione del mio libro. Ho particolarmente apprezzato l’accoglienza molto piacevole e la professionalità della professoressa Gabriella Gabrielli, la traduttrice, insieme alla dottoressa Maria Grazia Aragone. Ringrazio anche la professoressa Elena Necchi che ha effettuato un’accurata revisione linguistica, rendendo il più scorrevole possibile il testo per i lettori italiani; il Prof. Stefano Pizzorni per la revisione finale. Vorrei infine ringraziare il dottor Steno Sari, che ha coordinato l’insieme dei lavori e l’editore, per aver deciso di pubblicare questo libro in lingua italiana. Gérard Gertoux RECENSIONI Desidero innanzitutto ringraziare le persone qui sotto elencate per le preziose parole di incoraggiamento che mi hanno espresso. Ricordo con grande piacere le loro osservazioni, precisando che esse non costituiscono in alcun modo una garanzia per quanto riguarda le conclusioni della mia ricerca, ma stanno comunque a indicare al lettore la serietà del mio lavoro. André Chouraqui (Biblista e traduttore).Si è detto personalmente compiaciuto per questo lavoro che ha giudicato molto serio su di un soggetto tanto importante. L’ha citato nel suo libro Mosè. Henri Cazelles (Direttore del’Institut Catholique di Parigi): “La ringrazio vivamente di avermi inviato il suo “In Fame only?”,1 molto ricco di documentazione. Lo depositerò presso la Biblioteca Biblica, dove i ricercatori potranno trarne gran profitto. Complimenti egrazie”. Edward Lipinski (Professore alla Katholieke Universiteit Leuven): “Ci tengo a ringraziarla per questo invio e a congratularmi per il lavoro coscienzioso di cui questa ricerca è la prova. Non mancherò di farne uso ogni qualvolta ritornerò su questo tema”. Shelomo Morag (Professore alla Hebrew University di Gerusalemme): “Lo studio è ricco di importanti testimonianze e costituisce una buona sintesi della ricerca”. Daniel Faivre (Professore presso l’Université de Franche-Comté CRNS): “La mia prima impressione è molto positiva. Presuppone una ricerca di impressionante erudizione sul Tetragramma, che supera ampiamente le analisi che io ho sviluppato nel mio ultimo lavoro…” Mireille Hadas Lebel (Professoressa all’Università Parigi IV Sorbona): “Sono rimasta colpita dal fatto che il Tetragramma scritto in geroglifici si pronunci Yehua. Il suo studio è tanto denso e ricco che meriterebbe una rilettura immediata”. Marguerite Harl (Professoressa all’Università di Parigi IV Sorbona, traduttrice e curatrice della Bibbia di Alessandria): “L’invio [del suo libro] mi riempie di ammirazione. Ancora una volta, tutti i mieicomplimenti”. Jacques Duquesne (Scrittore biblico): “Sulla pronuncia del Tetragramma, io non possiedo un’erudizione paragonabile alla sua. Ma le argomentazioni sostenute mi sembrano del tutto convincenti e sono felicissimo di averne avuto conoscenza”. R. Josy Eisenberg (Scrittore e animatore della trasmissione “Sorgente di vita”): “Tengo a dirle che condivido pienamente le sue opinioni. Attualmente ci sono troppi equivoci a proposito del Tetragramma”. E. J. Revell (Professore emerito all’Università di Toronto): “Ero molto interessato a leggere la copia del suo lavoro da Lei speditomi. Prima della lettura del suo studio non avevo una particolare opinione sulla pronuncia del nome di Dio. Come studente, negli anni ‘50, appresi che gli studiosi avevano determinato che Yahweh fosse la pronuncia antica. Non ritenni l’argomento ben fondato, ma questa opinione era considerata quasi come un articolo di fede dai miei insegnanti, e non avendo argomenti migliori ignorai il problema. Da allora ho pensato alla questione occasionalmente, ma le informazioni da me acquisite sono tutte riportate nel suo studio. Lei ha certamente raccolto più informazioni sull’argomento di ogni altro studioso che io conosca e mi congratulo con lei per aver prodotto questo prezioso lavoro. Molte grazie per avermelo spedito”. D. C. Hopkins (Curatore del Near Eastern Archaeology): “Grazie per avermi sottoposto il suo ricco e dettagliato studio. Il soggetto è affascinante”. G. W. Buchanan (Curatore del Mellen Biblical Commentary): “Mi permetta di ringraziarla molto per avermi spedito la sua eccellente tesi. Confido che venga presto pubblicata”. E. A. Livingstone (Dottore all’Università di Oxford): “Ho inviato una copia della sua garbata lettera e della sua tesi a uno dei miei colleghi che mi ha dato un grande sostegno nella scelta del materiale sull’Antico Testamento nella terza edizione dell’Oxford Dictionary of the Christian Church (…); mi ha detto di aver trovato la sua tesi molto interessante; ha detto anche che la sua posizione è ragionevole e ben argomentata”. D. N. Freedman (Curatore dell’Anchor Bible): “Sono stato lieto di avere Sue notizie e la Sua trattazione dettagliata di questo prezioso e interessante soggetto, su cui ho scritto di tanto in tanto. Non sono mai stato completamente soddisfatto della mia stessa analisi e interpretazione del nome divino nella Bibbia ebraica, né di quella di altri, incluso il mio stesso professore, W. F. Albright e il suo insegnante (da cui Albright derivò la sua posizione), Paul Haupt. Allo stesso tempo non ho visto nient’altro che mi persuadesse del valore superiore di un’altra interpretazione, ma sarò felice di imparare dal suo studio e forse di scoprire che lei ha finalmente risolto questo enigma di vecchia data”. 1 La prima versione di quest’opera s’intitolava In Fame Only? ed è disponibile per la consultazione come tesi di laurea presso l’Istitut Catholique di Parigi (T594GER) 21, rue d’Assas F-75270 Editriceazzurra7 In vendita a 21,00 euro+3,63 spese postali
21 €
Vista prodotto
![Storia del clima" di pascal acot Storia del clima" di pascal acot](https://img.clasf.it/2021/11/26/Storia-del-clima-di-Pascal-Acot-20211126194227.7910380015.jpg)
Milano (Lombardia)
"Storia del clima" di Pascal Acot Edizione Donzelli 2003 Manuale di geografia Ritiro a domicilio o spedizione con piego libro Che rapporto c'è tra il clima e la storia degli uomini? Sulla base di dati scientifici e di documenti storici, Pascal Acot ricostruisce la lunga storia del clima, a partire dal crepuscolo polare di due miliardi di anni fa, e mostra come essa sia inestricabilmente connessa con quella degli esseri umani, da quando hanno cominciato ad abitare la Terra. Il percorso all'indietro nel tempo contribuisce a chiarire alcuni passaggi storici controversi della storia delle società umane, dal declino dell'impero romano alle carestie in età medievale, dalla fine della Fronda alle disfatte militari attribuite in Russia al Generale Inverno. E tuttavia l'autore invita alla più grande prudenza: nulla, per esempio, autorizza a dire che la Rivoluzione francese è legata alla piccola glaciazione, anche se quest'ultima ha certo svolto un ruolo rilevante nella storia economica e sociale della Francia di età moderna. Come che sia, l'umanità è fin qui sempre riuscita ad avere ragione dei vincoli che le erano imposti dal contesto ambientale. Nella fase più recente, però, è intervenuta una vera e propria rivoluzione: mai, prima dell'era industriale, l'uomo aveva potuto influire direttamente sul clima. Gli scienziati sono ormai concordi nell'affermare che il riscaldamento del pianeta connesso con le attività umane rende assai più gravi le attuali irregolarità. E tuttavia non si può pensare di cambiare il rapporto tra l'umanità e la biosfera senza cambiare i termini delle relazioni che gli uomini intrattengono tra loro. (cit. IBS) ISBN: 88-7989-850-7 9-788879-898508
4 €
Vista prodotto
![Storia e cultura a padova nelletà di santantonio. - vari autori Storia e cultura a padova nelletà di santantonio. - vari autori](https://img.clasf.it/2022/09/07/STORIA-E-CULTURA-A-PADOVA-NELLET-DI-SANTANTONIO-Vari-autori-20220907000038.1733920015.jpg)
Italia (Tutte le città)
STORIA DELLA CHIESA. Storia e cultura a Padova nelletà di SantAntonio. Convegno internazionale di studi (Padova-Monselice, 1-4 ottobre 1981); Editore:Ist. Storia Ecclesiast. Padova; Collana: Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana Data di Pubblicazione:gennaio 1985 EAN:9788897835288 ISBN:8897835287 Pagine:548; Peso di spedizione: 2,145kg. Formato:brossura illustrata; Condizioni più che ottime con lievi segni duso e invecchiamento.
24 €
Vista prodotto
![Storia della filosofia greca e romana. vol. 5: cinismo, Storia della filosofia greca e romana. vol. 5: cinismo,](https://img.clasf.it/2021/07/20/Storia-della-filosofia-greca-e-romana-Vol-5-Cinismo-20210720151219.5843800015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Il quinto volume della 'Storia della filosofia greca e romana' di Giovanni Reale affronta i seguenti argomenti: La filosofia ellenistica: lo sviluppo del Cinismo come radicalizzazione del Socratismo e Diogene; il Giardino di Epicuro e la Stoa di Zenone; lo smarrimento della componente metafisica e l'approfondimento della logica e dell'etica; l'ideale del saggio, ossia vivere secondo natura e secondo ragione; l'individualismo e l'edonismo sublimato degli Epicurei; il cosmopolitismo e l'apatia degli Stoici.
Vista prodotto
![1988 padova il salone mostra se stesso - storia di palazzo - vari autori 1988 padova il salone mostra se stesso - storia di palazzo - vari autori](https://img.clasf.it/2025/02/11/1988-PADOVA-Il-salone-mostra-se-stesso-Storia-di-PALAZZO-Vari-20250211131754.9321420015.jpg)
Italia (Tutte le città)
STORIA LOCALE. 1988 PADOVA Il salone mostra se stesso - Storia di PALAZZO DELLA RAGIONE Pubblicazione db'/xe2/x80/x99'epoca, contenente una stampa in allegato. PAGINE: 32 DIMENSIONI: 24 x 32 cm. Come nuovo. Nulla da segnalare.
17 €
Vista prodotto
![La storia di bolzano - rolf petri La storia di bolzano - rolf petri](https://img.clasf.it/2022/09/07/LA-STORIA-DI-BOLZANO-Rolf-Petri-20220907000344.1965160015.jpg)
Italia (Tutte le città)
STORIA LOCALE. Storia di Bolzano di Rolf Petri; Ed.Il Poligrafo, gennaio 1989; Collana: Le città nelle Venezie; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 280; Progetto grafico di Italo Novelli; Peso di spedizione: 0,900gr. Condizioni eccellenti con il timbro della libreria precedente nella antepagina. In questo libro coraggioso consapevolmente anomalo e di confine rispetto al territorio specifico della collana per cui è nato uno studioso europeo compie una ricognizione equilibrata e rigorosa, né crudele né complice, sullo stato e sulle radici storiche di uno dei nervi scoperti nella convivenza fra i popoli della vecchia Europa. È giunto il momento di darsi ragione di un tormentato percorso storico e di scrivere una Storia di Bolzano, dallOttocento fino alla più stringente attualità, capace di farsi apprezzare da Italiani e Tedeschi, Tirolesi e Altoatesini, crucchi e walschen. Lha scritta, in italiano, un tedesco. Per vincere questa scommessa, infatti, un autore appropriato e al di sopra delle parti è parso Rolf Petri: cittadino della Germania Federale, vive in Italia e si è specializzato sui temi dello sviluppo industriale nel Novecento. Il nome tedesco e un cognome che potrebbe anche suonare italiano sono una garanzia di non faziosità, di buon auspicio in vista di un adeguato grado di limpidezza dello sguardo e di distacco critico dal viscerale contenzioso delle appartenenze etniche. Dati, cifre, fatti circostanziati e concreti sullindustria, il commercio, i piani di sviluppo, la vita amministrativa: su questo lautore le cui propensioni oggettiviste hanno privilegiato sinora il duro terreno dei fatti economici e strutturali appare ferrato. Ma egli non trascura e meno che mai lo avrebbe potuto fare proprio la Storia di Bolzano, allinterno di una collana che alla cultura dà tanto spazio il piano della storia della cultura, degli abiti mentali, dellidentità, nel rapporto conflittuale fra la nuova città e le valli, fiere della propria antica civiltà montanara.
10 €
Vista prodotto
![1988 padova il salone mostra se stesso storia di palazzo della ragione 1988 padova il salone mostra se stesso storia di palazzo della ragione](https://img.clasf.it/2024/07/31/1988-padova-il-salone-mostra-se-stesso-storia-di-palazzo-della-ragione-italia-202407310708409047570000.jpg)
Italia (Tutte le città)
1988 PADOVA Il salone mostra se stesso - Storia di PALAZZO DELLA RAGIONE Pubblicazione d'epoca, contenente una stampa in allegato. PAGINE: 32 DIMENSIONI: 24 x 32 cm. Come nuovo. Nulla da segnalare. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,55 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
20 €
Vista prodotto
3 foto
![La storia di rama (rasavahini ramakatha) volume ii - sri satya sai baba La storia di rama (rasavahini ramakatha) volume ii - sri satya sai baba](https://img.clasf.it/2025/02/11/LA-STORIA-DI-RAMA-Rasavahini-Ramakatha-VOLUME-II-Sri-Satya-Sa-20250211131435.0793070015.jpg)
Italia (Tutte le città)
SELF HELPS, VALORIZZAZIONE PERSONALE. La storia di Rama(Rasavahini Ramakatha) parte seconda di Sri Satya Sai Baba Ed.Mother Sai Pubblicazione, aprile 1999; Copertina patinata illustrata a colori; Pagine: 230; Dimensioni: cm.14,5 x 20; Peso di spedizione: 0,345gr. Collana: Vahini; Traduzione a cura di Mother Sai Pubblicazione; Come nuovo. Nulla da segnalare. Panoramica del libro Sai Baba, Autore, Regista, Attore, Spettatore, Critico del dramma che si sta continuamente svolgendo nel tempo e nello spazio, racconta la storia di un poema epico, nel quale Egli assunse in tempi remoti il ruolo di Rama. Attraverso questa straordinaria narrazione possiamo imparare a osservare gli avvenimenti con distacco, a vivere seguendo le regole del dharma, a coltivare le qualit divine che risiedono in noi e a migliorare cos non solo la nostra vita, ma anche la convivenza con i nostri Fratelli umani. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
6 €
Vista prodotto
![La gatta, la strega e la luna. una storia per i liberi La gatta, la strega e la luna. una storia per i liberi](https://img.clasf.it/2022/09/09/La-gatta-la-strega-e-la-luna-Una-storia-per-i-liberi-20220909160027.4979370015.jpg)
Italia (Tutte le città)
C'era una volta, ai giorni nostri, una Gatta e la sua Strega. Abitavano al sesto piano di un palazzo in una lontana città, sospesa a metà tra questo mondo e l'aldilà. La Strega era inquieta ed inquieta era anche la sua gatta: il mondo era cambiato e ora anche lei doveva cambiare. "Il mondo vuole solo dormire. Solo i santi, i folli e le streghe son svegli di notte." Questa è la storia di quando la Gatta e la Strega andarono sulla Luna. L'uomo, da sempre, si è trovato a combattere tra gli istinti e la ragione. Quando entrambi trovano un equilibrio all'interno dell'essere, allora può sprigionarsi la vera forza, che ci permette di essere veramente chi siamo. Questa è una storia per i liberi pensatori di tutte le età: in tempi bui dove dir la propria opinione è diventato nuovamente peccato, questa piccola opera potrebbe aiutare a trovar sufficienti conforto e forza interiore per non mollare.
Vista prodotto
![Ripetizioni di storia, italiano e geografia sia in presenza Ripetizioni di storia, italiano e geografia sia in presenza](https://img.clasf.it/2020/10/19/Ripetizioni-di-Storia-Italiano-e-Geografia-sia-in-presenza-20201019141951.1101660015.jpg)
Padova (Veneto)
Sono laureato in Scienze Storiche e da alcuni anni aiuto bambini e ragazzi nello studio di storia, italiano e geografia offrendo lezioni sia in presenza che online. Nella mia esperienza, nel ruolo di studente e in quello di insegnante, ho potuto sperimentare come la differenza tra una materia interessante e una noiosa stia nel modo in cui viene trasmessa. Quando lo studente si trova ad approfondire ciò che gli sta a cuore, a scoprire nuove passioni e a osservare la realtà in cui vive da punti di vista che non si aspettava, si accende una scintilla che rende lo studio facile e piacevole. Viceversa, quando non ci sono contatti tra ciò che si studia e il proprio universo personale si perde l’interesse e iniziano le difficoltà. Per questa ragione il mio obiettivo primario è quello di guidare lo studente nel trovare qualcosa di significativo per sé stesso all'interno della materia che sta affrontando, in modo da costruire un ponte tra sé e gli argomenti trattati che gli permetta di superare le difficoltà, divenire più autonomo e consapevole nello studio, appassionarsi e divertirsi!
15 €
Vista prodotto
![San vincenzo al volturno. sintesi di storia e architettura - hodges richard / marazzi federico San vincenzo al volturno. sintesi di storia e architettura - hodges richard / marazzi federico](https://img.clasf.it/2025/02/11/SAN-VINCENZO-AL-VOLTURNO-SINTESI-DI-STORIA-E-ARCHITETTURA-HOD-20250211131619.3625420015.jpg)
Italia (Tutte le città)
ARCHITETTURA STRUTTURALE, MANUALE. HODGES Richard / MARAZZI Federico SAN VINCENZO AL VOLTURNO. SINTESI DI STORIA E ARCHITETTURA Ed. San Vincenzo Project, Arechis Roma, 1995 Autore: HODGES Richard e MARAZZI Federico. Titolo: SAN VINCENZO AL VOLTURNO Sintesi di storia e archeologia Pubblicazione:Roma, The British School of Rome, 1995. Descrizione: Cm.24x17. Pg.64. Illustrazioni. La Chiesa di San Vincenzo al Volturno si trova in provincia di Isernia.
12 €
Vista prodotto
![Nostro fratello di assisi.storia di - ignacio larraaga Nostro fratello di assisi.storia di - ignacio larraaga](https://img.clasf.it/2025/02/11/NOSTRO-FRATELLO-DI-ASSISI-STORIA-DI-Ignacio-Larraaga-20250211131639.9118870015.jpg)
Italia (Tutte le città)
RELIGIONE, STORIA, BIOGRAFIE. Nostro fratello di Assisi.Storia di unb'/xe2/x80/x99'esperienza di Dio di Ignacio Larraaga Edizioni Messaggero Padova, 2001 Argomento: Francescanesimo Collana: I classici francescani Editore: Edizioni Messaggero Padova Libro: Brossura plastificata opaca Dimensioni: 15,0 x 21,0 Pagine: 378 Pubblicazione: 2001 Peso di spedizione: 0,415gr. Traduzione di G. Morosinotto ISBN-13:9788870266467. Nuovo con cellophane Panoramica del libro Come avvicinarsi al segreto del Santo di Assisi? Questo libro guida alla scoperta della biografia interiore di Francesco, raccontata con sensibilit e finezza psicologica, rifuggendo tuttavia da ogni interpretazione soggettiva e deformante. Tramontata lb'/xe2/x80/x99'immagine del poverello sullo sfondo di un Duecento di battaglie e giullari, ci si presenta oggi di frequente un Francesco ribelle, insofferente dellb'/xe2/x80/x99'istituzione come del potere, o precursore laico degli attuali ecologisti. Nel libro vengono riproposti i tratti essenziali della personalit del fratello di Assisi e la sua vita profonda trasformata dallb'/xe2/x80/x99'incontro con Dio.
7 €
Vista prodotto
![Illuminismo e illuminazione-la ragione occidentale e gli Illuminismo e illuminazione-la ragione occidentale e gli](https://img.clasf.it/2021/11/26/Illuminismo-e-illuminazione-La-ragione-occidentale-e-gli-20211126194002.0142570015.jpg)
Torino (Piemonte)
Giangiorgio Pasqualotto Saggine - Donzelli editore - Roma - 1997 Questo piccolo libro di grande densità critica intende dar rilievo non tanto a lux - che indica una realtà, un fatto - quanto a lumen, che indica invece un processo, l'attività dell'illuminare, il fare chiarezza. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina con alette - pagg. 128 Giangiorgio Pasqualotto insegna storia della filosofia all'Università di Padova
4 €
Vista prodotto
![Nostro fratello di assisi.storia di un'esperienza di dio di ignacio larrañaga ed.emp, 2001 Nostro fratello di assisi.storia di un'esperienza di dio di ignacio larrañaga ed.emp, 2001](https://img.clasf.it/2024/08/27/nostro-fratello-di-assisistoria-di-unesperienza-di-dio-di-ignacio-larranaga-edemp-2001-italia-202408271221266513300000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Nostro fratello di Assisi.Storia di un'esperienza di Dio di Ignacio Larrañaga Edizioni Messaggero Padova, 2001 Argomento: Francescanesimo Collana: I classici francescani Editore: Edizioni Messaggero Padova Libro: Brossura plastificata opaca Dimensioni: 15,0 x 21,0 Pagine: 378 Pubblicazione: 2001 Peso di spedizione: 0,415gr. Traduzione di G. Morosinotto ISBN-13:9788870266467. Nuovo con cellophane Panoramica del libro Come avvicinarsi al "segreto" del Santo di Assisi? Questo libro guida alla scoperta della biografia interiore di Francesco, raccontata con sensibilità e finezza psicologica, rifuggendo tuttavia da ogni interpretazione soggettiva e deformante. Tramontata l'immagine del poverello sullo sfondo di un Duecento di battaglie e giullari, ci si presenta oggi di frequente un Francesco ribelle, insofferente dell'istituzione come del potere, o precursore laico degli attuali ecologisti. Nel libro vengono riproposti i tratti essenziali della personalità del fratello di Assisi e la sua vita profonda trasformata dall'incontro con Dio. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,95 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
18 €
Vista prodotto
4 foto
![Civiltà dei romani settis storia impero libro mondadori Civiltà dei romani settis storia impero libro mondadori](https://img.clasf.it/2020/05/22/Civilt-dei-romani-settis-storia-impero-libro-mondadori-20200522023103.4044470015.jpg)
Milano (Lombardia)
Vendo il libro "Civiltà dei Romani. La città, il territorio, l'impero" completo del suo cofanetto originale. A cura di Salvatore Settis Editore: Electa Mondadori Anno di pubblicazione: 1990 422 illustrazioni in b/n e a colori Il libro è nuovo e non è mai stato letto.
20 €
Vista prodotto
-
Successivo →