Storia teatro pandolfi
Elenco delle migliori vendite storia teatro pandolfi

Italia (Tutte le città)
Descrizione Ciao! Studi a lettere o al DAMS ed un esame di storia della musica o di storia del teatro non è andato bene? Hai paura di non riuscire neanche al prossimo appello? Chiamami! Io sono una tutor con esperienza e posso aiutarti (in presenza a Roma), via telefono o via internet in tutta Italia! Sono in servizio per tutto il periodo estivo (ma anche oltre) e offro una prima mezz'ora di prova gratis e poi sono 15 euro l'ora! Offro sconti anche per pacchetti di ore prepagate
Vista prodotto

Bari (Puglia)
IL TEATRO ITALIANO DELLA «BELLE ÉPOQUE» SAGGI E STUDI di Luigi Maria Personè Condizione: Come Nuovo “NUOVO AL 90%” Editrice Leo S. Olschki Firenze - 1972 - Pagine 412 Misure 25 x 17,5 - Biblioteca dell'Archivum romanicum Serie I - Storia, Letteratura, Paleografia - Volume 114 Categoria Cinema e spettacolo > Teatro Isbn-13 9788822219565 In ottimo stato senza strappi, scritte, scotch, o macchie di umido, mai aperto, mai letto. L'immagine mostrata è dell'oggetto messo in vendita. Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarmi.
35 €
Vista prodotto

Viterbo (Lazio)
Tre volumi riccamente illustrati a colore, una enciclopedia completa della storia del Teatro, dagli i classici al Novecento. Condizione più che buona.
180 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
6 €
Vista prodotto
2 foto

Italia (Tutte le città)
5 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Milano, Teatro alla Scala, con la "prima" della Traviata si inaugura la stagione lirica. Due ore prima che le porte vengano aperte al pubblico, Luca Gentile Modotti, il direttore artistico, precipita dal loggione e muore. Ruggero Solara, procuratore romano da poco trasferito a Milano e che poco o nulla sa della città, "congela la scena del delitto" facendo annullare la rappresentazione. Nella storia del teatro più prestigioso del mondo non era mai accaduto e l'eco è clamorosa. Ma quel delitto non sarà il solo. È chiaro, ormai, che il vero obiettivo dell'assassino è proprio il teatro. Le indagini condurranno Solara alla scoperta di una Milano sorprendente e affascinante, ricca di storia e di cultura, ma in cui si agitano, rivalità e rancori.
Vista prodotto
-
Successivo →