-
loading
Solo con l'immagine

Tai chuan


Elenco delle migliori vendite tai chuan

Italia (Tutte le città)
Tai Chi Chuan Stile Yang Presso la scuola C.A. Dalla Chiesa (ex Europa) Via di Grotta Perfetta 524 si terranno delle lezioni introduttive GRATUITE Luned 26 settembre 2011 alle ore 20:30 Marted 27 settembre 2011 alle ore 19:30 Il Tai Chi Chuan una antica disciplina cinese, basata sui principi della filosofia taoista, unendo corpo, respiro e mente in una serie di movimenti lenti, fluidi e armoniosi, diventa una pratica energetica, quindi un metodo per migliorare il proprio benessere psicofisico, una tecnica di meditazione, una via per levoluzione personale. Corso principianti A: inizio 28 settembre il lunedi ed il mercoled dalle 20:30 alle 21:30 Corso principianti B: inizio 29 settembre il marted ed il gioved dalle 19:30 alle 20:30 La pratica del Tai Chi Chuan richiede abiti comodi che non impediscano i movimenti e scarpe basse. Occorre portare un cuscino alto per la meditazione Programma del corso Meditazione Taoista: Predisposizion
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
TAI CHI CHUAN ARCADIA TORINO ------------------------------ 2 GIORNATE DI PROVA GRATUITA ------------------------------ La palestra Arcadia presenta un corso di Tai Chi Chuan, una ginnastica dolce caratterizzata da movimenti eleganti e sinuosi, MOLTO efficace nel controllo corpo/mente. Per queste sue proprietà il Tai Chi Chuan è adatto ad essere praticato ad ogni età. La leggenda legata alla nascita dell’arte del Tai Chi Chuan, e’ da far risalire al monaco taoista Zhang San Feng, vissuto, secondo la leggenda, dal 1247 al 1460 d.C. Zhang San Feng durante il sue eremitaggio osservò casualmente la lotta tra una gru e un serpente ed ebbe un’intuizione che lo portò a elaborare la sua arte, il Tai Chi Chuan, combinando i movimenti agili della gru con quelli morbidi e flessuosi del serpente. I movimenti flessibili del serpente che attacca e la sinuosità della gru che si ritrae sono all’origine della docilità dei movimenti del Tai Chi. LA PRATICA La pratica quotidiana del Tai Chi Chuan favorisce la circolazione del Ch’i, ossia l’energia vitale che noi tutti respiriamo assieme all’aria e che secondo l’antica tradizione cinese, permea l’intero Universo. La circolazione del Ch’i (favorita da una corretta pratica del Tai Chi Chuan) è indispensabile per il conseguimento e il mantenimento di una buona salute, sia fisica sia mentale. YIN e YANG Nello studio del Tai Chi Chuan (uno stile interno di kung fu) si coltiva l’energia interiore (che i cinesi chiamano Ch’i, i giapponesi Ki e gli indiani Prana); un equilibrio tra il principio maschile – yang, attivo – e quello femminile – yin, passivo. In ognuno di noi si celano entrambi gli aspetti, e a meno di non riconoscerli nella loro essenza, saremo alla loro totale mercè. Il corso è tenuto da Salvatore Albano, allievo della prestigiosa scuola del Maestro Chang Dsu Yao, cintura nera (1° Chieh) di Tai Chi Chuan e di Shaolin Chuan, con oltre 22 anni di esperienza nella pratica delle arti marziali tradizionali cinesi. INFORMAZIONI E CONTATTI 3347993316 Passione arcadia.it info@passionearcadia.it
1 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
TAI CHI CHUAN ARCADIA TORINO La palestra Arcadia presenta un corso di Tai Chi Chuan, una ginnastica dolce caratterizzata da movimenti eleganti e sinuosi, MOLTO efficace nel controllo corpo/mente. Per queste sue proprietà il Tai Chi Chuan è adatto ad essere praticato ad ogni età. La leggenda legata alla nascita dell’arte del Tai Chi Chuan, e’ da far risalire al monaco taoista Zhang San Feng, vissuto, secondo la leggenda, dal 1247 al 1460 d.C. Zhang San Feng durante il sue eremitaggio osservò casualmente la lotta tra una gru e un serpente ed ebbe un’intuizione che lo portò a elaborare la sua arte, il Tai Chi Chuan, combinando i movimenti agili della gru con quelli morbidi e flessuosi del serpente. I movimenti flessibili del serpente che attacca e la sinuosità della gru che si ritrae sono all’origine della docilità dei movimenti del Tai Chi. LA PRATICA La pratica quotidiana del Tai Chi Chuan favorisce la circolazione del Ch’i, ossia l’energia vitale che noi tutti respiriamo assieme all’aria e che secondo l’antica tradizione cinese, permea l’intero Universo. La circolazione del Ch’i (favorita da una corretta pratica del Tai Chi Chuan) è indispensabile per il conseguimento e il mantenimento di una buona salute, sia fisica sia mentale. YIN e YANG Nello studio del Tai Chi Chuan (uno stile interno di kung fu) si coltiva l’energia interiore (che i cinesi chiamano Ch’i, i giapponesi Ki e gli indiani Prana); un equilibrio tra il principio maschile – yang, attivo – e quello femminile – yin, passivo. In ognuno di noi si celano entrambi gli aspetti, e a meno di non riconoscerli nella loro essenza, saremo alla loro totale mercè. Il corso è tenuto da Salvatore Albano, allievo della prestigiosa scuola del Maestro Chang Dsu Yao, cintura nera (1° Chieh) di Tai Chi Chuan e di Shaolin Chuan, con oltre 22 anni di esperienza nella pratica delle arti marziali tradizionali cinesi. INFORMAZIONI E CONTATTI 3347993316 Passione arcadia.it info@passionearcadia.it
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corsi di Taijiquan (tai chi) a Torino passionearcadia.it Via Rio de janeiro 17/d ------------------------------ 2 GIORNATE DI PROVA GRATUITA ------------------------------ La palestra Arcadia presenta un corso di Tai Chi Chuan, una ginnastica dolce caratterizzata da movimenti eleganti e sinuosi, MOLTO efficace nel controllo corpo/mente. Per queste sue proprietà il Tai Chi Chuan è adatto ad essere praticato ad ogni età. La leggenda legata alla nascita dell’arte del Tai Chi Chuan, e’ da far risalire al monaco taoista Zhang San Feng, vissuto, secondo la leggenda, dal 1247 al 1460 d.C. Zhang San Feng durante il sue eremitaggio osservò casualmente la lotta tra una gru e un serpente ed ebbe un’intuizione che lo portò a elaborare la sua arte, il Tai Chi Chuan, combinando i movimenti agili della gru con quelli morbidi e flessuosi del serpente. I movimenti flessibili del serpente che attacca e la sinuosità della gru che si ritrae sono all’origine della docilità dei movimenti del Tai Chi. LA PRATICA La pratica quotidiana del Tai Chi Chuan favorisce la circolazione del Ch’i, ossia l’energia vitale che noi tutti respiriamo assieme all’aria e che secondo l’antica tradizione cinese, permea l’intero Universo. La circolazione del Ch’i (favorita da una corretta pratica del Tai Chi Chuan) è indispensabile per il conseguimento e il mantenimento di una buona salute, sia fisica sia mentale. YIN e YANG Nello studio del Tai Chi Chuan (uno stile interno di kung fu) si coltiva l’energia interiore (che i cinesi chiamano Ch’i, i giapponesi Ki e gli indiani Prana); un equilibrio tra il principio maschile – yang, attivo – e quello femminile – yin, passivo. In ognuno di noi si celano entrambi gli aspetti, e a meno di non riconoscerli nella loro essenza, saremo alla loro totale mercè. Il corso è tenuto da Salvatore Albano, allievo della prestigiosa scuola del Maestro Chang Dsu Yao, cintura nera (1° Chieh) di Tai Chi Chuan e di Shaolin Chuan, con oltre 22 anni di esperienza nella pratica delle arti marziali tradizionali cinesi. INFORMAZIONI E CONTATTI 3347993316 Passione arcadia.it info@passionearcadia.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corsi di TAIJI QUAN (Tai Chi Chuan) ROMA AXA CasalPalocco- OSTIA - EUR-AURELIO Anno sportivo 2011 -2012 Il Taiji quan, (o Tai Chi Chuan, o pi comunemente Tai Chi), unantichissima arte marziale cinese il cui scopo quello di raggiungere la piena integrazione tra spirito e corpo. Si basa sul concetto taoista di Ying-Yang, ovvero sull'equilibrio degli opposti. Il Taiji quan, o Tai Chi Chuan, nato come tecnica di combattimento, oggi conosciuto in occidente soprattutto come ginnastica e come tecnica di medicina preventiva. Si infatti trasformato, nel corso dei secoli, in una raffinata forma di esercizio per la salute ed il benessere. Tuttavia in questi ultimi anni si va riscoprendo il suo aspetto marziale ed esistono alcune scuole che hanno ripreso ad insegnarlo e esercitarlo anche come vero e proprio sistema di difesa. La pratica attenta e costante del Taiji quan produce effetti da pi punti di vista: esercita con delicatezza il fluire dellenergia del corpo e delle mente
Vista prodotto
Italia
THAI BOXE TORINO MMA MEIYO DAVIDE NOVELLI ------------------------------------ PASSIONEARCADIA.IT ------------------------------------ VIA RIO DE JANEIRO 17/D - TORINO 3347993316 3408061522 info@passionearcadia.it ------------------------------------ 1-Uno dei maggiori benefici psicologici è l’aumento della sicurezza di sé: conoscere mosse di autodifesa aumenta la sicurezza di sé del praticante marziale. Questo consente di rimanere calmo permettendo la valutazione della situazione in modo più chiaro e obiettivo. 2-Beneficio psicologico:è stata rilevata una relazione inversa tra la l’esperienza del praticante di arti marziali ed il livello della sua ostilità, aggressività e ansia, mentre al contrario indipendenza, fiducia in sé stessi e autoconoscenza aumentano con l’aumentare del tempo di pratica. Dopo un breve periodo di pratica la pratica del Karate fa diminuire il livello di stress di chi prende parte alle lezioni di questa disciplina. Lo stesso non avviene per l’Aikido dove è richiesto maggiore tempo per avere effetti benefic simili. Questo indica che più è semplice un’arte marziale più avrà un effetto immediato. 3-La differenza con le discipline orientali e gli sport tipici occidentali sta nella competizione. Mentre le arti marziali tradizionali focalizzano l’impegno sul miglioramento dell’autocontrollo e della conoscenza di sé, gli sport occidentali, al contrario, si focalizzano quasi esclusivamente sulla competizione tra gruppi o singoli. 4-Vediamo i migliori benefici dalle specifiche arti marziali: il Judo aumenta l’ottimismo e diminuisce il tasso di aggressività tra gli adolescenti; il Tai Chi Chuan consente di diminuire rabbia e disturbi del sonno mentre aumenta la predisposizione ad una visione positiva del futuro; Jujutu, Aikido, Karate Hapkido ed altre arti più specificamente legate al Budo giapponese rinforzano la determinazione. 5-Nel lungo periodo i benefici principali per cui sono: minor ansia, ostilità e nevroticismo, maggior fiducia in se stessi e autostima. Il tutto corredato con uno sport che tiene in forma e che crea gruppo: da provare!“
Vista prodotto
Acqui Terme (Piemonte)
THAI BOXE TORINO MMA MEIYO DAVIDE NOVELLI ------------------------------------ PASSIONEARCADIA.IT ------------------------------------ VIA RIO DE JANEIRO 17/D - TORINO 3347993316 3931946080 info@passionearcadia.it ------------------------------------ 1-Uno dei maggiori benefici psicologici è l’aumento della sicurezza di sé: conoscere mosse di autodifesa aumenta la sicurezza di sé del praticante marziale. Questo consente di rimanere calmo permettendo la valutazione della situazione in modo più chiaro e obiettivo. 2-Beneficio psicologico:è stata rilevata una relazione inversa tra la l’esperienza del praticante di arti marziali ed il livello della sua ostilità, aggressività e ansia, mentre al contrario indipendenza, fiducia in sé stessi e autoconoscenza aumentano con l’aumentare del tempo di pratica. Dopo un breve periodo di pratica la pratica del Karate fa diminuire il livello di stress di chi prende parte alle lezioni di questa disciplina. Lo stesso non avviene per l’Aikido dove è richiesto maggiore tempo per avere effetti benefic simili. Questo indica che più è semplice un’arte marziale più avrà un effetto immediato. 3-La differenza con le discipline orientali e gli sport tipici occidentali sta nella competizione. Mentre le arti marziali tradizionali focalizzano l’impegno sul miglioramento dell’autocontrollo e della conoscenza di sé, gli sport occidentali, al contrario, si focalizzano quasi esclusivamente sulla competizione tra gruppi o singoli. 4-Vediamo i migliori benefici dalle specifiche arti marziali: il Judo aumenta l’ottimismo e diminuisce il tasso di aggressività tra gli adolescenti; il Tai Chi Chuan consente di diminuire rabbia e disturbi del sonno mentre aumenta la predisposizione ad una visione positiva del futuro; Jujutu, Aikido, Karate Hapkido ed altre arti più specificamente legate al Budo giapponese rinforzano la determinazione. 5-Nel lungo periodo i benefici principali per cui sono: minor ansia, ostilità e nevroticismo, maggior fiducia in se stessi e autostima. Il tutto corredato con uno sport che tiene in forma e che crea gruppo: da provare!“
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
MMA KRAVMAGA THAI BOXE TORINO MMA MEIYO ACADEMY Utilizza una vasta gamma di percussioni in piedi e di tecniche di clinch. La disciplina è nota come "l'arte delle otto armi" o "la scienza degli otto arti" perché consente ai due contendenti che si sfidano di utilizzare combinazioni di pugni, calci, gomitate e ginocchiate, quindi otto parti del corpo utilizzate come punti di contatto, rispetto ai due del pugilato o ai quattro della kickboxing Con il nostro insegnante Davide Novelli(scuola Mario Rama),avvicinatosi alla disciplina dell'Mma per trovar maggior completezza nel combattimento ma sempre dedito alla costruzione dello spirito di gruppo,di fratellanza,del rispetto e del fare sempre tutto cio che porta al piacere personale ATTIVITA' KRAV MAGA M.M.A. (Mixed Martial Arts) MUAY THAI-THAI BOXE TAI CHI CHUAN PUGILATO ----------------------------- 2 GIORNATE DI PROVA GRATUITA Stampa il coupon e presentalo in palestra ----------------------------- MMA: Lunedì 16:30-18:00 - 20:30-22:00 Mercoledì 16:30-18:00 / 20:30-22:00 Venerdì 16:30-18:00 / 20:30-22:00 THAI BOXE: Lunedì 18:30-20:00 Martedì 12:00-13:00 Mercoledì 18:30-20:00 Giovedì 12:00-13:00 Venerdì 18:30-20:00 KRAV MAGA: Martedì 16:30-18:00 / 20:30-22:00 Giovedì 16:30-18:00 / 20:30-22:00 THAI CHI: Martedì 19:00-20:30 Giovedì 19:00-20:30 passionearcadia.it 334/7993316 393/1946080 info@passionearcadia.it PASSIONE ARCADIA ARTI MARZIALI VIVI LE TUE PASSIONI Via Rio de janeiro 17/d
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.