Tap tempo controlli
Elenco delle migliori vendite tap tempo controlli

Italia (Tutte le città)
Grazie a Dunlop la mitica casa Way Huge, creata nel 1992 da Jeorge Tripps torna in vita. La Way Huge Electronics è il risultato della ricerca scrupolosa e maniacale nel creare pedali dal grande timbro, affidabilità, robustezza, adatti all'utilizzo su pedaliere e che avessero la magia dei pedali vintage. Nell' arco di pochi anni Tripps contribuì a rivoluzionare quello che successivamente sarebbe stato conosciuto come il mercato degli effetti "boutique". Ora in collaborazione con Dunlop, i pedali Way Huge tornano disponibili per il grande mercato. Way Huge Supa-Puss Il Way Huge® Supa-Puss Analog Delay ™ è stato progettato dal maestro del delay Jeorge Tripps per esplorare il massimo del vero potenziale del ritardo analogico, con una "eternità" di tempo di ritardo e un controllo preciso dei numerosi parametri del vostro segnale di ritardo. Tripps ha equipaggiato il Supa-Puss con sei chip bucket-brigade, offrendo fino a 900 millisecondi di tempo di ritardo. Con il pulsante Tap Tempo è possibile programmare in tempo reale fino a tre secondi interi di tempo di ritardo per le atmosfere più eteree. Il controllo Subdivision consente di impostare la suddivisione delle vostre ripetizioni e passando alla modalità unica Chase è possibile impostare le ripetizioni in modo che scorrano attraverso ciascuno dei valori di Subdivision in modi diversi ottenendo così effetti stupefacenti. Oltre ai normali controlli Delay e Feedback, Tripps ha incluso diversi controlli per la messa a punto del suono delle ripetizioni: Tone per modellare il colore, Gain per l'aggiunta di grana, controlli Speed e Deep per aggiungere consistenze liquide e scintillanti tramite il circuito di modulazione LFO del Supa-Puss. Inoltre, per ulteriori smanettamenti Tripps ha aggiunto un controllo Mix per impostare la miscela desiderata fra il segnale effettato (Wet) e secco (Dry). Infine, il Supa-Puss ha una presa per collegare un pedale di espressione esterno per controllare in tempo reale il tempo di ritardo (Delay Time) del Supa-Puss. Specifiche tecniche: - Oltre 900 m/s di ritardo di delay analogico - Funzione "Hold for Trial" - Ritardo programmabile con Tap tempo - Suddivisioni ritmiche delle ripetizioni - Controlli di Tono, Gain, Depth, Speed, per formare il suono della modulazione
249 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Pedaliera multieffetto per chitarra elettrica * Sei tra i più popolari effetti a pedale riuniti in una sola unità: Boost, Overdrive, Distortion, Modulation, Delay, Reverb * Due modalità di utilizzo, Live o Preset, che memorizza 5 combinazioni di effetti preferite * Piena funzionalità dei controlli di ciascun effetto * Accordatore di precisione incluso * Funzionalità Tap Tempo assegnabile * Uscite Stereo * Send e Return per effetti esterni o per inviare il segnale ad ulteriore amplificatore * Uscita dedicata con simulatore di cassa per connettersi direttamente a mixer, computer o cuffie * Custodia morbida inclusa Pedal Layout TAP: Premi più volte per funzione tap tempo. Tieni premuto per attivare il Tuner Footswitch 1: REVERB on/off in LIVE mode. Preset 1 in PRESET mode Footswitch 2: DELAY on/off in LIVE mode. Preset 2 in PRESET mode Footswitch 3: MOD on/off in LIVE mode. Preset 3 in PRESET mode Footswitch 4: DIST on/off in LIVE mode. Preset 4 in PRESET mode Footswitch 5: DRIVE on/off in LIVE mode. Preset 5 in PRESET mode DISPLAY SCREEN: Mostra la modalità operative corrente del Red Truck. Mostra l?accordatore quando attivato Controlli: 1. PURE BOOST: On/Off, Boost, Bass, Treble 2. DRIVE: Volume, Gain, Tone 3. DIST: Treble, Mid, Bass, Level, Mid-Boost, Gain 4. MOD: Level, Rate, Depth, Toggle Switch (tremolo, phaser, chorus, flanger), Rythm Knob (7 pattern) 5. DELAY: Level, Time, Feedback, Toggle Switch (Digital, Echo, Analog), Sub-division Knob (7 pattern) 6. REVERB: Level, Decay, Tone, Shimmer, Mod Depth, Mod Rate 7. Tuner / Tap Tempo Specifiche: Input: 1/4? mono audio jack (Impedenza 2M ohms) Output: 1/4 left / right jack (Impedenza 100 ohms) Campionamento: 24bit Frequenza di campionamento: 44.1K Alimentazione: DC 9V 300mA (alimentatore non incluso) Dimensioni: 370 mm x 96 mm x 51 mm Peso: 1200g
219 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Dal sound classico dei tremolo Blackface e Vox fino alla psichedelia più spinta, uno strumento altamente creativo, nelle mani giuste Controlli: Volume + Speed + Ratio (Quarti, Ottavi, Terzine, Sedicesimi) + Mix + Wave (quattro diverse forme d'onda) Switch: On/Off True Bypass + Tap Tempo Ingresso Jack per pedale d'espressione, per controllare Tempo o Mix (selezionabile tramite switch laterale) Alimentazione: 9 V Dimensioni: 5,6x12,2x4 cm. Specifiche tecniche del JHS Kodiak Tremolo True bypass Controls for Volume, Mix, Speed, Ratio and Waveform EXP / TAP toggle switch to select between external tap tempo or expression input Bypass footswitch Tap Tempo footswitch Status LEDs Metal housing EXP / TAP socket Power supply via optional 9V DC
232 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Devin Townsend signature reverb/delay/looper effects pedal * True Bypass * 2 Delay completamente indipendenti * 9 tipologie di delay selezionabili ciascuno, per un totale di 15 delay differenti * Fino a 2.000ms di massimo ritardo * 1 Riverbero indipendente * 9 tipologie di riverbero selezionabili * 1 Unità Looper con 44 secondi di tempo di registrazione * Stereo Input e Stereo Output * Ingresso EXP per pedale di espressione assegnabile * Catena degli effetti programmabile * Funzione Tap Tempo indipendente per ciascuno dei 3 effetti * 8 banchi con 3 presets ciascuno * 2 modalità operative, Play Mode & Patch Mode * MIDI programmabile Connessioni MIDI In / MIDI Thru True Bypass 2 Delay completamente indipendenti, con 9 tipologie di effetto selezionabili ciascuno, per un totale di 15 delay differenti. Fino a 2.000ms di massimo ritardo 1 Riverbero indipendente, con 9 tipologie di effetto selezionabili (Mod / Spring / Reverse / Filter / FL-Verb / Dist-Verb / Plate / Hall / Room) 1 Unità Looper con 44 secondi di tempo di registrazione Stereo Input Stereo Output Ingresso EXP per pedale di espressione assegnabile Catena degli effetti programmabile Funzione Tap Tempo indipendente per ciascuno dei 3 effetti 8 banchi con 3 presets ciascuno 2 modalità operative MIDI programmabile Connessioni MIDI In / MIDI Thru Controlli della sezione Riverbero: Shimmer, Decay, Tone, R. Mix Tipologie di Riverbero: Room / Hall / Plate / Dist-Verb / FL-Verb / Filter / Reverse / Spring / Mod Controlli della sezione Delay A: Feedback A, Time A, Tone A, D-Mix A Tipologie di Delay A: Digital / Analog / Tape / Real / Dyna / Galaxy / Mod / Tri-Mod / Mod-Inv Controlli della sezione Delay B: Feedback B, Time B, Tone B, D-Mix B Tipologie di Delay B: Digital / Analog / Tape / Echo / Liquid / Rainbow / Crystal / Low-Bit / Fuzzy Chassis completamente in metallo Alimentazione: 9V DC (alimentatore non incluso) Assorbimento: 500 Ma Dimensioni: (L x W x H) 112 mm x 215 mm x 55 mm Peso: 1.120 g
199 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il Delay a nastro è amato per il suo calore e le sue affascinanti imperfezioni rispetto ai delay digitali incontaminati. I loro preamplificatori potrebbero essere portati alla saturazione e, col tempo, il nastro nelle unità di ritardo vintage si degraderebbe causando un caratteristico trillo amato da molti. Questi elementi distintivi vengono catturati e racchiusi nel Delay a nastro Pico Rerun di Electro-Harmonix. Basato sull'algoritmo di Delay a nastro trovato nel Canyon Delay & Looper, il Rerun offre vibrazioni vintage con caratteristiche moderne. Il Rerun è dotato di un semplice set di controlli e tap tempo per un facile utilizzo in qualsiasi situazione. BLEND imposta la miscela umido/secco. DELAY regola il tempo di ritardo da 8ms a 3s. SAT aggiunge saturazione e distorsione del nastro per un ulteriore crunch solo al segnale wet, mantenendo il segnale dry inalterato dalla distorsione aggiunta. FDBK imposta il livello delle ripetizioni da 1 a infinito per l'oscillazione fuori controllo. Puoi anche tenere premuto l'interruttore a pedale per attivare infinite ripetizioni in un istante. L'interruttore della modalità FLUTTER alterna tra effetti di modulazione bassi, medi e pesanti che vanno dal leggero chorus allo spessore del mal di mare. Tap Tempo è semplice e facile da usare. Basta premere e rilasciare l'interruttore a pedale almeno due volte per impostare il tempo e il LED lampeggerà per confermare il tap tempo. Inoltre, il Rerun dispone anche di un bypass delle code selezionabile che consente agli echi di continuare dopo aver messo il pedale in bypass.
145 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Galileo è un tremolo ottico completamente analogico con regolazioni versatili, tap tempo e controlli di modulazione. Il cuore di Galileo è un oscillatore analogico interno che controlla un fotodiodo di alta qualità che produce il tremolo: l’attivazione e la disattivazione di questa unione fa sì che l’effetto tremolo di Galileo sia molto naturale senza distorsioni del segnale in ingresso. Galileo è dotato di due interruttori a pedale true-bypass: Go e Tap. Con il footswitch Go Galileo attiva l’effetto tremolo e il segnale in uscita viene modulato dal fotodiodo e dall’oscillatore. Quando GO è acceso, un led blu si accende come feedback. Quando il footswitch Go è su Off, l’ingresso viene bypassato, in modo che il segnale in ingresso sia collegato direttamente al jack di uscita. Con il footswitch Tap è possibile impostare il periodo dell’oscillatore del tremolo come desiderato premendo Tap. Ciascun trigger Tap imposta l’inizio/fine del periodo dell’oscillatore. Sono necessari almeno due trigger di tap per impostare il periodo Tap desiderato. Nessun limite superiore di trigger Tap deve essere rispettato. L'oscillatore massimo ha un periodo di 1 secondo: nel caso venga richiesto un Tap più lungo il circuito interno limiterà il periodo di Tap a 1 secondo.
289 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il delay Lucky Cat ha controlli di base costituiti da Time, Mix, Ratio, Repeats, Darken (EQ) e un interruttore della modulazione. Il tempo è un controllo manuale per la durata delle ripetizioni fino a 1000ms. Mix controlla il volume delle ripetizioni, dal segnale completamente pulito a completamente effettato. Ratio controlla la suddivisione del tap tempo con opzioni di semiminima, ottava puntata, ottava e terzina. Repeats controlla la quantità di ripetizioni che ascolterai, da una a infinite. Il Lucky Cat non userà l'oscillazione analogica del delay, ma un'oscillazione musicale digitale quando le ripetizioni sono al massimo e suoni con il controllo Time. Il controllo Darken funziona come un EQ solo per le ripetizioni. Quando è completamente in senso orario, il suono del delay è completamente digitale e inalterato. Ruotando in senso antiorario, il suono del delay si scurirà, offrendoti una serie di suoni di delay a portata di mano. Il selettore Modulation ha due impostazioni della modulazione, Mod 1 e Mod 2, con l'impostazione centrale che disattiva la modulazione. Mod 1 è una modulazione sottile che conferisce al delay la giusta quantità di movimento senza essere travolgente. Mod 2 è una modulazione più profonda che dà un suono da mal di mare per quelle parti che desideri intrise di modulazioni. Sul lato sinistro del Lucky Cat, troverai un dip switch per i suoni Vintage Tape / Digital Clean. Nella modalità Tape Vintage, troverai un eco leggermente più compresso come i delay a nastro vintage. In modalità Digital Clean l'eco è nitido e pulito per suoni di delay incontaminati. Sul lato destro del pedale, troverai anche un jack tap esterno in modo da controllare il tempo del tuo delay con un pedale tap esterno.
239 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Delay Digitale Due delay indipendenti e sincronizzati True Bypass Made in USA 3 voicings di delay digitale: ADM (Adaptive Delta Moludation), 12 bit, 24 bit/96 kHz 3 settaggi di modulazione delle ripetizioni: Off, Light o Deep Controlli: Time, Time 2, Repeats, Mix, Mix 2 Controlli Nascosti: Delay 1 Subdivision, Delay 2 Repeats, Sync/Free Mode, Filter, Config Footswitch per il tap tempo Ingresso TRS stereo ed uscite stereo Ingresso per Tap Favorite Switch (opzionale) per salvare un preset favorito Ingresso per il pedale d?espressione, assegnabile a qualsiasi parametro del DIG Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA Alimentatore Incluso Controlli: Time, Time 2, Repeats, Mix, Mix 2 Controlli Nascosti: Delay 1 Subdivision, Delay 2 Repeats, Sync/Free Mode, Filter, Config Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA Alimentatore Incluso
339 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Delay digitale con preset ? 6 diversi tipologie di effetto, completamente customizzabili: Tape, Liquid, Rainbow, Galaxy, Modverse, Low Bit ? LOOPER integrato con capacità di 150 secondi ? 6 Preset memorizzabili (uno per ciascun effetto) ? Funzione Tap Tempo ? La funzione Trail On consente all?effetto delay di attenuarsi in modo naturale ? Controlli: Tweak.1, Tweak.2, Mix, Time, Feedback, Save Switch ? Bypass bufferizzato ? Porta USB per aggiornamento Firmware ? Realizzato con componenti di alta qualità ? Dimensioni Ultra-Compatte ? Chassis completamente in metallo ? Alimentazione: DC 9V 200mA (Alimentatore non incluso) ? 6 diversi tipologie di effetto, completamente customizzabili: Tape, Liquid, Rainbow, Galaxy, Modverse, Low Bit ? LOOPER integrato con capacità di 150 secondi ? 6 Preset memorizzabili (uno per ciascun effetto) ? Funzione Tap Tempo ? La funzione Trail On consente all?effetto delay di attenuarsi in modo naturale ? Controlli: Tweak.1, Tweak.2, Mix, Time, Feedback, Save Switch ? Bypass bufferizzato ? Porta USB per aggiornamento Firmware ? Alimentazione: 9V DC ? Assorbimento di corrente: 200 mA ? Ingresso: jack mono da 1/4" (valore di impedenza 2,2 M ohm) ? Uscita: jack mono da 1/4" (valore di impedenza 100 ohm) ? Dimensioni: 93,5 mm (D) x 42 mm (L) x 52 mm (H) ? Peso: 155 g ? Accessori:Manuale utente
99 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il Seabee è un pedale multi-chorus che offre i migliori suoni di chorus analogici bucket brigade, ma come qualsiasi Beetronics, fa qualche passo in più. Controllando digitalmente il tempo di ritardo del chorus, i Bees hanno creato Harmochorus, una modulazione di pitch shifting mai sentita prima che può certamente ispirare nuovi generi. Tre modalità Chorus forniscono i suoni classici e lussureggianti di chorus e vibee che tutti amiamo, con ciascuna modalità che offre la possibilità di controllare l'effetto in modi diversi. Varia tra due diverse velocità e/o profondità, passa da un'intensità zero a completa o addirittura aumenta il tempo di ritardo del chorus per uno spettro di suoni completamente nuovo. Tre modalità Harmochorus ti offrono un nuovo approccio unico e stimolante all'effetto. Il modo più semplice per spiegarlo è che, quando è pulito, sembra che api angeliche ti stiano accompagnando, e quando abbinato a un po' di buzz, suona come uno sciame di api assassine che producono la più pericolosa modulazione di pitch shifting che ti sta inseguendo. Puoi scegliere tra due diverse altezze e velocità, una combinazione di dodici accordi e dodici diversi modelli di arpeggio, o semplicemente scegliere tra migliaia di modelli casuali. Indipendentemente dalla modalità scelta, Seabee ti condurrà in luoghi stimolanti e creativi. Il suo layout semplice con solo tre manopole nasconde una moltitudine di possibilità con controlli alternati, tre forme di rampa, tap tempo, un filtro del tono a 4 vie, controllo del feedback e una velocità che va da onde molto lente a ultra veloci, raggiungendo anche gamme da anello del modulatore. Abbiamo già detto che ci sono due opzioni di uscita stereo, 16 preset integrati, controllo MIDI completo, ingresso di espressione, tap esterno e 4 livelli di ingresso in modo da poter elaborare chitarra, basso, tutti i tipi di pickup o sintetizzatori attivi e mantenere il bucket brigade nel suo sweet spot? Sappiamo che è difficile credere che un chorus analogico possa essere così completo, versatile, unico e intenso, tutto allo stesso tempo.
459 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
PROCESSORE DI EFFETTI DELAY A PEDALE PER CHITARRA Strymon Timeline diventerà la tua Musa ispiratrice. Strymon TimeLine ha 12 diversi Delay, ognuno con un ampio controllo su carattere sonoro e atmosfera. Si passa da nitidi e chiari delay digitali di qualità professionale fino ai saturi e fluttuanti suoni di macchine Delay a nastro. Si possono ottenere calda e sfocate ripetizioni in stile analogico sino a delay scintillanti, frizzanti e cristallini. Si completa il tutto con una implementazione MIDI completa ed un looper stereo da 30 secondi. E' possibile salvare fino a 200 preset dei vostri suoni preferiti. Caratteristiche principali Strymon Timeline: Algoritmi di qualità da studio 12 Delay: Digital, Dual, Pattern, Reverse, Ice, Duck, Swell, Trem, Filter, Lo-Fi, dTape, dBucket 7 Controlli: Time, Repeats, Mix, Filter, Grit, Mod Speed, Mod Depth 200 preset istantaneamente richiamabili e memorizzabili Implementazione MIDI completa Looper fino a 30 secondi pre/post delay con funzionalità MIDI Ingressi ed uscite stereo Ingresso pedale di espressione MIDI Input & Output Conversione del segnale 24-bit/ 96kHz Percorso del segnale completamente analogico Il segnale diretto non è mai convertito in digitale Boost / Cut +/- 3dB memorizzabile per ogni preset Alimentatore 9V DC (300mA) incluso Made in USA Dimensioni: 171,4 x 47,4 x 127 mm Quando abbiamo deciso di creare un pedale per effetti di delay stereo di classe studio, sapevamo che dovevamo andare ben oltre ciò che è stato fatto in passato: qualità del suono, flessibilità sonora, design dell'hardware e potenza di elaborazione. Abbiamo passato mesi a rinchiuderci nei laboratori di sound design di Strymon, sognando gli effetti di delay più ampi, rigogliosi, creativi e modificabili mai ascoltati. È stato un compito monumentale: uno studio incessante dei ritardi e delle loro sfumature e una continua ricerca di suoni innovativi e musicalmente ispirativi. Utilizzando un DSP SHARC ridicolmente potente, viene sfruttata ogni goccia di potenza di elaborazione. Strymon Timeline: esplora la tua creatività. TimeLine ti offre dodici esclusive macchine di ritardo, ognuna con un ampio controllo sul carattere e la sensazione sonora. Passa da ritardi digitali nitidi e chiari, da studio fino ai suoni saturi e fluttuanti delle macchine delay a nastro. Ottieni uno stile analogico caldo e sfocato che si ripete fino a ritardi di ghiaccio luccicanti, scintillanti e cristallini. Modifica il contenuto del tuo cuore e risparmia fino a 200 preset dei tuoi suoni preferiti. Completa il tutto con un'implementazione MIDI completa e un looper stereo programmabile da 30 secondi e sei sulla buona strada per ritardare la beatitudine. Il fantastco Strymon TimeLine incorpora un concetto totalmente nuovo di delay a pedale, incredibilmente versatile e potente, ed al tempo stesso intuitivo e facile da utilizzare. Il TimeLine, oltre ad incorporare degli algoritmi del Brigadier e dell’El Capistan, estende la linea degli algoritmi di delay Strymon ad un totale di 12, per una versatilità senza precedenti. Inoltre troviamo più potenziometri di controllo in tempo reale sul pannello frontale, la possibilità di modificare profondamente i parametri, la possibilità di salvare 200 user preset, la predisposizione MIDI, Stereo In / Out, ed un vero e proprio looper di 30 secondi. Strymon Timeline è uno strumento innovativo che va molto in profondità, e che vi permetterà di diventare più creativi, per delle sonorità senza compromessi. Specifiche tecniche Strymon Timeline Delay Programmabile: Algoritmi di qualità studio appositamente studiati e progettati per offrire il top della qualità e della versatilità in formato pedale 12 Tipologie di Delay: Digital, Dual, Pattern, Reverse, Ice, Duck, Swell, Trem, Filter, Lo-Fi, dTape, dBucket 7 Controlli sul pannello frontale: Time, Repeats, Mix, Filter, Grit, Mod Speed, Mod Depth Ulteriori menù di parametri che permettono di scolpire il suono in profondità 200 presets istantaneamente richiamabili e salvabili con la pressione di un footswitch 3 robusti footswitch in metallo per la selezione dei preset, bypass effetti, controllo del looper e Tap Tempo Ampio LED display per visualizzare informazioni sui preset, BPM / tempo, e controllo dei parametri La completa implementazione MIDI consente il controllo totale anche con i set-up più complessi Looper integrato fino a 30 secondi, pre o post delay, con funzionalità Midi Ingressi ed uscite stereo Ingresso per pedale d’espressione con possibilità di assegnazione a uno o più parametri, memorizzabile nel preset Ingressi ed uscite Midi Bassissimo rumore di fondo, conversione del segnale 24-bit 96kHz – 115db rapporto segnale rumore Percorso del segnale completamente analogico, zero latenza Il segnale diretto non è mai convertito in digitale I / O configurabile: Stereo Out o Mono Super DSP ad alte prestazioni, elaborazione a 32-bit + / - 3dB boost / cut, memorizzabile per ogni preset Suddivisione del tempo delle ripetizioni selezionabile, memorizzabile per ogni preset Alimentatore incluso 9V DC (300mA) Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Dimensioni: 6,75 "di larghezza, 5.1" in profondità 100% Made in USA
459 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Effetto Tape Echo a pedale con controllo Tap Tempo True Bypass Made in USA Ultra low noise, convertitori 24-bit 96kHz; il segnale Dry non subisce conversioni Percorso del segnale analogico, zero latenza L'originale algoritmo dTape ricrea virtualmente tutte le sfumature e le sonorità di un sistema eco a nastro Tre macchine eco a nastro in uno: Fissa, Multi e Singola 3 modalità operative: A,B e C La modalità Sound on Sound permette di trasformare El Capistan in un Looper a nastro 5 controlli di editing: Time, Mix, Tape Age, Repeats, Wow & Flutter 5 controlli nascosti: Tape Crinkle, Tape Bias, Low End Contour, Spring Reverb, +/- 3dB Boost/Cut Possibilità di collegare un pedale d'espressione assegnabile a qualsiasi parametro Possibilità di collegare l'opzionale Favorite Switch, per memorizzare il preset preferito Tenendo premuto Tap si passa immediatamente ad infinite ripetizioni Analog Trails Bypass selezionabile Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA, alimentatore incluso
339 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Nux NDD-2 Konsequent Pedale Delay Effetto per chitarra elettrica Effetti di delay e riverbero in un pedale 3 modalità di ritardo: analogico anni '70, nastro anni '60 e digitale anni '80 Livello di ritardo, tempo e ripetizione Tap tempo con suddivisione tap 3 modalità di riverbero: Spring, plate e hall Riverbero con effetto luccicante Vero bypass Ingresso TRS collegamento loop effetti tramite cavo insert o Y. Interruttore di livello di ingresso (-10 dB / + 4 dB) Porta USB per aggiornamenti del firmware Controlli: livello di ritardo suddivisione ripetizione livello di riverbero decadimento Switch: modalità Delay (anni '70 / '60 / '80) modalità riverbero (molla / piastra / hall) livello di ingresso (-10dB / + 4dB) routing D & R (seriale / parallelo) Effetto sul LED Pedale di bypass
69 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
3 tipi di Riverbero e Tremolo selezionabili Due modalità di utilizzo= Standard Mode: il pedale funziona come un normale stompbox; Preset Mode: il pedale richiama i preset memorizzati incluso il posizionamento dei controlli di Riverbero e Tremolo indipendentemente dalla loro posizione corrente Controlli di Mix, Dwell, Tone, Level Controlli Tremolo secondari: tenendo premuto il tasto "Control In" si accede ai controlli del tremolo. "Dwell" e "Tone" diventano rispettivamente "Depth" e "Rate" Ingresso e uscita stereo utilizzabili come: input e output mono/Input mono e uscita stereo/Input stereo e uscita mono/Input e output mono utilizzando gli addizionali In e Out come Loop esterno Bypass selezionabile buffered/true bypass Ingresso "Control In" compatibile coi pedali d'espressione Source Audio, Tap Tempo e Hot Hand 3 128 preset memorizzabili tramite l'applicazione per smartphone Neuro Mobile App con possibilità di Alimentatore incluso
282 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Effetto Bucket Delay a pedale con controllo Tap Tempo True Bypass Made in USA Ultra low noise, convertitori 24-bit 96kHz; il segnale Dry non subisce conversioni Super high performance DSP interno Percorso del segnale analogico, zero latenza L'originale algoritmo dBucket ricrea virtualmente tutte le sfumature e le sonorità di un delay analogico con chip Bucket Brigade, riproducendo i vari stage del circuito Il controllo Bucket Loss controlla l'ammontare delle perdite di segnale in ogni stage del dBucket Tre modalità Delay: Short, Medium, Long 3 figure ritmiche selezionabili: quarti, ottavo puntato, terzine, per un'estrema flessibilità sonora Cinque controlli di editing: Time, Mix, Bucket Loss, Repeats, Mod Controllo di filtro nascosto per colorare le ripetizioni, Dark/Bright Controllo di boost/cut nascosto per modificare il segnale di +/- 3dB Possibilità di collegare un pedale d'espressione assegnabile a qualsiasi parametro Possibilità di collegare l'opzionale Favorite Switch, per memorizzare il preset preferito Tenendo premuto Tap si passa immediatamente ad infinite ripetizioni Analog Trails Bypass selezionabile Stereo Output Robusto e leggero telaio in alluminio anodizzato Alimentazione: 9V DC 250mA, alimentatore incluso
339 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
AstroLab è il risultato di molti anni di lavoro da parte del team di ricerca e sviluppo di Arturia che ha voluto realizzare una 'stage keyboard' che consentisse ad ogni tastierista di portare sul palco la qualità e l'ampia gamma di suoni che la casa francese realizza da 25 anni, senza più la necessità di trasferire il proprio studio sul palco. Con un design elegante, controlli intuitivi e un ecosistema innovativo, AstroLab integra più di 1300 preset con 10 motori di sintesi onboard, da Virtual Analog a Wavetable e Granulare, il tutto totalmente espandibile con la possibilità di aggiungere sempre nuovi suoni. Il concetto fondamentale di AstroLab è proprio quello di consentire al musicista live di trasferire il proprio studio sul palco in modo semplice ed efficace. La classica procedura prevedeva che, una volta realizzati e modellati i suoni in studio, si dovesse poi "smontare" lo stesso studio per trasferire buona parte dei dispositivi (tastiera controller, interfaccia audio, computer, cavi, etc) sul palco per la performance live. Ora con AstroLab la procedura diventa molto più semplice e in un unico device con tastiera 61 tasti solida ed affidabile, abbiamo tutto il necessario con una quantità di suoni pressoché illimitata. I suoni si possono poi personalizzare e organizzare - anche una volta lasciato lo studio - tramite l'apposita app mobile di AstroLab che consente di modificare le playlist ed esplorare nuovi suoni, in modo del tutto indipendente dalla vostra DAW o dal computer. Un altro dei punti di forza di AstroLab è proprio la connettività. Tramite connessione Wi-Fi, Bluetooth e USB, AstroLab è perfettamente in grado di interagire con computer, smartphone o tablet semplificando il flusso di lavoro dal vivo e in studio. La connessione Wi-Fi permette di utilizzare l'applicazione Astrolab Connect su smartphone e tablet. La connessione Bluetooth consente poi di utilizzare AstroLab anche come scheda audio, in questo modo avremo la possibilità di ascoltare l'audio del nostro smartphone, tablet o anche computer direttamente dalle uscite di AstroLab. Attraverso la connessione USB si ha poi la possibilità di collegare AstroLab all'ambiente di Analog Lab Pro (fornito in dotazione) all'interno del quale è possibile programmare in dettaglio i suoni, per poi trasferirli nella libreria interna di AstroLab che puo' contare su una memoria di ben 22,8 GB. Il pannello della tastiera si presenta con al centro un display circolare montato su un più complesso controllo con una ghiera che è possibile ruotare e premere, potendo così scorrere i vari preset selezionandoli in base a differenti criteri di scelta e navigare tra le varie funzioni di AstroLab. Sono presenti effetti di grande impatto come Chorus, Phaser, Distortion, Delay e Reverbero. Completano la dotazione Arpeggiatore, Lopper, modalità Chord e Scale, controlli di trasporto e Tap Tempo. Il pannello posteriore di AstroLab presenta molte connessioni come i due pedali aggiuntivi Aux1 e Aux2 - oltre ai classici Sustain e Expression - che possono essere utilizzati per gestire controlli a nostra scelta. Ci sono poi ingressi audio che, tra le altre cose, consentono di utilizzare i suoni di Vocoder. La porta USB-C permette la connessione al computer, mentre la porta USB-A può alimentare un hard disk con all'interno playlist di suoni da caricare o anche un'eventuale master keyboard aggiuntiva che possa controllare i suoni di AstroLab. AstroLab rappresenta la sintesi perfetta di una master keyboard con un'estetica raffinata e l'infinità di suoni che mette a disposizione Arturia.
1.599 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il pedale per chitarra Mooer Groove Looper riunisce un Micro Looper ed un Micro Drummer in un unico pedale, per il massimo in un compagno di jamming portatile. Entrambi gli elementi possono essere utilizzati indipendentemente o simultaneamente. Se utilizzato simultaneamente, il looper verrà sincronizzato automaticamente per rimanere a tempo con il groove di batteria selezionato e verrà riprodotto un clic di introduzione quando si registra il primo loop per assicurarsi di essere in tempo. Il pulsante tap tempo semplifica la regolazione della velocità di groove e i controlli indipendenti del livello di riproduzione sia per il Drum che per il Looper assicurano che il Mooer Groove Looper sia facile da creare e regolare al volo.
95 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Multieffetto Riverbero * 5 tipologie di effetto: Reverb, Plate, Shimmer, Octave and Modulation * 5 effetti diversi: Wah, Low-Pass, Flanger, Tremolo e Water * 3 controlli per il riverbero Tone, Decay, Mix * 3 controlli per la modulazione Speed, Range, Depth * Possibilità di memorizzare e richiamare 5 preset * Ingressi ed uscite stereo * Tap Tempo Footswitch
115 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Multieffetto Modulazioni MOOER REVERIE CHORUS 5 tipologie di effetto: Chorus, Rotary, Ambiance, Shimmer e Multiple 8 effetti diversi di modulazione: Wah, Phaser, Talk, Tremolo, Stutter, St.Wah, St.Phaser, Tr.Talk 5 controlli: Speed, Range/Tone, Mod Depth, Rate, Depth, Mix, permettono inoltre di scolpire il proprio suono nella maniera desiderata Speciale funzione Relation / Variable, che porta ben otto tipi di Rate differenti Possibilità di memorizzare e richiamare 5 preset Ingressi ed uscite stereo Funzione Tap Tempo Footswitch Custodia in metallo Vero bypass Elaborazione del suono digitale a virgola mobile a 32 bit LED di stato Indicatore LED di stato PRESET Controllo sezione chorus per la selezione della modalità chorus, frequenza, profondità e mix Controlli della sezione di modulazione per la selezione dell'effetto di modulazione, velocità, gamma / tono e profondità del mod Pulsanti relazione / variabile e funzione di memorizzazione Pedale di bypass Pedale Tap-tempo Ingressi / uscite sinistro / destro mono jack da 6,3 mm Alimentazione tramite alimentatore da 9 Volt (non incluso, alimentatore adatto disponibile ai sensi dell'articolo n. 409939) Assorbimento: 130 mA Dimensioni (L x P x A): 106 x 96 x 53 mm Peso: 0,450 Kg
115 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
14 combinazioni di Riverbero e Delay selezionabili Processazione del segnale a 56 bit con doppio chip proprietrario SA601 e convertitori A/D a 24 bit Analog Dry Through: anche se ingaggiato, il pedale restituisce in uscita il segnale originale non processato Attraverso la Neuro Mobile App o il Neuro Desktop Editor è possibile accedere all'editing profondo in modo da intervenire sui due algoritmi rendendo il pedale un Dual Delay o Dual Reverb 128 preset memorizzabili e richiamabili via MIDI Ingressi e uscite stereo Bypass selezionabile buffered/true bypass Controlli di Delay, Reverb Type, Delay, Feedback, Tone, Control 1, Control 2, Mix Selettore 4 preset immediatamente richiamabili Tap Tempo footswitch Reverb Hold footswitch: tenendo premuto lo switch permette di "congelare" la coda del riverbero attualmente in riproduzione, creando un profondo ambiente sonoro o un pad di sottofondo Knobs "Lock" Switch: in posizione centrale, lo switch permette di bloccare il valore dei controlli, proteggendo il settaggio da movimenti accidentali Editing da remoto con la "Neuro Mobile App" Totale controllo MIDI (In/Thru) via 2 prese DIN 5 poli o Usb Ingresso "Pedal in" per utilizzare una vasta gamma di pedali d'espressione o switching esterni tramite cavo TRS Alimentatore incluso
429 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Progettato in collaborazione con Howard Davis (creatore dell'originale Deluxe Memory Man). Questa è la vecchia scuola che incontra la nuova scuola. Chip di ritardo BBD classici controllati digitalmente solo per il tap tempo. Vera uscita stereo (un lato fuori fase) (2) Ingressi pedale di espressione per controllare il tempo e le ripetizioni. Modulazione commutabile a pedale con velocità e profondità. Boost “Always On” che può essere utilizzato sia che il delay sia attivo o meno. Sperimentando con i controlli di modulazione otterrai chorus, altoparlanti rotanti e suoni di flange. Questo è il più musicale possibile di un'eco, passa da lunghi ritardi lussureggianti a una stanza straordinaria come echi slap back. Le ripetizioni possono essere impostate sufficientemente brevi per ottenere suoni di chorus/flangia e abbastanza lunghe per folli ripetizioni lunghe in oscillazione, se lo desideri.
449 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Questo versatile controller MIDI USB è dotato di tutto il necessario per portare le tue idee dal concept alla produzione finale: tasti synth-action elastici e reattivi, pad sensibili alla velocità, manopole assegnabili, pulsanti Octave e Transpose per accedere all'intera gamma di pianoforti, Pitch Bend e Modulation Wheel per una maggiore espressione ed un arpeggiatore con 6 modalità per creare melodie uniche e ispirare la creatività. C'è anche un ingresso per il pedale sustain per un controllo veramente espressivo. Collega il V61 MKII e trasforma immediatamente il tuo PC o Mac in uno studio di produzione musicale completo. Gli 8 pad percussivi retroilluminati rispondono al tuo modo di suonare in modo espressivo, offrono un controllo completo per la programmazione della batteria o la riproduzione di campioni. I pad hanno anche la classica funzionalità Note Repeat e Full Level per imitare le drum machine e i sequencer più famosi al mondo. Se hai bisogno di una melodia unica o di un'ispirazione divertente, l'arpeggiatore del V61 MKII ha 6 modalità con tap tempo e controlli di divisione del tempo, gate e swing facilmente regolabili. Puoi anche controllare la tua DAW e gli strumenti software senza mai staccare le mani dal V61 MKII - 4 manopole assegnabili possono essere mappate via MIDI alle tue funzioni software più importanti. L'Alesis V61 MKII viene fornito con il pacchetto software MPC Beats per la produzione musicale ed iniziare subito a creare. MPC Beats è il software completo per la creazione di ritmi basato sul leggendario flusso di lavoro MPC per creare rapidamente beat dal suono eccezionale.
149 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Questo versatile controller MIDI USB è dotato di tutto il necessario per portare le tue idee dal concept alla produzione finale: tasti synth-action elastici e reattivi, pad sensibili alla velocità, manopole assegnabili, pulsanti Octave e Transpose per accedere all'intera gamma di pianoforti, Pitch Bend e Modulation Wheel per una maggiore espressione ed un arpeggiatore con 6 modalità per creare melodie uniche e ispirare la creatività. C'è anche un ingresso per il pedale sustain per un controllo veramente espressivo. Collega il V49 MKII e trasforma immediatamente il tuo PC o Mac in uno studio di produzione musicale completo. Gli 8 pad percussivi retroilluminati rispondono al tuo modo di suonare in modo espressivo, offrono un controllo completo per la programmazione della batteria o la riproduzione di campioni. I pad hanno anche la classica funzionalità Note Repeat e Full Level per imitare le drum machine e i sequencer più famosi al mondo. Se hai bisogno di una melodia unica o di un'ispirazione divertente, l'arpeggiatore del V49 MKII ha 6 modalità con tap tempo e controlli di divisione del tempo, gate e swing facilmente regolabili. Puoi anche controllare la tua DAW e gli strumenti software senza mai staccare le mani dal V49 MKII - 4 manopole assegnabili possono essere mappate via MIDI alle tue funzioni software più importanti. L'Alesis V49 MKII viene fornito con il pacchetto software MPC Beats per la produzione musicale ed iniziare subito a creare. MPC Beats è il software completo per la creazione di ritmi basato sul leggendario flusso di lavoro MPC per creare rapidamente battiti dal suono eccezionale.
109 €
Vista prodotto
-
Successivo →