-
loading
Solo con l'immagine

Tealight vetro 2


Elenco delle migliori vendite tealight vetro 2

Italia
Non lasciarti sfuggire questi utilissimi accessori per il tuo iPhone: 2 panni per la pulizia del display, 1 vetro protettivo e ben 2 powerbank da 8800 mAh! Carica e protezione senza fine per il tuo dispositivo.
7,90 €
Vista prodotto
Italia
Espositore refrigerato ventilato negativo per pasticceria con 3 lati vetro, 2 porte, 5+5 ripiani, capacità 875 litri e temperatura regolabile da -25°C/ +5°C. Lespositore refrigerato ventilato è ideale per lesposizione e la conservazione di prodotti di pasticceria. E realizzato esternamente in alluminio di colore argento o bronzo ed è dotato di 2 porte in vetro con doppia camera; le finiture interne invece sono realizzate in laminato plastico bianco. I vani interni sono 2 e sono indipendenti lallestimento interno è composto da 5+5 griglie regolabili di dimensioni 510 mm x 440 mm o 5+5 ripiani in vetro. La refrigerazione è ventilata e lo sbrinamento automatico. I compressori sono 2. La temperatura è negativa e si attesta su valori che vanno da -25°C a +5°C. La capacità è di 875 Litri. DOTAZIONE DI SERIE: - 5+5 griglie regolabili 510 mm x 440 mm o 5+5 ripiani in vetro; - 4 lampade neon; - 4 ruote. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
4.945,50 €
Vista prodotto
Italia
Espositore refrigerato ventilato positivo per pasticceria con 3 lati vetro, 2 porte, 5+5 ripiani, capacità 875 litri e temperatura regolabile da -5° C/ +10° C. Lespositore refrigerato ventilato è ideale per lesposizione e la conservazione di prodotti di pasticceria. E realizzato esternamente in alluminio di colore argento o bronzo ed è dotato di 2 porte in vetro con doppia camera; le finiture interne invece sono realizzate in laminato plastico bianco. I vani interni sono 2 e sono indipendenti lallestimento interno è composto da 5+5 griglie regolabili di dimensioni 510 mm x 440 mm o 5+5 ripiani in vetro. La refrigerazione è ventilata e lo sbrinamento automatico. I compressori sono 2. La temperatura è positiva e si attesta su valori che vanno da -5° C a +10° C. La capacità è di 875 Litri. DOTAZIONE DI SERIE: - 5+5 griglie regolabili 510 mm x 440 mm o 5+5 griglie in vetro; - 4 lampade neon. - 4 ruote. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.741,73 €
Vista prodotto
Italia
Espositore refrigerato ventilato per pasticceria con 4 lati vetro, 2 porte, 5+5 ripiani, capacità 880 litri e temperatura combinata -25°C/+5°C e -5°C/+10°C. Lespositore refrigerato ventilato con temperatura combinata è ideale per lesposizione e la conservazione di prodotti di pasticceria e gelateria. E realizzato esternamente in alluminio di colore argento o bronzo ed è dotato di 2 porte in vetro con doppia camera; le finiture interne invece sono realizzate in laminato plastico bianco. I vani interni sono 2 e sono indipendenti: uno con temperatura -25°C/+5°C e uno con temperatura -5°C/+10°C. Lallestimento interno è composto da 5+5 griglie regolabili di dimensioni 510 mm x 440 mm o 5+5 ripiani in vetro. I compressori sono 2 e lo sbrinamento è automatico. La capacità è di 880 Litri. DOTAZIONE DI SERIE:- 5+5 griglie regolabili 510 mm x 440 mm o 5+5 ripiani in vetro;- 4 lampade neon;- 4 ruote. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
4.324,02 €
Vista prodotto
Italia
Espositore refrigerato statico positivo per pasticceria con 3 lati vetro, 2 porte, 5+5 ripiani, capacità 915 litri e temperatura regolabile da +2° C/ +10° C. Lespositore refrigerato statico è ideale per lesposizione e la conservazione di prodotti di pasticceria. E realizzato esternamente in alluminio di colore argento o bronzo ed è dotato di 2 porte in vetro con doppia camera; le finiture interne invece sono realizzate in laminato plastico bianco. I vani interni sono 2 e sono indipendenti lallestimento interno è composto da 5+5 griglie regolabili di dimensioni 510 mm x 440 mm o 5+5 ripiani in vetro. La refrigerazione è statica e lo sbrinamento automatico. I compressori sono 2. La temperatura è positiva e si attesta su valori che vanno da +2° C a +10° C. La capacità è di 915 Litri. DOTAZIONE DI SERIE: - 5+5 griglie regolabili 510 mm x 440 mm o 5+5 ripiani in vetro; - 4 lampade neon. - 4 ruote. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
3.239,70 €
Vista prodotto
Italia
La linea di vasetti Weck con coperchi di vetro è una linea pensata in primis per poterci cucinare direttamente all’interno, grazie alle ricette della vasocottura (leggi sotto per saperne di più). Non solo dunque per chi deve conservare alimenti ma anche per chi vuole esporre su scaffali, banconi o mensole le proprie delizie. L’ultima tendenza della city è servirvi mousse, maionese o salse in accompagnamento al piatto piuttosto che panna a parte in dolci prelibati. Per quanto riguarda il mondo del bartending è interessante l’uso che se ne fa per mostrare e contenere i semi che si usano per cocktail piuttosto che arrivare a servirvi all’interno un cocktail homemade! La Vasocottura, o “cottura in vaso” che dir si voglia, consiste appunto nel cuocere e servire in tavola le pietanze direttamente nei vasi Weck di vetro. 2) Cosa si può cuocere in Vasocottura? All’interno dei vasetti si può inserire praticamente qualsiasi cosa, condirla a piacere e metterla in cottura. Occorre però tener presente che gli ingredienti inseriti dovranno avere i medesimi tempi di cottura, dato che NON é possibile aprire i vasetti per inserire altri ingredienti una volta che si é in temperatura. Se per esempio volete abbinare delle vongole a delle patate, occorre necessariamente che queste ultime siano già pre-cotte, contrariamente vi troverete una pietanza immangiabile. 3) Quali sono i vantaggi della Vasocottura? In base al principio che tutti gli ingredienti sono cotti in un vaso chiuso ermeticamente, si manterranno all’interno tutti gli aromi, senza dispersioni. Di fatto é come se cuocessimo in un “super cartoccio”. Cuocendo in ambiente ermetico e con cotture veloci, si manterranno vividi i colori degli ingredienti, specialmente delle verdure. Per chi ama le cotture super-veloci, vasocottura+microonde permette di fare miracoli. Servire le pietanze all’interno dei barattoli (ovviamente se sono carini e non dei residuati post bellici) ha un indubbio effetto scenografico. 4) che cottura uso per i vasi? A seconda della ricetta che volete preparare, potete mettere i vasi di vetro con coperchio in microonde per una cottura velocissima. In alternativa si può usare il normale forno, a media o bassa temperatura. é anche possibile cuocere a bagnomaria, immergendo i vasetti per 2/3 dell’acqua. 5) come si consumano o conservano i cibi cotti nei vasetti di vetro? L’ideale é ovviamente consumare subito. Occorre però che il vaso si sia intiepidito, altrimenti é impossibile aprirlo senza che la pressione al suo interno faccia dei gran danni. Se volete conservare i cibi, sappiate che una volta che il vaso si é raffreddato si forma il classico “sottovuoto” che aiuta non poco nella conservazione. Pertanto il vostro vasetto può stare tranquillamente in frigo anche per 7 giorni. 6) Come posso incominciare con la mia prima Vasocottura? Per incominciare con qualcosa di molto semplice, é possibile provare a cuocere delle verdure. Provate per esempio con dei carciofi o degli asparagi, entrambi vanno mondati in acqua acidulata, messi nel vasetto e conditi a dovere con olio ed aromi. La cottura avverrà in microonde per 5-6 minuti ad una potenza di 700/800 W Per sigillare ermeticamente il vasetto, non dimenticare le molle in acciaio e le guarnizioni in gomma.
12,07 €
Vista prodotto
Italia
La linea di vasetti Weck con coperchio è una linea pensata in primis per poterci cucinare direttamente all’interno, grazie alle ricette della vasocottura (leggi sotto per saperne di più). Non solo dunque per chi deve conservare alimenti ma anche per chi vuole esporre su scaffali, banconi o mensole le proprie delizie. L’ultima tendenza della city è servirvi mousse, maionese o salse in accompagnamento al piatto piuttosto che panna a parte in dolci prelibati. Per quanto riguarda il mondo del bartending è interessante l’uso che se ne fa per mostrare e contenere i semi che si usano per cocktail piuttosto che arrivare a servirvi all’interno un cocktail homemade! La Vasocottura, o “cottura in vaso” che dir si voglia, consiste appunto nel cuocere e servire in tavola le pietanze direttamente nei vasi di vetro. 2) Cosa si può cuocere in Vasocottura? All’interno dei vasetti si può inserire praticamente qualsiasi cosa, condirla a piacere e metterla in cottura. Occorre però tener presente che gli ingredienti inseriti dovranno avere i medesimi tempi di cottura, dato che NON é possibile aprire i vasetti per inserire altri ingredienti una volta che si é in temperatura. Se per esempio volete abbinare delle vongole a delle patate, occorre necessariamente che queste ultime siano già pre-cotte, contrariamente vi troverete una pietanza immangiabile. 3) Quali sono i vantaggi della Vasocottura? In base al principio che tutti gli ingredienti sono cotti in un vaso chiuso ermeticamente, si manterranno all’interno tutti gli aromi, senza dispersioni. Di fatto é come se cuocessimo in un “super cartoccio”. Cuocendo in ambiente ermetico e con cotture veloci, si manterranno vividi i colori degli ingredienti, specialmente delle verdure. Per chi ama le cotture super-veloci, vasocottura+microonde permette di fare miracoli. Servire le pietanze all’interno dei barattoli (ovviamente se sono carini e non dei residuati post bellici) ha un indubbio effetto scenografico. 4) che cottura uso per i vasi? A seconda della ricetta che volete preparare, potete mettere i vasi in microonde per una cottura velocissima. In alternativa si può usare il normale forno, a media o bassa temperatura. é anche possibile cuocere a bagnomaria, immergendo i vasetti per 2/3 dell’acqua. 5) come si consumano o conservano i cibi cotti nei vasetti di vetro? L’ideale é ovviamente consumare subito. Occorre però che il vaso si sia intiepidito, altrimenti é impossibile aprirlo senza che la pressione al suo interno faccia dei gran danni. Se volete conservare i cibi, sappiate che una volta che il vaso si é raffreddato si forma il classico “sottovuoto” che aiuta non poco nella conservazione. Pertanto il vostro vasetto può stare tranquillamente in frigo anche per 7 giorni. 6) Come posso incominciare con la mia prima Vasocottura? Per incominciare con qualcosa di molto semplice, é possibile provare a cuocere delle verdure. Provate per esempio con dei carciofi o degli asparagi, entrambi vanno mondati in acqua acidulata, messi nel vasetto e conditi a dovere con olio ed aromi. La cottura avverrà in microonde per 5-6 minuti ad una potenza di 700/800 W Per sigillare ermeticamente il vasetto, non dimenticare le molle in acciaio e la guarnizione in gomma.
18,29 €
Vista prodotto
Italia
La linea di vasetti Weck con coperchio è una linea pensata in primis per poterci cucinare direttamente all'interno, grazie alle ricette della vasocottura (leggi sotto per saperne di più). Non solo dunque per chi deve conservare alimenti ma anche per chi vuole esporre su scaffali, banconi o mensole le proprie delizie. L’ultima tendenza della city è servirvi mousse, maionese o salse in accompagnamento al piatto piuttosto che panna a parte in dolci prelibati. Per quanto riguarda il mondo del bartending è interessante l’uso che se ne fa per mostrare e contenere i semi che si usano per cocktail piuttosto che arrivare a servirvi all’interno un cocktail homemade! La Vasocottura, o “cottura in vaso” che dir si voglia, consiste appunto nel cuocere e servire in tavola le pietanze direttamente nei vasi di vetro. 2) Cosa si può cuocere in Vasocottura? All’interno dei vasetti si può inserire praticamente qualsiasi cosa, condirla a piacere e metterla in cottura. Occorre però tener presente che gli ingredienti inseriti dovranno avere i medesimi tempi di cottura, dato che NON é possibile aprire i vasetti per inserire altri ingredienti una volta che si é in temperatura. Se per esempio volete abbinare delle vongole a delle patate, occorre necessariamente che queste ultime siano già pre-cotte, contrariamente vi troverete una pietanza immangiabile. 3) Quali sono i vantaggi della Vasocottura? In base al principio che tutti gli ingredienti sono cotti in un vaso chiuso ermeticamente, si manterranno all’interno tutti gli aromi, senza dispersioni. Di fatto é come se cuocessimo in un “super cartoccio”. Cuocendo in ambiente ermetico e con cotture veloci, si manterranno vividi i colori degli ingredienti, specialmente delle verdure. Per chi ama le cotture super-veloci, vasocottura+microonde permette di fare miracoli. Servire le pietanze all’interno dei barattoli (ovviamente se sono carini e non dei residuati post bellici) ha un indubbio effetto scenografico. 4) che cottura uso per i vasi? A seconda della ricetta che volete preparare, potete mettere i vasi in microonde per una cottura velocissima. In alternativa si può usare il normale forno, a media o bassa temperatura. é anche possibile cuocere a bagnomaria, immergendo i vasetti per 2/3 dell’acqua. 5) come si consumano o conservano i cibi cotti nei vasetti di vetro? L’ideale é ovviamente consumare subito. Occorre però che il vaso si sia intiepidito, altrimenti é impossibile aprirlo senza che la pressione al suo interno faccia dei gran danni. Se volete conservare i cibi, sappiate che una volta che il vaso si é raffreddato si forma il classico “sottovuoto” che aiuta non poco nella conservazione. Pertanto il vostro vasetto può stare tranquillamente in frigo anche per 7 giorni. 6) Come posso incominciare con la mia prima Vasocottura? Per incominciare con qualcosa di molto semplice, é possibile provare a cuocere delle verdure. Provate per esempio con dei carciofi o degli asparagi, entrambi vanno mondati in acqua acidulata, messi nel vasetto e conditi a dovere con olio ed aromi. La cottura avverrà in microonde per 5-6 minuti ad una potenza di 700/800 W
17,56 €
Vista prodotto
Italia
La linea di vasetti Weck con coperchio è una linea pensata in primis per poterci cucinare direttamente allinterno, grazie alle ricette della vasocottura (leggi sotto per saperne di più). Non solo dunque per chi deve conservare alimenti ma anche per chi vuole esporre su scaffali, banconi o mensole le proprie delizie. L’ultima tendenza della city è servirvi mousse, maionese o salse in accompagnamento al piatto piuttosto che panna a parte in dolci prelibati. Per quanto riguarda il mondo del bartending è interessante l’uso che se ne fa per mostrare e contenere i semi che si usano per cocktail piuttosto che arrivare a servirvi all’interno un cocktail homemade! La Vasocottura, o “cottura in vaso” che dir si voglia, consiste appunto nel cuocere e servire in tavola le pietanze direttamente nei vasi di vetro. 2) Cosa si può cuocere in Vasocottura? All’interno dei vasetti si può inserire praticamente qualsiasi cosa, condirla a piacere e metterla in cottura. Occorre però tener presente che gli ingredienti inseriti dovranno avere i medesimi tempi di cottura, dato che NON é possibile aprire i vasetti per inserire altri ingredienti una volta che si é in temperatura. Se per esempio volete abbinare delle vongole a delle patate, occorre necessariamente che queste ultime siano già pre-cotte, contrariamente vi troverete una pietanza immangiabile. 3) Quali sono i vantaggi della Vasocottura? In base al principio che tutti gli ingredienti sono cotti in un vaso chiuso ermeticamente, si manterranno all’interno tutti gli aromi, senza dispersioni. Di fatto é come se cuocessimo in un “super cartoccio”. Cuocendo in ambiente ermetico e con cotture veloci, si manterranno vividi i colori degli ingredienti, specialmente delle verdure. Per chi ama le cotture super-veloci, vasocottura+microonde permette di fare miracoli. Servire le pietanze all’interno dei barattoli (ovviamente se sono carini e non dei residuati post bellici) ha un indubbio effetto scenografico. 4) che cottura uso per i vasi? A seconda della ricetta che volete preparare, potete mettere i vasi in microonde per una cottura velocissima. In alternativa si può usare il normale forno, a media o bassa temperatura. é anche possibile cuocere a bagnomaria, immergendo i vasetti per 2/3 dell’acqua. 5) come si consumano o conservano i cibi cotti nei vasetti di vetro? L’ideale é ovviamente consumare subito. Occorre però che il vaso si sia intiepidito, altrimenti é impossibile aprirlo senza che la pressione al suo interno faccia dei gran danni. Se volete conservare i cibi, sappiate che una volta che il vaso si é raffreddato si forma il classico “sottovuoto” che aiuta non poco nella conservazione. Pertanto il vostro vasetto può stare tranquillamente in frigo anche per 7 giorni. 6) Come posso incominciare con la mia prima Vasocottura? Per incominciare con qualcosa di molto semplice, é possibile provare a cuocere delle verdure. Provate per esempio con dei carciofi o degli asparagi, entrambi vanno mondati in acqua acidulata, messi nel vasetto e conditi a dovere con olio ed aromi. La cottura avverrà in microonde per 5-6 minuti ad una potenza di 700/800 W
17,56 €
Vista prodotto
Italia
Sono un Tecnico informatico esperto, se in seguito ad una caduta o altra causa hai rotto il tuo samsung iphone ipod smartphone ipad tablet computer posso effettuare la riparazione del vostro apparecchio in tempi (nessuna attesa di mesi o settimane) e costi davvero contenuti, riparazione eseguita con professionalità e serietà Per qualsiasi richiesta o info o visionare le lavorazioni eseguite non esitare a contattarmi anche tramite Facebook o skype : ---- iphonebit assist prezzi imbattibili ecco alcuni esempi di assistenza eseguita: ASSISTENZA APPLE *RIPARAZIONI SU APPLE IPHONE 3G/3GS/4/4S/5 5S 5C 6 6 Plus S6 + -SOSTITUZIONE COVER + CORNICE CROMATA+ TASTO VOLUME ; -SOSTITUZIONE VETRO TOUCH ; -SOSTITUZIONE JACK AUDIO-TASTO ACCENSIONE-VOLUME -VIBRAZIONE ; -RIPARAZIONE CONNETTORE USB ; -RIPARAZIONE RETROILLUMINAZIONE ; -SOSTITUZIONE DISPLAY ; -RIPARAZIONE DA CADUTA IN ACQUA ; -RIPARAZIONE TASTO HOME , -SOSTITUZIONE BATTERIA ORIGINALE ; -RIPARAZIONE MOTORINO VIBRAZIONE; -RIPARAZIONE CONNETTORI E CONTATTI 1-2-3 + CONNETTORE ANTENNA O WIFI SU SCHEDA MADRE ; -RIPARAZIONE MICROFONO O ALTOPARLANTE SUONERIA ! -AGGIORNAMENTO DISPOSITIVO Android 4.3 Jeally Jelly Bean Android 4.4.2 4.4.4 Kitkat 5.0 5.0.1 5.1.1 Lollipop APPLE ipad 1 2 3 4 Ipad MINI 3G WIFI AIR IMAC 17 20 21,5 24 27 19 MacBook Pro MacBook Air Ipod Classic Video Ipod Nano Ipod Touch 2 3 4 5 Mac IOS 7 ASSISTENZA SAMSUNG *ASSISTENZA SAMSUNG GALAXY S2 S3 S4 S5 S6: -SOSTITUZIONE VETRO TOUCH -SOSTITUZIONE VETRO +TOUCH+LCD+CORNICE -SOSTITUZIONE LETTORE SIM + MEMORY -SOSTITUZIONE MICROFONO O ALTOPARLANTE -SOSTITUZIONE FOTOCAMERA POSTERIORE -SOSTITUZIONE FOTOCAMERA FRONTALE -AGGIORNAMENTI SAMSUNG GALAXY NOTE 1 N7000 SAMSUNG GALAXY NOTE II 2 N7100 Samsung Note 3 III N9005 N9002 N9000 SAMSUNG GALAXY S4 I9500 I9505 LTE S IV SAMSUNG GLAXY S3 I9305 LTE SAMSUNG GALAXY I9195 S4 mini GALAXY S LTE SAMSUNG GALAXY S3 MINI I8190 Samsung Galaxy Tab 2 GT P3110 Tablet Samsung Galaxy Note 10.1 N8000 tablet samsung galaxy tab 7 GT P1000 Tablet android galaxy tab SAMSUNG P5100 Samsung Galaxy Note 8.0 N5110 Galaxy mini Ace Plus Next Gio Turbo Y W Galaxy Express ATIV S S4 ACTIVE S4 Mini Samsung Wawe Il Display vetro + touch screen + lcd + home sostituzione riparazione Display full front per Smartphone Samsung S6G920F G920 Galaxy Note 4 SM-N910 N910F S3 SM-N920 Galaxy N920 N920F N920A N920 Edge Galaxy S6 S6 Plus + Galaxy G920 G925 G928 Plus S4 S5 GT - I9300 I9305 I9505 N9005 gear N7100 N7105 N7000 I9100 I9000 NOTE 3 SM N9005 N9000 N5 G900 G900F SAMSUNG GALAXY SM-G900F SM-G90OTE 4 SM-N910F SM-N915 S0I SM-G900K SM-G900M SM-G900A SM-G900T SM-G900W8 4G LTE Samsung Galaxy S6 SM-G920 G920F G920A Samsung Galaxy S6 edge SM-G925 G925F G925A LTE 4G lcd touch screen vetro touchscreen display schermo frame cornice 32 64 128 GBSAMSUNG GT - I9300 I9305 I9505 N9005 gear N7100 N7000 I9100 I9000 NOTE 3 SM N9005 N9000 NOTE 4 SM-N910F SM-N915 Meizu MX2 MX3 MX4 MX4 Pro M1 Note SAMSUNG GT - I9300 I9305 I9505 N9005 gear N7100 N7000 I9100 I9000 NOTE 3 SM N9005 N9000 NOTE 4 SM-N910F SM-N915 Smartphone Xiaomi Mi 2 3 4 Xiaomi Mi 4 Xiamoi Redmi Note 1S Xiamoi Mi 2 2S Xiamoi Mi2 Mi2S Mi4 Mi3 SAMSUNG GT - I9300 I9305 I9505 N9005 gear N7100 N7000 I9100 I9000 NOTE 3 SM N9005 N9000 NOTE 4 SM-N910F SM-N915 Riparazione Sostituzione Schermo Display Touch Screen touchscreen LCD Vetro Cornice Home Flex connettore dock fotocamera iPad Air A1474 iPad mini A1489 A1490 A1432 A1454 A1455 iPad 4 4a 4g generazione A1458 A1459 A1460 iPad 3rd 3g generation A1416 A1430 A1403 iPad 2 2g A1395 A1397 A1396 iPad A1219 A1337 WIFI Wi-Fi 3G Retina 16 32 64 128 GB Rotto Danneggiato Non Funzionante Riparazione Sostituzione Schermo Display Touch Screen touchscreen LCD Vetro Cornice Home Flex connettore dock fotocamera iPod touch 5a generazione 5g A1509 A1421 A1421 iPod touch 4a generazione 4G A1367 A1367 A1367 iPod touch 3a generazione 3g A1288 A1319 iPod touch A1213 A1213 iPod nano 7 6 5 4 3 2 1 iPod shuffle iPod mini iPod classic 1 2 3 4 5 6 7 g iPod Special Edition U2 A1136 A1099 A1059 WIFI Wi-Fi 3G Retina 8 16 32 64 128 GB Rotto Danneggiato Non Funzionante Samsung Gaalxy S4 GT-I9295 SGH-I537 SHV-E470S LTE LTE-A S3 I9300 I9305 S4 I9505 I9500 S5SM-G870F s6 sm-g890NOTE 3 N9005 N9000 gear I9295 ACTIVE I9205 MEGA 6.3 LTE MINI neo Active SAMSUNG NEXUS NEXUS i9250 NEXUS 7 LG NEXUS 4 E960 Fotocamere Digitiali Fotocamera digitale Navigatore Satellitare PC: Avete problemi con il vostro PC (sia fisso che portatile)? NESSUN PROBLEMA Contattatemi per un preventivo gratuito e senza impegno. Fornisco servizi anche a domicilio professionali ma economici. Sostituzione schermo portatile Sostituzione componenti quali RAM hard disk lettore cd .... Supporto informatico riguardo l'installazione di software e sistemi operativi. -riparazione e formattazione pc notebook portatili e computer fissi intel e amd mac imac macbook; -riparazione e aggiornamento (ram alimentatore atx hard disk ddr ddr2 ddr3 pasta terminca, ventole, processore ssd) computer intel core duo i3 i5 i7 Intel QUAD CORE QUADCORE Q9550 Q9650 -backup dati -pulizia da malware e virus -installazione componenti(ram hard-disk lettori) -assemblaggio computer su misura e secondo le proprie esigenze *Riparazione Vetro Display Touch Samsung S3 I9300 *Riparazione Vetro Vetro Display Touch Samsung Galaxy NOTE 1 2 Riparazioni Assistenza Samsung Galaxy S3 i9300 S2 Iphone PC Smartphone QUADCORE QUAD CORE NB: con riferimento alla sostituzione del SOLO VETRO, l'intervento comporta una percentuale di successo del 95%, in caso si crepi il touch screen sottostante la sostituzione dell'intero blocco rimane a carico del cliente. riparazione aggiornamento root android phone galaxy s3 i 9300, s2 i9100, s1 i9000, htc one x, htc sensation xe xl, motorola, nokia, lg, samsung galaxy s mini, sony xperia, samsung galaxy note 1 2 n7100, i9220 vetro, touch screen, lcd, batteria, blackberry Black Berry Sony Xèperia Z Riparazione Aggiornamento ROOT android smartphone cect e clone STAR N8000 V12 I9220 N9330 NewMan HAIPAI HIPAI JIAYU G2 G3, HERO H2000 H3000 THL W3 W3+ TINJI i9330 I9377 n9500 mtk 6573 6577 6575 6515 6589 MTK6589T Alps Dapeng i9230 ZOPO ZP 980 990 950 500 H7189 H9500 S4 S1 N9599 B94M S7189 THL W8 H7189 H890 JIAYU G4 STAR N9389 UMI X2 Goophone X7 ZOPO ZP810 ZOPO ZP980 ZOPO C2 C3, Hero H3088 STAR S5 QUADCORE Replica dual sim GALAXY S4, HDC S4 LEGEND, No.1 S6 Samsung S3 SM-N920 Galaxy N920 N920F N920A N920 Edge Galaxy S6 S6 Plus + Galaxy G920 G925 G928 Plus S4 S5 GT - I9300 I9305 I9505 N9005 gear N7100 N7105 N7000 I9100 I9000 NOTE 3 SM N9005 N9000 N5 G900 G900F SAMSUNG GALAXY SM-G900F SM-G90OTE 4 SM-N910F SM-N915 S0I SM-G900K SM-G900M SM-G900A SM-G900T SM-G900W8 4G LTE Samsung Galaxy S6 SM-G920 G920F G920A Samsung Galaxy S6 edge SM-G925 G925F G925A LTE 4G lcd touch screen vetro touchscreen display schermo frame cornice 32 64 128 GB Nintendo WII NDS 3D, PSP Smartphone: LG,IPHONE,SAMSUNG, NOKIA LUMIA 625 925 520 1520 720 820 900 510 610 800 710 1020 ,BLACKBERRY BLACK BERRY BOLD CURVE TORCH Q10 Z10 , HTC One Max One X+ One mini One Desire X One SV One Desire 601 SONY xperia Z XPERIA Z Ultra Xperia M Xperia L Xperia SP Xperia E Xperia V Xperia T Xperia J P U go Xperia ion HSPA Xperia sole Xperia S Xperia Pro LG G2 (D802) Optimus G Pro (E986) Optimus G (E975) Nexus 4 (E960) Optimus L9 II 2 (D605) Optimus L7 II 2 (P710) Optimus L5 II 2 (E460) Optimus L3 II (E430) Optimus L4 II (E440) LG P880 LG P895 Optimus L1 II (E410i) P700 E610 LG E400 LG P760 Per qualsiasi richiesta o info non esitare a contattarmi anche tramite S k y p e - Facebook : ---- Iphonebit Assist Lavoro anche con ritiro e riconsegna in tutta Italia CORRIERE ESPRESSO, OFFRO E PRETENDO - MASSIMA SERIETA' e CELERITA' per qualunque informazione non esitate a chiedere Accetto anche PAYPAL per garantirti sicurezza e affidabilità Unica regola NO *PERDITEMPO* Contattatemi SOLO se REALMENTE INTERESSATI! NB: Non siamo un negozio ma privati che mettiamo al vostro servizio le nostre competenze e professionalità.
Vista prodotto
Italia
La Bottiglia Elixir N.2 olio/aceto Luigi Bormioli in vetro con tappo cl 10 è un piccolo gioiello; ideale per conferire una nota vintage e raffinata ai vostri tavoli. CARATTERISTICHE Si tratta di una bottiglietta di altri tempi per presentare i vostri condimenti più genuini. Il corpo è in vetro borosilicato, leggero e ultra resistente. Prodotto inoltre di qualità made in Italy, garantita da Luigi Bormioli. UTILIZZO Questa piccola oliera liscia e cilindrica è dotata di scritta frontale. Dallo stile spiccatamente vintage, contribuirà a dare un tocco prezioso e ricercato al vostro locale. L'eleganza degli attrezzi del mestiere è sempre un punto di forza; i clienti faticheranno a non notarla. Adattissima quindi per servire sulle tavole più esigenti olio, aceto e altri condimenti saporiti e ricercati. IL TAPPO Realizzato in vetro e sughero, completa la Bottiglia Elixir N.2 con stile ed eleganza; pratico e perfetto per un dosaggio a dir poco curato. La linea Elixir di Luigi Bormioli, in particolare, comprende una serie di prodotti ideati e realizzati per garantire un prodotto di qualità e che allo stesso tempo compiaccia l'occhio dell'ospite, anche di quello più esigente. MISURE 10 cl - 3 1/2 oz h 14.2 cm - h 5 5/8 '' Ø 5.2 cm - Ø 2 '' Su RG Mania sono infine disponibili la Bottiglia Elixir N.1 della stessa misura e la N.3 da 11 cl.
6,55 €
Vista prodotto
Italia
Le Provette Test Tube 100% Chef in vetro cl 2, grazie alle linee pulite e al design futuristico, permettono un servizio unico ed esclusivo. PROVETTE TEST TUBE 100% CHEF: UTILIZZO Lo stile di queste provette in vetro senza manico consente di stupire con effetti scenici ogni tipologia di cliente in ogni occasione, dal bar al catering ai servizi ristorativi in genere, anche per tecniche di cucina avanzate. Nelle provette 100% Chef possono essere servite soluzioni aromatiche o possono venire conservati semilavorati di piccole dimensioni in forma solida o liquida. VETRO DELLE PROVETTE LABO TUBE: CARATTERISTICHE Il vetro delle provette Labo Tube è lucido e trasparente, altamente resistente ad urti e gradienti termici dovuti a contatto con cibi caldi e fiamme vive. Abbinatele agli appositi tappi in sughero o acquistate in abbinamento il vassoio per provette 2 fori nero o il vassoio per provette 2 fori trasparente, il vassoio per provette 12 fori o il vassoio per provette 25 fori.
36,84 €
Vista prodotto
Italia
Il Vasetto Weck 900 con coperchio guarnizione e ganci in vetro cl 29 è parte di una linea di vasetti pensata per poterci cucinare all'interno grazie al principio della vasocottura. VASETTO WECK IN VETRO: UTILIZZO La vasocottura non è adatta solo a chi deve conservare alimenti, ma anche a chi desidera esporre le proprie delizie su banconi, mensole o scaffali. L'ultima tendenza è servirvi mousse o maionese, dolci o salse in accompagnamento alle pietanze. Sempre più spesso, poi, i vasetti weck si utilizzano per il take away e le consegne a domicilio. I locali possono scegliere se aumentare il costo del servizio per omaggiare i clienti di vasetti riutilizzabili o chiedere una cauzione per la restituzione, una tendenza sempre più usata e apprezzata per la qualità del servizio garantito. Per quanto riguarda il mondo del bartending, interessante è l'utilizzo per contenere e mostrare i semi, magari per servire un cocktail homemade. VASETTO WECK IN VETRO: L'ARTE DELLA VASOCOTTURA La vasocottura, o 'cottura in vaso' che dir si voglia, consiste nel cuocere e servire in tavola le pietanze direttamente nei vasi Weck di vetro. 1) Cosa si può cuocere in Vasocottura? All’interno dei vasetti si può inserire praticamente qualsiasi cosa, condirla a piacere e metterla in cottura. Occorre però tener presente che gli ingredienti inseriti dovranno avere i medesimi tempi di cottura, dato che NON é possibile aprire i vasetti per inserire altri ingredienti una volta che si é in temperatura. Se per esempio volete abbinare delle vongole a delle patate, occorre necessariamente che queste ultime siano già pre-cotte, contrariamente vi troverete una pietanza immangiabile. 2) Quali sono i vantaggi della Vasocottura? In base al principio che tutti gli ingredienti sono cotti in un vaso chiuso ermeticamente, si manterranno all’interno tutti gli aromi, senza dispersioni. Di fatto é come se cuocessimo in un “super cartoccio”. Cuocendo in ambiente ermetico e con cotture veloci, si manterranno vividi i colori degli ingredienti, specialmente delle verdure. Per chi ama le cotture super-veloci, vasocottura+microonde permette di fare miracoli. Servire le pietanze all’interno dei barattoli (ovviamente se sono carini e non dei residuati post bellici) ha un indubbio effetto scenografico. 3) C he cottura uso per i vasi? A seconda della ricetta che volete preparare, potete mettere i vasi di vetro con coperchio in microonde per una cottura velocissima. In alternativa si può usare il normale forno, a media o bassa temperatura. é anche possibile cuocere a bagnomaria, immergendo i vasetti per 2/3 dell’acqua. 4) Come si consumano o conservano i cibi cotti nei vasetti di vetro? L’ideale é ovviamente consumare subito. Occorre però che il vaso si sia intiepidito, altrimenti é impossibile aprirlo senza che la pressione al suo interno faccia dei gran danni. Se volete conservare i cibi, sappiate che una volta che il vaso si é raffreddato si forma il classico “sottovuoto” che aiuta non poco nella conservazione. Pertanto il vostro vasetto può stare tranquillamente in frigo anche per 7 giorni. 5) Come posso incominciare con la mia prima Vasocottura? Per incominciare con qualcosa di molto semplice, é possibile provare a cuocere delle verdure. Provate per esempio con dei carciofi o degli asparagi, entrambi vanno mondati in acqua acidulata, messi nel vasetto e conditi a dovere con olio ed aromi. La cottura avverrà in microonde per 5-6 minuti ad una potenza di 700/800 W. Leggete l'approfondimento di RGLife: Drink da asporto e vasocottura: le soluzioni in vetro riutilizzabile.
16,10 €
Vista prodotto
Italia
Vetrina refrigerata ventilata sandwich con 2 ripiani, vetro dritto lato cliente, 2 sportelli in plexiglass lato servizio e unità refrigerante. Temperatura + 3 °C a +10°C. La vetrina refrigerata ventilata sandwich da incasso è ideale per integrare gli elementi self-service con le strutture portanti già predisposte. Infatti è appositamente disegnata per integrarsi al meglio nellarredamento esistente, senza rinunciare al design. Il piano è realizzato in acciaio inox AISI 304 con finitura vibrata Scotch Brite. E isolato con schiume poliuretaniche espanse ad alta densità (40Kg/m3) con iniezione di cilopentano CFC e HCFC free. La struttura della vetrina è in acciaio AISI 304 con vetri temperati. La vetrina è dotata lato servizio di 2 porte scorrevoli in plexiglass mentre il lato cliente è chiuso da vetro frontale dritto. E dotata di illuminazione a led e 2 ripiani interni in vetro. La vasca è refrigerata tramite evaporatore posto sul lato posteriore. La ventilazione forzata permette una corretta ed uniforme distribuzione del freddo su tutta la vetrina e la regolazione della temperatura avviene tramite la scheda di controllo elettronico. Per permettere una facile manutenzione e una facile pulizia i gruppi estraibili sono montati su guide, il pannello di ventilazione è removibile, così come levaporatore e le ventole, montate su struttura basculante proprio per essere pulite con maggiore praticità. Lunità refrigerante è posta su supporto estraibile per facilitare la manutenzione e funziona con GAS R455A, dotato di un’elevata capacità di raffreddamento e di un’elevata efficienza energetica, soddisfando totalmente i requisiti di eco sostenibilità e di attenzione all’ambiente. La sua applicazione in molteplici ambiti rende questo gas più versatile rispetto al gas propano mantenendo comunque una bassa infiammabilità. La temperatura della vetrina va dai + 3 °C a +10°C, ha classe climatica 3 (+25°C 60%UR) e sbrinamento a fermata di gruppo a tempo stabilito regolabile. DOTAZIONE DI SERIE: - 2 ripiani interni in vetro - illuminazione a LED interna - 2 sportelli in plexiglass - unità refrigerante FOTO PURAMENTE INDICATIVA
5.590,04 €
Vista prodotto
Italia
Il Vasetto Weck 900 con coperchio guarnizione e ganci in vetro cl 29 è parte di una linea di vasetti pensata per poterci cucinare allinterno grazie al principio della vasocottura. VASETTO WECK IN VETRO: UTILIZZO La vasocottura non è adatta solo a chi deve conservare alimenti, ma anche a chi desidera esporre le proprie delizie su banconi, mensole o scaffali. Lultima tendenza è servirvi mousse o maionese, dolci o salse in accompagnamento alle pietanze. Sempre più spesso, poi, i vasetti weck si utilizzano per il take away e le consegne a domicilio. I locali possono scegliere se aumentare il costo del servizio per omaggiare i clienti di vasetti riutilizzabili o chiedere una cauzione per la restituzione, una tendenza sempre più usata e apprezzata per la qualità del servizio garantito. Per quanto riguarda il mondo del bartending, interessante è lutilizzo per contenere e mostrare i semi, magari per servire un cocktail homemade. VASETTO WECK IN VETRO: LARTE DELLA VASOCOTTURA La vasocottura, o cottura in vaso che dir si voglia, consiste nel cuocere e servire in tavola le pietanze direttamente nei vasi Weck di vetro. 1) Cosa si può cuocere in Vasocottura? All’interno dei vasetti si può inserire praticamente qualsiasi cosa, condirla a piacere e metterla in cottura. Occorre però tener presente che gli ingredienti inseriti dovranno avere i medesimi tempi di cottura, dato che NON é possibile aprire i vasetti per inserire altri ingredienti una volta che si é in temperatura. Se per esempio volete abbinare delle vongole a delle patate, occorre necessariamente che queste ultime siano già pre-cotte, contrariamente vi troverete una pietanza immangiabile. 2) Quali sono i vantaggi della Vasocottura? In base al principio che tutti gli ingredienti sono cotti in un vaso chiuso ermeticamente, si manterranno all’interno tutti gli aromi, senza dispersioni. Di fatto é come se cuocessimo in un “super cartoccio”. Cuocendo in ambiente ermetico e con cotture veloci, si manterranno vividi i colori degli ingredienti, specialmente delle verdure. Per chi ama le cotture super-veloci, vasocottura+microonde permette di fare miracoli. Servire le pietanze all’interno dei barattoli (ovviamente se sono carini e non dei residuati post bellici) ha un indubbio effetto scenografico. 3) C he cottura uso per i vasi? A seconda della ricetta che volete preparare, potete mettere i vasi di vetro con coperchio in microonde per una cottura velocissima. In alternativa si può usare il normale forno, a media o bassa temperatura. é anche possibile cuocere a bagnomaria, immergendo i vasetti per 2/3 dell’acqua. 4) Come si consumano o conservano i cibi cotti nei vasetti di vetro? L’ideale é ovviamente consumare subito. Occorre però che il vaso si sia intiepidito, altrimenti é impossibile aprirlo senza che la pressione al suo interno faccia dei gran danni. Se volete conservare i cibi, sappiate che una volta che il vaso si é raffreddato si forma il classico “sottovuoto” che aiuta non poco nella conservazione. Pertanto il vostro vasetto può stare tranquillamente in frigo anche per 7 giorni. 5) Come posso incominciare con la mia prima Vasocottura? Per incominciare con qualcosa di molto semplice, é possibile provare a cuocere delle verdure. Provate per esempio con dei carciofi o degli asparagi, entrambi vanno mondati in acqua acidulata, messi nel vasetto e conditi a dovere con olio ed aromi. La cottura avverrà in microonde per 5-6 minuti ad una potenza di 700/800 W. Leggete lapprofondimento di RGLife: Drink da asporto e vasocottura: le soluzioni in vetro riutilizzabile.
15,73 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.