Tecnico marcatura ce prodotti
Elenco delle migliori vendite tecnico marcatura ce prodotti
Rovigo (Veneto)
Tecnico marcatura ce prodotti macchine impianti fascicoli tecnici sicurezza perizie sei un tecnico appassionato ed esperto per messa in sicurezza dei prodotti, delle macchine e degli impianti industriali? conosci bene le direttive di prodotto e l’iter per la marcatura ce? ti piacerebbe lavorare in una società dove puoi aumentare le tue competenze e fare carriera?! azienda operante nel settore della sicurezza sul lavoro e sulle macchine, della manutenzione antincendio e antinfortunistica, dinamica e in forte crescita, cerca tecnici consulenti in grado di elencare gli adeguamenti da attuare per la messa in sicurezza di macchine ed impianti, nonché prodotti, che conoscano le principali direttive europee (direttiva macchine, bassa tensione, ped, atex, emc, prodotti da costruzioni, giocattoli, gas) e abbiano dimestichezza nell’utilizzo delle norme uni, cei, en, iso, al fine anche di arrivare alla redazione del fascicolo tecnico per la marcatura ce, per il veneto ed emilia-romagna. la persona riporterà direttamente alla direzione, seguirà le attività legate alla sicurezza e marcatura ce, misure di rumore e vibrazioni attraverso sopralluoghi tecnici, direttamente presso le aziende clienti, dove terrà anche corsi di formazione. offriamo inserimento diretto in azienda con contratto iniziale a tempo determinato scopo assunzione a tempo indeterminato, retribuzione fissa e variabile legata al raggiungimento di obiettivi personali, formazione tecnica ad elevati livelli legata alla crescita professionale e personale. la persona avrà la reale possibilità di crescere in un ambiente collaborativo e molto dinamico con interessanti prospettive professionali, utilizzo dei portale uni cei con accesso a tutte le norme. chiediamo pluriennale esperienza come tecnico sicurezza macchine, diploma o laurea tecnica. completano il profilo grande capacità relazionale e di comunicazione, passione e volontà di affermarsi nel settore, motivazione ed intraprendenza. se pensi di essere la persona che stiamo cercando, invia subito il tuo cv.
Vista prodotto
Rovigo (Veneto)
Sei un tecnico appassionato ed esperto per messa in sicurezza dei prodotti, delle macchine e degli impianti industriali? Conosci bene le direttive di prodotto e l’iter per la marcatura CE? Ti piacerebbe lavorare in una società dove puoi aumentare le tue competenze e fare carriera?! Azienda operante nel settore della sicurezza sul lavoro e sulle macchine, della manutenzione antincendio e antinfortunistica, dinamica e in forte crescita, cerca tecnici consulenti in grado di elencare gli adeguamenti da attuare per la messa in sicurezza di macchine ed impianti, nonché prodotti, che conoscano le principali direttive europee (direttiva macchine, bassa tensione, PED, AtEx, EMC, prodotti da costruzioni, giocattoli, gas) e abbiano dimestichezza nell’utilizzo delle norme UNI, CEI, EN, ISO, livelli SIL, analisi HazOp FMEA, ecc al fine anche di arrivare alla redazione del fascicolo tecnico per la marcatura CE, per il Veneto ed Emilia-Romagna. La persona riporterà direttamente alla Direzione, seguirà le attività legate alla sicurezza e marcatura CE, misure di rumore e vibrazioni attraverso sopralluoghi tecnici, direttamente presso le aziende clienti, dove terrà anche corsi di formazione. Offriamo inserimento diretto in azienda con contratto iniziale a tempo determinato scopo assunzione a tempo indeterminato, retribuzione fissa e variabile legata al raggiungimento di obiettivi personali, formazione tecnica ad elevati livelli legata alla crescita professionale e personale. La persona avrà la reale possibilità di crescere in un ambiente collaborativo e molto dinamico con interessanti prospettive professionali, utilizzo dei portali UNI CEI con accesso a tutte le norme. Chiediamo pluriennale esperienza come tecnico sicurezza macchine, diploma o laurea tecnica. Completano il profilo grande capacità relazionale e di comunicazione, passione e volontà di affermarsi nel settore, motivazione ed intraprendenza. Se pensi di essere la persona che stiamo cercando, invia subito il tuo CV.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Buongiorno, sono un giovane laureato in agraria e residente in provincia di Brescia. Ho 4 anni di esperienza nel settore dell'ortofrutta dove ho lavorato come tecnico controllo qualità presso il ce.di del gruppoFiniper e un anno nel reparto ortofrutta del centro commerciale Il Leone di Lonato. Inoltre ho un'esperienza di 8 mesi come tecnico commerciale presso una nota azienda bresciana che si occupa dello smaltimento di fanghi da depurazione in agricoltura. Sono alla ricerca di un impiego come tecnico nel settore agricolo, ho una buona conoscenza dei prodotti ortofrutticoli, delle dinamiche della gdo, delle coltivazioni erbacee e della meccanizzazione agricola. Le mie esperienze dettagliate le potete trovare nel mio cv.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Buongiorno. Cerco lavoro, come tecnico di laboratorio, analista chimico. Sono interessata molto a provare mia potenzialità a nuova squadra di laboratorio Sono laureata in chimica e tecnologia chimica. Sono chimico analitico con maturata esperienza in area di analisi chimiche dei metalli preziosi (incluso in ojetti geologici), come oro, argento, platino, palladio. Conosco analisi chimici e fisico-chimici dei metalli in soluzioni, riesco fare analisi chimiche di vasche galvaniche e anche calcole per correggerli; analisi di acque potabile, industriale (macro e microelementi - metodo AAS). Conosco i sistemi e le tecnologie per pulire e recuperare l’acque industriale, e recuperare metalli, solubili nelle acque industriale. Conosco bene tutti gli operazioni di laboratorio: preparazione soluzioni chimici,calibrazione degli strumenti di laboratorio, certificazione dei prodotti finali, management della documentazione, procedura di sviluppo delle nuove tecniche manuali. Mio curriculum completo è mio dichiarazione di valore di studio allegati. Abito in Pomezia (RM). Sono predisposta a traslocare in caso di necessità.Permesso di soggiorno ce lo. Spero che, mi fatte sapere la vostro opinione e decisione rispetto alla mia candidatura. Grazie e buon lavoro. Distinti saluti Kovalova Nataliia
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Buongiorno. Cerco lavoro, come tecnico di laboratorio, analista chimico. Sono laureata in chimica e tecnologia chimica. Sono chimico analitico con maturata esperienza in area di analisi chimiche dei metalli preziosi (incluso in ojetti geologici), come oro, argento, platino, palladio. Conosco analisi chimici e fisico-chimici dei metalli in soluzioni, riesco fare analisi chimiche di vasche galvaniche e anche calcole per correggerli; analisi di acque potabile, industriale (macro e microelementi - metodo AAS). Conosco i sistemi e le tecnologie per pulire e recuperare l’acque industriale, e recuperare metalli, solubili nelle acque industriale. Conosco bene tutti gli operazioni di laboratorio: preparazione soluzioni chimici,calibrazione degli strumenti di laboratorio, certificazione dei prodotti finali, management della documentazione, procedura di sviluppo delle nuove tecniche manuali e tanto altro. Mio CV completo è mio dichiarazione di valore di studio sono disponibili. Abito in Pomezia (RM). Sono predisposta a traslocare in caso di necessità.Permesso di soggiorno ce lo. Distini saluti
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Cerco lavoro, come tecnico di laboratorio, analista chimico. Sono laureata in chimica e tecnologia chimica. Sono chimico analitico con maturata esperienza in area di analisi chimiche dei metalli preziosi (incluso in ojetti geologici), come oro, argento, platino, palladio. Conosco analisi chimici e fisico-chimici dei metalli in soluzioni, riesco fare analisi chimiche di vasche galvaniche e anche calcole per correggerli; analisi di acque potabile, industriale (macro e microelementi - metodo AAS). Conosco i sistemi e le tecnologie per pulire e recuperare l’acque industriale, e recuperare metalli, solubili nelle acque industriale. Conosco bene tutti gli operazioni di laboratorio: preparazione soluzioni chimici,calibrazione degli strumenti di laboratorio, certificazione dei prodotti finali, management della documentazione, procedura di sviluppo delle nuove tecniche manuali e tanto altro. Mio curriculum completo è mio dichiarazione di valore di studio allegati. Abito in Pomezia (RM). Sono predisposta a traslocare in caso di necessità.Permesso di soggiorno ce lo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il candidato prescelto avrà le seguenti responsabilità: - garantire un'adeguata informazione relativamente ad aggioramenti normativi, variazioni in essere e relative autorizzazioni per le aree di competenza principalmente in ambito Medical Devices; - gestione e registrazione di prodotti quali Integratori alimentari, Medical Food o AFMS; - gestione e mantenimento delle registrazioni e marcature CE di dispositivi medici in autonomia, per i quali la nostra società è Fabbricante; - aggiornamento della documentazione tecnico-scientifica in fase post-registrativa o marcatura CE, con particolare focus ai mercati ITALIA, EU, USA, Middle/FAR Est, Russia; - gestione e valutazione dell'impatto normativo relativo ai dispositivi medici sulla gestione dei flussi aziendali o impatto sulla gestione procedurale relativa al sito produttivo; - supporto agli altri reparti interni all'azienda per il coordinamento delle attività di progettazione e pianificazione dei test necessari alla stesura del dossier; - coordinamento e valutazione dell'impatto regolatorio delle variazioni normative sui prodotti Medical Devices già in commercio e gestione delle relative revisioni documentali ai dossier esistenti; - valutazione delle strategie regolatorie atte alla registrazione di Medical Devices e preparazione di pratiche di registrazione o registrazione di integratori alimentari e prodotti affini, quali: medical foods AFMS, Functional Food all'estero; - preparazione e aggiornamento dei dossier registrativi e/o marcatura CE incluse le sezioni Quality tra cui il Risk Management process; - invio alle autorità regolatorie della documentazione tecnico-amministrativa nel rispetto delle procedure di registrazione relative a medical devices o integratori alimentari; - coordinamento delle attività connesse agli Audit; - interfaccia con le varie funzioni interne all'azienda.Regulatory Affairs Senior azienda farmaceutica - integratori alimentari - dispositivi medici - produzioneIl candidato prescelto deve possedere: - Laurea in discipline tecnico-scientifiche (biologia, farmacia, biotecnologie); - esperienza consolidata di almeno 3-5 anni all'interno di aziende di produzione e/o fabbricanti di dispositivi medici o società di certificazione prodotto con esperienza nella gestione e sviluppo documentale di Medical Devices di Classe II, III anche in USA e EU; - Ottima conoscenza della gestione del sistema di qualità in accordo a ISO13485/MDSAP/ e 21CFR820 e Reg EU 2017/745; - Buona conoscenza dell'asset normativo europeo relativo ai prodotti FFOD quali integratori alimentari e AFMS; - Fluente conoscenza della lingua ingleseIl nostro cliente è un'azienda chimico farmaceutica che si occupo dello sviluppo e della produzione di dispositivi medici e integratori alimentariOttima opportunità di carriera. Inquadramento e retribuzione commisurate all'esperienza della risorsa individuata
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FPS, azienda metalmeccanica, operante per commessa nel settore chimico-farmaceutico con sede legale in Como, ricerca e seleziona per l’organico della sede operativa di Fiorenzuola d'Arda (PC): INGEGNERE ADDETTO ALLA DOCUMENTAZIONE TECNICA Requisiti richiesti -Laurea, anche triennale, in ingegneria o disciplina tecnica -esperienza pregressa di 1/2 anni in linea con il ruolo all’interno di contesti aziendali con orientamento internazionale e produzione per commessa -Conoscenza marcatura CE e delle norme che regolano l’emissione di documentazione di progetto -Conoscenza documenti necessari alla progettazione, costruzione, installazione e validazione di macchine preferibilmente in ambito chimico o farmaceutico -Capacità di utilizzo di Cad quali Inventor e Autocad -Capacità lettura disegno tecnico, schema pneumatico ed elettrico -Gradita capacità di lettura P&ID -Conoscenza normativa di settore (Atex, Direttiva Macchine, GMP, Validazioni, …) -Ottima conoscenza lingua inglese -Buona conoscenza pacchetto Office -Flessibilità e orientamento all’obiettivo -Attitudine all’apprendimento continuo -Visione d’insieme Attività assegnate Il candidato scelto sarà inserito nel reparto Ufficio Tecnico Elettrico e si occuperà, prima in affiancamento ai colleghi e poi con crescente autonomia delle seguenti attività: -Costruire il fascicolo tecnico Atex, per il Mercato Europeo, e relativo deposito presso le autorità preposte; -Costruire il documento di Preliminary per il Mercato Nord Americano; -Verificare targhe macchine e Dico in uscita Si offrono tipologia di contratto e inquadramento allineati alle competenze espresse. Prego inviare candidature solo se in possesso dei requisiti necessari. I candidati ambosessi sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy sul sito di FPS Food and Pharma Systems.
Vista prodotto
Italia
Forno a gas per 4 pizze del diametro di 30 cm. I forni sono stati realizzati per la cottura della pizza e la gratinatura di prodotti di gastronomia. La struttura esterna del forno è in acciaio INOX e lamiera preverniciata con vernici atossiche alimentari. Questi materiali di ottima qualità permettono un buon rapporto qualità/prezzo. L'isolamento è in lana di roccia evaporata per ridurre al minimo il consumo di energia e la dispersione del calore, in modo tale da avere un efficace isolamento termico. La caratteristica principale dei forni a gas è la platea in mattoni refrattari (spessore 25 mm). Questa caratteristica permette al forno di mantenere il calore e raggiungere temperature più elevate anche dopo essere stato aperto. Il piano di cottura in mattoni refrattari limita pertanto la dispersione del calore durante il ciclo di cottura assicurando una cottura uniforme e un ingente risparmio energetico. Il pannello dei comandi manuali si trova sul lato destro e comprende: un termostato, una manopola del rubinetto dei bruciatori del cielo, una manopola del rubinetto dei bruciatori della platea, una manopola del rubinetto generale, piezoelettrico per accensione della fiamma pilota, un interruttore generale e un interruttore della luce interna al forno. Il forno, inoltre, è munito di un tubo per l'attacco al gas posto nella parte posteriore. Il collegamento del forno alla rete di alimentazione del gas deve essere affettuato per mezzo di tubazioni metalliche in acciaio zincato o rame. Il forno deve essere alimentato con il tipo di gas per cui è predisposto, come riportato sull'apposito spazio della targhetta a marcatura CE. L'alimentazione è a gas metano (su richiesta alimentazione GPL). Gli apparecchi sono provvisti di un camino (diametro 150 mm) per lo scarico dei prodotti di combustione. Nel fianco destro del forno è montata una valvola di sicurezza con termocoppia che consente di interrompere il flusso di gas ai bruciatori qualora si spegnesse accidentalmente la fiamma pilota. Il forno è dotato di temperatura di esercizio variabile da un minimo di 0° C a un massimo di 450° C. La temperatura di cottura della pizza varia a seconda che il prodotto da cuocere sia posizionato direttamente sulla pietra refrattaria o su una teglia. Nel primo caso si consiglia di impostare la temperatura di cottura a 350°/380°C con i bruciatori del cielo al massimo e quelli della platea al minimo. Nel caso in cui si utilizzi una teglia, è preferibile impostare la temperatura a 350°/380°C con i bruciatori del cielo al minimo e quelli della platea al massimo. La pulizia del piano refrattario deve essere effettuata con il forno caldo. Una volta raggiunta la temperatura di 350°C, spegnere il forno e pulire il piano con una spazzola di fibra vegetale. La pulizia esterna del forno deve essere invece effettuata a forno freddo con appositi prodotti per l'acciaio. La dimensione d'ingresso della bocca del forno è di 610 mm x 155 mm.La componente elettrica nei forni a gas è necessaria per alimentare il termostato elettronico, l'illuminazione della camera, l'elettrovalvola e scintillatore. Si consiglia il camino antivento per preservare la fiamma in caso di apertura del forno. Per sovrapposizione forni è obbligatorio il raccordo per forni a gas. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.858,06 €
Vista prodotto
Italia
Forno a gas per 6 pizze del diametro di 30 cm. I forni sono stati realizzati per la cottura della pizza e la gratinatura di prodotti di gastronomia. La struttura esterna del forno è in acciaio INOX e lamiera preverniciata con vernici atossiche alimentari. Questi materiali di ottima qualità permettono un buon rapporto qualità/ prezzo. L' isolamento è in lana di roccia evaporata per ridurre al minimo il consumo di energia e la dispersione del calore, in modo tale da avere un efficace isolamento termico. La caratteristica principale dei forni a gas è la platea in mattoni refrattari (spessore 25 mm). Questa caratteristica permette al forno di mantenere il calore e raggiungere temperature più elevate anche dopo essere stato aperto. Il piano di cottura in mattoni refrattari limita pertanto la dispersione del calore durante il ciclo di cottura assicurando una cottura uniforme e un ingente risparmio energetico. Il pannello dei comandi manuali si trova sul lato destro e comprende: un termostato, una manopola del rubinetto dei bruciatori del cielo, una manopola del rubinetto dei bruciatori della platea, una manopola del rubinetto generale, piezoelettrico per accensione della fiamma pilota, un interruttore generale e un interruttore della luce interna al forno. Il forno, inoltre, è munito di un tubo per l'attacco al gas posto nella parte posteriore. Il collegamento del forno alla rete di alimentazione del gas deve essere affettuato per mezzo di tubazioni metalliche in acciaio zincato o rame. Il forno deve essere alimentato con il tipo di gas per cui è predisposto, come riportato sull'apposito spazio della targhetta a marcatura CE. L' alimentazione è a gas metano (su richiesta alimentazione GPL). Gli apparecchi sono provvisti di un camino (diametro 150 mm) per lo scarico dei prodotti di combustione. Nel fianco destro del forno è montata una valvola di sicurezza con termocoppia che consente di interrompere il flusso di gas ai bruciatori qualora si spegnesse accidentalmente la fiamma pilota. Il forno è dotato di temperatura di esercizio variabile da un minimo di 0° C a un massimo di 450° C. La temperatura di cottura della pizza varia a seconda che il prodotto da cuocere sia posizionato direttamente sulla pietra refrattaria o su una teglia. Nel primo caso si consiglia di impostare la temperatura di cottura a 350°/ 380° C con i bruciatori del cielo al massimo e quelli della platea al minimo. Nel caso in cui si utilizzi una teglia, è preferibile impostare la temperatura a 350°/ 380° C con i bruciatori del cielo al minimo e quelli della platea al massimo. La pulizia del piano refrattario deve essere effettuata con il forno caldo. Una volta raggiunta la temperatura di 350° C, spegnere il forno e pulire il piano con una spazzola di fibra vegetale. La pulizia esterna del forno deve essere invece effettuata a forno freddo con appositi prodotti per l'acciaio. Il forno per poter funzionare correttamente deve essere acceso tramite fiamma pilota.La cottura della pizza si attesta in circa 3,5 minuti. E' possibile infornare sia la pizza in teglia sia la pizza tonda.E' possibile collegare il forno direttamente alla canna fumaria ma senza utilizzare un aspiratore esterno che altrimenti risucchia tutto il caldo che c'è all'interno della camera di cottura. La dimensione d'ingresso della bocca del forno è di 610 mm x 155 mm.La componente elettrica nei forni a gas è necessaria per alimentare il termostato elettronico, l'illuminazione della camera, l'elettrovalvola e scintillatore. Si consiglia il camino antivento. Per sovrapposizione forni è obbligatorio il raccordo per forni a gas. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.220,39 €
Vista prodotto
Italia
Forno a gas per 9 pizze del diametro di 30 cm. I forni sono stati realizzati per la cottura della pizza e la gratinatura di prodotti di gastronomia. La struttura esterna del forno è in acciaio INOX e lamiera preverniciata con vernici atossiche alimentari. Questi materiali di ottima qualità permettono un buon rapporto qualità/prezzo. L'isolamento è in lana di roccia evaporata per ridurre al minimo il consumo di energia e la dispersione del calore, in modo tale da avere un efficace isolamento termico. La caratteristica principale dei forni è la platea in mattoni refrattari (spessore 25 mm). Questa caratteristica permette al forno di mantenere il calore e raggiungere temperature più elevate anche dopo essere stato aperto. Il piano di cottura in mattoni refrattari limita pertanto la dispersione del calore durante il ciclo di cottura assicurando una cottura uniforme e un ingente risparmio energetico. Il pannello dei comandi manuali si trova sul lato destro e comprende: un termostato, una manopola del rubinetto dei bruciatori del cielo, una manopola del rubinetto dei bruciatori della platea, una manopola del rubinetto generale, piezoelettrico per accensione della fiamma pilota, un interruttore generale e un interruttore della luce interna al forno. Il forno, inoltre, è munito di un tubo per l'attacco al gas posto nella parte posteriore. Il collegamento del forno alla rete di alimentazione del gas deve essere affettuato per mezzo di tubazioni metalliche in acciaio zincato o rame. Il forno deve essere alimentato con il tipo di gas per cui è predisposto, come riportato sull'apposito spazio della targhetta a marcatura CE. L'alimentazione è a gas metano (su richiesta alimentazione GPL). Gli apparecchi sono provvisti di un camino (diametro 150 mm) per lo scarico dei prodotti di combustione. Nel fianco destro del forno è montata una valvola di sicurezza con termocoppia che consente di interrompere il flusso di gas ai bruciatori qualora si spegnesse accidentalmente la fiamma pilota. Il forno è dotato di temperatura di esercizio variabile da un minimo di 0°C a un massimo di 450°C. La temperatura di cottura della pizza varia a seconda che il prodotto da cuocere sia posizionato direttamente sulla pietra refrattaria o su una teglia. Nel primo caso si consiglia di impostare la temperatura di cottura a 350°/380°C con i bruciatori del cielo al massimo e quelli della platea al minimo. Nel caso in cui si utilizzi una teglia, è preferibile impostare la temperatura a 350°/380°C con i bruciatori del cielo al minimo e quelli della platea al massimo. La pulizia del piano refrattario deve essere effettuata con il forno caldo. Una volta raggiunta la temperatura di 350°C, spegnere il forno e pulire il piano con una spazzola di fibra vegetale. La pulizia esterna del forno deve essere invece effettuata a forno freddo con appositi prodotti per l'acciaio. Si consiglia il camino antivento per preservare la fiamma in caso di apertura del forno. Per sovrapposizione forni è obbligatorio il raccordo per forni a gas. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.647,39 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L3 Ricerca & Selezione cerca per importante realtà che produce macchinari automatizzati di alta precisione (su commessa) un/a RESPONSABILE DOCUMENTAZIONE TECNICA. La figura, inserita all’interno dell’Ufficio Tecnico, per ciascun prodotto avrà il compito di redigere la documentazione tecnica relativa alle dichiarazioni di conformità, la sicurezza, la marcatura CE, le istruzioni, il manuale d’uso e manutenzione. E’ richiesta precedente esperienza nel ruolo e buona conoscenza dell’inglese. Titolo di studio: Diploma o Laurea ad indirizzo tecnico. Luogo di lavoro: Schio (VI). La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. 903/77). L3 Studio Associato delegato Fondazione Consulenti per il Lavoro VI02408FL - Aut. Min. Lav. 19009 del 23/07/2007.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione azienda Space Work seleziona un* SUPPLIER QUALITY ENGINEER per unazienda leader riconosciuta a livello internazionale per l'innovazione e l'eccellenza tecnologica nellimpiantistica per il settore energetico. Le soluzioni che progettano e producono sfruttano tecnologie all'avanguardia per generare energia rinnovabile e migliorare l'efficienza energetica. Si occupano della produzione di sistemi di cogenerazione e recupero energetico, utilizzando un approccio innovativo che combina alta efficienza e basso impatto ambientale. Questa azienda vanta una presenza globale con una solida rete di clienti e partner in diversi settori. Posizione Revisione e Verifica: Esaminare i requisiti contrattuali e normativi per garantire completezza e congruenza, supportando i team di ingegneria e acquisti durante le fasi iniziali del progetto. Gestione della Certificazione e della Documentazione Tecnica: Coordinare tutte le attivit di certificazione, collaborando con gli enti preposti e organizzando visite di certificazione. Preparare e gestire la documentazione finale dell'impianto, inclusa la creazione del fascicolo tecnico per gli impianti con marcatura CE. Gestione della Qualit del Fornitore: Definire le specifiche di qualit applicabili ai componenti acquistati; Ricevere, approvare e monitorare i piani di controllo redatti dai fornitori per i componenti acquistati; Sorvegliare le attivit di controllo esterne e monitorare la ricezione della documentazione emessa dal fornitore. Piani di Controllo: Redigere e inviare al cliente il piano di controllo qualit dell'impianto, garantendo l'esecuzione delle attivit di controllo esterno e la conformit della documentazione. Supporto e Miglioramento Continuo: Collaborare con il team per analizzare i requisiti tecnici e qualitativi del prodotto, gestendo le non conformit e i reclami, e supportando la redazione e implementazione di documentazione e processi. Monitoraggio e Reporting: Supervisionare e rispettare le scadenze pianificate, segnalando e gestendo non conformit e reclami, eseguendo analisi delle cause radice e registrando puntualmente tutte le attivit nel software gestionale. Requisiti Per questo ruolo richiesta la Laurea in Ingegneria Meccanica o Gestionale. preferibile unesperienza pregressa di almeno 3 anni in ruolo analogo con provenienza dallambito impiantistico e/o settori affini. Buona conoscenza dei programmi Microsoft Office e della lingua inglese. Disponibilit a trasferte. Altre informazioni Contratto di assunzione. Inquadramento e retribuzione commisurati allesperienza. Ticket restaurant Smart Working Sede di lavoro: Brescia Referente della selezione: Dott.ssa Martina Bettariga L' offerta di lavoro qui pubblicata si rivolge a candidati di entrambi i sessi ai sensi della legge (D.Lgs. 198/2006)
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Azienda metalmeccanica, con prodotti tecnologicamente avanzati destinati a diverse tipologie di business sia in Italia che all’estero. La figura sarà inserita all’interno del team dell’area Automazione e parteciperà non solo alla programmazione del software di automazione industriale, ma anche alla progettazione della macchina automatica stessa. Nello specifico seguirà: •La realizzazione dei calcoli per la scelta delle motorizzazioni •La stesura di schemi elettrici e dei P&ID pneumatici ed idraulici •La gestione e stesura della documentazione inerente al flusso logico di funzionamento del macchinario per la realizzazione del software PLC; •La redazione delle documentazioni necessarie alla marcatura CE Cerchiamo un laureato (M/F) con una laurea in Ingegneria Elettrotecnica, Elettronica o Meccatronica. Dovrà possedere buone conoscenze della progettazione elettrica per sistemi di automazione complessi e di analisi di calcolo di sistemi motion; cerchiamo anche dimestichezza con l’uso di sistemi CAD per lo sviluppo di schemi elettrici per automazione. Altro aspetto importante: conoscenza dei programmi di programmazione PLC (Rockwell, Siemens, Beckhoff). Completano il profilo: spirito d’iniziativa, proattività, capacità di lavorare in team, flessibilità e spiccate doti di problem solving. Sede di lavoro: provincia nord di Vicenza.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Rolleri Cultura d’Impresa ricerca e seleziona GP1365 - RESPONSABILE QUALITA’ – PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO per primaria azienda produttrice di materiali e componenti strutturali per l’edilizia con sede in Piacenza (PC). REQUISITI RICHIESTI: -Laurea in Ingegneria Civile o affine -Consolidata esperienza pregressa nel ruolo preferibilmente in aziende del settore edile -ottima conoscenza della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 e delle certificazioni di prodotto (1338,1339) -Buona conoscenza della lingua inglese -Predisposizione al lavoro autonomo e per obiettivi -Spiccate doti organizzative, gestionali e relazionali -Disponibilità a brevi trasferte c/o le unità operative della società -Residente a Piacenza o in zone limitrofe ATTIVITÀ ASSEGNATE: Il candidato scelto riportando alla Direzione Tecnica si occuperà di: -Gestione del sistema qualità aziendale in termini di valutazione dei materiali e componenti in ingresso, verifica della conformità dei materiali nelle varie fasi di produzione e del prodotto finito -Rilevazione dati relativi alle non conformità -Gestione della marcatura CE di tutti i prodotti -Collabora con le attività di analisi e miglioramento sul processo di produzione inerente alla gestione dei controlli Si offre inserimento diretto in azienda e retribuzione in linea con le competenze. Prego inviare candidature solo se in possesso dei requisiti necessari. I candidati ambosessi sono invitati a leggere l’informativa sulla privacy sul sito di Rolleri Cultura d’Impresa Srl.
Vista prodotto