-
loading
Solo con l'immagine

Teglia forno rettangolare


Elenco delle migliori vendite teglia forno rettangolare

Italia
La Teglia rettangolare per pizza in ferro blu è disponibile in diverse misure e pensata per essere usata in forno, sia in ambiti casalinghi che professionali e non solo per cuocere pizze. TEGLIA IN FERRO PADERNO: I VANTAGGI A differenza delle teglie forno antiaderenti in teflon, che a temperature troppo elevate cominciano a sfogliarsi, queste resistono oltre i 200° C, e sono quindi adatte ad essere utilizzate anche nei forni a legna in cui la temperatura raggiunge i 300° C. Rispetto alle teglie in alluminio, poi, la pizza non risulterà bianca e molliccia, ma sempre colorita e fragrante, grazie alla migliore trasmissione alla teglia del calore del forno. A differenza delle teglie forno realizzate in altri materiali, infine, una volta sottoposta alliniziale trattamento di bruciatura, la Teglia forno in ferro blu Paderno diventerà perfettamente antiaderente, potendo informare la pizza, il pane o altri alimenti a base di impasto senza ungere la teglia grazie allottima capacità di condurre il calore, riscaldandosi prima e in modo uniforme su tutta la superficie. MANUTENZIONE La Teglia rettangolare pizza in ferro blu ha la caratteristica che, sottoposta a temperature attorno ai 300° C, tende a imbarcarsi (deformarsi), condizione che non la rende inutilizzabile, ma poco gradevole a vedersi. Si tratta di una possibilità riguardante soprattutto contesti professionali, a cui si può ovviare disponendola in forno a 400° C con un peso in superficie sui suoi lati più corti. Trattandosi di un metodo empirico, non vi è garanzia che funzioni sempre: per questo si sconsiglia lacquisto a chi non è disposto ad accettare leventuale deformazione (possibile anche a temperature inferiori ai 300° C). LA BRUCIATURA IN VISTA DEL PRIMO USO Se la teglia forno per pizza in ferro blu non verrà bruciata secondo le indicazioni riportate, rimarrà porosa e la pizza si attaccherà alla teglia. Non lavare la teglia con acqua prima di fare questo trattamento, anche quando la teglia possa presentare la superficie oleosa, dato che questultima è causata dallolio di protezione impiegato in produzione. In questo caso, prima del trattamento descritto, infornare la teglia vuota a 150 gradi per 30 minuti, estrarla dal forno, farla raffreddare e pulirla internamente ed esternamente con carta da cucina; in questo modo, lolio di protezione viene eliminato e la teglia si presenta liscia. Per la bruciatura della teglia pizza in ferro, tenendo presente che è sempre bene areare il locale in cui si esegue il trattamento per la possibile formazione di fumo, procedere come segue: La teglia nuova e non lavata va unta sia allinterno che allesterno, spennellando un sottilissimo strato di olio di oliva (o semi), senza far formare chiazze o accumuli; infornarla quindi nel forno elettrico o a gas per circa venti minuti, circa dieci nel caso di quello a legna. Se si utilizza un forno casalingo, appoggiarla sulla griglia e non sulla placca. Qualsiasi tipo di forno si impieghi, basta osservare il raggiungimento del punto fumo olio. Tirare fuori la teglia dal forno e farla raffreddare per un paio dore. Ungere nuovamente dolio la teglia e infornarla per la seconda volta alla stessa temperatura, sempre per circa venti minuti. E possibile ripetere loperazione una terza volta. Tirare fuori, far raffreddare e pulire la teglia forno pizza Paderno con carta da cucina. Al termine del trattamento, si otterrà una teglia coperta da una patina scura, che da fredda diventerà dura e antiaderente. Se in fase di cottura la pasta della pizza dovesse attaccarsi alla teglia, basta togliere i residui di pasta e ripetere loperazione di bruciatura. Da sottolineare come, se infornate vuote e ad alte temperature, tutte le teglie in ferro blu tendono a flettersi e imbarcarsi leggermente; si tratta comunque di una situazione momentanea e pertanto è sconsigliato porvi pesi durante la bruciatura. MANUTENZIONE PERIODICA La teglia rettangolare per pizza in ferro blu Paderno non va mai lavata con acqua (nel caso va asciugata immediatamente e messa nel forno caldo) ma, dopo luso, con carta da cucina e nel caso raschiando la superficie con una spatola (meglio se in polimero ad alta resistenza) in modo da rimuovere i
12,31 €
Vista prodotto
Italia
La Teglia rotonda per pizza in ferro blu è in confezione da 5, disponibile in diverse misure e pensata per essere impiegata in forno, sia in contesti domestici che professionali, non solo per pizze. I VANTAGGI DELLA TEGLIA IN FERRO PADERNO A differenza delle teglie forno antiaderenti in teflon, che a temperature troppo elevate iniziano a sfogliarsi, queste resistono oltre i 200° C, e sono quindi idonee ad essere usate anche nei forni a legna in cui la temperatura raggiunge i 300° C. Rispetto alle teglie in alluminio, poi, la pizza non risulterà mai bianca e molliccia, ma sempre colorita e fragrante, anche grazie ad una migliore trasmissione alla teglia del calore del forno. A differenza delle teglie forno realizzate con altri materiali, infine, una volta sottoposta alliniziale trattamento di bruciatura, la Teglia forno in ferro blu targata Paderno diventerà perfettamente antiaderente, potendo informare la pizza, il pane o altri alimenti a base di impasto senza ungere la teglia grazie allottima capacità di conduzione del calore, riscaldandosi prima e in modo uniforme su tutta la superficie. MANUTENZIONE La Teglia rotonda pizza in ferro blu ha la peculiarità che, sottoposta a temperature intorno ai 300° C, tende a imbarcarsi (deformarsi), condizione che non la rende inutilizzabile, ma poco gradevole a vedersi. Si tratta di una possibilità riguardante soprattutto contesti professionali, a cui si può ovviare disponendola in forno a 400° C con un peso in superficie dai suoi lati più corti, rendendo il metallo molto più stabile. Trattandosi di un metodo empirico, non vi è garanzia che funzioni sempre: per questo si sconsiglia lacquisto a chi non è disposto ad accettare leventuale deformazione della teglia (possibile anche a temperature inferiori ai 300° C). LA BRUCIATURA IN VISTA DEL PRIMO UTILIZZO Se la teglia forno per pizza in ferro blu non verrà bruciata secondo le indicazioni di seguito riportate, rimarrà porosa e la pizza si attaccherà alla teglia. Non lavare la teglia con acqua prima di fare questo trattamento, anche quando la teglia possa presentare la superficie oleosa, dato che questultima è dovuta allolio di protezione impiegato in fase di produzione. In questo caso, prima del trattamento sotto descritto, infornare la teglia vuota ad una temperatura di 150 gradi per 30 minuti, estrarla dal forno, farla raffreddare e pulirla internamente ed esternamente con carta da cucina asciutta; in questo modo, lolio di protezione viene eliminato e la teglia si presenta liscia e non unta. Per la bruciatura della teglia pizza in ferro, tenendo presente che è sempre bene areare il locale in cui si esegue il trattamento a causa della formazione di fumo, procedere come segue: La teglia nuova e non lavata va unta sia internamente che esternamente, spennellando con un pennello un sottilissimo strato di olio di oliva (o semi), senza far formare chiazze o accumuli; infornarla quindi nel forno elettrico o a gas per venti minuti circa, dieci circa nel caso di quello a legna. Qualora si utilizzi un forno domestico, appoggiarla sulla griglia e non sulla placca. Qualsiasi tipo di forno si usi, basta osservare il raggiungimento del punto fumo olio. Tirare fuori la teglia dal forno e farla raffreddare per un paio dore. Ungere nuovamente la teglia dolio e infornarla per la seconda volta alla stessa temperatura, sempre per venti minuti circa. E possibile ripetere loperazione una terza volta. Tirare fuori, far raffreddare e pulire la teglia forno pizza Paderno con carta da cucina. Al termine del trattamento descritto, si otterrà una teglia coperta da una patina scura, che da fredda diventerà dura e antiaderente. Se in fase di cottura la pasta della pizza dovesse attaccarsi alla teglia, è sufficiente togliere i residui di pasta e ripetere loperazione di bruciatura. Da tenere presente poi come, se infornate vuote e ad alte temperature, tutte le teglie in ferro blu tendono a flettersi e imbarcarsi leggermente; si tratta comunque di una situazione momentanea e pertanto è sconsigliato mettervi pesi durante la bruciatura. MANUTENZIONE PERIODICA La teglia rotonda per pizza in ferro blu Paderno non va mai lavata con acqua (nel caso va asciugata immediatamente e messa nel forno caldo) ma, dopo limpiego, con carta da cucina e co
28,97 €
Vista prodotto
Italia
Teglia rettangolare in lamiera alluminata 800 mm x 600 mm x altezza 20 mm. Teglia dotata di 4 bordi con spigoli saldati e bordo con risvolto antitaglio. La lamiera alluminata è più indicata dell’allumino per quanto riguarda la panificazione (focacce e pizze che hanno un impasto più umido) in quanto resiste maggiormente all’ossidazione.I prodotti in lamiera alluminata, secondo la norma EN 10327, devono essere mantenuti oleati ma, essendo questa lamiera trattata e rivestita per immersione in continuo in un bagno fuso contenente il 90% di Alluminio ed il 10% di Silicio, presentano una maggiore resistenza all’ossidazione. Prima dell’uso vanno messe nel forno a 150°C per mezz’ora in modo tale da eliminare l’olio industriale di protezione. Possono essere usati in cella di lievitazione e surgelazione. Per la pulizia utilizzare un panno morbido oleato. Sconsigliato il lavaggio con acqua e soluzioni caustiche. LA TEGLIA E' COMPATIBILE SOLAMENTE CON I NOSTRI MACCHINARI, PERTANTO, PRMA DELL'ACQUISTO, SI CONSIGLIA DI CONFRONTARSI CON L'UFFICIO COMMERCIALE. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
20,28 €
Vista prodotto
Italia
Forno a gas per 6 pizze del diametro di 30 cm. I forni sono stati realizzati per la cottura della pizza e la gratinatura di prodotti di gastronomia. La struttura esterna del forno è in acciaio INOX e lamiera preverniciata con vernici atossiche alimentari. Questi materiali di ottima qualità permettono un buon rapporto qualità/ prezzo. L' isolamento è in lana di roccia evaporata per ridurre al minimo il consumo di energia e la dispersione del calore, in modo tale da avere un efficace isolamento termico. La caratteristica principale dei forni a gas è la platea in mattoni refrattari (spessore 25 mm). Questa caratteristica permette al forno di mantenere il calore e raggiungere temperature più elevate anche dopo essere stato aperto. Il piano di cottura in mattoni refrattari limita pertanto la dispersione del calore durante il ciclo di cottura assicurando una cottura uniforme e un ingente risparmio energetico. Il pannello dei comandi manuali si trova sul lato destro e comprende: un termostato, una manopola del rubinetto dei bruciatori del cielo, una manopola del rubinetto dei bruciatori della platea, una manopola del rubinetto generale, piezoelettrico per accensione della fiamma pilota, un interruttore generale e un interruttore della luce interna al forno. Il forno, inoltre, è munito di un tubo per l'attacco al gas posto nella parte posteriore. Il collegamento del forno alla rete di alimentazione del gas deve essere affettuato per mezzo di tubazioni metalliche in acciaio zincato o rame. Il forno deve essere alimentato con il tipo di gas per cui è predisposto, come riportato sull'apposito spazio della targhetta a marcatura CE. L' alimentazione è a gas metano (su richiesta alimentazione GPL). Gli apparecchi sono provvisti di un camino (diametro 150 mm) per lo scarico dei prodotti di combustione. Nel fianco destro del forno è montata una valvola di sicurezza con termocoppia che consente di interrompere il flusso di gas ai bruciatori qualora si spegnesse accidentalmente la fiamma pilota. Il forno è dotato di temperatura di esercizio variabile da un minimo di 0° C a un massimo di 450° C. La temperatura di cottura della pizza varia a seconda che il prodotto da cuocere sia posizionato direttamente sulla pietra refrattaria o su una teglia. Nel primo caso si consiglia di impostare la temperatura di cottura a 350°/ 380° C con i bruciatori del cielo al massimo e quelli della platea al minimo. Nel caso in cui si utilizzi una teglia, è preferibile impostare la temperatura a 350°/ 380° C con i bruciatori del cielo al minimo e quelli della platea al massimo. La pulizia del piano refrattario deve essere effettuata con il forno caldo. Una volta raggiunta la temperatura di 350° C, spegnere il forno e pulire il piano con una spazzola di fibra vegetale. La pulizia esterna del forno deve essere invece effettuata a forno freddo con appositi prodotti per l'acciaio. Il forno per poter funzionare correttamente deve essere acceso tramite fiamma pilota.La cottura della pizza si attesta in circa 3,5 minuti. E' possibile infornare sia la pizza in teglia sia la pizza tonda.E' possibile collegare il forno direttamente alla canna fumaria ma senza utilizzare un aspiratore esterno che altrimenti risucchia tutto il caldo che c'è all'interno della camera di cottura. La dimensione d'ingresso della bocca del forno è di 610 mm x 155 mm.La componente elettrica nei forni a gas è necessaria per alimentare il termostato elettronico, l'illuminazione della camera, l'elettrovalvola e scintillatore. Si consiglia il camino antivento. Per sovrapposizione forni è obbligatorio il raccordo per forni a gas. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.220,39 €
Vista prodotto
Italia
Forno a gas per 4 pizze del diametro di 30 cm. I forni sono stati realizzati per la cottura della pizza e la gratinatura di prodotti di gastronomia. La struttura esterna del forno è in acciaio INOX e lamiera preverniciata con vernici atossiche alimentari. Questi materiali di ottima qualità permettono un buon rapporto qualità/prezzo. L'isolamento è in lana di roccia evaporata per ridurre al minimo il consumo di energia e la dispersione del calore, in modo tale da avere un efficace isolamento termico. La caratteristica principale dei forni a gas è la platea in mattoni refrattari (spessore 25 mm). Questa caratteristica permette al forno di mantenere il calore e raggiungere temperature più elevate anche dopo essere stato aperto. Il piano di cottura in mattoni refrattari limita pertanto la dispersione del calore durante il ciclo di cottura assicurando una cottura uniforme e un ingente risparmio energetico. Il pannello dei comandi manuali si trova sul lato destro e comprende: un termostato, una manopola del rubinetto dei bruciatori del cielo, una manopola del rubinetto dei bruciatori della platea, una manopola del rubinetto generale, piezoelettrico per accensione della fiamma pilota, un interruttore generale e un interruttore della luce interna al forno. Il forno, inoltre, è munito di un tubo per l'attacco al gas posto nella parte posteriore. Il collegamento del forno alla rete di alimentazione del gas deve essere affettuato per mezzo di tubazioni metalliche in acciaio zincato o rame. Il forno deve essere alimentato con il tipo di gas per cui è predisposto, come riportato sull'apposito spazio della targhetta a marcatura CE. L'alimentazione è a gas metano (su richiesta alimentazione GPL). Gli apparecchi sono provvisti di un camino (diametro 150 mm) per lo scarico dei prodotti di combustione. Nel fianco destro del forno è montata una valvola di sicurezza con termocoppia che consente di interrompere il flusso di gas ai bruciatori qualora si spegnesse accidentalmente la fiamma pilota. Il forno è dotato di temperatura di esercizio variabile da un minimo di 0° C a un massimo di 450° C. La temperatura di cottura della pizza varia a seconda che il prodotto da cuocere sia posizionato direttamente sulla pietra refrattaria o su una teglia. Nel primo caso si consiglia di impostare la temperatura di cottura a 350°/380°C con i bruciatori del cielo al massimo e quelli della platea al minimo. Nel caso in cui si utilizzi una teglia, è preferibile impostare la temperatura a 350°/380°C con i bruciatori del cielo al minimo e quelli della platea al massimo. La pulizia del piano refrattario deve essere effettuata con il forno caldo. Una volta raggiunta la temperatura di 350°C, spegnere il forno e pulire il piano con una spazzola di fibra vegetale. La pulizia esterna del forno deve essere invece effettuata a forno freddo con appositi prodotti per l'acciaio. La dimensione d'ingresso della bocca del forno è di 610 mm x 155 mm.La componente elettrica nei forni a gas è necessaria per alimentare il termostato elettronico, l'illuminazione della camera, l'elettrovalvola e scintillatore. Si consiglia il camino antivento per preservare la fiamma in caso di apertura del forno. Per sovrapposizione forni è obbligatorio il raccordo per forni a gas. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.858,06 €
Vista prodotto
Italia
Forno a gas per 9 pizze del diametro di 30 cm. I forni sono stati realizzati per la cottura della pizza e la gratinatura di prodotti di gastronomia. La struttura esterna del forno è in acciaio INOX e lamiera preverniciata con vernici atossiche alimentari. Questi materiali di ottima qualità permettono un buon rapporto qualità/prezzo. L'isolamento è in lana di roccia evaporata per ridurre al minimo il consumo di energia e la dispersione del calore, in modo tale da avere un efficace isolamento termico. La caratteristica principale dei forni è la platea in mattoni refrattari (spessore 25 mm). Questa caratteristica permette al forno di mantenere il calore e raggiungere temperature più elevate anche dopo essere stato aperto. Il piano di cottura in mattoni refrattari limita pertanto la dispersione del calore durante il ciclo di cottura assicurando una cottura uniforme e un ingente risparmio energetico. Il pannello dei comandi manuali si trova sul lato destro e comprende: un termostato, una manopola del rubinetto dei bruciatori del cielo, una manopola del rubinetto dei bruciatori della platea, una manopola del rubinetto generale, piezoelettrico per accensione della fiamma pilota, un interruttore generale e un interruttore della luce interna al forno. Il forno, inoltre, è munito di un tubo per l'attacco al gas posto nella parte posteriore. Il collegamento del forno alla rete di alimentazione del gas deve essere affettuato per mezzo di tubazioni metalliche in acciaio zincato o rame. Il forno deve essere alimentato con il tipo di gas per cui è predisposto, come riportato sull'apposito spazio della targhetta a marcatura CE. L'alimentazione è a gas metano (su richiesta alimentazione GPL). Gli apparecchi sono provvisti di un camino (diametro 150 mm) per lo scarico dei prodotti di combustione. Nel fianco destro del forno è montata una valvola di sicurezza con termocoppia che consente di interrompere il flusso di gas ai bruciatori qualora si spegnesse accidentalmente la fiamma pilota. Il forno è dotato di temperatura di esercizio variabile da un minimo di 0°C a un massimo di 450°C. La temperatura di cottura della pizza varia a seconda che il prodotto da cuocere sia posizionato direttamente sulla pietra refrattaria o su una teglia. Nel primo caso si consiglia di impostare la temperatura di cottura a 350°/380°C con i bruciatori del cielo al massimo e quelli della platea al minimo. Nel caso in cui si utilizzi una teglia, è preferibile impostare la temperatura a 350°/380°C con i bruciatori del cielo al minimo e quelli della platea al massimo. La pulizia del piano refrattario deve essere effettuata con il forno caldo. Una volta raggiunta la temperatura di 350°C, spegnere il forno e pulire il piano con una spazzola di fibra vegetale. La pulizia esterna del forno deve essere invece effettuata a forno freddo con appositi prodotti per l'acciaio. Si consiglia il camino antivento per preservare la fiamma in caso di apertura del forno. Per sovrapposizione forni è obbligatorio il raccordo per forni a gas. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
2.647,39 €
Vista prodotto
Italia
Forno a microonde con controllo digitale, 1800 W di potenza regolabile su 3 livelli, 20 programmi memorizzabili, 30 litri di capacità interna oppure 1 teglia 2/3 GN. Il forno a microonde professionale funziona a 3 livelli di potenza e raggiunge 1800W grazie al doppio magnetron di alimentazione. I tre livelli di potenza sono lo scongelamento e la distribuzione microonde dall'alto e dal basso (piatto fisso). La capacità del forno è molto ampia e raggiunge i 30 litri, in alternativa il forno può contenere una teglia GN 2/3 353 x 325 mm. La struttura del forno risulta molto solida e realizzata in acciaio inox sia internamente che esternamente. La porta è provvista di sistema di sicurezza. ll pannello digitale del forno permette la facile memorizzazione fino a 20 programmi. Inoltre dal pannello si regola il tempo di cottura fino a 60 minuti. Dal display è visualizzabile costantemente il tempo di cottura, la potenza e l'orario. Alcune indicazioni sull'utilizzo del pannello di controllo:-i tasti numerici servono per impostare tempi di cottura e selezionare programmi di cottura;- tasto X2 serve per salvare un programma;-tasto prog da utilizzare per impostare programmi di cottura a più livelli (in cui la potenza varia nel tempo della cottura). E' utilizzato anche per impostare il blocco sicurezza bambini e per selezionare cottura con un solo magnetron oppure a pieno regime con 2 magnetron;-tasto power per selezionare la potenza del microonde. DOTAZIONE DI SERIE: - ripiano intermedio FOTO PURAMENTE INDICATIVA
944,88 €
Vista prodotto
Italia
Forno a microonde con pannello manuale, 1500 W di potenza regolabile su 5 livelli, 26 litri di capacità interna oppure spazio per 1 teglia 2/3 GN o due contenitori 1/2 GN. Ideale per grandi volumi. Il forno a microonde professionale funziona a 5 livelli di potenza regolabile fino a 1500W grazie al doppio magnetron di alimentazione. Ciò lo rende adatto alla cottura di grandi volumi e all'utilizzo in luoghi come bar, caffetterie, pasticcerie, ristoranti. La capacità del microonde è molto ampia e raggiunge i 26 litri; in alternativa il forno può contenere una teglia GN 2/3 353 x 325 mm oppure 2 contenitori 1/3 GN 325 x 175 mm. La struttura del forno risulta molto solida e realizzata in acciaio inox sia internamente che esternamente. ll pannello di controllo manuale permette di regolare la potenza e il tempo di cottura fino a 50 minuti. Sul pannello è presente inoltre il tasto +20sec con il quale è possibile aumentare il tempo di cottura di 20 secondi in 20 secondi in ogni momento anche a ciclo di cottura iniziato. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.397,03 €
Vista prodotto
Italia
Forno a microonde con pannello digitale, 1850 W di potenza regolabile su 5 livelli, 26 litri di capacità interna oppure spazio per 1 teglia 2/3 GN o due contenitori 1/2 GN. Possibilità di memorizzare fino a 30 programmi, ideale per grandi volumi. Il forno a microonde professionale funziona a 5 livelli di potenza (alta, media, bassa, scongelamento Lento e Rapido), regolabile fino a 1850W grazie al doppio magnetron* di alimentazione. La massima distribuzione delle microonde nella camera lo rende adatto alla cottura di grandi volumi e all'utilizzo in luoghi come bar, caffetterie, pasticcerie, ristoranti. La capacità del microonde è molto ampia e raggiunge i 26 litri; in alternativa il forno può contenere una teglia GN 2/3 353 x 325 mm oppure 2 contenitori 1/3 GN 325 x 175 mm. La struttura del forno risulta molto solida e realizzata in acciaio inox sia internamente che esternamente. ll pannello di controllo digitale permette di regolare la potenza e il tempo di cottura fino a 50 minuti. Inoltre permette la facile programmazione fino a 30 soluzioni di cottura. Il pratico display a sinistra del pannello mette in evidenza la cottura in corso, la potenza e i tempi previsti. Alcune indicazioni sull'utilizzo del pannello di controllo del microonde: - il tasto +20S che offre un modo comodo e pratico per riscaldare i cibi a una potenza elevata impostando 20 secondi di tempo a ogni pressione del tasto; -il tasto scongelamento che permette di scongelare in modo rapido o in modo lento; -il tasto quantità doppia (x2) che raddoppia il tempo di cottura previsto del programma selezionato; -il tasto P per memorizzare cotture programmate. *Il magnetron è un tipo di valvola termoionica ad alta potenza utilizzata in ambito professionale. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.675,97 €
Vista prodotto
Italia
Forno a microonde con pannello manuale, 1850 W di potenza regolabile su 5 livelli, 26 litri di capacità interna oppure spazio per 1 teglia 2/3 GN o due contenitori 1/2 GN. Ideale per grandi volumi. Il forno a microonde professionale funziona a 5 livelli di potenza (alta, media, bassa, scong. veloce, scong. lento) regolabile fino a 1850W grazie al doppio magnetron di alimentazione. Ciò lo rende adatto alla cottura di grandi volumi e allutilizzo in luoghi come bar, caffetterie, pasticcerie, ristoranti. La capacità del microonde è molto ampia e raggiunge i 26 litri; in alternativa il forno può contenere una teglia GN 2/3 353 x 325 mm oppure 2 contenitori 1/3 GN 325 x 175 mm. La struttura del forno risulta molto solida e realizzata in acciaio inox sia internamente che esternamente. ll pannello di controllo manuale permette di regolare la potenza e il tempo di cottura fino a 50 minuti. Sul pannello è presente inoltre il tasto +20sec con il quale è possibile aumentare il tempo di cottura di 20 secondi in 20 secondi in ogni momento anche a ciclo di cottura iniziato. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.593,98 €
Vista prodotto
Italia
Forno a microonde con pannello digitale, 1500 W di potenza regolabile su 5 livelli, 26 litri di capacità interna oppure spazio per 1 teglia 2/3 GN o due contenitori 1/2 GN. Possibilità di memorizzare fino a 30 programmi, ideale per grandi volumi. Il forno a microonde professionale funziona a 5 livelli di potenza regolabile fino a 1500W grazie al doppio magnetron di alimentazione. Ciò lo rende adatto alla cottura di grandi volumi e allutilizzo in luoghi come bar, caffetterie, pasticcerie, ristoranti. La capacità del microonde è molto ampia e raggiunge i 26 litri; in alternativa il forno può contenere una teglia GN 2/3 353 x 325 mm oppure 2 contenitori 1/3 GN 325 x 175 mm. La struttura del forno risulta molto solida e realizzata in acciaio inox sia internamente che esternamente. ll pannello di controllo digitale permette di regolare la potenza e il tempo di cottura fino a 50 minuti. Inoltre permette la facile programmazione fino a 30 soluzioni di cottura. Il pratico display a sinistra del pannello mette in evidenza la cottura in corso, la potenza e i tempi previsti. Alcune indicazioni sullutilizzo del pannello di controllo del microonde: - il tasto +20S che offre un modo comodo e pratico per riscaldare i cibi a una potenza elevata impostando 20 secondi di tempo a ogni pressione del tasto; -il tasto scongelamento che permette di scongelare in modo rapido o in modo lento; -il tasto quantità doppia (x2) che raddoppia il tempo di cottura previsto del programma selezionato; -il tasto P per memorizzare cotture programmate. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
1.489,67 €
Vista prodotto
Italia
Teglia per forno gastronomia GN 2/3 353 mm x 325 mm Il formato di questa teglia è piatto, senza spessore LE TEGLIE SONO COMPATIBILI SOLAMENTE CON I NOSTRI MACCHINARI, PERTANTO PRIMA DELL'ACQUISTO SI CONSIGLIA DI CONFRONTARSI CON L'UFFICIO COMMERCIALE. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
19,29 €
Vista prodotto
Italia
Teglia per forno pasticceria 433 mm x 333 mm Il formato di questa teglia è piatto, senza spessore LE TEGLIE SONO COMPATIBILI SOLAMENTE CON I NOSTRI MACCHINARI, PERTANTO PRIMA DELL'ACQUISTO SI CONSIGLIA DI CONFRONTARSI CON L'UFFICIO COMMERCIALE. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
19,29 €
Vista prodotto
Italia
Teglia quadrata in lamiera alluminata, dimensioni 600 mm x 400 mm x altezza 20 mm. Teglia dotata di 4 bordi con spigoli saldati e bordo con risvolto antitaglio La lamiera alluminata è più indicata dell’allumino per quanto riguarda la panificazione (focacce e pizze che hanno un impasto più umido) in quanto resiste maggiormente all’ossidazione.I prodotti in lamiera alluminata, secondo la norma EN 10327, devono essere mantenuti oleati ma, essendo questa lamiera trattata e rivestita per immersione in continuo in un bagno fuso contenente il 90% di Alluminio ed il 10% di Silicio, presentano una maggiore resistenza all’ossidazione. Prima dell’uso vanno messi nel forno a 150°C per mezz’ora in modo tale da eliminare l’olio industriale di protezione. Possono essere usati in cella di lievitazione e surgelazione. Per la pulizia utilizzare un panno morbido oleato. Sconsigliato il lavaggio con acqua e soluzioni caustiche. La teglia resiste ad una temperatura massima di 230°C. LA TEGLIA E' COMPATIBILE SOLAMENTE CON I NOSTRI MACCHINARI, PERTANTO, PRMA DELL'ACQUISTO, SI CONSIGLIA DI CONFRONTARSI CON L'UFFICIO COMMERCIALE. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
12,36 €
Vista prodotto
Italia
Teglia rotonda in lamiera alluminata di diametro 40 cm e altezza 3 cm. La teglia, realizzata in lamiera alluminata, è ideale per la cottura della pizza ma viene utilizzata anche in celle di lievitazione e surgelazione. La teglia può essere utilizzata in ogni tipologia di forno ed è adatta per cucinare la pizza. Resiste fino a 300°C. La teglia non è antiaderente. FOTO PURAMENTE INDICATIVA
15,02 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.