Teoria storia fotografia
Elenco delle migliori vendite teoria storia fotografia
Milano (Lombardia)
Teoria e tecniche della comunicazione Costo: € 900 front line € 800 on line. P.N.L. PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA Durata: due weekend (data da definire) Verrà consegnata una dispensa ed un attestato di frequenza. Argomenti trattati: La storia e le principali teorie della comunicazione Comunicazione lineare e comunicazione circolare Aspetti della comunicazione: Contesto – contenuto – emittente – ricevente Canale – codice – codifica – decodifica – feedback Comunicazione interpersonale e comunicazione sociale Livelli della comunicazione e loro congruenza: livello verbale, paraverbale, non verbale Posizioni percettive Convinzioni e valori: saper trasformare le proprie convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti tenere in considerazione i valori e le convinzioni altrui Origini ed evoluzione della PNL L’esperienza soggettiva: la mappa non è il territorio Metaprogrammi Comunicazione non verbale e Rapport Cinesica, Paralinguistica, Contatto fisico, Prossemica Modellamento, ancoraggio, calibrazione, ricalco, guida Modalità e canali sensoriali: Persone visive Persone auditive Persone cinestesiche Manifestazioni esteriori di stati interiori Osservare gli occhi per capire come una persona pensa Il tempo nel parlare La tonalità della voce La postura e lo stato dei muscoli Posizione della testa, delle mani, delle braccia Gesticolazione Respirazione I filtri linguistici: Generalizzazioni, cancellazioni, deformazioni L’esperienza didattica L’incontro è finalizzato all’apprendimento degli strumenti principali per realizzare una comunicazione efficace e consapevole in ogni relazione ed in particolare nel rapporto di counseling. L’obiettivo è fornire agli allievi in formazione una serie di risorse cui attingere per aiutarsi ed aiutare i loro futuri assistiti a comunicare meglio superando le trappole di una comunicazione inconsapevole e condizionata. A tal fine, la conoscenza delle regole di base della comunicazione interpersonale e sociale e, ancor di più, le intuizioni della moderna programmazione neurolinguistica permetteranno un’esplorazione profonda dei meccanismi cognitivi della mente umana per imparare qualcosa in più su noi stessi e sul modo di rapportarci con gli altri ed ottenere un miglioramento della qualità della vita quotidiana. I principi teorici verranno proposti anche da un punto di vista più squisitamente applicativo e collegati alla pratica di esercizi che si svolgeranno in gruppo o individualmente, per discuterne insieme subito dopo. Le esercitazioni saranno: a) esperienze pratiche per sensibilizzare l’allievo sul proprio livello di sviluppo; b) esercitazioni in coppia/triadi per apprendere attraverso la pratica gli atteggiamenti e gli strumenti relativi ai temi trattati. Il relativo materiale, che verrà distribuito nel corso dell’esperienza didattica, mira a fornire un vocabolario adeguato per descrivere le esperienze e stimolare la riflessione, nonché l’immaginazione. Infatti, quando si affrontano le emozioni con un uso attivo dell’immaginazione, oltre che con il pensiero, si accede più agevolmente ad una comprensione più profonda. Gli esercizi sono stati progettati in modo tale che i partecipanti possano riutilizzarli nella loro vita privata e/o nella propria attività professionale Per informazioni telefonare al 338.9140687 SBOCCHI LAVORATIVI. Sia i Counselors in Naturopatia che quelli Umanistici a Mediazione Corporea, nonché i Naturopati olistici, attualmente quasi assenti nel panorama formativo italiano, rappresentano delle figure professionali emergenti. Gli sbocchi e le possibilità di lavoro sono veramente molteplici; tali figure professionali, infatti, rappresentano gli Operatori più idonei all’impiego presso Enti ed Associazioni volti alla crescita personale ed alla rieducazione verso il rispetto della natura ambientale e del tessuto sociale, Centri per l’assistenza ed il recupero del proprio spazio interiore, Centri Benessere, Beauty-farm, Centri Termali, Palestre e Centri Fitness, Studi medici e psicologici orientati alla più attuale visione olistica del benessere e della salute, sia in sede metropolitana che presso complessi turistici ed alberghieri al mare o in montagna. Essi operano sia in completa autonomia professionale, che in sinergia con le altre figure attive in ambito psico-socio-sanitario, (assistenti sociali o domiciliari, psicologi, medici, paramedici, fisioterapisti, nutrizionisti, insegnanti, educatori, estetiste ecc.). Le specifiche discipline alle quali il Tecnico Olistico di terapie naturali viene formato, lo rendono, inoltre, particolarmente qualificato anche all’intervento in alcuni ambiti della riabilitazione e del sostegno dei soggetti diversamente abili. Quella del Naturopata e del Counselor è infatti una nuova figura professionale, distinta e complementare a quella del medico e dello psicoterapeuta in quanto opera nell’ambito fisiologico e delle predisposizioni individuali e non in quello patologico. Compito del Naturopata e del Counselor è di promuovere la salute e di ristabilire gli equilibri interiori alterati, grazie ad un’attenta valutazione della costituzione e del terreno del soggetto e delle sue predisposizioni ad ammalarsi. Essi utilizzano specifici trattamenti personalizzati e metodologie per ripristinare l’equilibrio energetico, interiore e fisico, nonché programmi di rieducazione all’alimentazione, al benessere ed alla salute individuale, familiare, sociale ed ambientale.
900 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MANUALI, FOTOGRAFIA. Elementi di fotografia di Maurizio Micci; Cesco Ciapanna Editore, 1977; Peso di spedizione: 0,750 gr. In 8, cart. ed. ill. in n.;pp. 355 con numerose illustrazioni; Collana: Fotografia; Misure: 16 cm x 22 cm. Un libro di Focal Press. Condizioni eccellenti con minimi segni duso e invecchiamento. Raro e di non facile reperibilità. Perché la luce si fissa sulla pellicola? Perché lobiettivo forma limmagine? Perché avviene lo sviluppo? Questo libro rispone a centinaia di perché e approfondisce la teoria della fotografia ben oltre il limite dei normali manuali.
16 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Elementi di fotografia di Maurizio Micci; Cesco Ciapanna Editore, 1977; Peso di spedizione: 0,750 gr. In 8, cart. ed. ill. in n.;pp. 355 con numerose illustrazioni; Collana: Fotografia; Misure: 16 cm x 22 cm. Un libro di Focal Press. Condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e invecchiamento. Raro e di non facile reperibilità. Perché la luce si fissa sulla pellicola? Perché l’obiettivo forma l’immagine? Perché avviene lo sviluppo? Questo libro rispone a centinaia di perché e approfondisce la teoria della fotografia ben oltre il limite dei normali manuali. Per Padova e provincia ritiro a mano ( da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
18 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Fotografia digitale: corso base 8 incontri / 18 ore Insegnante Nicola Bustreo Nei primi incontri vengono trattati i fondamenti della fotografia digitale e i concetti base del linguaggio fotografico. Dalla terza lezione sarà possibile portare delle esercitazioni sugli argomenti svolti in classe. Ogni lezione prevede un’ora di teoria e una di visione di fotografie per sviluppare la capacità critica sul prodotto fotografico e preparare gli iscritti all’uscita in esterno. È prevista una ripresa in esterni di gruppo. Si consiglia l’uso di una macchina reflex. Sono previsti laboratori e workshop di approfondimento. 1 La fotocamera: formati, mirini e sistemi di messa a fuoco. 2 Gli obiettivi: lunghezza focale, diaframma, otturatore. 3 Il linguaggio fotografico: tipi di ripresa, regole compositive, regola dei terzi. 4 Il colore: spettro cromatico, classificazione e percezione del colore. 5 La fotografia come gioco: tra storia ed estetica. 6 La luce: illuminazione naturale e artificiale, temperatura colore, filtri. 7 I formati dei file nella fotografia digitale. 8 Similitudini e differenze tra la fotografia con reflex e con cellulare. 9 Ripresa in esterni. Analisi del materiale prodotto. Inizio: lunedì 30 agosto. Frequenza: il lunedì, ore 20.00 - 22.15, una volta alla settimana. Costo: € 120 comprensivo di tessera Arci 2021 (ridotto € 115).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Fotografia digitale: corso base 8 incontri / 18 ore Insegnante Nicola Bustreo Nei primi incontri vengono trattati i fondamenti della fotografia digitale e i concetti base del linguaggio fotografico. Dalla terza lezione sarà possibile portare delle esercitazioni sugli argomenti svolti in classe. Ogni lezione prevede un’ora di teoria e una di visione di fotografie per sviluppare la capacità critica sul prodotto fotografico e preparare gli iscritti all’uscita in esterno. È prevista una ripresa in esterni di gruppo. Si consiglia l’uso di una macchina reflex. Sono previsti laboratori e workshop di approfondimento. 1 La fotocamera: formati, mirini e sistemi di messa a fuoco. 2 Gli obiettivi: lunghezza focale, diaframma, otturatore. 3 Il linguaggio fotografico: tipi di ripresa, regole compositive, regola dei terzi. 4 Il colore: spettro cromatico, classificazione e percezione del colore. 5 La fotografia come gioco: tra storia ed estetica. 6 La luce: illuminazione naturale e artificiale, temperatura colore, filtri. 7 I formati dei file nella fotografia digitale. 8 Similitudini e differenze tra la fotografia con reflex e con cellulare. 9 Ripresa in esterni. Analisi del materiale prodotto. Inizio: lunedì 18 ottobre. Frequenza: il lunedì, ore 20.00 - 22.15, una volta alla settimana. Costo: € 120 comprensivo di tessera Arci 2021 (ridotto € 115).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
FOTOGRAFIA, STORIA. Fratelli Alinari 1852-2002. Dalla fotografia allimmagine; 3°Ediz. illustrata Alinari Idea 8 novembre 2010; In-16 (18,7 x 17,7), pp. 272 legatura editoriale con sovraccoperta illustrata, astuccio editoriale contenente anche un Cd Rom. ISBN-10: 8872924081 ISBN-13: 978-8872924082 Peso articolo: 0,839 g Lingua: Italiano Questo volume sulla storia della Fratelli Alinari è stato realizzato in occasione dellanniversario dei 150 anni di attività della casa fiorentina ed è ormai giunto alla terza edizione. Lazienda nasce quasi contemporaneamente alla fotografia e ne segue e ne segna la storia. Il libro ripercorre le tracce e le significative impronte lasciate dalla prestigiosa casa. Vengono raccontati tutti i settori di attività che coinvolgono una ditta che si occupa di immagini. Si parte dallo Studio Fotografico del 1852 e si arriva alle immagini digitali su internet dei giorni nostri, passando per la Lastroteca, gli Archivi, la Stamperia dArte, la Casa Editrice ed il Museo.
17 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
STORIA. Una Osteria nella storia di Moreno Pellegrini; Ed.G.Emme, 1983; Copertina flessibile illustrata a colori con alette; Pagine: 140; Peso di spedizione: 0,395gr. Condizioni eccellenti con il timbro del precedente libreria. Con tre racconti inediti di Giuseppe Pederiali, Daniele Rubboli e Giuseppe Marchetti. In epoca rinascimentale esisteva a Ferrara unosteria molto frequentata: si trovava, e si trova tuttoggi, di fianco alla Cattedrale, dove allora era presente un canale di scolo conosciuto come Gorgadello; occorre infatti ricordare che i primi sistemi di raccolta delle acque pluviali comparvero alla fine del 400. Negli scritti di allora il locale era conosciuto come Osteria del Chiucchiolino, nome comunque ricorrente in diverse città italiane di quel tempo, dato che chiucchiolino deriva da chiù, la cui espressione contratta richiama il termine ciucco, sinonimo di ubriaco. Addirittura Ariosto ricorda questo luogo nella sua commedia intitolata La Lena: Gli occhi chiuchiolin più confarebbonsi, di Sabbatino, Mariano e simili, quando di Gorgadello ubriachi escono. Sopra losteria soggiornò anche Nicolò Copernico, il famoso scienziato polacco che studiò allUniversità di Ferrara, dove iniziò ad elaborare la sua rivoluzionaria teoria astronomica sotto la guida di Domenico Navara. Tutte queste informazioni sono state raccolte da Moreno Pellegrini, che nel 1983 ha scritto il libro Unosteria nella storia, edito da G.Emme di Ferrara: oggi il locale si chiama Al Brindisi, ed è meta di numerosi turisti ed appassionati.
14 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso di Fotografia livello base 6 lezioni individuali di due ore presso il mio studio fotografico Corso Corso di Fotografia livello base 6 lezioni individuali di due ore presso il mio studio fotografico Corso di fotografia individuale per permettervi di conoscere la fotografia in ogni sua sfaccettatura, il corso è rivolto a chi vuole avere un insegnante tutto per se per personalizzare l'apprendimento, a chi ha orari difficilmente compatibili con un corso collettivo e vuole organizzarsi in modo specifico. Attraverso le lezioni fotografiche individuale apprenderete che in realtà fotografare,va ben oltre il premere semplicemente il pulsante di scatto sulla macchina fotografica. Il corso fotografico sia teorico che pratico si svolge nel mio studio fotografico in Torino inizia con le nozioni basilari con lo studio della luce fino alla fotografia in esterno e allâ€(TM)allestimento concreto di un vero e proprio set nel mio studio fotografico. credo infatti che, per una vostra corretta e completa formazione, sia necessario curare sia la teoria che la pratica fino a quando apprezzerete i risultati ottenuti osservando le vostre immagini fotografiche di qualità. Metto a vostra disposizione lâ€(TM)esperienza che ho maturato negli anni nei vari settori, dal servizio fotografico per cataloghi di abbigliamento alla fotografia di still life al ritratto al reportage. Vorrei diventare la vostra guida nel settore fotografico da voi preferito ad esempio dal reportage di eventi di vario genere, che sia un matrimonio o una partita di calcio, alla realizzazione di un ritratto o per le foto dei vostri viaggi Essendo un corso di Fotografia Individuale consente di personalizzare sia il programma che i tempi di fruizione del corso stesso,un ottimo modo per imparare avendo a disposizione orari difficili,o semplicemente avendo l'esigenza di apprendere solo le informazioni che servono.
200 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
CORSO REGIONALE TECNICO DELLA FOTOGRAFIA Istituto Amato, Ente Accreditato dalla Regione Campania con sede a Caserta, Apre le iscrizioni per il corso Regionale di Tecnico della Fotografia. Il corso è strutturato su 600 ore in modalità Blended (aula /on line) e si sviluppa in circa 10 mesi di Formazione GIORNATE AULA: Martedì pomeriggio, Mercoledì mattina 62 lezioni in aula suddivise in due incontri settimanali. Il progetto sarà curato dal grande Maestro Damiano Errico, fotografo di fama internazionale con grande esperienza, che ha esposto in numerose gallerie d’arte fotografiche ed è autore del libro sui ritratti femminili. Con la sua Docenza di Altissimo livello saprà apportare al corso un’impronta decisiva per la formazione di fotografi di talento LA FIGURA PROFESSIONALE: Il Tecnico della fotografia presidia il processo di riproduzione di immagini mediante l’utilizzo di macchina fotografica a partire dallo studio e allestimento dell’ambientazione (sfondi, illuminazione, distanze, attrezzature, ecc.) sino allo sviluppo e alla stampa di materiale fotografico. E’ in grado di utilizzare le attrezzature fotografiche sia tradizionali sia digitali ed i relativi accessori, i sistemi di illuminazione, gli strumenti per lo sviluppo tradizionale del negativo, nonché le tecniche ed i software per l’elaborazione e lo sviluppo di foto digitali. Lavora generalmente come lavoratore autonomo in qualità di libero professionista o come titolare di un proprio laboratorio grafico STRUTTURA DEL CORSO: Il livello è EQF 4. Il metodo formativo si basa sul giusto equilibrio fra teoria e pratica. Il corso Regionale prevede quattro unità di competenze: UC1: Allestimento del set Fotografico, UC2: Definizione del servizio Fotografico, UC3: Realizzazione della Fotografia, UC4:Sviluppo e stampa del materiale fotografico. Si partirà dalle BASI fino alla FOTOGRAFIA ARTISTICA Durante il corso gli allievi avranno modo di effettuare molte uscite in esterna per catturare paesaggi e magia delle luci naturali, inoltre sono previsti numerosi workshop tematici di approfondimento. La frequenza al corso è obbligatoria e sono previste verifiche periodiche di apprendimento, a conclusione del percorso formativo è previsto un esame finale con Commissione Regionale, per l’acquisizione della Certificazione di Qualifica Professionale di TECNICO della FOTOGRAFIA valida in Italia ed in Tutti i Paesi della Comunità Europea - AMBITI LAVORATIVI: Il Tecnico della Fotografia può lavorare in proprio come libero professionista o come free lance, ma può anche trovare lavoro come dipendente in: Laboratori e studi fotografici, centri di sviluppo e stampa, studi grafici, agenzie pubblicitarie, web agency, quotidiani e periodici come fotoreporter etc.. PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI CONSIGLIA DI CONTATTARE LA SEDE ISTITUTO AMATO Srl Via Arena Centro Direzionale (1° piano- corpo 8) Caserta TEL: 0823/322074 CEL: 345/8001020
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MANUALI, FOTOGRAFIA. Corso di fotografia di ritrato. Teoria, pratica e tecniche: guida essenziale ad uso dei fotografi di Mark Jenkinson; Ed.Il Castello, giugno 2013; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 224; Peso di spedizione: 0,950gr.Traduzione di Teresa Albanese. Questo libro è stato scritto da un esperto in ritratti e contiene tutte le linee guida per potersi dedicare ad una promettente carriera di fotografo ritrattista: dalla composizione e psicologia agli schemi di luce, strumenti e ritocco digitale. Il libro contiene vari portfolio e immagini esemplificative, insieme ad interviste a grandi fotografi in cui vengono rivelate le loro metodologie e punti di vista.
15 €
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Il corso di fotografia è ideato per imparare tecniche e principi che permetteranno di produrre immagini creative e di qualità sfruttando appieno le funzioni della macchina fotografica, selezionando le corrette impostazioni per ciascuna situazione. Rivolto sia a chi muove i primi passi nel mondo della fotografia sia a chi ha già dimestichezza, ma vuole consolidare i concetti principali ed arricchire la propria conoscenza. PROGRAMMA: Scelta e utilizzo della macchina fotografica: reflex o digitale • Attrezzature • Tecnica fotografica: i tanti punti di vista di una fotografia, le diverse ottiche e la prospettiva fotografica, elementi di percezione visiva, dalla regola dei terzi alle inquadrature cinematografiche • Esposizione: tempi, diaframmi, velocità ISO • Fuoco e profondità di campo, obiettivi e lunghezza focale, tecniche di messa a fuoco per soggetti fermi e in movimento • Risoluzioni, tempi di posa e di scatto, modalità di scatto: programmato, automatico, manuale • Contrasto, luminosità, nitidezza, filtri • Tecnica del bianco e nero • Istogramma, cos’è e a cosa serve • Fotografia in ambienti esterni di giorno e di sera: luci naturali, condizioni climatiche e ambientali, effetti nelle diverse ore • Fotografia in ambienti interni: luci artificiali e flash • Tecniche di ripresa: paesaggi e foto panoramiche, oggetti, persone e ritratti con diverse inquadrature, food, immagini in movimento e sport • Comunicare con le immagini, quando una fotografia racconta una storia • Introduzione alla post produzione con lightroom e al fotoritocco con photoshop • Uscite ed esercitazioni pratiche Corso quadrimestrale – Frequenza 1 volta alla settimana – Disponibilità 20 posti partecipazione in videoconferenza € 340,00 – partecipazione in aula € 390,00
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Hai una fotocamera e non sei soddisfatto delle immagini che ottieni? Vorresti ottenere le immagini che vedi su riviste o internet ma non sai come fare? Questo corso fa per te! INIZIO NUOVO CORSO 14 SETTEMBRE 2020 ALLE 20.30, SE TI INTERESSA PARTERCIPARE CONTATTATACI SUBITO PERCHE' CI SONO SOLO 10 POSTI DISPONIBILI! Il corso si sviluppa in 8 incontri di 2 ore l'uno 20.30-22.30 il lunedì sera nel nostro studio di Gorle con 3 sessioni pratiche di scatto: 2 nel nostro studio fotografico e 1 in esterno una domenica mattina in accordo con i partecipanti. Il numero di partecipanti è chiuso ad un massimo di 10! Con quasi 30 anni di esperienza come fotografo e 20 nei corsi di fotografia ho acquisito un metodo di insegnamento che permette di apprendere il mondo della fotografia sia tecnica che artistica in modo semplice e divertente Il corso è aperto a tutti, si consiglia di avere una fotocamera Reflex, Mirrorless o Bridge, (nel caso non la possediate posso prestarvene una durante il corso oppure posso consigliarvi senza impegno sull'acquisto e per ogni reflex acquistata da noi consegniamo un buono sconto per il corso di fotografia!), Le lezioni si articolano in due parti, nella prima vengono spiegate le tecniche fotografiche di base e l'uso della macchina fotografica, nella seconda, avanzata e più artistica, si propone di trasferire ai partecipanti stimoli e idee che possano spronare ad una creatività dell'immagine applicando varie tecniche. Si tratta di un corso completo (base e avanzato in successione) Principali argomenti trattati: -breve storia della nascita della fotografia analogica con visione di vari apparecchi fotografici -comparazione tra realtà fotografica e realtà visiva -diaframma e profondità di campo -funzionamento otturatore e uso dei tempi in rapporto al soggetto fotografato -l'esposizione corretta: rapporto diaframma - tempi - sensibilità iso -risultati differenti con l'utilizzo di ottiche a focali differenti (teleobiettivo, normale o grandangolo) -il mosso intenzionale -fotografia notturna e fuochi d'artificio -macrofotografia -il fascino del polarizzatore -autofocus, come funziona -differenti metodi di salvataggio file (jpg-tiff-raw) -regole di composizione dell'immagine e cenni sulla sezione aurea -cenni sul ritratto senza l'uso di particolari luci -vari usi del flash Richiedici il programma dettagliato! Durante le lezioni teoriche verranno proiettate circa 500 immagini che aiuteranno ad assimilare meglio i concetti trattati, durante le 3 sessioni di scatto ogni allievo potrà sperimentare personalmente le nozioni teoriche apprese con il supporto del docente. Durante il corso verrà consegnato ad ogni allievo una dispensa con la descrizione tecnica di tutti gli argomenti trattati. E' possibile recuperare eventuali lezioni perse in accordo con il docente. Costo del corso E.160,00 tutto incluso. SOLO 10 POSTI DISPONIBILI! NON PERDERE L'OCCASIONE! Puoi anche seguirci su facebook alla pagina Corsofotografiabergamofotosound Ti aspetto! Roberto Lapi 035/361784
160 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Hai una fotocamera e non sei soddisfatto delle immagini che ottieni? Vorresti ottenere le immagini che vedi su riviste o internet ma non sai come fare? Questo corso fa per te! INIZIO NUOVO CORSO 13 SETTEMBRE 2021 ALLE 19.30, SE TI INTERESSA PARTERCIPARE CONTATTATACI SUBITO PERCHE' CI SONO SOLO 9 POSTI DISPONIBILI PER GARANTIRE IL DISTANZIAMENTO PER COVID-19 Il corso si sviluppa in 8 incontri di 2 ore l'uno 20.30-22.30 il lunedì sera nel nostro studio di Gorle con 3 sessioni pratiche di scatto: 2 nel nostro studio fotografico e 1 in esterno una domenica mattina in accordo con i partecipanti. Il numero di partecipanti è chiuso ad un massimo di 9! Con 30 anni di esperienza come fotografo e 20 nei corsi di fotografia ho acquisito un metodo di insegnamento che permette di apprendere il mondo della fotografia sia tecnica che artistica in modo semplice e divertente Il corso è aperto a tutti, si consiglia di avere una fotocamera Reflex, Mirrorless o Bridge, (nel caso non la possediate posso prestarvene una durante il corso oppure posso consigliarvi senza impegno sull'acquisto e per ogni reflex acquistata da noi consegniamo un buono sconto per il corso di fotografia!), Le lezioni si articolano in due parti, nella prima vengono spiegate le tecniche fotografiche di base e l'uso della macchina fotografica, nella seconda, avanzata e più artistica, si propone di trasferire ai partecipanti stimoli e idee che possano spronare ad una creatività dell'immagine applicando varie tecniche. Si tratta di un corso completo (base e avanzato in successione) Principali argomenti trattati: -breve storia della nascita della fotografia analogica con visione di vari apparecchi fotografici -comparazione tra realtà fotografica e realtà visiva -diaframma e profondità di campo -funzionamento otturatore e uso dei tempi in rapporto al soggetto fotografato -l'esposizione corretta: rapporto diaframma - tempi - sensibilità iso -risultati differenti con l'utilizzo di ottiche a focali differenti (teleobiettivo, normale o grandangolo) -il mosso intenzionale -fotografia notturna e fuochi d'artificio -macrofotografia -il fascino del polarizzatore -autofocus, come funziona -differenti metodi di salvataggio file (jpg-tiff-raw) -regole di composizione dell'immagine e cenni sulla sezione aurea -cenni sul ritratto senza l'uso di particolari luci -vari usi del flash Richiedici il programma dettagliato! Durante le lezioni teoriche verranno proiettate circa 500 immagini che aiuteranno ad assimilare meglio i concetti trattati, durante le 3 sessioni di scatto ogni allievo potrà sperimentare personalmente le nozioni teoriche apprese con il supporto del docente. Durante il corso verrà consegnato ad ogni allievo una dispensa con la descrizione tecnica di tutti gli argomenti trattati. E' possibile recuperare eventuali lezioni perse in accordo con il docente. Costo del corso E.180,00 tutto incluso. ULTIMO POSTO DISPONIBILE! Ti aspetto! Roberto Lapi 035/361784
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione INIZIO NUOVO CORSO 4 APRILE 2022 ALLE 20.30, SE TI INTERESSA PARTERCIPARE CONTATTATACI SUBITO PERCHE E' RIMASTO SOLO 1 POSTO DISPONIBILE PER GARANTIRE IL DISTANZIAMENTO ANTI COVID-19 Il corso si sviluppa in 8 incontri di 2 ore l'uno 20.30-22.30 il lunedì sera nel nostro studio di Gorle con 3 sessioni pratiche di scatto: 2 nel nostro studio fotografico e 1 in esterno una domenica mattina in accordo con i partecipanti. Il numero di partecipanti è chiuso ad un massimo di 9! Con quasi 30 anni di esperienza come fotografo e 20 nei corsi di fotografia ho acquisito un metodo di insegnamento che permette di apprendere il mondo della fotografia sia tecnica che artistica in modo semplice e divertente. Il corso è aperto a tutti, si consiglia di avere una fotocamera Reflex, Mirrorless o Bridge, (nel caso non la possediate posso prestarvene una durante il corso oppure posso consigliarvi senza impegno sullacquisto e per ogni reflex acquistata da noi consegniamo un buono sconto per il corso di fotografia!), Le lezioni si articolano in due parti, nella prima vengono spiegate le tecniche fotografiche di base e luso della macchina fotografica, nella seconda, avanzata e più artistica, si propone di trasferire ai partecipanti stimoli e idee che possano spronare ad una creatività dellimmagine applicando varie tecniche. Si tratta di un corso completo (base e avanzato in successione) Principali argomenti trattati: -breve storia della nascita della fotografia analogica con visione di vari apparecchi fotografici -comparazione tra realtà fotografica e realtà visiva -diaframma e profondità di campo -funzionamento otturatore e uso dei tempi in rapporto al soggetto fotografato -lesposizione corretta: rapporto diaframma - tempi - sensibilità iso -risultati differenti con lutilizzo di ottiche a focali differenti (teleobiettivo, normale o grandangolo) -il mosso intenzionale -fotografia notturna e fuochi dartificio -macrofotografia -il fascino del polarizzatore -autofocus, come funziona -differenti metodi di salvataggio file (jpg-tiff-raw) -regole di composizione dellimmagine e cenni sulla sezione aurea -cenni sul ritratto senza luso di particolari luci -vari usi del flash Richiedici il programma dettagliato! E’ possibile recuperare eventuali lezioni perse in accordo con il docente. Costo del corso € 180,00 tutto incluso. Puoi seguirci alla pagina Facebook: corsofotografiabergamofotosound Ti aspetto! Roberto Lapi FOTOSOUND
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione INIZIO NUOVO CORSO 22 APRILE 2024 ALLE 20.30, SE TI INTERESSA PARTERCIPARE CONTATTATACI SUBITO, SOLO 10 POSTI DISPONIBILI! Il corso si sviluppa in 8 incontri di 2 ore l'uno 20.30-22.30 il lunedì sera nel nostro studio di Gorle con 3 sessioni pratiche di scatto: 2 nel nostro studio fotografico e 1 in esterno una domenica mattina in accordo con i partecipanti. Il numero di partecipanti è chiuso ad un massimo di 10! Con quasi 30 anni di esperienza come fotografo e 20 nei corsi di fotografia ho acquisito un metodo di insegnamento che permette di apprendere il mondo della fotografia sia tecnica che artistica in modo semplice e divertente. Il corso è aperto a tutti, si consiglia di avere una fotocamera Reflex, Mirrorless o Bridge, (nel caso non la possediate posso prestarvene una durante il corso oppure posso consigliarvi senza impegno sullacquisto e per ogni reflex acquistata da noi consegniamo un buono sconto per il corso di fotografia!), Le lezioni si articolano in due parti, nella prima vengono spiegate le tecniche fotografiche di base e luso della macchina fotografica, nella seconda, avanzata e più artistica, si propone di trasferire ai partecipanti stimoli e idee che possano spronare ad una creatività dellimmagine applicando varie tecniche. Si tratta di un corso completo (base e avanzato in successione) Principali argomenti trattati: -breve storia della nascita della fotografia analogica con visione di vari apparecchi fotografici -comparazione tra realtà fotografica e realtà visiva -diaframma e profondità di campo -funzionamento otturatore e uso dei tempi in rapporto al soggetto fotografato -lesposizione corretta: rapporto diaframma - tempi - sensibilità iso -risultati differenti con lutilizzo di ottiche a focali differenti (teleobiettivo, normale o grandangolo) -il mosso intenzionale -fotografia notturna e fuochi dartificio -macrofotografia -il fascino del polarizzatore -autofocus, come funziona -differenti metodi di salvataggio file (jpg-tiff-raw) -regole di composizione dellimmagine e cenni sulla sezione aurea -cenni sul ritratto senza luso di particolari luci -vari usi del flash Richiedici il programma dettagliato! E’ possibile recuperare eventuali lezioni perse in accordo con il docente. Costo del corso € 180,00 tutto incluso. Puoi seguirci alla pagina Facebook: corsofotografiabergamofotosound Ti aspetto! Roberto Lapi FOTOSOUND
Vista prodotto
-
Successivo →