-
loading
Solo con l'immagine

Testi storia scuola


Elenco delle migliori vendite testi storia scuola

Teano (Campania)
VENDO I TESTI SCOLASTICI SCUOLA MEDIA 1-3 ANNO.I CODICI DEI LIBRI SI PUO LEGGERE SULLA FOTO.COSTO DELLA SPEDIZIONE ESCLUSA.PER LO STATO DEI LIBRI CONTATATEMI,VI MANDO LE FOTO.
Vista prodotto
Italia
STORIA DEL NOME DI DIO - Un recente studio che fa luce sulla corretta pronuncia del Sacro Nome L'Autore Il dottor Gérard Gertoux vive a Lione. E’ un ebraista ed uno specialista del Tetragramma. Ha studiato lingue semitiche presso l’Accademia di Lingue Antiche (Saintes) e si è laureato in archeologia e storia delle civiltà antiche all’Università di Lione II. E' attualmente presidente dell'Association Biblique de Recherche d'Anciens Manuscrits (Associazione Biblica di Ricerca dei Manoscritti Antichi). Ha scritto diversi articoli specialistici di teologia biblica e in particolare sulla teonimia. RETROCOPERTINA LIBRO Il primo regalo che avete ricevuto: il nome. L'ultimo ricordo che resterà a lungo dopo di noi inciso sulla pietra: il nome. Quindi il nome è veramente importante! Eppure molti lo negano proprio a Dio. Ma Dio ha un nome, la Bibbia lo riporta oltre 7000 volte e tutte le religioni ne convengono; allora perché così poca gente lo conosce? Alcuni dicono che è troppo sacro perché si usi, altri che Dio vuole nasconderlo, oppure che la pronuncia e andata persa quindi non è importante. Però, nella Bibbia, il solo personaggio religioso che rifiuta sistematicamente di usare il Nome, è Satana il Diavolo. Quando Gesù discusse con Satana, la discussione è edificante, Gesù usò soltanto il Nome e Satana solo il titolo anonimo “Dio”. (Mt. 4:1-11) Questo antagonismo non è una novità tra coloro che evitano il nome di Dio (Ger 23:27) e quelli che accettano di usarlo! (Ger. 10:25). Questo studio a carattere storico e filologico ha lo scopo di aiutare tutti a capire che per 6000 anni questo nome è stato conosciuto e usato, ma, nel giro di pochi secoli sono sorte filosofie e interessi umani, che hanno cercato di oscurare questo grande nome, sopravvivendo fino ai nostri giorni. Il dottor Gèrard Gertoux con questo suo studio oltre a ripercorre i sei millenni di storia del nome di Dio, dimostra la correttezza filologica della pronuncia che risulta leggendo i testi antichi “secondo le lettere”, ovvero Y.EH.OW.AH. Inoltre come specialista del tetragramma, dimostra la superficialità e l’infondatezza di tutti gli argomenti di quei studiosi che, sviliscono pregiudizialmente e quindi rifiutano anche oggi, di pronunciare il Sacro Nome. Scoprirete anche che usare e pronunciare il nome di Dio in questo momento storico, è indispensabile per la nostra salvezza fisica e spirituale , in base alle dichiarazioni di Dio contenute nella Bibbia. (Gl. 2: 32; Ro 10:13) benedetto-xvi.jpg-150 "si metterà in trono con la pretesa di essere Dio" (2 Tess.2:4) L'ABISSO fra Benedetto XVI° e il Prof. Gérard Gertoux Nel suo recente libro dal titolo "Gesù di Nazaret", benedetto xvi° ha scritto quanto segue riguardo all'uso del nome divino: "Era assolutamente corretto che in Israele non si pronunciasse questa autodefinizione di Dio percepita nella parola YHWH, che non la si degradasse a una specie di nome idolatrico. E pertanto non è corretto che nelle nuove traduzioni della Bibbia si scriva come un qualsiasi nome questo nome per Israele sempre misterioso e impronunciabile." Eppure gli scrittori ebraici della Bibbia usarono quasi 7000 volte questo nome. E il figlio di Y.EH.OW.AW o GEOVA, Gesù Cristo, ha detto al popolo di Israele: "Ho fatto loro conoscere il tuo nome, e lo farò ancora conoscere", e nella preghiera modello che insegnò, al 1° posto disse: "sia santificato il tuo nome" Che ne pensate? E giusto o sbagliato usare il nome di Dio? Come si può essere amici dell'Onnipotente Creatore Y.EH.OW.AW o Geova o Jeova, se non si conosce per nome. Se Y.EH.OW.AW o GEOVA dice: "tale il mio nome in eterno e tale e l'appellazione mia per tutti secoli", chi ha il diritto di contraddirlo? Un contrasto che fà onore! Questo uomo è uno di "quelli che [non] amano il tuo nome ". [Salmo 5:11] Mentre i suoi servitori dicono di continuo: "Sia magnificato Y.EH.OW.AW o GEOVA che prova diletto nella pace del suo servitore" [Salmo 35:27] Il suo sguardo tetro e triste e molto diverso da "tutti quelli che si rifugiano in te si rallegreranno; A tempo indefinito grideranno di gioia. E quelli che amano il tuo nome esulteranno in te ". (Salmo 5:1) PREFAZIONE ALL'EDIZIONE ITALIANA 39-storia-nome-dio-250 Dopo la pubblicazione di questo libro in francese, inglese danese e spagnolo, sono lieto di scrivere la prefazione anche per la versione italiana. E’ con molto piacere che ringrazio tutta l’èquipe italiana, re­sponsabile della pubblicazione del mio libro. Ho particolarmente apprezzato l’accoglienza molto piacevole e la professionalità della professoressa Gabriella Gabrielli, la tra­duttrice, insieme alla dottoressa Maria Grazia Aragone. Ringrazio anche la professoressa Elena Necchi che ha effettuato un’accurata revisione linguistica, rendendo il più scorrevole possibile il testo per i lettori italiani; il Prof. Stefano Pizzorni per la revisione finale. Vorrei infine ringraziare il dottor Steno Sari, che ha coordinato l’insieme dei lavori e l’editore, per aver deciso di pubblicare questo libro in lingua italiana. Gérard Gertoux RECENSIONI Desidero innanzitutto ringraziare le persone qui sotto elencate per le preziose parole di incoraggiamento che mi hanno espresso. Ricordo con grande piacere le loro osservazioni, pre­cisando che esse non costituiscono in alcun modo una garanzia per quanto riguarda le conclusioni della mia ricerca, ma stanno comunque a indicare al lettore la serietà del mio lavoro. André Chouraqui (Biblista e traduttore).Si è detto personal­mente compiaciuto per questo lavoro che ha giudicato molto serio su di un soggetto tanto importante. L’ha citato nel suo libro Mosè. Henri Cazelles (Direttore del’Institut Catholique di Parigi): “La ringrazio vivamente di avermi inviato il suo “In Fame only?”,1 molto ricco di documentazione. Lo depositerò presso la Biblio­teca Biblica, dove i ricercatori potranno trarne gran profitto. Complimenti egrazie”. Edward Lipinski (Professore alla Katholieke Universiteit Leuven): “Ci tengo a ringraziarla per questo invio e a congratularmi per il lavoro coscienzioso di cui questa ri­cerca è la prova. Non mancherò di farne uso ogni qualvolta ritornerò su questo tema”. Shelomo Morag (Professore alla Hebrew University di Geru­salemme): “Lo studio è ricco di importanti testimonianze e costituisce una buona sintesi della ricerca”. Daniel Faivre (Professore presso l’Université de Franche-Comté CRNS): “La mia prima impressione è molto positiva. Presuppone una ricerca di impressionante erudizione sul Te­tragramma, che supera ampiamente le analisi che io ho sviluppato nel mio ultimo lavoro…” Mireille Hadas Lebel (Professoressa all’Università Parigi IV Sorbona): “Sono rimasta colpita dal fatto che il Tetragramma scritto in geroglifici si pronunci Yehua. Il suo studio è tanto denso e ricco che meriterebbe una rilettura immediata”. Marguerite Harl (Professoressa all’Università di Parigi IV Sor­bona, traduttrice e curatrice della Bibbia di Alessandria): “L’invio [del suo libro] mi riempie di ammirazione. Ancora una volta, tutti i mieicomplimenti”. Jacques Duquesne (Scrittore biblico): “Sulla pronuncia del Tetragramma, io non possiedo un’erudizione paragonabile alla sua. Ma le argomentazioni sostenute mi sembrano del tutto con­vincenti e sono felicissimo di averne avuto conoscenza”. R. Josy Eisenberg (Scrittore e animatore della trasmis­sione “Sorgente di vita”): “Tengo a dirle che condivido pienamente le sue opinioni. Attualmente ci sono troppi equivoci a proposito del Tetragramma”. E. J. Revell (Professore emerito all’Università di Toronto): “Ero molto interessato a leggere la copia del suo lavoro da Lei speditomi. Prima della lettura del suo studio non avevo una particolare opinione sulla pronuncia del nome di Dio. Come studente, negli anni ‘50, appresi che gli studiosi avevano de­terminato che Yahweh fosse la pronuncia antica. Non ritenni l’argomento ben fondato, ma questa opinione era considerata quasi come un articolo di fede dai miei insegnanti, e non avendo argomenti migliori ignorai il problema. Da allora ho pensato alla questione occasionalmente, ma le informazioni da me acquisite sono tutte riportate nel suo studio. Lei ha certa­mente raccolto più informazioni sull’argomento di ogni altro studioso che io conosca e mi congratulo con lei per aver pro­dotto questo prezioso lavoro. Molte grazie per avermelo spedito”. D. C. Hopkins (Curatore del Near Eastern Archaeology): “Gra­zie per avermi sottoposto il suo ricco e dettagliato studio. Il soggetto è affascinante”. G. W. Buchanan (Curatore del Mellen Biblical Commentary): “Mi permetta di ringraziarla molto per avermi spedito la sua eccellente tesi. Confido che venga presto pubblicata”. E. A. Livingstone (Dottore all’Università di Oxford): “Ho in­viato una copia della sua garbata lettera e della sua tesi a uno dei miei colleghi che mi ha dato un grande sostegno nella scelta del materiale sull’Antico Testamento nella terza edizione dell’Oxford Dictionary of the Christian Church (…); mi ha detto di aver trovato la sua tesi molto interessante; ha detto anche che la sua posizione è ragionevole e ben argomentata”. D. N. Freedman (Curatore dell’Anchor Bible): “Sono stato lieto di avere Sue notizie e la Sua trattazione dettagliata di questo prezioso e interessante soggetto, su cui ho scritto di tanto in tanto. Non sono mai stato completamente soddisfatto della mia stessa analisi e interpretazione del nome divino nella Bibbia ebraica, né di quella di altri, incluso il mio stesso professore, W. F. Albright e il suo insegnante (da cui Albright derivò la sua posizione), Paul Haupt. Allo stesso tempo non ho visto nient’altro che mi persuadesse del valore superiore di un’altra interpretazione, ma sarò felice di imparare dal suo studio e forse di scoprire che lei ha finalmente risolto questo enigma di vecchia data”. 1 La prima versione di quest’opera s’intitolava In Fame Only? ed è disponibile per la consultazione come tesi di laurea presso l’Istitut Catholique di Parigi (T594GER) 21, rue d’Assas F-75270 Editriceazzurra7 In vendita a 21,00 euro+3,63 spese postali
21 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"Storia e cultura della Scandinavia" presenta un ritratto del mondo scandinavo come una grande regione culturale prima che geografica. Opera unica nel suo genere, risultato di lunghi anni di ricerche, il testo attraversa la storia della regione e dei popoli, le loro espressioni sociali e religiose, gli sviluppi politici ed economici seguendo il reale percorso che, al di là di preconcetti e stereotipi, ha accompagnato la formazione dei moderni Stati nordici. I quali, pur presentando le caratteristiche di quella che è solitamente intesa come comunità scandinava, hanno avuto una storia propria, che non solo ne ha definito i tratti distintivi, ma nel corso dei secoli ha dato luogo a guerre, rivalità e rappresaglie. E tuttavia questo lavoro mostra al contempo come si sia giunti all'attuale clima di cooperazione e alla considerazione di cui essi godono come modelli di democrazia, senza dimenticare di sottolineare il contributo che possono portare all'attuale mondo globalizzato. Il volume, arricchito da illustrazioni, affianca alla trattazione storica, momenti di approfondimento culturale, così come citazioni di testi originali che offrono un approccio diretto a diversi e significativi stadi nello sviluppo di Paesi che la geografia ha relegato all'estremo Nord, ma che da sempre sono interlocutori e protagonisti di primo piano nello scenario della vecchia Europa.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Storia delle religioni 3 volumi in cofanetto illustrato di Nicola Turchi Ed.Sansoni, 1962 Opera completa composta da tre volumi, 422+445+467, II edizione, rilegature editoriali in tutta tela, con titoli ai soli dorsi, pagine in ottimo stato, arricchite da numerose immagini in nero nei testi e tavole a colori f.t., cofanetto rigido, illustrato a colori; Numero pagine 1334. Peso di spedizione: 4,090kg. Nel complesso condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e invecchiamento. I Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Corriere Espresso .........€. 8,95 consegna in un giorno lavorativo. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
30 €
Vista prodotto

7 foto

Milano (Lombardia)
ALEX SCHIAVI MUSIC : SCUOLA DI CHITARRA! Milano: scuola estiva di chitarra aperta a tutti!!!! Da Giugno al 10 settembre 2016! Nella Sede di Piazza San Giuseppe, 12 (Bicocca, nord Milano) Promossa dal maestro ALEX SCHIAVI. "Noi siamo sempre aperti per la Musica!" Milano in estate non è assolutamente un deserto: ed anche il Maestro Alex Schiavi (leader del trio ALEX SCHAIVI EXPERIENCE) da il suo contributo culturale alle tante iniziative che si svolgono in città! La sede della sua scuola, quella a nord della città, vicino a Viale Fulvio Testi, rimane aperta da giugno agli inizi di settembre per dei Corsi musicali dedicati al mondo della Chitarra e della musica. I Corsi che proponiamo sono: ---CHITARRA acustica ---CHITARRA elettrica (con amplificatore a disposizione in sede!) ---Basso elettrico I corsi si tengono nei pomeriggi dal lunedi al venerdi, a partire dalle ore 15.30 e sino alle ore 19.30 Sono aperti a giovani ambosessi, adulti ed ai giovani della terza età. Una didattica moderna, facilita e che da veloci risultati ai partecipanti ai Corsi stessi. Materiale didattico esplicativo fornito gratuitamente in fotocopia. Si suona sin dalla prima lezione, non facciamo perdere tempo prezioso. Quote di iscrizione e di partecipazione assolutamente "anti-crisi", sconti per pensionati e disoccupati. Siamo sempre aperti, benvenuti, benvenute. Vi aspettiamo!!! Per informazioni ed iscrizioni: M° Alex Schiavi Tel. 338-87.60.289 dalle ore 10 del mattino. Tel. 339-41.58.942 dalle ore 12 in avanti. E-mail: scuoladimusicamilano@yahoo.it alexschiavimusic@yahoo.com.br Siti: http://www.scuoladimusicamilano.eu/ http://www.alexschiavi.com/ Google: Alex Schiavi Experience. (La nostra scuola ha anche goduto del patrocinio del Comune di Milano). Grazie.
60 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Corso orafo biennale da 1800 ore in laboratorio al centro di Napoli storico quartiere dell'oreficeria, comprende diverse materie: Oreficeria, Gemmologia, Microfusione a cerapersa, pre-incastonatura, Chimica dei metalli, Design, Progettazione CAD, Progettazione CAM, Storia del gioiello, Disegno, Inglese del settore, Informatica, Marketing & Comunicazione, Creazione di Impresa e Sicurezza sul lavoro. Il corso è rivolto a giovani ed adulti in età lavorativa, in possesso del Diploma di Scuola Secondaria Superiore. Nessun limite d'età! Non è richiesta nessuna esperienza in campo artistico-artigianale. Per persone creative e con voglia di imparare. Al termine dei percorsi formativi, solo dopo il conseguimento del biennale, verrà rilasciato un attestato di Qualifica Professionale con validità Europea, riconosciuta a livello internazionale. Ad inizio corso la scuola fornirà ad ogni studente una cassetta con i propri attrezzi che utilizzerà durante il corso. In caso di chiusura improvvisa (es. lockdown),parte delle lezioni si svolgeranno in modalità DAD. Le iscrizioni per l'anno accademico 2021/2022 sono aperte, i posti sono limitati! Sei un fuorisede? A casa lontano da casa! Tutti gli iscritti al corso orafo, possono pernottare presso le strutture con noi convenzionate. Strutture con cucina attrezzata, sala studio e relax oltre confortevoli spazi esterni. Contattaci per maggiori informazioni. Prenota online un Tour Virtuale della Scuola! E' anche possibile prenotare una lezione di prova gratuita dal lunedì al venerdi dalle 9.30 alle 15.
Vista prodotto
Bolzano (Trentino Alto Adige)
Dal 2 Gennaio 2020 Bzmusical riapre le iscrizioni alla scuola di Musical di Bolzano 200 ore divise in: corso di canto singolo e corale recitazione cultura e storia del teatro dinamica Yoga attivazione motoria e corpo libero ballo Public speaking uso del microfono animazione prove spettacolo allestimento commedia musicale messa in scena del Musical 2020 La scuola è aperta a tutte le età purchè disponibili in orario serale 19.00 / 21.00 rivolgersi subito all'amministratore della pagina bzmusical con messaggio oppure scrivere a info@bzmusical.it potete anche telefonare la sera dalle 19:30 alle 21:00 al 0471/1940243 Sempre più persone hanno deciso di vivere questa grande avventura...pensaci e vieni anche tu..lpotrai provare senza alcun costo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Dal 2 Gennaio 2020 Bzmusical riapre le iscrizioni alla scuola di Musical di Bolzano 200 ore divise in: corso di canto singolo e corale recitazione cultura e storia del teatro dinamica Yoga attivazione motoria e corpo libero ballo Public speaking uso del microfono animazione prove spettacolo allestimento commedia musicale messa in scena del Musical 2020 La scuola è aperta a tutte le età purchè disponibili in orario serale 19.00 / 21.00 rivolgersi subito all'amministratore della pagina bzmusical con messaggio oppure scrivere a info@bzmusical.it potete anche telefonare la sera dalle 19:30 alle 21:00 Sempre più persone hanno deciso di vivere questa grande avventura...pensaci e vieni anche tu..lpotrai provare senza alcun costo.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
SCUOLA DI TEATRO COPERTE STRETTE - SCOPRI I NOSTRI CORSI IN PARTENZA DA OTTOBRE 2021 CORSO BASE DI TEATRO Il nostro corso di teatro è dedicato a chi non ha mai avuto esperienza di recitazione; a chi cerca un'esperienza coinvolgente, emozionante e divertente; a chi ha sempre sognato di calcare il palcoscenico. Un corso di teatro è una meravigliosa esperienza attraverso la quale possiamo mettere in gioco e sviluppare le nostre qualità creative e lavorare, attraverso l’utilizzo del corpo, della voce e delle emozioni, sullo straordinario strumento che abbiamo a disposizione: noi stessi. Lavoreremo su alcuni elementi di base della grammatica teatrale: attraverso giochi teatrali e improvvisazioni andremo ad aumentare la consapevolezza sull’utilizzo del nostro corpo, della nostra voce e dello spazio, affronteremo i concetti di ascolto attivo e capiremo come lavorare sulla presenza scenica; in una seconda fase andremo a imparare alcune tecniche legate alla costruzione di un personaggio; infine affronteremo un vero e proprio progetto di messinscena, partendo dall’adattamento di un testo teatrale fino a realizzare un vero e proprio spettacolo. INOLTRE.... LABORATORIO AVANZATO MONOGRAFICO. Rockstar in cerca di autore. Un viaggio teatrale nel mondo artistico dei grandi della musica. Un workshop a cadenza bimestrale strutturato in 4 incontri in cui tradurremo in materiale teatrale la produzione testuale, musicale e le vicende biografiche di alcuni grandi della storia della musica. ----------------------------------------------------------------------------------- LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA IL DRAMMA DELLE BATTUTE Cosa rende memorabile la scena di un testo teatrale, di un film o di una serie tv? Forse il dialogo? La situazione? I personaggi? Tutti questi elementi insieme o cos’altro? Durante ogni lezione andremo ad analizzare buoni e cattivi esempi di scrittura scovandone gli ingredienti segreti e i meccanismi nascosti, individuandone la struttura, i punti di forza e debolezza. La materia di studio è varia e multiforme così questo laboratorio passa in modo dinamico, dalla teoria alla pratica e grazie ad esercizi e giochi creativi, individuali e di gruppo, ogni lezione tratterà un aspetto specifico della scrittura per la scena, di modo che, di volta in volta, ogni partecipante potrà arricchire o riscrivere o addirittura stravolgere la propria storia. ---------------------------------------------------------------------------------------------- LEZIONI INDIVIDUALI. - Dizione; - Actor coaching; - Preparazione di monologhi e lavori individuali. Dove: I nostri corsi si tengono presso Spazio Luce, Viale Monza 91 (MM1 ROVERETO) e Associazione Studio Novecento, Via Menabrea, 27 (MM3 Maciachini) Quando: A cadenza settimanale a partire da ottobre 2021. Info e iscrizioni: formazione@copertestrette.com 348.9139011
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
STORIA DELL'ARTE: "Oltre l'immagine" volume unico triennale + schede di analisi dell'opera. Codice ISBN 978 88 268 1650 0. Prezzo 10euro. SCIENZE: "Scopriamo la natura" volume 1 + e-book codice ISBN 978 88 08 19828 0, prezzo 8euro - volume 2 codice ISBN 978 88 19723 8, prezzo 6euro - volume 3 codice ISBN 978 88 08 19743 6, prezzo 7euro. SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE: "Pronti...via!" volume triennale + agenda dello sportivo + materiali digitali. Codice ISBN 978 88 451 6722 5. Prezzo 7euro. TECNOLOGIA: "Percorsi tecnologici" Disegno e Comunicazione + CD-ROM+ schede di disegno. Codice ISBN 978 88 05 07102 9. Prezzo 9euro. STORIA: "Eventi & Scenari" volume 1 codice ISBN 978 88 221 7389 8, prezzo 10euro - volume 2 codice ISBN 978 88 221 7378 2, prezzo 10euro - volume 3 codice ISBN 978 88 221 7373 7, prezzo 10euro. Per entrambi i 3 volumi materiale digitale. GRAMMATICA: "Grammaticalmente" A+B+C+CD-ROM. Codice ISBN 978 88 494 1235 2. Prezzo 10euro. MUSICA: "Guarda che musica!" volume A + CD-ROM Libro digitale + volume B + CD-ROM. Codice ISBN 978 88 494 1546 9. Prezzo 10euro. MATEMATICA: "Numero uno" 1a+1b edizione mista + sfide matematiche + materiali digitali 1. Codice ISBN 978 88 451 6214 5. Prezzo 10euro - "Numero uno" 2a+2b edizione mista + materiali digitali 2. Codice ISBN 978 88 451 6184 1. Prezzo 10euro - "Numero uno" 3a+3b edizione mista + materiali digitali 3. Codice ISBN 978 88 451 6190 2. Prezzo 10euro. RELIGIONE: "Il tesoro che c'è" volume 1 codice ISBN 978 88 393 0252 6, prezzo 5euro - volume 2 codice ISBN 978 88 393 0253 3, prezzo 5euro - volume 3 codice ISBN 978 88 393 0255 7, prezzo 5euro. ITALIANO: "Leggimmagina" volume 1 + Imparare a imparare 1 + Il libro di epica, codice ISBN 978 88 298 3109 8, prezzo 15euro - volume 2 + Imparare a imparare 2 + Il libro di letteratura, codice ISBN 978 88 298 3110 4, prezzo 15euro. E-mail: sabry_lastreghetta_92@hotmail.it Consegna a mano, città Torino --------------------------------------------------------------------------------
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Vendo i seguenti libri per la scuola media a meta' prezzo Storia Enrico B. Stumpo LA GRANDE STORIA Il libro del metodo. Il Medioevo. 1 978-88-00-34534-7 Storia Enrico B. Stumpo LA GRANDE STORIA L’Età moderna 2 978-88-00-34487-6 Storia Enrico B. Stumpo LA GRANDE STORIA Dal Novecento ai giorni nostri 3 978-88-00-34493-7 Storia Enrico B. Stumpo LA GRANDE STORIA I TEMPI del NOVECENTO 3 978-88-00-34493-7 Geografia Manlio Dinucci Federico Dinucci Carla Pellegrini GEOCOMMUNITY Noi e l’ambiante europeo 1 978-88-08-15747-8 Geografia Manlio Dinucci Federico Dinucci Carla Pellegrini GEOCOMMUNITY Noi cittadini d’europa 2 978-88-08-40023-9 Geografia Manlio Dinucci Federico Dinucci Carla Pellegrini GEOCOMMUNITY Noi cittadini del mondo 3 978-88-08-90023-4 Epica Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO MITO ED EPICA 1 978-88-247-5876-5 Antologia Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO QUADERNO DELLE COMPETENZE 1 978-88-247-5876-5 Antologia Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO Classici ed altre storie 1 978-88-247-5876-5 Antologia Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO Classici ed altre storie 2 978-88-247-5878-9 Antologia Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO QUADERNO DELLE COMPETENZE 2 978-88-247-5878-9 Letteratura Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO Letteratura Unico 978-88-247-5880-2 Antologia Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO Classici ed altre storie 3 978-88-247-5880-2 Antologia Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO QUADERNO DELLE COMPETENZE 3 978-88-247-5880-2 Antologia Chiara Ferri Luca Mattei Vittoria Calvani AMICO LIBRO Il nuovo Esame di Stato 3 978-88-247-5880-2 Arte e immagine Elena Tornaghi A COLPO D’OCCHIO La comunicazione visiva Unico 978-88-58-30805-9 Arte e immagine Elena Tornaghi A COLPO D’OCCHIO Storia dell’arte Unico 978-88-58-30805-9 Musica Roberto Paoli Luciano Leone SUONA SUBITO! edizione Oro Unico 978-88-494-1442-4 Grammatica Maria Teresa Serafini Flavia Fornili Parole e Testi per gioco parlare e scrivere bene Unico 978-88-08-22122-3 Grammatica Maria Teresa Serafini Flavia Fornili Parole e Testi per gioco quaderno Unico 978-88-08-22122-3 Religione Renato Manganotti Emmaus Unico 978-88-350-2750-8 Tecnologia Andrea Chini Antonio Conti Imparo e applico con 10 in tecnologia (Processi produttivi ed energia) Unico 978-88-298-4045-8 Tecnologia Andrea Chini Antonio Conti Imparo e applico con 10 in tecnologia (Disegno) Unico 978-88-298-4045-8 Tecnologia Andrea Chini Antonio Conti Imparo e applico con 10 in tecnologia (Quaderno delle competenze) Unico 978-88-298-4045-8 Scienze Giuliana Anelli Adele Scarletti Naturalmente A La materia Unico 978-88-424-34221 Scienze Giuliana Anelli Adele Scarletti Naturalmente B La vita Unico 978-88-424-34221 Scienze Giuliana Anelli Adele Scarletti Naturalmente C Il Corpo umano Unico 978-88-424-34221 Scienze Giuliana Anelli Adele Scarletti Naturalmente D La terra Unico 978-88-424-34221
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
RELITTI. Immersioni nella storia di Cafiero Gaetano; Edizione White Star, Vercelli 1992; Formato: 26,5 x 36,0 Legatura editoriale in tela. Sovracopertina illustrata a colori. pp.144, con riproduzioni fotografiche a colori; Peso di spedizione : 1,650 gr. Condizioni eccellenti con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. Il libro: Il volume si propone come attenta rilettura di alcune delle pagine più affascinanti della storia, rilettura fatta grazie soprattutto alla bellissime immagini che valorosi fotografi hanno effettuato negli abissi del Museo dell’Uomo. I nomi di grandi reporter subacquei come David Doubilet, Jeffrey Rotman, Kurt Amsler, Jonathan Blair, Helmut Debelius, Andrea Ghisotti, si alternano a quelli di Bill Curtsinger, Carl Roessler, Christian Petron, Robert Ste’nuit, Kevin Deaconne numerosi altri. I loro lavori sono noti ai lettori delle più importanti pubblicazioni mondiali quali Life e The National Geographic Magazine: tutti sono ottimi collaboratori della documentazione scientifica, formidabili interpreti della difficile arte della fotografia subacquea. I testi di Gaetano Cafiero hanno il compito di introdurre i vari relitti, raccontandone la storia, evidenziandone il valore scientifico, ricordando le emozioni dei lori scopritori. Così pagina dopo pagina Relitti - immersioni nella storia scrive la splendida epopea dell’evoluzione dell’essere umano Indice: Prefazione - Ulu Burun, i mercantili dell’età del bronzo - Ma’agan Micheal, il relitto del Kibbutz - Mar Mediterraneo, lungo le rotte degli antichi romani - Relitto dei vetri, l’ecumene nella baia del passero - Villefranche, un mistero del XVI secolo - Girona, una napoletana nell’ulster - Atocha e Santa Margarita, il tesoro dei galeoni fantasma - Batavia, massacro sull’isola di corallo - Conde de tolosa, il vascello d’argento vivo - Central America, l’uragano che uccise i forty-ninners - Cornatic, poco prima dell’aida - Saint-Pierre, la flotta affonda dal monte calvo - Yongala, nel mare dei serpenti - Titanic, la piramide dell’oceano Atlantico - Emden, il corsaro gentiluomo - Scapa Flow, la vendetta dell’U-boot - Umbria. la nave che face hara kiri - President Coolidge, mine fatali per Guadalcanal - Pacifico, le stelle sotto il sole - Truk Lagoon, la laguna del sole calante - Calvi, tombe dell’acqua per i dominatori del cielo - Sestri Levante, kt, affondamento con testimone oculare - Rubis, una scuola in fondo al mare - Andrea Doria, mille lire in cassaforte - Precontinente, il futuro dell’uomo-pesce - Mar Rosso, passaggio per altri mondi - Haven, la cisterna sommersa. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura
27 €
Vista prodotto

2 foto

Italia (Tutte le città)
RELITTI. Immersioni nella storia di Cafiero Gaetano; Edizione White Star, Vercelli 1992; Formato: 26,5 x 36,0 Legatura editoriale in tela. Sovracopertina illustrata a colori. pp.144, con riproduzioni fotografiche a colori; Peso di spedizione : 1,650 gr. Condizioni eccellenti con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. Panoramica del libro: Il libro: Il volume si propone come attenta rilettura di alcune delle pagine più affascinanti della storia, rilettura fatta grazie soprattutto alla bellissime immagini che valorosi fotografi hanno effettuato negli abissi del Museo dell’Uomo. I nomi di grandi reporter subacquei come David Doubilet, Jeffrey Rotman, Kurt Amsler, Jonathan Blair, Helmut Debelius, Andrea Ghisotti, si alternano a quelli di Bill Curtsinger, Carl Roessler, Christian Petron, Robert Ste’nuit, Kevin Deaconne numerosi altri. I loro lavori sono noti ai lettori delle più importanti pubblicazioni mondiali quali Life e The National Geographic Magazine: tutti sono ottimi collaboratori della documentazione scientifica, formidabili interpreti della difficile arte della fotografia subacquea. I testi di Gaetano Cafiero hanno il compito di introdurre i vari relitti, raccontandone la storia, evidenziandone il valore scientifico, ricordando le emozioni dei lori scopritori. Così pagina dopo pagina Relitti - immersioni nella storia scrive la splendida epopea dell’evoluzione dell’essere umano Indice: Prefazione - Ulu Burun, i mercantili dell’età del bronzo - Ma’agan Micheal, il relitto del Kibbutz - Mar Mediterraneo, lungo le rotte degli antichi romani - Relitto dei vetri, l’ecumene nella baia del passero - Villefranche, un mistero del XVI secolo - Girona, una napoletana nell’ulster - Atocha e Santa Margarita, il tesoro dei galeoni fantasma - Batavia, massacro sull’isola di corallo - Conde de tolosa, il vascello d’argento vivo - Central America, l’uragano che uccise i forty-ninners - Cornatic, poco prima dell’aida - Saint-Pierre, la flotta affonda dal monte calvo - Yongala, nel mare dei serpenti - Titanic, la piramide dell’oceano Atlantico - Emden, il corsaro gentiluomo - Scapa Flow, la vendetta dell’U-boot - Umbria. la nave che face hara kiri - President Coolidge, mine fatali per Guadalcanal - Pacifico, le stelle sotto il sole - Truk Lagoon, la laguna del sole calante - Calvi, tombe dell’acqua per i dominatori del cielo - Sestri Levante, kt, affondamento con testimone oculare - Rubis, una scuola in fondo al mare - Andrea Doria, mille lire in cassaforte etc. Il Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
15 €
Vista prodotto

7 foto

Milano (Lombardia)
Lezioni-corsi anche online, di filosofia, psicologia, psicoterapia e meditazione buddhista originale, lingua Pali (lingua del Buddha) con traduzione antichi testi buddhisti, medicina tibetana. Corsi di antropologia, storia miti e religioni, linguistica archetipica e lingue indoeuropee, filosofia e medicina indiana, filosofia, cultura, storia, miti, religione (shintoismo) e lingua giapponese. Corsi di inglese, portoghese (brasiliano ed europeo), italiano per stranieri e studenti con difficoltà espressive (con supporto psicologico). laureato in lingue e civiltà orientali a La Sapienza, con varie esperienze di studio in Gran Bretagna, Irlanda, Giappone, Portogallo, magistrale di antropologia, antropologia medica, entnolinguistica a Cà Foscari (tesi psicologia buddhista e mindfulness). Ha frequentato anche un anno magistrale in Buddhismo a Cardiff-UK e scuola di psicoanalisi Hillmann a Firenze, attualmente docente online di antropologia e filosofie orientali università PG. Pubblicista da alcuni anni di articoli e libri accademici. Lezioni e corsi online (di persona a Milano in conformità dpcm Covid, da marzo-aprile), esperienza didattica con studenti delle superiori e universitari, precisione, pazienza. Valuta anche offerte di lavoro e collaborazioni per docenze, corsi, convegni, revisione ed editing tesi di laurea e libri, grafica, realizzazione siti internet. cell.: 328-4616945 - 329-5413748
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Ciao a tutti, Mi chiamo Alessia D'emilio. Sono laureata alla magistrale in lingue, letterature e culture moderne. Sono un'insegnante freelance specializzata in lingua/letteratura spagnola e italiano per stranieri con relativo Master (L2). Ho fatto molti corsi sull'insegnamento e parlo 4 lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo). Svolgo lezioni da molti anni sia quando ero in Italia sia all'estero dove attualmente vivo. Sono disponibile per lezioni di italiano, storia, geografia e lingua spagnola. Inoltre offro servizio per studenti di scuola media, superiore e università: 1. Riassunti di varia tipologia 40 euro 2. Correzione testi 50 euro 3. Trascrizioni lezioni dai 50 euro in sù. 4.Ricopiatura appunti al PC 40 /50 euro 5. Traduzioni da / per italiano-spagnolo prezzo da concordare in base al materiale da tradurre. 6.Lezioni on line per aiuto compiti e debiti formativi. 15 /20 ad ora. Svolgo anche consulenze online. Garanzia e affidabilità. Per ulteriori informazioni, contattatemi in privato.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.