Toscolano maderno agriturismo vani
Elenco delle migliori vendite toscolano maderno agriturismo vani
Cesano Maderno (Lombardia)
Lunità immobiliare è collocata nel centro storico della frazione di Maclino ed è costituita da una porzione di fabbricato disposta su tre piani. Il piano terra è costituto da n.2 locali; il piano primo è composto da camera, guardaroba e bagno; il piano secondo è composto da soggiorno con angolo cottura e ripostiglio. Scopri tutte le occasioni allasta sul sito Case-Asta.it Limmobile che hai appena visto verrà venduto dal tribunale con unasta pubblica. Presenta delle caratteristiche molto interessanti e un prezzo particolarmente conveniente (Il prezzo si riferisce allofferta minima) Puó diventare un vero affare se si cancellano i rischi legati alle aste, quali: - Clausole nascoste che rendono lecito espropriare lappartamento appena acquistato. - Ritardi burocratici o problemi con le banche che causano conseguenze pesanti nella fase post-asta. - Casa appena acquistata che risulta occupata illegittimamente. Se vuoi eliminare questi ma anche molti altri rischi e tenere solo i benefici, ti suggeriamo di contattare gli esperti di Case-Asta.it. Non solo ti aiuteranno senza impegno a valutare lacquisto, ma ti permetteranno di effettuarlo in totale sicurezza e alle condizioni più adatte alle tue esigenze. Ecco alcuni vantaggi: - Supporto in tutte le fasi, dalla scelta dellimmobile alla compilazione degli ultimi documenti. - Accesso ai migliori mutui, fino al 100%, grazie a speciali accordi con gli Istituti di Credito. - Stima delle eventuali spese nascoste per fare un acquisto davvero consapevole e senza brutte sorprese. - Analisi delle clausole e supporto burocratico. - Costi del mutuo inferiori al prezzo di un affitto. Chiama subito il numero e fissa un appuntamento per ottenere la tua consulenza senza impegno. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 1 Riscaldamento: Stato: Rustico Tipo Cucina: Angolo Cottura Mq: 105 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Maclino, , Toscolano Maderno, , Italia Latitudine: 45.63436 Longitudine: 10.58898
58.535 €
Vista prodotto
4 foto
Cesano Maderno (Lombardia)
Appartamenti extra-lusso vista panoramica lago, unici nella zona del Garda, a partire da 700000EURO costruiti con i più pregiati materiali,accessoriati con mobili di altissimo livello e serviti da un moderno ed eccezionale impianto domotica che copre le più svariate necessità e che consente di programmare e dare vita allappartamento secondo i gusti del proprietario; Cappotto su tutti i muri perimetrali e serramenti ultima generazione consentono il mantenimento della temperatura interna. Sicurezza garantita da altissima tecnologia ma completamente gestibile manualmente dal proprietario per evitare qualsiasi problema; Vasta piscina collegata tramite domotica, possibilità di farla diventare unenorme jacuzzi e creare effetti scenici incredibili con un click. Della struttura fanno parte appartamenti trilocali, quadrilocali e oltre, tutti gli appartamenti hanno vista lago. Straordinaria e unica struttura nel suo genere sul Garda. Monumenti e luoghi dinteresse: Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli a Toscolano. Maderno: Basilica di SantAndrea, architettura romanica del XII secolo. Palazzo Gonzaga, del XVII secolo. Palazzo Bulgheroni, del XVII secolo. Santuario di Supina Orto botanico di Toscolano Maderno Museo della Carta di Toscolano Maderno Storia: La zona faceva parte fin dallepoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo (Manerba del Garda), dipendente dallAbbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo lespansione dei commerci, dellagricoltura (specie la vite e lolivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. Toscolano, in particolare, vanta origini romane, testimoniate dai resti di una grande villa di cui, oggi, si possono vedere parti di pavimento decorato a mosaico e che sarebbe stata di proprietà del console romano Marco Nonio Macrino. La chiesa parrocchiale di Toscolano, fondata nel 1571 e dedicata ai santi Pietro e Paolo, fu per lungo tempo sede estiva della diocesi di Brescia. Essa contiene un importante ciclo pittorico dellartista veneziano Andrea Celesti. Nella parte finale della valle del fiume Toscolano, a partire dal 1300 si è sviluppata lindustria della carta, tra i primi e più importanti luoghi in Europa. Per questo tale tratto di valle è chiamato "valle delle Cartiere". Come testimonianza esiste un documento datato 17 ottobre 1381 che ha come oggetto la convenzione tra i comuni di Maderno e Toscolano (allora divisi) con la quale si fissano in nove punti le norme per la suddivisione e lutilizzo delle acque del fiume. Sul terreno denominato Supina sorge il Santuario di Supina eretto alla fine del Quattrocento. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Stato: In Costruzione Tipo Cucina: Mq: 170 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , Toscolano Maderno, , Italia Latitudine: Longitudine:
750.000 €
Vista prodotto
4 foto
Cesano Maderno (Lombardia)
Toscolano Maderno, in posizione di prima collina appartamento trilocale vista lago, costruito nel 2009 con portico e giardino privato di 50 mq, box auto e cantina. Il residence in cui è inserito è composto da 20 unità esclusive e le spese condominiali ammonato a 1.500 EURO/anno. Posizione discreta immersa nel verde caratteristico della zona. Lappartamento è costituito da soggiorno con cucina a vista e porte finestre con accesso al giardino, disimpegno, camera singola, bagno e camera matrimoniale con vista lago. Dotato di aria condizionata, riscaldamento a pavimento, infissi doppi vetri basso emissivo, porta blindata e videocitofono. Muri perimetrali isolati e tetto ventilato con doppio pacchetto di isolamento. Piscina con spogliatoi e docce, il tutto ovviamente con una fantastica vista lago. Storia: La zona faceva parte fin dallepoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo (Manerba del Garda), dipendente dallAbbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo lespansione dei commerci, dellagricoltura (specie la vite e lolivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali.Toscolano, in particolare, vanta origini romane, testimoniate dai resti di una grande villa di cui, oggi, si possono vedere parti di pavimento decorato a mosaico e che sarebbe stata di proprietà del console romano Marco Nonio Macrino. La chiesa parrocchiale di Toscolano, fondata nel 1571 e dedicata ai santi Pietro e Paolo, fu per lungo tempo sede estiva della diocesi di Brescia. Essa contiene un importante ciclo pittorico dellartista veneziano Andrea Celesti. Nella parte finale della valle del fiume Toscolano, a partire dal 1300 si è sviluppata lindustria della carta, tra i primi e più importanti luoghi in Europa. Per questo tale tratto di valle è chiamato “valle delle Cartiere”. Come testimonianza esiste un documento datato 17 ottobre 1381 che ha come oggetto la convenzione tra i comuni di Maderno e Toscolano (allora divisi) con la quale si fissano in nove punti le norme per la suddivisione e lutilizzo delle acque del fiume. Sul terreno denominato Supina sorge il Santuario di Supina eretto alla fine del Quattrocento. CLASSE ENERGETICA: E 147,21 kWh/m2 a Spese: 0 Anno: 2009 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 85 Giardino: , 50 mq Box: 15 Ubicazione: , , Toscolano Maderno, , Italia Latitudine: Longitudine:
330.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia (Tutte le città)
Via Cecina Toscolano Maderno (BS) 82 mq, Nuova costruzione n. bagni 1, Box
230 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
AGRITURISMO SCUDERIA CASTELLO:Proponiamo in vendita una interessante struttura ricettiva con annesso maneggio, in posizione dominante il lago.L’agriturismo Scuderia Castello è immerso nel silenzio e nel verde degli ulivi nel Parco Alto Garda Bresciano, a Toscolano Maderno, nella frazione di Gaino, con vista mozzafiato del Lago in quasi tutta la sua grandezza, ed una incantevole panoramica dei monti circostanti.La Scuderia, con la stalla e i paddocks, ospita venti cavalli ed offre escursioni, scuola di equitazione ed esperienze di trekking con guide esperte. Oltre ad essere specializzato nel turismo equestre, la Scuderia Castello offre una struttura ricettiva con nove camere silenziose e confortevoli, ed una zona ristorante che accoglie la clientela in un clima informale che ha particolare attenzione alla cucina di tradizione locale, con produzione propria di un eccellente olio extravergine.Inoltre sono in corso dei lavori di ristrutturazione ed è in costruzione una villa singola.
Vista prodotto
Gardone Val Trompia (Lombardia)
Gardone Riviera, attico vicino allelegante ed esclusivo lungolago DAnnunzio, inserito in un edificio servito da un moderno ascensore costruito con particolare cura per le persone con disabilità; Appartamento al 4° piano, composto da soggiorno con parziale vista lago e angolo cottura, camere da letto e bagno; La scala interna conduce al 5° piano che consiste in un attico mansardato. La posizione esclusiva sulla strada interna del lungolago di DAnnunzio e il basso prezzo ne fanno unoccasione da non perdere. Allesterno della casa si hanno a disposizione i tipici negozi, bar e mini-market che caratterizzano la zona. Caratteristica eccellente è anche la facile raggiungibilità in auto che consente di evitare il classico traffico che da Gardone Riviera va a Toscolano Maderno. Cantina e garage possono essere acquistati a parte. Monumenti e luoghi dinteresse: -Il Mausoleo di Gabriele DAnnunzio. -Casinó realizzato nel 1909 in stile liberty, oggi ristorante; -Giardino botanico André Heller; -Gran Hotel costruito nel 1884 dallaustriaco Luigi Wimmer. Tra gli ospiti illustri si annoverano Winston Churchill, Paul Heyse e Vladimir Nabokov; Torre San Marco costruita dallindustriale tedesco Richard Langensiepen, fu poi acquistata da Gabriele DAnnunzio nel 1925; -Villa Alba costruita dal 1901 al 1910 come residenza di Francesco Giuseppe; -Vittoriale degli italiani, cittadella monumentale costruita sulle rive del lago di Garda come dimora del poeta Gabriele DAnnunzio, che vi abitó dal 1921 al 1938. Fu progettata dallarchitetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale, meta di interesse per turisti e non. Storia: Il ritrovamento nella frazione di Fasano (il nucleo più antico) di alcune lapidi, conferma che Gardone Riviera era già abitata in epoca romana. Successivamente il territorio fu occupato dai Longobardi, il nome stesso sembra derivare dal termine tedesco warda, ovvero fortezza o presidio militare. Dagli inizi del Duecento il comune appartenne al vescovo di Brescia con gli Ugoni come feudatari. Nel 1334 si confedera con altri trentaquattro comuni del lago e parte della Valle Sabbia nella comunità della Riviera di Saló. Per fronteggiare le incursioni dei Visconti, signori di Milano, la Comunità chiede lintervento di Venezia e nel XVI secolo ne diventa parte integrante e le venne riconosciuto il titolo di Magnifica Patria. Dal 1815 fece parte del Regno lombardo-veneto. Con la fine della Seconda guerra dindipendenza italiana entró a far parte del Regno dItalia (1861-1946). Lagricoltura, con la coltivazione di olivi e limoni, e la pesca rappresentarono per molti anni la principale risorsa economica. Alla fine dellOttocento, grazie alliniziativa dellingegner Luigi Wimmer (che era venuto sul lago per curarsi i polmoni) proseguita poi dallingegner Angelo Fuchs, si diede avvio lattività turistica, che rappresenta tuttora una delle principali fonti di reddito. Nel dopoguerra Winston Churchill soggiornó a Gardone Riviera. Dal 1943 al 1945, durante la Repubblica Sociale Italiana (RSI) più nota come Repubblica di Saló, numerosi edifici ospitarono sedi di Ministeri e Ambasciate. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 150 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Corso Zanardelli, , Gardone Riviera, , Italia Latitudine: 45.6191 Longitudine: 10.56372
315.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, realizzazione in corso di una sontuosa villa signorile con vista panoramica, incastonata nella propria area pertinenziale in un lotto di 1.111 mq, caratterizzata da tetto a giardino pensile con piscina ed ampio solarium con una vista panoramica sul suggestivo Golfo di Saló in una posizione veramente esclusiva e tranquilla a pochi minuti dauto dal lungolago. Piano principale di circa 185 mq. organizzato con soggiorno dotato di grande portico vista lago, cucina con locale dispensa, zona living con vista lago, 3 camere ognuna con il proprio bagno. Seminterrato di circa 190 mq in cui sono previsti la taverna o zona wellness, 2 camere matrimoniali,1 bagno, centrale termica e la zona fitness. Solarium e piscina sul tetto della casa, da cui si puó godere di una vista aperta a 270° sul golfo di Saló, sul aese e sullelegante quartiere, con un verde molto curato. Garage dimensionato per quattro auto collegato direttamente al piano principale. La villa è stata studiata per essere classificata in classe energetica A. Si vende al rustico. Questa splendida villa si trova a pochi minuti dal centro di Saló ed a venti minuti dalle più famose località turistiche del Lago di Garda: Sirmione, Desenzano del Garda, Manerba del Garda, Toscolano Maderno, Gardone Riviera e Limone. Raggiungerla è semplicissimo dallautostrada A4 Milano – Venezia uscita Desenzano del Garda direzione Saló, dalla stazione ferroviaria di Desenzano del Garda o con voli low-cost con arrivo nei vicini aeroporti di Montichiari, Verona e Orio al serio. Saló è immersa nella splendida cornice del Lago di Garda, il più grosso lago dItalia. A ridosso delle colline moreniche in una zona ricca di colline verdeggianti, uliveti, vigneti; si affaccia sul suo maestoso Golfo offrendo così un panorama mozzafiato. Il clima, grazie allinfluenza mitigatrice del Lago, è mite e temperato tutto lanno. Un angolo di paradiso contornato da tutti i comfort di cui una famiglia ha bisogno. Si possono, infatti trovare numerosi bar, hotel, negozi, ristoranti, supermercati, centri commerciali, villaggi turistici, campeggi, scuole di equitazione, vela, windsurf, campi da golf. Per gli appassionati di mountain bike è possibile percorrere gli innumerevoli itinerari che permettono di inoltrarsi in luoghi incantevoli immersi nella natura. Per chi ama la buona cucina numerosi sono i locali che valorizzano la genuinità e la semplicità dei prodotti tipici della zona, quali olio, vino, pesce di lago, ortaggi, tartufo e miele. I porti di Navigarda sono punti di partenza di crociere e danno anche la possibilità di ormeggiare navi e barche in assoluta sicurezza e comodità. A pochi km. dai centri turistici più rinomati, quali Manerba del Garda, un caratteristico paese in stile medioevale che si affaccia sul lago con una bellissima spiaggia e dove si puó visitare la Rocca, un imponente promontorio immerso nel verde dal quale si puó domare tutto il lago di Garda nella sua spettacolarità; Desenzano del Garda, il centro turistico per eccellenza; Sirmione, che propone un incantevole centro storico che si protende su una penisola allinterno del lago Una villa esclusiva studiata nei minimi particolari immersa in un angolo di paradiso che dà la possibilità sia di trascorrere splendide vacanze allinsegna del relax e del divertimento sia di vivere 365 giorni allanno in un sogno che grazie alla Costruzioni Stamera srl oggi è diventato realtà. Dimensioni: Sup. lotto mq. 1.111 Sup. piano principale mq. 185.01 Sup. portico mq. 110.00 Sup. piano seminterrato mq. 191.02 Sup. piano garage mq. 93.46 Giardino su 2 livelli mq. 427 solarium + mq. 91 piano terra Piscina posta sul tetto mq. 71.15 con solarium di mq. 78 Immobile non soggetto allobbligo di C.E. CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 616 Giardino: , 520 mq Box: 95 Ubicazione: , , Salò, , Italia Latitudine: Longitudine:
990.000 €
Vista prodotto
4 foto
Italia
Saló, attico pentalocale indipendente con suggestiva vista panoramica sul lago, sul golfo di Saló e la baia di Toscolano Maderno, da godere pienamente durante il giorno e intimamente durante la sera, con la costa e il lago illuminati dalle luci serali. Lattico fa parte di un contesto di altre 3 unità immobiliari molto discrete, gode di un giardino privato e ingresso carrabile e pedonale completamente indipendente. Metratura ampia, su un unico livello, del piano abitabile di circa 203 mq, zona living con vista lago totale e panoramica anche dagl interni grazie allintelligente disposizione delle finestre, dalla zona giorno si ha accesso alla terrazza, sempre con vista panoramica, alla quale si puó accedere anche da una delle 4 camere. Giardino privato di 700 mq sul quale è possibile realizzare piscina con vista lago previa ottenimento autorizzazione dagli enti preposti. Sul retro e, molto importante, allo stesso livello dellingresso dellattico così da non esserci scale da percorrere per raggiungere lingresso, si trova la zona parcheggi che puó ospitare 5 automobili oltre ad un posto auto esclusivo aggiuntivo esterno allarea pertinenziale. Posizione straordinaria, vista straordinaria, offerta straordinaria. Saló, monumenti e luoghi dinteresse: Architetture religiose Il duomo di Saló, dedicato a santa Maria Annunziata, rappresenta lopera di maggior pregio architettonico, progettata da Filippo delle Vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamente. Al suo interno custodisce tele del Romanino, del Moretto, di Zenone Veronese e di Paolo Veneziano. Antonio Vassilacchi detto lAliense, vi eseguì diversi affreschi mentre laltare maggiore è caratterizzato da unimponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da Pietro Bussolo. La facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal Tamagnino e da Gasparo Cairano nel 1509. Il cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di Rodolfo Vantini. Architetture civili: Il palazzo del podestà era la sede del consiglio della Magnifica Patria, ora sede del comune. Parte delledificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la città.Il palazzo Fantoni del XV secolo ospitava lAteneo di Saló, ente derivato dellantica Accademia degli UnanimiIl teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandono.Il palazzo Terzi-Martinengo a Barbarano fu costruito su incarico del marchese Sforza Pallavicino capitano della Repubblica di Venezia. Possiede un grande parco con stupende fontane. Il palazzo è proprietà privata, quindi non visitabile.Il lazzaretto di San Rocco, realizzato a seguito di una parte del Consiglio Generale datata 7 giugno 1484. Aree naturali: Il Comune di Saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco Alto Garda Bresciano. Il monte San Bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vetta. CLASSE ENERGETICA: G 300 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1980 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 308 Giardino: , 700 mq Box: 70 Ubicazione: Via San Francesco Dassisi, , Salò, , Italia Latitudine: 45.5979 Longitudine: 10.51594
830.000 €
Vista prodotto
4 foto