-
loading
Solo con l'immagine

Traduzione lydia magliano


Elenco delle migliori vendite traduzione lydia magliano

Italia (Tutte le città)
La strada reale degli Incas di Victor van Hagen; Club italiano dei lettori, 1979; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 298; Peso di spedizione: 0,855gr; Formato: cm.17,5 x 24,5; Traduzione di Lydia Magliano; con 24 fotografie in bianco e nero. Condizioni eccellenti con lievissimi segni dello scaffale. Affidandosi alle scarse e lacunose testimonianze letterarie e archeologiche disponibili, gli studiosi di storia persiana avevano tentato di abbozzare sulle mappe del Vicino Oriente il percorso della prima arteria internazionale della storia: la strada reale persiana. L’inevitabile aleatorietà di quei risultati ottenuti in passato a tavolino, hanno indotto Victor Wolfgang von Hagen, verso la metà degli anni Settanta, a organizzare e a condurre a termine un’altra delle sue grandi imprese archeologiche: dal Bosforo a Persepoli e oltre, ha guidato una spedizione che, con una ricerca diretta, da villaggio a villaggio, su un tracciato di quasi seimila chilometri, ha riportato alla luce i lineamenti essenziali di questa via di comunicazione dal prestigio storico sicuramente ineguagliabile. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
9 €
Vista prodotto

5 foto

Italia (Tutte le città)
STORIA. La strada reale degli Incas di Victor van Hagen; Club italiano dei lettori, 1979; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 298; Peso di spedizione: 0,855gr; Formato: cm.17,5 x 24,5; Traduzione di Lydia Magliano; con 24 fotografie in bianco e nero. Condizioni più che ottime con lievissimi segni dello scaffale. Affidandosi alle scarse e lacunose testimonianze letterarie e archeologiche disponibili, gli studiosi di storia persiana avevano tentato di abbozzare sulle mappe del Vicino Oriente il percorso della prima arteria internazionale della storia: la strada reale persiana. L’inevitabile aleatorietà di quei risultati ottenuti in passato a tavolino, hanno indotto Victor Wolfgang von Hagen, verso la metà degli anni Settanta, a organizzare e a condurre a termine un’altra delle sue grandi imprese archeologiche: dal Bosforo a Persepoli e oltre, ha guidato una spedizione che, con una ricerca diretta, da villaggio a villaggio, su un tracciato di quasi seimila chilometri, ha riportato alla luce i lineamenti essenziali di questa via di comunicazione dal prestigio storico sicuramente ineguagliabile.
8 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La Repubblica di Weimar. Vita e morte di una società permissiva di Walter Laqueur 1°Ed.Rizzoli, maggio 1977 In 8°, rilegato editoriale cartonata nera con in sovraccoperta "L'angelo azzurro di Marlene D.", Pagine: 389; Traduzione di Lydia Magliano; Peso di spedizione: 0,525gr. Titolo originale: Weimar. A Cultural History 1918-1933; Dimensioni: cm.22,5x16; Copertina rigida plastificata illustrata in policromia a tutta pagina, l'interno del volume, impreziosito da un'imponente apparato illustrativo e storico - documentale, presenta immagini in bianco e nero appena ingiallite ai margini, ma comunque perfettamente fruibili. Panoramica del libro Durante gli anni della Repubblica di Weimar (1918-1933) la Germania elaborò la prima cultura autenticamente moderna, le cui realizzazioni ebbero profondi e duraturi effetti in innumerevoli settori, dall’architettura al teatro e al cinema, dal pensiero sociale alla scienza. Fu il periodo dell’espressionismo e di Einstein, di Thomas Mann e di Bertolt Brecht, della psicoanalisi e del neomarxismo, della musica atonale e della Bauhaus, di Max Reinhardt e di Marlene Dietrich: anni quindi di vitalità creativa senza precedenti, ricchi di contenuti ma tuttavia non privi di contraddizioni intrinseche e di ombre inquietanti. L’evoluzione della Repubblica di Weimar, infatti, rappresentò in un certo senso la parabola della prima società permissiva della storia, che, forse proprio in quanto tale, produsse essa stessa gli impulsi che ne avrebbero provocato la violenta dissoluzione. Le strutture dell’establishment accademico rimasero sempre, nel loro complesso, sostanzialmente ostili alla Repubblica e a tutto ciò che essa rappresentava. Parallelamente alla cultura d’avanguardia e, in senso lato, « di sinistra », ne andò quindi gradualmente emergendo un’altra, di ispirazione contraria, rivolta contro tutto ciò che si configurava come « modernismo », assimilato in pratica al « bolscevismo » e con esso poi completamente identificato; e fu questa seconda cultura, che si richiamava ai valori dell’irrazionalismo, del sentimento, della « fede », a polarizzare intorno a sé strati sempre più vasti di un’opinione pubblica che istintivamente avversava gli innovatori fermenti politici e culturali e auspicava una società « ordinata » che esprimesse uno Stato « forte ». L’opera di Walter Laqueur costituisce la prima, penetrante indagine della « cultura di Weimar » nella sua globalità, intesa nel senso più ampio di vita sociale di quel complesso e turbinoso periodo. Ne risulta, in un’avvincente esposizione dove l’approccio critico ai problemi si unisce felicemente a un’elegante agilità narrativa, un panorama esauriente delle ideologie, delle tematiche e dei movimenti che sono alla radice della cultura contemporanea.
10 €
Vista prodotto

8 foto

Italia (Tutte le città)
La strada reale degli Incas di Victor van Hagen Club Italiano dei lettori, 1979; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 298; Peso di spedizione: 0,855gr; Formato: cm.17,5 x 24,5; Traduzione di Lydia Magliano; con 24 fotografie in bianco e nero. Condizioni eccellenti con lievissimi segni dello scaffale. Panoramica del libro Affidandosi alle scarse e lacunose testimonianze letterarie e archeologiche disponibili, gli studiosi di storia persiana avevano tentato di abbozzare sulle mappe del Vicino Oriente il percorso della prima arteria internazionale della storia: la strada reale persiana. L’inevitabile aleatorietà di quei risultati ottenuti in passato a tavolino, hanno indotto Victor Wolfgang von Hagen, verso la metà degli anni Settanta, a organizzare e a condurre a termine un’altra delle sue grandi imprese archeologiche: dal Bosforo a Persepoli e oltre, ha guidato una spedizione che, con una ricerca diretta, da villaggio a villaggio, su un tracciato di quasi seimila chilometri, ha riportato alla luce i lineamenti essenziali di questa via di comunicazione dal prestigio storico sicuramente ineguagliabile. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,55 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto

6 foto

Italia (Tutte le città)
"Vendesi: Schiavo. Possiedo uno studente di seconda media che mi deve la vita. Eseguirà per voi le ricerche, vi terrà in ordine l'armadietto, risponderà in vostra vece all'appello, vi intratterrà con danze irlandesi eccetera eccetera. È il suo modo di ripagarmi per avergli salvato la vita. È stupido ma sgobba come un negro. $ 250 trattabili". "Lo studente che ha esposto questo annuncio si presenti immediatamente nel mio ufficio. La schiavitù non è ammessa in questa scuola." Vi siete fatte un’idea? È solo un assaggio di quello che troverete nella bacheca della scuola di Cassie, Em e Lydia. Genere: Romanzo per ragazzi Autori: Jaclyn Moriarty Traduzione: Mathilde Bonetti Illustrazione copertina: Giulia Orecchia Editore: Arnoldo Mondadori Edizione: 1ª ed. 2004 Formato: 10,5 x 18 cm Rilegatura: brossura fresata Pagine: 364 Condizioni: Il libro è in buone condizioni generali; non sono da segnalare particolari difetti; copertina con dei leggeri segni di usura e pieghe poco visibili, come da foto. Consegna a mano gratuita. Metodo di spedizione proposto: Italia - Pieghi di libri (Poste Italiane), consegna in circa 6 giorni lavorativi
3 €
Vista prodotto

6 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.