Tv festival teatri
Elenco delle migliori vendite tv festival teatri
Roma (Lazio)
Valeriomignogna(punto)weebly(punto)com impartisce lezioni di chitarra per tutti i livelli un corso completo dove verrete forniti del miglior materiale didattico. tecniche pennata e arpeggi, solfeggio, uso del computer nella registrazione musicale, uso degli effetti. massima serieta' e professionalita'. possibilita' di registrare video professionalmente dei brani studiati. insegnante laureato in musica jazz al conservatorio licinio refice di frosinone. ha suonato in tv, festival, teatri, club con famosi artisti pop e band. anche a domicilio
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
mi chiamo Valerio Mignogna, su google potete trovare il mio sito con molte info e video offro lezioni di chitarra per tutti i livelli un corso completo dove verrete forniti del miglior materiale didattico. tecniche pennata e arpeggi, solfeggio, uso del computer nella registrazione musicale, uso degli effetti. massima serieta' e professionalita'. possibilita' di registrare video professionalmente dei brani studiati. insegnante laureato in musica jazz al conservatorio licinio refice di frosinone e laureato in Musicologia. ho suonato in tv, festival, teatri, club con famosi artisti pop e band. ho inoltre studiato con artisti di fama internazionale. anche a domicilio
Vista prodotto
Foggia (Puglia)
Musicista professionista con esperienza di insegnamento. Insegna Basso elettrico, armonia, arrangiamento e composizione. Jazz, Fusion, Pop ed R'n'b Ha lavorato come Teaching Assistant al London College of Music di Londra ai corsi: Jazz Workshops di Pete Cook, Head Of Jazz; Pop Perfomances Courses di Jeremy Wiles, Ensemble Director; David Laudat, Vocal Coach. Ha lavorato come co-arrangiatore nei progetti: "Italian Jazz on the Road" promosso dal Saint Louis College of Music di Roma con il contributo del MiBact (Ministero della Cultura Italiano), che ha portato 40 musicisti in una tournée europea (Trinity-Laban Conservatoire of Music e Dance - Londra, Regno Unito; Metropolia - Helsinki, Finlandia; Conservatory Liceu; Barcellona, Spagna); Omaggio a Mina e Battisti, tre formazioni orchestrali: Little Combo, Medium Combo e Super Sax in un omaggio a due grandi interpreti: Mina e Lucio Battisti. Ha suonato in molti festival di jazz, pop e rock: Tim Tour, Music Tv, Sanremo Giovani, Pollino Music Festival, Arezzo Wave, Skamoscio D'oro, Mondopolitani Art Fest, Scariche Sonore; Festival Internazionale di Chitarra, Manfredonia; Festival “MaraRio”, Maratea; Festival “Villa Celimontana jazz”, Roma; XVII edizione della rassegna di “Musica nelle corti di Capitanata”, Monte S.Angelo; Festival di Peschici, Peschici; Festival “Stornara in Movimento” Stornara; XVI edizione della rassegna di “Musica nelle corti di Capitanata”, Foggia; Concerti della stagione estiva, Torre Maggiore; Amici della Musica, S.Giovanni Rotondo. Disponibile e ben attrezzato per lezioni ONLINE o nel suo studio.
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Agnese Manfredini è nata a Pietrasanta (LU) il 21/12/1997. Viene ammessa all'ISSM L. Boccherini nel 2010 sotto la guida di Filippo Rogai. Dopo aver vinto una borsa di studio per Bienni d'Eccellenza indetta dall'istituto stesso, frequenta il corso accademico di secondo livello in Flauto laureandosi nel 2019 con 110, Lode e Menzione ad Honorem. Attualmente frequenta il Corso di Alto Perfezionamento tenuto da Michele Marasco. Ha partecipato a numerose masterclass con Marzio Conti, Salvatore Lombardi, Luciano Tristaino, Salvatore Vella, Mario Ancillotti, Davide Formisano, Matteo Evangelisti, Paolo Taballione ed Emily Beynon. Nel 2014 viene premiata al concorso musicale Riviera Etrusca di Piombino. Nel 2016 vince l'audizione per partecipare alla produzione di La Boheme di Giacomo Puccini presso il teatro del Giglio di Lucca in qualita di primo ottavino. Nel 2017 viene selezionata come rappresentante della regione Toscana all'interno del concorso nazionale indetto dal Soroptimist Club. Viene premiata al concorso internazionale Premio Crescendo di Firenze, aggiudicandosi il secondo premio. Nel 2019 vince il primo premio al concorso indetto dal Rotary Club di Siena. Ha tenuto recital presso l'Auditorium del Suffragio, il Teatro dell'Olivo di Camaiore e l'Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Nel 2018 si è esibita come solista presso l'Auditorium del Suffragio, eseguendo il Concerto KV314 n. 2 in Re maggiore per flauto e orchestra di W. A. Mozart con cadenze scritte da lei stessa. Si dedica inoltre alla musica contemporanea, collaborando con associazioni attive sul territorio quali "Cluster, associazione di compositori", eseguendo numerose prime assolute. Suona regolarmente per istituzioni e orchestre quali l'Orchestra dell'ISSM L. Boccherini, l'ONCI (Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani), l'OTC (Orchestra Toscana dei Conservatori) e collabora anche con l'Istituzione Sinfonica Abruzzese e l'OCT (Orchestra Cappella Toscana). Si è esibita in teatri e festival come il Festival di Ravello, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro Marrucino di Chieti e il Teatro Argentina di Roma, sotto la direzione di Francesco Belli, Alessandro Cadario, Filippo Ciabatti, Alexander Lonquich e Nicola Paszkowski. Nel 2019 è stata selezionata per frequentare la Neflac Summer Academy, grazie alla quale ha avuto l'occasione di esibirsi nella Kleine Zaal della Concertgebouw ad Amsterdam insieme agli artisti Wieke Karsten, Jeroen Bron, Sterre Konijn e al primo flauto della Concertgebouworkest Emily Beynon. Oltre alla sua attivita di interprete si dedica all'insegnamento e coltiva da sempre la passione per la danza.
20 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Insegnante altamente qualificata, vincitrice di numerosi premi internazionali e protagonista nei più importanti teatri e festival, impartisce lezioni di canto per tutti. Dal dilettante al professionista. Corsi improntati sulla persona seguendo un metodo personalizzato e divertente. Le lezioni possono essere di canto lirico oppure di canto moderno, a seconda dei gusti e predisposizioni. Non ci sono limiti di età. Per una lezione omaggio chiama subito e fissa il tuo incontro senza nessun impegno.
20 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'Associazione Laboratori Permanenti, tramite il Bando di Formazione ART. 7 L. 93/92 ANNO 2019 – SETTORE VIDEO, ART. 2 – CORSI DI SPECIALIZZAZIONE di NUOVO IMAIE, presenta una serie di corsi gratuiti rivolti ad artisti NUOVO IMAIE. I corsi avranno luogo a Sansepolcro (AR) e nella vicina Anghiari. Sono così suddivisi 1.17 – 22 maggio 2021_L’IRONIA DEL GESTO - corso di teatro poetico del movimento (danza contemporanea) condotto da Giorgio Rossi. Co–fondatore della Sosta Palmizi; con i suoi spettacoli‚ oltre 30 produzioni, che hanno superato le 1500 repliche, sta girando il mondo grazie all’universalità dell’arte poetica del movimento. 2.14 – 20 GIUGNO 2021_HITCHCOCK E TRUFFAUT – corso di Cinema "primi passi" condotto da Federico Pacifici Attore di teatro, cinema, tv e radio. Ha studiato tra gli altri con il maestro Orazio Costa Giovangigli e lavorato con alcuni grandi registi tra i quali: Luca Ronconi, Sandro Sequi, Gianni Amelio, Giuseppe Bertolucci, Marco Bellocchio, Daniele Vicari, Roger Young, Mattia Torre e molti altri. 3.28 GIUGNO – 2 LUGLIO 2021_A VOCE SPIEGATA – corso sull’uso della voce condotto da Francesca della Monica Una delle voci più interessanti del panorama musicale internazionale. Ha seguito la preparazione vocale di Dario Fo, Gigi Proietti, Sabina Guzzanti, Dominique Sanda, Sandro Lombardi, Iaia Forte e collabora con i maggiori registi e teatri italiani e con diverse scuole di teatro. 4.2 – 8 AGOSTO 2021_L’ARTE DELL’ATTORE E LA MASCHERA – corso di Commedia dell’Arte condotto da Fabio Mangolini Diplomato all’Ecole Internationale de Mimodrame de Paris Marcel Marceau. Nel 1985 entra nella compagnia internazionale Les Scalzacani I corsi sono interamente finanziati da NUOVO IMAIE; l’iscrizione e la frequenza sono gratuite (saranno a carico dei partecipanti le sole spese di vitto e alloggio in strutture convenzionate). I corsi sono aperti ai soci e mandanti NUOVO IMAIE, che risultino tali alla data di pubblica
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
Dal 2 settembre ricominciano i corsi presso la Music School del Maestro Christian Cosentino. Sono aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 2019/2020. Lo studio musicale del Maestro Christian Cosentino è una realtà consolidata ed affermata, sia in Italia che all'estero, grazie alle importanti iniziative avviate con artisti di fama internazionale quali: KATIA RICCIARELLI, il M° VINCE TEMPERA, il Produttore Discografico MARCO RINALDUZZI, il Direttore di Radio Italia TONY VANDONI e tanti altri operatori del mondo dello spettacolo e della televisione; grazie a grandi eventi quali il RADUNO CORALE INTERNAZIONALE DI CANTI NATALIZI di cui è Direttore Artistico; grazie ai concerti tenuti in tutta Italia ed all'estero alla guida del Coro Polifonico Schola Cantorum Officium; grazie al FESTIVAL UNA VOCE PER LO JONIO affiliato ai GRANDI FESTIVALS ITALIANI, il concorso nazionale per voci nuove, giunto questâ€â„¢anno alla 13^ Edizione, di cui è il promotore e lâ€â„¢ideatore. Grazie a tutte queste iniziative e alla preparazione fornita nellâ€â„¢accademia musicale, molti giovani talenti sono riusciti in questi anni ad emergere ed a meritare importanti vetrine televisive nazionali. Eâ€â„¢ il caso per esempio di FLORIANA CASSARA' e MIRCO PIO CONIGLIO protagonisti a IO CANTO su CANALE 5 con GERRY SCOTTI, LUCIA CORAPI protagonista su RAI 2 nel programma di Michele Guardì MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA, di ANASTASIA FRANCO a TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1 con ANTONELLA CLERICI, delle gemelle CHIARA e MARTINA SCARPARI reduci dal successo televisivo nellâ€â„¢edizione 2014 di TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1, e protagoniste allâ€â„¢EUROVISION SONG CONTEST JUNIOR 2015 a Sofia, in Bulgaria, in rappresentanza dellâ€â„¢Italia. Il M° Cosentino è stato VOCAL COACH della RAI nel 2015, nonché responsabile musicale della delegazione italiana che ha difeso il tricolore in Bulgaria allâ€â„¢EUROVISION SONG CONTEST JUNIOR 2015. È il Produttore Artistico del CD â€Å“Una Storia Importante†delle gemelle Scarpari, coprodotto insieme al M° Vince Tempera e allâ€â„¢etichetta discografica Zelda Music, distribuito dalla Self in tutto il mondo. Lâ€â„¢ultimo traguardo raggiunto, in ordine di tempo, è la presenza della piccola VICTORIA COSENTINO alla 61^ edizione dello ZECCHINO Dâ€â„¢ORO su RAI 1, nel 2018, vincitrice dello Zecchino Web e prima sui social con il brano â€Å“La cicala latina†di Gianfranco Fasano e Antonio Buldini. Un continuo susseguirsi di risultati e di successi di prestigio per la scuola di musica, per il suo maestro, per gli allievi e per le famiglie che scelgono la qualità e la professionalità della Music School per investire sul futuro artistico e musicale dei propri figli. Nella Music School del M° Christian Cosentino sono operativi, oltre che al corso di Canto Moderno e Canto Lirico, anche corsi di strumento classico e moderno, laboratori orchestrali e corali, produzioni artistiche e discografiche. Si effettuano preparazioni per sostenere esami specifici in Conservatorio, per musical e teatro, e soprattutto per provini e audizioni in importanti trasmissioni televisive. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: Teoria e Solfeggio Storia della Musica Armonia e Composizione Canto Lirico e Canto Moderno Letteratura Poetica e Drammatica Arte Scenica Pianoforte, Tastiera e Fisarmonica Chitarra Classica e Moderna Basso Elettrico, Batteria e Percussioni Violino, Viola, Violoncello e Contrabasso Tromba, Trombone, Sax, Clarinetto e Flauto Traverso Strumenti Etnici (Lira, Piva, Tamburello e Chitarra Battente). Si effettueranno Stage, Masterclass e Seminari con Artisti di fama Internazionale. I corsi sono aperti a tutti, dall'età prescolare fino alla terza età. Ciascun allievo può scegliere l'area espressiva ed il genere musicale che più predilige. Tutto per lo studio della Musica ed una grande sala attrezzata. Saranno attivi diversi corsi di musica e collaborazioni con importanti firme musicali d'autore e del mondo della TV. Eâ€â„¢ possibile iscriversi o ricevere informazioni tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 20,00 presentandosi direttamente nella sede principale della scuola o telefonando al numero di cell. 380.3250993. La sede centrale è in via Nazionale in Marina di S. Andrea Apostolo dello Jonio (CZ), mentre lâ€â„¢altra sede si trova in via Nazionale a Gioia Tauro (RC).
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
Da settembre ricominciano i corsi presso la Music School del M° Christian Cosentino. Sono aperte le iscrizioni per l’Anno Accademico 2019/2020. Lo studio musicale del M° Christian Cosentino è una realtà consolidata ed affermata, sia in Italia che all’estero, grazie alle importanti iniziative avviate con artisti di fama internazionale quali: KATIA RICCIARELLI, il M° VINCE TEMPERA, il Produttore Discografico MARCO RINALDUZZI, il Direttore di Radio Italia TONY VANDONI e tanti altri operatori del mondo dello spettacolo e della televisione; grazie a grandi eventi quali il RADUNO CORALE INTERNAZIONALE DI CANTI NATALIZI di cui è Direttore Artistico; grazie ai concerti tenuti in tutta Italia ed all’estero alla guida del Coro Polifonico Schola Cantorum Officium; grazie al FESTIVAL UNA VOCE PER LO JONIO affiliato ai GRANDI FESTIVALS ITALIANI, il concorso nazionale per voci nuove, giunto quest’anno alla 13^ Edizione, di cui è il promotore e l’ideatore. Grazie a tutte queste iniziative e alla preparazione fornita nell’accademia musicale, molti giovani talenti sono riusciti in questi anni ad emergere ed a meritare importanti vetrine televisive nazionali. E’ il caso per esempio di FLORIANA CASSARA’ e MIRCO PIO CONIGLIO protagonisti a IO CANTO su CANALE 5 con GERRY SCOTTI, LUCIA CORAPI protagonista su RAI 2 nel programma di Michele Guardì MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA, di ANASTASIA FRANCO a TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1 con ANTONELLA CLERICI, delle gemelle CHIARA e MARTINA SCARPARI reduci dal successo televisivo nell’edizione 2014 di TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1, e protagoniste all’EUROVISION SONG CONTEST JUNIOR 2015 a Sofia, in Bulgaria, in rappresentanza dell’Italia. Il M° Cosentino è stato VOCAL COACH della RAI nel 2015, nonché responsabile musicale della delegazione italiana che ha difeso il tricolore in Bulgaria all’EUROVISION SONG CONTEST JUNIOR 2015. È il Produttore Artistico del CD “Una Storia Importante” delle gemelle Scarpari, coprodotto insieme al M° Vince Tempera e all’etichetta discografica Zelda Music, distribuito dalla Self in tutto il mondo. L’ultimo traguardo raggiunto, in ordine di tempo, è la presenza della piccola VICTORIA COSENTINO alla 61^ edizione dello ZECCHINO D’ORO su RAI 1, nel 2018, vincitrice dello Zecchino Web e prima sui social con il brano “La cicala latina” di Gianfranco Fasano e Antonio Buldini. Un continuo susseguirsi di risultati e di successi di prestigio per la scuola di musica, per il suo maestro, per gli allievi e per le famiglie che scelgono la qualità e la professionalità della Music School per investire sul futuro artistico e musicale dei propri figli. Nella Music School del M° Christian Cosentino sono operativi, oltre che al corso di Canto Moderno e Canto Lirico, anche corsi di strumento classico e moderno, laboratori orchestrali e corali, produzioni artistiche e discografiche. Si effettuano preparazioni per sostenere esami specifici in Conservatorio, per musical e teatro, e soprattutto per provini e audizioni in importanti trasmissioni televisive. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: Teoria e Solfeggio Storia della Musica Armonia e Composizione Canto Lirico e Canto Moderno Letteratura Poetica e Drammatica Arte Scenica Pianoforte, Tastiera e Fisarmonica Chitarra Classica e Moderna Basso Elettrico, Batteria e Percussioni Violino, Viola, Violoncello e Contrabasso Tromba, Trombone, Sax, Clarinetto e Flauto Traverso Strumenti Etnici (Lira, Piva, Tamburello e Chitarra Battente). Si effettueranno Stage, Masterclass e Seminari con Artisti di fama Internazionale. I corsi sono aperti a tutti, dall'età prescolare fino alla terza età. Ciascun allievo può scegliere l'area espressiva ed il genere musicale che più predilige. Tutto per lo studio della Musica ed una grande sala attrezzata. Saranno attivi diversi corsi di musica e collaborazioni con importanti firme musicali d'autore e del mondo della TV. E’ possibile iscriversi o ricevere informazioni tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 20,00 presentandosi direttamente nella sede principale della scuola o telefonando al numero di cell. 380.3250993. La sede centrale è in via Nazionale in Marina di S. Andrea Apostolo dello Jonio (CZ), mentre l’altra sede si trova in via Nazionale a Gioia Tauro (RC).
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
CORSO VIDEO MAKER Il Video maker è una figura professionale figlia dei nuovi strumenti digitali per la produzione audiovisiva. La rivoluzione del digitale ha creato una larga fascia di produttori e operatori in grado di accedere al mondo delle riprese e del montaggio e produrre materiale diffuso attraverso canali tv, web, all’interno di festival e cortometraggi. Che si tratti di un semplice video per TikTok o per Facebook fino ad un videotutorial o un vero e proprio film, il dato certo è che è tutto gira intorno all'immagine e i video sono sempre più protagonisti; un contenuto al quale ricorrono aziende e influencer per incrementare engagement, popolarità, fatturato. Questa dinamica ormai consolidata ha prodotto una domanda sempre più crescente di contenuti multimediali basati sull’immediatezza e sulla brevità del messaggio. Obiettivi del corso sono lo sviluppo di capacità tecnico professionali ed artistiche di Videomaking per formare professionisti in grado di creare prodotti video in modo completo ed efficace. Rivolto a chiunque operi nell’ambito della comunicazione audio-visiva, professionisti e non, fotografi, bloggers, e a tutti coloro che vogliano perfezionare le proprie competenze per creare spot, videoclip, trailers, reportages, documentari, video istituzionali per aziende, enti pubblici, eventi, cortometraggi, per sviluppare progetti dinamici. PROGRAMMA: Attrezzature e loro utilizzo: videocamere, sensori, otturatori, obiettivi, filtri • Tecniche di ripresa e creazione artistica di un video: spazio, regole compositive, tempi, angolazioni, inquadrature, illuminazione • Breve storia del montaggio • Sceneggiatura e storyboard • Passaggio dall’analogico al digitale • Sequenze lineari e multiple • Tecniche e software per il montaggio: creazione di titoli, transizioni, effetti, bilanciamento, sovrapposizioni, ritmo, colore, audio e musica; programmi Adobe Premier, Final Cut, Openshot • Tecniche e software per animazione: animazioni 2D e 3D, effetti speciali, programmi After Effects e Blender • Rendering, esportazione e pubblicazione del video Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o video conferenza Corso di 5 mesi – Frequenza una volta a settimana - Disponibilità 20 posti - € 590,00
590 €
Vista prodotto