Una introdotto
Elenco delle migliori vendite una introdotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, nuove ville indipendenti di prossima realizzazione in classe energetica elevata, minimo A2, costruite con tencologie contemporanee e personalizzabili all'interno. La lottizzazione prevede 7 ville, ciascuna con 450 mq calpestabili di giardino privato. Le ville si strutturano su 3 livelli, piano terra di 60 mq calpestabili con zona living, cucina, bagno con finestra e ripostiglio, piano primo di altrettanti 60 mq calpestabili, zona notte di 3 camere e 2 bagni, le camere hanno accesso alla terrazza di 25 mq calpestabili con vista aperta. Piano interrato molto ampio di 127 mq, taverna, cantina e lavanderia, box auto di 54 mq calpestabili. Nelle ville è previsto spazio per ascensore. Posizione eccezionale a brevissima distanza dal centro di Moniga ed a circa 1,5 km dal lago e dalla spiaggia. Monumenti e luoghi d'interesse Castello: sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario.Chiesa di San Martino: La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve: La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell'anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. Moniga del Garda: Non è certa l'origine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi. Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dell'anno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 2021 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 220 Giardino: , 450 mq Box: 54 Ubicazione: Via Pietro Ghirardi, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53028 Longitudine: 10.53822
680.000 €
Vista prodotto
4 foto
Lucca (Toscana)
Terreno edificabile con progetto in vendita a Barga, Lucca. Nei pressi dell'affascinante cittadina medievale di Barga, questa fantastica opportunità di investimento in Toscana offre panorami mozzafiato sulla valle del Serchio e sulle montagne circostanti. La proprietà è costituita da un terreno edificabile di circa 1,35 ettari (3 acri), con permesso di costruire fino a 8 edifici o 28 appartamenti per una superficie totale di 2500 mq, oltre a piscina ed aree ricreative. Il Borgo è stato progettato con cura da un team di architetti esperti e progettisti prevedendo l'utilizzo di materiali tradizionali toscani, utilizzando energie rinnovabili, materiali di recupero e colori ocra naturale. Sono già presenti un fienile ed un casale in costruzione con 4 appartamenti. Naturalmente vi è la possibilità di modificare il progetto iniziale a seconda dei propri gusti contando sull'assistenza dell'attuale team di architetti. Un impianto fotovoltaico è stato costruito su una parte del terreno non visibile al resto del futuro complesso immobiliare; questo potrà fornire l'energia necessaria al borgo una volta costruito. L'intero complesso sarà coperto da una garanzia strutturale di 10 anni e da un pacchetto completo che possa coprire i servizi di gestione e affitto in loco. La posizione unica dell'immobile ad un'ora dall'aeroporto di Pisa, e a pochi passi dalle famose città d'arte toscane, dalla costa e dalla stazione sciistica dell'Abetone garantisce alla proprietà un ottimo potenziale di guadagno se introdotto nei circuiti turistici. IMMOBILE Rif: 0LUC1930 Dove: Barga, Provincia: Lucca, Regione: Toscana. Tipologia: Terreno edificabile con progetto per costruire un complesso immobiliare di circa 2500 mq, incluse piscine ed aree ricreative. Terreno: 1,35 ettari (3 acri) Piscina: Vi è la possibilità di costruire una o più piscine. Posto auto: Scoperto, posto all'interno della proprietà. Distanza dai servizi: 700 m. Distanza da aeroporti principali: Pisa 75 km, Firenze 100 km, Bologna 180 km. Strada bianca: 100 m. Utenze: Rete telefonica fissa: Da attivare. Wi-Fi: Da attivare. Riscaldamento: Da attivare. Si prevede un sistema geotermico e riscaldamenti a pavimento Pozzo: Non presente. Acqua: Rete idrica comunale. Energia elettrica: Pannelli fotovoltaici. Pannelli fotovoltaici. Sistema di irrigazione automatica. Isolamento naturale: utilizzo di materiali come lana, sughero, trucioli di legno. Infissi e travi in legno proveniente da una fonte rinnovabile certificata o recuperato. Vernici ecologiche naturali. Sanitari a risparmio idrico. Tutte le proprietà saranno antisismiche e garantite per 10 anni. Attività ricreative previste in loco: - aree relax/sociali - area barbecue - forno a legna comune (per feste di pizza o panificazione) - area bocce nel bosco (bocce) - area pallavolo Immobile intestato ad una società. Classe Energetica: Da definire al completamento dei lavori.
649.000 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Splendida villa bifamiliare, sita nel comune di Castellanza, in zona tranquilla e circondata dal verde. Disposto su due livelli, l'immobile si compone di due spaziosi appartamenti indipendenti, con affaccio sul meraviglioso giardino comune. La soluzione al piano terra si apre su di un'accogliente zona giorno, composta da una spaziosa cucina abitabile dotata di tutti i comfort ed un doppio salone ospitante una bella sala da pranzo ed un comodo salotto dominato dal grande camino che le conferisce un'immediata sensazione di intimità famigliare all'ambiente. Introdotta da un comodo disimpegno, la zona notte comprende quindi una spaziosa camera da letto matrimoniale, un grazioso bagno con doccia, una seconda stanza da letto ad uso singolo ed un bel bagno con vasca. La seconda soluzione abitativa, posta al piano primo e secondo, si apre invece su di un lungo corridoio dal quale si ha accesso da una parte ad una comoda cucina abitabile e dall'altra ad un locale pluriuso, perfetto da adibire a zona gioco per i bimbi Proseguendo, si viene quindi accolti nel meraviglioso salone di rappresentanza, anch'esso dominato da un grande caminetto ed ideale per accogliere amici a parenti in una cornice di grande fascino ed eleganza. La zona notte comprende invece tre comode camere da letto di generosa metratura e due bagni. Introdotto da una bella scala a chiocciola, il piano mansardato costituisce infine un comodo locale multiuso, perfetto da adibire a camera ospiti, ma anche come zona lettura o studio domestico. Una soluzione abitativa comoda e versatile, capace di rispondere alle più svariate esigenze e certamente ideale per nuclei famigliari numerosi, che desiderano privacy, ma al contempo amano circondarsi dei propri cari, godendo della pace offerta dal contatto con la natura ed un luogo protetto dove far giocare serenamente i bambini. Completano questa splendida soluzione, un grande giardino e svariati locali accessori, tra cui lavanderia e rimessa auto.
395.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Rif: 21711305-733 - Circonvalmonte – Almeria 135 mq. con soffitti affrescati totalmente ristrutturati. Questa volta il designer immobiliare J&B ha realizzato una valorizzazione volta al recupero degli elementi di pregio di questa antica dimora riportando a nuovi splendori ben tre soffitti affrescati ed un antico caminetto in marmo e disegnando intorno a questi elementi una abitazione spettacolare e contemporaneamente molto funzionale, dove tutto trova spazio in una dimensione armonica e piacevole. Siamo in Via Almeria, collegamento tra Circonvalmonte e Castelletto, in un pregevole stabile signorile dei primi del novecento, dove lo stile classico regna sovrano. L’ interior designer Marcello Pino ha saputo sapientemente esaltare gli elementi pregevoli di questa casa, che erano ormai appannati dal tempo, restituendo alla stessa tutto il suo pregio ed il suo valore ed al contempo ha introdotto la giusta dose di elementi moderni fondendoli armonicamente e realizzando un immobile in cui sono presenti aspetti estetici e comodità. Entrando si viene accolti da un ingresso di generose dimensioni impreziosito dal primo dei soffitti affrescati, elemento che subito fa percepire, unitamente al parquet a listoni, tutta l’eleganza che contraddistingue l’intero appartamento. Da qui, attraverso una grande porta vetrata, anch’essa oggetto di un attento lavoro di recupero, si raggiunge il salotto con caminetto ed altro soffitto affrescato, stanza davvero suggestiva e naturalmente collegata al living (cucina e pranzo) nuovamente impreziosito dal soffitto decorato e con accesso al balcone. A completare l’alloggio abbiamo poi due camere matrimoniali ed una stanza singola che nell’idea del progettista può fungere anche da studio per l’”home working”. Due bagni, di cui uno in stile classico con ceramiche marmoree ed altro decisamente più moderno con grande doccia, unitamente ad un ampia dispensa completano gli spazi dedicati ai servizi. L’appartamento viene proposto con zona giorno e cucina totalmente arredati, con mobili frutto di una scelta volta a realizzare la massima armonia con gli ambienti. Impianti a norma e certificati, finestre in alluminio doppiovetro, riscaldamento autonomo con caldaia a condensazione e molteplici altri dettagli di pregio sono alcuni degli elementi che contribuiscono a dare importanza allimmobile. Comodo al quartiere residenziale di Castelletto, ai Corsi, alla Stazione Principe e con ottimi collegamenti per il Centro cittadino. Proposta immobiliare in Esclusiva condivisa tra le agenzie Remax Specialisti Immobiliari ed House Evolution. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Almeria 20 Genova, Genova, Genova CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 2 Agenzia: Remax Specialisti Mq: 135 Camere: 4 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
189.000 €
Vista prodotto
Genova (Liguria)
Rif: 21711305-733 - Circonvalmonte – Almeria 135 mq. con soffitti affrescati totalmente ristrutturati. Questa volta il designer immobiliare J&B ha realizzato una valorizzazione volta al recupero degli elementi di pregio di questa antica dimora riportando a nuovi splendori ben tre soffitti affrescati ed un antico caminetto in marmo e disegnando intorno a questi elementi una abitazione spettacolare e contemporaneamente molto funzionale, dove tutto trova spazio in una dimensione armonica e piacevole. Siamo in Via Almeria, collegamento tra Circonvalmonte e Castelletto, in un pregevole stabile signorile dei primi del novecento, dove lo stile classico regna sovrano. L’ interior designer Marcello Pino ha saputo sapientemente esaltare gli elementi pregevoli di questa casa, che erano ormai appannati dal tempo, restituendo alla stessa tutto il suo pregio ed il suo valore ed al contempo ha introdotto la giusta dose di elementi moderni fondendoli armonicamente e realizzando un immobile in cui sono presenti aspetti estetici e comodità. Entrando si viene accolti da un ingresso di generose dimensioni impreziosito dal primo dei soffitti affrescati, elemento che subito fa percepire, unitamente al parquet a listoni, tutta l’eleganza che contraddistingue l’intero appartamento. Da qui, attraverso una grande porta vetrata, anch’essa oggetto di un attento lavoro di recupero, si raggiunge il salotto con caminetto ed altro soffitto affrescato, stanza davvero suggestiva e naturalmente collegata al living (cucina e pranzo) nuovamente impreziosito dal soffitto decorato e con accesso al balcone. A completare l’alloggio abbiamo poi due camere matrimoniali ed una stanza singola che nell’idea del progettista può fungere anche da studio per l’”home working”. Due bagni, di cui uno in stile classico con ceramiche marmoree ed altro decisamente più moderno con grande doccia, unitamente ad un ampia dispensa completano gli spazi dedicati ai servizi. L’appartamento viene proposto con zona giorno e cucina totalmente arredati, con mobili frutto di una scelta volta a realizzare la massima armonia con gli ambienti. Impianti a norma e certificati, finestre in alluminio doppiovetro, riscaldamento autonomo con caldaia a condensazione e molteplici altri dettagli di pregio sono alcuni degli elementi che contribuiscono a dare importanza allimmobile. Comodo al quartiere residenziale di Castelletto, ai Corsi, alla Stazione Principe e con ottimi collegamenti per il Centro cittadino. Proposta immobiliare in Esclusiva condivisa tra le agenzie Remax Specialisti Immobiliari ed House Evolution. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: corso Firenze 129 Genova, Genova, Genova CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 2 Agenzia: Remax Specialisti Mq: 135 Camere: 4 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
189.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moderno trilocale di recente costruzione in classe A+ in quartiere tranquillo e residenziale a Moniga, a poche centinaia di metri dal lago. Lappartamento si trova al primo piano di un residence completamente nuovo ed è composto da: terrazza abitabile, ingresso con soggiorno e cucina, camera matrimoniale, camera singola e bagno finestrato con doccia. Dispone di un garage spazioso, un giardino in comune e piscina con cascata scenica. I servizi sono molteplici: impianto di refrigerazione/riscaldamento a pavimento, geotermia, porta blindata, doppi vetri, impianto fotovoltaico, fornelli a induzione, doppi vetri anti-infortunistici, video-citofono. Le spese condominiali ammontano a circa 1000EURO/anno e comprendono: manutenzione della piscina e giardino, amministratore, assicurazione del condominio e pulizia piano interrato con garage. Ottima come prima e seconda casa, essendoci la piscina, e per chi desidera tranquillità ma al contempo abitare vicino al lago. Vi è la possibilità di acquistare altri 3 appartamenti di planimetria similare sempre al piano primo ed altri tre garage. Chiedere per maggiori informazioni. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: A+ Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 134 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via Pietro Ghidini, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53206 Longitudine: 10.53752
270.000 €
Vista prodotto
4 foto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, nuovo trilocale in posizione centrale inserito in residence di sole 11 unità immobiliari con zona realx e piscina condominiale. Lappartamento si trova al piano terra, misura 80 mq calpestabili ed è così costituito: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, due camere, un bagno, portico, giardino fronte e retro di 100 mq. Limmobile è caratterizzato da riscaldamento tradizionale mediante caldaia a condensazione e termo arredi installati, raffrescamento tramite aria condizionata e split già installati, pannello solare per acqua calda, serramenti in legno con vetro anti sfondamento, predisposizione antifurto, attacco per la lavatrice nel bagno ed anche nellautorimessa associata, citofono installato. Allimmobile è associata unautorimessa singola nella zona interrata del residence. Le spese condominiali ammontano a circa 800 EURO/anno. Una comoda soluzione in pieno centro, tutti i servizi pubblici e commerciali raggiungibili a piedi in pochi minuti, il lago dista ca 15 minuti a piedi. Ottima esposizione e illuminazione degli ambienti. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso "-ica". La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato "Città del Chiaretto" dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati "Italia in Rosa". Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: B Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 90 Giardino: , 100 mq Box: 25 Ubicazione: Via XXV Aprile, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.52949 Longitudine: 10.53625
240.000 €
Vista prodotto
4 foto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Moniga del Garda, indipendente fabbricato cielo terra ristrutturato nel 2008, in posizione tranquilla e in prossimità del centro del paese. Tetto ventilato e isolato, accessoriato con aria condizionata è composto da zona giorno al primo piano con soggiorno, bagno e cucina a vista, balcone con affaccio su corte interna; secondo piano zona notte alla quale si accede con ripida scala interna composta da bagno, camera matrimoniale con parziale vista lago e singola. Al piano terra si trova spazio esterno di pertinenza di 6 mq e cantina. Zona abitabile molto luminosa e ottimamente manutenuta. Accesso da cancello in comune con altre unità immobiliari. 4 minuti a piedi dal centro e 10 minuti dal lago. No box e posto auto. No spese condominiali. Origine del nome Non è certa lorigine del nome di Moniga del Garda. In una prima ipotesi viene collegata al comasco Lomaniga (nella forma aferetica), che deriverebbe da Lumena a cui andrebbe aggiunto il suffisso “-ica”. La seconda ipotesi la indica derivante dal latino ammonius[. Il paese è soprannominato “Città del Chiaretto” dal nome del tipico vino rosato, caratteristico della Valtenesi, ottenuto dalle uve del vitigno Groppello attraverso una particolare fermentazione in rosé. Dal giugno 2008 a Moniga viene organizzata la rassegna nazionale dei vini rosati “Italia in Rosa”. Importante anche la produzione locale di Olio Extra Vergine di Oliva DOP Garda, prodotto a Denominazione di Origine Protetta. Storia Le origini del paese sono molto antiche, vi sono infatti resti di una palafitta risalenti circa al 1800-2000 a.C., Età del bronto antico. Mentre una ara testimonia la presenza dei romani del IV e V secolo a.C. Monumenti e luoghi dinteresse Castello Sulla parte occidentale del paese vi è il castello di Moniga struttura di epoca tardoromanica molto ben conservata. Il castello non fu mai abitato da un signore ma fu luogo di rifugio dei monigani nei casi di pericolo. Non essendo mai stato abitato da un nobile, non fu mai attaccato riuscendo quindi a mantenere il suo aspetto originario. Chiesa di San Martino La chiesa parrocchiale è dedicata a San Martino. Anticamente era una cappella che dipendeva dalla pieve di Manerba. Il 13 ottobre 1454 fu consacrata dal vescovo Ermolao Barbaro e intitolata al santo protettore dei militari, culto introdotto dai Franchi Chiesa Madonna della neve La chiesa dedicata al miracolo avvenuto a Roma, sul colle Esquilino, il 5 agosto dellanno 352 è in stile romanico fu edificata nel corso del XVI secolo, risulta elencata negli atti della visita pastorale del vescovo Gian Matteo Giberti della seconda metà del Cinquecento. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 83 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via dei calappini, , Moniga del Garda, , Italia Latitudine: 45.53127 Longitudine: 10.54305
155.000 €
Vista prodotto
4 foto
Roma (Lazio)
In via Latina allaltezza di piazza Zama, vendiamo un primo piano alto di circa 175 mq commerciali con vari balconi, doppio ingresso e un posto auto di pertinenza. La zona notte affaccia a est/sudest - luce tutta la mattina - e la zona giorno tutta a sud/sudovest - sempre assolata. Siamo allinterno di uno dei migliori condomini della zona, con portineria, due scale con ascensori, cortile con i posti auto assegnati. Dallampio ingresso si dipartono le varie zone della casa: a destra la zona giorno con il salone doppio e la cucina, potenzialmente comunicanti e integrabili in un unico grande ambiente - le pareti sono tutti tramezzi; a sinistra una cameretta (con bagnetto attualmente rimosso ma ripristinabile) e affacci in chiostrina; al centro è la zona notte con le due grandissime camere da letto, due bagni padronali con affaccio in chiostrina, uno dei quali introdotto da una zona ripostigli e ampi soppalchi. La zona giorno e le camere padronali sono servite da una lunga balconata che in corrispondenza del soggiorno diventa particolarmente profonda e vivibile; un balcone di servizio, sempre esterno e luminoso come e quanto il primo, è allesterno della cucina.Limmobile è attualmente abitato da una famiglia di quattro persone e mantenuto in ottimo stato di conservazione - impianti aggiornati, belle porte, ottimi infissi esterni con grate, comodi armadi e librerie a parete, bagni recentissimi. Impianti: termoautonomo, condizionamento, allarme.Completa la proprietà un posto auto nel cortile condominiale con cancellata ad apertura telecomandata.
795.000 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
BAR CAFFETTERIA VINERIA CON ALLOGGIO In San Maurizio Canavese (TO), vicino alla stazione ferroviaria, accanto ai centri sportivi del paese, alla scuola elementare e materna, cedesi attività commerciale Bar Caffetteria con somministrazione di alimenti e bevande in tipologia 2. Molto conosciuto in zona. Il locale interamente climatizzato di mq 110, disposti su due livelli, offre un'ampia sala con maxi schermo dotato di servizio pay TV per la visione di tutti gli eventi sportivi nazionali ed internazionali. Possiede inoltre due ampie vetrate su strada con locale dehor di mq 36 equipaggiato con una copertura motorizzata e pareti avvolgibili per consentire l'apertura totale sui 3 lati liberi. Tutta la struttura dehor è antivento e antipioggia sfruttabile quindi 365 giorni l'anno. Sul retro si trova una bella area di gioco bimbi di circa 60mq visibile anche dall'interno del bar. Completano l'attività i locali di servizio: un ampio magazzino di mq 60 con accesso sia dall'esterno che dall'interno del bar, un garage. Esiste inoltre la possibilità di affittare l'alloggio di 110mq situato sopra il locale, composto da soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, sottotetto di circa 70 mq e secondo garage. Bar e alloggio compongono una palazzina totalmente indipendente e libera su 4 lati. L'attività produce un ottimo incasso dimostrabile, viene ceduta per trasferimento all'estero. Proposta particolarmente adatta ad un nucleo familiare introdotto nel settore (€ 50.000 e successive rate mensili, richiesta trattabile in caso di pagamento immediato) Per informazioni dettagliate e richiesta contattare: Manuela Barbiero Tel.3396127515
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Rif: 30721232-8 - CATANIA, via AUTERI 26, APPARTAMENTO PANORAMICISSIMO,10 VANI, 280 mq catastali, terzo piano con ascensore.(Codice 30721232-8) Appartamento panoramico, 10 vani, in pieno centro storico di Catania, costruito tra il 1700 e il 1800, posto al terzo e ultimo piano nobile del palazzo Auteri Perrotta. Il palazzo prende il nome dal suo committente e costruttore Michele Auteri, la cui famiglia è ricordata ancora oggi per aver introdotto in Sicilia l'arte della seta nel XIX secolo. L'appartamento è dotato di ascensore privato. La superficie totale è di 280 mq catastali e gode di generosi spazi ben distribuiti su due livelli. Il piano principale è costituito da un ampio ingresso, tre grandi camere collegate tra loro con zona pranzo/soggiorno/studio, due camere da letto, una grande cucina abitabile e un comodo bagno finemente rifinito e dotato di vasca idromassaggio e doccia. Tutte le camere hanno l’affaccio con balcone su via Transito e via Auteri. Una scala interna conduce all'ammezzato costituito da due camere da letto, uno stanzino e un comodo bagno con doccia. Dall'ammezzato si accede al primo terrazzo di 60 mq e alla cucina in muratura con forno in pietra, dispensa e riserva idrica. Un'ultima scala esterna conduce alla terrazza superiore di 20 mq panoramica a 360° sulla città di Catania sul golfo e sull'Etna. L'appartamento, totalmente ristrutturato con rifiniture di pregio, è in ottimo stato di manutenzione. E' dotato di impianto termo autonomo, infissi vetro camera, climatizzatori, porta di sicurezza, allarme, Impianto TV satellitare. L'appartamento, a due passi da piazza Duomo, è al centro di tutti i principali punti di interesse della città. (storia, arte, cultura,) E' strategico per gli spostamenti verso qualsiasi direzione vista la vicinanza a tutti collegamenti urbani ed extra urbani. Rappresenta una magnifica proprietà di rappresentanza, ma eventualmente si presta ad essere anche utilizzata come proprietà da investimento. 30721232-8 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Auteri 26 Catania, Catania, Catania CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 3 Agenzia: Team Paolo Russo Platinum Mq: 280 Camere: 9 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
680.000 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Torre Vado, Marina di Morciano di Leuca, proponiamo in vendita villetta indipendente posta a piano terra. L'immobile, completamente recintato, è introdotto da una splendida veranda antistante con vista mare, soggiorno con sala da pranzo, cucinotto, due camere da letto di cui una matrimoniale e una quadrupla più servizi igienici. Sul retro vi è una zona esterna che ospita 40mq di giardino di proprietà; al piano seminterrato vi è la disponibilità di ulteriori 100mq circa con destinazione d'uso deposito, ma, con la fornitura di tutti gli impianti idrici ed elettrici. Area solare di pertinenza esclusiva, posto auto, distanza dal mare 300mq circa. Allaccio alle utenze di acquedotto, luce e fognatura pubblica. Classe energetica: G. Rif.: 937. Tel.: 0833541673. Tricase, via Toma, 24. Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
219.000 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
CAFASSE: Nei pressi del centro paese posizionata sopra una collinetta in zona soleggiata, villa bifamiliare indipendente con giardino di mille metriquadrati circa che circonda la proprietà. La particolarità dell'immobile è che i due alloggi sono posizionati sullo stesso livello separati solamente dall'ingresso comune ma con due porte distinte. La prima soluzione che si sviluppa a destra è composta da un ingresso su disimpegno, due camere da letto luminose, servizio, tinello con cucinino con portafinestra che conduce sul balcone dal quale si raggiunge il giardino tramite pochi gradini. Attualmente lo stato dell'immobile è originale degli anni novanta, solo i serramenti esterni sono stati sostituiti e sono in alluminio vetrocamera doppia. La seconda soluzione a sinistra, ingresso su disimpegno, camera da letto con balcone, servizio e cucina abitabile con portafinestra che conduce sul balcone, dal quale si accede direttamente al giardino tramite pochi gradini. Questa soluzione attualmente si trova grezza ovvero vi è la possibilità di rifinirla a nostro piacimento. Ma se ci fosse una famiglia che non dovesse necessitare di due unità abitative e volesse acquistarla con pochi cambiamenti di mura, la soluzione potrebbe diventare una unifamiliare su un unico livello, sempre più difficile da trovare. Al piano terreno si sviluppano i locali accessori garage triplo, tavernetta, cantina e tettoia. Per la ristrutturazione necessaria si può richiedere il bonus del 110 % introdotto dallo Stato.
235.000 €
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Siamo lieti di presentare questa moderna azienda bio-agrituristica sita nel comune di Sovicille (SI) che ha introdotto il metodo di coltivazione biologica fin dal Luglio 1994. L'azienda dispone di una superficie agraria utilizzata di 18 ettari, fornita di impianto di irrigazione a goccia con acqua che deriva direttamente dal sottosuolo e da una superficie boschiva (leccio) di ca 28 ettari. I terreni a superficie agraria, non totalmente coltivabili sono ubicati fra i 300 e i 370 m s. l. m.; poggiano su roccia calcarea cavernosa e sono tendenzialmente argillosi. Le colture arboree consistono in oliveti (parzialmente su terrazzi), vigneto e fruttiferi diversi alternati con gli ulivi. Su tutte le colture arboree viene effettuata la non cultura con periodico sfalcio di erbe spontanee la cui massa garantisce l'apporto di sostanza organica. Sui terreni destinati a seminativo vengono coltivati cereali, leguminose ed ortaggi. I prodotti orticoli di stagione, disponibili dalla primavera all'autunno-inverno, sono ottenuti senza alcuna forzatura, coltivati in pieno campo ed a partire da piantine provenienti da vivaisti biologici. I prodotti ottenuti vengono utilizzati nell'agriturismo, parzialmente trasformati e conservati, venduto direttamente in azienda o preso un punto di vendita in Siena. Viene utilizzata l'acqua giacente in una falda sotterranea (a circa 120m di profondità) per uso civile, con relativo impianto di potabilizzazione, e per irrigazione, che domina tutta la superfici aziendale, con impianto di distribuzione goccia a goccia e necessariamente anche a pioggia. Gran parte della produzione legnosa viene utilizzata direttamente in azienda per il riscaldamento del caseggiato tramite una caldaia ecologica di capacità notevole. L'acqua sanitaria viene ad essere riscaldata da un impianto solare che riesce a sostituirsi all'intervento dell'energia elettrica in particolare nei mesi estivi.
Vista prodotto
Castiglione del Lago (Umbria)
Casale Il Lago e la Vista, Castiglione del Lago, Perugia -… Casale Il Lago e la Vista, Castiglione del Lago, Perugia - Umbria Casale con giardino e piscina in vendita nei pressi di Castiglione del Lago, Perugia. Al confine fra Umbria e Toscana, con vista sul lago di Chiusi e sulla campagna circostante, bellissimo casale recentemente ristrutturato mantenendo tutte le caratteristiche rustiche tipiche della campagna umbro-toscana. La proprietà, che si sviluppa su due livelli collegati sia da scala interna che da scala esterna, ha una superficie di circa 165 mq ed è circondata da un giardino molto ben curato, da una piscina sita in posizione panoramica, da un garage e da una suggestiva terrazza dalla quale è possibile ammirare magnifici tramonti. L???immobile gode di grande privacy ed è facilmente accessibile mediante 1 Km di strada bianca. Data la sua dimensione e la sua location, il casale risulta ottimo sia come prima che seconda casa ma anche per essere introdotto nei circuiti turistici. IMMOBILE Rif: CDL2478 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ristrutturato Dimensione: 168 mq Stanze: 3 Bagni: 3 Inserzionista: Apolloni & Blom Srl
530.000 €
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Rif: 30721232-8 - CATANIA, via AUTERI 26, APPARTAMENTO PANORAMICISSIMO,10 VANI, 280 mq catastali, terzo piano con ascensore.(Codice 30721232-8) Appartamento panoramico, 10 vani, in pieno centro storico di Catania, costruito tra il 1700 e il 1800, posto al terzo e ultimo piano nobile del palazzo Auteri Perrotta. Il palazzo prende il nome dal suo committente e costruttore Michele Auteri, la cui famiglia è ricordata ancora oggi per aver introdotto in Sicilia larte della seta nel XIX secolo. Lappartamento è dotato di ascensore privato. La superficie totale è di 280 mq catastali e gode di generosi spazi ben distribuiti su due livelli. Il piano principale è costituito da un ampio ingresso, tre grandi camere collegate tra loro con zona pranzo/soggiorno/studio, due camere da letto, una grande cucina abitabile e un comodo bagno finemente rifinito e dotato di vasca idromassaggio e doccia. Tutte le camere hanno l’affaccio con balcone su via Transito e via Auteri. Una scala interna conduce allammezzato costituito da due camere da letto, uno stanzino e un comodo bagno con doccia. Dallammezzato si accede al primo terrazzo di 60 mq e alla cucina in muratura con forno in pietra, dispensa e riserva idrica. Unultima scala esterna conduce alla terrazza superiore di 20 mq panoramica a 360° sulla città di Catania sul golfo e sullEtna. Lappartamento, totalmente ristrutturato con rifiniture di pregio, è in ottimo stato di manutenzione. E dotato di impianto termo autonomo, infissi vetro camera, climatizzatori, porta di sicurezza, allarme, Impianto TV satellitare. Lappartamento, a due passi da piazza Duomo, è al centro di tutti i principali punti di interesse della città. (storia, arte, cultura,) E strategico per gli spostamenti verso qualsiasi direzione vista la vicinanza a tutti collegamenti urbani ed extra urbani. Rappresenta una magnifica proprietà di rappresentanza, ma eventualmente si presta ad essere anche utilizzata come proprietà da investimento. 30721232-8 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Auteri 26 Catania, Catania, Catania CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 3 Agenzia: Remax Platinum Mq: 280 Camere: 9 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
680.000 €
Vista prodotto
Italia
Vobarno, villa signorile in condizioni abitabili con ampio giardino di circa 1.000 mq. Ottima posizione in prossimità del centro, serivizi pubblici e commerciali comodamente raggiungibile a piedi in pochi minuti. La villa è composta da: Piaino seminterrato: box auto, cantina, locale tecnico e lavanderia; Piano principale di 150 mq calpestabili ca: zona giorno cucina abitabile molto ampia e comoda e salone con camino entrambi ivani hanno accesso diretto alla terrazza e balcone, interni luminosissimi; zona notte con 3 camere di metratura molto ampia, bagno con antibagno e altra stanza da adibire allutilizzo più confacente alle esigenze dellacquirente. Caldaia sostituita nel 2017 e serramenti con doppi vetri montati nel 2005. Ampio giardino di 1.000 mq ca calpestabili che circonda la villa. Cenni storici sul comune Epoca preromana e romana Le uniche testimonianze di probabili insediamenti pre-romani ci vengono da alcuni nomi di luogo, tra cui probabilmente il toponimo della località. Numerose sono invece le testimonianze depoca romana, fra cui una epigrafe poi murata (e ancora visibile) alla base della torre comunale, in seguito adibita a campanile della parrocchiale, e il Marmo di Atinio, conservato nel museo di Brescia, riportante uniscrizione nella quale Publio Atinio, della tribù Fabia, invita il passeggero a sostare durante il suo viaggio e a riferire in seguito ai propri famigliari di aver visto la tomba di Atinio a Voberna "ai confini dItalia". La Vobarno di oggi si sviluppa da un primitivo piccolo centro romano, posto sulla riva sinistra del fiume Chiese, dove si trova la chiesa parrocchiale; il vicus era il centro del pagus romano, una circoscrizione vasta quanto sarà nel Medioevo quella della pieve, e la plebs cristiana sostituisce il pago e ne assume le funzioni durante il tragico periodo delle invasioni barbariche (V-VI secolo). Epoca medievale La pieve cristiana fu, dopo il vico romano devastato e disperso dalle invasioni barbariche, lunità religiosa e sociale che ne continuó la vita nel Medioevo. La chiesa di Santa Maria Assunta eretta in data incerta, forse nel V o VII secolo, era una delle più antiche formazioni parrocchiali della vallata del fiume Chiese. Solo Vobarno, Provaglio Val Sabbia, Savallo e Idro dominavano questa estesa regione come centri religiosi. La pieve di Vobarno comprendeva le attuali parrocchie di Prandaglio, Clibbio, Eno, Carvanno e Cecino nella frazione Degagna, la frazione Teglie e forse arrivava fino a Treviso Bresciano e verso la Valvestino ove mantenne diritti accertati fino al XIII secolo; era suddivisa in quattro "decanie": la decania di Piano (Vobarno paese), di Prandaglio, di Teglie e di Carvanno. Il nome "decania", che era in uso anche sulla riviera del Lago di Garda, è ora rimasto soltanto a quella valletta che si chiama appunto "La Degagna". La pieve di Vobarno era dedicata a S. Maria Assunta, e presso di essa si ergeva il Battistero dedicato a San Giovanni Battista, unica fonte battesimale per tutto il vasto pievatico. Altre cappelle o oratori sorsero in Vobarno e nei dintorni. Nei secoli X o XI si costituì intorno alla Rocca, che dallalto del colle Cingolo protegge la sottostante corte e domina il passaggio obbligato del fiume Chiese e le due valli Sabbia e Degagna, il feudo vescovile. Le prestazioni dovute dagli abitanti al vescovo di Brescia sono specificate nel Registro 7 della Mensa vescovile, il documento più importante per ricostruire la storia di Vobarno nel Medioevo. Quanto alla Rocca, essa fu distrutta nel 1362 da Bernabó Visconti, fu in seguito trasformata in Chiesa e, dopo un lungo periodo di abbandono, fu recuperata a questultima funzione nel secondo dopoguerra. Del tutto leggendario è il personaggio di Ardiccio degli Aimoni, vobarnese di nascita e protagonista della storia bresciana del XII secolo, introdotto da G. Maria Biemmi nella sua Storia di Ardiccio degli Aimoni e Alghisio de Gambara e immortalato da Lorenzo Ercoliani nei Valvassori bresciani, autentico classico della letteratura popolare bresciana tra otto e novecento (in cui è ricostruito fra laltro un immaginario assedio alla Rocca di Vobarno da parte dellesercito del Valvassori in lotta contro il vescovo di Brescia). Nonostante questo, ad Ardiccio è tuttora dedicata una delle vie del centro storico del paese. Epoca veneta Ignoto è il processo che portó alla costituzione della Vicinia, primo nucleo di quello che diventerà il comune di Vobarno. Tutti i documenti relativi sono stati distrutti in seguito al saccheggio operato nel 1526 dai Lanzichenecchi di Frundsberg, discesi dalle montagne della Degagna durante la loro spedizione culminata con il Sacco di Roma. È questo lepisodio più drammatico nel periodo compreso fra la dedizione a Venezia (1426), che porta allinserimento di Vobarno nella Magnifica Patria in qualità di capoluogo della Quadra di Montagna, e la terribile pestilenza del 1630 che, a prestar fede alle fonti (Odorici e B. Faino, Coelum Sanctae Brixianae Ecclesiae), avrebbe ridotto la popolazione della metà (dai 1500 abitanti della metà del Cinquecento ai 750 della metà del Seicento). Dal punto di vista edilizio, il periodo veneziano vide la costruzione del Ponte vecchio in pietra sul Chiese (fine del Cinquecento) e la ricostruzione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (1756-61), ampliata ed orientata perpendicolarmente rispetto alla precedente, che utilizzó come campanile lantica torre comunale. Epoca moderna La prima svolta della storia moderna vobarnese è costituita dallarrivo nel 1797 dei francesi, guidati nella prima campagna dItalia dal giovane generale Bonaparte, battuti alla Corona, nei pressi di Vobarno, dagli austriaci di Quosdanovich calati dal Trentino. Lanno di Campoformio vede non solo la fine della dominazione veneta, ma anche labolizione di tutti i privilegi che distinguevano le famiglie antiche originarie dagli immigrati successivi (già messi in discussione negli ultimi anni prima della tempesta rivoluzionaria). Consolidato il proprio dominio in seguito alla repressione delle insorgenze filoveneziane (fucilazione del parroco di Vobarno Catazzi), i francesi inserirono i comuni di Vobarno, Teglie (riunito nel 1810 a Vobarno) e Degagna nel Dipartimento del Mella della Repubblica Cisalpina. Secondo i dati riportati dal Sabatti (Quadro statistico del Dipartimento del Mella, 1807) Vobarno avrebbe avuto 1300 abitanti e Degagna circa 640. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 1970 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 325 Giardino: , 1000 mq Box: 25 Ubicazione: Via Ronchi, , Vobarno, , Italia Latitudine: 45.64804 Longitudine: 10.50692
290.000 €
Vista prodotto
4 foto
Grosseto (Toscana)
Cod.11275 - MONTEROTONDO…...OTTIMO INVESTIMENTO. Proponiamo in vendita un immobile adibito a civile abitazione, di popolarità storica e documentata, introdotto nelle mura perimetrali del borgo medioevale. Trattasi di un Terra//Tetto di ca 560 mq. indipendente e libero su tre lati, corte// giardino, oltre a locale garage di ca 39 mq. CARATTERISTICHE: Piano seminterrato di ca 127 mq, dove è presente un vecchio forno, un pozzo, la legnaia, magazzino e ripostigli, con accesso ad un giardino esclusivo di ca 100 mq. Piano terra: abitabile, di ca 112 mq, con affaccio su una terrazza abitabile con vista panoramica, dove trovasi un soggiorno, un'ampia cucina, una camera, un bagno. Piano primo: abitabile da rivedere, di ca 110 mq, Camere. Piano secondo di ca 104 mq, Camere. Piano soffitta di ca 103 (praticabile) tipo open space. VANTAGGI: ampie altezze, interamente collegato da comoda scala interna, solai buoni, pavimenti e scalinate in cotto originale, Camino, Forno, Volte ed archi. Strutturalmente è sano, e in parte abitabile, in parte da rivedere e restaurare Dotato d'impianto di teleriscaldamento geotermico, ovvero RISCALDAMENTO ed ACQUA CALDA tutto l'anno a costo conveniente, no spese di condominio, Impianti autonomi. BENEFICI: Il paese, raggiungibile in ca 25//40 minuti dalle coste, è ubicato a ca 550 metri di altitudine, si trova nella zona delle “Colline Metallifere” territorio della comunità montana, circondato da macchia mediterranea e da immensi castagneti, sorgenti di acqua che sgorga a 43° e parchi naturali; come le Biancane, dei lagoni e dei soffioni boraciferi. Monte rotondo, legato all'antica storia, oggi offre ogni comodo e servizio principale, è metà di escursionisti, cacciatori, turisti italiani e stranieri, soprattutto amanti dell'aria sana e delle bellezze naturali. La richiesta economica è di € 199.000,00 NOSTRA ESCLUSIVA. L’oggetto suddetto è adattissimo per sviluppi nuovi, legati al Turismo o attrazioni tipo... Info e/o altro rivolgersi: Bianchi Valeria 3357612741 www.casain24ore.it
199.000 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MONTEROTONDO Marittimo
Proponiamo in vendita un appartamento adibito a civile abitazione, introdotto nelle mura perimetrali del borgo medioevale di popolarità storica e documentata, sito al Piano secondo ed ultimo, di ca 77 mq,CARATTERISTICHE: LAppartamento è abitabile ma da rivedere e così composto: IngressoDisimpegno- Soggiorno Angolo cottura - due camere, una con terrazza e affaccio panoramico BagnoLavanderia- Ripostiglio.VANTAGGI: ampie altezze e dotato dimpianto di teleriscaldamento geotermico, ovvero RISCALDAMENTO ed ACQUA CALDA tutto lanno a costo conveniente, no spese di condominio, Impianti autonomi. Ampio Parcheggio vicino.BENEFICI: Il paese, raggiungibile in ca 2540 minuti dalle coste, è ubicato a ca 550 metri di altitudine, si trova nella zona delle Colline Metallifere territorio della comunità montana, circondato da macchia mediterranea e da immensi castagneti, sorgenti di acqua che sgorga a 43° e parchi naturali; come le Biancane, dei lagoni e dei soffioni boraciferi. Monte rotondo, legato all'antica storia, oggi offre ogni comodo e servizio principale, è metà di escursionisti, cacciatori, turisti italiani e stranieri, soprattutto amanti dellaria sana e delle bellezze naturali.La richiesta economica è di 44.000,00Loggetto suddetto è ottimo anche x affittarlo turisticamente.Possibilità di acquistare locale cantina al piano strada
44 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MONTEROTONDO
. Proponiamo in vendita un immobile adibito a civile abitazione, di popolarità storica e documentata, introdotto nelle mura perimetrali del borgo medioevale. Trattasi di un Piano primo di ca 90 mq, oltre a locale cantina di ca 13 mq. sito a breve distanza. CARATTERISTICHE: LAppartamento è totalmente ristrutturato e così composto: IngressoDisimpegno- Soggiorno -ampia cucina con accesso a piccola resede in comune-una camera con affaccio panoramico - un bagno- una lavanderia. VANTAGGI: ampie altezze e dotato dimpianto di teleriscaldamento geotermico, ovvero RISCALDAMENTO ed ACQUA CALDA tutto lanno a costo conveniente, no spese di condominio, Impianti autonomi. BENEFICI: Il paese, raggiungibile in ca 2540 minuti dalle coste, è ubicato a ca 550 metri di altitudine, si trova nella zona delle Colline Metallifere territorio della comunità montana, circondato da macchia mediterranea e da immensi castagneti, sorgenti di acqua che sgorga a 43° e parchi naturali; come le Biancane, dei lagoni e dei soffioni boraciferi. Monte rotondo, legato all'antica storia, oggi offre ogni comodo e servizio principale, è metà di escursionisti, cacciatori, turisti italiani e stranieri, soprattutto amanti dellaria sana e delle bellezze naturali. La richiesta economica è di 80.000,00 Loggetto suddetto è ottimo anche x affittarlo turisticamente.
80 €
Vista prodotto
Grosseto (Toscana)
Cod.11275 - MONTEROTONDO Marittimo… Proponiamo in vendita un appartamento adibito a civile abitazione, introdotto nelle mura perimetrali del borgo medioevale di popolarità storica e documentata, sito al Piano secondo ed ultimo, di ca 77 mq,CARATTERISTICHE: L’Appartamento è abitabile ma da rivedere e così composto: Ingresso/Disimpegno- Soggiorno Angolo cottura - due camere, una con terrazza e affaccio panoramico – Bagno/Lavanderia- Ripostiglio.VANTAGGI: ampie altezze e dotato d’impianto di teleriscaldamento geotermico, ovvero RISCALDAMENTO ed ACQUA CALDA tutto l’anno a costo conveniente, no spese di condominio, Impianti autonomi. Ampio Parcheggio vicino.BENEFICI: Il paese, raggiungibile in ca 25/40 minuti dalle coste, è ubicato a ca 550 metri di altitudine, si trova nella zona delle “Colline Metallifere” territorio della comunità montana, circondato da macchia mediterranea e da immensi castagneti, sorgenti di acqua che sgorga a 43° e parchi naturali; come le Biancane, dei lagoni e dei soffioni boraciferi. Monte rotondo, legato all'antica storia, oggi offre ogni comodo e servizio principale, è metà di escursionisti, cacciatori, turisti italiani e stranieri, soprattutto amanti dell’aria sana e delle bellezze naturali.La richiesta economica è di € 41.000,00 L’oggetto suddetto è ottimo anche x affittarlo turisticamente.Possibilità di acquistare locale cantina al piano strada www.casain24ore.it
41.000 €
Vista prodotto
Pietrasanta (Toscana)
Pietrasanta....A A A Addentro la campagna Pietrasantina, … Pietrasanta....A A A Addentro la campagna Pietrasantina, abitazione contadina di antica costruzione, ampliata nel corso del secolo dotata di ampio giardino e uliveto, desidera riprendere vita per riassaporare antichi mestieri o in attesa di nuove opportunità! Ogni angolo al piano seminterrato era adibito alla lavorazione dei prodotti che la terra o gli animali producevano, mentre al piano rialzato, introdotto da uno storico portone apre un soggiorno, una cucina con terrazza pranzabile, bagno e due camere da letto matrimoniali. Al piano superiore al grezzo si presenta un appartamento di due camere da letto matrimoniali, cucina, bagno, costruito in un secondo momento. L'esterno è composto da un ampio giardino, orto e uliveto. Un annesso agricolo, un tempo antico pagliaio, di ampia metratura e un secondo rimessaggio.....immobile adatto a veri intenditori..! ! N.B. Alcuni dati descrittivi dell'immobile, potrebbero essere solo approssimativi, (esempio: spese riscaldamento, indirizzo preciso, spese condominiali, e metri delle superfici..) e pertanto verranno forniti in modo completo telefonicamente oppure in fase di appuntamento Grazie. Condizioni immobile: Discrete Dimensione: 260 mq Stanze: 4 Bagni: 2 Inserzionista: Lido di Camaiore
750.000 €
Vista prodotto
Cavallino (Puglia)
A pochi chilometri da Lecce, nel cuore di Cavallino, … A pochi chilometri da Lecce, nel cuore di Cavallino, proponiamo in elegante e rifinita villa, immersa in circa 750 mq di giardino. L'immobile, disposto su un unico livello, è composto da: ingresso, ampio soggiorno con zona pranzo, tre camere da letto e doppi servizi. Il tutto è stato ristrutturato portando a vista le tipiche volte, risaltando il contrasto tra i tratti dorati della pietra e il bianco delle pareti, bianco che dona luminosità a tutti gli ambienti. Ogni particolare ed accessorio è stato scelto con cura, infissi in legno, vetrocamera, condizionatori in ogni camera e impianto d'allarme. Il tutto è introdotto sa un grande porticato, pavimento adibito a veranda e da un'ampia area di parcheggio. Completa il tutto una romantica depandance posta nella parte retrostante della villa composta da camera, servizio e box auto. LE NOSTRE CASE SONO TUTTE IN ESCLUSIVA, LE VEDI SOLO CON NOI! VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK IMMOBILIARE LEUCA E METTI MI PIACE! Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 300 mq Stanze: 3 Bagni: 4 Inserzionista: Immobiliare Leuca 1 SRLS
349.000 €
Vista prodotto
Cuneo (Piemonte)
Nel centro cittadino luminoso bilocale al terzo piano con ascensore di ingresso living aperto con ampio soggiorno e angolo cottura. Le zone funzionali sono in successione nell'ambiente open space seguendo una logica strettamente razionale che tiene conto delle abitudini quotidiane, ma non trascura la cura e la qualità degli elementi. L'ampia camera da letto e bagno sono opportunamente disimpegnati dalla zona giorno. L'esposizione e la panoramicità valorizzano gli affacci. L'attento recupero rende gradevole la permanenza. Nell'abitazione il riscaldamento avviene tramite l'impiantistica condominiale esistente, che è di tipo tradizionale. Applicando le valvole termostatiche sui caloriferi, è stato introdotto il controllo della temperatura indoor e del consumo di combustibile con costi estremamente contenuti.
500 €
Vista prodotto