Una scoperta apprendimento
Elenco delle migliori vendite una scoperta apprendimento
Italia (Tutte le città)
TESTI SCOLASTICI. Una finestra sulla realtà UP di CARLO AIME, MARIA GRAZIA PASTORINO; Ed.Rizzoli Education, 2018; Condizioni eccellenti con alcune sottolineature (con mattita allinterno) che in nessun modo impediscono la lettura e consultazione. UNA FINESTRA SULLA REALTÀ UP completamente aggiornato nei contenuti e nella didattica, è un corso di diritto ed economia del primo biennio dal profilo semplice e completo. 6 nuove schede Studio con metodo supportano lo studente nellacquisizione di un metodo per affrontare con efficacia lo studio e lapprendimento di queste discipline. In questa nuova edizione, sono presenti diverse rubriche: Metti in pratica, per applicare subito quanto appreso e sviluppare in modo autonomo nuove abilità; Parole digitali, che spiega il significato di alcuni termini che vengono utilizzati in campo economico o giuridico. Al termine di ogni tema è stata inserita una nuova attività, il Laboratorio, per abituare lo studente al linguaggio specifico, a interpretare dati, a compilare moduli ecc. In chiusura di ogni modulo si trova il Weblab, pensato per sviluppare abilità e competenze digitali attraverso attività di ricerca online di materiali o dati. Unattenzione particolare è dedicata anche alla didattica inclusiva grazie alla rubrica Tutti insieme, che anticipa concetti chiave e parole da ricordare e, alla fine di ogni Tema, propone mappe concettuali e sintesi ad alta accessibilità. VERSIONE PER ISTITUTI TECNICI INDUSTRIALI La nuova edizione di Una finestra sulla realtà up prevede una versione appositamente studiata per gli Istituti Tecnici Industriali, che contiene alcuni degli argomenti delle originarie ore del triennio, adattati e rielaborati per gli studenti del primo biennio. In questa versione, al posto del Laboratorio si può trovare Verso la professione, che propone argomenti di specifico interesse di questo indirizzo (il diritto industriale; le imprese green; lindustria 4.0 ecc.), per lo sviluppo delle skills professionali.
7 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una scoperta per caso. Un servizio segreto di cui nessuno ha mai saputo nulla, venuto fuori dagli archivi del Viminale. Una storia tutta italiana, quasi incredibile. Il "noto servizio" o "Anello" è una struttura occulta che ha avuto un ruolo decisivo nella storia della Repubblica. Compito principale: ostacolare le sinistre e condizionare il sistema politico con mezzi illegali, senza sovvertirlo. Testimoni e preziosi riscontri sui documenti confermano quella che fino a ieri era solo un'ipotesi: la "sicurezza" della nostra Repubblica nasce in continuità con il fascismo, è controllata dagli americani, e affidata a personaggi senza scrupoli e spesso coinvolti con la criminalità.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una psichiatra di quarant'anni vive a Buenos Aires una vita, almeno all'apparenza, ordinaria. All'improvviso alcuni eventi sconvolgono quest'esistenza: l'incontro con un bambino di strada, la sorte di un paziente e una nuova conoscenza. Da lì in poi il percorso della narrazione si srotola su un sentiero ripido e scivoloso in cui passato, presente e futuro perdono di nitidezza, e gli orizzonti geografici sembrano scomparire, dando al romanzo un senso di imprevisto e imprevedibile, in cui la realtà scorre su piani paralleli.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una delle pagine più buie della Repubblica, 265 fascicoli riservati del Viminale che svelano l’esistenza di un servizio segreto occulto - il Noto servizio, anche detto l’Anello - agli ordini di ambienti istituzionali che lo usano per le operazioni sporche. “Una struttura occulta che, con gli anni e nuovi elementi, potrebbe avere effetti chiarificatori e dirompenti.” - Carlo Mastelloni, procuratore della Repubblica di Trieste “Il rapimento Moro, la morte di Calvi, la fuga di Kappler, la strage di Ustica… Gli uomini dell’Anello entrano ed escono dai misteri d’Italia, sanno manovrare, deviare e ripulire la scena di ogni crimine.” - Andrea Purgatori “È emerso dalle carte giudiziarie che esponenti fra i più significativi dell’Anello sono legati a Saro Cattafi, crocevia tra il mondo dei boss e quello delle istituzioni.” - Fabio Repici, avvocato Una delle pagine più buie della Repubblica, 265 fascicoli riservati del Viminale che svelano l’esistenza di un servizio segreto occulto - il Noto servizio, anche detto l’Anello - agli ordini di ambienti istituzionali che lo usano per le operazioni sporche. Affidato a personaggi senza scrupoli, imprenditori, faccendieri, giornalisti, protetto dalla Cia in collaborazione con la malavita, un segreto fin qui molto ben tutelato. - Prefazione di Giuseppe De Lutiis
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una raccolta di favole per facilitare i bambini a riconoscersi e per facilitare i genitori a supportarli nel loro mare emozionale. All'interno il racconto del percorso personale delle educatrici dell'asilo nido Hakuna Matata, di Antonella de Dominicis, Roma, che seguono l'Approccio Centrato sul Bambino. Ogni favola è accompagnata dalla condivisione di vissuti e riflessioni per cogliere spunto sull'utilizzo della favola nella facilitazione dei bambini alle prese con le loro emozioni. La prefazione del libro è stata scritta da un docente della Scuola Italiana di Psicoterapia dell'Approccio Centrato sulla Persona (IACP), e a concludere il libro il racconto di un emozionante laboratorio che accompagna i bambini in un incredibile viaggio alla scoperta delle emozioni.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una raccolta di favole per facilitare i bambini a riconoscersi e per facilitare i genitori a supportarli nel loro mare emozionale. All'interno il racconto del percorso personale delle educatrici dell'asilo nido Hakuna Matata, di Antonella de Dominicis, Roma, che seguono l'Approccio Centrato sul Bambino. Ogni favola è accompagnata dalla condivisione di vissuti e riflessioni per cogliere spunto sull'utilizzo della favola nella facilitazione dei bambini alle prese con le loro emozioni. La prefazione del libro è stata scritta da un docente della Scuola Italiana di Psicoterapia dell'Approccio Centrato sulla Persona (IACP), e a concludere il libro il racconto di un emozionante laboratorio che accompagna i bambini in un incredibile viaggio alla scoperta delle emozioni. Gli autori del testo: Antonella De Dominicis, Giulia Corrado, Lorena Criscuoli, Michela Ronchi.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Alla scoperta del passato.Appassionanti risposte agli innumerevoli enigmi della storia 1°Ed.Selezio € 10 Annuncio pubblicato 3 ore fa presso Padova, Veneto Dettagli Condizione Usato - Come nuovo Alla scoperta del passato. Appassionanti risposte agli innumerevoli enigmi della storia 1°Ed.Selezione dal Reader's Digest, aprile 1988 Vol. in -4 (23,5 x 31,5 cm.), legatura editoriale cartonata lucida illustrata a colori, pp. 320 con molte illustrazioni a colori e bianco nero nel testo e a piena pagina. Traduzioni di Susanna Cantamessa, Magda Maldini De Cristofaro, Anna La Stella; Peso di spedizione: 1,900kg. Collana: GRANDI OPERE DI SELEZIONE DAL READER'S DIGEST; EAN: 9788870450835 ISBN: 887045083X I Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
10 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA Obiettivi Nell'ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), è sempre più frequentemente prevista la figura di un tutor dell'apprendimento per studenti DSA. Il tutor dell'apprendimento è un operatore qualificato ad operare con studenti con DSA, svolgendo il ruolo di facilitatore e guida per i processi di apprendimento, di promotore dell'autonomia e di mediatore nei rapporti famiglia-scuola. Il tutor può operare nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo attività di doposcuola specialistici con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado. Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze teoriche e strumenti metodologici per svolgere l'attività di tutor dell'apprendimento. Il corso è articolato in 3 moduli, ciascuno per disturbo di apprendimento specifico. Ogni modulo prevede una breve parte teorica, in cui verranno fornite conoscenze teoriche basilari rispetto ai disturbi specifici dell'apprendimento ed una più cospicua parte pratica, che riguarderà nello specifico modalità, strumenti e strategie di intervento di un tutor. La Neuropsicologia è la scienza che si occupa dei disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti a lesioni o disfunzioni, acquisite o congenite, del sistema nervoso centrale. La pratica della neuropsicologia clinica è in costante aumento e in continua evoluzione, attualmente, le sue applicazioni si estendono, dal settore clinico, alla ricerca, alla riabilitazione, sino all'ambito giuridico e alla medicina legale. La centralità dell'esame neuropsicologico nella valutazione delle funzioni cognitive comportamentali ed emotive riconosce allo Specialista in Neuropsicologia un ruolo cruciale nel processo diagnostico del deficit encefalico. Lo Specialista in Neuropsicologia ha, infatti, comprovata esperienza teorica, scientifica e professionale nel campo dei disordini cognitivo-comportamentali ed emotivi associati a lesioni o disfunzioni encefaliche è, pertanto, in grado di valutare i predetti deficit, monitorarne l'evoluzione temporale, organizzare i programmi di riabilitazione dei deficit cognitivi, comportamentali ed emotivi e gli interventi atti a favorire il compenso funzionale. Programma I° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di scrittura Il disturbo specifico di scrittura: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici. Chi è il tutor? Cosa fa? Le componenti emotive-relazionali del tutoring Implicazioni emotivo-comportamentali per lo studente La relazione del tutor con lo studente, con la famiglia, con la scuola Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di scrittura. Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di scrittura Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di scrittura. Esercitazione: gli errori di scrittura Una parentesi: la gestione del tempo e dello spazio di studio Le fasi della produzione del testo scritto Esercitazioni Pratica: la produzione del testo scritto II° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di lettura Il disturbo specifico di lettura: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di lettura Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di lettura Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di lettura Strategie per una lettura efficace La comprensione del testo scritto Esercitazioni Pratiche: la comprensione del testo narrativo e descrittivo III° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di calcolo Il disturbo specifico di calcolo: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di calcolo Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di calcolo Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di calcolo Gli errori con i numeri e l'intervento del tutor Gli errori di calcolo e l'intervento del tutor Strategie per la soluzione dei problemi Esercitazioni Pratica: risolvere un problema ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di Tutor per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all'interno del nostro Registro dei Tutor per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in due capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L'esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA ciascun allievo riceverà l'attestato di formazione in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
2.800 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La scoperta dell'alba di Walter Veltroni 1°Ed.Rizzoli, Agosto 2006 Pagine: 150 p., Rilegato editoriale rigido con sovraccoperta illustrata a colori; EAN:9788817013093 Peso di spedizione: 0,285gr. Giovanni Astengo, poco più di quarant'anni, lavora all'Archivio di Stato, dove cataloga le vite quotidiane eppure straordinarie racchiuse nei diari di persone come tante. Ha una moglie in carriera e due figli amatissimi: Lorenzo, ventenne entusiasta e generoso, e la dolce Stella, una bambina down. E c'è una ferita non rimarginata nel suo passato: una domenica mattina, quando lui aveva tredici anni, suo padre è scomparso per sempre, senza un perché. In un'alba d'agosto, un'alba "semplice, banale, senza guizzi né significati", Giovanni prova l'impulso di tornare nel casale di campagna della sua famiglia, il luogo della felicità perduta, abbandonato da decenni. Dentro c'è un telefono di bachelite. Quel vecchio oggetto dimenticato diventa lo strumento grazie al quale Giovanni riesce ad aprire un varco nella barriera del tempo per fare luce sul mistero che ha segnato la sua esistenza. Il primo romanzo di Walter Veltroni racconta la forza e lo strazio dei sentimenti; è un'imprevedibile indagine, un viaggio nella trama dei nostri giorni, intrecciata con le notizie che filtrano dai giornali e dalla televisione, e una dolorosa immersione nella storia insanguinata degli anni di piombo; è un'appassionata dichiarazione d'amore e di fede nel potere unico della letteratura e dell'invenzione fantastica: il potere di svelare il senso nascosto delle cose, e di regalarci un'impossibile consolazione. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
6 €
Vista prodotto
3 foto
Italia (Tutte le città)
Il back office del potere mondiale come non era mai stato raccontato. La storia, i protagonisti, le liste con i nomi e gli obiettivi dei massoni al potere in Italia e nel mondo, raccontati da autorevolissimi insider del network massonico internazionale che per la prima volta hanno aperto gli archivi riservati delle proprie superlogge (Ur-Lodges). Un viaggio lungo tutto il Novecento fino a oggi. Così le superlogge si contendono il governo del mondo.Sedetevi e fate un bel respiro: qui trovate storia, nomi e obiettivi dei massoni al potere in Italia e nel mondo, raccontati da autorevolissimi insider del network massonico internazionale, che per la prima volta aprono gli archivi riservati delle proprie superlogge (Ur-Lodges). Le liste che leggerete sono sconvolgenti. Lo sapevate che Angela Merkel e Vladimir Putin sono stati iniziati alla stessa Ur-Lodge, la Golden Eurasia? E che l’Isis è manipolato da superfratelli assolutamente indifferenti all’Islam? Da Barack Obama a Xi Jimping, da Mario Draghi a Giorgio Napolitano, da Christine Lagarde a Pier Carlo Padoan, passando per Gandhi, Reagan, Mandela, Agnelli, Clinton e Blair, ecco i grembiulini che hanno segnato la storia del Novecento e dei primi anni Duemila. Una battaglia per la democrazia. Tra le Ur-Lodges neoaristocratiche, che vogliono restaurare il potere degli oligarchi, e quelle progressiste, fedeli al motto Liberté égalité Fraternité, è in corso una guerra feroce. L’ultimo atto è già iniziato, come rivela Magaldi per la prima volta, con la rottura della pax massonica stilata nel 1981: il patto United freemasons for globalization. Una rilettura esplosiva del Novecento nei suoi momenti più drammatici – la guerra fredda, gli omicidi dei fratelli Kennedy e di M.L. King, gli attentati a Reagan e a Wojtyla – arrivando fino al massacro dell’11 settembre 2001 e all’avanzata dell’Isis in questi giorni. Massoni società a responsabilità illimitata. La scoperta delle ur-lodges è il primo volume di una trilogia che offre un’inedita radiografia del potere.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Mi presento: sono una tutor dell'apprendimento specializzato ed insegnante con anni di esperienza alle spalle nel lavoro con ragazzi che presentano disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e bisogni educativi speciali (BES). Ho lavorato sia in presenza che online, aiutando i miei studenti a superare le difficoltà che incontrano nella scuola e nella vita quotidiana. La mia passione per l'insegnamento e l'impegno nel sostenere gli studenti con DSA e BES mi hanno permesso di acquisire una vasta gamma di competenze e di sviluppare una serie di strategie personalizzate per ogni singolo studente. Sono in grado di fornire supporto per la comprensione dei concetti, la memorizzazione e l'apprendimento, nonché per la gestione del tempo e lo sviluppo di tecniche di studio efficaci. Sono una persona paziente, empatica e in grado di comunicare con chiarezza, il che mi ha permesso di stabilire rapporti positivi con i miei studenti e di aiutarli a raggiungere i loro obiettivi. Sono in grado di lavorare con bambini e ragazzi di tutte le età e in tutte le materie, dalla scuola primaria alla scuola secondaria. Sono disponibile sia per percorsi online che in presenza e mi adatto alle esigenze dei miei studenti. Se siete alla ricerca di una tutor esperta nel lavoro con studenti con DSA e BES, non esitate a contattarmi per una prima consulenza conoscitiva gratuita.
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Chi sono? Sono Federica. Sono una psicologa, tutor dell'apprendimento ed esperta in disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) A chi è rivolto? - studenti con difficoltà dell'apprendimento (6-14 anni) - studenti con Disturbi Specifici dell'apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrazia. -studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) Cosa offro? -supporto allo studio agli studenti -supporto alle famiglie nell'interazione con la scuola e le insegnati -metodo di studio efficace - una guida per accrescere l'autonomia, L'autostima ed il senso di autoefficacia
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Chi sono? Sono Federica. Sono una psicologa, tutor dell'apprendimento ed esperta in Disturbi Specifici dell'Appeendimento (DSA) A chi è rivolto? - studenti con difficoltà dell'apprendimento (6-14 anni) - studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento: dislessia, discalculia, disortografia, disgrazia. -studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) Cosa offro? -supporto allo studio agli studenti -supporto alle famiglie nell'interazione con la scuola e le insegnati -metodo di studio efficace - una guida per accrescere l'autonomia, L'autostima ed il senso di autoefficacia
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Giuliana è una giovane donna come tante; una brava persona, graziosa e ben educata. Una donna che lavora e con un passato che la condiziona nelle sue scelte di vita. L'incontro con persone che si apriranno a lei in modo sincero ed onesto, le permetteranno di riscoprire sé stessa, di identificarsi in un nuovo percorso di vita lungo il quale lei non sarà sola. Le storie che si intrecciano con la sua, durante la permanenza in Sicilia, la aiuteranno a riconoscersi in una identità che, fino ad allora, non era riuscita a capire, a vedere, a percepire come in divenire. Questa esperienza sarà un cammino verso la scoperta di sé e la nuova visione della realtà; sarà un rivelare obiettivi e sogni assopiti o mai letti nella sua mente che la faranno uscire dal guscio trasparente nel quale si era rifugiata. Giuliana rappresenta il percorso di molte donne che, in seguito ad esperienze di vita, cominciano a scalfire le pareti di quella esistenza che sono riuscite a costruire intorno a sé stesse per non uscire da un mondo statico, fatto di sicurezze "fragili" nelle quali credono di vivere bene. E quando queste strutture mentali cadono, si comincia a vedere, vedere il mondo, vedere le persone, vedere la realtà in tutta la sua verità, una realtà che si può sempre cambiare e guidare verso nuovi progetti.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
La Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”. La stessa legge e le linee guida della Consensus Conference delineano ruoli e funzioni delle figure professionali che a diverso titolo operano per facilitare l’apprendimento e potenziare l’autostima del minore con DSA. Tra queste il Tutor è un professionista indispensabile perché aiuta il ragazzo nello sviluppo di un metodo di studio efficace, facendo da collegamento tra la famiglia, la scuola, e coloro che si occupano della diagnosi e della riabilitazione (neuropsichiatra, psicologo, logopedista). OBIETTIVI: Formare personale in grado di condurre Audit su sistemi di gestione ambientale. Condurre audit secondo i requisiti della norma ISO 14001:2015 Comprendere gli elementi chiave della norma ISO 19011 Comprendere i temi centrali dell’ambiente Pianificare un audit secondo un insieme di criteri di audit Condurre con successo un audit di un sistema di gestione per l’Ambiente Elaborare dei report di audit chiari, concisi e pertinenti Comunicare i risultati di audit al cliente DIRETTO A: Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore. MODULO ONLINE (200 ORE) Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati: Lezioni video on-line; Dispense Scaricabili; Test di autovalutazione; MODULO LABORATORIALE (12 ORE IN PRESENZA) 17 E 18 MAGGIO 2019 Attivita’ Pratiche Esperenziali:Indicazioni Strumenti per una Stesura Rapida ed Efficace Del P.D.P.)
Vista prodotto
-
Successivo →