Uno synth
Elenco delle migliori vendite uno synth

Italia (Tutte le città)
UNO Synth Pro ti dà il potere di creare quasi qualsiasi suono di synth analogico che puoi immaginare. Con il suo esclusivo doppio filtro, design parafonico a 3 oscillatori, 256 preset, sequencer a 64 step, effetti da studio, connessioni espanse e molto altro, UNO Synth Pro apre nuove strade per i produttori di musica. UNO Synth Pro offre la nuova generazione di sound design analogico per tutti, in un formato intelligente che si adatta a qualsiasi spazio o budget. Tre oscillatori analogici offrono una forma d'onda continuamente variabile, inclusa la pulse-width modulation. Gli oscillatori possono essere impostati in hard-sync per toni più complessi armonicamente e l'oscillatore FM (modulazione di frequenza) consente di modellare qualsiasi cosa, dai suoni simili a campane ai toni industrial graffianti. UNO Synth Pro include anche la ring modulation per suoni wobble e sci-fi, inoltre un generatore di rumore bianco apre ad un'ampia gamma di suoni percussivi ed epici crescendo. Ricrea famosi timbri sonori di synth o creane di nuovi: UNO Synth Pro ha gli strumenti di cui hai bisogno. Oltre al filtro multimodale OTA a 2 poli originale di UNO Synth, UNO Synth Pro aggiunge un nuovo filtro SSI LP a 2/4 poli con auto oscillazione. I doppi filtri possono essere utilizzati in serie o in parallelo, con fase invertibile, per un totale di 24 possibili combinazioni di filtri. In breve, UNO Synth Pro può ricreare il suono del filtro dei sintetizzatori classici più famosi e fornire nuove opzioni fresche ai limiti della tua immaginazione. UNO Synth Pro offre 2 inviluppi ADSR completi, uno dedicato al filtro e l'altro all'ampiezza, entrambi disponibili come sorgenti per modulare qualsiasi cosa, dal pitch dell'oscillatore e dalla forma d'onda alla velocità dell'LFO o anche altri stadi dell’inviluppo. 2 LFO (oscillatori a bassa frequenza) possono creare il classico synth vibrato, wah e tremolo, nonché eseguire modulazioni più complesse, inclusa la gamma audio FM. E una matrice di modulazione a 16 slot rende il routing di tutto questo un gioco da ragazzi. È possibile progettare rapidamente e facilmente anche lo schema di modulazione più sofisticato, con sorgenti interne ed esterne, inclusi i controller MIDI. L'esperienza di IK nella modellazione di effetti da studio analogici è lunga decenni. Per UNO Synth Pro, troverai un vero overdrive analogico super caldo e organico, oltre a 12 effetti di qualità da studio in tre slot simultanei: modulazione, ritardo e riverbero. I segnali esterni possono anche essere instradati attraverso questi effetti, con filtri pre-effetti per la massima flessibilità. UNO Synth Pro Desktop fornisce una versione migliorata della già resistente tastiera capacitiva dell’originale UNO Synth, insieme alle pitch e mod strips per una miglior espressione. Troverai pad in gomma per le sezioni di controllo, oltre a indicatori retroilluminati a LED e un display a LED per le informazioni chiave, rendendo più facile che mai l'utilizzo di UNO Synth Pro dal vivo, sul palco o in sessioni di programmazione approfondite in studio.
459 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
UNO Synth Pro ti dà il potere di creare quasi qualsiasi suono di synth analogico che puoi immaginare. Con il suo esclusivo doppio filtro, design parafonico a 3 oscillatori, 256 preset, sequencer a 64 step, effetti da studio, connessioni espanse e molto altro, UNO Synth Pro apre nuove strade per i produttori di musica. UNO Synth Pro offre la nuova generazione di sound design analogico per tutti, in un formato intelligente che si adatta a qualsiasi spazio o budget. Tre oscillatori analogici offrono una forma d'onda continuamente variabile, inclusa la pulse-width modulation. Gli oscillatori possono essere impostati in hard-sync per toni più complessi armonicamente e l'oscillatore FM (modulazione di frequenza) consente di modellare qualsiasi cosa, dai suoni simili a campane ai toni industrial graffianti. UNO Synth Pro include anche la ring modulation per suoni wobble e sci-fi, inoltre un generatore di rumore bianco apre ad un'ampia gamma di suoni percussivi ed epici crescendo. Ricrea famosi timbri sonori di synth o creane di nuovi: UNO Synth Pro ha gli strumenti di cui hai bisogno. Oltre al filtro multimodale OTA a 2 poli originale di UNO Synth, UNO Synth Pro aggiunge un nuovo filtro SSI LP a 2/4 poli con auto oscillazione. I doppi filtri possono essere utilizzati in serie o in parallelo, con fase invertibile, per un totale di 24 possibili combinazioni di filtri. In breve, UNO Synth Pro può ricreare il suono del filtro dei sintetizzatori classici più famosi e fornire nuove opzioni fresche ai limiti della tua immaginazione. UNO Synth Pro offre 2 inviluppi ADSR completi, uno dedicato al filtro e l'altro all'ampiezza, entrambi disponibili come sorgenti per modulare qualsiasi cosa, dal pitch dell'oscillatore e dalla forma d'onda alla velocità dell'LFO o anche altri stadi dell’inviluppo. 2 LFO (oscillatori a bassa frequenza) possono creare il classico synth vibrato, wah e tremolo, nonché eseguire modulazioni più complesse, inclusa la gamma audio FM. E una matrice di modulazione a 16 slot rende il routing di tutto questo un gioco da ragazzi. È possibile progettare rapidamente e facilmente anche lo schema di modulazione più sofisticato, con sorgenti interne ed esterne, inclusi i controller MIDI. L'esperienza di IK nella modellazione di effetti da studio analogici è lunga decenni. Per UNO Synth Pro, troverai un vero overdrive analogico super caldo e organico, oltre a 12 effetti di qualità da studio in tre slot simultanei: modulazione, ritardo e riverbero. I segnali esterni possono anche essere instradati attraverso questi effetti, con filtri pre-effetti per la massima flessibilità. UNO Synth Pro offre un keybed di alta qualità a 37 tasti semi-pesati realizzato dal produttore italiano Fatar, insieme alle pitch e mod strips per una miglior espressione. Troverai pad in gomma per le sezioni di controllo, oltre a indicatori retroilluminati a LED e un display a LED per le informazioni chiave, rendendo più facile che mai l'utilizzo di UNO Synth Pro dal vivo, sul palco o in sessioni di programmazione approfondite in studio.
749 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Parti per un'avventura sonora liberatoria con UNO Synth PRO X, un potente sintetizzatore analogico che accenderà la tua creatività ed eleverà la tua musica a nuove dimensioni. Preparati alle infinite possibilità, dove la tecnologia incontra il fascino senza tempo del calore analogico. Dotato di tre oscillatori discreti di wave-morphing, UNO Synth PRO X ti farà esplorare un vasto panorama sonoro. Scatena la tua immaginazione con le funzionalità PWM, sincronizzazione, FM e ring modulation: la tua tavolozza sonora non conosce limiti. Assumi il controllo completo della tua musica con oltre 30 controlli pratici, fornendo accesso immediato ai tuoi strumenti di modellazione del suono. Con le opzioni USB, MIDI, CV e Gate in/out, l'integrazione di UNO Synth PRO X nel tuo setup è semplicissima. Effetti, arpeggiatore e sequencer polifonico completano l'eccezionale dotazione del Synt Pro X, che grazie alle sue dimensione e leggerezza potrà accompagnarti in qualsiasi luogo.
598 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il RESTAND per Ik Multimedia Uno Synth Dual Stand è un supporto da tavolo progettato per ospitare due sintetizzatori Uno Synth, ottimizzandone l'ergonomia e la fruibilità. Realizzato con stampa 3D in PLA (plastica rigida e compostabile), offre un'angolazione di 30 gradi per una migliore visualizzazione dei display e un comodo accesso ai controlli. La sua struttura robusta e i gommini antiscivolo alla base garantiscono stabilità su diverse superfici, mantenendo in ordine la postazione di lavoro.
60 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il RESTAND per Ik Multimedia Uno Synth è un supporto da tavolo progettato per ottimizzare l'ergonomia e la fruibilità di questo sintetizzatore compatto. Realizzato con stampa 3D in PLA (plastica rigida e compostabile), offre un'angolazione ideale per la visualizzazione del display e l'accesso ai controlli. La sua struttura robusta e i gommini antiscivolo alla base garantiscono stabilità su diverse superfici.
30 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il supporto desktop Headliner Mod Riser è stato progettato per migliorare il tuo flusso di lavoro e aiutarti a rimanere organizzato inserendo più strumnti sulla tua scrivania di produzione. Si adatta a dispositivi compatti come sintetizzatori, controller, drum machine e moduli effetti. Il design angolato rende più facile raggiungere le manopole e visualizzare gli schermi LCD. Le staffe regolabili impediscono agli strumenti di muoversi, mentre un divisorio centrale rimovibile può essere utilizzato per posizionare 2 piccoli dispositivi uno accanto all'altro. L'Headliner Mod Riser è realizzato in robusto acciaio con cuscinetti in gomma antiscivolo per mantenere il supporto saldamente in posizione.
89 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Sequential Trigon 6 è un sintetizzatore analogico polifonico a 6 voci, con 3 oscillatori progettati ad hoc e un filtro ladder passa basso. Sviluppato dal team della Sequential, l'ultimo concept al quale ha contribuito il compianto Dave Smith, Trigon 6 è uno strumento capace di generare qualsiasi suono tipico della storia dell'analogico oltre a timbriche di synth moderne per quei musicisti, sound designer e/o producer sempre alla ricerca di innovazione in studio o sul palco. Il motore sonoro analogico del Sequential Trigon 6 si presenta all'interno di una tastiera a 4 ottave sensibile alla velocity e all'aftertouch, con arpeggiatore e sequencer a 64 step polifonico. I 3 VCO offrono forme d'onda triangle, saw e pulse all'occorrenza attivabili tutte in contemporanea. Presente anche un generatore di rumore bianco. Il filtro ladder è configurabile a 2 o 4 poli. 2 sono gli ADSR (filtro e amplificatore), tra le varie possibilità di modulazione si segnalano inoltre LFO e Poly Mod. Sul fronte degli effetti, Trigon 6 ci propone un distorsore stereo analogico, due processori digitali 24-bit/48kHz con effetti di riverbero, delay, chorus, flanger, phase shifter e ring modulator. 500 sono i factory preset, 500 quelli user. Nel Trigon 6 ritroviamo le migliori qualità degli acclamati sintetizzatori Prophet 6 e OB 6 della Sequential, ma con una marcia in più. Polifonia a 6 voci, programmabilità facile con ogni funzione gestibile da un potenziometro dedicato, una tastiera semi-pesata a quattro ottave sensibile alla velocity e all'aftertouch entrambi programmabili. Ciò che lo differenzia dai predecessori è il suo cuore pulsante composto da 3 VCO di nuova concezione e un filtro VCF ladder configurabile a 2 o 4 poli. Il filtro è una versione migliorata del filtro a ladder che Sequential ha creato per il suo sintetizzatore monofonico Pro 3. Sulla plancia del Trigon-6 troviamo una completa e ben fornita struttura di modulazione per il sound design. Non mancano i must have di Sequential, tra cui i 2 ADSR, uno dedicato al filtro e l'altro all'amplificatore, un LFO sincronizzabile con più forme d'onda e destinazioni, un potente sequencer polifonico a 64 step ma semplice da usare e un arpeggiatore con estensione fino a tre ottave. Unison consente di utilizzare il Trigon 6 come se fosse un synth monofonico. Questo significa che possiamo suonare da un singolo tasto da una a sei note. Considerando che ogni nota è composta da tre oscillatori, in questa modalità potremo arrivare a suonare con una singola nota fino a 18 oscillatori! È presente anche il classico Poly Mod della Sequential, una particolare modulazione polifonica che permette di utilizzare un oscillatore come fosse un LFO: suonando note basse LFO sarà lento, e man mano che saliremo di nota l'LFO aumenterà la sua velocità di oscillazione. Questa funzione inventata da Dave Smith viene utilizzata esattamente come 45 anni fa e ancora oggi stupisce per come riesca a dare vita a suoni particolari e distintivi. Su Trigon 6 sono presenti 1000 locazioni preset. 500 sono quelli di fabbrica, nei quali si annoverano preset di varie categorie, dai bassi ai lead, dai pad ai pluck e tanti altri. I restanti 500 possono essere salvati dall'utente in maniera molto semplice e rapida, senza perdere la concentrazione. Non potevano mancare gli effetti per rendere il suono ancora più plasmabile e adattabile alle tue esigenze. Grazie ai due effetti digitali avrai a disposizione riverberi di qualità da studio, delay (standard e BBD), chorus, flanger, phaser e modulatore ad anello. Il distorsore stereo è analogico al 100%, lo si aziona da un potenziometro dedicato e aggiunge calore o aggressività in modo graduale. Non poteva mancare il tanto amato e collaudatissimo potenziometro vintage. Ormai presente in tutti i synth della Sequential, questa funzione ha rivoluzionato la sintesi moderna. Con questo potenziometro è possibile aumentare in modo graduale e del tutto randomico le variazioni di intonazione tra voce e voce, la risposta di frequenza del filtro, i tempi di risposta degli inviluppi e dell'amplificatore. Tutto questo renderà il suono di Trigon-6 ancora più coproso, caldo e organico. Il comportamento della funzione Vintage è regolabile a piacimento: potrai ottenere la stabilità di un perfetto strumento moderno, oppure portarla all'estremo per emulare un synth consumato dal tempo.
4.049 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Con AKAI Pro MPC Key 37 suoni, produci e componi musica con tutte le potenzialità delle DAW standalone MPC in una versione dotata di tastiera 37 tasti sensibili alla velocity e all'aftertouch dalle dimensioni standard, con una memoria di massa integrata da 32GB, di cui ben 22GB liberi per le tue necessità: salvataggio progetti, importazione sample e installazione Virtual Instrument. Immancabili i 16 pad che contraddistinguono da sempre la serie MPC e il moderno touch screen da 7" che rende intuitiva qualsiasi operazione. Dal finger drumming sui pad alle parti di synth lead o bass line che potrai comodamente suonare dalla tastiera integrata, dalle wheel per il controllo di pitch bend e modulation ai potenziometri Q-Link per la massima espressività. Considerato l'ingombro contenuto, si tratta di uno strumento perfetto per le tue esibizioni sul palco, in console oppure in studio di registrazione nella produzione musicale. MPC Key 37 si impone quindi come il nuovo punto di riferimento nel mondo delle workstation a tastiera, portando la leggendaria qualità sonora e la potenza produttiva di Akai Professional direttamente nelle tue mani. Con una tastiera a 3 ottave di tipo synth action, i 16 pad iconici, oltre 8GB di suoni e un'ampia gamma di effetti e connessioni, questa DAW standalone è progettata per trasformare la tua musica e migliorare il tuo metodo di lavoro. La gamma MPC è stata il fulcro degli studi di produzione musicale, dei beatmaker e producer per decenni e ora, la AKAI MPC Key 37 offre una piattaforma di produzione avanzata che combina campionamento, sequencer e numerose tecniche di sintesi sonora in un workflow velocissimo che ti mantiene concentrato sulla tua musica. La Akai Professional MPC Key 37 viene fornita con una ricca collezione di suoni e campioni e con i plug-in standard della serie Akai MPC. Goditi 8 strumenti virtuali inclusi, tra i quali troverai Hype, Odyssey, Mellotron e altri, oltre agli 8GB di campioni e drum kit: oltre 1000 preset pronti all'uso. Ogni strumento plug-in dispone di sintesi avanzata, editing dei parametri dettagliato e numerosi effetti per programmare esattamente i suoni di cui le tue produzioni hanno bisogno. Con 32GB di memoria interna (oltre ai media rimovibili utilizzabili tramite SLOT SD Card e porta USB), avrai spazio a sufficienza per espandere all'occorrenza la tua libreria di campioni e strumenti. Nella tua MPC Key 37 troverai oltre 100 effetti e processori plug-in di qualità da studio, che ti torneranno utili sia nella produzione musicale creativa, sia nel mixaggio e nel mastering. Carica effetti di Reverb & Delay in inset o mandata nei tuoi progetti, dai più punch alle tue batterie e mixa utilizzando compressori e limiter con un range di stili dal moderno al vintage. AKAI MPC Key 37 è inoltre fornita con plugin di effetti per la voce all'avanguardia, che possono essere utilizzati sia per le voci pop più "pulite", sia per contesti di sound design creativo. L'MPC Key 37 presenta una tastiera synth action con aftertouch sensibile alla velocity affiancata dalle ruote per il controllo di pitch bend e modulation. L'action della keybed in stile synth è stata progettata tenendo a mente musicisti e produttori, quindi con una risposta che consente di suonare linee di basso, parti lead di synth, in grado di soddisfare anche i tastieristi che suonano organi, piani elettrici o acustici in contesti pop. I 16 pad RGB sensibili alla velocity sono gli stessi della MPC One+ con le relative rinomate funzioni MPC Time Correct, Swing e Quantize che continuano a ispirare i produttori ai vertici delle classifiche musicali. La regolazione e l'editing avvengono tramite il comodo e intelligibile display multi-touch da 7" pollici e i 4 potenziometri rotativi a 360° Q Link: un controllo preciso e un accesso rapido ai parametri di cui hai bisogno. MPC Key 37 è un potente hub che unisce in un'unica piattaforma di produzione musicale tutti i tuoi strumenti hardware. Collega dispositivi MIDI via USB o utilizzando le porte MIDI In & Out DIN. Controlla e suona i tuoi synth modulari sfruttando le 4 uscite TRS CV/Gate. Con il Wi-Fi/Bluetooth integrato potrai sfruttare la sincronizzazione wireless mediante Ableton Link, il MIDI wireless su dispositivi iOS e gli aggiornamenti del sistema operativo MPC. Con il lettore di schede SD espandi la tua libreria sonora e lo spazio per i tuoi progetti. AKAI Professional MPC Key 37 dispone di un'interfaccia audio/MIDI USB 2 In, 2 Out integrata, per registrare audio e MIDI direttamente con il tuo computer PC o Mac. Il software MPC 2 incluso è un DAW, che sfrutta tutta la tattilità e il controllo dell'hardware, ma con tante tracce praticamente infinite: tante quante il tuo computer ne possa gestire. Il software MPC2 lo ritroverai anche sottoforma di plug-in VST/AU per i principali DAW come FL Studio, Logic, Ableton, Pro Tools, Studio One e altri. L'MPC Key 37 non è solo un potente strumento di produzione; è un'estensione della tua creatività. Che tu stia cercando di cristallizzare l'ispirazione del momento, di arrangiare complesse produzioni o di esplorare nuove texture sonore, questa DAW standalone ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per realizzare il tuo progetto musicale con facilità.
900 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Korg opsix rappresenta un'evoluzione, un'espansione, un nuovo modo di utilizzare la sintesi FM digitale. Così come è accaduto per il ritorno della wave sequencing, per la quale Korg ha pensato e strutturato degli accorgimenti finalizzati alla maggior musicalità, espressività e all'ottimizzazione dell'accessibilità da parte dell'utente con l'innovativo wavestate, anche l'approccio alle sonorità tipiche della generazione sonora FM dell'opsix risulterà estremamente flessibile e unico. Dovrai riconsiderare tutto quello che sapevi sulla sintesi FM. La generazione sonora Altered FM del Korg opsix allarga gli orizzonti sonori dei sintetizzatori hardware digitali unendo elementi tipici del virtual analog ad una struttura di generazione FM, con fltri, inviluppi, LFO ed effetti che, grazie all'immediatezza di controllo, non ti faranno minimamente rimpiangere i virtual instrument attualmente più utilizzati nella produzione musicale moderna. Korg opsix è un sintetizzatore FM "evoluto" basato su 6 operatori. Con il suo mixer sorprendentemente accessibile per la gestione degli operatori e la flessibilità del suo motore sonoro che va ben oltre la sintesi FM tradizionale, questo strumento amplia al massimo la potenzialità della sintesi sonora digitale. Il Korg opsix è un synth a tastiera per musicisti di qualsiasi estrazione, moderno e pronto a fornirti i timbri classici dell'FM e una struttura di sintesi che ti proietta nel futuro del sound design. Sia che tu sia nuovo al mondo della sintesi sonora, alla ricerca di espandere la tua tavolozza di suoni, o un purista della sintesi FM originale, l'opsix non deluderà le tue aspettative. opsix ti dà tante possibilità sonore ad un prezzo estremamente competitivo. Sintesi FM a 6 operatori, e tanto altro: opsix è un nuovo sintetizzatore digitale basato su un generatore sonoro a 6 operatori sviluppato dalla Korg. Nonostante lo strumento sfrutti una struttura a 6 operatori come nei classici synth FM, l'opsix non si limita solo a riprodurre i loro suoni, ma li reinventa completamente! Con varie forme d'onda, le modalità degli operatori si spingono ben oltre il mondo della sintesi a modulazione di frequenza e si sommano ad un filtro multimodo per unirsi così al concetto di sintesi sottrattiva. Korg opsix ci permette di raggirare la complessità della sintesi FM al fine di concentrarci sull'esplorazione di nuove sonorità, anziché sulla programmazione pura. Semplice così come si dimostra ad una prima occhiata, opsix fa perno sull'intuitività tipica dei sintetizzatori analogici per controllare la potenza di quella che probabilmente rappresenta una tra le più articolate strutture di sintesi digitale. Esplorare la sintesi FM non è mai stato così semplice. Oggigiorno i musicisti utilizzano sintetizzatori hardware digitali per l'immediatezza di interazione che li distingue rispetto ai synth software. I 6 slider e gli altrettanti potenziometrirotativi dell'operator mixer, così come i 6 knob multifunzione presenti sulla plancia dell'opsix sono emblematici. Il Korg volca FM è stato la prima reincarnazione della sintesi FM con i parametri essenziali controllabili comodamente dal pannello, ma con opsix siamo andati ben oltre. I potenziometri e i fader supportati da una retroilluminazione a LED a due colori ti lasceranno comprendere rapidamente la loro correlazione con gli operatori, il ruolo che assumono a seconda dell'algoritmo in uso: arancione per i carrier, viola per i modulator. Questo ti permetterà di applicare modifiche immediate e dirette sull'intonazione e sul volume delle portanti, di gestire la brillantezza e l'intensità degli armonici sui modulatori. Mediante questi controlli opsix ti mette a portata di dita la completa gestione della sua struttura di generazione sonora permettendoti di domare l'imprevedibilità dell'FM sottraendo o aggiungendo le componenti sonore come se stessi usando un mixer oppure un drawbar. Editing completo con i potenziometri data entry: In aggiunta al mixer per i 6 operatori, nella sezione sulla destra del pannello l'opsix ci presenta un gruppo di controlli rotativi. Utilizzando questi 6 potenziometri detti Data Entry avremo accesso all'editing approfondito. Grazie alle indicazioni che ci compariranno sull'ampio display OLED non rischieremo mai di perderci tra i menù come avveniva nei sintetizzatori FM del passato. La pagina iniziale dell'opsix è quella HOME/ALGO, nella quale sono inclusi i parametri principali quali algoritmi, inviluppi ed effetti. Utilizza sempre questa pagina in combinazione al mixer degli operatori per cominciare la tua esperienza sonora, sia nel sound design, sia nelle performance. Le 5 modalità degli operatori che espandono la sintesi FM: Naturalmente l'opsix ingloba tutto quello che riguarda la sintesi FM, ma non solo' Oltre alle sinusoidali, opsix offre un'ampia gamma di forme d'onda per ottenere suoni più complessi, che possano altresì essere impiegati come synth in sottrattiva con il filtro. Le modalità degli operatori dell'opsix sono utilizzabili per generare suoni che vanno al di là di quello a cui la sintesi FM tradizionale ci ha abituato. Potrai creare suoni utilizzando modulazioni differenti rispetto all'FM. Opsix ti mette a disposizione un orizzonte sonoro molto ampio lasciandoti combinare le 5 modalità operative degli operatori (FM, ring modulation, filter, filter FM e wavefolder) ad un'ampia tavolozza di forme d'onda selezionabili. 40 algoritmi preset e algoritmo user: Un algoritmo è una combinazione tra differenti operatori, ruoli e collegamenti. Nell'opsix disponiamo di 40 algoritmi preset che superano il concetto tradizionale di sintesi FM. In più, grazie all'algoritmo utente possiamo costruire e impostare un algoritmo partendo da zero per estendere ancor di più le potenzialità sonore di questo sintetizzatore hardware digitale. Modulazione estesa: La sintesi offerta dall'opsix ha una marcia in più grazie ai processori integrati nella fase finale della catena del segnale. La sezione MOD lavora in modo indipendente rispetto agli operatori e ci mette a disposizione 3 generatori di inviluppo e 3 LFO, con una patch virtuale che permette di far interagire fino a 12 sorgenti con altrettante destinazioni, tutte selezionabili da un corposo elenco di parametri e funzioni. Tutto ciò rappresenta un incredibile fonte di estensione delle potenzialità sonore dello strumento, che consente la generazione di timbri estremamente particolari ed evolutivi, soprattutto moderni e paragonabili ai virtual instrument EDM attualmente più voga. I potenti filtri del Korg opsix: Al contrario di quanto si verifica nella sintesi FM tradizionale, la sezione FILTER dell'opsix ti supporta nella creazione sonora offrendoti la classica esperienza di sintesi sottrattiva tipica del mondo analogico. Seleziona il filtro da una lista che include filtri passa basso, passa alto, passa banda e reiezione di banda con pendenze a 2 e 4 poli e risonanza, oltre alle emulazioni del passa alto e del passa basso dell'MS-20 e del passa basso del Polysix per chi vuol dare quel tocco finale di vintage ai propri suoni. Gli effetti del Korg opsix: Gli effetti ad alta definizione presenti nell'opsix possono essere tranquillamente utilizzati anche nella registrazione in diretta in studio di registrazione. Lo strumento offre 3 serie (utilizzabili in contemporanea) da 30 effetti. Dai classici processori di segnale come compressore, equalizzatore, chorus, flanger, phaser e stereo delay agli effetti più distintivi, unici: rotary speaker, grain shifter, etc.. Non poteva certo mancare un riverbero per aggiungere spazialità e dimensione alla potente catena di generazione sonora. GAnalizzatore di spettro e oscilloscopio: L'analizzatore di spettro integrato nell'opsix è uno strumento fondamentale per aver sott'occhio la rappresentazione della sintesi FM. Questo ci mostra in tempo reale il livello di ogni banda di frequenza cosicché si possa vedere la distribuzione e i cambiamenti armonici introdotti dalle modulazioni. Presente anche l'oscilloscopio che ci mostra la forma d'onda finale riprodotta dalla catena di sintesi. Sequencer polifonico a 16 step: I 16 pulsanti che troviamo sulla destra della parte bassa della plancia, poco sopra la tastiera, quando operano come step per il sequencer si illuminano di verde evocando i colori classici dei synth FM. Nel sequencer polifonico integrato possiamo registrare fino a 6 note per ciascuno step, modificare la velocity, il gate time e la lunghezza di ciascuna nota. Questo ci consente di creare frasi musicali, simulare strumming o rullate; funzioni non sempre disponibili nei classici sequencer a 16 step. In più, il motion sequencer dell'opsix ci consente di registrare le automazioni di 6 distinti parametri, siano esse costanti per la durata della frase, oppure programmate sul singolo step al fine di dare origine a veri e propri cambiamenti drastici che si tradurranno in veri e propri ritmi. Dalla tastiera a 37 note per un'esperienza di utilizzo immediata allo step sequencer per competere con le groovebox. Premi semplicemente PLAY per scoprire le potenzialità di questo potente strumento. La funzione Randomize per suoni inaspettati: Quando vuoi sperimentare utilizza la funzione Randomize già nota agli utenti del wavestate. Premi il pulsante in corrispondenza dell'icona raffigurante un dado per generare un suono completamente nuovo, inedito. Puoi utilizzare questa opzione sull'intero suono, oppure solo per gli operatori, gli algoritmi o le sequenze. Usa il suono generato in modo stocastico così com'è oppure modificalo a tuo piacimento: non esistono limiti all'espressività sonora dell'opsix di Korg.
699 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Arturia PolyBrute è il frutto di anni di ricerca e sviluppo che hanno portato alla realizzazione di un sintetizzatore unico che combina al meglio la potenza di un polysynth e le capacita espressive dei suoi controlli. Con due oscillatori, sei voci di polifonia, un filtro Steiner-Parker e un filtro Ladder 24 dB per ottava a disposizione, PolyBrute trae ispirazione dall'ormai tradizionale linea Brute della casa francese definendo un nuovo standard per quello che rappresenta ora la nuova 'ammiraglia' dei sintetizzatori Arturia. Il synth polifonico analogico di Arturia presenta alcune caratteristiche davvero importanti: la modalità "Dual State" che consente nuove possibilità creative davvero interessanti, il touchpad "Morphée" che punta tutto sull'espressività e le funzionalità di morphing che consentono di creare movimento da un suono all'altro nello stesso preset. PolyBrute integra anche effetti digitali di livello assoluto, una matrice di modulazione multifunzione e tre LFO. Ognuno degli oltre 350 preset contiene due parti che possono essere miscelate e trasformate, modificando contemporaneamente e in modo fluido ogni parametro. PolyBrute dispone inoltre di un intuitivo Motion Recorder che consente di registrare qualsiasi modifica o tocco, e di riattivarli quando si desidera. Dalla sua tastiera, al ribbon controller, PolyBrute è stato progettato per offrire agli amanti dei synth lo strumento più espressivo possibile. Il touchpad "Morphée" combina un sensore capacitivo e un sensore di movimento XYZ, consentendo di utilizzare ogni suono creato per inviare segnali diversi, ciascuno dei quali può essere assegnato a qualsiasi parametro si desideri.PolyBrute offre ai musicisti l'accesso a un'esperienza di sintesi polifonica senza tempo, suscitando la stessa magia e creatività degli strumenti iconici del passato, con una serie di funzionalità e un potenziale musicale totalmente moderni. Ciascun preset presenta due differenti stati e la trasformazione dall'uno all'altro porta una nuova dimensione al sound designer moderno. Questo consente di sperimentare, esplorare, trasformare ed eseguire performance con dei suoni totalmente nuovi, unici e suggestivi. L'interfaccia utente è dotata di parametri e controlli intuitivi. La matrice di modulazione offre 32 destinazioni personalizzabili per ciascuna patch. La matrice di PolyBrute può operare in svariate modalità, offrendo un controllo e una profondità senza pari per la creazione di suoni unici. Innanzitutto, la modalità Preset consente di selezionare una qualsiasi delle 768 posizioni preset sul synth. La modalità Modulation offre la possibilità di scorrere tra quattro pagine di assegnazioni della modulazione. Scegliete lo slot di modulazione e toccate il parametro che si desidera modulare: il tutto in maniera estremamente facile e intuitiva. Il software PolyBrute Editor consente di collegarsi direttamente al computer per controllare o modificare i parametri in tempo reale. Arturia realizza potenti sintetizzatori hardware ma ha una reputazione altrettanto eccellente in materia di software. In quest'ottica, hanno portato in PolyBrute alcuni dei loro effetti digitali più popolari direttamente dal sintetizzatore software Pigments. L'unità ha una qualità di manifattura eccezionale grazie a fasi di progettazione e costruzione lunghe e minuziose. Dal preciso schermo OLED alla tastiera Pro Feel, dagli intarsi in legno alla custodia in alluminio, PolyBrute è uno strumento destinato a restare a lungo nel tempo e a diventare in breve tempo un autentico classico.
2.499 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Moog Sound Studio integra in un'unica soluzione tutto il necessario per entrare nel mondo della sintesi analogica per la prima volta assoluta, ma anche per continuare ad esplorare ancora più in dettaglio questo interessante mondo sonoro. Cavi, accessori, tool educativi, tutto in un pacchetto esclusivo di livello assoluto anche per i più appassionati collezionisti dell'iconico marchio americano. Moog Sound Studio è disponibile in una doppia combinazione di strumenti da scegliere in base alle proprie esigenze ed agli stili musicali preferiti, una prevede l'accoppiata Mother-32 & DFAM, l'altra Subharmonicon & DFAM. Anche se ogni singolo synth semi-modulare Moog ha una sua specifica valenza e un'indubbia indipendenza e autonomia a livello di generazione di suoni, la combinazione in accoppiata garantisce una gamma di sonorità assolutamente uniche ed esclusive. Potendo sincronizzare due dispositivi insieme, le possibilità creative da esplorare sono pressoché infinite, per poter avere sempre la giusta ispirazione in fase di produzione. In comune per le due opzioni di sintetizzatori analogici semi-modulari, ognuno dei due pacchetti Moog Sound Studio prevede un esclusivo mixer/hub di alimentazione con appositi cavi audio Moog, il 2-Tier Rack Kit, cavi patch con apposito patch organizer, guide, esercizi, patch book, materiali educativi e giochi, il tutto con un artwork custom appositamente realizzato da Moog. Mother-32 integra uno step sequencer CV/Gate a 32 step con 64 locazioni di sequenza, filtro Moog low pass e high pass, un oscillatore con uscita indipendente per le forme d’onda, un oscillatore di modulazione sub audio/audio, due mixer controllati in tensione, MIDI In e conversione MIDI to CV, una patchbay con 32 punti di connessione e CV jack con 16 possibili sorgenti di assegnazione, il tutto in un cabinet in alluminio e fianchetti in legno. Drummer From Another Mother (DFAM) è un sintetizzatore semi-modulare di percussioni realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog ed è il primo synth che si va ad aggiungere alla famiglia del Mother-32, synth semi-modulare table-top con sequencer on board in formato Eurorack. Con DFAM è possibile costruire pattern ritmici in modo semplice ed intuitivo, con la possibilità di intervenire sulla modifica di ogni parametro in fase di esecuzione. Come per il Mother-32, è presente uno step-sequencer on board in formato 8x2. La circuitazione è 100% full analog e sono previsti due oscillatori, un filtro analogico Moog Ladder con Low/High Pass selezionabile e tre generatori d’inviluppo. Le forme d’onda in grado di fornire i due oscillatori on board sono quadra e triangolare selezionabili indipendentemente ed è previsto anche un noise generator.
1.499 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Dalle melodie accattivanti ai groove più potenti, se sei alla ricerca di uno strumento professionale di nuova generazione per sviluppare le tue produzioni musicali, la MPC One rappresenta senza dubbio il prodotto ideale per spronare e supportare la tua vena creativa e tradurla in musica. Non lasciarti confondere dalle dimensioni. L'MPC One racchiude in sè numerose funzioni e strumenti estremamente potenti: programmazione di beat, editing, mixaggio ed effetti, synth e tanto altro. Al centro dell'Akai Pro MPC One troviamo lo stesso processore multi-core dello strumento di punta della serie MPC, l'MPC X, abilmente integrato in uno chassis di dimensioni contenute. MPC One offre un'incredibile esperienza di interazione per l'utente in tutte le fasi di una produzione musicale. Modifica e taglia i campioni interagendo con le dita sul display multi-touch a colori da 7". Intervieni direttamente sui principali parametri utilizzando i potenziometri rotativi e i pulsanti presenti sulla plancia. Con AKAI Professional MPC One avrai tutte le funzionalità della serie MPC posizionate alla perfezione per rispondere alle tue esigenze di utilizzo, per un'esperienza fluida, senza ostacoli nella realizzazione dei tuoi progetti musicali. Quattro potenziometri rotativi e un più ampio data encoder sono pre-mappati per gestire i parametri più utilizzati. Sedici sono i pad sensibili alla pressione e alla dinamica con retroilluminazione RBG, dalla risposta perfetta ed estremamente espressiva. Sono naturalmente incluse funzioni quali Note Repeat, Full Level, 16 Level e la sezione di pulsanti di trasporto. MPC One si integrerà alla perfezione in qualsiasi setup, in studio e dal vivo, dato che mette a disposizione tutte le connessioni necessarie. Collega il tuo controller MIDI USB, strumenti esterni (sorgenti line, jack da 1/4"), controlla i tuoi strumenti MIDI compatibili e i tuoi synth, rack o moduli analogici con le uscite CV/Gate. Nessun ostacolo all'interconnettività. Akai Professional ha sviluppato il software MPC 2 per fare in modo che fosse utilizzabile sia come standalone (senza computer) sia come DAW per computer PC e Mac configurandolo in modalità controller. Il software MPC 2 rappresenta una vera e propria suite completa per la produzione musicale computer based con un sequencer a 128 tracce, time stretching in tempo reale, lancio delle clip, editing MIDI avanzato, compatibilità con i plug-in VST, campionamento, registrazione ed editing audio con possibilità di integrazione in altre DAW. Il tutto con un'interfaccia utente semplice e snella. A seconda delle tue esigenze, siano esse di utilizzo sul palco o in studio, con o senza computer, nel software MPC 2 troverai tutto ciò di cui hai bisogno. I contenuti cloud on demand sono accessibili direttamente dalla tua MPC One, grazie all'esperienza semplificata di ricerca, pre-ascolto e caricamento dei suoni dal tuo account Splice. Questi fornisce da anni contenuti utili ai produttori musicali di qualsivoglia estrazione, milioni di suoni royalty-free di alta qualità: campioni one-shot, suoni, preset e loop. Grazie all'integrazione tra Slice e MPC One basterà connetterti alla rete Internet e loggarti nel tuo account tramite l'apposita schermata per ritrovarti questa immensa libreria a portata del display touch. L'Akai Professional MPC One viene fornito con uno spazio libero di 2GB su una Micro SD interna da 4GB. Due dei 4GB sono occupati dai contenuti essenziali per l'uso dello strumento. Vuoi importare i tuoi campioni e i tuoi suoni, salvare o esportare progetti? Nessun problema, MPC One monta uno slot per SD Card e una porta USB-A per il collegamento di memorie di massa. All'interno dello strumento troverai una vasta gamma di contenuti sonori pronti all'uso, programmati e creati da aziende e sound designer di fama e dalla comprovata esperienza: RawCutz, Sample Tools by CR2, F9, Decap, MSX Sound Design e MVP Loops. MPC One di AKAI Pro include una nuova libreria compilata appositamente, nella quale si annoverano campioni di batteria, suoni e loop che ricalcano la tradizione MPC che è stata ed è tutt'ora fonte di successo per innumerevoli produzioni divenute hit mondiali. Non dimentichiamo poi la tecnologia alla base della serie MPC, che ci mette a disposizione potenti strumenti virtuali, come il piano elettrico Electric, il potente Tubesynth e Bassline, oltre alla suite di processori di segnale AIR FX per il mixaggio ed il mastering.
725 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
AKAI MPC One Retro è la DAW Standalone, la Music Production Centre evoluta, dalle dimensioni compatte, che si presenta nella particolare colorazione che ricorda le storiche MPC prodotte dalla Akai Professional. Tutto quello che ti aspetti da una MPC Standalone è integrato in questo strumento senza compromessi. Dalle melodie accattivanti ai groove più potenti, se sei alla ricerca di uno strumento professionale di nuova generazione per sviluppare le tue produzioni musicali, la MPC One Retro rappresenta senza dubbio il prodotto ideale per spronare e supportare la tua vena creativa e tradurla in musica. Non lasciarti confondere dalle dimensioni. La MPC One Retro racchiude in se numerose funzioni e strumenti estremamente potenti: programmazione di beat, editing, mixaggio ed effetti, synth e tanto altro. Al centro della AKAI PRO MPC One Retro troviamo lo stesso processore multi-core dello strumento di punta della serie MPC, la MPC X, abilmente integrato in uno chassis di dimensioni contenute. MPC One Retro offre un'incredibile esperienza di interazione per l'utente, in tutte le fasi di una produzione musicale. Modifica e taglia i campioni interagendo con le dita sul display multi-touch a colori da 7". Intervieni direttamente sui principali parametri utilizzando i potenziometri rotativi e i pulsanti presenti sulla plancia. Con AKAI Professional MPC One Retro avrai tutte le funzionalità della serie MPC posizionate alla perfezione per rispondere alle tue esigenze di utilizzo, per un'esperienza fluida, senza ostacoli nella realizzazione dei tuoi progetti musicali. 4 potenziometri rotativi e un più ampio data encoder sono pre-mappati per gestire i parametri più utilizzati. Sedici sono i pad sensibili alla pressione e alla dinamica con retroilluminazione RBG, dalla risposta perfetta ed estremamente espressiva. Sono naturalmente incluse funzioni quali Note Repeat, Full Level, 16 Level e la sezione di pulsanti di trasporto. AKAI MPC One Retro si integrerà alla perfezione in qualsiasi setup, in studio e dal vivo, dato che mette a disposizione tutte le connessioni necessarie. Collega il tuo controller MIDI USB, strumenti esterni (sorgenti line, jack da 1/4"), controlla i tuoi strumenti MIDI compatibili e i tuoi synth, rack o moduli analogici con le uscite CV/Gate. Nessun ostacolo all'interconnettività. Akai Professional ha sviluppato il software MPC 2 per fare in modo che sia utilizzabile sia in standalone (senza computer) sia come DAW per computer PC e Mac configurando lo strumento in modo controller. Il software MPC 2 rappresenta una vera e propria suite completa per la produzione musicale computer based con un sequencer a 128 tracce, time stretching in tempo reale, lancio delle clip, editing MIDI avanzato, compatibilità con i plug-in VST, campionamento, registrazione ed editing audio con possibilità di integrazione in altre DAW. Il tutto con un'interfaccia utente semplice e snella. A seconda delle tue esigenze, siano esse di utilizzo sul palco o in studio, con o senza computer, nel software MPC 2 troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Il futuro dei contenuti cloud on demand è accessibile direttamente dalla tua MPC One Retro, grazie all'esperienza semplificata di ricerca, preascolto e caricamento dei suoni dal tuo account Splice. Splice fornisce da anni contenuti utili ai produttori musicali di qualsivoglia estrazione, milioni di suoni royalty-free ad alta qualità: campioni one-shot, suoni, preset e loop. Grazie all'integrazione tra SPLICE e MPC One Retro basterà connetterti alla rete Internet e loggarti nel tuo account tramite l'apposita schermata presente nelle impostazioni dello strumento per ritrovarti questa immensa libreria a portata del display touch. L'Akai Professional MPC One Retro viene fornita con uno spazio libero di 2GB su una Micro SD interna da 4GB; 2 dei GB sono occupati dai contenuti essenziali per l'uso dello strumento. Vuoi importare i tuoi campioni e i tuoi suoni, salvare o esportare progetti? Nessun problema, MPC One Retro monta uno slot per SD Card e una porta USB di tipo A per il collegamento di memorie di massa. All'interno dello strumento troverai una vasta gamma di contenuti sonori pronti all'uso, programmati e creati da aziende e sound designer di nota fama e dalla comprovata esperienza: RawCutz, Sample Tools by CR2, F9, Decap, MSX Sound Design e MVP Loops. MPC One Retro della AKAI PRO include una nuova libreria compilata appositamente, nella quale si annoverano campioni di batteria, suoni e loop che ricalcano la tradizione MPC che è stata ed è tuttora fonte di successo per innumerevoli produzioni musicali divenute hit mondiali. Non dimentichiamoci poi la tecnologia alla base della serie MPC, la quale ci mette a disposizione potenti strumenti virtuali, come il piano elettrico Electric, il potente Tubesynth e Bassline, oltre alla suite di processori di segnale AIR FX per il mixaggio e il mastering.
749 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Nord Piano 5 rappresenta l'ultima generazione di pianoforti Stage di Nord grazie all'avanzata tecnologia proprietaria che introduce importanti implementazioni come: un duplice generatore sonoro per le sezioni Piano e Sample Synth, il raddoppio della memoria Ram, un Key bed con triplo sensore e Virtual Hammer Action Technology; elementi che pongono questo strumento ai vertici della sua categoria. Nord Piano 5 è già fornito di 9 diversi Pianoforti Gran Coda, 9 Verticali, 10 Piani Elettrici, Clavinet, Piani Digitali più Marimba e Vibrafono. Tutti provenienti e accuratamente selezionati dalla Nord Piano Library. Ogni sezione Piano e Sample Synth può ospitare due Layer indipendenti, questi possono essere usati simultaneamente in un'ampia varietà di combinazioni Split e Layer, elaborati dalla versatile sezione effetti e memorizzati per il loro richiamo immediato. L'esclusiva tecnologia Virtual Hammer Action di Nord ed il movimento dei martelli fisici del Key Bed offrono una risposta dinamica ed una sensazione tattile di grande realismo, consentendo al musicista un controllo ed una espressività superiore. La sezione Piano dispone ora di due generatori sonori che possono essere utilizzati simultaneamente in Layer o Split. E' possibile ad esempio sovrapporre un piano verticale ad uno elettrico, oppure dividere la tastiera suonando con due diversi piani acustici, o tutte le altre possibili combinazioni. Tutti suoni di fabbrica sono stati accuratamente selezionati in base al loro carattere dalla rinomata Nord Piano Library una risorsa musicale di alto livello, a disposizione gratuitamente per tutti gli utenti, aggiornata regolarmente con suoni di carattere unico. Come tutte le tastiere Nord anche Piano 5 può essere riconfigurato in base alle esigenze personali tramite il Sound Manager, un pratico software semplice ed intuitivo da utilizzare. La funzione Advanced String Resonance riproduce la complessa interazione di risonanza simpatetica tra le corde del piano acustico che si verifica premendo il pedale damper e sollevando tutti gli smorzatori. Tramite il Nord Triple Pedal è possibile abilitare la funzione Pedal Noise che simula sotto controllo dinamico il suono caratteristico prodotto dal rilascio degli smorzatori. Anche sulla sezione Sample Synth è possibile sovrapporre due suoni nello stesso momento, mentre anche l'area di memoria è stata raddoppiata per poter ospitare un database sonoro ancora più ampio e dettagliato. Quest'area dello strumento arriva già fornita con suoni di alta qualità, selezionati con cura dalla Nord Sample Library, inclusi i leggendari timbri del Mellotron e del Chamberlin, Sample da Symphobia e Swing, librerie da ProjectSAM. Anche questa sezione può essere configurata in base alle esigenze personali con il Nord Sound Manager. E' possibile inoltre importare Sample personali usando il pratico software gratuito Nord Sample Editor (Win/Mac). La sezione Sample/Synth dispone inoltre di alcuni controlli basilari ma essenziali per la modifica del suono, come l'Attacco, Decay/Release, e la risposta dinamica. Sono state implementate le nuove funzioni Unison che consente di produrre suoni di Ensemble molto ricchi e dinamici, e la funzione Tru-Vibrato che simula con realismo le caratteristiche del vibrato prodotto da strumenti reali come Legni, Ottoni e Corde. Tutti gli effetti della sezione Effetti, come da tradizione Nord, sono accessibili assegnabili ad ogni Layer e modificabili direttamente sul pannello, con la qualità distintiva dovuta alla modellazione fisica di rinomati Stomp Box, Ampli, ed effetti Vintage. La sezione effetti di Nord Piano 5 include Tremolo, Phaser, Chorus, Pan, Wah, RM, Flanger, Vibe, EQ, Delay e Riverbero. Quest'ultimo possiede 5 diversi ambienti come Booth, Room, Stage, Hall e Cathedral, le modalità Bright & Dark che modificano la risposta sugli alti, mentre la modalità Chorale aggiunge una interessante modulazione.
2.799 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Prendi il comando della tua collezione di strumenti Komplete come mai prima d'ora, con la tastiera pesata del Komplete Kontrol S88 MK2. Usa le 2 schermate a colori ad alta risoluzione di Komplete Kontrol S88 e il browser appositamente creato per navigare nel sistema di preset basato su tag di NI, rimappare parti del piano professionale hammer action per suonare accordi o scale e persino controllare la tua DAW dalla sezione trasporto. Usando i controlli intuitivi del browser di Komplete Kontrol S88 MK2, non solo puoi richiamare qualsiasi strumento NI nella tua collezione, puoi selezionare singoli preset, restringendo la ricerca per parole chiave. Una volta caricato il suono, una serie di controlli sensibili al tocco consente di comporre e modificare il suono al volo tramite la Mappa Nativa di Native Instruments, mentre il display Clear View consente di visualizzare immediatamente i dettagli più importanti dello strumento. La tastiera Fatar del Komple Kontrol S88 MK2, oltre ad essere estremamente ben costruita, ha un feel fantastico ed offre una resistenza sufficiente per poter affondare nei tasti che si ripristinano velocemente per ripetizioni in stile synth. La serie di tastiere Komplete Kontrol S MK2 supportano il formato plug-in Native Kontrol Standard (NKS), con compatibilità VST e possibilità di personalizzazione dei parametri. Il formato di plug-in NKS invita gli sviluppatori di plug-in di terze parti a includere il supporto per Native Map, Light Guide e Smart Play direttamente nel loro strumento virtuale. Si possono anche caricare strumenti VST, sfruttando la navigazione di Komplete Kontrol, la codifica e la mappatura dei parametri personalizzata per tutti i tuoi software preferiti. E con il nuovo pannello di controllo per la personalizzazione dei parametri, NKS semplifica la creazione delle mappature degli strumenti per ottenere un controllo pratico sui tuoi strumenti virtuali. Con strumenti virtuali all'avanguardia, effetti ed espansioni stimolanti, Native Instruments Komplete 13 è un kit di strumenti irrinunciabile per i moderni sound designer e produttori di musica, che vanta oltre 65 strumenti premium e ben 35000 suoni preset e oltre 240GB di contenuti. Le sue caratteristiche includono il pluripremiato motore di campionamento Kontakt 6, Massive X synth, Session Strings, Super 8 vintage polysynth e 24 pacchetti di espansione per la creazione musicale specifica per genere. Questi e altri preferiti, tra cui Reaktor 6, Battery 4, il Guitar Rig 6 Pro riprogettato, sono precaricati su una pratica unità di installazione per un accesso immediato. Kontakt 6 è completo e ancora più facile da navigare, Kontakt 6 sblocca tutto il potenziale delle tue librerie NI e NKS di terze parti. Lo scripting integrato e il routing audio rendono Kontakt 6 un vero concentrato di produzione e prestazioni. Massive X è il sintetizzatore wavetable di punta di NI, Massive X, ed è ricco di suoni killer e deliziosi preset per nutrire i tuoi appetiti analogici e digitali. Massive X non è solo uno dei migliori sintetizzatori virtuali sul mercato, ma uno dei migliori sintetizzatori del suo tempo. Session Strings 2 - l'ensemble di 11 archi sovracampionato di Komplete - può aggiungere nuove dimensioni di realismo ai tuoi lavori cinematografici e alle tue produzioni pop. Smart Play crea sofisticate armonie diatoniche basate sull'input di note singole. Rhythm Animator crea pattern impressionanti con una semplicità simile a quella di uno step sequencer. E le articolazioni assegnabili (slide, staccato) danno ai musicisti il controllo tattile senza immersioni avanzate nei menu. Oltre 65 strumenti / processori e più di 35000 preset all'interno di Native Instruments Komplete 13. Dal potenziale creativo infinito di Reaktor 6 alle trame world-music autentiche della serie Discover fino ai convincenti amplificatori di Guitar Rig Pro 6, Kontakt 13 copre praticamente qualsiasi ostacolo di produzione che potresti incontrare. Otterrai anche eccellenti strumenti di mix dalla serie Solid Mix, inclusi processori EQ, Dynamics e Bus Compression in stile studio, mentre titoli innovativi come l'esclusivo Form basato su sample e sintesi e il delay multi-mode Replika XT rendono il ultimo Komplete più flessibile che mai.
1.398 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Maschine ti permette di produrre beat, melodie e armonie senza sforzo con potenti synth di batterie, suoni premium, un campionatore integrato e altro ancora - il software all'avanguardia incontra un hardware intuitivo per un flusso di lavoro ultra-facile. Due schermi a colori ad alta risoluzione consentono di navigare e visualizzare in anteprima i suoni, i controlli di tweak e di mixare e modificare i progetti - tutto direttamente dall'hardware senza guardare il tuo pc. Rimani nella zona creativa con un layout veramente accurato e ottimizzato con tasti funzione più dedicati e un nuovo encoder push a quattro direzioni. Trova nuovi modi per esprimerti con la Smart Strip di Maschine - usala come una pitchwheel per modificare suoni, sperimentare con performanti FX o suonalo come una chitarra. Alimentato via USB dotato di un'interfaccia audio integrata a 96kHz/24-bit, è possibile registrare, riprodurre e suonare in qualsiasi luogo. I 16 pads ultra-reattivi di Maschine rendono divertente e facile da usare. In modalità Pad, percuoti beat o suoni leggermente spazzolati sui 16 pad ultra-reattivi. Passa alla modalità tastiera e suonalo come un pianoforte. E in modalità Step, i programma i suoni esattamente dove li desideri e automatizza il pitch, il volume, l'LFO o qualsiasi altro parametro per risultati incredibilmente intricati e musicali in tempo record. Native Instruments Komplete 13 con strumenti virtuali all'avanguardia, effetti ed espansioni stimolanti, è un kit di strumenti irrinunciabile per i moderni sound designer e produttori di musica, che vanta oltre 65 strumenti premium e ben 35000 suoni preset e oltre 240GB di contenuti. Le sue caratteristiche includono il pluripremiato motore di campionamento Kontakt 6, Massive X synth, Session Strings, Super 8 vintage polysynth e 24 pacchetti di espansione per la creazione musicale specifica per genere. Questi e altri preferiti, tra cui Reaktor 6, Battery 4, il Guitar Rig 6 Pro riprogettato, sono precaricati su una pratica unità di installazione per un accesso immediato. Kontakt 6 è completo e ancora più facile da navigare, Kontakt 6 sblocca tutto il potenziale delle tue librerie NI e NKS di terze parti. Lo scripting integrato e il routing audio rendono Kontakt 6 un vero concentrato di produzione e prestazioni. Massive X è il sintetizzatore wavetable di punta di NI, Massive X, ed è ricco di suoni killer e deliziosi preset per nutrire i tuoi appetiti analogici e digitali. Massive X non è solo uno dei migliori sintetizzatori virtuali sul mercato, ma uno dei migliori sintetizzatori del suo tempo. Session Strings 2 - l'ensemble di 11 archi sovracampionato di Komplete - può aggiungere nuove dimensioni di realismo ai tuoi lavori cinematografici e alle tue produzioni pop. Smart Play crea sofisticate armonie diatoniche basate sull'input di note singole. Rhythm Animator crea pattern impressionanti con una semplicità simile a quella di uno step sequencer. E le articolazioni assegnabili (slide, staccato) danno ai musicisti il controllo tattile senza immersioni avanzate nei menu. Oltre 65 strumenti / processori e più di 35000 preset all'interno di Native Instruments Komplete 13. Dal potenziale creativo infinito di Reaktor 6 alle trame world-music autentiche della serie Discover fino ai convincenti amplificatori di Guitar Rig Pro 6, Kontakt 13 copre praticamente qualsiasi ostacolo di produzione che potresti incontrare. Otterrai anche eccellenti strumenti di mix dalla serie Solid Mix, inclusi processori EQ, Dynamics e Bus Compression in stile studio, mentre titoli innovativi come l'esclusivo Form basato su sample e sintesi e il delay multi-mode Replika XT rendono il ultimo Komplete più flessibile che mai.
998 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Con un totale di 22 diverse interfacce di sintetizzatori e più di 80GB di suoni, il plug-in sintetizzatore IK Multimedia Syntronik Deluxe è la tua soluzione completa per suoni di synth epici. IK è andato ben oltre per modellare le imperfezioni dei sintetizzatori analogici, inclusi oscillatori multi-campionati, quattro tipi di filtri modellati da circuito e la tecnologia DRIFT che ricrea le sottili variazioni degli oscillatori analogici. E Syntronik Deluxe include 38 effetti derivati dal software AmpliTube e T-RackS di IK per quella spezia sonora finale. Se vuoi un sacco di suoni di synth iconici pronti per essere inseriti nella tua DAW, guarda la suite di sintetizzatori software Syntronik Deluxe di IK Multimedia. Syntronik Deluxe è dotato di 22 potenti sintetizzatori, modellati con uno straordinario realismo per catturare le sottili variazioni che conferiscono ai synth hardware vintage il loro carattere. Ancora meglio, puoi mescolare e abbinare gli oscillatori con quattro tipi di filtri modellati da circuito per creare nuove combinazioni sonore. In tutto troverai 38 effetti premium derivati dal software di modellazione per chitarra AmpliTube e dalla suite di mastering T-RackS. Dalle emulazioni di amplificatori a valvole ai classici effetti da studio, non avrai bisogno di passare a processori separati per ottenere un suono eccezionale da Syntronik Deluxe. Syntronik Deluxe include oltre 80GB di suoni, organizzati in oltre 2600 preset. Puoi sfogliare rapidamente i preset per categoria o per parola chiave. E se sei già un fan del software SampleTank di IK Multimedia, buone notizie: puoi caricare i suoni Syntronik in SampliTude per conservare il tuo flusso di lavoro familiare.
199 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Moog Sound Studio integra in un'unica soluzione tutto il necessario per entrare nel mondo della sintesi analogica per la prima volta assoluta, ma anche per continuare ad esplorare ancora più in dettaglio questo interessante mondo sonoro. Cavi, accessori, tool educativi, tutto in un pacchetto esclusivo di livello assoluto anche per i più appassionati collezionisti dell'iconico marchio americano. Moog Sound Studio è disponibile in una doppia combinazione di strumenti da scegliere in base alle proprie esigenze ed agli stili musicali preferiti, una prevede l'accoppiata Mother-32 & DFAM, l'altra Subharmonicon & DFAM. Anche se ogni singolo synth semi-modulare Moog ha una sua specifica valenza e un'indubbia indipendenza e autonomia a livello di generazione di suoni, la combinazione in accoppiata garantisce una gamma di sonorità assolutamente uniche ed esclusive. Potendo sincronizzare due dispositivi insieme, le possibilità creative da esplorare sono pressoché infinite, per poter avere sempre la giusta ispirazione in fase di produzione. In comune per le due opzioni di sintetizzatori analogici semi-modulari, ognuno dei due pacchetti Moog Sound Studio prevede un esclusivo mixer/hub di alimentazione con appositi cavi audio Moog, il 2-Tier Rack Kit, cavi patch con apposito patch organizer, guide, esercizi, patch book, materiali educativi e giochi, il tutto con un artwork custom appositamente realizzato da Moog. Drummer From Another Mother (DFAM) è un sintetizzatore semi-modulare di percussioni realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog ed è il primo synth che si va ad aggiungere alla famiglia del Mother-32, synth semi-modulare table-top con sequencer on board in formato Eurorack. Con DFAM è possibile costruire pattern ritmici in modo semplice ed intuitivo, con la possibilità di intervenire sulla modifica di ogni parametro in fase di esecuzione. Come per il Mother-32, è presente uno step-sequencer on board in formato 8x2. La circuitazione è 100% full analog e sono previsti due oscillatori, un filtro analogico Moog Ladder con Low/High Pass selezionabile e tre generatori d’inviluppo. Le forme d’onda in grado di fornire i due oscillatori on board sono quadra e triangolare selezionabili indipendentemente ed è previsto anche un noise generator. Subharmonicon è un sintetizzatore semi-modulare realizzato in modo artigianale nella fabbrica americana Moog in grado di generare suoni e pattern complessi pur essendo estremamente semplice da utilizzare. Con due VCO, quattro Subharmonic Oscillator, due 4-Step Sequencer e quattro Rhythm Generators, le possibilità di creazione dei suoni sono garantite, sia in modalità standalone che in combinazione con gli altri membri della famiglia di semi-modulari Moog Mother-32, DFAM, o con qualsiasi altro hardware esterno compatibile Eurorack.
1.549 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Ogni chitarrista è in viaggio alla ricerca del suo suono personale, migliorando continuamente le proprie abilità e a caccia della combinazione perfetta di dispositivi per scatenare tutto il suo potenziale. L'idea EURUS offre un nuovo ardito percorso creativo per gli avventurosi esploratori del suono, che espande l'esperienza della chitarra tradizionale con potenti ed espressive tecnologie Boss. Figlia di questo approccio rivoluzionario, EURUS GS-1 arricchisce uno strumento di alta qualità con tecnologie di sintesi avanzate, raffinate in oltre quarant'anni. Intensa, capace di ispirare e dalla suonabilità infinita, EURUS GS-1 porterà la tua visione musicale dove non è mai stata prima. Il generatore di sintesi in EURUS GS-1 offre una qualità sonora eccezionale e una risposta al tocco naturale, grazie agli oltre quarant'anni di sviluppo dei sintetizzatori per chitarra BOSS. Le sei memorie interne offrono suoni già pronti da suonare, ed hai accesso a moltissimi altri suoni grazie al GS-1 Editor. E' anche presente una manopola di controllo del sintetizzatore che consente di ottenere un'ampia gamma di espressività dinamica mentre suoni. Ogni timbro di synth offre la migliore suonabilità, e risponde completamente a tutte le tecniche chitarristiche, senza latenza o problemi di triggering che disturbano il flusso musicale. L'app GS-1 Editor per dispositivi mobili iOS e Android mette a disposizione vaste capacità di programmazione per il generatore di sintesi della chitarra. Sono disponibili molti diversi tipi e variazioni di synth, per creare i suoni, insieme a Tone, Resonance, e altri parametri regolabili. Si può anche assegnare una scelta di parametri target per la manopola di controllo del synth della chitarra, e salvare le combinazioni timbriche preferite sul tuo dispositivo per un richiamo immediato prima della performance.
2.199 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La CK combina i suoni dello Yamaha CP Stage Piano con l'organo e il synth della YC Stage Keyboard per darti una tavolozza sonora totalmente nuova. Il tutto con un'interfaccia intuitiva che ti consente di concentrarti sulla musica, non sui menu. Avrai pianoforte, pianoforti elettrici, archi e ottoni oltre a una sezione dedicata all'organo e moderni suoni di synth. Effetti speciali incorporati per renderla tua. C'è anche un ingresso da analogico a digitale (A/D) per collegare un microfono o un altro strumento, applicare effetti e registrare direttamente sul tuo laptop. Per non parlare del fatto che CK ha altoparlanti e batterie integrati per portare il tuo nuovo suono in posti nuovi. Le opzioni sono quasi infinite. CK presenta un'interfaccia intuitiva 1 a 1 che ti dà la libertà di esplorare il tuo suono. Tutto, dai controlli Organo dedicati ai controlli Synth ed Effetti, è progettato per farti continuare a fare musica invece di immergerti nei menu. Tutto il mondo è un palcoscenico o uno studio. E la Tamaha CK è la tastiera portatile pronta per suonare ovunque in un attimo. Portala in campeggio, suona nel parco, o sul palco di Central Park. Il tutto senza compromettere la qualità del suono o le funzionalità.
1.739 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Se hai mai desiderato espandere il tuo setup di synth con qualcosa di più di un semplice controller MIDI o generatore di segnali, di andare oltre i soliti pedali come chitarrista, il Behringer Perfect Pitch PP1 potrebbe essere proprio quello che fa per te. Il PP1 è un modulo Eurorack compatto che converte la tua chitarra o qualsiasi segnale audio in MIDI, USB e CV per funzionare con uno qualsiasi dei tuoi sintetizzatori preferiti. Sorprendi la folla durante un'esibizione dal vivo o aggiungi nuovi livelli e caratteristiche alle tue canzoni semplicemente cambiando lo strumento collegato al PP1. Il PP1 traccia accuratamente anche il pitch di qualsiasi sorgente mono collegata per essere utilizzato come CV per qualsiasi altro synth della catena. I controlli includono switch Hi-Z e Low Cut più un controllo del gain con un massimo di 50dB di guadagno per microfoni e altre sorgenti a livello di linea. Il PP1 è progettato per adattarsi a un case Eurorack standard. Basta collegare i cavi di alimentazione all'alimentatore e montare il modulo utilizzando le viti incluse. Ciò consente al PP1 di essere mixato con altri moduli synth per un setup davvero unico.
99 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Prendi il comando della tua collezione di strumenti Komplete come mai prima d'ora, con la tastiera pesata del Komplete Kontrol S88 MK2. Usa le 2 schermate a colori ad alta risoluzione di Komplete Kontrol S88 e il browser appositamente creato per navigare nel sistema di preset basato su tag di NI, rimappare parti del piano professionale hammer action per suonare accordi o scale e persino controllare la tua DAW dalla sezione trasporto. Usando i controlli intuitivi del browser di Komplete Kontrol S88 MK2, non solo puoi richiamare qualsiasi strumento NI nella tua collezione, puoi selezionare singoli preset, restringendo la ricerca per parole chiave. Una volta caricato il suono, una serie di controlli sensibili al tocco consente di comporre e modificare il suono al volo tramite la Mappa Nativa di Native Instruments, mentre il display Clear View consente di visualizzare immediatamente i dettagli più importanti dello strumento. La tastiera Fatar del Komple Kontrol S88 MK2, oltre ad essere estremamente ben costruita, ha un feel fantastico ed offre una resistenza sufficiente per poter affondare nei tasti che si ripristinano velocemente per ripetizioni in stile synth. La serie di tastiere Komplete Kontrol S MK2 supportano il formato plug-in Native Kontrol Standard (NKS), con compatibilità VST e possibilità di personalizzazione dei parametri. Il formato di plug-in NKS invita gli sviluppatori di plug-in di terze parti a includere il supporto per Native Map, Light Guide e Smart Play direttamente nel loro strumento virtuale. Si possono anche caricare strumenti VST, sfruttando la navigazione di Komplete Kontrol, la codifica e la mappatura dei parametri personalizzata per tutti i tuoi software preferiti. E con il nuovo pannello di controllo per la personalizzazione dei parametri, NKS semplifica la creazione delle mappature degli strumenti per ottenere un controllo pratico sui tuoi strumenti virtuali. Native Instruments Komplete 13 Ultimate, con strumenti virtuali all'avanguardia effetti ed espansioni stimolanti, è un kit di strumenti irrinunciabile per i moderni sound designer e produttori di musica, che vanta oltre 115 strumenti premium e ben 65000 suoni preset e oltre 600GB di contenuti. Le sue caratteristiche includono il pluripremiato motore di campionamento Kontakt 6, Massive X synth, Session Guitarist, Symphony Series Collection e più di 35 pacchetti di espansione per la creazione di musica specifica per genere. Questi e altri preferiti, tra cui Reaktor 6, Battery 4, il Guitar Rig 6 Pro riprogettato, sono precaricati su una pratica unità di installazione per un accesso immediato. Kontakt 6 è completo e ancora più facile da navigare, Kontakt 6 sblocca tutto il potenziale delle tue librerie NI e NKS di terze parti. Lo scripting integrato e il routing audio rendono Kontakt 6 un vero concentrato e perfomance per la produzione. Massive X è il sintetizzatore wavetable di punta di NI, Massive X, ed è ricco di suoni killer e deliziosi preset per nutrire i tuoi appetiti analogici e digitali. Massive X non è solo uno dei migliori sintetizzatori virtuali sul mercato, ma uno dei migliori sintetizzatori del suo tempo. Symphony Series Collection di Komplete è il portfolio orchestrale definitivo, con sei librerie di strumenti sinfonici eseguiti professionalmente - tra cui percussioni, archi, ottoni e fiati - registrati da un talentuoso team di ingegneri del suono. Un'interfaccia intuitiva con un flusso di lavoro semplificato rende più facile che mai programmare ed eseguire composizioni altamente realistiche ed espressive. Troverai oltre 190 strumenti / processori e più di 65000 preset all'interno di Native Instruments Komplete 13 Ultimate. Dal potenziale creativo infinito di Reaktor 6 alle trame world-music autentiche della serie Discover fino ai convincenti amplificatori di Guitar Rig Pro 6, Kontakt 13 Ultimate copre praticamente qualsiasi ostacolo di produzione che potresti incontrare. Otterrai anche eccellenti strumenti di mix dalla serie Solid Mix, inclusi processori EQ, Dynamics e Bus Compression in stile studio, mentre titoli innovativi come l'esclusivo Form basato su sample e sintesi ed il delay multi-mode Replika XT rendono il ultimo Komplete più flessibile che mai.
1.998 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Maschine ti permette di produrre beat, melodie e armonie senza sforzo con potenti synth di batterie, suoni premium, un campionatore integrato e altro ancora - il software all'avanguardia incontra un hardware intuitivo per un flusso di lavoro ultra-facile. Due schermi a colori ad alta risoluzione consentono di navigare e visualizzare in anteprima i suoni, i controlli di tweak e di mixare e modificare i progetti - tutto direttamente dall'hardware senza guardare il tuo pc. Rimani nella zona creativa con un layout veramente accurato e ottimizzato con tasti funzione più dedicati e un nuovo encoder push a quattro direzioni. Trova nuovi modi per esprimerti con la Smart Strip di Maschine - usala come una pitchwheel per modificare suoni, sperimentare con performanti FX o suonalo come una chitarra. Alimentato via USB dotato di un'interfaccia audio integrata a 96kHz / 24-bit, è possibile registrare, riprodurre e suonare in qualsiasi luogo. I 16 pads ultra-reattivi di Maschine rendono divertente e facile da usare. In modalità Pad, percuoti beat o suoni leggermente spazzolati sui 16 pad ultra-reattivi. Passa alla modalità tastiera e suonalo come un pianoforte. E in modalità Step, i programma i suoni esattamente dove li desideri e automatizza il pitch, il volume, l'LFO o qualsiasi altro parametro per risultati incredibilmente intricati e musicali in tempo record. Native Instruments Komplete 13 Ultimate con strumenti virtuali all'avanguardia, effetti ed espansioni stimolanti, è un kit di strumenti irrinunciabile per i moderni sound designer e produttori di musica, che vanta oltre 115 strumenti premium e ben 65000 suoni preset e oltre 600GB di contenuti. Le sue caratteristiche includono il pluripremiato motore di campionamento Kontakt 6, Massive X synth, Session Guitarist, Symphony Series Collection e più di 35 pacchetti di espansione per la creazione di musica specifica per genere. Questi e altri preferiti, tra cui Reaktor 6, Battery 4, il Guitar Rig 6 Pro riprogettato, sono precaricati su una pratica unità di installazione per un accesso immediato. Kontakt 6 è completo e ancora più facile da navigare, Kontakt 6 sblocca tutto il potenziale delle tue librerie NI e NKS di terze parti. Lo scripting integrato e il routing audio rendono Kontakt 6 un vero concentrato e perfomance per la produzione. Massive X è il sintetizzatore wavetable di punta di NI, Massive X, ed è ricco di suoni killer e deliziosi preset per nutrire i tuoi appetiti analogici e digitali. Massive X non è solo uno dei migliori sintetizzatori virtuali sul mercato, ma uno dei migliori sintetizzatori del suo tempo. Symphony Series Collection di Komplete è il portfolio orchestrale definitivo, con sei librerie di strumenti sinfonici eseguiti professionalmente - tra cui percussioni, archi, ottoni e fiati - registrati da un talentuoso team di ingegneri del suono. Un'interfaccia intuitiva con un flusso di lavoro semplificato rende più facile che mai programmare ed eseguire composizioni altamente realistiche ed espressive. Troverai oltre 190 strumenti / processori e più di 65000 preset all'interno di Native Instruments Komplete 13 Ultimate. Dal potenziale creativo infinito di Reaktor 6 alle trame world-music autentiche della serie Discover fino ai convincenti amplificatori di Guitar Rig Pro 6, Kontakt 13 Ultimate copre praticamente qualsiasi ostacolo di produzione che potresti incontrare. Otterrai anche eccellenti strumenti di mix dalla serie Solid Mix, inclusi processori EQ, Dynamics e Bus Compression in stile studio, mentre titoli innovativi come l'esclusivo Form basato su sample e sintesi ed il delay multi-mode Replika XT rendono il ultimo Komplete più flessibile che mai.
1.598 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il Chorus June-60 è una riproduzione fedele del lussureggiante circuito di chorus del leggendario sintetizzatore Juno-60, l'iconico suono synth che ha alimentato innumerevoli successi degli anni '80 e ha definito i temi di film cult di un'intera epoca. Ora puoi avere il venerato suono di chorus di uno dei sintetizzatori classici più riveriti. Ma non preoccuparti: è stato mantenuto uno stile vecchia scuola. Il June-60 porta il suono iconico di tutti i classici temi di synth degli anni '80 nel mondo della chitarra. Proprio come l'originale Juno-60, hai solo due pulsanti con cui lavorare - di meno è meglio, giusto? Basta collegarlo, premere un pulsante o due e scrivere l'intro per il prossimo classico di fantascienza. Con il suo design del circuito aggiornato, V2 apre letteralmente le cose. Quando passi alla modalità stereo, preparati a rimanere a bocca aperta! TC Electronic ha migliorato la sua uscita stereo e ridisegnato il circuito per offrire un campo stereo molto più ampio che mai, estendendo il tuo territorio di dominio sonoro ben oltre l'orizzonte.
68 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Arturia PolyBrute è il frutto di anni di ricerca e sviluppo che hanno portato alla realizzazione di un sintetizzatore unico che combina al meglio la potenza di un polysynth e le capacita espressive dei suoi controlli. Con a disposizione due oscillatori, sei voci di polifonia, un filtro Steiner-Parker e un filtro Ladder 24dB per ottava, PolyBrute trae ispirazione dall'ormai tradizionale linea Brute della casa francese definendo un nuovo standard per quello che rappresenta ora la nuova 'ammiraglia' dei sintetizzatori Arturia. Il polifonico analogico di Arturia presenta alcune caratteristiche davvero importanti: la modalità "Dual State" che consente nuove possibilità creative davvero interessanti, il touchpad "Morphée" che punta tutto sull'espressività e le funzionalità di morphing che consentono di creare movimento da un suono all'altro nello stesso preset. PolyBrute integra anche effetti digitali di livello assoluto, una matrice di modulazione multifunzione e tre LFO. Ognuno degli oltre 350 preset contiene due parti che possono essere miscelate e trasformate, modificando contemporaneamente e in modo fluido ogni parametro. PolyBrute dispone inoltre di un intuitivo Motion Recorder che consente di registrare qualsiasi modifica o tocco, e di riattivarli quando si desidera. Dalla sua tastiera, al ribbon controller, PolyBrute è stato progettato per offrire agli amanti dei synth lo strumento più espressivo possibile. Il touchpad "Morphée" combina un sensore capacitivo e un sensore di movimento XYZ, consentendo di utilizzare ogni suono creato per inviare segnali diversi, ciascuno dei quali può essere assegnato a qualsiasi parametro si desideri. PolyBrute offre ai musicisti l'accesso a un'esperienza di sintesi polifonica senza tempo, suscitando la stessa magia e creatività degli strumenti iconici del passato, con una serie di funzionalità e un potenziale musicale totalmente moderni. Ciascun preset presenta due differenti stati e la trasformazione dall'uno all'altro porta una nuova dimensione al sound designer moderno. Questo consente di sperimentare, esplorare, trasformare ed eseguire performance con dei suoni totalmente nuovi, unici e suggestivi. L'interfaccia utente è dotata di parametri e controlli intuitivi. La matrice di modulazione offre 32 destinazioni personalizzabili per ciascuna patch. La matrice di PolyBrute può operare in svariate modalità, offrendo un controllo e una profondità senza pari per la creazione di suoni unici. Innanzitutto, la modalità Preset consente di selezionare una qualsiasi delle 768 posizioni preset sul synth. La modalità Modulation offre la possibilità di scorrere tra quattro pagine di assegnazioni della modulazione. Scegliete lo slot di modulazione e toccate il parametro che si desidera modulare: il tutto in maniera estremamente facile e intuitiva. Il software PolyBrute Editor consente di collegarsi direttamente al computer per controllare o modificare i parametri in tempo reale. Arturia realizza potenti sintetizzatori hardware ma ha una reputazione altrettanto eccellente in materia di software. In quest'ottica, ha portato in PolyBrute alcuni dei loro effetti digitali più popolari direttamente dal sintetizzatore software Pigments. L'unità ha una qualità di manifattura eccezionale grazie a fasi di progettazione e costruzione lunghe e minuziose. Dal preciso schermo OLED alla tastiera Pro Feel, dagli intarsi in legno al case in alluminio, PolyBrute è uno strumento destinato a restare a lungo nel tempo e a diventare in breve tempo un autentico classico.
2.699 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il Behringer 960 Sequencer Controller è una riproduzione autentica dei circuiti della serie "Modular 55" utilizzata dai musicisti pop, rock e jazz più famosi al mondo. Ora puoi costruire il tuo sintetizzatore unico e personale che può stare in una custodia Eurorack standard ad un prezzo molto conveniente. Abbina moduli specifici per personalizzare il tuo synth e completare il genere di musica che suoni, oppure riempi la stanza sino al soffitto con moduli che soddisferanno i sogni più sfrenati di ogni fanatico del synth. Il 960 Sequencer Controller è un sequencer a 8-step con 3 file di controlli CV per regolare il pitch di un segnale in quello stadio. Un ulteriore 9° step può essere utilizzato per interrompere la sequenza. Collega un Behringer 962 Sequential Switch e trasforma il 960 in un gigante a 24-step in grado di creare sequenze e ritmi più intricati. E' possibile ottenere più variazioni di sequenze commutando uno qualsiasi degli switch della Stage Mode su Normal, che consente allo stadio attuale di passare a quello successivo: Skip, che consente di bypassare lo stage oppure Stop, per congelare la sequenza. E' anche possibile attivare manualmente ogni fase premendo il rispettivo pulsante Set. Crea una sequenza ad 8-step, quindi regola il 960 in modo che salti ogni altro stadio per avere un ritmo staccato e ravvivare una canzone. Il 960 è inoltre dotato di un oscillatore in cui è possibile regolare la gamma o il tono con la manopola Frequency Range e regolarlo con la manopola Frequency Vernier. E' inoltre possibile avviare o arrestare manualmente l'oscillatore con i pulsanti on e off o collegare un segnale gate esterno per controllare lo stato On / Off. E' disponibile un ingresso per collegare un altro modulo, modificare la frequenza dell'oscillatore ed espandere la sua flessibilità.
144 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
L'Analog Four MKII rappresenta il meglio di due mondi. Un impatto analogico inimitabile combinato con un'accuratezza digitale estrema. Questo è un sintetizzatore analogico per l'artista creativo. Analog Four MKII è il nuovo punto di riferimento per i sintetizzatori analogici da tavolo. Circuiti modificati che offrono bassi più profondi che mai, nuove potenti possibilità di controllo del suono, uscite dedicate per ogni voce. Per non parlare dei tasti ultra resistenti, del grande schermo OLED e del design premium. Niente è stato lasciato al caso. Organico, caldo, caotico, preciso e tutto ciò che c'è in mezzo. Modellare i propri suoni analogici unici è semplice. Progettali con precisione, o sentiti libero di progettare come ti va. L'intervallo sonoro è così grande che interi brani possono essere creati da zero. Quattro tracce synth ed uno step sequencer intuitivo consentono di creare e stratificare facilmente melodie. Quindi riproduci la tua composizione e rimaneggiala immediatamente. Cambia le note, modifica i suoni, aggiungi effetti. Qualcosa di meravigliosamente unico emergerà ogni volta. Analog Four MKII non è solamente un sintetizzatore analogico eccezionale, ma è anche il dispositivo ideale per sincronizzare e controllare synth modulari o vintage. Grazie a ben 4 uscite CV / Gate e DIN sync, qualsiasi dispositivo analogico "non MIDI" può essere controllato in dettaglio dal sequencer interno di Analog Four MKII. Overbridge è una suite software realizzata da Elektron per offrire potenti strumenti di lavoro quando gli apparecchi di Elektron vengono utilizzati assieme ad un computer. Overbridge consente l'integrazione tra Analog Four MKII e la vostra DAW, per lo scambio dei segnali audio, MIDI e Sync via USB, e la modifica grafica dei parametri attraverso un plug-in VST/AU dedicato. La versione Basic di Overbridge è inclusa per tutti gli utenti che acquistano Elektron Analog Four MKII.
1.399 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
I primi moduli synth della serie 2500 uscirono negli anni '70 e tendevano ad essere estremamente costosi. Erano principalmente tutti progetti di transistor discreti con alcuni amplificatori operazionali poiché all'epoca gli amplificatori operazionali erano costosi. I circuiti discreti conferivano ai moduli un suono molto caratteristico e sono stati utilizzati da artisti come The Who, Jean Michel Jarre, Vangelis, Kraftwerk e molti altri, dandoci alcuni dei più grandi dischi e colonne sonore di film che abbiamo mai sentito. I sintetizzatori modulari sono stati uno sviluppo fondamentale nella musica elettronica e oggi stanno per migliorare. Questa è la serie Behringer 1036 Sample & Hold / Random Voltage Module serie 2500. Una riproduzione autentica del circuito originale "System 2500" degli anni '70 che può essere inserita in una custodia Eurorack standard. Mescola il modulo Sample & Hold / Random Voltage 1036 con il tuo rig esistente o inizia il tuo viaggio di synth modulare da qui. In ogni caso ti divertirai molto. Il modulo Sample & Hold / Random Voltage 1036 è un classico modulo analogico sample and hold. Il 1036 è dotato di circuiti a transistor discreti per aggiungere carattere vintage ed è dotato di controlli di frequenza del clock integrati, switch della gamma di frequenza, switch di attivazione / disattivazione clock, switch di selezione trigger/gate, switch di campionamento manuali, controlli del livello del segnale random interno, attenuatori di ingresso del segnale esterno e attenuatori di modulazione della frequenza di clock per creare suoni sorprendenti.
99 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il nome Hammond richiede rispetto. E' sinonimo dei classici organi a ruota fonica come il B3 che hanno svolto un ruolo enorme nella rivoluzione musicale degli anni '60 e '70. Nell'era digitale, Hammond ha assunto un ruolo di leadership nello sviluppo di organi "clonewheel" all'avanguardia che forniscono quei leggendari suoni di organo, insieme a tutti gli altri strumenti a tastiera essenziali di cui hai bisogno per qualsiasi concerto o sessione di registrazione. L'SK Pro rappresenta l'ultima generazione di tastiere Hammond tuttofare per organo. Equipaggiata con campioni ad alta risoluzione rispetto ai precedenti strumenti della serie SK e dotata di quattro robusti motori sonori che possono essere utilizzati individualmente o in qualsiasi combinazione, Hammond SK Pro alza la posta per un realismo sonoro mozzafiato. Come un vero Hammond, l'SK Pro, ovviamente, avrà lo stato dell'arte degli autentici suoni di organo. Questi vengono per gentile concessione della sua sezione di Drawbar Organ di nuova concezione, che deriva dall'ammiraglia Hammond XK-5. Il suono Hammond standard del settore della SK Pro è prodotto dal potente motore sonoro Modeled Tone Wheel 1 (MTW1), integrato da uno speciale sistema che emula il Matching Transformer di un Hammond vintage; mentre una funzione Virtual Multi-Contact di nuova concezione replica le performance della tastiera di questi ambiti modelli. L'SK Pro ospita il Digital Leslie Hammond di nuova generazione, caratterizzato da un'autenticità più profonda, incluso il flusso d'aria del rotore, per riprodurre fedelmente il suono unico del cabinet Leslie e l'effetto vorticoso tridimensionale. Un nuovo sistema di modellazione fornisce il caratteristico calore delle valvole e un ringhio grintoso quando viene spinto. Oltre alla tonewheel, il sistema Wave Composition di Hammond aggiunge le voci di organi combo a transistor italiani, britannici e giapponesi vintage, che sono tornati in voga in grande stile. Inoltre, SK Pro offre una gamma completa di suoni d'organo a canne, inclusa una nuovissima selezione di organi a canne da teatro. Non importa il genere, l'SK Pro è pronto per il concerto. L'SK Pro dispone anche di un nuovissimo motore Piano / Ensemble con un'ampia varietà di tastiere e altri strumenti, inclusi pianoforti acustici ed elettrici, ottoni, ance, archi, cori e percussioni. I campioni ad alta risoluzione dei pianoforti acustici a coda più importanti del mondo sono degni di nota, in particolare lo straordinario nuovo campione "S" di un leggendario pianoforte a coda europeo. E per la prima volta in una tastiera della serie SK, tutte le voci di pianoforte / ensemble possono essere completamente modificate. L'SK Pro racchiude un sintetizzatore a modellazione fisica bestiale che riproduce fedelmente i suoni dei classici sintetizzatori analogici. Il motore Mono Synth offre sei diverse configurazioni dell'oscillatore, oltre a controlli per Filter e Amplitude, che ti consentono di creare e modificare i tuoi suoni in tempo reale, proprio come su un synth analogico vintage. L'SK Pro è dotato di un potente motore di effetti DSP integrato. Ciascuna delle quattro sezioni di voci dell'SK Pro può essere assegnata all'overdrive ed a due tipi di multieffetto DSP completi. Gli Overdrive includono Tube, Solid-state, Clip e EP Amp; ed i due motori multieffetto offrono Tremolo, Wah, Ring Modulator, Compressor, Phaser, Flanger, Chorus, Delay e Auto Pan. SK Pro introduce le Combination nella serie SK, che consentono di preparare Patch da una o tutte le sue quattro sezioni tonali, insieme ai parametri di performance desiderati. E' inoltre possibile assegnare strumenti MIDI esterni a queste combinazioni. Le combinazioni ti preparano per ogni performance e possono essere modificate in un istante. Insieme ai quattro pulsanti Allocation al centro della tastiera, puoi richiamare in tempo reale qualsiasi parte di una Combination, ottenendo l'equivalente di quattro strumenti a tastiera discreti.
2.390 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
I primi moduli di synth System 55, 35 e 15 sono usciti nei primi anni '70 e tendevano ad essere estremamente costosi. Erano principalmente tutti progetti a transistor discreti poiché gli amplificatori operazionali all'epoca avevano un costo molto elevato. I circuiti discreti hanno conferito ai moduli un suono molto caratteristico e sono stati utilizzati da artisti come Keith Emerson, Stevie Wonder, Tangerine Dream e molti altri, regalandoci alcuni dei migliori dischi che abbiamo mai ascoltato. I sintetizzatori modulari sono stati uno sviluppo fondamentale nella musica elettronica e oggi stanno per migliorare. Behringer sta riportando tutti quei fantastici sintetizzatori modulari che tutti avete imparato a conoscere e ad amare e li sta mettendo in un unico pacchetto che sicuramente vi lascerà a bocca aperta. Il sintetizzatore modulare "System 35" preassemblato viene fornito con 25 dei moduli synth dal suono vintage, montati e completamente alimentati nella custodia Eurorack GO super robusta. Viene anche fornito con un pò di spazio in più per un'altra delle cose preferite da Behringer...più moduli.
2.139 €
Vista prodotto
-
Successivo →