Varieta attivita educative
Elenco delle migliori vendite varieta attivita educative

Roma (Lazio)
Monte sacro - cessione attivita' - via monte massico - ???b'/xe2/x80/xa6' MONTE SACRO - CESSIONE ATTIVITA' - VIA MONTE MASSICO - ??? 35.000,00 L'immobile si trova in una posizione strategica, ben servita dai mezzi pubblici e facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi. La sua ampia vetrina, che si affaccia su una delle vie più frequentate della zona, garantisce una grande visibilità e attrarre potenziali clienti.L'interno dispone di 50 posti a sedere interni, canna fumaria, forno elettrico, kebab, possibilita' di tavoli esterni, l'affitto del locale e' di ??? 1.600 al mese. L'ampio spazio a disposizione è suddiviso in una zona vendita, un magazzino e un bagno per i clienti. Grazie all'ottima disposizione degli spazi, è possibile sfruttare al massimo ogni angolo dell'attività, garantendo un'esperienza di shopping comoda e piacevole per i clienti.L'attività commerciale è dotata di impianto di riscaldamento autonomo e aria condizionata per garantire il massimo comfort in ogni stagione. La zona di Monte Sacro è conosciuta per la sua vivacità e la presenza di una varietà di servizi e attività commerciali, che attirano una clientela diversificata e costante. Inoltre, la presenza di un parcheggio nelle vicinanze facilita l'accesso all'attività anche per coloro che si spostano in auto.In sintesi, questa attività commerciale in vendita rappresenta un'opportunità unica per chi desidera avviare un'attività di successo in una delle zone più vivaci e in crescita di Roma. Grazie alle sue dimensioni generose, alla posizione strategica e alla recente ristrutturazione, si presenta come un investimento sicuro e di grande potenziale. Dal 1906 Coldwell Banker si distingue per offrire servizi immobiliari a 360° sia per l'intermediazione di immobili residenziali che di immobili commerciali. Coldwell Banker è il marchio di Real Estate dalla tradizione più longeva negli Stati Uniti che può contare su un network di oltre 98.000 agenti immobiliari, 3.600 uffici presenti in 50 Stati. Il marchio Coldwell Banker è inoltre riconosciuto per creare servizi innovativi per i consumatori. Per esempio è il primo brand ad aver incrementato le prestazioni/potenzialità del sito www.coldwellbanker.com rendendolo visibile anche su smartphone, Iphone ed è stato inoltre il primo brand a sfruttare la forza e l'importanza dei video nella promozione di immobili. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 100 mq Inserzionista: Coldwell Banker Royal RE
35.000.280 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
COSA SAPERE DELL'ATTIVITA'Attività – 70 mq – GavardoDESCRIZIONE E PARTICOLARITA'L'attività che proponiamo in vendita è inserita in un contesto a destinazione mista commerciale e residenziale nel Comune di Gavardo.Superficie del negozio: 70 mqPresente canna fumariaDiviso in due localiCompletamente arredata con:Forno elettricoDue freezerFrigo bibite5 tavoli e n.15 sediePiano di lavoro in marmoAl momento la pizzeria è operativa e gestita dal proprietario.Ampio parcheggio a disposizione della clientela.Canone di locazione dei muri 600/00 euro mensili.UBICAZIONE E CONTESTOIl comune di Gavardo ricopre da sempre un ruolo di assoluto rilievo nella Valle Sabbia e nella zona del medio alto lago di Garda, per la moltitudine di servizi pubblici e privati e per le innumerevoli attività commerciali che sono insediate sul territorio comunale.Le opportunità immobiliari commerciali sono interessanti e sono dislocate lungo la strada provinciale, nella grande piazza dove ogni mercoledì mattina si svolge il frequentato mercato settimanale e nelle vie tutt’attorno alla piazza stessa.Il favorevole posizionamento e la varietà di esercizi presenti consentono alle attività presenti di godere di un buon giro di clientela e di un soddisfacente volume d’affari, mentre gli uffici e studi professionali beneficiano dei numerosi e comodi parcheggi.
19.000 €
Vista prodotto

Sassari (Sardegna)
Alghero, immersa nel verde del Parco regionale di Porto Conte, vendiamo attività già avviata di parco divertimenti di mq 40.000 presso le Bombarde. A pochi passi dalle spiagge più rinomate di Alghero quali 'Lazzaretto' e 'Bombarde', il parco fornisce una grande varietà di servizi quali bar, ristorazione, aree pic-nic, parco giochi e 9 percorsi acrobatici sugli alberi adatti a grandi e piccoli. Il parco si sviluppa su 4 ettari di terreno recintati per intero, con un centinaio di posti auto. Può ospitare fino a 140 coperti nell'area griglieria e fino a 300 persone nelle aree barbecue, affittabili privatamente. Ottimo investimento per la redditività annua, con margini di incremento. Attualmente il parco non solo è una grande attrattiva per il pubblico, ma è coinvolto in numerose attività con le scuole e le ludoteche. Disponibilità a dare l'attività anche in gestione, si valutano permute. Per ulteriori informazioni, contattateci. Saremo lieti di fissarvi un appuntamento per visitarlo.
250.000 €
Vista prodotto

Benevento (Campania)
- OTTIMO INVESTIMENTO - Benevento, in zona servita di comprovata affluenza ed intenso traffico veicolare, cedesi rinomata e avviata attività di PIZZERIA. Conosciuta per la qualità e la varietà dei prodotti offerti, presente sul mercato da anni senza alcuna flessione, può vantare un avviamento certificato e di tutto rispetto. Compreso nel prezzo anche numerosa attrezzatura di qualità, tra cui: frigo a colonna in acciaio, frigo orizzontale sottobanco da lavoro, frigo orizzontale poggiato sul banco da lavoro per ingredienti pizza, impastatrice, macchina elettrica per tritare mozzarella e verdure, affettatrice, n. 2 carrelli per cassoni impasto, n. 20 contenitori in pvc per impasto, n. 2 credenze in acciao, vari tavoli ripiegabili più sedie, forno a legna in muratura costruito sul posto artigianalmente con canna fumaria in regola realizzata a seguito di rilascio opportuna concessione da parte del Comune di Benevento, n. 1 condizionatore, frigo verticale per bibite, carrello in acciaio, congelatore a pozzetto. Il locale commerciale nel quale si svolge l'attività è composto da ampia zona a vista per la lavorazione, oltre bagno, antibagno e piccolo deposito. Spazio antistante adibito anche a parcheggio. L'attività prevalente è quella da asporto ma non manca il consumo sul posto. Per avere ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento chiamaci ai seguenti recapiti: 0824275091 oppure 393/9801451 - 392/9735315 - 392/0508233. Codice Annuncio: AA31161
35.000 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
PROPONIAMO IN VENDITA UN’ATTIVITA’ ADIBITA A BAR E RISTORAZIONE, INSERITA ALL’INTERNO DI UN COMPLESSO COMMERCIALE/RESIDENZIALE DI RECENTISSIMA COSTRUZIONE CON OTTIME FINITURE. (VENDITA COMPLETA DI ARREDAMENTO) L’ATTIVITA’ AL PIANO TERRA, INTERNAMENTE SI SVILUPPA SU DI UN TOTALE DI CIRCA 140MQ COMPRENSIVI DI SALA RISTORANTE, BAR, CUCINA E BAGNI. ESTERNAMENTE DISPONE INOLTRE SI UN AMPIO GIARDINO LASTRICATO DI CIRCA 100 MQ COMPLTAMENTE ATTREZZATO. MAGAZZINO AL PIANO INTERRATO. IL LOCALE ATTIVO DAL 2010 PROPONE AMPIA SCELTA E VARIETA’ DI CIBO. APERTURA GIORNALIERA DALLE 12.00 ALLE 15.00 E DALLE 17.00 ALLE 24.00. IL FINE SETTIMANA DALLE 10.00 ALLE 2.00 150 E’LA MEDIA DEI COPERTI GIORNALIERI. POSSIBILITA’ DI ACQUISTO IN DUE O TRE ANNI CON IL SUPPORTO E L’APPOGGIO LAVORATIVO DELLA PROPRIETA’
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Ottima ed avviatissima attività ricettiva in zona San Pietr Piazza Risorgimento e precisamente in via dei Gracchi, a circa duecento metri dai Musei Vaticani e da Piazza San Pietro, proponiamo in vendita una redditizia attività ricettiva di Bed & Breakfast e casa vacanze. Si tratta di due strutture moderne, eleganti ed interamente ristrutturate. La loro posizione strategica nel Rione Prati di Roma, permette di raggiungere a piedi Castel Sant’Angelo, Piazza del Popolo, Via del Corso, Via dei Condotti, Piazza di Spagna e Fontana di Trevi. Le camere sono spaziose, luminose e dotate dei più moderni comfort e servizi come aria condizionata, minibar, cassaforte digital key, TV led 32”, bollitore elettrico, asciugacapelli e vanity set. I due immobili che compongono la proprietà si trovano entrambi in Via dei Gracchi, la casa vacanze al terzo piano ed il B&B al quarto. Misurano circa 100 mq l'uno, e sono composti il terzo piano di salone doppio con divano letto, cucina, due camere matrimoniali, due bagni, per un totale di posti letto 6 (4+2). Il quarto piano si sviluppa con ingresso, tre camere matrimoniali con tre bagni interni, area comune per colazione, ripostiglio con servizio privato per lo staff, per un totale di posti letto 6. Situati a meno di 200 metri dalla stazione della Metropolitana Ottaviano e a due passi dalla Via Cola di Rienzo, il tutto nel Rione Prati, quartiere dello shopping, dove si possono trovare le griffe più importanti. La zona offre inoltre una grande varietà di locali e ristoranti dove gustare i piatti tipici della cucina romana.
120.000 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Complesso industriale - Via Mambretti 9 Attività/Licenza Commerciale in Vendita a Milano Complesso industriale - Via Mambretti 9 Immobili adibiti ad area per riprese cinematografiche, televisive, per varietà sport e attività ricreative. Immobile posto in vendita dal Tribunale. Vieni a scoprire la possibilit and agrave; di acquistare prima dell'asta. Annuncio finalizzato alla vendita del servizio di assistenza per un acquisto sicuro e conveniente. Classe Energetica: N.D. IPE kWh/m2 0. Inserzionista: Aste Re Milano Stazione
1.526.400 €
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Castiglioncello, vendiamo uno dei più famosi e ricercati ristoranti della zona: il locale è un ambiente ricco di sapori, arte e musica dove in ogni angolo del locale il cliente può sentirsi coccolato. Il susseguirsi delle diverse sale permette una varietà di proposte: il giardinetto di ingresso dove è possibile consumare l'aperitivo, la luminosa veranda arredata con estremo ed unico gusto e le due sale interne per un totale di 55 posti a sedere. Il ristorante è disposto su unico piano con grande bancone bar, cucina completamente attrezzata, bagni, spogliatoio e magazzino. Il locale è aperto tutto l'anno. Trattativa riservata. Info: Chiara Sarli Mob. +39 335 5706822 Email: Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" />
Vista prodotto

Viterbo (Lazio)
Viterbo (VT) - Periferia STRADA SAN VIVENZIO,51 Ci troviamo a Viterbo nellalta Tuscia nei pressi del sito archeologico di Norchia, necropoli situata tra Vetralla e Tuscania, vicino allantica via Clodia. Norchia è un luogo unico e suggestivo, ricco di testimonianze archeologiche etrusche, romane e medioevali. In questo contesto è sorto nel 1997 il complesso Albatros esteso su 13 ettari di terreno di cui 6 di area attrezzata e 7 di noccioleto. Larea comprende 3 laghi di pesca sportiva, luogo ideale per trascorrere piacevoli giornate in compagnia di famiglia e amici usufruendo delle aree attrezzate dove poter cucinare sulla griglia e mangiare in un ambiente confortevole e rilassante. Nel complesso sono presenti: bar e ristorazione, negozio per la vendita di prodotti legati alla pesca e caccia, area giochi attrezzata, area camper attrezzata oltre alla disponibilità di 7 bagni di cui 2 per disabili. Sul perimetro del lago principale sono situate 15 postazioni coperte tutte attrezzate con impianto idrico e pannelli fotovoltaici. I 3 laghi dove è possibile pescare, hanno una profondità variabile da mt 2,5 a mt 4,5 e si differenziano per le varietà di pesce presenti: -Lago pesce misto: trote, pesci gatto, carpe, amur, temoli e storioni. -Lago trote: trote iridee, salmonate, fario, giapponesi e salmerini. -Carpodromo no kill: tinche e carpe con pezzatura massima di 2kg. A breve inizieranno i lavori per la realizzazione di 6 stanze destinate ad affittacamere oltre ad un magazzino sottostante
Vista prodotto

Benevento (Campania)
ATTIVITA' DI PIZZERIA - ROSTICCERIA -TAVOLA CALDA In pieno centro urbano in zona ad alto traffico veicolare – proponiamo in vendita avviata attività di pizzeria, rosticceria e tavola calda. L’attività con ottimi ricavi giornalieri conosciuta per la varietà dei prodotti offerti, si cede completa di tutta l’attrezzatura necessaria per l’attività in particolare: Forno elettrico, friggitrice, armadio portateglie, cucina, lavandino industriale, banco lavoro, banco pizza, armadio frigo a due ante, trita carne, impastatrice, girarrosto, affettatrice, frigo bibite, congelatore e attrezzature varie oltre tavoli completi di sedie. Il locale commerciale nel quale si svolge l’attività è di recente ristrutturazione. EURO 15.000,00
15.000 €
Vista prodotto

Benevento (Campania)
ATTIVITA' DI PIZZERIA - ROSTICCERIA- TAVOLA CALDA In pieno centro urbano in zona ad alto traffico veicolare proponiamo in vendita avviata attività di pizzeria, rosticceria e tavola calda. L’attività con ottimi ricavi giornalieri conosciuta per la varietà dei prodotti offerti, si cede completa di tutta l’attrezzatura necessaria per l’attività in particolare: Forno elettrico, friggitrice, armadio portateglie, cucina, lavandino industriale, banco lavoro, banco pizza, armadio frigo a due ante, trita carne, impastatrice, girarrosto, affettatrice, frigo bibite, congelatore e attrezzature varie oltre tavoli completi di sedie. Il locale commerciale nel quale si svolge l’attività è di recente ristrutturazione. EURO 10.000,00 Possibilità di acquistare anche solo attrezzatura.
10.000 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
In un Resort di nuova costruzione fronte mare, circondato da 12 hotel e da una clinica internazionale. a pochi minuti dal centro città e quindici dall’aeroporto internazionale. si vendono in piena proprietà due appartamenti pronta consegna di mq 40 con terrazzo Il Residence dispone di piscina condominiale, bar, servizio portineria e sorveglianza ecc. Hurghada è una città turistica con oltre 100.000 abitanti e una costa di circa 40 Km. La località è sempre soleggiata con temperature piacevoli. Nel periodo invernale le temperature non scendono mai sotto i 13° (solo nel tramonto). Le acque calde sono ideali per molte varietà di pesci rari e barriere coralline. Diffusi sono tutti gli sport acquatici come il windsurf, vela, molto praticato smorkeling e immersioni.
27.000 €
Vista prodotto

Portofino (Liguria)
Uscite didattiche elementari primarie medie secondarie primo grado VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA RIVIERA DELL’OUTDOOR SCUOLA PRIMARIA GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI LA NOSTRA LIGURIA Info tel: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) PERCORSI GUIDATI_ (durata 2 h ciascuno)_____ PREISTORIA FINALBORGO, IL MUSEO ARCHEOLOGICO. Dopo un’introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, inizierà il percorso nel Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (il divide et impera, lo scontro con le tribù liguri, vita sociale, religiosità…). Ogni bambino avrà la fotografia di un reperto romano riutilizzato nella città medievale: i particolari verranno scoperti durante il percorso. Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio, nocciole del I sec. A.C. Ed un fedele modellino della nave. LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria, dalla curiosa forma di tartaruga. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE NOLI: UN ANTICO BORGO DI PESCATORI. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA… lupi di mare! I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (l’alimentazione in mare, le tempeste e i naufragi… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO FINALBORGO, UNO SCRIGNO D’ARTE… Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale – uno dei “Borghi più belli d’Italia” –, e scopriremo insieme il… “castello fantasma”: i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). LA CULTURA DELL’OLIVO COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. Passeggiata in un uliveto. Degustazione. LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_ Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore. Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla. LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea. Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande. B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso. Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi. L’AMBIENTE MARINO C) ESPLORANDO LA SPIAGGIA E IL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. D) COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. Costruzione di alcuni acquari con sassolini, sabbia e sagome di pesci, stelle marine, cavallucci…da ritagliare e colorare. E) UN MOSAICO IN SPIAGGIA. Dopo un’escursione per conoscere le forme di vita animale e vegetale presenti in prossimità della costa, i bambini realizzeranno un piccolo mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti in spiaggia. Un simpatico ricordo del mare di Varigotti… ALTRI LABORATORI: Costruiamo un accampamento romano in miniatura – Albisola, produzione di oggetti in ceramica. SOGGIORNI IN LIGURIA (scuole primarie)____ 1) In viaggio nella Preistoria, tra mare e natura Primo giorno: un'avventura nella Preistoria... Percorso guidato e laboratorio di archeologia sperimentale presso il Museo Archeologico di Finalborgo – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. 2) Itinerario Romano. Primo giorno: Albenga, vivere sopra un “castrum romano”- visita al museo Navale Romano – Pranzo – Percorso lungo la via romana Julia Augusta. Possibile visita di un frantoio con degustazione. Secondo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. 3) Itinerario tra Arte, Mare e Natura. Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività INFORMAZIONI: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: // digilander.libero.it/guideliguria LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) – 0196988029 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA RIVIERA DELL’OUTDOOR SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI LA NOSTRA LIGURIA Info tel: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: //digilander.libero.it/guideliguria PERCORSI GUIDATI_ (durata 2 h ciascuno)_____ Percorsi Storico – Artistici: IL MEDIOEVO NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). Vita da...lupi di mare: i commerci tra mare ed entroterra, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con un Percorso giocato i ragazzi approfondiranno temi legati all'architettura medioevale, alle lotte tra guelfi e ghibellini, allo sviluppo dei Comuni. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, aggrappato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… Scopriremo insieme il… “castello fantasma”: i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). Percorsi Ambientali: LE GROTTE… CHI HA PAURA DEL BUIO? GROTTE DI BORGIO VEREZZI. Scenderemo nelle viscere della terra e contempleremo le fantasiose architetture della natura…Ascolteremo i suoni delle stalattiti …le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Toirano). LA CULTURA DELL’OLIVO COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo le caratteristiche dell’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e di raccolta. Passeggiata in un uliveto. Degustazione. LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_ Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore. Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla. LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea. Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande. B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso. Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi. L’AMBIENTE MARINO C) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. ALTRI LABORATORI: Albisola, produzione di oggetti in ceramica.. SOGGIORNI IN LIGURIA_____________ Proponiamo soggiorni combinando mete da voi prescelte o seguendo tracce da noi proposte. 1) In viaggio nel Medioevo Primo giorno: Il fascino della Liguria segreta: Albenga medioevale – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Come funziona un frantoio? In alternativa (o come 3° giorno): Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). 2) Itinerario tra Arte, Mare e Natura. Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività INFORMAZIONI: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: // digilander.libero.it/guideliguria LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) – 0196988029 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email). Inserzionista: La Nostra Liguria
3 €
Vista prodotto

Galatina (Puglia)
Opportunitb'/xc3/xa0' di Investimento Bar Giochi e servizi pagamento Attività/Licenza Commerciale in Vendita a Galatina Opportunità di Investimento Bar Giochi e servizi pagamento L'attività commerciale situata alla Via Gallipoli n. 50, Galatina, è un bar chiamato Caffè Sport, posizionato in una delle arterie principali della città, che rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori. Questo bar si distingue per la sua offerta diversificata, che include non solo caffè, bevande calde e fredde, e una selezione di snack e dolci, ma anche una serie di giochi a premi gestiti da Sisal, come SuperEnalotto, Eurojackpot, VinciCasa, Win for Life e SiVinceTutto. Sono presenti, oltre all'attività di edicola, anche una serie di servizi aggiuntivi tra cui: pagamento bollettini Pagopa, F24, servizi bancari, ricariche e codici, attivazione sim telefoniche e ricariche, ritiro/consegna pacchi e biglietteria. Grazie alla sua posizione strategica, ben collegata sia al centro storico di Galatina che alle principali vie di comunicazione che conducono a Lecce e Gallipoli, il bar è frequentato sia da clienti locali che da turisti in visita alle bellezze del Salento. L'attività si svolge all'interno di un locale commerciale, che è separato dalla proprietà dell'attività stessa. Le mura dell'immobile non sono comprese nel prezzo dell'attività commerciale, il che implica che chi desidera acquistare l'attività dovrà considerare separatamente il costo della locazione dell'immobile, fissato a and euro;600,00 mensili. Questo è un aspetto fondamentale da tenere in considerazione per chi intende fare un investimento, poiché la gestione del bar e l'offerta dei servizi sono separate dalla proprietà fisica dell'immobile. Il locale è disponibile per la locazione comprensivo degli arredi e delle attrezzature, rendendo l'avvio dell'attività più immediato e agevole. Il Caffè Sport non è solo un luogo dove consumare caffè e snack, ma anche un centro di socializzazione e intrattenimento grazie alla sua offerta di giochi numerici. La combinazione di caffetteria e giochi a premi lo rende un punto di ritrovo ideale per chi cerca un ambiente piacevole e dinamico dove trascorrere del tempo libero. Con un ampio orario di apertura, il bar attira diverse tipologie di clienti, dalle persone che si fermano per una rapida pausa a chi cerca un angolo per socializzare o tentare la fortuna con i giochi a premi. Il Caffè Sport si trova in una zona ben servita da traffico sia pedonale che veicolare, con la presenza di altre attività commerciali e residenze nelle vicinanze che assicurano un afflusso costante di clientela. La vicinanza a luoghi di interesse storico e culturale, come la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, aumenta il flusso di persone nella zona, potenziando ulteriormente le opportunità di crescita dell'attività. L'ambiente circostante contribuisce ad attrarre non solo i residenti locali, ma anche i turisti, creando così una base di clientela diversificata. L'attività presenta un grande potenziale commerciale, grazie alla sua posizione, alla varietà dei servizi offerti e alla sua capacità di rispondere alle diverse esigenze di un pubblico eterogeneo. Tuttavia, è essenziale che chi intende investire nell'attività comprenda che la locazione dell'immobile è separata dall'acquisto o affitto dell'attività stessa, e dovrà essere valutata in modo indipendente. La separazione tra l'affitto del locale e l'acquisto dell'attività implica una necessaria attenzione alla gestione dei costi legati all'immobile, nonché al contratto di locazione. In sintesi, l'attività commerciale alla Via Gallipoli n. 50 è un'opportunità solida per chi desidera entrare nel settore della ristorazione e del gioco a premi, grazie alla sua posizione strategica, all'affluenza turistica e alla varietà dei servizi offerti. Tuttavia, per un investimento di successo, è importante considerare attentamente la questione della locazione dell'immobile e dei costi associati. La posizione favorevole, l'ambiente dinamico e l'integrazione nel tessuto commerciale e sociale di Galatina rendono questa attività un'opportunità interessante e promettente. - Maggiori Dettagli: Climatizzato, A livello, Insonorizzazione, Cassaforte - Classe Energetica: N.C. IPE kWh/m2. Inserzionista: Re-King International Real Estate d
200.000.288 €
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
TORINO-Provincia COMPRENSORIO ALTE COLLINE CANAVESANE DI CIRCA 20 HA, ampliabile, adatto alla promozione di attività Agro-Forestali-Turistiche. L'insieme di terreni e vari fabbricati in pietra, tutti da ristrutturare, è proposto in vendita a chi fosse interessato ad intraprendere una nuova attività in questo settore, attualmente promosso dalle politiche regionali, mirate alla riqualificazione del territorio silvo-agricolo, alla sua ripopolazione, alla difesa del suolo, al riutilizzo delle risorse e delle potenzialità esistenti, all'offerta ai giovani di nuove opportunità lavorative. Un progetto d'intervento, che potrebbe anche essere promosso dalla regione, con finanziamenti a vario titolo, potrebbe comprendere varie implicazioni, fra cui, ad esempio: silvicolture di essenze autoctone e nuove, nocciole, vitigni d'altura, kiwi, bambù speciali, oppure per utilizzazioni come legno da lavoro, da carpenteria, per la produzione di cippato ecc. colture tradizionali, erbari, pascoli, colture particolari, canapa, erbe officinali, frutti di bosco, colture sotto serra, fungaie ecc. allevamento tradizionale, con particolare attenzione a ovini, caprini, asini da latte, suini ed altri animali adatti all'ambiente semi-montano, animali da cortile ecc. agriturismo, B&B, albergo diffuso, visite educative, escursionismo ecc. La proposta è rivolta ad un investitore singolo od ad un gruppo riunito in società o cooperativa. Per contatti ed approfondimenti, postare un recapito telefonico e sarete prontamente richiamati.
Vista prodotto
-
Successivo →