-
loading
Solo con l'immagine

Vasetti cinesi servizio


Elenco delle migliori vendite vasetti cinesi servizio

Padova (Veneto)
Offro servizio di intrattenimento per bambini da 3 agli 11 anni, esperienza decennale, propongo intrattenimento vario: accoglienza, assistenza bimbi al tavolo durante pranzo o cena nuziale, molte attività ricreative tra cui: spettacolo di burattini, ombre cinesi, kamishibai, truccabimbi, giochi di squadra, micromagia, spettacolo di bolle giganti, allestimento spazio ricreativo per bimbi al di sotto dei 2 anni, gonfiabile, laboratori artistici con materiali da recupero.
Vista prodotto
Italia
Il Vasetto Weck 900 con coperchio guarnizione e ganci in vetro cl 29 è parte di una linea di vasetti pensata per poterci cucinare all'interno grazie al principio della vasocottura. VASETTO WECK IN VETRO: UTILIZZO La vasocottura non è adatta solo a chi deve conservare alimenti, ma anche a chi desidera esporre le proprie delizie su banconi, mensole o scaffali. L'ultima tendenza è servirvi mousse o maionese, dolci o salse in accompagnamento alle pietanze. Sempre più spesso, poi, i vasetti weck si utilizzano per il take away e le consegne a domicilio. I locali possono scegliere se aumentare il costo del servizio per omaggiare i clienti di vasetti riutilizzabili o chiedere una cauzione per la restituzione, una tendenza sempre più usata e apprezzata per la qualità del servizio garantito. Per quanto riguarda il mondo del bartending, interessante è l'utilizzo per contenere e mostrare i semi, magari per servire un cocktail homemade. VASETTO WECK IN VETRO: L'ARTE DELLA VASOCOTTURA La vasocottura, o 'cottura in vaso' che dir si voglia, consiste nel cuocere e servire in tavola le pietanze direttamente nei vasi Weck di vetro. 1) Cosa si può cuocere in Vasocottura? All’interno dei vasetti si può inserire praticamente qualsiasi cosa, condirla a piacere e metterla in cottura. Occorre però tener presente che gli ingredienti inseriti dovranno avere i medesimi tempi di cottura, dato che NON é possibile aprire i vasetti per inserire altri ingredienti una volta che si é in temperatura. Se per esempio volete abbinare delle vongole a delle patate, occorre necessariamente che queste ultime siano già pre-cotte, contrariamente vi troverete una pietanza immangiabile. 2) Quali sono i vantaggi della Vasocottura? In base al principio che tutti gli ingredienti sono cotti in un vaso chiuso ermeticamente, si manterranno all’interno tutti gli aromi, senza dispersioni. Di fatto é come se cuocessimo in un “super cartoccio”. Cuocendo in ambiente ermetico e con cotture veloci, si manterranno vividi i colori degli ingredienti, specialmente delle verdure. Per chi ama le cotture super-veloci, vasocottura+microonde permette di fare miracoli. Servire le pietanze all’interno dei barattoli (ovviamente se sono carini e non dei residuati post bellici) ha un indubbio effetto scenografico. 3) C he cottura uso per i vasi? A seconda della ricetta che volete preparare, potete mettere i vasi di vetro con coperchio in microonde per una cottura velocissima. In alternativa si può usare il normale forno, a media o bassa temperatura. é anche possibile cuocere a bagnomaria, immergendo i vasetti per 2/3 dell’acqua. 4) Come si consumano o conservano i cibi cotti nei vasetti di vetro? L’ideale é ovviamente consumare subito. Occorre però che il vaso si sia intiepidito, altrimenti é impossibile aprirlo senza che la pressione al suo interno faccia dei gran danni. Se volete conservare i cibi, sappiate che una volta che il vaso si é raffreddato si forma il classico “sottovuoto” che aiuta non poco nella conservazione. Pertanto il vostro vasetto può stare tranquillamente in frigo anche per 7 giorni. 5) Come posso incominciare con la mia prima Vasocottura? Per incominciare con qualcosa di molto semplice, é possibile provare a cuocere delle verdure. Provate per esempio con dei carciofi o degli asparagi, entrambi vanno mondati in acqua acidulata, messi nel vasetto e conditi a dovere con olio ed aromi. La cottura avverrà in microonde per 5-6 minuti ad una potenza di 700/800 W. Leggete l'approfondimento di RGLife: Drink da asporto e vasocottura: le soluzioni in vetro riutilizzabile.
16,10 €
Vista prodotto
Italia
Il Vasetto Weck 900 con coperchio guarnizione e ganci in vetro cl 29 è parte di una linea di vasetti pensata per poterci cucinare allinterno grazie al principio della vasocottura. VASETTO WECK IN VETRO: UTILIZZO La vasocottura non è adatta solo a chi deve conservare alimenti, ma anche a chi desidera esporre le proprie delizie su banconi, mensole o scaffali. Lultima tendenza è servirvi mousse o maionese, dolci o salse in accompagnamento alle pietanze. Sempre più spesso, poi, i vasetti weck si utilizzano per il take away e le consegne a domicilio. I locali possono scegliere se aumentare il costo del servizio per omaggiare i clienti di vasetti riutilizzabili o chiedere una cauzione per la restituzione, una tendenza sempre più usata e apprezzata per la qualità del servizio garantito. Per quanto riguarda il mondo del bartending, interessante è lutilizzo per contenere e mostrare i semi, magari per servire un cocktail homemade. VASETTO WECK IN VETRO: LARTE DELLA VASOCOTTURA La vasocottura, o cottura in vaso che dir si voglia, consiste nel cuocere e servire in tavola le pietanze direttamente nei vasi Weck di vetro. 1) Cosa si può cuocere in Vasocottura? All’interno dei vasetti si può inserire praticamente qualsiasi cosa, condirla a piacere e metterla in cottura. Occorre però tener presente che gli ingredienti inseriti dovranno avere i medesimi tempi di cottura, dato che NON é possibile aprire i vasetti per inserire altri ingredienti una volta che si é in temperatura. Se per esempio volete abbinare delle vongole a delle patate, occorre necessariamente che queste ultime siano già pre-cotte, contrariamente vi troverete una pietanza immangiabile. 2) Quali sono i vantaggi della Vasocottura? In base al principio che tutti gli ingredienti sono cotti in un vaso chiuso ermeticamente, si manterranno all’interno tutti gli aromi, senza dispersioni. Di fatto é come se cuocessimo in un “super cartoccio”. Cuocendo in ambiente ermetico e con cotture veloci, si manterranno vividi i colori degli ingredienti, specialmente delle verdure. Per chi ama le cotture super-veloci, vasocottura+microonde permette di fare miracoli. Servire le pietanze all’interno dei barattoli (ovviamente se sono carini e non dei residuati post bellici) ha un indubbio effetto scenografico. 3) C he cottura uso per i vasi? A seconda della ricetta che volete preparare, potete mettere i vasi di vetro con coperchio in microonde per una cottura velocissima. In alternativa si può usare il normale forno, a media o bassa temperatura. é anche possibile cuocere a bagnomaria, immergendo i vasetti per 2/3 dell’acqua. 4) Come si consumano o conservano i cibi cotti nei vasetti di vetro? L’ideale é ovviamente consumare subito. Occorre però che il vaso si sia intiepidito, altrimenti é impossibile aprirlo senza che la pressione al suo interno faccia dei gran danni. Se volete conservare i cibi, sappiate che una volta che il vaso si é raffreddato si forma il classico “sottovuoto” che aiuta non poco nella conservazione. Pertanto il vostro vasetto può stare tranquillamente in frigo anche per 7 giorni. 5) Come posso incominciare con la mia prima Vasocottura? Per incominciare con qualcosa di molto semplice, é possibile provare a cuocere delle verdure. Provate per esempio con dei carciofi o degli asparagi, entrambi vanno mondati in acqua acidulata, messi nel vasetto e conditi a dovere con olio ed aromi. La cottura avverrà in microonde per 5-6 minuti ad una potenza di 700/800 W. Leggete lapprofondimento di RGLife: Drink da asporto e vasocottura: le soluzioni in vetro riutilizzabile.
15,73 €
Vista prodotto
Italia
La nuova linea di vasetti per vasocottura e non solo firmata da Luigi Bormioli è uninnovativa soluzione per consentirne lutilizzo in 1000 modi differenti: GENIALI! A CHIUSURA ERMETICA I vasetti Bormioli sono sigillati rispetto allaria circostante mediante l’utilizzo del coperchio in vetro, la guarnizione sottovuoto in gomma naturale e la leva metallica elastica inox, prevenendo la formazione di batteri nel cibo. CONSERVAZIONE SOTTOVUOTO Durante il riscaldamento, la pressione all’interno del barattolo Bormioli aumenta rispetto a quella esterna. La chiusura con leva metallica elastica favorisce la fuoriuscita dell’aria e del vapore presenti all’interno evitando allo stesso tempo l’ingresso di aria dall’esterno. Il raffreddamento del contenitore consente la formazione del vuoto nello spazio di testa dello stesso. La pressione dell’aria esterna forza il coperchio verso il basso sul contenitore sigillandolo. Con i contenitori si può facilmente verificare l’avvenuto sottovuoto sollevando la leva metallica elastica (o rimuovendola completamente) e provando a sollevare il coperchio in vetro e vedere se oppone resistenza. Se è sigillato si è creato il sottovuoto Bormioli. Questo semplice test di sicurezza sul vasetto Bormioli permette di evitare il pericolo di consumare cibi avariati inconsapevolmente. Come aprire un barattolo sottovuoto ? Per poter aprire barattoli sottovuoto, tirare la linguetta di gomma permettendo all’aria di entrare nel contenitore ed eliminare il sottovuoto e consentire facilmente l’apertura. TABLE SERVING SOLUTIONS Gli innovativi Bormioli vasetti, e relativi coperchi in vetro, sono nati per presentare in modo originale dagli antipasti e finger food ai dessert, quindi possono essere utilizzati anche per il servizio a tavola, al bar, al buffet, per la colazione, per l’aperitivo e tutte le occasioni speciali; i vasetti sottovuoto sono I contenitori Food e Juice hanno il coperchio che si separa dal contenitore rendendoli semplici da utilizzare, con ingombri ridotti e facilmente lavabili in lavastoviglie. La collezione di vasetti vetro Bormioli, vasetti Bormioli piccoli e di altre dimensioni, è funzionale, multiuso e allo stesso tempo espressione di design contemporaneo, particolarmente adatta per la presentazione e il servizio di ricette monoporzione (amuse-bouche). Leggete lapprofondimento di RGLife: Drink da asporto e vasocottura: le soluzioni in vetro riutilizzabile.
25,39 €
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
Vendesi preziosi servizi giapponesi da tè/caffè, in finissima porcellana giapponese, varie epoche (da metà '800 a metà '900), diversi in stile Satsuma, con lavorazioni in oro kinko, opere d'arte fatte a mano dai rinomati artigiani giapponesi (NON cinesi!) per i nobili del tempo, ossia la rinomata porcellaneria imperiale giapponese e non della qualità post-bellica riproduzionista ma risalente al periodo precedente al secondo conflitto mondiale. Si precisa che si tratta di servizi da collezione, acquistati da mio padre in negozi d?antiquariato (di alcuni dovrei ancora conservare lo scontrino/ricevuta, forse sono nei documenti della successione ereditaria). Nel caso di specie, trattasi di un sevizio con rifiniture in prezioso oro zecchino, si nota la precisione del tratto dell'artista che ha dipinto anche con oro i vari elementi. Peraltro è un servizio da 6 che si compone non di 18 elementi ma di 24 in quanto consta di due sottopiatti piuttosto che solo uno. In un negozio di antiquariato non lo si troverebbe a meno di 2500/2000 euro (proprio due anni fa trovai da Grisafi a Catania un servizio di questo genere prezzato 1600 euro ma di qualità nettamente inferiore). Quanto al prezzo, si preferiscono contatti via email o telefono. Aperto a trattative, possibilità di spedizione con corriere espresso assicurato. Posso inviare ulteriori foto ed in alta definizione.
Vista prodotto
Caltanissetta (Sicilia)
Vendesi preziosi servizi giapponesi da tè/caffè, in finissima porcellana giapponese, varie epoche (da metà '800 a metà '900), diversi in stile Satsuma, con lavorazioni in oro kinko, opere d'arte fatte a mano dai rinomati artigiani giapponesi (NON cinesi!) per i nobili del tempo, ossia la rinomata porcellaneria imperiale giapponese e non della qualità post-bellica riproduzionista ma risalente al periodo precedente al secondo conflitto mondiale. Si precisa che si tratta di servizi da collezione, acquistati da mio padre in negozi d'antiquariato (di alcuni dovrei ancora conservare lo scontrino/ricevuta, forse sono nei documenti della successione ereditaria). Nel caso di specie, trattasi di un sevizio servizio speciale in quanto è in ceramica stile crackele, di derivazione dalla ceramica di Bizen e questo è un elemento di estrema rarità nei servizi da te giapponesi in quanto abbiamo sempre visto servizi in porcellana e solo raramente in ceramica. Poi i manici e i bordi sono in oro e in oro sono anche le altre decorazioni e le rifiniture di tutti i pezzi. Le particolarità di questo servizio, oltre alla profusione delle decorazioni in oro, sono due: 1) simbolicamente il tema della natura e dei paesaggi, ideale di pace e accostato alle idee shintoiste del panteismo, è utilizzato dalla fine dell'800 come simbolo caro alle famiglie nobili della corte imperiale di Kyoto; 2) tecnicamente i tratti e i colori dei disegni sono realizzati con una tecnica diversa, simile alla ceramica di Satsuma ma influenzate dalla tradizione di Bizen e Mino. Quanto al prezzo, si preferiscono contatti via email o telefono. Aperto a trattative, possibilità di spedizione con corriere espresso assicurato. Posso inviare ulteriori foto ed in alta definizione.
Vista prodotto
Italia
Il barattolo spremiagrumi Kilner in vetro cl 50 è ideale per un regalo speciale, o un servizio shabby chic delle vostre spremute. CURA E UTILIZZO Questo barattolo di design è da lavare prima del primo utilizzo e poi comodamente lavabile in lavastoviglie (ma ricordatevi di togliere la guarnizione in gomma). Non versare acqua bollente direttamente al suo interno. Il barattolo spremiagrumi Kilner serve a spremere e conservare gli agrumi direttamente al suo interno; per spremere, conservare e servire le vostre spremute con stile e un tocco rustico. L' accessorio spremiagrumi si adatta anche agli altri barattoli con lo stesso tappo ma solo ed esclusivamente Kilner, comprese le misure (oltre a 0,5L) 1L, 1,5L e 2L. CONTENUTO Il set include un barattolo da 0,5 litri con coperchio a chiusura ermetica e guarnizione in gomma, perfetto per sigillare in freschezza e conservare in frigorifero. Completo di gift box. KILNER=QUALITÀ L’attività Kilner® è stata fondata da John Kilner nel 1842, in Inghilterra, producendo inizialmente bottiglie e vasetti di vetro. I prodotti Kilner ® sono amati e di successo tanto oggi come quanto quasi due secoli fa. La loro popolarità senza tempo è dovuta al design iconico e alla tenuta stagna garantita. I Kilner® sono prodotti unici sotto ogni punto di vista, ideati e realizzati per accompagnare e soddisfare i propri clienti nella vita di tutti i giorni. Un motivo in più per non lasciarsi scappare… il barattolo spremiagrumi Kilner in vetro cl 50!
18,47 €
Vista prodotto
Italia
Il barattolo spremiagrumi Kilner in vetro cl 50 è ideale per un regalo speciale, o un servizio shabby chic delle vostre spremute. CURA E UTILIZZO Questo barattolo di design è da lavare prima del primo utilizzo e poi comodamente lavabile in lavastoviglie (ma ricordatevi di togliere la guarnizione in gomma). Non versare acqua bollente direttamente al suo interno. Il barattolo spremiagrumi Kilner serve a spremere e conservare gli agrumi direttamente al suo interno; per spremere, conservare e servire le vostre spremute con stile e un tocco rustico. L accessorio spremiagrumi si adatta anche agli altri barattoli con lo stesso tappo ma solo ed esclusivamente Kilner, comprese le misure (oltre a 0,5L) 1L, 1,5L e 2L. CONTENUTO Il set include un barattolo da 0,5 litri con coperchio a chiusura ermetica e guarnizione in gomma, perfetto per sigillare in freschezza e conservare in frigorifero. Completo di gift box. KILNER=QUALITÀ L’attività Kilner® è stata fondata da John Kilner nel 1842, in Inghilterra, producendo inizialmente bottiglie e vasetti di vetro. I prodotti Kilner ® sono amati e di successo tanto oggi come quanto quasi due secoli fa. La loro popolarità senza tempo è dovuta al design iconico e alla tenuta stagna garantita. I Kilner® sono prodotti unici sotto ogni punto di vista, ideati e realizzati per accompagnare e soddisfare i propri clienti nella vita di tutti i giorni. Un motivo in più per non lasciarsi scappare… il barattolo spremiagrumi Kilner in vetro cl 50!
18,47 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.