Vecchio libro
Elenco delle migliori vendite vecchio libro

Italia (Tutte le città)
5 €
Vista prodotto
3 foto

Italia (Tutte le città)
5 €
Vista prodotto
4 foto

Torino (Piemonte)
Giuseppe Vacca Einaudi - Gli struzzi - 537 - 2001 Ripercorrendo la storia politica italiana dagli anni Venti ai giorni nostri, il libro si propone di contribuire a delineare il profilo culturale di un partito riformista che in Italia ancora non c'è. Il compito di coniugare interessi di classe e interesse nazionale, che è alla base del riformismo moderno, in Italia non è mai stato assolto compiutamente da un singolo partito. Oggi l'interesse nazionale deve combinarsi con quello comune europeo: questo è l'orizzonte del nuovo riformismo. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 213 - euro 13,43 cod.tb2920
6 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
10 €
Vista prodotto
2 foto

Italia (Tutte le città)
7 €
Vista prodotto
4 foto

Italia (Tutte le città)
7 €
Vista prodotto
7 foto

Italia (Tutte le città)
12 €
Vista prodotto
6 foto

Italia (Tutte le città)
5 €
Vista prodotto
5 foto

Italia (Tutte le città)
8 €
Vista prodotto
6 foto

Italia (Tutte le città)
6 €
Vista prodotto
6 foto

Biella (Piemonte)
10 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
5 €
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Paolo Venti 2009 Agenzia Libraria Editrice - I gabbiani Titus, il protagonista di questo libro, è un vecchio romano dell’antica Roma, che ripercorre a ritroso il cammino della sua lunga vita per rievocare a sé stesso e far conoscere agli elettori gli avvenimenti che hanno contrassegnato la storia della sua Città. Con la sapienza tipica dell’uomo navigato, intrisa di malinconia e nostalgia, egli ci introduce nella società del suo tempo, i cui aspetti culturali, politici e religiosi sembrano rivivere ai nostri occhi come fossero attuali. Sicchè alla fine non si può riconoscere che la storia di Roma è la nostra storia. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole - pagg. 408 - euro 12,00 pda
6 €
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Marek Halter 1982 - I° ed. Spirali E’ un romanzo politico. E’ un romanzo poliziesco. E’ forse anche un romanzo autobiografico. Marco Mahler il protagonista risulta quasi un sosia di Marek Halter. Le sue conversazioni con i brigatisti argentini sorgono tra dall’urto tra il vecchio umanesimo ebraico e la moderna violenza. Da questa storia di lacrime, di sangue e di tenerezza esce un presentimento dell’impossibile incontro tra l’ultimo dei giusti e il capo delle brigate rosse. E’ anzitutto un bel libro che la critica ha accostato a Dos Passos o a Malraux. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 cartonato con sovracopertina - pagg. 194 - Lit. 18.000 pda
4 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
6 €
Vista prodotto
3 foto

Italia (Tutte le città)
6 €
Vista prodotto
3 foto