Venerdi attivita nido infanzia
Elenco delle migliori vendite venerdi attivita nido infanzia

Latina (Lazio)
Formazione & Consulting propone un percorso formativo rivolto ad educatori professionali di asilo nido, rivolto a tutti coloro che desiderano lavorare nel mondo dell'infanzia e che già sono in possesso di una formazione socio-educativa. L'educatore d'infanzia è colui che si occupa della cura, dell'educazione e della formazione dei bambini, di età compresa tra i 3 mesi e i 6 anni. Il corso prevede una durata totale di 140 ore di lezioni a carattere teorico e pratico, nonché un periodo di tirocinio di 50 ore, dal lunedì al venerdì, da svolgersi presso il centro BIMBALLEGRI s.r.l. – Gioca & Crea di Latina, una struttura qualificata per l'infanzia. Al termine della didattica agli allievi verrà rilasciato un attestato di frequenza. Il programma del corso verterà principalmente su discipline psicologiche, pedagogiche e antropologiche, con l'obiettivo di fornire allo studente conoscenze e strumenti sullo sviluppo sociale e cognitivo del bambino, sul modello organizzativo dei servizi educativi infantili e l'insegnamento di elementi di psicopatologia. I partecipanti apprenderanno le competenze specifiche dell'educatore professionale di asilo nido, incluse quelle metalinguistiche e di comunicazione, nonché le metodologie per l'educazione motoria ed espressiva dei bambini. Programma del corso: 1. La figura dell'educatore nei servizi per l'infanzia: ruolo, competenze professionali e personali, l'inserimento, il rapporto con le famiglie 2. Le tappe di sviluppo cognitivo, linguistico sociale ed affettivo del bambino 3. Progettare e programmare l'intervento: programmazione educativa e didattica 4. Il metodo dell'osservazione e della valutazione. Elementi di psicopatologia 5. La didattica: metodologia e tecnica del gioco e dell'animazione 6. Elementi di puericultura: l'alimentazione, la cura dell'igiene e le malattie del bambino 7.Primo pronto soccorso 8. I laboratori fissi (angolo del gioco simbolico, laboratorio costruttivo, laboratorio plastico-manipolativo e grafico-pittorico, angolo della comunicazione, angolo delle prove, dei problemi e della logica) e i laboratori mobili (cestino dei tesori, gioco euristico, laboratorio dei suoni e della musica). CALENDARIO DEL CORSO: Il corso si svolgerà tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 14:00. Inizio corso: lunedì 18 gennaio 2016 COSTO DEL CORSO: EURO 700,00 IVA COMPRESA SEDE DEL CORSO: FORMAZIONE & CONSULTING, LATINA- VIALE LE CORBUSIER N.393 SCALA C PIANO 4° Per informazioni ed iscrizioni contattare i seguenti recapiti: Tel: 0773604397 - Cel: 333/7671576
700 €
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€" educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: - Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale - Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini - Tecniche di animazione individuale e di gruppo - Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi - Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti - Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze - Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale - Sicurezza sul lavoro - Attività esperienziali (role playing) - Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) - Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) - Attività laboratoriali - Tirocinio - Requisito d'accesso: - Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un’azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici – educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini • Tecniche di animazione individuale e di gruppo • Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi • Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti • Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze • Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale • Sicurezza sul lavoro • Attività esperienziali (role playing) • Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) • Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) • Attività laboratoriali • Tirocinio • Requisito d'accesso: • Diploma di Scuola Superiore • Durata Corso: • Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. Lâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso lâ€â„¢allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici â€â€œ educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Si effettua erogazione corso Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dellâ€â„¢Educatore per lâ€â„¢Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria unâ€â„¢azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. Lâ Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L Educatore per l Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini Tecniche di animazione individuale e di gruppo Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale Sicurezza sul lavoro Attività esperienziali (role playing) Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) Attività laboratoriali Tirocinio Requisito d'accesso: Diploma di Scuola Superiore Durata Corso: Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Descrizione Si effettua erogazione corso Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) con rilascio attestato autorizzati dalla regione. La nuova figura dell’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) ben si adatta alla condizione infantile della società contemporanea nella quale si rende sempre più necessaria un’azione educativa nel contesto dei servizi, con particolare riguardo per la prima infanzia e per tutte le condizioni di marginalità, disagio e bisogno di integrazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) opera negli asili nido, in centri di gioco, in comunità infantili, in centri di accoglienza per le famiglie, cercando di sviluppare le potenzialità di crescita e le abilità inespresse del bambino, servendosi di attività ludico-ricreative, materiali pedagogici-educativi, iniziative culturali ed interventi di animazione. L’Educatore per l’Infanzia (EPI / ex OPI) stimola le capacità espressive e psico-motorie del bambino, progetta la strutturazione degli spazi e dei tempi di gioco, realizza interventi di animazione ed, ultimo aspetto, non meno importante, gestisce i rapporti tra struttura e famiglia come sostegno alla genitorialità. Al termine del corso l’allievo sarà in grado di progettare ed erogare servizi socio-educativi, socio-ricreativi e assistenziali in strutture semi-residenziali e residenziali, di realizzare interventi pedagogici – educativi per la prima infanzia e di comprendere il linguaggio dei bambini, di identificare e prevenire i comportamenti a rischio del minore, di stimolare lo sviluppo della conoscenza e le potenzialità di crescita del bambino, di promuovere percorsi di autonomia e di sviluppare la creatività. Programma didattico: • Analisi ed interpretazione dei bisogni del bambino: promuovere il benessere psicologico e relazionale • Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini • Tecniche di animazione individuale e di gruppo • Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti, famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi • Elementi di informatica e tecniche di comunicazione sociale e di comunicazione multimediale -Tecniche di conduzione dei gruppi e della gestione dei conflitti • Tecniche di primo soccorso e gestione emergenze • Diritti del bambino a livello nazionale ed internazionale • Sicurezza sul lavoro • Attività esperienziali (role playing) • Esercitazioni nozionistiche (test, quiz) • Esercitazioni cognitive (casi/studio, simulazioni) • Attività laboratoriali • Tirocinio • Requisito daccesso: • Diploma di Scuola Superiore • Durata Corso: • Durata complessiva: 600 ore di cui 360 di teoria e 240 di tirocinio. PER INFO: Uffici: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Bari (Puglia)
IL FORMAPROFESSIONI, organizza presso AGE.FOR.M., Ente di formazione professionale accreditato Regione Puglia, organizza il corso libero autonomamente finanziato per OPERATORE D’INFANZIA IN STRUTTURE LUDICHE E ASILI NIDO Luogo: Bari, via Benedetto Lorusso, 200 Durata: 60 ore teoria + esercitazioni + stage facoltativo Periodo: settembre 2016 Modalità di frequenza: dal lunedì al venerdì n. 4 ore al giorno per tre settimane consecutive di mattina, oppure di pomeriggio Certificazione rilasciata: attestato di frequenza Per ulteriori informazioni su programmi, modalità di iscrizione e costi si prega di contattare il seguente recapito: Tel 3914145069 dal lunedì al sabato ore 9.00 – 19,00 ilformaprofessioni@gmail.com www.ilformaprofessioni.it Seguici su facebook
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
CENTRI ESTIVI 0-3 anni Da lunedì al venerdì con orario 8.00-13.00 (pasti inclusi) i bambini saranno accolti con triage d'ingresso e rispetto delle misura anti covid. Le attività si svolgeranno con sicurezza e con personale qualificato. i centri estivi si svolgeranno presso i locali del nido d'infanzia La Casa degli Orsi via della Stufa 18 Prato. Ampio spazio all'aperto 140,00 a settimana, minino due settimane servizio attivo ogni 5 bambini aderenti Per info cell. per adesioni via e-mal
Vista prodotto

Padova (Veneto)
Sono Blanca, ho 22 anni e sono una studentessa di Giurisprudenza presso l'Università di Bologna. Sono disponibile ad attività di aiuto compiti a bambini delle scuole elementari, e all'occorrenza babysitter anche a bambini più piccoli (Asilo Nido o Scuola dell'Infanzia) anche in orario serale. Sono molto responsabile e preparata. Ho già esperienza in entrambi i settori, essendo in possesso di un diploma in "tecnico dei servizi socio sanitari" e avendo preso parte ad attività di tirocinio presso Scuole dell'infanzia e Centri diurni per persone con disabilità. Resto disponibile in privato per ulteriori informazioni.
11 €
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
Riprenderà a breve l’attività formativa a Cefalù promossa e organizzata dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi. Sono previsti n.2: Animatore ai Servizi all’Infanzia (ASI) di 900 ore, Addetto al Giardinaggio e Ortofrutticoltura di 700 ore. Le iscrizioni sono aperte ai soggetti in età lavorativa, in cerca di prima occupazione o disoccupati, residenti o domiciliati in Sicilia con età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti. Titolo di studio richiesto: Scuola secondaria di primo grado per i corsi Operatore Socio Assistenziale e Addetto al Giardinaggio e Ortofrutticoltura. Per il corso di Animatore Servizi all’infanzia è richiesto il titolo di studio Scuola secondaria di secondo grado. Informazioni e iscrizioni presso la sede legale di Palermo Via Simone Cuccia n.45, telefono 091-7827149. Sede Cefalù: Piazza Bellipanni N. 30 – Tel. 0921 820574 – Cell. 3295877066 - 3389576705 al lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 14:00 L’Assessorato Regionale all’Istruzione e Formazione Professionale successivamente all’espletamento degli esami finali e della revisione contabile amministrativa erogherà agli alunni un indennità di frequenza giornaliera al corso di euro 4. Al superamento degli esami verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale.
Vista prodotto