Verra mostrato
Elenco delle migliori vendite verra mostrato
Torino (Piemonte)
Al termine del corso il partecipante utilizza gli applicativi di Office automation con un livello di competenza avanzato. Crea documenti con strutture complesse, lavora in gruppo per la gestione dei documenti aziendali (Word). Utilizza funzioni logiche e di calcolo avanzate, crea grafici, effettua analisi sui dati (Excel). Sa creare presentazioni con layout complessi, utilizza effetti multimediali e perfeziona graficamente le presentazioni (PowerPoint). Progetta e crea database, organizza i dati, li estrae, predispone operazioni automatizzate sui dati e genera report di dettaglio e riepilogativi (Access). Sa come far interagire gli applicativi tra loro. Il percorso del programma è così strutturato: - Word Avanzato Il corso avanzato di Word permette di realizzare tesi, manuali, libri, volantini, depliant, giornali e brochure a livello professionale. Insegna ad ottimizzare e velocizzare il lavoro di ufficio gestendo formattazione automatica, voci di glossario, correzione ed inserimento automatico del testo per comporre documenti con un ottimo aspetto grafico e formattazione coerente ed uniforme. Vengono inoltre illustrate le funzioni di stesura di documenti in modalità collaborativa. Infine, verrà mostrato come eseguire operazioni complicate e di routine con rapidità grazie all'utilizzo delle macro. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM3 ECDL Advanced (Elaborazione Testi - Livello Avanzato). - Excel Avanzato Scopo del corso è di approfondire le funzionalità di Microsoft Excel per un uso anche professionale sia in ambito personale che aziendale. In particolare si acquisiranno i metodi di costruzione di calcoli e ricerche complessi mediante l'uso delle funzioni; le competenze necessarie per utilizzare gli automatismi di Excel mediante le macro; le tecniche di analisi dei dati fornite dalle Funzionalità di DataBase; gli strumenti di analisi per l'interpretazione dei dati mediante le tabelle pivot. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM4 ECDL Advanced (Foglio Elettronico - Livello Avanzato). - PowerPoint Avanzato Nel corso si approfondiscono le funzionalità avanzate di PowerPoint allo scopo di mettere in grado il partecipante di creare presentazioni di alta qualità grafica e visiva, ottimizzando le attività e i tempi di stesura. I temi trattati riguardano: la progettazione della presentazione, la cura nei formati, l'inserimento di oggetti, gli effetti speciali, gli strumenti di produttività, il controllo della presentazione. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM6 ECDL Advanced (Strumenti Presentazione - Livello Avanzato). - Access Avanzato Obiettivo del corso è permettere allo sviluppatore Access di realizzare applicazioni gestionali senza entrare nella programmazione ma utilizzando gli strumenti visuali e le macro. Verranno illustrate le modalità di progettazione dei DataBase, di elaborazione dei dati, di creazione di interfacce utente di semplice uso e di report. Il supporto delle macro aiuterà ad automatizzare il sistema. Continue esercitazioni pratiche permetteranno di esemplificare anche i concetti più difficili. Il piano del corso è valido per la preparazione al Modulo AM5 ECDL Advanced (DataBase - Livello Avanzato). I requisiti per svolere il corso sono: Conoscenza di Base degli Applicativi Office.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza. Obiettivi Negli ultimi anni si è assistito ad una maggiore diffusione delle terapie non farmacologiche nella cura della persona con demenza. Queste comprendono diversi approcci di stimolazione cognitiva, comportamentale ed ambientale accomunate dall'obiettivo principale di ri-attivare e potenziare il funzionamento cognitivo e sociale per rallentare i processi di declino cognitivo. In particolare la terapia di stimolazione cognitiva ha mostrato risultati di efficacia terapeutica nella cura delle persone con demenza soprattutto nelle fasi lievi e moderate della malattia. Il programma di stimolazione cognitiva è estremamente flessibile e può essere rivolto al singolo o al gruppo, può essere proposto con esercizi carta e matita o davanti al computer, può essere condotto a domicilio o all'interno di istituzioni. Da diversi decenni viene applicata la terapia di ri-orientamento alla realtà, meglio conosciuta con l'acronimo ROT, finalizzata a migliorare l'orientamento della persona rispetto al tempo, allo spazio e a sé stessi. Per arrivare ad oggi con la Cognitive Stimulation Therapy (CST) l'unico trattamento con basi scientifiche ed evidenze di efficacia che promuove la qualità di vita della persona con demenza e di chi se ne prende cura. Questo corso intende fornire le informazioni e gli strumenti utili a: - effettuare una preliminare e valida diagnosi differenziale attraverso l'utilizzo delle principali batterie di screening del funzionamento cognitivo per la demenza; - conoscere e saper mettere in pratica le principali tecniche di stimolazione cognitiva a seconda del caso clinico. Il corso formativo ha un taglio estremamente pratico con lo scopo di formare i partecipanti sulla complessità della demenza e su come gestire e trattare i sintomi cognitivi acquisendo competenze spendibili nella pratica professionale. Programma La demenza: i criteri diagnostici delle principali forme cliniche e le fasi di malattia; Introduzione alla valutazione cognitiva delle demenze; Le principali terapie non farmacologiche della demenza; I principi base del trattamento di stimolazione cognitiva individuale e di gruppo; Come progettare un trattamento di stimolazione cognitiva; Il programma Reality Orientation Therapy (ROT): - ROT formale; - ROT informale. Il programma Cognitive Stimulation Therapy (CST): - CST individuale; - CST di gruppo. ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all'interno del nostro Registro dei Tutor per gli Operatori di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in due capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L'esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza ciascun allievo riceverà l'attestato di formazione in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
2.800 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, NARRATIVA ITALIANA. Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin di Alfonso Signorini; 1°Ed.Mondadori, 2017; Lingua: Italiano; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; 264 pagine; Peso articolo: 0, 480 gr. Dimensioni: 15 x 2 x 22 cm ISBN-10: 8804658193 ISBN-13: 978-8804658191 Una storia damore fatta di passione, compassione e livori profondi. Il genio romantico di Fryderyk Chopin è il paradigma contemporaneo del talento, del viaggio, della sofferenza, della capacità di amare e di odiare. La sua misteriosa vicenda sentimentale con George Sand è lo sfondo di unesistenza continuamente vissuta tra il paradiso e linferno. Chopin fu la grazia della sua musica eterna e fu la dannazione della fragilità. Amò profondamente, ma faticò sempre a convivere con la propria umanità. Un uomo moderno, da scoprire, conoscere e amare. Alfonso Signorini, noto soprattutto per la sua attività giornalistica e televisiva, è un appassionato conoscitore di musica classica e lirica, come ha mostrato col libro su Maria Callas - da cui verrà tratto un film - o con la recente regia della Turandot di Giacomo Puccini. In questo ultimo libro, la storia di Chopin prende la forma di una straordinaria opera romantica, intessuta della tensione - che è dentro ognuno di noi - tra ciò che fiorisce e appassisce in fretta e quello che invece non muore mai.
9 €
Vista prodotto