-
loading
Solo con l'immagine

Viaggio luoghi


Elenco delle migliori vendite viaggio luoghi

Italia (Tutte le città)
VIAGGIO NEL MISTERO 1°Edizione 1984 Selezione dal Reader's Digest, 1°Edizione 1984!- 356 p.: illustrato in 8vo; formato 31,5x23,5 cm. peso:Kg. 2,350 Rilegato in tela editoriale in similpelle con elegante sovraccoperta illustrata. UFO E EXTRATERRESTRI - CHIAROVEGGENZA - TELEPATIA POTERI EXTRASENSORIALI NEGLI ANIMALI - POTERI MENTALI DOMINIO DELLA MENTE SULLA MATERIA - REINCARNAZIONE FANTASMI E POLTERGEIST - MISTERI DELL’ ANTICHITA’ LUOGHI SACRI - ATLANTIDE - GUARITORI - STREGONERIA - MOSTRI - DIVINAZIONE - ASTROLOGIA E SPIRITISMO SOGNI - ESPERIENZE EXTRACORPOREE - INVASAMENTO ESORCISMO. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso. ..... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 7,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto

5 foto

Italia (Tutte le città)
"Non leggerete in questo libro di particolari teorie sulla tutela dell'arte, ma della consapevolezza piena dei nostri tesori che troppo spesso sono guardati con insufficiente importanza, anche nei luoghi più piccoli. Quasi ogni due chilometri, infatti, girando l'Italia, è possibile ammirare, perfino nei luoghi apparentemente più degradati, spettacoli meravigliosi. Ed è questa quantità di cose misconosciute che rappresenta il percorso dell'Italia dei desideri che è proprio, come dice il concetto, il paese che uno vorrebbe sperare ci fosse. E che c'è, se hai la pazienza di scoprirlo. E che una volta scoperto ti fa trovare qualcosa che va oltre il tuo stesso desiderio. Nell'infinità delle bellezze italiane, allora, lasciati guidare dal senso di incompletezza che ogni tuo viaggio in Italia dovrà affrontare, tali e tanto vaste sono le sue meravigliose opere. Solo il sentimento della continua bellezza potrà esserti di guida in quello che non potrai desiderare di vedere in una vita. Tanto breve il nostro tempo, tanto magnifica la nostra terra." (Vittorio Sgarbi)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"La forza dei libri di viaggio di Brandi non sta nella fascinazione estetica e stilistica, ma anche nel rigore, nella ricchezza dei confronti, delle analogie, dei rimandi. Brandi - avverte Enzo Siciliano - scrive per riportare visioni sublimi alla realtà della loro esistenza materiale, fuori dell'alone di una qualche leggenda." Nuovamente Cicerone per i lettori "con la valigia", Cesare Brandi porta, pagina dopo pagina, alla scoperta di luoghi e sensazioni, meraviglie dell'arte e angoli dell'anima.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MISTERI. Il libro dei luoghi misteriosi. Un viaggio tra i miti e gli enigmi del passato di Enzo Bernardini; Editore: De Agostini 15 febbraio 2004; Lingua: Italiano; Peso di spedizione: 1,1 Kg.; Pagine: 225; Copertina rigida editoriale illustrata a colori; ISBN-10: 8841817429 In un unico volume le ultime conoscenze acquisite su miti e leggende che affascinano l’uomo da millenni. Un appassionante viaggio tra archeologia e immaginario collettivo: Dalla piramide di che ore alle figure di nasca,dall’aria di Noè ai misteriosi cerchi nel grano.Luoghi sacri, paesaggi simbolici e antiche civiltà scomparse: in un unico volume le ultime conoscenze acquisite su miti e leggende che affascinano l’uomo da millenni. Un viaggio tra archeologia e immaginario collettivo: dalla piramide di Cheope alle figure di Nasca, dall’arca di Noè ai misteriori cerchi nel grano.
13 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il libro dei luoghi misteriosi. Un viaggio tra i miti e gli enigmi del passato di Enzo Bernardini; Editore: De Agostini 15 febbraio 2004; Lingua: Italiano; Peso di spedizione: 1,1 Kg.; Pagine: 225; Copertina rigida editoriale illustrata a colori; ISBN-10: 8841817429 In un unico volume le ultime conoscenze acquisite su miti e leggende che affascinano l’uomo da millenni. Un appassionante viaggio tra archeologia e immaginario collettivo: Dalla piramide di che ore alle figure di nasca,dall’aria di Noè ai misteriosi cerchi nel grano.Luoghi sacri, paesaggi simbolici e antiche civiltà scomparse: in un unico volume le ultime conoscenze acquisite su miti e leggende che affascinano l’uomo da millenni. Un viaggio tra archeologia e immaginario collettivo: dalla piramide di Cheope alle figure di Nasca, dall’arca di Noè ai misteriori cerchi nel grano. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
VENETO. I LUOGHI DEL SACRO”: SEDICI SCHEDE REALIZZATE DAL CENTRO TURISTICO GIOVANILE di CLAUDIO FONTANIVE Nell’ottobre del 1999 il Coordinamento regionale del Centro turistico giovanile (Ctg) veneto dava alle stampe con i propri Animatori culturali ed ambientali, col coordinamento di Maurizio Delibori ed il contributo della Regione, una raccolta di sedici schede col titolo: “Veneto. I luoghi del sacro” per illustrare, sia pure sinteticamente, arte, cultura e devozione nei santuari veneti. Questi: “Chiesa di San Gottardo” e “Santuario di San Mamante” per Belluno; “L’ultimo viaggio di Sant’Antonio”, “Santuario del Monte della Madonna” per Padova; “Santuario della Madonna del Pilastrello” per Rovigo; “Dal Santuario di Santa Maria Maggiore di Treviso all’ex Abbazia Benedettina di Santa Maria Assunta di Mogliano”; “Basilica di Santa Maria della Salute”, “Giudecca e Chiesa del Redentore” per Venezia; “Santuario della Madonna di Campagna”, “Santa Maria in Organo”, “Santuario di San Leonardo sul Monte San Moro”, “Santuari e Chiese tra Valpolicella e Lessinia”, “Santuario della Madonna della Corona”, “Santuario di Santa Maria di Poi” per Verona; “Santuario di Monte Berico” e “Santa Maria dei Miracoli di Lonigo” per Vicenza. L’iniziativa – primo sussidio per la conoscenza di tali monumenti che il Ctg ha inteso mettere a disposizione del mondo della scuola e del settore turistico – era stata realizzata in occasione del Giubileo con lo scopo di concorrere a far conoscere al pubblico, e valorizzare, alcuni santuari e chiesette minori, poco conosciuti ma ricchi di testimonianze di arte, cultura e devozione. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Le tariffe postali sono: Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,55 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario......€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
16 €
Vista prodotto

5 foto

Torino (Piemonte)
Antonio Galdo Gli struzzi 624 - Einaudi - 2007 E' un viaggio nell'Italia di ieri e di oggi, quello attraverso il quale ci conduce Antonio Galdo. Una galleria di luoghi e personaggi nei quali riconosciamo i segni di un Paese in perenne trasformazione lungo il filo di una stessa passione oggi quasi dimenticata. Da Sesto San Giovanni a Borgo Panigale, da Alberto Pirelli a Pietro Barilla, da Aristide Merloni a Pilade Riello, dai primi capannoni della Fiat alla Technogym. Fino ai call center dell'Atesia, regno metafisico del post-operaio. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 copertina pieghevole con alette - pagg. 153 - euro 14,50 COD.TB2920
5 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corrado Augias 2000 - I° ed. Mondadori Il libro che state leggendo e’ un viaggio tra le più belle storie che New York offre a chi scruta nel suo passato. Miliardari e cortigiane, uomini di genio e di coltello, poeti e marinai, luoghi da visitare, maledetti e oramai dimenticati ma pronti a riemergere dalla memoria di una citta’ straordinaria. spedizione non tracciata euro 1,90 tracciata euro 4,90 cartonato con sovracopertina - pagg. 350 pda
4 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
I paesaggi del cibo. Luoghi e prodotti della nostra terra Ed.Touring Club Italiano, 2015 Formato in 8° stretto; 297 pagine riccamente illustrate con fotografie. Brossura editoriale figurata con alette. Splendida Guida enogastronomica illustrata a colori; Peso di spedizione: 1,245kg. Presentazione di Franco Iseppi Presidente del Touring Club Italiano. NUOVO. Panoramica del libro Cibo e paesaggio, prodotti e territorio sono i temi di cui si scrive in queste pagine e dei quali il Touring si occupa da oltre cento anni, con la consapevolezza che ormai quasi sempre la buona tavola è incentivo al viaggio ma insieme deve diventare stimolo a un nuovo modo di fare turismo. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,55 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
18 €
Vista prodotto

8 foto

Italia (Tutte le città)
L'altro Islam. Un viaggio nella terra degli Sciiti di Lilli Gruber Ed.Rizzoli, BUR 2004 Lingua: ‎Italiano Copertina flessibile ‎ illustrata a colori Pagine: 341 ISBN-10: ‎881700846X ISBN-13: ‎978-8817008464 Peso articolo:0, ‎220 gr. Dimensioni: 12.8 x 2.5 x 20 cm. Al centro di questa indagine è il confronto fra gli Stati Uniti e la comunità maggioritaria in Iraq, gli sciiti. Gli eretici musulmani devoti al genero di Maometto, Alì, sono stati oppressi da Saddam Hussein e oggi sono ben decisi ad affermare i propri diritti. Con i "seguaci di Alì" l'America si è scontrata ogni volta che ha tentato di imporre il suo ordine in Medio Oriente. In Iran, divenuto con Khomeini il santuario dell'integralismo islamico; poi in Libano, dove l'invasione israeliana ha fatto aumentare a dismisura il potere di Hezbollah, il "partito di Dio"; e oggi in Iraq. Tra Beirut, Damasco, Teheran e Baghdad, il volume percorre l'arcipelago sciita alla scoperta dei personaggi e dei luoghi che ne hanno forgiato il destino e ne determineranno il futuro. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
5 €
Vista prodotto

2 foto

Italia (Tutte le città)
I diari presentati in questo volume sono relativi in parte agli anni giovanili che precedono l'esordio di romanziera di Woolf, in parte all'ultima fase della sua vita e della sua produzione letteraria, e come tali rispecchiano le diverse vicissitudini artistiche e personali. Ciò che conta per Virginia Woolf non è tanto descrivere il monumento imperdibile segnalato dalla Baedeker, sebbene la scrittrice si soffermi sulla cattedrale di Chartres e altri siti turistici importanti e visiti assiduamente le case e le tombe dei grandi scrittori del passato. Il suo obiettivo è piuttosto trasferire intatte sulla pagina l'atmosfera dei luoghi e le sensazioni ricavate durante gli incontri con gli abitanti del posto e gli altri viaggiatori. Ciò che emerge è dunque il racconto di un luogo, sì, ma rarefatto, sintetizzato, distillato dalla spiccata sensibilità della scrittrice e restituito a noi lettori come una perla rara.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"Dell'Italia io ho un'immagine molto chiara. Ho cominciato a girarla nel modo migliore: senza metodo. Niente di più sbagliato che partire con l'intenzione di visitarne sistematicamente una regione, dotati di guide e repertori per alberghi e ristoranti. Le città e i paesi bisogna consumarli, spremerli, salire e scendere scale. Fontanellato, Traversetolo, Rivarolo del Re, Quattro Castella, Montefiore dell'Aso, Offida, Palmanova, Gerace, Gaeta, nella memoria diventano un solo luogo, rappresentano l'emozione di ciò che si vede per la prima volta. Ecco allora il titolo di questo libro: Dell'Italia. Un'idea dell'Italia, una parte dell'Italia, alcuni monumenti dell'Italia, scelti a capriccio, a caso, a destino, perché qualche viaggio ha stimolato un resoconto e molti un silenzio che è diventato sentimento, condizione interiore; talvolta oblio. Posti dimenticati e poi rivisti come fosse la prima volta." (dalla Prefazione di Vittorio Sgarbi)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Illustrazione di itinerari insoliti, luoghi e personaggi famosi della Roma rinascimentale e barocca.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
L’India ci parla Laboratorio condotto da Silvia de Toma “Sarei grandemente tentato, se fossi dieci anni più giovane, di compiere un viaggio in India, non allo scopo di scoprire qualcosa di nuovo, ma per vedere con i miei occhi quel che è stato scoperto.” Johann Wolfgang Goethe, 1787 Il Laboratorio è rivolto a chi già conosce l’India e a chi in India non c’è mai stato e forse non ci andrà mai. A tutti coloro che l’hanno sognata o soltanto immaginata. A chi, solo a sentirla nominare, si è sentito attratto oppure spaventato, ha provato curiosità, fascinazione, attrazione e perfino repulsione. L’India riesce a parlare alle parti più profonde del nostro essere. Faremo insieme un viaggio attraverso le diverse emozioni e suggestioni che questo luogo/non luogo riesce suscitare in noi. Ci faranno da guida alcuni brani di scrittori, con la loro personale esperienza e idea dell’India. La visione di video e immagini ci aiuterà ad arricchire questo percorso. Proveremo noi stessi a scriverne, usando la memoria e l’immaginazione, dando voce alle nostre emozioni e ai nostri pensieri perché questo percorso è rivolto anche a chi è interessato ad esprimersi con la parola scritta. Sarà un’esperienza che potrà sorprenderci, portando alla luce parti di noi di cui non siamo del tutto consapevoli e angoli del nostro essere rimasti finora nell’ombra, in attesa dell’occasione giusta per manifestarsi. Programma del laboratorio 1. IN INDIA TUTTO E’ “DIVERSO” “In India si pensano altri pensieri.” T. Terzani L’India possiede una frequenza tutta sua, ogni cosa funziona in modo totalmente diverso. Tutte le cose improbabili sono probabili in India. La mente occidentale, davanti ad un mondo spesso incomprensibile, non trova più nulla a cui appigliarsi: il segreto consiste nel permettere alla mente di riposare, nel lasciarsi andare al flusso degli eventi. 2. I POVERI E I “MOSTRI” “L’universo intero e’ impossibile e qui, in India, lo sanno.” G. Manganelli In India, poveri, infermi e disabili non sono nascosti e nemmeno relegati in luoghi lontani dai nostri occhi. L’India non occulta o elude nulla: un pugno allo stomaco continuo che ci porta inevitabilmente ad accettare la nostra impotenza e a riconoscere l’ipocrisia della nostra società e i nostri privilegi. 3. IL TABU’ DELLA MORTE “Colui che ben conosce contemporaneamente entrambe, rinascita e dissoluzione, giunto fino alla morte con la dissoluzione, ottiene con la rinascita l’immortalità.” (I_ Up.14) In occidente assistiamo ancora alla negazione del tema della morte e del morire, in India invece la familiarità con la morte rappresenta un elemento condiviso, un’“abitudine” nei confronti di un evento della vita che lascia inalterato il valore privato del soffrire, ma restituisce un’alta capacità di elaborazione dell’angoscia. Per gli indiani la morte non è altro che un cambiamento di condizione nel corso di una complessa vicenda di un essere vivente. 4. LA SPIRITUALITA’ INDIANA “In India, se non pregate, avete sprecato il viaggio.” H. Michaux Termini e concetti derivanti dalla cultura filosofica e religiosa indiana ci sono diventati familiari, tanto da usarli anche nel nostro linguaggio comune: meditazione, karma, mantra, mandala, yoga, chakra. Ci siamo abituati a vedere le immagini delle divinità indiane nei tatuaggi o sulle magliette, a trovare corsi yoga in ogni palestra e corsi on line su ogni tipo di meditazione, eppure il mondo della spiritualità indiana continua ad attrarci come se l’India possedesse un “segreto” che ci può ancora essere svelato. In India la spiritualità, il contatto col Divino viene suscitata in noi, non viene vista nè può essere osservata.5. VIVERE AD UN’ALTRA VELOCITA’ “Di certo Dio creò l’India con comodo.” Gita Mehta Lontano dalle grandi megalopoli la vita quotidiana indiana si svolge ancora con ritmi antichi estremamente lenti. Nei villaggi o nei luoghi più nascosti delle città il tempo magicamente si ferma. Gli indiani sanno vivere con lentezza e riescono a stare senza difficoltà nel “qui e ora”. Ciò che per noi richiede uno sforzo e un impegno continuo in India è naturale. Un’ispirazione e la consapevolezza che si può fare. Informazioni preliminari – Il Laboratorio si svolgerà da remoto e potrete seguirlo quando e dove sarà per voi più comodo. – Il programma del Laboratorio si articolerà in cinque moduli – Il materiale per ogni modulo (testi, immagini, files audio e video) verrà inviato all’indirizzo mail di ogni partecipante a cadenza settimanale – Il Laboratorio non è un corso di scrittura. Gli scritti dei partecipanti non verranno corretti. – Ognuno potrà decidere se condividere (in forma anonima) o meno i propri scritti con gli altri partecipanti. Questa condivisione è auspicabile perché può arricchire il percorso di tutti. – In ogni momento, durante il laboratorio, mi potrete contattare via mail o telefonicamente.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ho realizzato questa guida volendo offrire delle informazioni non solo dei luoghi storici e delle bellezze di una Spalato sconosciuta ma anche gli strumenti in lingua necessari per poter godere a pieno di un viaggio e sapersi esprimere in ogni situazione. Resto speranzosa di aver fatto una guida utile al viaggiatore curioso di conoscere non solo i luoghi sconosciuti ma anche di imparare una lingua.Buon viaggio
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
«Alla fine di un viaggio nell'Urss, il visitatore tenta di fare un bilancio, come per qualsiasi altro viaggio. Se però il viaggiatore non è né comunista, né anticomunista, il bilancio è tutt'altro che facile.» Il racconto del viaggio compiuto da Moravia nel 1958 nell'ex Unione Sovietica è un libro che vive di due anime: da un lato il sentimento appassionato dell'intellettuale europeo che si confronta con la cultura di Dostoevskij, Cechov e Gogol, che a Leningrado si appassiona ai luoghi dove abitò lo scrittore dei Demoni, che compie un viaggio pieno di sorprese nella storia di una delle letterature più affascinanti d'Europa. Dall'altro lato, l'occhio di Moravia porta con sé anche il giudizio politico su un paese laboratorio di dottrine sociali, di cui riscontra e analizza l'applicazione, criticando e paragonando la situazione oltrecortina alla realtà del resto del continente.
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Corso base di Lingua e Cultura Coreana. Con il dott. Sung Gyun Cho, madrelingua. Dal 21 febbraio 2020, ogni venerdì dalle 16:30 alle 18:30 per 15 incontri (totale 30 ore) in via Pasubio 27 a Cagliari. Info e Iscrizioni: qui.eora@libero.it (specificare in oggetto il nome del corso e lasciare un recapito telefonico) - 327 0544471 (Roberta Sirigu). PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso di lingua e cultura coreana ha l’obiettivo di proporre ai partecipanti la possibilità di conoscere la storia, la lingua e la cultura del popolo coreano attraverso le lezioni tenute dal dott. Sung Gyun Cho, coreano del sud, madrelingua e dottore di ricerca in Storia. L’idea del corso nasce, in effetti, con l’intento di fornire informazioni e cultura reale riguardo la Corea del Sud (e alla Corea in generale), vista la disinformazione che spesso regna su questo argomento. L’intento del dott. Sang Gyun è quello di offrire la possibilità agli allievi di poter vivere al meglio un’eventuale esperienza di viaggio in Corea e nel rapporto con i coreani. DESTINATARI Il corso è rivolto ad adulti principianti interessati a conoscere la cultura coreana e le basi per dialogare in questa lingua. PROGRAMMA – cultura coreana: usanze ed etichetta. – storia della Corea e della Corea del Sud – il coreano parlato attraverso vere e proprie lezioni di conversazione. – lo Hangul (scrittura coreana) di base – informazioni di carattere pratico per chi volesse intraprendere un viaggio in Corea. Al termine del livello base è previsto un secondo livello per chi volesse continuare il percorso. Il dott. Sung Gyun Cho nasce a Seul nel 1976. Segue la famiglia in Italia, dove il padre studiava, e ottiene il diploma all’Accademia di Santa Cecilia. Viaggia costantemente tra la Corea, il Giappone e l’Italia. Termina gli studi umanistici in Italia dove consegue la laurea in Lettere e Filosofia e la laurea in Storia. Nel 2007 vince il concorso al dottorato come primo borsista e si diploma come dottore di ricerca sotto la direzione dei Professori Luigi Canfora e Adriano Prosperi. Durante il periodo dottorale inizia la sua collaborazione presso l’Ufficio del Pro Rettore Prof. Antonello Biagini. Ha pubblicato diversi libri e articoli ed ha avuto l’onore di collaborare ad una collana redatta e guidata dal Prof. Umberto Eco. Madrelingua inglese, coreano e italiano, il Sung Gyun Cho, prosegue le sue ricerche scrivendo articoli per varie riviste del settore. Alla sua passione per la storia e la cultura della Corea, del Giappone e della Cina, unisce l’arte dell’Aikido, cui ha dedicato la sua intera vita, arrivando ad ottenere vari titoli onorifici ed il grado di 6° Dan Internazionale ed Eps/Coni ed il Menkyo Okuden di Daito Ryu. Attualmente risiede a Sinnai (Ca) ed insegna in due dojo (luoghi dove si pratica la Via). Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, laboratori culturali e artistici, corsi di lingua e cultura straniera, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità. Presidente e referente: Roberta Sirigu.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Voglio aiutarti ad imparare la mia lingua: l'italiano. Condividerò in questa pagina esercizi di grammatica, audio, video, ma anche altro materiale interessante dall'Italia: fotografie di luoghi, curiosità, ricette, modi di dire e tutto quello che può riguardare l'Italia e l'italiano. Insegnare una lingua per me significa rendere capace di comunicare in modo chiaro, efficace e consapevole abbattendo le barriere e gli ostacoli dovuti alla diversità linguistica e culturale. Sarà questo il nostro obiettivo! Lo raggiungeremo insieme. Per quale motivo hai deciso di imparare l'italiano? Piacere,  lavoro, amore, viaggio, trasferimento in Italia? Qualsiasi sia la motivazione il mio lavoro sarà quello di creare, per te, un materiale adeguato alle tue esigenze ed interessi oltre che al tuo livello di competenza. Scopriremo insieme anche gli aspetti culturali e caratterizzanti il mio Paese, gli usi dei suoi abitanti, i piatti tipici, le attrazioni e le destinazioni turistiche, i paesaggi e le affascinanti città italiane. Un vero viaggio di conoscenza e scoperta di un mondo nuovo di cui finirai per sentirti parte.
25 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"Questo libro è stato concepito per nasconderne un altro, per indicare alcune rotte principali e per evitarle e stabilirne altre proprie, tutte possibili e tutte legittime, inseguendo per esempio tozzi e agili montanari scolpiti nel legno nella Chiesa di san Martino a Cerveno, documenti di una storia dell'arte parallela rispetto a quella ufficiale che, Roma su Roma, da Bernini porta a Canova. Mentre nasconderemo, non senza stupore, l'opera di uno strano fotografo-antropologo interessato ai costumi popolari sardi: Ugo Pellis. Una scoperta preziosa, documenti fotografici di una civiltà recente e pur scomparsa, densi di vita, della verità della terra, del mondo pastorale, arcaico e non immortale. Meraviglie di fotografi e di miniature, di codici miniati, di coralli, di manoscritti. E nasconderemo Visso per colui che, interessato a vedere quadri del rinascimento marchigiano, scoprirà una rara serie di manoscritti leopardiani nei suoi versi più famosi. E così via. Per tutto ciò che menzioneremo in questo libro, qualcosa d'altro, non meno importante, sarà nascosto e potrà essere oggetto di un vostro nuovo viaggio, di una vostra personalissima cartografia del cuore. Se il viaggio è ritornare sui passi di altri in altri tempi in altre vite, rievocare, veder riemergere fantasmi, allora mettetevi in cammino, non siate pigri, perché dalla vostra meraviglia deriva la vita dell'arte, dei luoghi, del nostro paese, l'Italia delle meraviglie."
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il racconto del viaggio compiuto da Moravia nel 1958 nell'ex Unione Sovietica è un libro che vive di due anime: da un lato il sentimento appassionato dell'intellettuale europeo che si confronta con la cultura di Dostoevskij, Cechov e Gogol, che a Leningrado si appassiona ai luoghi dove abitò lo scrittore dei "Demoni", che compie un viaggio pieno di sorprese nella storia di una delle letterature più affascinanti d'Europa. Dall'altro lato, l'occhio di Moravia porta con sé anche il giudizio politico su un paese laboratorio di dottrine sociali, di cui riscontra e analizza l'applicazione, criticando e paragonando la situazione oltrecortina alla realtà del resto del continente.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Chi non ha sognato di fare il giro del mondo una volta nella vita? Questa è la storia di due amici che decidono di farlo per davvero, a bordo di una Renault 4 immatricolata nell'89. Da Ventimiglia a Zanzibar passando per Lisbona, Buenos Aires, Tokyo, Saigon, il succedersi delle tappe diventa un racconto picaresco fatto di luoghi noti e sconosciuti, incontri, scoperte e contrattempi... Ogni giro del mondo è unico e irripetibile, proprio come il viaggio che ognuno fa attorno alla propria vita, e lì non ce guida che tenga. Romanzo, reportage, novella di viaggio, autofiction, parodia: "Guida al giro del mondo" è anche un girovagare attorno alle giurisdizioni della scrittura in una sequenza dipanata dal caso, dove ogni tanto s'intravede un filo conduttore. Ma forse è solo un'impressione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La separazione da Marian per Andrea ha il senso di un sortilegio e concomita con un viaggio ad Haiti; patria del woodoo e degli zombie. Haiti è come un incubo che ritorna sempre anche in forme diverse fino alla fine, per svelare, solo allora, tutta la costruzione precedente. Nel frattempo Andrea tenta iiti ogni modo di sottrarsi a sortilegi e magie e a Marian fino alla ricerca della solitudine, in un viaggio anche introspettivo verso luoghi e paesi la cui descrizione oggettiva e particolareggiata abita accanto a una narrazione onirica e fantasmagorica. Woodoo ha un andamento circolare (come già in Sei ore della vita di Giulio) dove fine e inizio continuamente si incontrano nell'evanescenza di una realtà più volte riproposta e ogni volta trascesa, mentre l'amore è declinato nelle sue possibili distorsioni ingannevoli e ammaliatrici, o in travisamenti illusori, talora incantato e talvolta alienato. (La tripartizione in epilogo, episodi ed esodo ricalca la struttura che era tipica della tragedia in Grecia.). Prefazione di Roberto Razeto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Adagio Italiano. Itinerari senza fretta tra natura e cultura Ed.Touring Club Italiano, Milano 2016 Formato: cm 17,5x28,5. EAN13: 9788836569960 Soggetto: Cultura del Viaggio Luoghi: Italia Copertina patinata illustrata a colori con bandelle; Pagine: 310; Peso di spedizione: 1,245kg. NUOVO. Panoramica del libro Una delle principali ricchezze di cui tutti disponiamo, consapevoli o no, è il tempo. Adottare l'abitudine di darsi tempi lunghi non è pigrizia, ma saggezza. Il viaggio lento produce conoscenza e arricchisce spiritualmente e culturalmente: è il valore aggiunto di quello che oggi si definisce turismo slow, che il Touring, anche con questo libro, promuove con convinzione. Questo volume propone pertanto 42 itinerari, molto diversi l'uno dall'altro, alcuni più 'sportivi', altri invece tranquilli e rilassanti. In tutti, però, lo scopo dello spostamento è raggiungere un luogo che merita di essere conosciuto e visitato, che sia un borgo particolarmente pittoresco o una costa marina dal fascino irresistibile, o un meraviglioso paesaggio che una natura straordinariamente amica ha depositato nel nostro Bel Paese. Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! ll Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Spedizione veloce con il Corriere Espresso al costo di €.6,95 consegna in 1-2 giorni lavorativi. - Raccomandata .........€.5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€.2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
10 €
Vista prodotto

6 foto

Italia (Tutte le città)
Chi non ha sognato di fare il giro del mondo una volta nella vita? Questa è la storia di due amici che decidono di farlo per davvero, a bordo di una Renault 4 immatricolata nell'89. Da Ventimiglia a Zanzibar passando per Lisbona, Buenos Aires, Tokyo, Saigon, il succedersi delle tappe diventa un racconto picaresco fatto di luoghi noti e sconosciuti, incontri, scoperte e contrattempi... Ogni giro del mondo è unico e irripetibile, proprio come il viaggio che ognuno fa attorno alla propria vita, e lì non ce guida che tenga. Romanzo, reportage, novella di viaggio, autofiction, parodia: “Guida al giro del mondo” è anche un girovagare attorno alle giurisdizioni della scrittura in una sequenza dipanata dal caso, dove ogni tanto s'intravede un filo conduttore. Ma forse è solo un'impressione.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.