-
loading
Solo con l'immagine

Viaggio paradiso


Elenco delle migliori vendite viaggio paradiso

Italia (Tutte le città)
"Un incidente gravissimo, i lunghi mesi a letto, l'amputazione della gamba a 33 anni, e poi la necessità di abbandonare la missione e il lavoro che stava facendo, le nuove, fastidiose sfide quotidiane che la condizione attuale gli impongono... Ce n'è abbastanza per perdere la fede. Non è andata così! Le pagine che Luca ha scritto non parlano di rabbia, di angoscia, di abbandono. E un viaggio fatto di sangue e dolore, ma pieno, traboccante di luce e speranza. Al fondo della sua malattia, Luca ha trovato, ancora una volta, quel Bene che sostiene e ha sempre sostenuto la sua vita. E chi lo conosce, può testimoniare che non mente." (Dalla prefazione)
12 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Questo libro racconta il viaggio emotivo di una donna che ha subito violenza domestica e fugge rincorrendo la sua libertà, nel farlo comprende le difficoltà di denunciare e ricostruire da zero. Racconta di come rinasce questa nuova "Ema", che dal passato accetta il dolore e ricostruisce con fatica tutto anche l'amore nuovo. Una chiave diversa di trattare il tema della violenza subita e far comprendere al lettore quello che forse a volte non si comprende e non si conosce. La difficoltà di fidarsi e riscoprirsi non solo madre, ma anche donna con tutti i conflitti che bisogna superare. Questo libro è un racconto emotivo che può aiutare chi ancora vive in gabbia e non ha il coraggio di trovare una soluzione al caos di una vita complessa che razionalizza il dolore per aprirsi all'emozione di nuove sensazioni.
Vista prodotto
Vercelli (Piemonte)
DANTE ALIGHIERI DELLA DIVINA COMMEDIA 3 volumi CANTICA PRIMA L’INFERNO CANTICA SECONDA PURGATORIO CANTICA TERZA IL PARADISO MILANO CASA EDITRICE BIETTI 1912 L'Inferno è la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba e il primo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza[1]. Il mondo dei dannati, suddiviso secondo una precisa logica morale derivante dall'Etica Nicomachea di Aristotele e frutto della somma e della sintesi del sapere a lui contemporaneo. L'inferno dantesco è il luogo della miseria morale in cui versa l'umanità decaduta, privata ormai della Grazia divina capace di illuminare le azioni degli uomini. Il Purgatorio è la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri. Le altre cantiche sono l'Inferno ed il Paradiso. Il Purgatorio dantesco è diviso in Antipurgatorio, Purgatorio e Paradiso terrestre. La struttura del Purgatorio segue la classificazione tomistica dei vizi dell'amore mal diretto, e non fa più riferimento a singole colpe. Esso è suddiviso in sette cornici, nelle quali si espiano i sette peccati capitali: superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola, lussuria. Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. Nella sua Epistola XIII Dante dedicò la cantica a Cangrande della Scala. La struttura del Paradiso è costruita sul sistema geocentrico di Aristotele e di Claudio Tolomeo (al centro dell'universo sta la Terra e intorno ad essa nove sfere concentriche). Mentre l'Inferno e il Purgatorio sono luoghi presenti sulla Terra, il Paradiso è un mondo immateriale, etereo, diviso in nove cieli: i primi sette prendono il nome dai corpi celesti del sistema solare (nell'ordine Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno), gli ultimi due sono costituiti dalla sfera delle stelle fisse e dal Primo mobile. Il tutto è contenuto nell'Empireo. Copertina rigida a colori, rilegatura editoriale, pagine 184 – 190 - 192, formato cm. 8,5X12,5. Condizioni: OTTIMI COME MOSTRANO LE IMMAGINI Spese di spedizione Euro 5,00 con posta "raccomandata sicura e tracciabile” protetti in apposita custodia ed inviati dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
55 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Vendo a 2euro cadauno libri letti una sola volta, come nuovi, nessuna pagina mancante. Di seguito i titoli: L'amore non si arrende / Hai paura del buio (Sidney Sheldon) In viaggio con la zia (Graham Greene) Ricorda (Barbara Taylor Bradford) Seawolf (Patrick Robinson) La nuvola verde (Alexander S. Neil) Donna d'onore (Sveva Casati Modignani) La doppia vita (Nantas Salvalaggio) Orfeo in paradiso (Luigi Santucci) La bella estate (Cesare Pavese) Le porte dei templari (Javier Sierra) Perdasdefogu (Massimo Carlotto e Mama Sabot)
2 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Sarah e Paolo sono due quarantenni, hanno due figli, vivono a Milano e lavorano entrambi nel mondo della pubblicità. Hanno una casa di proprietà, viaggiano molto e si possono permettere sfizi e comodità. Eppure sono infelici e insoddisfatti. Paolo, in particolare, non si sente più realizzato. Così, quando la moglie è costretta ad interrompere il suo rapporto di lavoro, le suggerisce che è arrivato il momento di cambiare vita. Salutati amici e parenti e aperto un blog, per raccontare la loro avventura, la coppia organizza un Garage Sale per vendere ogni bene materiale accumulato e lascia l'Italia con un biglietto di sola andata, insieme ad una dose di coraggio, qualche valigia e la nonna, che ha deciso di godersi la pensione ai tropici, in compagnia dei nipotini. Bali, l'isola degli Dei, li accoglie a braccia aperte e la filosofia less is more prende il sopravvento. Ma, quando Sarah, dopo un lungo viaggio on the road, deve tornare a Milano con i ragazzi, Paolo viene coinvolto in un'escalation di eventi che cambieranno per sempre la loro percezione del paradiso. L'isola degli Dei è anche un'isola di pirati. Che cosa si cela dietro i sorrisi e la spiritualità dei suoi abitanti? Esiste al mondo un luogo dove è possibile realizzare i propri sogni e vivere felici? Tra mille disavventure e rocamboleschi viaggi nel Sud Est asiatico, i protagonisti dovranno superare molte difficoltà e trovare le risposte che li hanno spinti a partire.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, NARRATIVA ITALIANA. Ciò che non muore mai. Il romanzo di Chopin di Alfonso Signorini; 1°Ed.Mondadori, 2017; Lingua: ‎Italiano; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; 264 pagine; Peso articolo: ‎0, 480 gr. Dimensioni: ‎ 15 x 2 x 22 cm ISBN-10: ‎ 8804658193 ISBN-13: ‎ 978-8804658191 Una storia d’amore fatta di passione, compassione e livori profondi. Il genio romantico di Fryderyk Chopin è il paradigma contemporaneo del talento, del viaggio, della sofferenza, della capacità di amare e di odiare. La sua misteriosa vicenda sentimentale con George Sand è lo sfondo di un’esistenza continuamente vissuta tra il paradiso e l’inferno. Chopin fu la grazia della sua musica eterna e fu la dannazione della fragilità. Amò profondamente, ma faticò sempre a convivere con la propria umanità. Un uomo moderno, da scoprire, conoscere e amare. Alfonso Signorini, noto soprattutto per la sua attività giornalistica e televisiva, è un appassionato conoscitore di musica classica e lirica, come ha mostrato col libro su Maria Callas - da cui verrà tratto un film - o con la recente regia della Turandot di Giacomo Puccini. In questo ultimo libro, la storia di Chopin prende la forma di una straordinaria opera romantica, intessuta della tensione - che è dentro ognuno di noi - tra ciò che fiorisce e appassisce in fretta e quello che invece non muore mai.
9 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.