Villa dea
Elenco delle migliori vendite villa dea
Urbino (Marche)
Un accogliente bed and breakfast ricavato da una porzione di casale completamente rinnovato. Ambienti in stile con travi in legno e mattoni a vista. Un/'atmosfera rilassante immersi nel verde e con bella vista panoramica. Il b&B Villa Dea con due camere matrimoniali può ospitare comodamente fino a 4 persone; ricche colazioni servite anche in giardino, una nutrita sala lettura, un bel giardino attrezzato dove rilassarsi dopo una giornata di mare, uso gratuito di biciclette per spostarsi comodamente, raggiungere le spiagge e visitare il bel centro storico di Fano; e su tutto il relax di ambienti silenziosi e freschi anche nelle giornate più calde dove cambiare la routine giornaliera con ritmi più lenti e riposanti.
50 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Compendio immobiliare così composto: A) Villa singola dalla superficie commerciale di 591,24 mq, così composta: locale cantina/crotto al piano seminterrato; due soggiorni, cucina, ingresso, bagno, locale ripostiglio/centrale termica e giardino di competenza al piano terra; sei camere da letto e tre bagni al piano primo B) Appartamento dalla superficie commerciale di 41,30 mq, composto da soggiorno/cucina, camera e bagno al piano terra. C) Box singolo dalla superficie commerciale di 37,50 mq L'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minima. Inoltre, per chi acquista come prima casa, sono previste ulteriori e vantaggiose agevolazioni. ASTE DEA è una società di consulenza che accompagna il cliente in tutto il percorso relativo all'acquisto tramite asta giudiziaria. Contattaci per avere tutte le informazioni necessarie, i nostri consulenti sono a tua disposizione per accompagnarti dalla ricerca dell' immobile fino alla consegna delle chiavi, compreso l'eventuale assistenza per l'ottenimento di un mutuo. Il nostro staff è formato da professionisti del settore con competenze diverse, in grado di fornire una consulenza e assistenza a 360 gradi sia da un punto di vista tecnico-immobiliare. ASTE DEA: Como, via briantea 30, telefono: 0312259554, Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
384.000 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Abitazione mq 160 + box mq 62.Labitazione si sviluppa su tre livelli del corpo di fabbrica denominato VILLETTA 4. Labitazione, che ha un giardino di proprietà che si estende sul lato Sud-Est ed un portico sul lato Sud prospiciente lingresso, è composta da soggiorno, cucina abitabile e lavanderia al pian terreno, due camere da letto, uno studio ed un bagno al primo piano e uno spazio di servizio con bagno al piano interrato. Lo spazio di servizio è collegato direttamente al box. L'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minima. Inoltre, per chi acquista come prima casa, sono previste ulteriori e vantaggiose agevolazioni. ASTE DEA è una società di consulenza che accompagna il cliente in tutto il percorso relativo all'acquisto tramite asta giudiziaria. Contattaci per avere tutte le informazioni necessarie, i nostri consulenti sono a tua disposizione per accompagnarti dalla ricerca dell' immobile fino alla consegna delle chiavi, compreso l'eventuale assistenza per l'ottenimento di un mutuo. Il nostro staff è formato da professionisti del settore con competenze diverse, in grado di fornire una consulenza e assistenza a 360 gradi sia da un punto di vista tecnico-immobiliare. ASTE DEA: Como, via briantea 30, telefono: 0312259554, Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta"
201.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Manerba del Garda, elegante ed indipendente villa da 300 mq in via del Gazzo costruita nel 2004 con 4600 mq di parco e piscina; zona tranquilla e con strada privata di 500 mt vicino al lago e Porto Dusano. Strutturata su tre livelli interni con due appartamenti indipendenti; pianterreno con 3 camere da letto doppie, 5 bagni 42 mq, un arioso soggiorno con accesso alla piscina, lavanderia, cantina, deposito, loggia e portico; primo piano con 2 camere da letto doppie, 1 bagno da 40 mq, soggiorno luminoso, un grande terrazzo con vista lago parziale e deposito. Riscaldamento indipendente e predisposizione per aria condizionata, finiture di lusso, porta finestra grande per aumentare la luminosità, area barbecue, spazi per parcheggio multipli. Soluzione perfetta per persone che apprezzano pace e riservatezza, la villa è raggiungibile lungo una strada privata di proprietà, il parco di 4600 mq assicura pace in una posizione molto comoda per raggiungere servizi e trasporti pubblici. Monumenti e luoghi dinteresse Sito palafitticolo San Sivino-Gabbiano, inserito nella lista del Patrimonio dellUmanità dellUNESCO, nellambito del sito seriale transnazionale Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi. Storia La leggenda narra che Manerba fu eretta in devozione alla dea Minerva. Ella venne a nascondersi in questa valle, importante e suggestivo centro della Valtenesi, dove piantó i suoi ulivi (dei quali era la protettrice) e insegnó molte delle sue arti. In suo onore fu costituito un tempio che peró venne distrutto dai Barbari. Molti studiosi credono che il toponimo di Manerba derivi da "Minerva arx". Altri invece fanno risalire tale nome ai galli cenomani (il termine deriverebbe dallunione di "mon", che significa uomo darmi, ed "erb", zona militare). Il toponimo indicherebbe, in questo caso, "un luogo fortificato residenza del capo": ció è plausibile dato che dallalto della Rocca del paese risultava agevole difendersi da qualunque attacco. La presenza delluomo sul Lago di Garda risale alla Preistoria, più precisamente al Tardo Neolitico (circa 4000 a.C.): sotto la Rocca, infatti, sono stati ritrovati resti di un villaggio del Mesolitico. La zona faceva parte fin dallepoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo, dipendente dallAbbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo lespansione dei commerci, dellagricoltura (specie la vite e lolivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. Le popolazioni che si succedettero nei secoli furono accomunate dalla stessa consapevolezza: il collegamento con le vie di comunicazione terrestri e fluvio-lacuali della regione poneva il territorio in una posizione favorevole in tempo di pace, ma molto pericolosa in caso di uneventuale guerra. Questo spiega la presenza, in Valtenesi, di castelli risalenti al XIII secolo, alcuni dei quali eretti su fortilizi romani. La torre del Castello di Manerba era il punto di convergenza di una raggiera che collegava le torri di tutti i comuni del territorio. La torre interna principale, detta Maschio, racchiudeva una cisterna per la raccolta dellacqua piovana, e altri ambienti di ancora incerta funzione[9]. Questi castelli avevano la funzione principale di proteggere e tenere al riparo le popolazioni locali, che si recavano allinterno della cinta muraria. Dal XVI secolo Manerba divenne rifugio di banditi e fuorilegge, obbligando la Serenissima Repubblica di Venezia alla completa distruzione delle mura nel 1574. La città, insieme agli altri comuni della Valtenesi entra a far parte del più ampio organismo della "Comunità di Riviera", che diviene dominio di Venezia dopo il conflitto con i Visconti, e prende così il nome di Magnifica Patria, allinterno della quale si trovava la Quadra della Valtenesi, con Manerba come riferimento principale. Con la fine della Repubblica di Venezia nel 1796 tutto il territorio della Riviera si vede coinvolto nelle vicende della Rivoluzione francese e del dominio napoleonico. Di particolare importanza fu anche il passaggio di Garibaldi sul suolo di Manerba per raggiungere losservatorio della Rocca. CLASSE ENERGETICA: F Spese: 0 Anno: 2004 Vani: Camere: 5 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , Manerba del Garda, , Italia Latitudine: Longitudine:
900.000 €
Vista prodotto
4 foto
Milano (Lombardia)
Bilocale zona fiera cenisio mm5 lilla Riferimento: "DEA", classe energetica G - EP - gl, nren 296.06 kWh/m2anno, Formula Abitare, telefono 3464129450, propone in Milano via Gran San Bernardo 18, zona FIERA/CENISIO MM5 LILLA, per BREVE PERIODO (2 - 3 massimo 6 MESI) in elegante contesto d'epoca dei primi del Novecento, signorile appartamento in affitto, posto al 5° piano con ascensore e portineria tutto il giorno, recentemente ristrutturato a NUOVO e ARREDATO con mobili di pregio, realizzati su misura da architetto designer, al prezzo di euro 1.600 (1.300 canone + 300 spese mensili). L'appartamento non è stato MAI ABITATO ed è LIBERO SUBITO. La soluzione è cosi composta: ingresso su soggiorno living, cucina abitabile attrezzata di elettrodomestici ad incasso marca Whirlpool, ampia camera matrimoniale, ripostiglio uso lavanderia e bagno con box doccia in cristallo con soffione e finestra. Il riscaldamento è centralizzato con le valvole termostatiche e contabilizzatori di calore. I caloriferi sono nuovi ed in ghisa. I pavimenti sono in gres porcellanato (effetto parquet) dappertutto. I serramenti sono in alluminio bianco anodizzato con doppi vetri. Le tapparelle sono tutte elettriche; la cucina e il bagno sono dotati di veneziane e inferriate in ferro battuto. Le porte interne sono in noce color miele e la porta di ingresso è blindata di ottimo livello. Nella zona living ed in camera da letto sono stati installati 2 split per l'aria condizionata. L'impiantistica è a norma con le relative certificazioni. L'ambiente è confortevole e armonico, con luci led in tutta la casa. La zona è ottimamente servita da mezzi pubblici quali tram n. 12, 14, autobus 78 che portano in direzione centro e a pochi passi dalla Metropolitana "CENISIO MM5". Nelle immediate vicinanze si trova la celebre scuola Civica di Musica "Villa Simonetta" in un contesto tranquillo e non privo di un certo fascino. La stazione di Milano Porta Garibaldi dista a pochi minuti da Cenisio e si raggiunge facilmente anche la zona della movida Corso Como e quartiere Isola. Il contratto sarà di tipo transitorio (massimo 6 (SEI) mesi). Classe energetica = G IPE = 296.06 kWh/mq - Rif."DEA". Inserzionista: Formula Abitare sas di Scavetta Emi
1.300 €
Vista prodotto
Rieti (Lazio)
in affitto casa ideale per vacanza in completo relax 40mq numero locali due prezzo EUR.60,00 per giorno Classe energetica G Casaletto in pietra (bilocale con servizi) isolato ed immerso nel verde e tra gli ulivi della collina sabina in un mix di natura e riservatezza a meno di trenta chilometri da Terni ed altrettanti da Rieti, a 200 metri circa dagli scavi archeologici dei resti della villa romana di Orazio; ad una passeggiata a piedi di circa mezz?ora da ?Il Pago?, magico bosco sacro della dea sabina Vacuna già cantato da Plinio; a venti minuti circa di auto dal casello Autostradale A1 ?Ponzano/Soratte? Soggiorno minimo 1 notte Vacone (RI)
Vista prodotto
Rieti (Lazio)
Affittasi casaletto in pietra (bilocale con servizi) isolato ed immerso nel verde e tra gli ulivi della collina sabina in un mix di natura e riservatezza a meno di trenta chilometri da Terni ed altrettanti da Rieti, a 200 metri circa dagli scavi archeologici dei resti della villa romana di Orazio; ad una passeggiata a piedi di circa mezz’ora da “Il Pago”, magico bosco sacro della dea sabina Vacuna già cantato da Plinio; a venti minuti circa di auto dal casello Autostradale A1 “Ponzano/Soratte” -animali ammessi Soggiorno minimo 1 notte
60 €
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Cagliari, prestigioso Quartiere Europe, proponiamo in VENDITA splendido lotto di 1000 MQ, adatto alla realizzazione di una villa unifamiliare oppure ad una bi-tri familiare. L'dea progettuale delle ville si basa sui moderni standard costruttivi. Possibilità di realizzare una piscina. Trattativa riservata Rif. MF52.
Vista prodotto
Rieti (Lazio)
in affitto bilocale ideale per vacanza a contatto con la natura 38mq numero locali due prezzo EUR.100,00 per week end Classe energetica Non soggetto a Certificazione La Casetta di Vacone, caratteristico casaletto in pietra (bilocale con servizi) indipendente ed immerso nel verde e tra gli ulivi delle colline sabine in un mix di natura e riservatezza è situata in prossimità di un paesino di circa 240 abitanti a 200 metri dagli Scavi archeologici della Villa Romana di Orazio Flacco, a qualche chilometro di distanza dalla struttura è possibile ammirare il bosco sacro della Dea Vacuna, "Il Pago" altra metà da non perdere e che è possibile raggiungere anche a piedi con una passeggiata di circa mezz'ora. Nelle vicinanze numerosissimi paesini da poter visitare: Casperia, Montasola, Torri In Sabina, Cottanello, Roccantica, ecc e che a parte le bellezze naturali che conservano in estate si ripopolano di turisti e che sono continuamente fonte di attrazione grazie alle numerose sagre paesane. A qualche c Vacone (RI)
Vista prodotto
Rieti (Lazio)
in affitto casa ideale per vacanza a contatto con la natura 38mq numero locali due prezzo EUR.70,00 per giorno Classe energetica Non soggetto a Certificazione Casaletto in pietra indipendente immerso tra gli ulivi delle colline sabine in un atmosfera unica come in un oasi di pace al contatto con la natura ma a meno di un chilometro dal centro di un caratteristico paesino di 260 persone. A pochi passi dai resti della villa romana di Orazio Flacco. Altra meta da non trascurare il bosco "Pago" tanto amato dalla dea Vacuna che si trova passeggiando per meno di mezz ora a piedi o in 5 minuti di auto. Siamo a 15 minuti di auto dall'uscita della A1 "Ponzano/Soratte". A Vacone (Ri) casa vacanze, per week end, /settimane, La casetta di Vacone -Per info e prenotazioni -mail: lacasettadivaconegmail. com. Cod. CIR Regione Lazio 12636 Vacone (RI)
Vista prodotto
Rieti (Lazio)
Casaletto in pietra indipendente immerso tra gli ulivi delle colline sabine in un atmosfera unica come in un oasi di pace al contatto con la natura ma a meno di un chilometro dal centro di un caratteristico paesino di 260 persone. A pochi passi dai resti della villa romana di Orazio Flacco. Altra meta da non trascurare il bosco "Pago" tanto amato dalla dea Vacuna che si trova passeggiando per meno di mezz ora a piedi o in 5 minuti di auto. Siamo a 15 minuti di auto dall'uscita della A1 "Ponzano/Soratte".Affittasi A Vacone (Ri) casa vacanze, per week end,/settimane, La casetta di Vacone -Per info e prenotazioni 335.7464516 Cod. CIR Regione Lazio 12636
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Ville indipendenti con piscina inclusa in contesto residenziale vicine al crociale, zona commerciale di Manerba con botteghe, bar e servizi vari raggiungibili comodamente a piedi. Ciascuna villa misura 250 mq commerciali, completamente indipendenti luna dallaltra, piscina jacuzzi privata esterna, giardino privato, posizione fortemente soleggiata e ambienti molto luminosi. Le ville sono strutturate in tal modo: Piano terra: Soggiorno, cucina semiabitabile, 2 camere singole, bagno; Piano primo: Camera matrimoniale con accesso a terrazza abitabile, ripostiglio e bagno; Piano interrato: ampissimo, strutturato come il piano terra ma con maggiore metratura; Impianti tecnologici moderni, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, predisposizione allarme, cappotto, classe energetica A. Monumenti e luoghi dinteresse Sito palafitticolo San Sivino-Gabbiano, inserito nella lista del Patrimonio dellUmanità dellUNESCO, nellambito del sito seriale transnazionale Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi. Storia La leggenda narra che Manerba fu eretta in devozione alla dea Minerva. Ella venne a nascondersi in questa valle, importante e suggestivo centro della Valtenesi, dove piantó i suoi ulivi (dei quali era la protettrice) e insegnó molte delle sue arti. In suo onore fu costituito un tempio che peró venne distrutto dai Barbari. Molti studiosi credono che il toponimo di Manerba derivi da "Minerva arx". Altri invece fanno risalire tale nome ai galli cenomani (il termine deriverebbe dallunione di "mon", che significa uomo darmi, ed "erb", zona militare). Il toponimo indicherebbe, in questo caso, "un luogo fortificato residenza del capo": ció è plausibile dato che dallalto della Rocca del paese risultava agevole difendersi da qualunque attacco. La presenza delluomo sul Lago di Garda risale alla Preistoria, più precisamente al Tardo Neolitico (circa 4000 a.C.): sotto la Rocca, infatti, sono stati ritrovati resti di un villaggio del Mesolitico. La zona faceva parte fin dallepoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo, dipendente dallAbbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo lespansione dei commerci, dellagricoltura (specie la vite e lolivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. Le popolazioni che si succedettero nei secoli furono accomunate dalla stessa consapevolezza: il collegamento con le vie di comunicazione terrestri e fluvio-lacuali della regione poneva il territorio in una posizione favorevole in tempo di pace, ma molto pericolosa in caso di uneventuale guerra. Questo spiega la presenza, in Valtenesi, di castelli risalenti al XIII secolo, alcuni dei quali eretti su fortilizi romani. La torre del Castello di Manerba era il punto di convergenza di una raggiera che collegava le torri di tutti i comuni del territorio. La torre interna principale, detta Maschio, racchiudeva una cisterna per la raccolta dellacqua piovana, e altri ambienti di ancora incerta funzione[9]. Questi castelli avevano la funzione principale di proteggere e tenere al riparo le popolazioni locali, che si recavano allinterno della cinta muraria. Dal XVI secolo Manerba divenne rifugio di banditi e fuorilegge, obbligando la Serenissima Repubblica di Venezia alla completa distruzione delle mura nel 1574. La città, insieme agli altri comuni della Valtenesi entra a far parte del più ampio organismo della "Comunità di Riviera", che diviene dominio di Venezia dopo il conflitto con i Visconti, e prende così il nome di Magnifica Patria, allinterno della quale si trovava la Quadra della Valtenesi, con Manerba come riferimento principale. Con la fine della Repubblica di Venezia nel 1796 tutto il territorio della Riviera si vede coinvolto nelle vicende della Rivoluzione francese e del dominio napoleonico. Di particolare importanza fu anche il passaggio di Garibaldi sul suolo di Manerba per raggiungere losservatorio della Rocca. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 2017 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 260 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Via dei colli, , Manerba del Garda, , Italia Latitudine: 45.5494 Longitudine: 10.53095
495.000 €
Vista prodotto
4 foto