Villa pieve s stefan
Elenco delle migliori vendite villa pieve s stefan
Capannori (Toscana)
Stato immobile: Ottimo Composto da 7vani Nei pressi di Pieve San Paolo nel comune di Capannori, Vendesi Bellissima villa singola degli inizi del 900, in buone condizioni di oltre 200 mq con 100 mq di soffitta, 50 di cantina e ca. 2500 mq di giardino sui 4 lati e a corredo un garage di 40 mq con accesso ad un ampio ripostiglio di 40 mq. La villa si compone al piano terra da: ingresso, ampio soggiorno con sala pranzo, cucina abitabile con caminetto, bagno con doccia, camera matrimoniale al piano terra; proseguendo al piano primo troviamo disimpegno con accesso a un bel balcone che affaccia sul fronte principale della villa, tre ampie camere matrimoniali, camera singola/studio e un bel bagno con vasca, inoltre abbiamo ca. 100 mq di soffitte e 50 mq di cantine. La villa in buone condizioni di manutenzione e viene attualmente affittata a uso turistico.Rif: CT30221 - Mq: 200 - Locali: 7 - Classe energetica: G - Consumo: 0.00 Kwh/m2. Inserzionista: Building Re
550.000 €
Vista prodotto
Capannori (Toscana)
Stato immobile: Ottimo Composto da 9vani Cucina: Abitabile In zona tranquilla e riservata vendesi villa prestigiosa e di ottima qualità. L'immobile si presenta con ottime rifiniture e dettagli, è suddivisa su due livelli ed è composta da: ampio e luminoso soggiorno con camino e vetrata da cui si può accedere al giardino esterno, cucina abitabile con penisola anche essa con accesso all'esterno, ripostiglio con accesso al giardino, studio e bagno molto ampio con doccia idromassaggio e vasca al piano terra; proseguendo al piano primo troviamo tre ampie camere matrimoniali con stanza armadi, la camera padronale usufruisce anche di un bagno privato con box doccia di marmo e di una terrazza abitabile di circa 25 mq, e terzo bagno ampio con doccia in muratura. A corredo della proprietà ampio giardino di circa 1200 mq con irrigazione e terrazza di circa 25 mq. ** PAVIMENTAZIONE IN PARQUET PRESTIGIOSO, BAGNI IN MARMO E MOSAICI BISAZZARif: CT32002 - Mq: 180 - Locali: 9 - Classe energetica: C - Consumo: 60.00 Kwh/m2. Inserzionista: Building Re
590.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Composto da 6vani Cucina: Abitabile Ia1497 - Casale in stile colonico in zona verdeggiante, e con vista panoramica sulla piana di Lucca. Si compone di doppio ingresso, cucina abitabile, sala, tinello, salone con camino termo ventilato, 5 camere, ampia soffitta praticabile. A corredo giardino, posti auto, terreno a ulivi. Classe energetica "G"Rif: IA1497 - Mq: 180 - Locali: 6 - Classe energetica: Non disponibile - Consumo: 0.00 Kwh/m2. Inserzionista: Marchini Agenzia Immobiliare
320.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Stato immobile: Buono Composto da 6vani Cucina: Abitabile In luminosa ed ottima posizione panoramica sulle colline a nord-ovest di Lucca, a circa 20 minuti dalla città, vendesi casa colonica con aia antistante, circondata da giardino ed uliveto per un totale di mq. 8.500.Immersa in ottimo contesto paesaggistico in una delle zone più ricercate della lucchesia, affacciata sui terreni lavorati con vista verso Lucca e i colli pisani, la casa si presenta in buone condizioni di manutenzione, impianti funzionanti e disposta su tre livelli inclusa un’ampia mansarda abitabile. Attualmente è suddivisa in due unità abitative collegate tra loro, con la possibilità di unificarle ad unica abitazione. La casa ha una superficie totale utile di circa mq 275, della quale circa mq 100 appartengono all’abitazione più piccola, circa mq 175 all’altra abitazione oltre a mq 80 tra annessi, forno a legna esterno (originario e funzionante) e autorimessa ristrutturata e curata nelle finiture. L’abitazione più piccola è composta al piano terra da un ingresso-soggiorno, cucina abitabile con caminetto, ripostiglio e scala originaria in pietra per accedere ai piani superiori; al piano primo una camera matrimoniale, studio/stanza armadi, bagno e disimpegno; proseguendo con la scala in pietra si accede ad un’ampia mansarda semi-abitabile. All’altra abitazione si accede dall’aia antistante, disposta su un totale di tre livelli si compone di un ampio ingresso/soggiorno, un bagno, un’ampia e luminosa cucina esposta a sud e sala da pranzo, con cantina adiacente accessibile dall’esterno; al piano primo si dispongono due camere matrimoniali, una camera singola, una stanza armadi/studio ed un bagno; al piano secondo ampia mansarda semi-abitabile da ristrutturare con travature in legno, pavimento in mezzane in cotto originali, infissi di recente installazione; le due abitazioni sono attualmente comunicanti al piano secondo e in passato lo erano anche ai piani primo e terzo essendo in origine un'unica dimora. Gli infissi delle due abitazioni sono in legno e in buono stato, in parte provvisti di zanzariere scorrevoli e persiane. L’intero immobile è dotato impianto a triplice alimentazione (legna, gasolio, pannelli solari) ma separato per ogni unità immobiliare, inoltre è provvisto di climatizzatori di aria fredda.Il tetto è stato ristrutturato nel 2000, oltre ad altri lavori di ristrutturazione interna.Il prezzo è da ritenersi trattabile.Rif: A0215 - Mq: 278 - Locali: 6 - Classe energetica: G - Consumo: 315.85 Kwh/m2. Inserzionista: L'oliveta Immobiliare
495.000 €
Vista prodotto
Panicale (Umbria)
**Villa Singola con Giardino a Tavernelle, Panicaleb'/xe2/x80/xa6' **Villa Singola con Giardino a Tavernelle, Panicale (PG)** Se stai cercando una casa indipendente con ampio giardino e spazi abitativi generosi, questa villa potrebbe essere la soluzione perfetta per te! Situata a Tavernelle, vicino al Santuario di Mongiovino, offre comfort, privacy e ampi ambienti sia interni che esterni. Caratteristiche Uniche: - **Villa indipendente con giardino privato di 800 mq** - **Grandi spazi abitativi** su tre piani, ideali per famiglie numerose o per chi cerca stanze ampie - **Struttura solida e ben conservata**, pronta per essere abitata senza necessità di lavori di ristrutturazione Dettagli dell'Immobile: La villa si sviluppa su tre livelli per un totale di 140 mq calpestabili, a cui si aggiungono 36 mq di garage e 24 mq di fondi, perfetti per creare una cantina o una zona hobby. All???esterno, il giardino di 800 mq offre uno spazio verde con un pozzo, un piccolo frutteto e un???area dedicata all'orto. **Piano Terra**: - Ingresso tramite un portico di 12 mq - Cucina abitabile di 20 mq con camino e accesso diretto al giardino - Studio di 17 mq, perfetto come ufficio o area relax - Bagno di 6 mq con vasca e ripostiglio **Primo Piano**: - Soggiorno di 25 mq con balcone - Cucina abitabile di 12 mq con terrazzo - Due camere matrimoniali da 18 mq ciascuna - Una camera singola da 12 mq - Due bagni, uno di 5 mq e uno di 8,5 mq **Piano Inferiore (completamente fuori terra)**: - Due garage di 18 mq ciascuno - Fondo/cantina di 14 mq - Locale tecnico di 9 mq Esterni: Il giardino, perfetto per chi ama il verde, è circondato da piante e include un pozzo, un frutteto e uno spazio per l'orto, ideale per coltivare frutta e verdura in totale autonomia. Posizione: La villa si trova a Tavernelle, frazione del comune di Panicale, lungo la Strada statale 220 Pievaiola che collega Perugia a Città della Pieve. La zona è caratterizzata da tranquillità e al contempo ben servita dai principali servizi. L???altitudine di 236 m s.l.m. Offre un clima mite tutto l???anno. Perché Scegliere Questa Villa: Questa casa rappresenta la scelta ideale per chi cerca spazi generosi, sia interni che esterni, in una zona ben collegata e tranquilla. ?? la soluzione perfetta per una famiglia che desidera vivere in una villa indipendente con tutto il comfort di ampie stanze, garage doppi e un meraviglioso giardino. Scheda Tecnica: - 140 mq di abitazione + 32 mq di balconi/terrazzi + 60 mq tra fondi e garage - Giardino privato di 800 mq - Ottimo stato di manutenzione - Impianti in perfette condizioni - Libero da ipoteche Non lasciarti sfuggire l???opportunità di vivere in una villa come questa, con ampi spazi, circondata dalla natura e vicino ai servizi. La tranquillità e la bellezza di Tavernelle ti aspettano! Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 232 mq Stanze: 4 Bagni: 4 Inserzionista: Maria Cristina Sparanide
195.000.288 €
Vista prodotto
Rende (Calabria)
Prestigiosa ed elegante villa unifamiliare, sita a Rende… Prestigiosa ed elegante villa unifamiliare, sita a Rende in via Buonarroti, collocata in una zona panoramica e signorile tra le più ricercate di tutto il comprensorio di Rende e Cosenza: S. Agostino. La villa si sviluppa su quattro livelli, con una splendida vista sull???altopiano Silano e sulla sottostante valle, grazie alla sua quadrupla esposizione ed è circondata da un rigoglioso giardino adornato da alberi da frutto e piante ornamentali. L???immobile è fornito di due ingressi: il primo al piano terra che ci introduce in un' ampio disimpegno con accesso su salone con camino, ampia cucina, bagno, lavanderia e diversi ambienti di servizio comodi e funzionali. Sempre al piano terra si trova il garage al quale si accede anche dall???interno. Il secondo ingresso è al piano primo e dà accesso al piano nobile della casa composto da un ampio e luminoso salone triplo, con numerosi punti luce ed accesso su balcone panoramico, una cucina abitabile con doppio punto luce e dispensa, una camera molto ampia che si presta a diversi utilizzi in base alle esigenze di chi acquista ed un bagno. Gli ambienti di questo livello sono dotati di uscita su un'ampia area terrazzata, attrezzata con un gazebo e fornita di forno a legna e barbecue. Una maestosa scala interna a spirale conduce alla zona notte, composta da: tre camere da letto: una delle due camere matrimoniali è dotata di bagno ad uso esclusivo con doccia, mentre il secondo bagno padronale è fornito di vasca idromassaggio; questo livello è dotato di uscita su un bel terrazzo panoramico. L???immobile è completato da un ultimo piano mansardato abitabile a tutti gli effetti, organizzato come un appartamento autonomo con soggiorno e angolo cottura, camera da letto, bagno e tre balconi, oltre a due comodi ripostigli ricavati nel sottotetto. La coibentazione con cappotto termico del tetto e della scala rende la casa perfettamente isolata. La villa presenta rifiniture di pregio, con ricercato marmo di Carrara e parquet nella zona notte, climatizzato, autoclave privato, impianto d'allarme, impianto d'irrigazione automatico, videocitofono. Possibilità di frazionare la villa in due unità abitative, acquistabili singolarmente. Posizione particolarmente centrale e servita, dislocata a circa 300 metri dal Centro Commerciale Metropolis. Per consulenze contattare: IMMOBILIARE TELESIO Via Venezia, 47, 87036 Rende (Cs) Tel.09841860754 cell. 3294233800 Www.immobiliaretelesio.it. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 1500 mq Stanze: 4 Bagni: 5 Inserzionista: IMMOBILIARE TELESIO di Vuono Stefan
Vista prodotto
Pieve Nievole (Toscana)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-F IPE: 205.99In posizione residenziale e molto tranquilla, proponiamo in vendita villetta a schiera disposta su due livelli abitativi oltre il piano taverna. La villa è composta da soggiorno con terrazzo, ampia cucina abitabile con terrazzo e bagno al piano primo; tre camere da letto (due delle quali con balcone) e bagno al piano secondo; locale di ingresso, ampia lavanderia/taverna oltre vano box doppio ed ampio giardino privato. Riferimento: 193 PIEVE - ZD 170 mq. 5 vani 3 servizi FANFULLACASE viale Savoia, 7 (LO). Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Balcone: S? Cantina: S? IPE: 205.99 kWh/m² Anno: 2000 Dimensione: 170 mq Piano: -3 Stanze: 5 Bagni: 3 Inserzionista: Fanfullacase
193.000 €
Vista prodotto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Spaziosa villa indipendente in buono stato in via Fienile, Padenghe. La villa gode di una buona vista lago e di un enorme giardino che circonda tutta labitazione, infatti vi è la possibilità di costruire una piscina. La casa fu pensata come bifamiliare, pertanto è così disposta: da una parte una porzione con portico abitabile, cucina, tinello, soggiorno, 3 camere di cui 2 matrimoniali ed un bagno; laltra parte con garage che da accesso al piano terra con cucina, zona living, una camera, un bagno, un portico che da diretto accesso al giardino sul retro. Possibilità di sfruttare il sottotetto e costruire un altro piano e di unire le due porzioni tramite una scala interna. Ottima posizione vista lago in quartiere molto riservato, a due passi dal peculiare centro storico di Padenghe. Padenghe sul Garda (Padenghe in dialetto gardesano) è un comune italiano di 4 684 abitanti della provincia di Brescia del basso Garda, in Lombardia. Tra i monumenti più significativi vi sono il Castello di Padenghe di epoca medievale, edificato intorno allanno 1000, la pieve di SantEmiliano, risalente anchessa al periodo medievale, la Chiesa della Madonna della neve e di S. Giovanni Battista decollato in Frazione Villa, la Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria e di S. Eurosia del 1720 in frazione Pratello, il Santuario della Beata Vergine della Torricella a destra del cimitero del 1692, la chiesa parrocchiale del 1600 e Palazzo Barbieri, sede del municipio, risalente al Settecento. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 2700 mq Box: 0 Ubicazione: Via Fienile, , Padenghe sul Garda, , Italia Latitudine: 45.51945 Longitudine: 10.50396
700.000 €
Vista prodotto
4 foto
Terni (Umbria)
Villetta con giardino, balconi e terrazzo panoramico di recente costruzione, completamente abitabile e rifinita con ampio spazio esterno recintato e ben curato. La proprietà è su due piani abitabili con piano giorno e ampio porticato che si affaccia sul bel giardino privato e piano notte con ampio terrazzo. Al piano seminterrato, taverna, lavanderia, ampio garage e locali rifiniti. Comoda e facilmente raggiungibile è vicina a tutti i servizi e alla zona verde del paese di Ficulle. Magnifico panorama verso il paese e sul profilo collinare di Umbria e Toscana che volge al tramonto con i raggi del sole che illuminano la villa "La Vie en Rose" Tra umbria e Toscana, vendesi Villetta cielo-terra con accesso indipendente, di recente costruzione. Completamente abitabile e rifinita di oltre 300mq con ampio spazio esterno recintato con cancelli e ringhiere in ferro battuto, giardino ben curato e completamente esclusivo di oltre 500mq. La villa ha un elegante appartamento su due piani, dove al piano terra abbiamo zona giorno con un particolare soggiorno dalle finestre angolate e bel camino in marmo, ampia cucina e zona pranzo, bagno, studio/camera letto e ampio ingresso con porticato. Al piano notte, servito da una bella scala in legno, troviamo: tre camere da letto con terrazzi e balconi, un'ulteriore camera matrimoniale, 3 bagni e soffitta/ripostiglio. Al piano seminterrato vi è una taverna con cucina, stanza e bagno + lavanderia e locali accessori rifiniti e un grande garage con doppia entrata. Il giardino e lo spazio esterno, completamente recintato e in parte pavimentato con porfido, è tutto intorno all’abitazione e vi sono anche piante di ulivo. Ottima posizione/esposizione per godersi il sole, in qualsiasi momento della giornata con un meraviglioso panorama verso il borgo storico di Ficulle e sul profilo collinare di Umbria, Lazio e Toscana che volge al bellissimo e suggestivo tramonto che al calar del sole la sua scia luminosa risplende e illumina la villa"La Vie en Rose". Stato e rifiniture La villa, anche se è di fine anni 90, è praticamente nuova, pochissimo abitata dagli attuali proprietari. Ben rifinita con materiali di qualità. Servizi e utenze La proprietà dispone di servizi e utenze completamente funzionanti, è servito da riscaldamento autonomo con caldaia a gas e propria utenza elettrica. Vi è copertura a.d.s.l. e predisposizione per antenna satellitare. Naturalmente acquedotto comunale e servizio elettrico. Parcheggio pubblico sotto casa. Ubicazione L’immobile è ubicato in Umbria a confine con la Toscana, in una zona residenziale molto facile da raggiungere e ben servita. Tutti i servizi di prima necessità (negozi, edicola, banca, posta, ristoranti, bar) sono a portata di mano così come le scuole. Nelle vicinanze troviamo posti di interesse turistico quali Città della Pieve, San Casciano dei Bagni, Cetona. Altre mete turistico/culturale della zona sono Orvieto (circa 20 Km), Perugia (50 km) e tutta la zona della Val d’Orcia con Pienza e Montepulciano. Roma e Firenze a 90 minuti e collegati con autostrada e ferrovia a pochi chilometri.
580.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
COSTORIO: In zona costorio proponiamo villa singola indipendente da ristrutturare.Ingresso nel dispimpegno che conduce luminosa zona giorno,cucina separata abitabile.La zona notte è composta da due camere matrimoniali, bagno finestrato con doccia ristrutturato nel 2008.Sottotetto direttamente dall'abitazione.Corte esclusiva tutto intorno alla casa. Ideale per sfruttare il 110%. CONCESIO, comune noto come la città natale di Papa Paolo VI è posto nella zona Nord-Ovest di Brescia e circondato dai comuni di Bovezzo, Villa Carcina, Collebeato, Gussago e Brescia. L'alta rilevanza della cittadina è data dalla prossimità della conosciutissima Valtrompia e dalla moltitudine di servizi che offre.Oltre ad avere una vasta rete di mezzi pubblici, si trova nelle immediate vicinanze della Metropolitana del Prealpino, dista circa 15 minuti dal centro della città ed è ben collegato con le tangenziali sud ed ovest.Inoltre, il comune di Concesio offre molteplici servizi come scuole primarie e secondarie, farmacie, supermercati, bar, ristoranti, palestre, biblioteca e diverse altre comodità. E' divisa in sette frazioni quali: Sant'Andrea, Roncaglie, Pieve, Costorio, S.Vigilio, Campagnola e Stocchetta.Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
159.000 €
Vista prodotto
Italia
Vobarno, villa signorile in condizioni abitabili con ampio giardino di circa 1.000 mq. Ottima posizione in prossimità del centro, serivizi pubblici e commerciali comodamente raggiungibile a piedi in pochi minuti. La villa è composta da: Piaino seminterrato: box auto, cantina, locale tecnico e lavanderia; Piano principale di 150 mq calpestabili ca: zona giorno cucina abitabile molto ampia e comoda e salone con camino entrambi ivani hanno accesso diretto alla terrazza e balcone, interni luminosissimi; zona notte con 3 camere di metratura molto ampia, bagno con antibagno e altra stanza da adibire allutilizzo più confacente alle esigenze dellacquirente. Caldaia sostituita nel 2017 e serramenti con doppi vetri montati nel 2005. Ampio giardino di 1.000 mq ca calpestabili che circonda la villa. Cenni storici sul comune Epoca preromana e romana Le uniche testimonianze di probabili insediamenti pre-romani ci vengono da alcuni nomi di luogo, tra cui probabilmente il toponimo della località. Numerose sono invece le testimonianze depoca romana, fra cui una epigrafe poi murata (e ancora visibile) alla base della torre comunale, in seguito adibita a campanile della parrocchiale, e il Marmo di Atinio, conservato nel museo di Brescia, riportante uniscrizione nella quale Publio Atinio, della tribù Fabia, invita il passeggero a sostare durante il suo viaggio e a riferire in seguito ai propri famigliari di aver visto la tomba di Atinio a Voberna "ai confini dItalia". La Vobarno di oggi si sviluppa da un primitivo piccolo centro romano, posto sulla riva sinistra del fiume Chiese, dove si trova la chiesa parrocchiale; il vicus era il centro del pagus romano, una circoscrizione vasta quanto sarà nel Medioevo quella della pieve, e la plebs cristiana sostituisce il pago e ne assume le funzioni durante il tragico periodo delle invasioni barbariche (V-VI secolo). Epoca medievale La pieve cristiana fu, dopo il vico romano devastato e disperso dalle invasioni barbariche, lunità religiosa e sociale che ne continuó la vita nel Medioevo. La chiesa di Santa Maria Assunta eretta in data incerta, forse nel V o VII secolo, era una delle più antiche formazioni parrocchiali della vallata del fiume Chiese. Solo Vobarno, Provaglio Val Sabbia, Savallo e Idro dominavano questa estesa regione come centri religiosi. La pieve di Vobarno comprendeva le attuali parrocchie di Prandaglio, Clibbio, Eno, Carvanno e Cecino nella frazione Degagna, la frazione Teglie e forse arrivava fino a Treviso Bresciano e verso la Valvestino ove mantenne diritti accertati fino al XIII secolo; era suddivisa in quattro "decanie": la decania di Piano (Vobarno paese), di Prandaglio, di Teglie e di Carvanno. Il nome "decania", che era in uso anche sulla riviera del Lago di Garda, è ora rimasto soltanto a quella valletta che si chiama appunto "La Degagna". La pieve di Vobarno era dedicata a S. Maria Assunta, e presso di essa si ergeva il Battistero dedicato a San Giovanni Battista, unica fonte battesimale per tutto il vasto pievatico. Altre cappelle o oratori sorsero in Vobarno e nei dintorni. Nei secoli X o XI si costituì intorno alla Rocca, che dallalto del colle Cingolo protegge la sottostante corte e domina il passaggio obbligato del fiume Chiese e le due valli Sabbia e Degagna, il feudo vescovile. Le prestazioni dovute dagli abitanti al vescovo di Brescia sono specificate nel Registro 7 della Mensa vescovile, il documento più importante per ricostruire la storia di Vobarno nel Medioevo. Quanto alla Rocca, essa fu distrutta nel 1362 da Bernabó Visconti, fu in seguito trasformata in Chiesa e, dopo un lungo periodo di abbandono, fu recuperata a questultima funzione nel secondo dopoguerra. Del tutto leggendario è il personaggio di Ardiccio degli Aimoni, vobarnese di nascita e protagonista della storia bresciana del XII secolo, introdotto da G. Maria Biemmi nella sua Storia di Ardiccio degli Aimoni e Alghisio de Gambara e immortalato da Lorenzo Ercoliani nei Valvassori bresciani, autentico classico della letteratura popolare bresciana tra otto e novecento (in cui è ricostruito fra laltro un immaginario assedio alla Rocca di Vobarno da parte dellesercito del Valvassori in lotta contro il vescovo di Brescia). Nonostante questo, ad Ardiccio è tuttora dedicata una delle vie del centro storico del paese. Epoca veneta Ignoto è il processo che portó alla costituzione della Vicinia, primo nucleo di quello che diventerà il comune di Vobarno. Tutti i documenti relativi sono stati distrutti in seguito al saccheggio operato nel 1526 dai Lanzichenecchi di Frundsberg, discesi dalle montagne della Degagna durante la loro spedizione culminata con il Sacco di Roma. È questo lepisodio più drammatico nel periodo compreso fra la dedizione a Venezia (1426), che porta allinserimento di Vobarno nella Magnifica Patria in qualità di capoluogo della Quadra di Montagna, e la terribile pestilenza del 1630 che, a prestar fede alle fonti (Odorici e B. Faino, Coelum Sanctae Brixianae Ecclesiae), avrebbe ridotto la popolazione della metà (dai 1500 abitanti della metà del Cinquecento ai 750 della metà del Seicento). Dal punto di vista edilizio, il periodo veneziano vide la costruzione del Ponte vecchio in pietra sul Chiese (fine del Cinquecento) e la ricostruzione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (1756-61), ampliata ed orientata perpendicolarmente rispetto alla precedente, che utilizzó come campanile lantica torre comunale. Epoca moderna La prima svolta della storia moderna vobarnese è costituita dallarrivo nel 1797 dei francesi, guidati nella prima campagna dItalia dal giovane generale Bonaparte, battuti alla Corona, nei pressi di Vobarno, dagli austriaci di Quosdanovich calati dal Trentino. Lanno di Campoformio vede non solo la fine della dominazione veneta, ma anche labolizione di tutti i privilegi che distinguevano le famiglie antiche originarie dagli immigrati successivi (già messi in discussione negli ultimi anni prima della tempesta rivoluzionaria). Consolidato il proprio dominio in seguito alla repressione delle insorgenze filoveneziane (fucilazione del parroco di Vobarno Catazzi), i francesi inserirono i comuni di Vobarno, Teglie (riunito nel 1810 a Vobarno) e Degagna nel Dipartimento del Mella della Repubblica Cisalpina. Secondo i dati riportati dal Sabatti (Quadro statistico del Dipartimento del Mella, 1807) Vobarno avrebbe avuto 1300 abitanti e Degagna circa 640. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 1970 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 325 Giardino: , 1000 mq Box: 25 Ubicazione: Via Ronchi, , Vobarno, , Italia Latitudine: 45.64804 Longitudine: 10.50692
290.000 €
Vista prodotto
4 foto
Desenzano del Garda (Lombardia)
Padenghe del Garda, villa moderna di altissimo livello tecnologico con piscina e box auto, completamente indipendente; Trattasi di villa in fase ultima di costruzione, dotata dei migliori impianti tecnologici e costruita con materiali altamente qualificati per il risparmio energetico come ad esempio vetri selettivi antintrusione, domotica konnect che consente di essere modificata con ulteriori innovazioni in futuro, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, videosorveglianza, allarme perimetrale esterno, radar e molto altro. La villa è così composta: Piano Terra: Ampio soggiorno, cucina abitabile separata, bagno e camera con terrazzo; Piano primo: 2 camere con terrazze, bagno; Piano interrato:Taverna, bagno, camera, locale tecnico, cantina e box auto molto ampio; Ingresso pedonale e carrabile, piscina e giardino privato sul lato frontale. Ampio prato e terreno boschivo in lontananza sul retro. Presente sonda che misura temperatura e umidità regolando gli impianti e ottimizzando la resa. Ottima struttura, finiture a scelta, altissimo livello tecnologico. Padenghe sul Garda (Padenghe in dialetto gardesano) è un comune italiano di 4 684 abitanti della provincia di Brescia del basso Garda, in Lombardia. Tra i monumenti più significativi vi sono il Castello di Padenghe di epoca medievale, edificato intorno allanno 1000, la pieve di SantEmiliano, risalente anchessa al periodo medievale, la Chiesa della Madonna della neve e di S. Giovanni Battista decollato in Frazione Villa, la Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria e di S. Eurosia del 1720 in frazione Pratello, il Santuario della Beata Vergine della Torricella a destra del cimitero del 1692, la chiesa parrocchiale del 1600 e Palazzo Barbieri, sede del municipio, risalente al Settecento. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 2018 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 300 Giardino: , 450 mq Box: 0 Ubicazione: Via Soppiadore, , Padenghe sul Garda, , Italia Latitudine: 45.50057 Longitudine: 10.4983
760.000 €
Vista prodotto
4 foto
Brescia (Lombardia)
PIEVE: In zona Pieve proponiamo in vendita rustico di circa 110 mq da ristrutturare. Nell’ottica di una potenziale ristrutturazione sono stati progettati dei render per ricavare due splendidi bilocali dalle ampie metrature su unico piano con zona giorno, camera matrimoniale ampia,doppi servizi e rispostiglio. Ideale per piccoli imprenditori.La soluzione è completata da box singolo. CONCESIO, comune noto come la città natale di Papa Paolo VI è posto nella zona Nord-Ovest di Brescia e circondato dai comuni di Bovezzo, Villa Carcina, Collebeato, Gussago e Brescia. L’alta rilevanza della cittadina è data dalla prossimità della conosciutissima Valtrompia e dalla moltitudine di servizi che offre.Oltre ad avere una vasta rete di mezzi pubblici, si trova nelle immediate vicinanze della Metropolitana del Prealpino, dista circa 15 minuti dal centro della città ed è ben collegato con le tangenziali sud ed ovest.Inoltre, il comune di Concesio offre molteplici servizi come scuole primarie e secondarie, farmacie, supermercati, bar, ristoranti, palestre, biblioteca e diverse altre comodità. E’ divisa in sette frazioni quali: Sant’Andrea, Roncaglie, Ca’ de Bosio, Valpiana, Valsorda, Artignago, Pieve, Costorio, S.Vigilio, Campagnola e Stocchetta.Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
50.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
S. VIGILIO: In zona ben servita e con vista sui bellissimi vigneti proponiamo in vendita porzione di lotto edificabile e urbanizzato di circa 800mq con possibilità di realizzare villa singola con cubatura dI circa 1200mc. Ideale per chi desidera personalizzare la propria soluzione in termini di metrature, finiture e disposizione interna. CONCESIO, comune noto come la città natale di Papa Paolo VI è posto nella zona Nord-Ovest di Brescia e circondato dai comuni di Bovezzo, Villa Carcina, Collebeato, Gussago e Brescia. L’alta rilevanza della cittadina è data dalla prossimità della conosciutissima Valtrompia e dalla moltitudine di servizi che offre.Oltre ad avere una vasta rete di mezzi pubblici, si trova nelle immediate vicinanze della Metropolitana del Prealpino, dista circa 15 minuti dal centro della città ed è ben collegato con le tangenziali sud ed ovest.Inoltre, il comune di Concesio offre molteplici servizi come scuole primarie e secondarie, farmacie, supermercati, bar, ristoranti, palestre, biblioteca e diverse altre comodità. E’ divisa in sette frazioni quali: Sant’Andrea, Roncaglie, Ca’ de Bosio, Valpiana, Valsorda, Artignago, Pieve, Costorio, S.Vigilio, Campagnola e Stocchetta.Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
250.000 €
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
STOCCHETTA: Appartamento rifinito con travi a vista al primo piano di una palazzina ristrutturata nel 2003. Ingresso nella zona living con angolo cottura separato, la camera è divisa da una parete costruita in parte con vetrocemento in modo da offrire una maggiore privacy. Il bagno è cieco con doccia. La palazzina è servita da un ascensore. Poche spese condominiali. La soluzione è ideale per investitori. CONCESIO, comune noto come la città natale di Papa Paolo VI è posto nella zona Nord-Ovest di Brescia e circondato dai comuni di Bovezzo, Villa Carcina, Collebeato, Gussago e Brescia. L’alta rilevanza della cittadina è data dalla prossimità della conosciutissima Valtrompia e dalla moltitudine di servizi che offre. Oltre ad avere una vasta rete di mezzi pubblici, si trova nelle immediate vicinanze della Metropolitana del Prealpino, dista circa 15 minuti dal centro della città ed è ben collegato con le tangenziali sud ed ovest. Inoltre, il comune di Concesio offre molteplici servizi come scuole primarie e secondarie, farmacie, supermercati, bar, ristoranti, palestre, biblioteca e diverse altre comodità. E’ divisa in sette frazioni quali: Sant’Andrea, Roncaglie, Ca’ de Bosio, Valpiana, Valsorda, Artignago, Pieve, Costorio, S. Vigilio, Campagnola e Stocchetta. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.
Vista prodotto