-
loading
Solo con l'immagine

Violino classico


Elenco delle migliori vendite violino classico

Milano (Lombardia)
Laureato in Pianoforte presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano con il massimo dei voti ed ex-allievo del "Conservatoire National Supérieure de Danse et Musique" (CNSDMP) di Parigi presso la classe della Prof.ssa Engerer, diplomato presso il medesimo istituto milanese del corso di Violino, offre lezioni di Pianoforte e Violino (classico) a tutte le fasce d'età, per principianti ma anche per la preparazione di esami da privatista per il Conservatorio, anche (e preferibilmente) a domicilio dell'allievo. Caratteristiche, durata e frequenza delle lezioni sono concordabili in maniera individuale e flessibile. Per ulteriori informazioni, contattarmi all' indirizzo o al numero allegato.
20 €
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Sono una violinista performer con formazione accademica in Conservatorio in Violino Classico e Jazz e teatrale. Diplomata I liv. in violino jazz, sono laureata in Filosofia e storia, lm in Comunicazione. Il teatro è stato fondamentale nel dare spessore e trasmissibilità della musica che suono. Metto a disposizione tutta la mia formazione nell'elaborazione di un metodo consolidato che fonde la tecnica violinistica accademica al training teatrale al pensiero filosofico della comunicazione. Strumento, corpo e spettatore sono una sola cosa! Possibilità di lezioni anche da remoto su Skype o altra piattaforma.
Vista prodotto
Teramo (Abruzzo)
L'Associazione Altre Frequenze è pronta a ripartire! iscrizioni aperte tutto l'anno! corsi individuali e collettivi di strumento e musica d'insieme: - violino classico ed elettrico - canto - chitarra classica ed elettrica - sax - pianoforte - batteria - teoria musicale - musica d'insieme prenota la tua lezione di prova gratuita!
Vista prodotto
Roma (Lazio)
M° Ewa Augustynowicz violino violino barocco musica da camera lezioni di violino per bambini, ragazzi ed adulti di tutte le eta' e di tutti i livelli (le lezioni possono svolgersi in italiano, polacco, inglese o tedesco) attraverso la pratica sullo strumento, supportata dall'uso di libri didattici e brani di repertorio, lo studente inizia il percorso con lo studio dell'arco, del suono, dell'uso delle dita, della lettura delle note sul pentagramma, della posizione della mano sulla tastiera, l'affinamento della lettura. un approccio strutturato e aperto allo studio del violino, ti permetterà da subito di iniziare a suonare delle piacevoli melodie per gli studenti principianti offro il mio aiuto per l'acquisto dello strumento adatto e do tutti i consigli necessari su altre cose (spalliera, corde, pece, leggio, ecc.) da acquistare. programma per i principianti * corretta posizione di tenuta del violino * corretta posizione di tenuta dell'archetto * studio a corde vuote * riconoscimento dei valori di durata delle note e della pause, lavoro sul ritmo * l'uso dell'archetto al tallone, al centro e alla punta * studio delle dinamiche * l'uso delle dita della mano sinistra: il primo dito, il secondo dito, il terzo dito ed il quarto dito * lettura dello spartito in associazione con quanto suonato al violino * tecniche di base dell'uso dell'archetto * scale e arpeggi ad una ottava * la scale in prima posizione programma per gli intermedi * tecniche di uso della mano sinistra: vibrato, trillo ecc. * scale ed arpeggi a due e tre ottave * le posizioni dalla ii alla vii * esercizi per i cambi di posizioni * studio dei brani musicali di media difficoltà tecnica e musicale * lavoro sulla varietà degli stili musicali programma per gli avanzati * scale e arpeggi a tre ottave * corde doppie * studio approfondito del repertorio barocco, classico e romantico * preparazione per gli esami per ottenere le certificazioni delle royal schools of music * preparazione per le audizioni per entrare al conservatorio e alle orchestre giovanili * potenziamento e sviluppo delle capacità espressive e creative personali degli allievi. * approfondimento delle competenze interpretative. violino barocco questo corso e rivolto agli studenti di musica antica di tutti livelli, interessati alla musica barocca e alla sua prassi esecutiva, come anche a tutti i violinisti interessati ad avvicinarsi e a conoscere il mondo della musica antica. durante il corso lavoreremo sui seguenti aspetti: * corretta posizione di tenuta del violino * corretta posizione di tenuta dell'archetto e conoscenza approfondita della tecnica della mano destra * sviluppo della tecnica d'arco, conoscenza basilare della legge delle arcate * primi approcci con il repertorio polifonico per violino solo * esecuzione di composizioni di vari livelli di difficoltà per violino solo e per violino e basso continuo utilizzando fonti manoscritte o a stampa dell'epoca barocca * conoscenza basilare delle principali scuole violinistiche dell'epoca barocca e delle loro caratteristiche stilistiche. * potenziamento e sviluppo delle capacità espressive e creative personali degli allievi. * approfondimento delle competenze interpretative del repertorio tra xvii e xviii secolo * ornamentazione e improvvisazione con lo strumento lezioni collettive di musica da camera/musica d'insieme le lezioni di musica da camera nascono con la finalità di creare e strutturare uno spazio di socializzazione nel fare musica insieme e sono rivolte a tutti coloro che suonano uno strumento musicale o cantano, ad ogni livello di preparazione ed esperienza. l'iscrizione ai corsi è aperta sia a singoli strumentisti che a gruppi musicali già formati, di diversi generi e stili musicali. i gruppi di musica da camera sono formati in base alle personali esperienze, interessi musicali e preparazione degli allievi, al fine di creare gruppi il più possibile omogenei. câ€â„¢e la possibilità di creare gruppi di violinisti per affrontare repertori cameristici per soli violini. i laboratori (2-3 giorni) di musica antica per violinisti moderni e barocchi 3-4 volte all'anno ci saranno i laboratori di musica antica organizzati durante i weekend per dare la possibilità agli studenti del livello intermedio ed avanzato di lavorare intensamente sia al repertorio strumentale che a quello da camera. i laboratori sono aperti sia ai musicisti di musica antica con strumenti con montatura antica (arco barocco e corde di budello) che anche a studenti che usano strumenti moderni. durante i laboratori affronteremo il repertorio che include il periodo tra il xvii e il xviii secolo
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono una violinista laureata al Conservatorio col massimo dei voti e la lode. Ho esperienza pluriennale nel campo dell'insegnamento del violino e del solfeggio (licenza ottenuta con il voto di 10/10), oltre che un'appurata attività orchestrale in Italia e all'estero, collaborando con le più importanti figure del panorama classico, di musica leggera e del cinema. Ho suonato e registrato con nomi celebri del panorama musicale italiano e internazionale quali Renato Zero, Lionel Richie, Elisa, Noemi, Tony Hadley, Dolcenera, Francesco Renga, Simone Cristicchi, Kevin Costner, Anna Tatangelo, Roberto Vecchioni, Arisa, Christian De Sica, Mirelle Mathieu, Bonnie Tyler, Il Volo, Rovazzi, Mahmood, etc. Inoltre, ha partecipato, sempre in qualità di violinista, a diversi programmi televisivi come ad esempio "C'è posta per te" condotto da Maria de Filippi, "L'Arena" di M. Giletti, etc. Collaboro, con diverse orchestre come Orchestra Italiana del Cinema (con la quale periodicamente si reca in Cina per prestigiose tournèe), Roma Tre Orchestra, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Orchestra Roma Sinfonietta, Orchestra Sinfonica “O. Respighi” del Conservatorio di Latina, Orchestra del Conservatorio “S. Cecilia” di Roma, Solisti del PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble, Orchestra Filarmonica Prenestina, Orchestra Filarmonica di Benevento, Orchestra da Camera Giuseppe Tartini, Associazione Musicale Europa InCanto, Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera di Roma e Orchestra Giovanile di Roma, esibendosi in prestigiosi teatri e sale da concerto italiane e internazionali quali Auditorium Parco della Musica, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Argentina di Roma, Teatro Nazionale di Roma, Teatro Eliseo di Roma, Teatro Palladium di Roma, Auditorium della Conciliazione di Roma, Teatro D’Annunzio di Latina, Teatro Moderno di Latina, Auditorium S. Domenico di Foligno, Basilica di S. Pietro a Roma, Auditorio de la Diputaciòn di Alicante, Concert Hall – Shanghai Cultural Square di Shanghai, MGM Theatre in Macao, etc. Ha lavorato con direttori del calibro di Sir Antonio Pappano, Tonino Battista, Francesco Ivan Ciampa, Lucio Gregoretti, Justin Freer, Luciano Acocella, Cord Garben, Gabriele Ciampi, Andrea Morricone, Maurizio Bufalini, Renato Serio, Jacopo Sipari di Pescasseroli nonché con i premi Oscar Ennio Morricone, Dario Marianelli e Nicola Piovani; collabora con solisti di livello internazionale come Luigi Piovano, Carlo Guaitoli, Roberto Prosseda, Silvia Chiesa, Maurizio Baglini, Mario Caroli, Alessandro Quarta, e molti altri. Offro lezioni di violino a coloro che vogliono iniziare a suonare questo fantastico strumento, o a chi ha già intrapreso lo studio del violino. Massima professionalità. Non esitate a contattarmi per qualsiasi info.
20 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Lezioni di violino online tramite Meet o di persona al mio domicilio, Tavernerio (CO). Le lezioni durano 1 ora per i principianti attraverso il metodo classico: la posizione, l'intonazione e i principali colpi d'arco. Preparazione all'ammissione in Conservatorio fino all'esame di 5° anno per chi lo desidera. milomolteni.wixsite.com/lariofiddleworkshop Le lezioni durano 1 ora per intermedi e avanzati (anche diplomati): il corso si sviluppa sulle sonorità dell'irish folk, ovvero la tecnica del violino irlandese, con un'integrazione mensile, il sabato mattina, di due ore al costo di €30. Impareremo il repertorio irlandese tramite lo studio delle varie tipologie di tunes, di abbellimenti, di arcate (bowing): vi preparerò ad affrontare una session. Dal 2020 un corso specifico: Folk a Bach, ovvero le suites per violino solo interpretate dall'irish fiddle Per maggiori informazioni contattatemi via mail o su whatsapp al 349 877 3253
20 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Lezioni di violino per bambini, ragazzi ed adulti di tutte le eta’ e di tutti i livelli (le lezioni possono svolgersi in italiano, polacco, inglese o tedesco) attraverso la pratica sullo strumento, supportata dall’uso di libri didattici e brani di repertorio, lo studente inizia il percorso con lo studio dell’arco, del suono, dell’uso delle dita, della lettura delle note sul pentagramma, della posizione della mano sulla tastiera, l'affinamento della lettura. un approccio strutturato e aperto allo studio del violino, ti permetterà da subito di iniziare a suonare delle piacevoli melodie… programma per gli intermedi * tecniche di uso della mano sinistra: vibrato, trillo ecc. * scale ed arpeggi a due e tre ottave * le posizioni dalla ii alla vii * esercizi per i cambi di posizioni * studio dei brani musicali di media difficoltà tecnica e musicale * lavoro sulla varietà degli stili musicali programma per gli avanzati * scale e arpeggi a tre ottave * corde doppie * studio approfondito del repertorio barocco, classico e romantico * preparazione per gli esami per ottenere le certificazioni delle royal schools of music * preparazione per le audizioni per entrare al conservatorio e alle orchestre giovanili * potenziamento e sviluppo delle capacità espressive e creative personali degli allievi. * approfondimento delle competenze interpretative.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Diplomando al Conservatorio di Torino, ho portato avanti nel corso degli anni una duplice formazione: da una parte gli studi classici, dall'altra l'approfondimento dello stile e del repertorio del genere tradizionale irlandese attraverso master, incontri, concerti e viaggi di formazione in Irlanda e Francia. Propongo perciò, per ogni livello ed età, sia lezioni di violino di stampo classico sia lezioni di fiddle irlandese. Le lezioni, a seconda delle esigenze e del livello dell'allievo, potranno incentrarsi sia sulla tecnica dello strumento sia sul repertorio. La prima lezione è gratuita
20 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Lezioni di violino base-avanzato per bambini e adulti. Insegnante professionista con comprovata esperienza nell’insegnamento. Violinista solista attiva nell’ambito classico e pop.
25 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Lezioni di violino base e avanzato con una professionista nel settore dell’insegnamento, della registrazione di album, musicista solista con grande esperienza in ambito pop e classico
20 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Ciao, mi chiamo Marta e sono una studentessa di 18 anni. Ho studiato violino, pianoforte complementare e teoria musicale per 12 anni all’Associazione Accademia Suzuki Talent Center di Torino. Do lezioni di strumento, solfeggio e teoria musicale a studenti di tutte le età sia a domicilio che a casa mia, dove dispongo di diversi strumenti tra i quali un pianoforte, una chitarra e un violoncello. Possiamo usare questi strumenti per accompagnare o per facilitare lo studio della teoria. Le mie lezioni cercano di concentrarsi sulla pratica dello strumento e allo stesso tempo di fornire le nozioni teoriche utili per comprendere cosa si fa e sono rivolte sia a chi vuole imparare seguendo i propri interessi musicali sia a chi invece vuole intraprendere uno studio classico. Mi piace fare un primo incontro conoscitivo e gratuito dove capire le vostre attitudini, i vostri gusti, le vostre aspettative e concordare un percorso da seguire. Se avete dubbi o richieste contattatemi.:)
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Lezioni di Canto pop e classico, pianoforte e violino offre Maestro Margherita G direttrice e arrangiatore delle tante edizioni del Festival di Sanremo. Per info 3384753162
Vista prodotto
Lecco (Lombardia)
Se il violino è una tua passione Non è mai troppo tardi per iniziare! Ti prenderò per mano e ti aiuterò ad apprendere le tecniche e a superare le difficoltà che questo strumento comporta. Qui puoi trovare qualche informazione su di me. Nato a Lecco il 31 agosto 1987, Si è diplomato all’età di 21 anni presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Ha partecipato, come solista, a diverse rassegne musicali di giovani musicisti e ad altre manifestazioni organizzate dal Comune di Lecco. Ha collaborato con l’Orchestra Giovanile Aloisiana di Castiglione delle Stiviere, fino alla fine del 2006, effettuando concerti nelle province di Mantova, di Brescia e di Verona. Ha suonato con l’orchestra 1813 di Como nel 2014. Ha collaborato in qualità di professore d’orchestra presso l’accademia della Scala di Milano, dove ha suonato con celebri direttori quali Yuri Temirkanov, Daniele Gatti, Gianandrea Noseda nei più importanti teatri italiani tra cui La Fenice di Venezia, il Grande di Brescia e la Scala di Milano. Ha collaborato con jazzisti di fama internazionale come Paolo Tomelleri, Emilio Soana, Tony Arco, Sandro Cerino e la crescendo Big Band. Il suo repertorio spazia tra diversi generi, classico, blues, jazz, folk e segue alcune band di tale impronta tra cui I Croccanti e gli Spakkabrianza (musica popolare a ballo). dal 2016 è violinista nei Domo Emigrantes, con i quali ha avuto modo di esibirsi oltre confine, (SVIZZERA, FRANCIA, MOLDOVA, RUSSIA, LITUANIA, TURCHIA, CROAZIA, SPAGNA, USA (California, Florida, Nevada), OLANDA, BELGIO).Attualmente suona nell’orchestra Antonio Vivaldi e dal 2018 è violinista nel poliedrico Matrix Quartet con il quale svolge un’intensa attività di eventi.
Vista prodotto
Lecco (Lombardia)
Ciao! Sono Andrea e ho fatto del violino la mia professione. Se anche tu desideri avvicinarti a questo meraviglioso strumento contattami per una lezione di prova gratuita. Non è mai troppo tardi per iniziare, per scoprire la bellezza che questo strumento può regalarti. Ti aspetto! Su di me: Nato a Lecco il 31 agosto 1987, Si è diplomato all’età di 21 anni presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Ha partecipato, come solista, a diverse rassegne musicali di giovani musicisti e ad altre manifestazioni organizzate dal Comune di Lecco. Ha collaborato con l’Orchestra Giovanile Aloisiana di Castiglione delle Stiviere, fino alla fine del 2006, effettuando concerti nelle province di Mantova, di Brescia e di Verona. Ha suonato con l’orchestra 1813 di Como nel 2014. Ha collaborato in qualità di professore d’orchestra presso l’accademia della Scala di Milano, dove ha suonato con celebri direttori quali Yuri Temirkanov, Daniele Gatti, Gianandrea Noseda nei più importanti teatri italiani tra cui La Fenice di Venezia, il Grande di Brescia e la Scala di Milano. Ha collaborato con jazzisti di fama internazionale come Paolo Tomelleri, Emilio Soana, Tony Arco, Sandro Cerino e la crescendo Big Band. Il suo repertorio spazia tra diversi generi, classico, blues, jazz, folk e segue alcune band di tale impronta tra cui I Croccanti e gli Spakkabrianza (musica popolare a ballo). dal 2016 è violinista nei Domo Emigrantes, con i quali ha avuto modo di esibirsi oltre confine, (SVIZZERA, FRANCIA, MOLDOVA, RUSSIA, LITUANIA, TURCHIA, CROAZIA, SPAGNA, USA (California, Florida, Nevada), OLANDA, BELGIO).Attualmente suona nell’orchestra Antonio Vivaldi e dal 2018 è violinista nel poliedrico Matrix Quartet con il quale svolge un’intensa attività di eventi.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Impariamo a suonare il violino divertendoci: voi decidete l'obiettivo, io vi aiuto a raggiungerlo, sia col metodo classico che irish folk. Lezioni online e in presenza a Tavernerio (CO)
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Chitarrista, violinista e soprano accompagnano cerimonie religiose e civili con repertorio classico, liturgico e moderno. Per informazioni e disponibilità contatti in privato. Musicaper.com 333 777 0325
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Si propongono corsi di educazione musicale e di strumento presso lo studio di Rivoli. Il Big Straw Studio nasce come scuola di musica moderna e mixaggio alla quale sono stati uniti nel passare del tempo anche corsi di musica classica e jazz. Sono disponibili corsi di: Violino classico ed elettrico, basso elettrico, audio e mix, armonia, solfeggio e propedeutica musicale per bimbi a partire dai 4 anni.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Si propongono corsi di educazione musicale e di strumento presso lo studio di Rivoli. Il Big Straw Studio nasce come scuola di musica moderna e mixaggio alla quale sono stati uniti nel passare del tempo anche corsi di musica classica e jazz. Sono disponibili corsi di: Violino classico ed elettrico, basso elettrico, audio e mix, armonia, solfeggio e propedeutica musicale per bimbi a partire dai 4 anni. Per informazioni contattatemi
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Si propongono corsi musicali di: basso, violino classico ed elettrico, audio e mix, solfeggio e armonia, propedeutica musicale per bimbi dai 4 anni. Il big Straw Studio nasce come scuola di musica moderna e studio di registrazione, alla quale con il passare del tempo è stata unita anche la sezione dei corsi di jazz e musica classica. Per informazioni non esitate a contattarci!
Vista prodotto
Como (Lombardia)
I principianti verranno iniziati col metodo classico vecchio ordinamento, rivisto e velocizzato per acquisire la prima posizione nelle prime due/tre lezioni, a seconda delle proprie attitudini e abilità. Diplomato in violino al Conservatorio di Bergamo nel 1999 mi sono successivamente specializzato nella tecnica del violino irlandese, the irish folk fiddle, tramite diversi viaggi e workshop in Irlanda. Siete tutti benvenuti: principianti di ogni età, intermedi, avanzati e diplomati. Per ognuno di voi troveremo il giusto percorso musicale da portare a termine.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Musicisti professionisti laureati presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia in Roma specializzati in intrattenimento per eventi accompagnano cerimonie religiose di matrimonio, anniversari, battesimi e civili, blessing, ricevimenti, serenate con musica dal vivo. Tutti gli strumenti (violino, arpa, violoncello, organo, pianoforte, soprano ecc.) e le formazioni disponibili con diversi generi (classico, jazz, colonne sonore, musica leggera, pop ecc.). Per informazioni e costi scriveteci in privato o riempite il form su "Musica per..." Weddings Events Music Solution. Disponibili in tutto il Lazio, Abruzzo, Toscana e Campania.
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
Dal 2 settembre ricominciano i corsi presso la Music School del Maestro Christian Cosentino. Sono aperte le iscrizioni per l'Anno Accademico 2019/2020. Lo studio musicale del Maestro Christian Cosentino è una realtà consolidata ed affermata, sia in Italia che all'estero, grazie alle importanti iniziative avviate con artisti di fama internazionale quali: KATIA RICCIARELLI, il M° VINCE TEMPERA, il Produttore Discografico MARCO RINALDUZZI, il Direttore di Radio Italia TONY VANDONI e tanti altri operatori del mondo dello spettacolo e della televisione; grazie a grandi eventi quali il RADUNO CORALE INTERNAZIONALE DI CANTI NATALIZI di cui è Direttore Artistico; grazie ai concerti tenuti in tutta Italia ed all'estero alla guida del Coro Polifonico Schola Cantorum Officium; grazie al FESTIVAL UNA VOCE PER LO JONIO affiliato ai GRANDI FESTIVALS ITALIANI, il concorso nazionale per voci nuove, giunto questâ€â„¢anno alla 13^ Edizione, di cui è il promotore e lâ€â„¢ideatore. Grazie a tutte queste iniziative e alla preparazione fornita nellâ€â„¢accademia musicale, molti giovani talenti sono riusciti in questi anni ad emergere ed a meritare importanti vetrine televisive nazionali. Eâ€â„¢ il caso per esempio di FLORIANA CASSARA' e MIRCO PIO CONIGLIO protagonisti a IO CANTO su CANALE 5 con GERRY SCOTTI, LUCIA CORAPI protagonista su RAI 2 nel programma di Michele Guardì MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA, di ANASTASIA FRANCO a TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1 con ANTONELLA CLERICI, delle gemelle CHIARA e MARTINA SCARPARI reduci dal successo televisivo nellâ€â„¢edizione 2014 di TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1, e protagoniste allâ€â„¢EUROVISION SONG CONTEST JUNIOR 2015 a Sofia, in Bulgaria, in rappresentanza dellâ€â„¢Italia. Il M° Cosentino è stato VOCAL COACH della RAI nel 2015, nonché responsabile musicale della delegazione italiana che ha difeso il tricolore in Bulgaria allâ€â„¢EUROVISION SONG CONTEST JUNIOR 2015. È il Produttore Artistico del CD â€Å“Una Storia Importante” delle gemelle Scarpari, coprodotto insieme al M° Vince Tempera e allâ€â„¢etichetta discografica Zelda Music, distribuito dalla Self in tutto il mondo. Lâ€â„¢ultimo traguardo raggiunto, in ordine di tempo, è la presenza della piccola VICTORIA COSENTINO alla 61^ edizione dello ZECCHINO Dâ€â„¢ORO su RAI 1, nel 2018, vincitrice dello Zecchino Web e prima sui social con il brano â€Å“La cicala latina” di Gianfranco Fasano e Antonio Buldini. Un continuo susseguirsi di risultati e di successi di prestigio per la scuola di musica, per il suo maestro, per gli allievi e per le famiglie che scelgono la qualità e la professionalità della Music School per investire sul futuro artistico e musicale dei propri figli. Nella Music School del M° Christian Cosentino sono operativi, oltre che al corso di Canto Moderno e Canto Lirico, anche corsi di strumento classico e moderno, laboratori orchestrali e corali, produzioni artistiche e discografiche. Si effettuano preparazioni per sostenere esami specifici in Conservatorio, per musical e teatro, e soprattutto per provini e audizioni in importanti trasmissioni televisive. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: Teoria e Solfeggio Storia della Musica Armonia e Composizione Canto Lirico e Canto Moderno Letteratura Poetica e Drammatica Arte Scenica Pianoforte, Tastiera e Fisarmonica Chitarra Classica e Moderna Basso Elettrico, Batteria e Percussioni Violino, Viola, Violoncello e Contrabasso Tromba, Trombone, Sax, Clarinetto e Flauto Traverso Strumenti Etnici (Lira, Piva, Tamburello e Chitarra Battente). Si effettueranno Stage, Masterclass e Seminari con Artisti di fama Internazionale. I corsi sono aperti a tutti, dall'età prescolare fino alla terza età. Ciascun allievo può scegliere l'area espressiva ed il genere musicale che più predilige. Tutto per lo studio della Musica ed una grande sala attrezzata. Saranno attivi diversi corsi di musica e collaborazioni con importanti firme musicali d'autore e del mondo della TV. Eâ€â„¢ possibile iscriversi o ricevere informazioni tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 20,00 presentandosi direttamente nella sede principale della scuola o telefonando al numero di cell. 380.3250993. La sede centrale è in via Nazionale in Marina di S. Andrea Apostolo dello Jonio (CZ), mentre lâ€â„¢altra sede si trova in via Nazionale a Gioia Tauro (RC).
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
SCOPRI IL MONDO OBIETTIVO MUSICA: Gli insegnanti non sono tutti uguali! I docenti di Obiettivo Musica sono selezionati per le loro doti umane oltre che professioniali: sono tutti docenti di lunga esperienza, musicisti e concertisti, nonché persone che godono di grande carica e capacità d'insegnamento indiscusse: essi sono sempre di più e rappresentano una comunità unita e sparsa in tutto il territorio di Milano e provincia, che condivide i valori etici e professionali di Obiettivo Musica e che riconosce in Obiettivo Musica un posto in cui sia davvero possibile lavorare con passione, per gli allievi e PER LA MUSICA! Guarda le recensioni e la nostra pagina facebook: i migliori insegnanti sono da noi! LA NOSTRA FILOSOFIA: Semplice. Ci proponiamo di venire incontro alle tue esigenze! in una delle sedi convenzionate, a casa tua, a casa di un nostro insegnante, la domenica mattina, la sera dopo il lavoro, ogni tre settimane...con noi la musica ti circonda sempre, quando e dove vuoi! Vuoi un insegnante dalle doti GARANTITE per tuo figlio? Vuoi imparare a suonare uno strumento, fare una band o registrare un cd ma i tuoi orari non te lo permettono? Vuoi perfezionarti nel jazz? Abiti lontano e pensi che venire da noi sia troppo scomodo? Vuoi seguire lezioni regolari frequentando musicisti e sale professionali? Preferisci seguire i tuoi corsi a casa tua, in un ambiente diverso da una scuola? Vuoi fare lezione nella tua zona, da un nostro insegnante convenzionato? Possiamo soddisfare le tue richieste: Obiettivo Musica è la scuola che vuoi tu!. DOVE INSEGNIAMO: * 3 sedi a Milano * Nella sede del docente * Altuo domicilio STRATEGIA ANTICRISI: *5% di sconto per tutte le iscrizioni sino al 31/12 e lezione di prova gratuita fino al 31/10 *Lezioni carnet: paghi solo le lezioni fatte e scegli tu il taglio più adatto *Quota di iscrizione PROPORZIONALE AL TRIMESTRE DI ISCRIZIONE CORSI ATTIVATI: - Canto - Basso - Batteria - Pianoforte Classico - Pianoforte Moderno - Chitarra Classica - Chitarra Moderna - Contrabbasso - Flauto - Arpa - Violino - Violoncello - Clarinetto - Sassofono - Oboe - Tromba - Trombone - Percussioni
Vista prodotto
Brindisi (Puglia)
Pensi che tuo/a figlio/a abbia bisogno di aiuto nello studio? Diplomata presso il liceo classico, offre ripetizioni di tutte le materie scolastiche. Inoltre si offrono lezioni di musica (violino, canto, solfeggio, storia della musica, armonia). Contattatemi per ulteriori informazioni.
10 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Organista con 30 anni di esperienza accompagna cerimonie religiose come matrimoni, comunioni, battesimi, nozze d'argento e d'oro ecc. Repertorio classico e liturgico selezionato approvato dalla curia romana. Disponibile anche con soprano, violino, violoncello, flauto, arpa ecc. Per informazioni e preventivi contatti in privato. +39 3687818077 +39 3337770325
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
OBIETTIVO MUSICA: -CHI SIAMO La nostra scuola di musica è un punto di riferimento per la didattica della musica a Milano. Da quasi 10 anni abbiamo preparato oltre 500 allievi e collaborato con enti pubblici e privati, svolgendo attività didattica nelle nostre sedi, nelle scuole pubbliche ed in vari centri del comune di Milano. -COSA FACCIAMO Corsi per tutti gli strumenti ed i livelli, dal classico al moderno: canto, chitarra, pianoforte, basso, batteria, violino, flauto, clarinetto, musica d'insieme, teoria, etc etc...per tutti le età! -DOVE SIAMO Siamo diffusi sul territorio di Milano e provincia grazie alle nostre sedi operative ed a un numero sempre maggiore di sedi docenti. Ci proponiamo di venire incontro alle tue esigenze: in una delle sedi convenzionate, a casa di un nostro insegnante, a domicilio, la sera dopo il lavoro, via internet, con cadenza predefinita o su appuntamento...con noi la musica ti circonda sempre, quando e dove la vuoi! SCRIVICI SENZA IMPEGNO! Possiamo soddisfare le tue richieste: Obiettivo Musica è la scuola di musica che vuoi tu e quando vuoi tu!.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Pianista e compositore laureato in Conservatorio con esperienza decennale impartisce lezioni di Pianoforte, Tastiera, materie complementari (Teoria e solfeggio, Armonia) a bambini, ragazzi, adulti. Piano di lezioni personalizzato a seconda delle proprie esigenze, preferenze e inclinazioni, sia per principianti che per livelli intermedi. Ogni lezione è volta all' aspetto pratico e interpretativo ma anche all' improvvisazione e alla composizione, con l' obiettivo di sviluppare orecchio, senso del ritmo, musicalità, senza naturalmente tralasciare l' aspetto creativo. Offro e garantisco serietà e affidabilità. C.V. Andrea Balzani si avvicina giovanissimo alla musica sotto la guida del flautista Claudio Caponi. Più avanti intraprende prima lo studio della chitarra, poi delle tastiere e del pianoforte sotto la guida del maestro Mariano D' Amelio; completa i suoi studi con Walter Fischetti e Carlo Maria Dominici (quest' ultimo allievo del grande pianista Arturo Benedetto Michelangeli), laureandosi in Pianoforte al Conservatorio Alfredo Casella dell' Aquila con una tesi su J.S. Bach e, successivamente in Pianoforte cameristico con una tesi sul repertorio per pianoforte e chitarra. Si è perfezionato con i maestri Josè Fiorilli, Gianfranco Gullotto, Fausto Di Cesare, Luciano Bellini Beata Szebesczyk, Marje Lohuaru, Ilio Barontini. Nel corso degli anni si è interessato alla composizione sperimentale, alla musica da camera, al canto gregoriano e musica sacra, alle sonorità antiche e contemporanee, all' elettronica, al jazz ed il ragtime, all' acquisizione del suono e la registrazione audio partecipando a numerose lezioni, clinics e masterclass di approfondimento tenute dai maestri Ezio Monti, Giandomenico Piermarini, Alvaro Lopes Ferreira, Carla di Lena, Sandro Rancitelli, Carlo Boschi, Giorgio Nascetti. Numerose le sue partecipazioni in vari gruppi pop /rock e collaborazioni per realizzazione di colonne sonore di documentari, pubblicità e musiche di scena per spettacoli teatrali. (certificazione autore Envato) Recentemente, in collaborazione col M° Stefano Mileto (docente di chitarra al Conservatorio Antonio Scontrino di Trapani) ha ricostruito alcune partiture manoscritte (Sonata op.50 per chitarra e pianoforte; Quartetto op.18 per chitarra, violino, flauto e violoncello) del compositore siciliano Matteo Bevilacqua, da poco riscoperto. Pianista, tastierista e compositore versatile, il suo repertorio è orientato in gran parte verso la ricerca di sonorità nuove e sperimentali non solo in ambito solistico ma anche cameristico, nonché alla riscoperta e valorizzazione di autori o compositori poco noti. Tra le sue attività discografiche, in ambito classico ha all' attivo diverse pubblicazioni di brani pianistici e da camera per l' etichetta Sifare/Digi Beat Publishing sotto la direzione artistica dellâ€â„¢arrangiatore e produttore Francesco Digilio più varie collaborazioni con altri artisti (30 Studies for piano - Caterina Barontini; Experience for Piano - Musings - Ilio Barontini). In ambito editoriale ha pubblicato i libri/saggi: Il repertorio per pianoforte e chitarra (Edizioni Del faro); Antica Grecia Musica e Canti; Sulla composizione musicale (Edizioni Timia); "Matteo Bevilacqua "Canzonette Veneziane - Waltz" Trascrizioni) Attualmente studia composizione con il maestro Alessandro Cusatelli ed è socio fondatore dell' associazione musicale Hildegard. DICONO DI ME: - Andrea Balzani è un ottimo pianista con un' innata sensibilità musica e creativa. Le sue composizioni nascono principalmente da una profonda ricerca interiore; ascoltando la sua musica si avverte un senso di abbandono che risveglia nell' ascoltatore emozioni e sensazioni (Carlo Maria Dominici - pianista) - Andrea con la sua musica è riuscito ad abbracciare l' oriente e l' occidente; lo spessore delle sue composizioni si deve alle sane influenze ricevute dalla musica pianistica francese di autori come Satie, Debussy. Il mercato musicale giapponese ha da sempre tributato tanti onori a molta musica colta contemporanea, che ritroviamo in nomi come Sakamoto e Yiruma(Francesco Digilio - produttore e arrangiatore) - Andrea Balzani è un pianista e compositore originale, fantasioso ed eclettico. La sua scrittura unita al suo stile interpretativo si fondano su un interessante connubio tra le diverse passioni ed esperienze maturate attraverso i generi piu disparati: musica classica, antica, ambient, minimal, jazz, cinematografica e sperimentale, sono solo alcuni degli elementi su cui prende vita il suo versatile e personalissimo mondo del pianoforte. (Alessandro Cusatelli - compositore) Per contatti: Andrea 3393389444
30 €
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
Da settembre ricominciano i corsi presso la Music School del M° Christian Cosentino. Sono aperte le iscrizioni per l’Anno Accademico 2019/2020. Lo studio musicale del M° Christian Cosentino è una realtà consolidata ed affermata, sia in Italia che all’estero, grazie alle importanti iniziative avviate con artisti di fama internazionale quali: KATIA RICCIARELLI, il M° VINCE TEMPERA, il Produttore Discografico MARCO RINALDUZZI, il Direttore di Radio Italia TONY VANDONI e tanti altri operatori del mondo dello spettacolo e della televisione; grazie a grandi eventi quali il RADUNO CORALE INTERNAZIONALE DI CANTI NATALIZI di cui è Direttore Artistico; grazie ai concerti tenuti in tutta Italia ed all’estero alla guida del Coro Polifonico Schola Cantorum Officium; grazie al FESTIVAL UNA VOCE PER LO JONIO affiliato ai GRANDI FESTIVALS ITALIANI, il concorso nazionale per voci nuove, giunto quest’anno alla 13^ Edizione, di cui è il promotore e l’ideatore. Grazie a tutte queste iniziative e alla preparazione fornita nell’accademia musicale, molti giovani talenti sono riusciti in questi anni ad emergere ed a meritare importanti vetrine televisive nazionali. E’ il caso per esempio di FLORIANA CASSARA’ e MIRCO PIO CONIGLIO protagonisti a IO CANTO su CANALE 5 con GERRY SCOTTI, LUCIA CORAPI protagonista su RAI 2 nel programma di Michele Guardì MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA, di ANASTASIA FRANCO a TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1 con ANTONELLA CLERICI, delle gemelle CHIARA e MARTINA SCARPARI reduci dal successo televisivo nell’edizione 2014 di TI LASCIO UNA CANZONE su RAI 1, e protagoniste all’EUROVISION SONG CONTEST JUNIOR 2015 a Sofia, in Bulgaria, in rappresentanza dell’Italia. Il M° Cosentino è stato VOCAL COACH della RAI nel 2015, nonché responsabile musicale della delegazione italiana che ha difeso il tricolore in Bulgaria all’EUROVISION SONG CONTEST JUNIOR 2015. È il Produttore Artistico del CD “Una Storia Importante” delle gemelle Scarpari, coprodotto insieme al M° Vince Tempera e all’etichetta discografica Zelda Music, distribuito dalla Self in tutto il mondo. L’ultimo traguardo raggiunto, in ordine di tempo, è la presenza della piccola VICTORIA COSENTINO alla 61^ edizione dello ZECCHINO D’ORO su RAI 1, nel 2018, vincitrice dello Zecchino Web e prima sui social con il brano “La cicala latina” di Gianfranco Fasano e Antonio Buldini. Un continuo susseguirsi di risultati e di successi di prestigio per la scuola di musica, per il suo maestro, per gli allievi e per le famiglie che scelgono la qualità e la professionalità della Music School per investire sul futuro artistico e musicale dei propri figli. Nella Music School del M° Christian Cosentino sono operativi, oltre che al corso di Canto Moderno e Canto Lirico, anche corsi di strumento classico e moderno, laboratori orchestrali e corali, produzioni artistiche e discografiche. Si effettuano preparazioni per sostenere esami specifici in Conservatorio, per musical e teatro, e soprattutto per provini e audizioni in importanti trasmissioni televisive. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di: Teoria e Solfeggio Storia della Musica Armonia e Composizione Canto Lirico e Canto Moderno Letteratura Poetica e Drammatica Arte Scenica Pianoforte, Tastiera e Fisarmonica Chitarra Classica e Moderna Basso Elettrico, Batteria e Percussioni Violino, Viola, Violoncello e Contrabasso Tromba, Trombone, Sax, Clarinetto e Flauto Traverso Strumenti Etnici (Lira, Piva, Tamburello e Chitarra Battente). Si effettueranno Stage, Masterclass e Seminari con Artisti di fama Internazionale. I corsi sono aperti a tutti, dall'età prescolare fino alla terza età. Ciascun allievo può scegliere l'area espressiva ed il genere musicale che più predilige. Tutto per lo studio della Musica ed una grande sala attrezzata. Saranno attivi diversi corsi di musica e collaborazioni con importanti firme musicali d'autore e del mondo della TV. E’ possibile iscriversi o ricevere informazioni tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 15,00 alle ore 20,00 presentandosi direttamente nella sede principale della scuola o telefonando al numero di cell. 380.3250993. La sede centrale è in via Nazionale in Marina di S. Andrea Apostolo dello Jonio (CZ), mentre l’altra sede si trova in via Nazionale a Gioia Tauro (RC).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRESSO L’ACCADEMIA DI MUSICA “AMADEUS MOZART” SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI PER TUTTE LE ETA’DI: PIANOFORTE CLASSICO – PIANOFORTE MODERNO - TASTIERA – PROPEDEUTICA MUSICALE(per bambini con età compresa tra i 4 e i 6 anni) VIOLINO – BATTERIA- CHITARRA(classica-moderna-elettrica – jazz e blues) - CANTO(lirico-moderno-pop-jazz) BATTERIA-VIOLINO - SASSOFONO – BASSO ELETTRICO – CORSO PER DJ – PERCORSI DI MUSICOTERAPIA PER DISABILI - PREPARAZIONE E PERFEZIONAMENTO VOCALE AL MUSICAL – MUSICA MAMMA BIMBO (dalla gravidanza a 3 anni)
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.